Visualizza la versione completa : Passeggera preziosissima
proseccoboxer
06-09-2010, 08:19
Ieri, dopo un'anno di pressante placcaggio all'uscita del garage ogni volta che inforco la moto, ho ceduto alle lusinghe di mia figlia di 6 anni e dopo averle fatto indossare il casco e l'abbigliamento adeguato siamo partiti per la prima volta su strada aperta al pubblico per una emozionantissima soddisfazione di entrambi :eek:
...volevo sapere da chi, nella stessa situazione ,si è recentemente aggiornato sulle indicazioni da seguire per essere a norma con il cod. della strada in situazioni analoghe,specificandovi inoltre che il mio tesoro ha una posizione corretta in sella (essendo di statura elevata) e flette leggermente le gambe sulle pedaline mentre si tiene saldamente sui miei fianchi.
...volevo sapere da chi, nella stessa situazione ,si è recentemente aggiornato sulle indicazioni da seguire per essere a norma con il cod. della strada ...
Non sono nella tua situazione, non essendo ancora padre, ma da quanto sapevo, l'unico requisito che poneva il CdS riguardava l'altezza del passeggero in relazione alla distanza delle pedaline. Ossia, non v'é limite minimo di età, ma deve raggiungere le pedaline coi piedi.
Mi vien fatto di pensare quindi che il papà con Yamaha R1 potrà portare la creatura molto prima di quello con l'RT, avendo una distanza sella/pedane mooolto inferiore... a prescindere dal fatto che io, a uno con l'R1, non lo farei figliare del tutto! :lol: :lol: :lol:
Dimenticavo! Alla tua bimba è piaciuto il giro in moto col papà?? :)
proseccoboxer
06-09-2010, 08:49
siamo entrambi entusiasti ...ora o compro un sidecar oppure qualcuno dovrà aspettarci a casa....almeno fino a quando nn capirà che nn può sposarsi il papi come la mamma e andrà a spasso con le amichette :mad:
...io chiedevo lumi sul fantomatico seggiolino con "cinture" da ancorare tra i due itineranti che avevo avvertito nn servisse più...o a nuovi gadgets obbligatori che hanno da farci smaltire per far girare l'economia...
ziocello
06-09-2010, 09:23
Purtroppo non sono aggiornato.
Io quando la mia piccola aveva 5 anni avevo preso uno di quai seggiolini della stamatakis e l'ho usato abbastanza con buona soddisfazione di entrambe.
Adesso anche givi lo fa.
Te lo consiglio soptrattutto se non hai il top case per evitare che la piccola arretri sulla sella.
Sul gs la mia non arrivava alle pedanine ed allora ne avevo prese 2 aggiuntive montate più in alto.
Casco maruschin da bimbo con 3 interni di varie taglie in dotazione, giacca e pant da cross con relative protezioni e stivali.
Da quest'anno completo kid della bmw, veramente splendido.
Sopra tutto la prudenza e scegliere strade adeguate e non troppo trafficate evitando quelle degli smanettoni.
E poi è una gran gioia per entrambe
il franz
06-09-2010, 09:36
Se si tiene in modo corretto vai sereno e concentrati sulla guida.
Eviterei in ogni caso di vincolare il passeggero alla moto.
Non sottuvalutare mai il fatto che se il giro è un pò lungo potrebbe addormentarsi (non scherzo).
Mio figlio lo porto in giro da quando aveva 3 (tre) anni a 10 l'ho portato all'Elefantentreffen a 14 guidava l'RT 1100.
proseccoboxer
06-09-2010, 10:08
infatti ieri la facevo parlare spesso con la paura che si addormentasse ....a parte sorridere quando urlava di suo..."CHE BELLLLLO" ...oppure"senti che profumo di salsicce" quando costeggiavamo una casa con il camino in funzione:lol:
io nn voglio legarla con quell'arnese....stà bene così in sella,volevo però essere a norma in caso di fermata da parte delle forze dell'ordine...
matteucci loris
06-09-2010, 10:35
legarla sarebbe pericoloso,comprendo la tua emozione,anche mia figlia,dopo averla portata
per la prima volta in moto ne è rimasta entusiasta, non potevo più prendere il casco che pure lei era pronta:lol:
Non sottuvalutare mai il fatto che se il giro è un pò lungo potrebbe addormentarsi (non scherzo).
E' vero. Mia figlia (11 anni), dopo aver sostituito l'autoradio cantando tutti i successi dell'estate, tende ad addormentarsi e passo il resto del tempo a darle delle gomitate. Però mai giri troppo lunghi: non più di un'ora.
Bravissima nella postura: nessun sbilanciamento. Massima prudenza.
Nella sezione sulla sicurezza stradale, c'è un apposito thread: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=261442
Berghemrrader
06-09-2010, 12:50
Ottimo Scuccia, é come sapevo.
Mio figlio l'ho portato con me solo dall'età di 10 anni circa, in ogni caso una volta che si hanno compiuto almeno 5 anni e, visto che a quell'età alcuni bambini sono molto più alti di altri, deve poter poggiare con i piedi sulle pedane (e dipende ovviamente dal tipo di moto) e vai tranquillo.
