Visualizza la versione completa : Motociclisti "veri e non"....
Ciao a tutti,
vorrei sapere da voi se chiunque possiede una moto sia da considerare come un motocilista, solo per il fatto di essere un possessore di moto.
Secondo me ci sono numerosi casi nei quali non esiste un vero rapporto fisico, mentale, culturale ..... e perchè no di vero amore unico e irrinuciabile tra un essere umano e la moto.
Se ciò esiste, secondo me si è in presenza di un moticlista "vero".
cosa ne pensate?
lampezzze!:wav:
:hiding:
Trivella
06-09-2010, 09:45
Mah!!!!
allora secondo te chi sarrebbero i veri motociclisti??
Concio non voglio dire che il tuo esempio sia sbagliato intendiamoci anzi lo trovo calzare a pennello..
lamps
conosco gente che ha la naked e usa la moto molto di più di chi ha il 1200
Trivella
06-09-2010, 09:51
Secondo me più che parlare di veri motociclisti e non bisognerebbe fare una lista dei vari motociclisti tipo:
Lo smanettone della domenica
Quello che ci fa le gitarelle con la morosa
Quello che "io la moto la uso tutto l'anno anche d'inverno"
Quello che "ci vado a fare l'aperitivo e mi metto a raccontare tante cazzate su come sono bravo e magari acchiappo pure"
Quello che ha tutti gli optional e per cambiare una lampadina va dal conce perche non ci capisce una fava di moto...
ect ect
dai sbizzaritevi vedete quante categorie di motociclisti vengono fuori...:D:D
Non necessariamente chi compra una naked ci fa pochi km l'anno, così come chi acquista l'RT non è detto che sia un globetrotter.;)
A volte (spesso) l'acquisto di un tipo di moto rispetto ad un altro è dettato dalla capacità economica dell'acquirente, ma non per questo chi ha una Hornet e ci percorre 2000 km l'anno non può essere definito a pieno titolo un "motociclista".
Credo che il discriminante sia un altro, cioè la "passione" verso le due ruote. Se segui solo la moda e vivi asetticamente il tuo mezzo, allora ti allontani dalla definizione di motociclista. Considerazioni opposte se ami la tua moto, ti piace tienerla in ordine, ci "parli" e ne sai cogliere le emozioni che ti regala, a prescindere dai km che riesci a percorrere con lei.
P.S.: questo è il mio modesto parere, ma rispetto le opinioni di tutti.
Argomenti di pari levatura (chi giudica stia sempre pronto ad essere giudicato ;) ) si trovano su ogni forum che tratta di un hobby, di una passione. Decoupage compreso.... come ogni passione ognuno se la vive come meglio crede, nei tempi e modi che gli sono più congeniali. Amen.
Questa storia su chi sia il vero motociclista dura da almeno 30 anni e mi sembra sarebbe il caso di pensionarla definitivamente. Ciascuno é libero di comperare la moto che vuole e di farne l'uso che vuole.
Corretto invece dire che ci sono tanti tipi di utenti della moto.
IMHO,il vero motociclista è colui che ama viaggiare in moto, che si gode i la strada, i panorami, i km, rispettando gli altri utenti della strada, e senza mettere a repentaglio la propria e altrui sicurezza, a prescindere dalla moto che guida e dai km che fa. Poi può essere vero che in "un certo tipo di moto" si identifica un "certo tipo di motociclisti", magari da un certo punto di vista più incoscienti, ma non si può certo generalizzare.:rolleyes:
La motocicletta è un mezzo e ognuno la usa e la vive come meglio crede io personalmente preferisco pensare al mio rapporto che ho con lei e poco mi interessa di cosa fanno gli altri e di come vivono ed usano la moto e poi chi ti dice che quella gente che incontri al centro commerciale non abbiano un passato da esploratori africani o campioncini del trial e viaggiatori eccezionali che per chissà quali motivi non possono andare più a fare grandi viaggi ma non vogliono separarsi dal mezzo
ha ragione myboxer il discorso è da pensionare molto più utile parlare di sicurezza alla guida visto cosa succede sulle strade
Concordo con te, myboxer, ed aggiungo che, all'interno di ogni casco c'è una testa che ragiona, pensa e vive le proprie emozioni. Il bello è anche questo.
Il motociclista è colui che si trova in sella ad una moto. Può trasformarsi in automobilista se si mette alla guida di un auto, in ciclista se va in bicicletta o in pedone se fa una camminata....
Poi di tutte queste categorie esistono gli "esaltati", persone che hanno un loro modo di vedere, di percepire ed interagire.
IMHO naturalmente...
quindi i veri automobilisti sono solo i "rappresentanti",coloro che fanno su e giù per l'italia? Ognuno di noi è motociclista a modo proprio. Ci sono molte variabili: il tempo a disposizione,soldi,famiglia ecc.. L'importante è cercare di goderne sempre! Chi si può permettere un Gs full optional per andarci al bar..ha la mia invidia,ma lui invidia me perché oltre quel bar non sa cosa ci sia!
Per me la moto è un mezzo utile, come l’auto o la lavatrice.
Ci faccio circa 15.000 km anno per viaggiare in giro per l’Europa o sulle Alpi.
La preferisco all’auto per il senso di libertà ma in città uso lo scooter perchè più pratico.
Non penso di essere un “motociclista” ma semplicemente uno che usa la moto quando ritiene che un certo viaggio/giro sia più divertente farlo in moto
secondo me è una questione di sentimento, di amore vero o non vero. Chi la considera solo un mezzo di trasporto, non la ama.
E' una cosa genetica. Ci sono le persone che amano le donne, e chi no. Chi ama la donna la ama tutta la vita, ci sta male se è senza, e la vuole avere e usare (sesso-donna/giri in moto-moto) a tutti i costi, sempre e comunque, anche a 90 anni, a meno di cause di forza maggiore ovviamente.
Io la penso così.
come dice il winterbikers:
il problema dell'estate è che il motociclista si confonde con chi ha la moto
Deleted user
06-09-2010, 12:18
adoro questi thread ...
come dice il winterbikers:
il problema dell'estate è che il motociclista si confonde con chi ha la moto
io ho fatto l'esempio della stragrande maggioranza di quelli con le naked medie, tu conosci qualche altra categoria di motociclisti in grossa percentuale "fasulli" ?:cool:
Discutiamo un po' del sesso degli angeli?
io ho fatto l'esempio della stragrande maggioranza di quelli con le naked medie, tu conosci qualche altra categoria di motociclisti in grossa percentuale "fasulli" ?:cool:
quelli che non conoscono la differenza tra un genere e l'altro
quelli che quando parlano della loro moto o di quello che ci fanno non gli brillano gli occhi
solo una cosa è certa. chi ha l'abs è ghai
e chi usa l'enduro mono è un frocetto
Discutiamo un po' del sesso degli angeli?
gli angeli sono come i motociclisti veri, sono asessuati, perchè prima di tutto sono angeli, o in questo caso motociclisti, poi sotto agli angeli non ho mai guardato, ma per un uomo la moto è decisamente femmina, a meno che si è omo....:lol:
quelli che non conoscono la differenza tra un genere e l'altro
quelli che quando parlano della loro moto o di quello che ci fanno non gli brillano gli occhi
esatto, e quando passa una moto nemmeno si girano a guardarla
guglio11
06-09-2010, 12:26
Io conosco una categoria di motociclisti che va in giroe si fa i caxxi suoi.....
Prima del GS 1200 era facile riconoscere i motociclisti, dopo meno.
PS: quoto guglio
Secondo me i motociclisti si dividono in 2 categorie...quelli per cui la moto è un piacere e quelli per cui la moto è uno stile di vita.
Io conosco una categoria di motociclisti che va in giroe si fa i caxxi suoi.....
quelli asociali, è vero, ce ne sono tanti.
li incroci e mai ti salutano, ti fermi al bar, e men che meno....
Secondo me i motociclisti si dividono in 2 categorie...quelli per cui la moto è un piacere e quelli per cui la moto è uno stile di vita.
bisognerebbe definire meglio cosa intendi per piacere (a che livello), e cosa per stile di vita...
guglio11
06-09-2010, 12:34
quelli asociali, è vero, ce ne sono tanti.
li incroci e mai ti salutano, ti fermi al bar, e men che meno....
Quante cose che sai e che ci insegni..?!?!?!
Carletto73
06-09-2010, 12:38
Io non ho ben capito il significato di vero motociclista... tipo che se piove e fuori ci sono 0 gradi prendo lo stesso la moto perchè sono un vero motociclista anche se ho la macchina nel box?
firstbmw
06-09-2010, 12:39
sono tutti quelli che vanno in moto....ognuno a modo suo
;-)
nicola978
06-09-2010, 12:39
Io non stabilirei neanche se uno è motociclista in base ai km percorsi, per motivi di tempo non riesco a fare più di 5000 km all'anno. Molto spesso lavoro anche al sabato quindi mi riduco più che altro a gite in giornata e qualche giretto nelle sere d'estate e non sono uno che si spara 600 km al giorno perchè mi piace andare tranquillo e godermi la strada. Ma ho iniziato a pensare biker già sul cinquantino, quando il sabato sera mi si spaccava il filo dell'acceleratore e con la camicia bianca dovevo smontare il carburatore e i miei amici si facevano scarrozzare dai genitori anche perchè in inverno se ti presentavi in disco togliendo i giornali da sotto il giubbotto non rimorchiavi moltissimo.
Lo stato motociclista è una cosa che abbiamo dentro, conosco motociclisti che non hanno mai guidato una moto.
NArcobaleno
06-09-2010, 12:41
Boh........
Secondo me i motociclisti si dividono in 2 categorie...quelli per cui la moto è un piacere e quelli per cui la moto è uno stile di vita.
hai dimenticato gli isibizionisti
Io non ho ben capito il significato di vero motociclista... tipo che se piove e fuori ci sono 0 gradi prendo lo stesso la moto perchè sono un vero motociclista anche se ho la macchina nel box?
qui mi permetto di rispondere. con quel clima ci sono più macchine e più casino. pertanto l'utilizzo della moto è piacevole perchè basta coprirsi. la macchina resta alla grande nel garage e al massimo la uso la sera per bere qualcosa. questo non vuol dire che sono più motociclista di altri. semplicemente godo di più e mi diverto anche a salutare la gente ferma
Quante cose che sai e che ci insegni..?!?!?!
hai qualche problema?
guidoveloce
06-09-2010, 12:52
credo che sia la passione a fare il "motociclista". ognuno di noi vive le proprie passioni a modo suo. c'è anche gente che usa la moto senza metterci la passione, ma quello è un altro discorso. magari anche lo "scecco" (l'asino) andrebbe bene, ma se alcuni preferiscono la moto allo scecco, per quanto mi riguarda, sono liberissimi di farlo. chi sono io per giudicare? l'essere motociclista (e io mi sento tale, altrimenti non avrei passato quarant'anni in moto e ancora ho voglia di andarci) non dà questo diritto.
....
Lo stato motociclista è una cosa che abbiamo dentro, conosco motociclisti che non hanno mai guidato una moto.
esatto, si parla di sentimenti, secondo me. Io ho fatto l'esempio statistico di chi usa una moto quasi mai, magari alla prima moto, dopo 1 massimo 2 anni si stanca perchè per lui è più un peso che un piacere, e la vende.
granchio
06-09-2010, 12:57
... ma per un uomo la moto è decisamente femmina, a meno che si è omo....:lol:
Ne ero convinto anch'io ... finché il K non mi ha sbattuto per terra :mad:
Allora ho iniziato a pensare che, forse, si sia offeso perché è un maschietto.
Da allora lo tratto con "rispetto maschile" e le cose stanno migliorando :D
Secondo la teoria di Cayenne ci sono due possibilità o LA K è lesbo, con tendenze maschili, o ... io sto diventando ghey :crybaby::help:
(e io mi sento tale, altrimenti non avrei passato quarant'anni in moto e ancora ho voglia di andarci)...
credo non sia una questione di voler giudicare o meno, se ne parla tranquillamente. Se tu sono 40 anni che vai in moto, significa che la ami, che stai male senza, o no?
domattina ti potresti svegliare e, senza motivo preciso, decidere di venderla e non andarci mai più?
Ne ero convinto anch'io .o ... io sto diventando ghey :crybaby::help:
hahahahaaaaa!!!:D:lol:
guidoveloce
06-09-2010, 13:18
domattina ti potresti svegliare e, senza motivo preciso, decidere di venderla e non andarci mai più?
hai colto nel segno: quando mi è venuta una neuropatia che ha compromesso l'uso del mio piede sinistro ho deciso che dovevo "cambiare stile di vita" e ho venduto la moto. poi ho capito che senza la moto stavo male, ho trovato una moto che mi piaceva e che potevo modificare (un semplice cambio a bilanciere, è stato sufficiente, ma su quella che avevo prima non si poteva montare), e adesso che ho di nuovo la mia moto sto bene, mi sono riappropriato di qualcosa che sento appartenermi e che stavo perdendo per una scelta "sbagliata".
nella vita può accadere di tutto, gli uomini cambiano continuamente le loro cellule, e anche le loro idee, passioni, interessi e quant'altro si addice all'essere umano.
io avevo un motivo preciso per credere di cambiare (salvo un ripensamento), ma tante volte ho fatto cose che mai avrei creduto di fare, senza un motivo preciso. siamo fatti così.
Isabella
06-09-2010, 13:22
Il tutto sempre senza voler essere polemico in alcun modo.
ah, ah, ah,.... ah.
hai colto nel segno..
siamo proprio fatti così
:lol:;);)
Deleted user
06-09-2010, 13:24
a proposito; il GS standard lo compra chi non puo' permettersi l'adv! quelli in bmw di solito non salutano ; il 1150 è l'ultima vera bmw; qui una volta era tutta campagna ....
io c'avevo provato a dirglielo.... ma si vede che on sono stata tanto convincente.. :lol:
il 1150 è l'ultima vera bmw; qui una volta era tutta campagna ....
ahahaha va che la marmitta faccio presto a svitarla sà !!!
ah, ah, ah,.... ah.
siccome ero certo che a qualcuno questo discorso potesse non piacere, ho specificato:lol::lol:
a chi non interessa o non piace, mica è obbligato a rispondere:lol: si parla por parlèèèr:lol:
si parla por parlèèèr:lol:
e cioè ? :lol:
a proposito; il GS standard lo compra chi non puo' permettersi l'adv! quelli in bmw di solito non salutano ; il 1150 è l'ultima vera bmw; qui una volta era tutta campagna ....
e con l'adv che ci fanno?:lol:
non salutano è vero
sul 1150 non so dirti
proprio una volta una volta una volta era tutta campagna:lol:
e cioè ? :lol:
per contàla sò!:lol:
p51mustang
06-09-2010, 13:38
Motociclisti non lo si è solo per il fatto di possedere una moto o un genere di moto.
Il vero motociclista lo è prima dentro. Ha un autentica passione per la moto e per i viaggi in moto.
Oggi è pieno di moto e piloti e come sempre avviene tutto si mischia.
Oggi io ritengo che il vero motociclista sia colui che "vede" la strada con i suoi pericoli, che rispetta gli altri, che sceglie i percorsi in base al rispetto altrui. Il vero motociclista non ha la presunzione di essere il padrone della strada solo perchè ha 150 cv, non fa buffonate per farsi vedere davanti agli chalet o nei centri abitati ed evita rumori molesti ed assurdi perchè sa che nelle case a fianco dove transita c'è gente che della moto non gli importa proprio niente e c'è gente che può star male.
bravo mustang! quoto tutto!!!:D
tuttounpezzo
06-09-2010, 13:52
è da maggio che non prendo la motooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooo
Pacifico
06-09-2010, 14:07
mi stavo perdendo questo 3d... fantastico!
mi stavo perdendo questo 3d... fantastico!
Volevo allertarti.
guidoveloce
06-09-2010, 14:13
Il vero motociclista non ha la presunzione di essere il padrone della strada solo perchè ha 150 cv, non fa buffonate per farsi vedere davanti agli chalet o nei centri abitati ed evita rumori molesti ed assurdi perchè sa che nelle case a fianco dove transita c'è gente che della moto non gli importa proprio niente e c'è gente che può star male.
non è l'essere motociclisti che ti induce a rispettare il prossimo, piuttosto è la tua coscienza. non meno fastidioso del motociclista casinaro è il vicino di casa in mercedes che, quando rientra, suona il clacson così l'indianino al suo servizio (che viene considerato alla stregua di uno schiavo) gli apre il cancello, quando basterebbe portarsi dietro un telecomando. la coscienza di alcuni si quieta con poco e l'altro non è contemplato, quella di altri invece fa passare notti insonni al solo pensiero di avere mancato di rispetto. non siamo tutti uguali e neppure i motociclisti lo sono, la sola cosa che li unisce tutti è la passione per le moto.
quelli in bmw di solito non salutano
All’estero salutano proprio tutti. E si sbracciano pure
A parte qualche banda di inquietanti soggetti con Harley che è meglio lasciar perdere.
Ma questi tipacci in banda secondo voi sono motociclisti pure loro?
a.a.a. affitto moto per giretto ...
Accidenti ... son quattro mesi che non ci giro, poi mi scade la "tessera del motociclista" :lol:
Io per tanti anni non ho potuto guidare una moto (almeno su strada) eppure mi sentivo motociclista anche senza moto, ma si vede che con noi stessi siamo sempre molto indulgenti...
Così a caldo mi sento di dirti che un motociclista vero é uno che cerca di usare la moto tutto l'anno, con il bello e il brutto tempo, in città, per le vacanze, per andare al bar, a fare la spesa, per il giro della domenica, per una smanettata.
Io mi vedo in questa descrizione ^_^.
Però penso che ci sono persone che magari per lavoro, per esigenze famigliari,per i soldi, per tanti motivi non riescono ad usare la moto quanto vorrebbero... ma sono pur sempre motociclisti.
D'estate ho l'impressione che ci sono in giro tanti "finti" motociclisti: più che altro sono persone che ritengono figo andare in giro con la moto d'estate ma che in realtà della moto non gli importa nulla.
a.a.a. affitto moto per giretto ...
Accidenti ... son quattro mesi che non ci giro, poi mi scade la "tessera del motociclista" :lol:
per cortesia, dimmi che moto c'hai che devo prendere appunti...
Pacifico
06-09-2010, 16:27
iban aveva una signora caponord! AHAHAHAHAH!
Come lui, motociclista, nessuno qua dentro...
Doppiozero
06-09-2010, 19:09
Cayenne, la moto è un oggetto inanimato. E il possesso di un oggetto inanimato non mi rende nè migliore nè peggiore di chiunque altro.
C'è un modo unico di essere motociclista per ognuno e non c'è un unico modo di esserlo.
Cayenne (vd altro thread) ha qualche problema con le naked che per lui sono guidate da non motociclisti: e' la sua crociata, deve portare il verbo del vero motociclista in giro per il forum :)
Okkio, e' incazzato anche con quelli che comprano il GS, cito "hanno preferito prendere una naked, di solito di media cilindrata, e di solito di quelle più vendute, proprio perchè non ci capisce una mazza e segue il gregge a pecora"
Non ti offendere, ma credo che chiunque voglia vivere la moto a modo suo (qualcuno ti dira' che non e' un motociclista chi non ha mai smontato un carburatore, chi non e' mai andato in pista, chi non compra abbigliamento che non sia bmw, chi fa tanti km ma in poltrona)
Io sono motociclista dentro.
A volte, risolvo con un lassativo.
p51mustang
06-09-2010, 20:06
non è l'essere motociclisti che ti induce a rispettare il prossimo, piuttosto è la tua coscienza. non meno fastidioso del motociclista casinaro è il vicino di casa in mercedes che, quando rientra, suona il clacson così l'indianino al suo servizio (che viene considerato alla stregua di uno schiavo) gli apre il cancello, quando basterebbe portarsi dietro un telecomando. la coscienza di alcuni si quieta con poco e l'altro non è contemplato, quella di altri invece fa passare notti insonni al solo pensiero di avere mancato di rispetto. non siamo tutti uguali e neppure i motociclisti lo sono, la sola cosa che li unisce tutti è la passione per le moto.
Purtroppo le città sono piene di incivili di ogni razza e di ogni specie e su questo hai perfettamente ragione.
In questo 3D si parla di motociclisti e purtroppo vedo che tanti che si ritengono tali, non fanno altro invece che alimentare il disprezzo per la nostra categoria.
motociclista=possesso è utilizzo di un motoveicolo,se poi volete farci delle soap,fate pure
Parafrasando, per differenza, R72:
"quelli che quando parlano della loro moto gli brillano gli occhi"
Il resto sono corollari.
Che ognuno con la sua moto si faccia i azzi suoi invece di stare a spiare gli altri come comari da cortile, e sei un motociclista vero:)
The Concorde
06-09-2010, 23:10
X il mio modo vedere il motociclista è quello che, come me, nn concepisce una moto senza borse...
............è il primo treddi' che leggo dopo le vacanze!!!!
dovevate vedere certi motociclisti, da spiaggia,, come erano carichi e come erano caricate le loro motorette ,in nave...avete presemte quei pulmann stracarichi ripresi in foto fatte in asia / medio oriente/ africa!!
motociclista lo si è in tanti modi, anche nel caricarecoscienziosamente la moto per le vacanze indifferentemente dal modello che si si possiede.
fiulet
RedBaron
06-09-2010, 23:27
il motociclista base e' un automobilista che si e' rotto le palle delle 4 ruote con i suoi problemi e parte ad esplorare il nuovo mondo delle 2 ruote.
All'inizio fara' la scelta sbagliata, poi persevera prendendo una moto simile ma piu' potente, la guida in infradito e pantaloni corti col casco di plasticone o cartone, rischia la sua vita e quella della ragazza appollaiata sul trespolo dietro. Poi alla prima scuffia o sgaggione che si prende (speriamo mai) cambia idea, se nel frattempo non si e' auto-evoluto ed usando il cervello ed il raziocinio ha capito come si "dovrebbe" guidare e come ci si "dovrebbe" proteggere.
Speriamo che un Dio lo assista e gli faccia fare una veloce transizione sino ad essere un motociclista cosciente di cio' che affronta sulla strada :)
Che poi guidi una BMW o altro, nun me frega, ma che sia accorto
Io quando vado in moto mi diverto.
A leggere le definizioni di motociclista pure :lol::lol::lol:
madagascaaar
07-09-2010, 01:38
hai qualche problema?
Beh io per esempio si. Con queste risposte del menga.
Per non parlare poi dell'argomento del 3ad:
2-3 mila km all'anno facendo casa-bar-gelateria-panetteria-centro-negozi-lavoro
E allora?
Ci sono persone che bacerebbero per terra per poterli fare!
A volte impegni di lavoro o di famiglia non ti consentono di usare la moto come vorresti.
Uno che fa 3mila km l'anno facendo solo casa-lavoro-salumeria ma a tutti i costi in motociclietta magari beccando pioggia e freddo piuttosto che usare la macchina: più motociclista di così!
p.s.
il 99% dei piloti professionisti usa la moto solo ed unicamente in pista, MAI fuori.
Come li vogliamo chiamare?
Cirietto
07-09-2010, 08:38
La differenza tra un motociclista e un possessore di moto sta nella scarpa sinistra!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La differenza tra un motociclista e un possessore di moto sta nella scarpa sinistra!
questa mi piacque :D
La differenza tra un motociclista e un possessore di moto sta nella scarpa sinistra!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Questo aforisma me lo salvo... bello!
una buona discriminante é il Momo Design
abii.ne.viderem
07-09-2010, 10:41
il 99% dei piloti professionisti usa la moto solo ed unicamente in pista, MAI fuori.
Come li vogliamo chiamare?
"Intutati del menga" :lol::lol::lol:
La differenza tra un motociclista e un possessore di moto sta nella scarpa sinistra!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lo puoi dire forte :lol:
http://i28.tinypic.com/20pzio1.jpg
testadura63
07-09-2010, 11:30
La "passione" è la discriminante per verificare se uno è o non è un motociclista...
Non è detto che chi ha una naked, non lo è! Io per esempio con la mia Rock mi faccio un sacco di turismo sulle dolomiti... oltre ad andare al bar, in gelateria con la morosa o a fare la spesa :-))))
La "passione" è la discriminante
per essere motociclista non basta la passione
pischello
07-09-2010, 13:24
io provengo da moto giapponesi supersportive, sempre usate a 360° sia per farmi i giretti domenicali per cuve in campagna, in pista, che per andare a lavoro che al bar. la mia media è di 30-40000 km l'anno. ora mi sono fatto la kapponain quanto potendo fare le stesse cose (più o meno) è anche comoda per la zavorrina. Ho sempre fatto parte di diversi forum quindi ho avuto modo di assaporare diverse opinioni e modi diversi di vivere la moto.
Purtroppo solo dai bmwisti trovo tutta questa generalizzazione su "intutati", su gente che non si spara 1000 a uscita, gente addirittura che non ha le borse laterali sulla moto... bhè per come la vedo io la differenza tra moto-barista (chi si fa la moto perchè è di moda) e motociclista si vede solo con il tempo perchè il motobarista tempo un paio d'anni se la vende!!! il motociclista lo è per sempre.
Onde evitari i soliti luoghi cominu: gli intutati seri hanno manico da vendere e una confidenza con il mezzo da invidia e sanno andare ad andature anche allegre in massima sicurezza (ho tanti amici così - ad esempio istruttori degli honda days che vanno in giro intutati la domenica ma è un piacere vederli andare in moto)
Gli intutati da bar li vedi che sono dei pazzi incuranti del prossimo non hanno padronanza del mezzo e purtroppo creano il luogo comune degli "intutati"
Il motobarista che prende la moto per arrivare al bar... bhè sta li al bar e prima o poi si renderà conto che per lui lo scooter è più comodo!!
Che dire allora di chi ha il GS e quando ti vede non ti saluta?? che quando lo vedi sui passi di montagna non è in grado di fare una curva ed è solo un pericolo pubblico? che ha accessori di parigi dakar e non usa mai la moto sullo sterrato (ma neanche sul brecciolino del vialetto??)
A mio modesto parere il motociclista è colui a cui piace quella sensazione di stato mentale che solo la moto ti da... io la chiamo stato "vacanza" in quanto quando stai in moto non pensi ai problemi del quotidiano (come in vacanza), di godi la libertà (come in vacanza) sei tu la moto la strada ed il paesaggio.
secondo me è motociclista "vero" (o semplicemente MOTOCICLISTA) chi ,potendo e per scelta, anche a "svantaggio" di altre condizioni , usa la moto anziche' altri mezzi, magari anche per il semplice piacere di girare in moto.
gli altri sono comuni motociclisti ( o semplicemente hanno la moto) ma ma preferirebbero usare l'auto , e a parita' di condizioni lo fanno senza pensarci 2 volte.
scusate è un po contorto ma mi è venuto cosi.
qualche esempio per spiegare meglio la mia visione della cosa: sapere che a destinazione in auto non ci sarebbero problemi di parcheggio, il tempo di percorrenza sarebbe uguale, in+avresti il climatizzatore e potresti portarti con te mezza casa in auto...ma preferisci prendere la moto..
la PASSIONE invece va oltre alla valutazione razionali: un giorno ho visto un pescatore sotto la pioggia chissa da quanto... prima partorire il pensiero che questo qui era proprio matto, mi resi conto che probabilmente anche lui avrebbe pensato lo stesso vedendomi in moto sotto l'acqua chissa da quanti km...
@ Pisello.
meno male và ........ ti sei salvato con l' ultima frase. :lol:
Raccontami dei 360° dell'SP1 ... sono curioso .
A mio modesto parere il motociclista è colui a cui piace quella sensazione di stato mentale che solo la moto ti da... io la chiamo stato "vacanza" in quanto quando stai in moto non pensi ai problemi del quotidiano (come in vacanza), di godi la libertà (come in vacanza) sei tu la moto la strada ed il paesaggio.
Sono pienamente d'accordo. Non potevi dare una migliore definizione di quanto provo anche io andando in moto
Germibestia
07-09-2010, 17:29
per sapere se un motociclisa e` vero oppure no bisogna aprirlo e guardarci dentro.
Claudio Piccolo
07-09-2010, 17:29
Il vero motociclista è quello che quando pensa alla moto gli si distendono le rughe della fronte.
Il vero motociclista è quello che quando pensa alla moto gli si ................
Pensavo altro. :lol:
Claudio Piccolo
07-09-2010, 17:36
...a qualcuno gli si potrà distendere qualcos'altro...è uguale.
per sapere se un motociclisa e` vero oppure no bisogna aprirlo e guardarci dentro.
Questo è sentimento: Amore, odio, rabbia e felicità ..... ;)
io provengo da moto ..... .
ciao Pischello,
tu altro che Pischello sei, ti faccio i complimenti per il post, molto serio e competente e dal quale traspare che hai intuito appieno il senso del thread, cioè di esternare quello che si sente verso la moto e quindi l'essere motociclista, a fronte delle proprie esperienze, per chi le ha, ovviamente; ma anche quello che si pensa verso chi dimostra di considerare la moto come la tv o la lavatrice che ha a casa.
E' il sentimento e la densità di esso che fanno la differenza.
ciao e grazie!;)
Germibestia
07-09-2010, 17:57
un motociclista vero sarebbe fuori a macinar km sotto l'acqua, mica qui` a cicip e ciciop dietro ad una tastiera.
questo e` al massimo un forum di fighetti
dimenticavo: io non ce l'ho assolutamente con chi ha una naked, ho scritto solo dati statistici oggettivi, e che riguardano come ben scritto, gran parte dei nakedisti di media cilindrata (le moto) e non tutti, ed era solo un esempio. QUalcuno ne ha fatti altri di esempi.
Nessuno credo si debba offendere. Se io faccio running cioè corsa una volta al mese facendo il giro dell'isolato, e su un forum di runners aprissero un thread su "runners veri e non", io saprei il primo a leggerlo senza offendermi e dichiarandomi "non runner", specie se del running non me ne fregasse niente, se lo faccio gisuto solo per farmi vedere dagli altri, solo per fare vedere le scarpe ginniche all'ultima moda, solo per dire che faccio sport e faccio running, e se le mie limitatissime uscite fossero motivate dall'appena esposta totale considerazione dello sport e del running nello specifico.
Spero di essermi fatto capire, visto che alcuni hanno frainteso totalemnte il senso di questo thread, che non vuole PER NULLA essere offensivo o polemico con nessuno.
ciao a tutti!
un motociclista vero sarebbe fuori a macinar km sotto l'acqua, mica qui` a cicip e ciciop dietro ad una tastiera.
il kilometraggio che si fa credo non sia affatto indice dell'essere o meno motociclista, perchè se vi sono cause di forza maggiore, per i vari impegni e per l'esborso di soldi che costa girare in moto, spesso non puoi andare in moto quanto vuoi, anzi è sempre così!
bisognerebbe essere sempre in vacanza, pieni di soldi, senza altri impegni, ma la vita non è certo fatta solo di motocicletta; ed è infatti qui che entra in gioco il sentimento vero che sia ha per essa, o che non si ha.
Lo puoi dire forte :lol:
... FOTO SCARPE
c'è un interessante articolo su Superbike il mese scorso o questo, non ricordo bene quale, che parlava appunto della differenza tra motociclisti e sputeristi, e secondo l'autore-tester il motociclista non deve fare l'errore di diventare come gli sputeristi, vestiti al 99% senza l'abigliamento specifico da moto.... non sono del tutto d'accordo con l'autore... dipende!
allora vi racconto questa: stamattina io e altri due colleghi dovevamo andare a una cosa di lavoro a una trentina di Km da Roma. appuntamento per andare in macchina. siamo arrivati tutti e tre in moto. allora vabè dai andiamo in moto facciamo prima. la strada era bella, nessuno si è fermato quando siamo arrivati e ci siamo fermati solo 100 Km dopo in trattoria. saremo motociclisti o no?
ciao (ora mi becca il capo e mi ammazza)
madagascaaar
07-09-2010, 18:17
Purtroppo solo dai bmwisti trovo tutta questa generalizzazione su "intutati", su gente che non si spara 1000 a uscita, gente addirittura che non ha le borse laterali sulla moto...
Se hai letto in questo forum che un "intutato" è uno che non si spara i 1000km ad uscita hai letto una cazzata. Vai a cercare il post quotalo e rispondigli a tono anche da parte mia.
Da un interlocutore intelligente non sentirari mai questo tipo di opinioni a prescindere che sia un BMWista oppure no.
Il termine "intutato" va bene per esempio, per quei coglioni che confondono la strada per una pista, coinvolgendo nelle loro bravate chi ha la sfiga di incrociarli.
Onde evitari i soliti luoghi cominu: gli intutati seri hanno manico da vendere e una confidenza con il mezzo da invidia e sanno andare ad andature anche allegre in massima sicurezza...
Questo per esempio è il peggiore dei luoghi comuni: anche gli intutati seri (come li chiami tu) sono pericolosi perchè credono che la propria abilità o padronanza del mezzo li renda immuni dai pericoli imprevedibili della strada.
Gli intutati da bar li vedi che sono dei pazzi incuranti del prossimo non hanno padronanza del mezzo e purtroppo creano il luogo comune degli "intutati"
Ecco perchè sarebbe giusto fare per le supersportive ciò che si fa per le moto da cross. NON omologarle per l'uso in strada ma solo in pista.
Che dire allora di chi ha il GS e quando ti vede non ti saluta?? che quando lo vedi sui passi di montagna non è in grado di fare una curva ed è solo un pericolo pubblico? che ha accessori di parigi dakar e non usa mai la moto sullo sterrato (ma neanche sul brecciolino del vialetto??)
Questo è un altro luogo comune (proprio tu che volevi evitarli).
Io ho un GS da 3 anni saluto tutti ma mi rispondono in pochi, mentre quando guidavo il CBR (senza tuta;)) mi salutavano tutti;
sui passi di montagna a parità di manico (il mio) mi diverto molto di più che col CBR: sui rettilinei non supero i 4000giri/min per non scannare la moto ma che mi frega, in compenso in curva vado più sciolto (quindi più forte rischiando meno), ed in cima arrivo più riposato dopo essermi goduto di più il viaggio! (e nel misto stretto di parecchi con le supersportive ne voglio ancora culo;))
A mio modesto parere il motociclista è colui a cui piace quella sensazione di stato mentale che solo la moto ti da... io la chiamo stato "vacanza" in quanto quando stai in moto non pensi ai problemi del quotidiano (come in vacanza), di godi la libertà (come in vacanza) sei tu la moto la strada ed il paesaggio.
Con queste 4 righe hai riassunto pienamente la mia idea di moto!:!::!::!::!:
Germibestia
07-09-2010, 18:24
forum di fighetti.
E basta.
Dico... guarda le scarpe di Toto`. Penserete mica che sulla sinistra e` il segno della leva del cambio. E` che c'e` sempre un gatto seduto davanti alla porta del bar e lui gli piazza una pedata ogni volta. Il famoso sinistro di Skito.
Il gatto ha la scogliosi, per questo gli rovina le ciabatte.
Se ingrandisci si vede pure il pelo. Del gatto si intende.
Meno di 60mila km, tre cadute e due cuscinetti del cardano tritati all'anno e uno non e` che un motociclista di cartone. Poche balle.
Circolare prego
allora vi racconto questa saremo motociclisti o no?
ciao
ciao, questo è un ottimo indizio, ma si dovrebbe sapere altro, tipo: ti potresti mai stancare della moto e venderla per sempre? così, senza motivo di causa di forza maggiore? o il tuo rapporto verso la moto è di amore vero e indissolubile??
caro cayenne,
secondo te se uno esce di casa dicendo alla moglie vado al lavoro, va' dal capo e dice vado a fare questa cosa, poi si ritrova con altri due imbecilli tipo come quando si arrivava davanti a scuola ci si dava un'occhiata e senza parlare si tirava dritti per fare sega; uno che si presenta davanti a un cliente col casco in mano senza giacca, senza cravatta e pettinato dal vento è uno che si vende la moto a cuor leggero. finora non l'ho venduta: quando mi sono fatto male sul serio e neppure quando mi sono nati i figli, quando sono andato all'estero per oltre un anno e quando - sigh - non me la potevo permettere. oggi non ho rimpianti, sono felice di tutte le moto che ho avuto, le ricordo tutte con grande affetto (lo stesso non potrei dire delle donne). direi che hai abbastanza inzzi ora.....
Pacifico
07-09-2010, 18:53
Qui stiamo toccando l'apice...
ho capito una cosa leggendo i post.....sono un intutato:-o
Lavelli Luigi
07-09-2010, 19:51
per chi come me , e' avanti con gli anni , e ha passato la maggior parte della vita con moto nude non sara' tanto contento di sapere che non e' motociclista . per me la moto stradale e' nuda . carene e enduroni su strada non servono. questo e' soloil mio parere. un saluto a tutti.
Endorfina
07-09-2010, 20:12
Lo puoi dire forte :lol:
http://i28.tinypic.com/20pzio1.jpg
il vero motociclista è quello che non ci va con le Superga :lol::lol::lol::lol:
Domenica ce n'era uno con le protezioni e le infardito:lol: pero aveva una Jap.....mi sa che le scarpe così sia solo il Bmw che le concia
[QUOTE=Endorfina;5092476]il vero motociclista è quello che non ci va con le Superga :lol::lol::lol::lol: [/QUOTE
Le SUPERGA come I ROY ROGERS (e la figa:lol:) fanno parte della mia vita motociclistica da sempre .
Poi vuoi mettere quando voglio far scappar via qualcuno che rompe i coioter ??? basta sollevare il tallone :lol::lol::lol:
Endorfina
07-09-2010, 20:51
[QUOTE]
Le SUPERGA come I ROY ROGERS (e la figa:lol:) fanno parte della mia vita motociclistica da sempre .
Poi vuoi mettere quando voglio far scappar via qualcuno che rompe i coioter ??? basta sollevare il tallone :lol::lol::lol:
Si hai ragione! forse le Superga si possono portare solo in moto...se non stai troppo fermo :lol::lol:
caro cayenne,
secondo te . direi che hai abbastanza inzzi ora.....
direi che ora ne ho abbastanza: è amore vero e indissolubile! complimenti a te e anche a lei, che ha la fortuna di avere un vero amante, per sempre, fino all'ultimo battito del cilindro!:D:D:D
;)
ho capito una cosa leggendo i post.....sono un intutato:-o
alla faccia di chi dice che è un 3d inutile ;);););)
questo è il 3d dei 3d, dove scopri se sei motociclista e che motciclista sei:lol::lol::lol:
per chi come me , e' avanti con gli anni , e ha passato la maggior parte della vita con moto nude non sara' tanto contento di sapere che non e' motociclista . .... un saluto a tutti.
e chi ha detto che tutti quelli con le nude non sono motociclisti?
....la PASSIONE invece va oltre alla valutazione razionali: un giorno ho visto un pescatore sotto la pioggia chissa da quanto... prima partorire il pensiero che questo qui era proprio matto, mi resi conto che probabilmente anche lui avrebbe pensato lo stesso vedendomi in moto sotto l'acqua chissa da quanti km...
bravissimo!!:D:D:D:D
pischello
08-09-2010, 12:03
@SKITO: L'SP1 l'ho fatta diventare a 360°, come le altre due, che ho avuto grazie all'amore e passione per la moto. (il mal de chiappa, il rumore del vento nel casco, i polsi doloranti... fanno parte del gioco!!! ma sono un piccolo prezzo da pagare!!)
@CAYENNE: :cool::cool: :!::!::!:
@MADAGASCAR: c'è una virgola tra il concetto "intutati", il concetto "1000 km"
La strada non è una pista ma credo sia meglio un intutato che si fa la valnerinao qualsiasi altra strada da "motociclisti" a 130 ma che ha piena padronanza del mezzo, piuttosto uno che va a 60 e non ce ne ha. Credo che la possibiltà di gestire un imprevisto dalle due persone sia la stessa!!!
Penso che qualsiasi moto (o macchina), di qualsiasi tipo o cilindrata può diventare pericolosa... bisogna vedere come e da chi viene guidata. se come dici te dovessimo togliere dalla circolazione le supersportive allora perchè togliere il GS che è un 1200?? K1300GT??? VFR?? Allora perchè non abolire tutte le macchine che fanno più di 150 km/hr?? ma che discorsi sono??? facciamo come i giapponesi che hanno moto 400 e macchine piccolissime che a malapena raggiungono i 140!!!
Commodoro
08-09-2010, 12:08
[QUOTE]
Le SUPERGA .......fanno parte della mia vita motociclistica da sempre .
Il che dimostra quanto poco tu centri con le moto. :lol: Stivali da moto, sempre. Altro che superga da frocetto.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
[QUOTE=SKITO;5092497]
Altro che superga da frocetto.:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
..e non mi hai visto con i jeans tagliati ed il giacchetto di pelle un vero spettacolo . :lol:
oltre che intutato,anche i mille al giorno,accidenti son proprio della peggior specie,io me!!!
@SKITO: L'SP1 l'ho fatta diventare a 360°, come le altre due fanno parte del gioco!!! ma sono un piccolo prezzo da pagare!!)
No perchè l'SP1 era inguidabile su strada un vero pezzo di legno (io ne ho avute due sp1 ed una sp2) l'sp2 era un po diversa ma il motore era un po più "nervoso" ed entrambe gusto per andare a spasso te ne davano davvero poco, per correre invece era un'altro discorso, SP2 però.
Mi risulta difficile capire come facevi la spesa con quella moto .... il carrello? a strascico ? :lol::lol::lol:
quelli asociali, è vero, ce ne sono tanti.
li incroci e mai ti salutano, ti fermi al bar, e men che meno....
Fatemi capire, aiutatemi: :!:
devo capire se sono un motociclista solo perchè giro anche in moto (ci faccio 15-20.000 km/anno, ma giro anche in auto e molto in bici);
o se invece non lo sono perchè non è una passione totale; :confused:
adesso si complica son i saluti .....
ma se ci sono milioni di moto in giro perchè devo salutare tutti questi sconosciuti?
e perchè anche gli automobilisti non si salutano quando di incrociano o si trovano al bar?
Non sta' diventando tutto troppo complicato?
Se la moto è libertà basta girare, senza dover recitare per forza una parte anche se non se ne sente l'utilità; saluto e vengo salutato, ma a volte penso ai fatti miei e non mi sento uno stronzo se non saluto .... magari mentre sto solo andando al lavoro
ho bisogno di uno sgrassatore per fare pulizia in testa di tutte queste incrostazioni :mad:
pischello
08-09-2010, 13:10
@zangi: 1000 km con la tuta..... sei un grande!!!
@skito: in effetti era un pò dura a scendere ma in piega aveva una gran stabilità... avantreno favoloso.... non sò com'è l'SP2 ma sulla mia avevo fatto un pò di modifiche e la risposta del motore era decisamente migliorata.... per fare la spesa avevo solo difficoltà a far passare la moto tra gli scaffali dei biscotti e del pesce!! :)
. per fare la spesa avevo solo difficoltà a far passare la moto tra gli scaffali dei biscotti e del pesce!! :)
usti !!!!! ;):lol:
Ma ho iniziato a pensare biker già sul cinquantino, quando il sabato sera mi si spaccava il filo dell'acceleratore e con la camicia bianca dovevo smontare il carburatore e i miei amici si facevano scarrozzare dai genitori ...
La discussione su motociclisti o no, onestamente, mi interessa poco e del resto concordo con chi dice che può essere estesa ad ogni hobby però questo messaggio mi ha fatto ricordare di quel cesso di cinquantino che avevo e che ogni settimana si mangiava il filo dell'acceleratore e mi costringeva ad andare in giro con la pinza con cui dare gas... alla fine avevo imparato ad impennare anche tirando il filo rotto con la pinza!! :D:D
cavalcapassi
09-09-2010, 11:29
Per nostra fortuna non esiste un ghetto, neanche virtuale, dei motociclisti; ed anche lì avremmo quelli che dicono che quelli attorno a lui non sono veri motociclisti...ho udito anche scooteristi dire che sono motociclisti, cosa che avrebbe fatto inorridire Burt e molti altri, loro con le lavatrici che si atteggiano, ma tutti siamo comunque gente che vede il mondo da una prospettiva che i sardomobolisti non possono avere, tranne i motociclanti che guidano temporaneamente sardoscatole.
Che bello il mondo!!!!
Cirietto
09-09-2010, 12:05
e perchè anche gli automobilisti non si salutano quando di incrociano o si trovano al bar?
:lol::lol::lol::lol::lol:Te lo immagini che casino??????? e poi in mezzo al traffico????:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
1000 km con la tuta..... sei un grande!!!
perchè mai????manco li facessi in mutande!!:lol:ci ho la tuta buona io...che credi ahh.
Fatemi capire, aiutatemi: :!:adesso si complica son i saluti ..... ma se ci sono milioni di moto in giro perchè devo salutare tutti questi sconosciuti? e perchè anche gli automobilisti non si salutano quando di incrociano o si trovano al bar?
ciao Zeno, io stavo rispondendo a un post che qualcuno ha buttato lì non per dialogare ma per altro.
Il discorso del saluto però se lo paragoni agli automobilisti in fondo dici quello che dico io: c'è chi prende un auto perchè la deve prendere perchè gli serve per andare al lavoro e al mare, ecc, e c'è chi ama le auto e le prende con passione, di un certo tipo ecc ecc, e fa i raduni, legge le rivisite, fa del tuning, e in tutta la sua vita non ersterà mai senza, a meno di cause di forza maggiore.
Il primo tipo è un possessore di auto, comunemente detto automobilista, ma è un finto automobilista, perchè dell'auto non gliene può fregar di meno, e se potesse venderla o bruciarla lo farebbe volentieri.
Il secondo tipo ama tale mezzo, per queello che è e soprattutto quello che gli regala a livello emozionale, e non ne può fare a meno, ne è dorgato, e si farà per tutta la vita!
Poi c'è la terza categoria, molto diffusa tra i motociclisti, cioè i motofighetti, che hanno 4 soldi da spendere e comprano la moto per farla vedere e basta, di solito li riconosci subito se li incontri per strada, non sono capaci di guidare, e se vanno in pista sono dei veri pericoli per il prossimo oltre che per sè! e ne so qualcosa purtropo!
Tutto il mondo è collegato, e tutte le strade portano a Roma!:lol:
perchè mai????manco li facessi in mutande!!:lol:ci ho la tuta buona io...che credi ahh.
a dire il vero credo che la tuta in pelle sia la cosa più sicura e comoda per andare in moto. Ovvioche non può "tenere fresco" come altri capi, e se ti fai la città o il traffico in genere con 35 gradi.... diventi un uovo sodo!:lol:
ma la tuta, da una protezione e una comodità e aderenza al corpo uniche:lol:
viva i tedesconi intutati pure col van van 125!!:lol::lol:
Prima del GS 1200 era facile riconoscere i motociclisti, dopo meno.
PS: quoto guglio
concordo pienamente!!!!!!
nicola978
10-09-2010, 18:50
No dai, prima dei giessisti c'erano i monsteristi.
levrieronero
10-09-2010, 19:05
i veri motociclisti non esistono, sono solo frutto dell'immaginazione. Bradipone a parte, ovviamente (che, forse, è frutto dell'immaginazione anche lui.. :))
non basta una moto in garage per essere motociclisti, bisogna averla anche nel DNA.
Germibestia
10-09-2010, 20:25
n per essere motociclisti, bisogna averla anche nel DNA.
voci, incontrollate, dicono che vi sarebbero delle supposte che possono regolare il problema
a ch epunto siamo rimasti?
si è stabilito qualcosa o no?
chi compra la moto per moda non è motociclista, chi la compra per passione si
si è stabilito qualcosa o no?
ma!!!!! ... mi sembra di aver capito che il vero motociclista e chi ce l'ha più lungo ... :lol: ....... ma forse non ho capito io .... :lol:
fabioscubi
17-11-2010, 12:27
chi compra la moto per moda non è motociclista, chi la compra per passione si
E chi la compra perche' appassionato della moda?
tuttounpezzo
17-11-2010, 12:28
chiù pilu pe tutti
Ritengo che solo l'atteggiamento tenuto sulla strada possa indicare il vero motociclista.
Condotta generale, rispetto di se stesso e degli altri..... ecc.
Non è il Kilometraggio che lo indica: c'è sicuramente chi puo' permettersi solo poca percorrenza durante l'anno (vincoli di vario genere) ma con il giusto atteggiamento onora la categoria.
Ciao.
Battista
17-11-2010, 12:56
Forse l'essenza del motociclista è l'avere una voglia incontrastabile di impostare una parte più o meno grande del proprio tempo/vita in funzione della moto, anche se non è un manico; come per tutte le categorie non basta la volontà a fare la virtù.
Io ho la moto e la uso quando ho voglia, è un oggetto che mi consente di divertirmi come altri, non mi sento motociclista, indipendentemente da quanto bravo o meno sia.
l'uomo molto nero
17-11-2010, 13:16
sono motociclista perchè sono un barbone: se fossi più ricco mi divertirei a pilotare un aeroplano
mmm! vediamo un po'.....750.000Km....Km.più...km. meno...sono sufficenti per considerarsi motociclista?.....ma ora inevitabilmente mi sento costretto a ridurre un poco
il kilometraggio, spero di non essere allontanato dal "gruppo Bikers"
Corsaro73
18-11-2010, 00:18
probabilmente il vero motociclista non scrive sui forum e non si fà tutte ste pippe mentali...
mmm! vediamo un po'.....750.000Km....
...un po' come le 100.000 miglia marine ;)
E chi la compra perche' appassionato della moda?
se fa almeno 20000 km/anno è motociclista :lol:
il motocilista vero è colui che ama la moto e non ne può fare a meno.... è la stessa identica cosa che con le donne: chi le ama è etero; chi ama gli uomini è automobilista; chi ama i trans è camionista; chi ama gli ermafroditi è ciclista; chi ama i bisex è monopattinista
mi ci sono spiegato mi me o no nèèè ?
motocilista... moticlista....di cosa stiamo discutendo ?
pacpeter
18-11-2010, 21:40
se fa almeno 20000 km/anno è motociclista :lol:
io ne faccio 2000 l'anno..........
però veloce, quindi penso di poter rientrare nella categoria, altrimenti mi accontento di : motociclante
patrizio
18-11-2010, 21:50
non basta una moto in garage per essere motociclisti, bisogna averla anche nel DNA.
quoto la tua definizione di motociclista e anche la tua firma che è più importante che essere motociclista :!::!::!:
patrizio
18-11-2010, 21:53
il motocilista vero è colui che ama la moto e non ne può fare a meno.... è la stessa identica cosa che con le donne: chi le ama è etero; chi ama gli uomini è automobilista; chi ama i trans è camionista; chi ama gli ermafroditi è ciclista; chi ama i bisex è monopattinista
mi ci sono spiegato mi me o no nèèè ?
e tu cosa sei???? chi ami??????
onestamente non capisco i tuo metodi di paragone....
chiù pilu pe tutti
:wav: :wav: :wav:
è molto difficile identificare il "vero" motociclista.
forse è un tantino più facile identificare il "non vero" motociclista.
forse è un tantino più facile identificare il "non vero" motociclista.
facci qualche esempio lampante di non motociclista
mtociclista : rispetto della strada , degli altri utenti , delle regole di buon senso per condurre il mezzo . consapevolezza del rischio . adottare abbigliamento protettivo e funzionale . poi altre cose non mi vengono in mente. tanta umilta' . siamo tra i mezzi + deboli sulla strada
se si afferma che possono esistere i "veri" motociclisti,si afferma anche che possono anche esistere i "non veri motociclisti".
dunque: mettiamo insieme i "non veri" e quelli che rimangono saranno i veri!
ecco come identificare il vero motociclista!
doraemon
20-11-2010, 21:20
Ciao,
il motociclista non dovrebbe avere problemi a farsi 1000 km di fila o ad andare al bar, di mezzo ci sono tutte le cose che ha appena detto caps.
In fondo ognuno di noi sa perfettamente se la sua e' una vera passione o meno, creare delle categorie antitetiche non e' sempre facile perche' il confine tra le stesse a volte e' molto sottile...
se si afferma che possono esistere i "veri" motociclisti,si afferma anche che possono anche esistere i "non veri motociclisti".
dunque: mettiamo insieme i "non veri" e quelli che rimangono saranno i veri!
ecco come identificare il vero motociclista!
è un pò come se tu dicessi: esistono i topi e i topi di fogna... per identificare i topi di fogna mettiamo insieme i topi, e quelli che restano sono topi di fogna :lol::lol::lol:
giusto?:lol:
Ciao,
il motociclista non dovrebbe avere problemi a farsi 1000 km di fila o ...
mai sentito di addirittura 1000 km di colonna :confused::confused::confused: e poi con la moto piano piano la superi :confused::confused::lol:
ma chi comrpa la moto per farla vedere e basta è motociclista? chi compra una s1000rr e non supera mai i 10 mila giri/min è motociclista?
ma chi apre questi post e' un motociclista ??:lol:
Tricheco
21-11-2010, 15:07
a me me pias la moto
io motociclista part time :)
patrizio
21-11-2010, 15:33
ma chi apre questi post e' un motociclista ??:lol:
frase sensata...la migliore e coerente che ho letto finora...
a me me pias la patata, la moto, la birra, òl màr, òl sùl !
quando uno rosica leggendo le definizioni dei NON motociclisti, sarà perchè si sente chiamato in causa ? ....
patrizio
21-11-2010, 15:53
forse è perchè vede scrivere inesattezze...non credi????
questi post mi fanno sempre venire in mente questo film dal min 4.10 :D:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=-aEaCSuRmlk&feature=related
a me certi post questo:
http://www.youtube.com/watch?v=nToJV7_shp8&feature=related
il "vero":lol: motociclista deve essere ironico ma soprattutto autoironico . in fondo il nostro e' un gioco . torniamo ad essere tutti un po' bambini . chi con l'avventura in tenda , chi passa le serate a sfogliare cataloghi per comprarsi nuovi accessori , chi percorre un sacco di km per poi farsi "bello" con gli altri "bambini " , e chi vuole fare la parte del motociclista vero tutto d'un pezzo .
morale della favola : vivi e lascia vivere
sotto la panca la capra crepa, sopra la panca la capra vive
la vita è una ruota
siamo tutti di passaggio
PATERNATALIS
21-11-2010, 17:01
La discussione su motociclisti o no, onestamente, mi interessa poco e del resto concordo con chi dice che può essere estesa ad ogni hobby però questo messaggio mi ha fatto ricordare di quel cesso di cinquantino che avevo e che ogni settimana si mangiava il filo dell'acceleratore e mi costringeva ad andare in giro con la pinza con cui dare gas... alla fine avevo imparato ad impennare anche tirando il filo rotto con la pinza!! :D:D
E' perche' non eri capace di montarlo bene , quel filo!
quoto !!!
a me è capitato con la prima versione di VW Golf Cabrio, avete presente ? si è rotto il filo e sono tornato a casa tirando il filo a mano!!! 50 km !! hahahaaa!!
E' perche' non eri capace di montarlo bene , quel filo!
Lo portavo da uno storico meccanico di moto da cross di Varese... Alla fine ha risolto con un bel gas rapido della domino!!! :-)
teodoro gabrieli
22-11-2010, 09:34
se si afferma che possono esistere i "veri" motociclisti,si afferma anche che possono anche esistere i "non veri motociclisti".
dunque: mettiamo insieme i "non veri" e quelli che rimangono saranno i veri!
ecco come identificare il vero motociclista!
Epimenide ti fà una pippa eh?
:lol::lol:
epimenide cosa è ? una malattia ? :(
Ciao a tutti,
vorrei sapere da voi se chiunque possiede una moto sia da considerare come un motocilista, solo per il fatto di essere un possessore di moto
Per essere un vero motociclista devi:
-Lavarti ogni 3-4 settimane.
-Toccare come minimo le pedane rialzate a terra ad ogni curva
- fare 4 viaggi da 8mila km all anno.
-Usare la moto tutti i giorni anche d inverno con la neve e ghiaccio
Senza queste 4 regolette non sei degno di esser motociclista
teodoro gabrieli
22-11-2010, 10:19
epimenide cosa è ? una malattia ? :(
è la dislessia del lunedi mattina....
:cool:
hahahhahahahaaaaaa!!! che divertenti!!
voloradente64
26-11-2010, 17:30
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:solo una cosa è certa. chi ha l'abs è ghai
voloradente64
26-11-2010, 17:41
condicio sine qua non è avere la moto, ciò è necessario ma non sufficiente per ESSERE un motociclista. Penso che girare in moto sotto zero e fregasersene della poliartrosi potrebbe essere un buon indicatore
condicio sine qua non è avere la moto, ciò è necessario ma non sufficiente per ESSERE un motociclista. Penso che girare in moto sotto zero e fregasersene della poliartrosi potrebbe essere un buon indicatore
eppure qualcuno dice che basta essere possessore di veicolo a ruote di tipo motociclo
poliartrosi? LOL!!! :lol:
Per essere un vero motociclista devi:
-Lavarti ogni 3-4 settimane.
-Toccare come minimo le pedane rialzate a terra ad ogni curva
- fare 4 viaggi da 8mila km all anno.
-Usare la moto tutti i giorni anche d inverno con la neve e ghiaccio
......e i moscerini piantati nei denti altrimenti nisba:lol::lol:
harry potter
26-11-2010, 19:02
il verò motociclista è quello che le AMA
i km, il tipo di moto , l'uso solo con il caldo o con il freddo.. bè quelli sono dettagli irrilevanti.
quelli che prendono la K1300LT e poi fanno mille kmall'anno, andando ai raduni portando la moto sul carrello o nel furgone, come li chiamiamo ????
pacpeter
28-11-2010, 19:49
se sono persone normali, che poi non fanno gli sboroni o dicono una marea di cazzate e hanno comportamenti alla guida decenti e civili, li chiamerei motociclisti.
ma sei sposato? hai famiglia?
Checchè ne possano pensare gli altri, io ritengo di essere motociclista....e la mia moto la pensa come me !! :laughing:
:lol:Checchè ne possano pensare gli altri, io ritengo di essere motociclista....e la mia moto la pensa come me !! :laughing:
allora tutto OK !!!
:lol::lol::D:lol:
principedellemaree
28-11-2010, 21:45
ieri sono partito con il sole da milano pensando di fare l'ultimo giro dell'anno.
Prima di Varzi, quindi un po' prima della salita per il passo del penice è iniziata una bella pioggia ghiacciata (sembravano palline di polistirolo ma bello duro), bella intensa.
primo pensiero vado su lo stesso poi ... il dilemma se sono o non sono un motociclista vero mi ha abbattuto, avrei voluto chiamare uno di voi, ma non volevo disturbare e sono tornato a casa
... avrei voluto chiamare uno di voi, ma non volevo disturbare e sono tornato a casa
... e hai fatto anche bene!!! :lol::lol::lol:
concalma
29-11-2010, 08:46
"ESSERE O NON ESSERE VERO MOTOCICLISTA" questo è il dilemma, ognuno di noi ha una propia idea.Per logica quelli che possiedono una moto sono motocicisti,come chi possiede un auto è automobilista. C'è una cosa però che divide la categoria in due la "passione".Personalmente penso che motociclista lo è anche chi ha la moto super super super in tutto e di più da mostrare al bar agli amici, quelli che si specchiano nelle vatrine per dirsi "quanto so fighi", quelli che " sgassano " ai semafori come se vollessero dire "sotto al c...o c' ho 150 cavalli" e tanti altri esempi. Poi c' è il "motociclista passionale" quello che ama tutte le moto,che la usa quasi tutto l' anno,quello che ha in garage una "cariola" di moto e la considera la più bella del mondo perchè è la sua moto,quello che per motivi di salute, finanziari o altri motivi non può permettersi una moto ma sogna i viaggi,le uscite con gli amici,le passeggiate con la fidanzata o la moglie e tutte le altre belle emozioni che la moto sa dare."Passionale" e quello che conosce i propi limiti, i limiti della moto, i limiti della strada che si sta percorrendo, quello che rispetta se stesso e gli altri.
Questo è il mio modesto e personale parere.
ciao a tutti ;):?:
Concalma il tuo parere è interessante, anche se non l'ho capito del tutto
domanda per tutti: ma è più motociclista vero chi prende la moto per andare al bar a fare l'aperitivo e ci fa mille.2mila km all'anno, o chi ci gira ogni volta che può perchè ama andare in moto, e non la usa solo per mostrarla per compensare la sua totale insicurezza personale che cerca di colmare con cose effimere come una moto bella ma che manco usa e manco sa usare?
si ma Uaz....te sono esempi nei quali si entra nel fanatismo,una distinzione che non prova e dice niente.ci pianto il culo sopra appena posso in qualunque condizione buona o avversa che sia,son motociclista si,fanatico...pure.il tipo moto super lucida kittata con max 6mesi e 1500k,che la usa per l'aperitivo...e motociclista si,ed e pure fanatico,il tipo con harley tunizzata fino alle recchie....motociclista si...fanatico pure lui,il tipo infangato al quadro con moto tassellata,pure quella infangata al quadro e motociclista...si,fanatico pure.con chiunque di questi mi trovi a scambiar due chiacchiere,ci stò bene perchè si parla di ciò che si ha in comune.Ognuno ha la sua in base alle proprie esigenze e realtà di vita,ma non cambia il fatto che di motociclista trattasi
zangi,
il discorso credo non sia così semplice, perchè da un lato avresti ragione, dall'altro se tu sei un motociclista e lo sono loro, tu sei come loro e viceversa perchè appartenete alla stessa categoria-gruppo
io non mi sento nemmeno lontanamente simile agli esempi che hai fatto, quella è gente che ha la moto nello stesso identico modo e motivo per cui ha un orologio costoso, solo per estetica, per compensare al propria insicurezza personale. o almeno spera, tramite il possesso di un oggetto, del quale può fare tranquillamente a meno dall'oggi al domani, senza pentimento e rimpianto alcuno..... questa è la differenza, secondo me
invece Uaz dal mio punto di vista e molto semplice...non approvo invece chi si vuole distinguere ad ogni costo,in ogni modo possibile per cercar unicità,nel tentativo di elevarsi su tutti.forse lì stà la vera e reale insicurezza.
teodoro gabrieli
01-12-2010, 11:22
.....poi c' è il "motociclista passionale" quello che ama tutte le moto,che la usa quasi tutto l' anno,quello che ha in garage una "cariola" di moto e la considera la più bella del mondo perchè è la sua moto......"passionale" e quello che conosce i propi limiti, i limiti della moto, i limiti della strada che si sta percorrendo, quello che rispetta se stesso e gli altri.......
eccomi!!!!
P-r-e-c-i-s-o !!!!
:d:d:d
La moto per me è sempre stata simbolo di libertà:
a 14 anni soprattutto indipendenza ed il piacere di sentire il vento tra i capelli;
poi la libertà di non dovermi fermare davanti ad uno sterrato, ho sempre privilegiato gli enduro per questo motivo;
oggi vuol dire anche la libertà di non soccombere nel traffico o alla ricerca di un parcheggio.
Essere motociclisti? la logica conseguenza di quanto scritto sopra.:lol::lol:
La moto è stato anche un passatempo...ore in garage ad aprire e chiudere il motore con le mani nere...rubando gli stracci a mia madre per pulire i pezzi e le chiavi a fine lavoro.
Mi ha permesso di portare al cinema, al parco a limonare, andare a scuola e riaccompagnare la fanciulla preferita a casa.
Mi ha permesso di andare in vacanza in tenda con gli amici più grandi.
Adesso mi permette di andare a lavoro tutti i giorni, invece di marcire in macchina in coda, e nel weekend mi permette di vedere luoghi e provare emozioni, invece di stare sul divano a rottare e scorreggiare...:lol:
In 30 anni circa mi ha permesso tutto ciò...se questo significa essere motociclista non lo sò e non me ne frega una mazza.:cool:
invece Uaz dal mio punto di vista e molto semplice...non approvo invece chi si vuole distinguere ad ogni costo,in ogni modo possibile per cercar unicità,nel tentativo di elevarsi su tutti.forse lì stà la vera e reale insicurezza.
su questo punto concordo pienamnete, ma i punti sono molti...
La moto per me è sempre stata simbolo di libertà:
a 14 anni soprattutto indipendenza ed il piacere di sentire il vento tra i capelli;
poi la libertà di non dovermi fermare davanti ad uno sterrato, ho sempre privilegiato gli enduro per questo motivo;
oggi vuol dire anche la libertà di non soccombere nel traffico o alla ricerca di un parcheggio.
Essere motociclisti? la logica conseguenza di quanto scritto sopra.:lol::lol:
questi sono i post che io cerco aprendo un 3d che alcuni ritengono una sciocchezza o una polemica..
complimenti a te!!! :D:D:D:D:D
questi sono i post che io cerco aprendo un 3d che alcuni ritengono una sciocchezza o una polemica..
complimenti a te!!! :D:D:D:D:D
Grazie uaz,
...dimenticavo..
...l'assegno dove te lo mando?....:lol::lol::lol:
DAKAR-BAUS
01-12-2010, 16:28
Io conosco tanta tange che ha la moto ma motociclisti veri ne conosco pochi...
Grazie uaz,
...dimenticavo..
...l'assegno dove te lo mando?....:lol::lol::lol:
ora ti mando l'IBAN :lol::lol::lol::lol::lol:
comunque, a parte gli scherzi, credo davvero che essere motociclista significhi amare la moto davvero, e non solo ritenerla bella, comprarla di un tale modello bello, ma AVERCI VISSUTO INSIEME ! AVERCI SUDATO INSIEME! AVERCI SOFFERTO INSIEME! POTER RACCONTARE AL PROSSIMO O AI PROPRI FIGLI le tali e tante emozioni che si sono vissute con essa e grazie ad essa.
Se ne deduce che chi ha appena preso la moto, o la ha da anni ma ci è solo andato al bar a fare l'aperitivo, chi la usa solo epr fare casa-lavoro, e non ha avuto le esperienze ed emozioni sopra descritte, attualemnte non si possa definire un vero motocilista. Forse lo sarà in futuro, ma attulamente è un "pinguinazzo"!:lol::lol::lol:
mia umile opinione pesonale ovviamente :cool:
Io conosco tanta tange che ha la moto ma motociclisti veri ne conosco pochi...
tanta tange ? tanta tangente?:rolleyes: mani pulite?:lol:
concalma
01-12-2010, 17:18
BRAVI ragazzi
Ho notato dai vostri topic che siete l' esempio del motociclista "passionale" descritto da me.
Complimenti continuate ad esserlo;)
r1150r nera
hai visto? concalma ce la faremo ;)
Chiunque vada a cavallo di una moto è un motociclista. Senza distinzione.
Poi, che ne faccia uso temporaneo o perenne è questione di passione.
Per me l'importante è quel pizzico di follia che si genera nella mente di chi acquista o che prova una moto.
Io ho consumato -letteralmente- il mio corpo per la moto, ho macinato kilometri di strada asfaltata e non (ultimamente).....ho -sfruttato- vari tipi di moto e ho conosciuto una miriade di ambienti e di personaggi....ma soprattutto, ho -vissuto- talmente esperienza da poter raccontare ai miei figli da farli sognare.
Sono un motociclista?
Io, adoro la moto. E la sua idea.
Chiunque vada a cavallo di una moto è un motociclista. Senza distinzione..
io invece credo di no, anzi ne sono convinto.
il mio pensiero non nasce da "razzismo o cattiveria o voler fare il figo" o altro, nasce solo dalla constatazione che ci sono veramente MOLTISSIMI che prendono o tengono una moto per vario tempo, ma che, a differenza di quello che ho vissuto e sento io per essa, e da ciò che ho letto anche tu, la ritengono un mero oggetto qualsiasi.
Tu scrivi che la ami, io anche; purtroppo per tantissimi ho visto che è come ho detto. Ognuno vive ogni cosa nella vita come vuole, ci mancherebbe, però ognuno esprime anche le proprie idee.
ciao ;););)
concordo........ma ovviamente in parte....
ma è veramente una faticaccia per te usare un pezzo di metallo e fibra per divertimento???
L'appellativo "motociclista" non è una laurea o un diploma, è semplicemente un luogo comune.
Quello che sei lo potrai apprezzare appieno solo tu.
Quello che fai potrebbe renderti migliore o peggiore....
Vedi un po' tu che scelta vuoi fare.
se dovessimo incontrarci, sicurissimamente, massimo rispetto! ancor più per le cicatrici d'anzianità che portiamo.
Dolomiten
02-12-2010, 18:31
Queste domande mi tolgono il sonno.
patrizio
02-12-2010, 22:52
...Edit...
Andrea V
02-12-2010, 22:55
...edit...
Per alcuni il quoting è un optional?........tra 10 minuti ripasso ;)
concalma
03-12-2010, 08:39
Vedo che anche se in chiave diversa diciamo tutti le stesse cose.
Ora mi pongo una domanda e faccio un esempio. Ci sono motociclisti "maturi" (es. io ho 56 anni e vado in moto considerando i motorini da 41 anni e come me tanti altri ) che prima o poi, speriamo il più tardi possibile,causa rin......nto e acciacchi vari dovranno "appendere la moto al chiodo":mad: e l' unico modo per godersi la moto è quella di andare in garage scoprirla dal telo, guardarla,:eek: spolverarla, parlare con lei dei bei momenti passati insieme.
Ecco mi domando come verranno considerati (non ex) questi "motociclisti passivi" dai "motociclisti attivi"?
ciao;):)
granchio
03-12-2010, 13:50
...Ci sono motociclisti "maturi" (es. io ho 56 anni e vado in moto considerando i motorini da 41 anni e come me tanti altri ) che prima o poi, speriamo il più tardi possibile,causa rin......nto e acciacchi vari dovranno "appendere la moto al chiodo":mad: ...
Da noi si dice "concalma e perfavore" quando si vuole invitare qualcuno a non rompere più di tanto.
E qui ci vuole proprio: anch'io ho 56 anni, sono risalito in moto 4 anni fa, dopo 19 anni di stop per un incidente di auto.
E preferisco avere in mente un certo parente che è sceso dal suo CBR 600 a 82 anni, per ordine del cardiologo, e dalla sua @150 un anno e mezzo dopo, per la stessa imposizione.
Ma lui veniva dalla generazione che ha fatto la guerra, l'internamento ecc.
Noi siamo figli della società del benessere e scenderemo di sella giusto per spegnere le cento candeline.
CHIARO?
QUALCUNO NON E' D'ACCORDO?
AH MBE' VOLEVO PROPRIO VEDERE SE QUALCUNO AVEVA DA RIDIRE!
Si prega di leggere ad alta voce e con tono minaccioso, grazie.
:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D:lol::D: lol:
Ora mi pongo una domanda e faccio un esempio. Ci sono motociclisti "maturi" (es. io ho 56 anni ,,,,Ecco mi domando come verranno considerati (non ex) questi "motociclisti passivi" dai "motociclisti attivi"?
la mia irsposta è: chi è un vero motociclista lo resta a vita, anche se, nei casi che tu citi, è stato costretto da forza maggiore a smettere di usare la moto.... mica è colpa sua!
però tu hai fatto un esempio classico del motociclista vero: smette per cause di forza maggiore, non certo perchè si è annoiato di avere la moto o di usarla, quelli sono l'esempio classico dei non motociclisti, non l'hanno nel DNA
è come a chi piace la patata e a chi no... a chi piace piacerà sempre! gli altri un gionro la patata, l'altro la carota, l'altro la melanzana...:lol::lol::lol::lol:
.un certo parente che è sceso dal suo CBR 600 a 82 anni, per ordine del cardiologo, e dalla sua @150 un anno e mezzo dopo, per la stessa imposizione
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
e spero di fare altrettanto :!::!::!:
è come a chi piace la patata e a chi no... a chi piace piacerà sempre! gli altri un gionro la patata, l'altro la carota, l'altro la melanzana...:lol::lol::lol::lol:
e un bel cannolo non ce lo metti ????
sì sì !! con tutta la ricotta !!! LOL!!!
che skiTToNE che sei! LOL!!!
sì sì !! con tutta la ricotta !!! LOL!!!
che skiTToNE che sei! LOL!!!
qui usiamo la crema con una spruzzatina di zucchero a velo ... :smile:
ZioTitta
04-12-2010, 14:25
Ciao a tutti,
vorrei sapere da voi se chiunque possiede una moto sia da considerare come un motocilista, solo per il fatto di essere un possessore di moto.
Secondo me ci sono numerosi casi nei quali non esiste un vero rapporto fisico, mentale, culturale ..... e perchè no di vero amore unico e irrinuciabile tra un essere umano e la moto.
Se ciò esiste, secondo me si è in presenza di un moticlista "vero".
cosa ne pensate?
lampezzze!:wav:
:hiding:
Io sono rimasto "sputerista dentro". :)
Pero', potrei riconoscermi nelle caratteristiche che hai elencato...
ma il cannolo originale vero è con la ricotta, è come per i mtocicliti veri e no... magna le sfoglietelle e i babbà allora! tiè! hahaaa!!!!!!
Io sono rimasto "sputerista dentro". :)
Pero', potrei riconoscermi nelle caratteristiche che hai elencato...
nel senso che sei scooterista e non hai mai avto una moto ma ami lo sputer ?:rolleyes:
ZioTitta
04-12-2010, 14:30
No : ho una R1200RT, che uso come moto e come sputer, visto che le sue caratteristiche lo consentono ! :)
ok, allora rientri perfettamnte nella cat! ;)
granchio
04-12-2010, 16:10
qui usiamo la crema con una spruzzatina di zucchero a velo ... :smile:
Sissì, poi lo zucchero a velo lo tirano su con la cannuccia :rolleyes:
Quelli si che sono i "veri motociclisti", FATTI e finiti!:weedman:
:lol::lol::lol:
Prima ho sognato la moto per tanti anni, senza averla (prima non hai i soldi, poi li avresti ma c'è la casa da pagare, poi i figli piccoli, poi i figli adolescenti,.....): che gioia quando riuscivo ad usare per qualche ora la moto di un amico.............
Poi finalmente (ormai quasi cinquantenne) ho avuto lo scooter per alcuni anni e ci ho fatto più di 20000 Km all'anno.
Adesso ho la moto da alcuni anni e ci faccio più di 20000 Km all'anno
Ma che c@@@o me ne frega se sono un motociclista o no? Se rientro in quella o questa griglia di status?
Mi interessa viaggiare, guardare, condividere, progettare, realizzare.........., conoscere altri uomini con la moto e dividere qualche tratto di strada con loro.
Ecco, direi che sono un UOMO CON LA MOTO, e ciò basta e avanza.
luigiface
04-12-2010, 19:50
secondo me solo chi è vero un vero motociclista può dire chi è un vero motociclista.
inoltre chi è vero motociclista se lo è per davvero non sa di esserlo.
:smile:
nitronicco
04-12-2010, 22:43
@paolobonato ti quoto al 100%
Prinz Eugen
04-12-2010, 23:13
Andare in moto è come fare l'amore. Ognuno lo fa come gli pare ed i limiti non sono morali ma, casomai, legali.
Chi pensa di essere tra gli eletti ad avere "un vero rapporto fisico, mentale, culturale..." con la propria moto, giudica gli altri diversi, e per molti versi inferiori (motociclista...no tu no). E' vero che non siamo tutti uguali e che anche tra i motociclisti certi ci vanno a genio ed altri meno, ma non siamo obbligati ad amarci, a frequentarci e a stimarci: per questo ci sono gli amici. Queste distinzioni, inoltre, mi sembrano contrastare con lo spirito di libertà proprio dell'andare in moto: in altre parole, non mi sembrano roba da motociclisti.
Bon voyage à tout le monde
Claudio Piccolo
04-12-2010, 23:20
A 14 anni tappezzavo camera dei posters della V7Special e della Laverda SFC e mi batteva il cuore a guardarle....ti passerà, ti passerà diceva mia mamma. Sono ancora quà, dopo 41 anni, e il cuore mi batte ancora uguale uguale.
granchio
05-12-2010, 01:47
Va bè, facciamo i seri :(
I miei hanno sempre diffidato delle due ruote e, da piccolo, non ho mai imparato ad andare in bicicletta:mad:
A 16 anni avevo solo una cosa in testa (si, certo, anche QUELLA :hippy2:): ho recuperato una vecchia graziella ed ho imparato ad andare in bici di nascosto.
A 18 ho comprato un vecchio ma ancora baldanzoso Motom:eek: ed ho imparato, sempre di nascosto, ad andare a motore.
A ventun'anni, ho preso una Gilera 150 Sport del 1956, l'ho rimessa a posto e l'ho tenuta per anni, a ventisei ci facevo Perugia - Terracina andata e rirorno tutti i fine settimana.
Subito dipo ho preso un Morini tre e 1/2 :eek: e tra l'80 e l'87 ci ho fatto 85k Km, caricandolo peggio di un mulo tra tenda, sacco a pelo, cucina da campo e attrezzi da montagna.
Poi un incidente di macchina nell'87, mi ha bloccato per parecchi anni e dopo ho dovuto ricominciare con un boxer, poi un Beta 50, una Yamaha 250, la Deauville ed ora il K1100.
Adesso, per recuperare il tempo perduto, uso la sardomobile solo quando devo portarmi dietro la famiglia.
Gente, la moto me la sono sudata.
Di certo non sono un manico, anzi sono un notorio motolento ma ... non me ne pò fregà de meno:D
granchio
05-12-2010, 01:50
Dimenticavo: mio padre odia le moto ed ha fatto di tutto e di più per impedirmi "di fare ca..ate", poi, quallche hanno fa, mi ha confessato che suo padre, mio nonno, era gravemente ammalato di motociclismo e non si staccava mai dal suo Airone.
Le mie figlie delle due ruote se ne fregano altamente.
Ci deve essere qualche strana patologia, nel DNA della nostra famiglia, che si ripresenta a generazioni alterne:lol:
Panzerkampfwagen
05-12-2010, 11:34
Grande Granchietto!
Devo confessare che nel 2010, dopo un centinaio di anni che girano le moto, c'è ancora questa voglia di sentirsi degli eletti :rolleyes: per il fatto che si usa la moto, e si cerca di classificare noi stessi e gli altri per come/quanto la usano :rolleyes:. Ci aggiriamo attorno alle altre moto in qualche passo alpino o appenninico, si cerca di "pesare" la capacità del proprietario, ci si pavoneggia, ecc. :rolleyes:
Tra gli automobilisti è raro trovare questa malattia, mentre ad esempio chi arrampica in genere si sente parte di una elite simile :rolleyes:.
Ecco, scusatemi, ma alla decima pagina di post non ce l'ho fatta a trattenermi e ho dovuto dire la mia :!::!::!: ............. mi fate tanto ridere :lol::lol::lol::lol::lol:
Ah, se non si capisce condivido totalmente il pensiero di Paolobonato!
chi è motociclista ama le moto e le amerà sempre ma non certo per l'estetica, bensì per ciò che ha vissuto con e grazie ad esse
chi non ha tali sentimenti ed esperienze, non può capire.... e quindi non è nemmeno motociclista, e, se la possiede, solo un possessore di motocicletta, che è ben diverso
le auto sono un mondo ben diverso e certamente inferiore alle moto, per l'enormemente inferiore senso di libertà e piacere di guida che esse possono dare, benchè di veri amanti e appassionati di auto ce ne siano parecchi
Passano gli anni,
corsi e riscorsi.
Ma la chiosa di Nossa è sempre attuale:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=49915&highlight=vero+motociclista&page=2
della serie ''argomento mai trattato''su qde:lol::lol:
per me le cose stanno così, ma ognuno è libero di pensarla diversamente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=713505&postcount=26
sennò che motociclisti saremmo?
Sissì, poi lo zucchero a velo lo tirano su con la cannuccia :rolleyes:
Caro Granchio io intendevo altro :lol: (spruzzatina di zucchero a velo ... in senso metamorfico) più coerente col cannolo Salentino .:smile:
ti piace tanto il cannolo , vero ?
golosone !!!!!
LOL!!!!!!
granchio
05-12-2010, 16:49
Che bello: adoro gli argomenti seri ed impegnativi:lol:
:happy1:
marcoditn
05-12-2010, 17:29
Subito dipo ho preso un Morini tre e 1/2 :D
che bella la morini 3 1/2..................
Pacifico
05-12-2010, 17:37
Ma le mezze pippette, dove li collochiamo?
sulle mezze moto, ce ne sono in giro tante
i motociclisti veri girano anche con la neve? anche in costume da bagno ? sempre e comunque?
Panzerkampfwagen
19-12-2010, 21:29
Mah. Magari non con quel cifone mobile che hai postato dillà. hehehe.
Panzer,
ma uno come smagia, che tra le altre cose cioè moto ha fatto 165.000 km con una suzuki intruder 800, piazzandosi al terzo posto della TOP 10 di maggiori kilometristi con una moto di QdE, è un vero motociclista ?
secondo me lo è E ALLA GRANDE !!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |