Entra

Visualizza la versione completa : 1150rt


d@rtagnan
06-09-2010, 12:11
Salve,
sono ancora a "tritare gli zebedei" con stà storia delle spie rosse!

Mi succede che: Avvio, sequenza spie accensioni varie, tutto bene.

Dopo qualche km di guida in montagna si accende la spia inferiore, solo quella inferiore.
Succede in frenata, non provoca problemi all'abs.
La frenata è normale.

Problema n°2 (non ci facciamo mancare nulla!)

Moto accesa al minimo, all'improvviso.. ciuff..perde un colpo.
A volte addirittura si spegne.
Candele nuove.
Minimo a 1000/1100 giri.

Qualche aiutino?? :D:D

naga
06-09-2010, 19:00
Dopo qualche km di guida in montagna si accende la spia inferiore, solo quella inferiore.
Succede in frenata, non provoca problemi all'abs.
La frenata è normale.


Se per spia inferiore intendi quella di allarme generale, tenuto conto che quella ABS è spenta, non dovrebbe riguardare la frenata.

A me ha fatto lo stesso ed era la luce portatarga che non sempre faceva contatto.

Maxrcs
06-09-2010, 19:31
La Spia inferiore quella con il triangolo...

Mi si accendeva anche a me mentre stavo ritornando dal Portogallo, chiamato il mio meccanico mi ha detto che prob ho le pasiglie un po giù e scendendo il livello dell'olio potrebbe accendersi la spia, oppure lampada stop bruciata.
La lampada stop andava, ho controllato le pastiglie ed effettivamente sono quasi alla frutta.
A dire il vero devo ancora portare la mukka in off per tagliando, ed ora la spia non si accende più... mah.
Mi si accendeva in autostrada... ma la frenata sempre ok.
Per il secondo porb provato a fare allineamenti corpi farfalati? a me lo fa quando questi suo un po fuori...
Max

EagleBBG
06-09-2010, 21:07
Dopo qualche km di guida in montagna si accende la spia inferiore, solo quella inferiore.
Succede in frenata, non provoca problemi all'abs.
La frenata è normale.

Se si accende solo la spia inferiore e quella superiore resta spenta e non lampeggia, ti si è fulminata la lampadina della luce di posizione posteriore. In questo caso non te ne accorgi guardando le luci perché la luce di stop (smorzata) viene utilizzata al suo posto, quindi sembra che tutto funzioni.

Oppure è la lampadina dello stop, oppure un contatto nel circuito della lampadina dello stop o nel circuito della posizione.

Il fatto che ti si accenda in movimento conforterebbe l'ipotesi del contatto. Io proverei a smontare il fanale posteriore, controllerei lampade e contatti ed eventualmente darei una bella spruzzata di disossidante.

Moto accesa al minimo, all'improvviso.. ciuff..perde un colpo.
A volte addirittura si spegne.
Candele nuove.
Minimo a 1000/1100 giri.

Km dall'ultimo tagliando? Intendo messa a punto completa.

d@rtagnan
07-09-2010, 09:46
Propendo per un problema allo stop.
Infatti il problema emerge sempre dopo una frenata.
Pastiglie quasi nuove.

Controllero' la fanaleria posteriore.

Grassie :)

1965bmwwww
07-09-2010, 12:13
Salve,
sono ancora a "tritare gli zebedei" con stà storia delle spie rosse!

Mi succede che: Avvio, sequenza spie accensioni varie, tutto bene.

Dopo qualche km di guida in montagna si accende la spia inferiore, solo quella inferiore.
Succede in frenata, non provoca problemi all'abs.
La frenata è normale.

Problema n°2 (non ci facciamo mancare nulla!)

Moto accesa al minimo, all'improvviso.. ciuff..perde un colpo.
A volte addirittura si spegne.
Candele nuove.
Minimo a 1000/1100 giri.

Qualche aiutino?? :D:D

secondo me prova a cambiare olio del circuito abs lo faceva anche a me oppure in alternativa pastiglie al limite.......due regoalzione del minimo e corpi farfallati da registrare.....anche questo me lo faceva.....prova e sappimi dire....a proposito...avrei un paio di strumentini da montare nel cruscotto della misura giusta.....mi dai una mano???:lol::lol::lol::lol:

d@rtagnan
08-09-2010, 12:41
Fanale posteriore+interruttore pedale freno posteriore:

smontato, pulito spruzzato!

Vedremo!

d@rtagnan
08-09-2010, 12:46
Capperi! Due strumenti?

Ci guardiamo!

secondo me prova a cambiare olio del circuito abs lo faceva anche a me oppure in alternativa pastiglie al limite.......due regoalzione del minimo e corpi farfallati da registrare.....anche questo me lo faceva.....prova e sappimi dire....a proposito...avrei un paio di strumentini da montare nel cruscotto della misura giusta.....mi dai una mano???:lol::lol::lol::lol:

1965bmwwww
08-09-2010, 13:48
Capperi! Due strumenti?

Ci guardiamo!

si un amperometro e un voltometro tutti e due di 3 cm di diametro.....per me si riesce ad incastrarli.......:lol::lol::lol::lol::lol:

Bandit
08-09-2010, 16:46
Potrebbe essere il filamento della lampadina dello stop spezzato. Per le vibrazioni i due pezzi di filamento potrebbero ricongiungersi per un certo periodo di tempo facendo spegnere la spia.

ljtab
10-09-2010, 14:37
alla prima domanda hanno già dato molto risposte corrette (quando mi è capitato a me era la posizione posteriore).

per la seconda potrebbe essere la bobina di una candela

d@rtagnan
11-09-2010, 07:47
Potrebbe essere il filamento della lampadina dello stop spezzato. Per le vibrazioni i due pezzi di filamento potrebbero ricongiungersi per un certo periodo di tempo facendo spegnere la spia.

..azzo, a questa non ci avevo pensato! :idea1:

Provvedo!

Grazie ;)

d@rtagnan
11-09-2010, 07:49
alla prima domanda hanno già dato molto risposte corrette (quando mi è capitato a me era la posizione posteriore).

per la seconda potrebbe essere la bobina di una candela

Ci avevo pensato pure io, infatti le candele sono nuove. :)

Bandit
11-09-2010, 12:50
Credo per bobina di una candela intendesse la volgare "pipetta" che contiene le bobine.

Quindi com'è andata a finire?

d@rtagnan
15-09-2010, 12:47
Conto di provarla domenica!

Vedrem....sperem ;)