Da evitare (mi permetto ma sono certo che nessuno di noi lo fa) di portare la prole sul davanti, in particolare vedo anche qui dalle mie parti mamme e papà che portano in giro il bambino in piedi sulla pedana dello scooter credendo di essere più sicuri.
Carletto73
06-09-2010, 12:55
A sei anni sei Ok, anche il resto va bene... anche io mi sono informato perchè anche mia figlia non vedeva l'ora di salire in moto con me a fare girettini. io ho preso anche l'interfono perchè almeno capisco cosa grida nel casco :)
Motopoppi
06-09-2010, 15:19
Mia figlia viaggia in sidecar da oltre 2 anni ... e ne ha fatti 5 a luglio.
Abbiamo fatto qualche prova anche in moto ... ovviamente lei è entusiasta perchè può piegarsi come papà !!! Ma la distanza dalle pedane rimane consistente.
Utilissima la cintura con le maniglie per tenersi ancorata al pilota.
Tra 2 settimane andra all'asilo in scooter con la mamma.
Per l'abbigliamento abbiamo optato per un completo da bambini con cerniere su maniche e gambe che permettono di allungarlo di 5 cm compensando la crescita del "nanetto".
Lo stesso principio delle borse da serbatoio applicato all'abbigliamento.
Semplice e funzionale.
Biemmevuo
06-09-2010, 19:15
Ciao Pròs...la prossima cena dei DdB's ti dobbiamo aspettare con passeggera??? :lol:
proseccoboxer
07-09-2010, 10:20
No !
...almeno fino a quando non potrà guidare Lei,già fatico a portarmi a casa solo io :lol:
Grazie a tutti delle info .
mia figlia di 6 anni
[...]
il mio tesoro ha una posizione corretta in sella (essendo di statura elevata) e flette leggermente le gambe sulle pedaline mentre si tiene saldamente sui miei fianchi.
Stai a posto così.
Devono avere più di 5 anni e arrivare correttamente alle pedaline.
Buon divertimento :D
madagascaaar
07-09-2010, 11:41
..."senti che profumo di salsicce"
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
scherzi a parte, se tocca bene sulle pedane, più che il seggiolino io prenderei una imbracatura che lega lei a te.
La trovi googolando in un attimo.
L'ho vista un giorno in azione, c'era il bimbo che dormiva legato al padre e non si muoveva.
testadura63
07-09-2010, 12:15
Ieri, dopo un'anno di pressante placcaggio all'uscita del garage ogni volta che inforco la moto, ho ceduto alle lusinghe di mia figlia di 6 anni e dopo averle fatto indossare il casco e l'abbigliamento adeguato siamo partiti per la prima volta su strada aperta al pubblico per una emozionantissima soddisfazione di entrambi :eek:
...volevo sapere da chi, nella stessa situazione ,si è recentemente aggiornato sulle indicazioni da seguire per essere a norma con il cod. della strada in situazioni analoghe,specificandovi inoltre che il mio tesoro ha una posizione corretta in sella (essendo di statura elevata) e flette leggermente le gambe sulle pedaline mentre si tiene saldamente sui miei fianchi.
Bhè sono arrivato tardi... tutti hanno già detto tutto...
Allora ti saluto, e spero di rivederci ad un'altra cena del gruppo... hik!
io ho portato mio figlio,11 anni,a fare il primo giretto in moto, una trentina di km giusto come assaggio, una decina di giorni fà.
rigrosamente con abbigliamento consono preso in prestito dalla mamma che tanto lo ha usato solo 1 volta :(:
Shoei multitec ( hanno la stessa capoccia :lol:)
giubbotto con protezioni ma gli andavano un pò lunghe le maniche( qui dovrò rimediare)
guanti
e paraschiena liv.2
il risultato.... stamane mi dice papà oggi andiamo a fare un giro in moto? e fuori diluvia. fortuna che oggi mi tocca lavorare :)
comunque ha già deciso che quando sarà più grande non se ne parla nemmeno di uno scooter, vuole un enduro o un motard. sta già guardando se l'Husky e la Kappa fanno cinquantini
porcat... ha già le :arrow: prima del tempo :lol:
ziocello
07-09-2010, 17:10
guardate che sui seggiolini non sono legati!!!!
é semplicemente una sicureza in più per evitare che possa scivolare di lato o indietro e sui fianchi del seggiolino ci sono 2 maniglie a cui tenersi comodamente.
Per ovviare alle pedane lontane hannp delle staffe in stoffa tipo quelle delle selle dei cavalli in cui infilare i piedi.
Interfono pure io che così si chiacchiera e ci si diverte di più entrambe.
Sull'abbigliamento ho già detto, anche il completo bmw è estensibile di 5 cm sia di gamba che di maniche ed ha tutte le protezioni integrate.
I guanti li ho trovati con inserti in carbonio vero. Una figata.
Comunque andare agli elefanti non lo farei.
Troppo lunga, troppo freddo e troppo rischio di scivolare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |