Entra

Visualizza la versione completa : test ride Rt 1200


PHARMABIKE
05-09-2010, 20:55
ho lasciato la mia per controllo e ho ricevuto una splendida RT come sostitutiva ecco brevemente le mie emozioni ed impressioni:
leggerissima, motore vigoroso ,eccezzionale stabilita' in curva,mi sembra di averla sempre guidata!!!!!!
per contro : non e' elastica (in confronto alla 4 cilindri), frequente l'uso del cambio nel misto, troppe vibrazioni a mani e piedi, la strumentazione troppo piccola ...poco importante .
bello poter guidare per molti km altre moto !!!!

zangi
05-09-2010, 21:16
pharma...mi sfugge che moto hai?

PHARMABIKE
05-09-2010, 21:23
K 1200 LT , tra tutte le moto che ho avuto il motore migliore e' quello del BANDIT 1250 .... non lo dimentichero' mai !!!! ciao!!!

zangi
05-09-2010, 21:31
ho chiesto solo perchè,non capivo cruscotto piccolo!!adesso ho capito,bello il fatto che ti sembra di averla sempre guidata,credo anche che la triangolazione manubrio braccia sia abbastanza simile.per le vibrazioni,in effetti ne ha un pò troppe

nico62
06-09-2010, 10:34
ma io non capisco...dove le sentite tutte queste vibrazioni?.....la mia gira liscia come l'olio...

tukutela
06-09-2010, 12:05
dai che gli specchietti , specialmente quello dx, vibra assai, siamo al limite della visibilita'

Enzino62
06-09-2010, 12:06
Si dai,adesso va'a finire che la RT non ha vibrazioni...qualiasi bicilindrico ha vibrazioni e chi ne e'stimatore,come me',li ama.
Quando avevo la dea mi caricavo di adrenalina quando"frullava"con le vibrazioni,perche'lei ne aveva di piu'della RT.
Se non volete vibrazioni basta girare in auto,la moto DEVE vibrare e li il bello che fa'la differenza.

Enzo

robertag
06-09-2010, 12:10
nella maggior parte dei casi è il sx a vibrare... risolto con piccolo spessore in gomma fre cornice specchio e plancia. in tutti i casi tranne qualche vibrazione al minimo anche la mia gira liscia come l0olio...

Zio
06-09-2010, 12:31
bho, la mia non vibra.
cioè, vibra da ferma, al minimo (il cupolone sembra voler volare via...), ma appena in movimento....liscia come l'olio.
Non è che le usate un po' troppo in alto?

nico62
06-09-2010, 12:35
troppe vibrazioni a mani e piedi




gli specchietti del my 2010 vibran meno, ...comunque io mi riferivo alle vibrazioni di mani e piedi;)

archer
06-09-2010, 14:10
..ciao a tutti....io oggi ho lasciato la mia 1200rt 08 per il tagliando & richiamo ai freni:!:..mi hanno dato come sustitutiva una rt nuova con 4000km,full con esa,asc,regolatore velocità,riscaldamento:eek:.....ci ho fatto solo una 60 di km per venire in ufficio....allora:
-motore leggermente migliore si sentono il miglioramento di cv e coppia:)
-il sound è più coinvolgente...non sembra neanche un boxer:)
-belli i blocchetti elettrici, anche il cruscotto non mi dispiace,tastini vari forse un pò piccoli...:)
-l'unica cosa che non mi convince..MI SEMBRA di avere le braccia più esposte all'aria...sarà che stamattina in autostrada/tangenziale...non sono andato pianissimo;)....ho come l'impressione di essere arrivato in ufficio dopo circa 60km..più stanco!!!:(...ripeto è un'impressione.......

..comunque non ritengo che un cambiamento da parte mia per il nuovo modello sia in qualche modo giustificato....:lol:

maxriccio
06-09-2010, 15:46
-motore leggermente migliore si sentono il miglioramento di cv e coppia:)

..comunque non ritengo che un cambiamento da parte mia per il nuovo modello sia in qualche modo giustificato....:lol:

Coppia ok ma cv nn direi proprio, visto che a parità di giri ne ha meno;)

zerbio61
06-09-2010, 15:47
la mia vibra solo riprendendo da regimi bassi, per il resto tutto come deve essere

nico62
06-09-2010, 18:16
Coppia ok ma cv nn direi proprio, visto che a parità di giri ne ha meno;)


mi sà che ha ragione pharma, questa è la bancata di motociclismo, fin oltre i 6000 giri ha più cavalli la my 2010....


http://img716.imageshack.us/img716/5388/p1030324q.jpg (http://img716.imageshack.us/i/p1030324q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PHARMABIKE
06-09-2010, 21:10
aggiungo altre considerazioni :
veloce lo smontaggio delle borse, traformano la RT in una belva da curve , manico permettendo ( io guido come uno di 70 anni)
finalmente in BMW hanno capito che per le fracce basta un solo pulsante come tutte le moto del globo ....
seduta comoda ma per i meno alti ?????????
ma dal grafico e' meglio la prima o la seconda????

nico62
06-09-2010, 21:20
meglio la my 2010...più coppia e potenza da bassi giri...
e corretto un buco di cv a 4500g l'arco di giri che a mio parere si usa di più...

Enzino62
06-09-2010, 23:19
Io sabato in un giro con Gianniv possessore del my 2010 abbiamo fatto scambio per avere pareri dell'una e dell'altra(io ho il 2005):
Mie considerzioni da subito:l'esa non mi convince,la mia volutamente non ne è dotata e la sento piu'touring,i blocchetti,se pur venendo dalle jap hanno perso la firma e l'originalita'bmw che poi sia giusta o sbagliata questo è discutibile,rumore di aria al casco sicuramente dovuto al plexi diverso dal mio,le gomme originali Mtz non sono una scheggia in curva e sono rumorose in piega.
Il sound è spettacolare,per avere quella valvola allo scarico darei un rene..mappatura diversa delle centralina,anche ai bassi risponde subito in citta'nel traffico è un toccasano,motore piu grintoso e scattoso si sente la differenza,palpebra sopra trumenti graziosa,insomma è la nuova e va bene cosi.

nico62
06-09-2010, 23:58
sai Enzo che sarebbe interessante se l'eprom fosse compatibile tra il 2005 e il 2010 provare se la differenza percettibile tra i due motori è proprio per mappatura oppure influisce tutto il gruppo termico...perchè di differenze sulla carta ce ne sono parecchie come i corpi frafallati più grandi, le valvole radiali. e credo un alzata valvole maggiore e incroci diversi.....oltre alla valvola allo scarico...

gianniv
07-09-2010, 09:01
Io sabato in un giro con Gianniv possessore del my 2010 abbiamo fatto scambio per avere pareri dell'una e dell'altra(io ho il 2005):
Mie considerzioni da subito:l'esa non mi convince,la mia volutamente non ne è dotata e la sento piu'touring,

La prossima volta che ci vediamo te la faccio provare con L'esa non settato in sport ma in comford e con due gomme decenti e non quelle che ho su.;)

...... per i blocchetti... avranno anche perso l'originalità ma sinceramente utilizzare la mano che tiene il gas per togliere o mettere la freccia non mi sembra una soluzione corretta dal punto di vista ergonomico.
Ciao

Ps. era buono il Formaggio?

Bert
07-09-2010, 11:06
Enzino62 nico62 gianniv
Le varianti tra i modelli 1200 '05 e 2010 sono tantissime e non solo di motore.
Tra i modelli '05 e '09 (monoalbero) ci sono (x quanto ne so) almeno 6 upgrade di gestione motore/accessori
Il 2010 , dal punto di vista termiche (teste e pistoni) e dal punto di vista gestione motore (centralina bms-k/kp) è molto avanti rispetto i mod precedenti.

Non discuto sulle preferenze Esa si/no ma ho avuto mucche senza , con ESA1 e ora con ESA2...
A mio parere e per l'uso che ne faccio , l'ESA2 è una gran comodità ,funziona molto bene/meglio del precedente e permette modifiche molto rapide al comportamento del mezzo

ciao Bert

tukutela
07-09-2010, 12:41
la 2009 ha l'esa 1 o la 2 ?????

Bert
07-09-2010, 14:19
RT 2009 = ESA 1

ciao Bert

maxriccio
07-09-2010, 17:35
Mi sta bene tutto, ma nn mi dite che vasetti per le urine e blocchetti tipo cinquantino sono una evoluzione e non un risparmio!!!!

Poi ogni scarrafone è bello a mamma soa;)

Enzino62
07-09-2010, 22:11
Formaggio???quale formaggio?
Finito in un battibaleno e urge adare a prenderne altro,questa volta con signore!!

Enzo

nico62
08-09-2010, 08:13
nn mi dite che vasetti per le urine e blocchetti tipo cinquantino sono una evoluzione e non un risparmio!!!!




guarda io posso dirti che a parte l'estetica che è un fattore assolutamente soggettivo, la praticità dei nuovi blocchetti (che poi sono gli standard adottati da anni a tutte le moto) non ha paragoni....finalmente!!;)

Enzino62
08-09-2010, 08:22
azz..quando scrivevo delle"normali" doti delle Jap mi avete portato alla gogna adesso che bmw con questo gesto(vedi oliere e blocchetti)si è avvicinato allo standard motociclistico dettato dalle jap vi sta' bene?
capisco io o Gianniv che veniamo da jap ma voi?
Ma'io sti bmwisti non li capisco,vanno dove va'il vento....
Non ci sono piu'i bmwisti di una volta che non salutavano,adesso salutano tutti:lol:

Enzo:(

nico62
08-09-2010, 08:39
adesso che bmw con questo gesto(vedi oliere e blocchetti)si è avvicinato allo standard motociclistico dettato dalle jap vi sta' bene?
capisco io o Gianniv che veniamo da jap ma voi?
Ma'io sti bmwisti non li capisco,vanno dove va'il vento....



Enzo guarda che per me è la seconda bmw, dietro ho una lista di 14 jap e 6 italiane....senza contare che una jap è ancora nel mio garage;)

per quel che mi riguarda possedere e utilizzare una bmw certo non pregiudica i miei giudizi obbiettivi....con i vecchi blocchetti bmw non mi sono mai trovato, l'ho sempre scritto;)

maxriccio
08-09-2010, 10:14
guarda io posso dirti che a parte l'estetica che è un fattore assolutamente soggettivo, la praticità dei nuovi blocchetti (che poi sono gli standard adottati da anni a tutte le moto) non ha paragoni....finalmente!!;)

:) La praticità dei blocchetti standard la conosco, ho uno scooter per la città.
Quello che intendo è che preferisco distinguermi invece di omologarmi e che sul senso di solidità dei precedenti rispetto a questi nn c'è paragone.

maxriccio
08-09-2010, 10:16
Non ci sono piu'i bmwisti di una volta che non salutavano,adesso salutano tutti:lol:

Enzo:(

Guarda che quelli nn erano bmwisti, erano semplicemente stronzi. ( oppure ex scooteristi che ancora nn hanno imparato )

robertag
08-09-2010, 12:44
@maxriccio
assssolutamente d'accordo... qouto in pieno.;)

tukutela
08-09-2010, 12:46
io fuorchè gli sputer,..saluto sempre:rolleyes:

tukutela
08-09-2010, 12:48
e...ringrazio con il piedino dx esposto fuori chi mi da' strada (pochi automobilisti per la verità in Italia, all'estero , in Francia e germania ho dovuto smettere perchè mi prendevano i crampi)

nico62
08-09-2010, 12:53
:)
Quello che intendo è che preferisco distinguermi invece di omologarmi e che sul senso di solidità dei precedenti rispetto a questi nn c'è paragone.


io invece rispetto al fattore estetico, preferisco la praticità e intuitività, specie sull azionamento del clacson che ritengo fondamentale per la sicurezza.....:-p
.... non è che i precedenti siano esenti da problemi....sulla solidità dei nuovi vedremo strada facendo....;)

robertag
08-09-2010, 13:26
stessa esperienza di tuku... direi un'altro mondo:(

tukutela
08-09-2010, 18:39
Abetone, Pieve Pelago, Sestola, Pavullo .... c'ero domenica scorsa, beato te (solo per le curve) qua sulla costa pe fa du pieghe bisogna sobbarcarsi una cifra di Km

zangi
08-09-2010, 20:00
dillo a me tuku.....altra costa stesso problema......però non mancano i curvoni veloci,è le strade deserte:cool:
però a dirla tutta,l'andata è il ritorno dopo una giornata in montagna,tipo andata all'alba è ritorno tramonto..in autostrada con rt....a me piace

FARAONE
08-09-2010, 20:09
la mia vibra su mani e piedi e gli specchi ballano, si vede un casso.
modello rt 2007.

archer
08-09-2010, 21:01
..ciao a tutti....io oggi ho lasciato la mia 1200rt 08 per il tagliando & richiamo ai freni:!:..mi hanno dato come sustitutiva una rt nuova con 4000km,full con esa,asc,regolatore velocità,riscaldamento:eek:.....ci ho fatto solo una 60 di km per venire in ufficio....allora:
-motore leggermente migliore si sentono il miglioramento di cv e coppia:)
-il sound è più coinvolgente...non sembra neanche un boxer:)
-belli i blocchetti elettrici, anche il cruscotto non mi dispiace,tastini vari forse un pò piccoli...:)
-l'unica cosa che non mi convince..MI SEMBRA di avere le braccia più esposte all'aria...sarà che stamattina in autostrada/tangenziale...non sono andato pianissimo;)....ho come l'impressione di essere arrivato in ufficio dopo circa 60km..più stanco!!!:(...ripeto è un'impressione.......

..comunque non ritengo che un cambiamento da parte mia per il nuovo modello sia in qualche modo giustificato....:lol:

..qualche altra condiderazione dopo averla ridata al conce...:(
-il cambio mi sembra migliorato,non ho sentito i "clonc,clanc" della mia:-o
-provato il regolatore di velocità.....da avere;)
-gli ulteriori 60 km mi confermano che sul casco non ci sono flussi d'aria differenti dalla mia:cool:......
-il cruscotto meno "massiccio"..mi ha dato l'impressione di guidare una moto più agile

....alla riconsegna della mia, ho fatto un giro x il conce e ne aveva 2 targate...non ho osato chiedere un preventivo:arrow:

robertag
08-09-2010, 21:12
Abetone, Pieve Pelago, Sestola, Pavullo .... c'ero domenica scorsa, beato te (solo per le curve) qua sulla costa pe fa du pieghe bisogna sobbarcarsi una cifra di Km

te c'hai ragione, qui ci sono delle belle pieghe... però se passavi qualche settimana fà, forse non l'avresti pensata allo stesso modo; il fondo stradale, specialmente intorno a pavullo, sembrava bombardato, ed anche adesso non è il top.

"solo per le curve" significa che non ti garba il pesaggio montano? o questo paesaggio montano?.. no, perche' anche per me, che ci abito, non è il massimo...:(

tukutela
09-09-2010, 09:08
Beh. diciamo che amo di piu' il salmastro..... anche se a detta dell'ispettore BMW
è da attribuire al salmastro appunto, "L'effetto Galvanico" che mi si è verificato su tutti e tre i dischi della mukka con conseguenze di piccoli fori di corrosione!!!!!

robertag
09-09-2010, 10:07
che ci vuoi fare.. a te, il sale rovina i dischi, a me impedisce di usare la moto per almeno 2-3 mesetti l'anno:mad::mad::mad:
d'altra parte non fanno che buttarne delle quantità spropositate... sembra che glielo regalino!:confused:

nico62
09-09-2010, 10:14
..... anche se a detta dell'ispettore BMW
è da attribuire al salmastro appunto, "L'effetto Galvanico" che mi si è verificato su tutti e tre i dischi della mukka con conseguenze di piccoli fori di corrosione!!!!!


strano però....e si che in Germania ne usano parecchio di sale.....capisco fosse prodotta in arabia...:rolleyes:.....però meglio star zitti và là...visto che i dischi son di produzione Italiana....;)

zangi
09-09-2010, 12:38
[QUOTE=robertag.. no, perche' anche per me, che ci abito, non è il massimo...:([/QUOTE]

perchè mai??non è una brutta zona,è non è neanche scomoda,mezzora sei a modena è autostrada,mezzora sei in toscana,un oretta sei in liguria,mezzora sei nel reggiano,10min sei a lama mocogno è ppppiiiieeeeggghhhhhe de brutttooo

robertag
09-09-2010, 12:45
no,no. su questo hai perfettamente ragione. le pieghe a disposizione sono tante e piacevoli. unica rottura, da questo punto di vista, è varcare la pianura padana specialmente per me che sarei sempre in trentino-altoadige:eek::eek::eek:.
io mi riferivo al panorama, poi è anche vero che l'erba del vicino...
in tutti i casi c'è di peggio;)

Francesco FT
09-09-2010, 12:45
aggiungo altre considerazioni :
veloce lo smontaggio delle borse, traformano la RT in una belva da curve , manico permettendo ( io guido come uno di 70 anni)
finalmente in BMW hanno capito che per le fracce basta un solo pulsante come tutte le moto del globo ....
seduta comoda ma per i meno alti ?????????
ma dal grafico e' meglio la prima o la seconda????

Scusa la domanda: che problemi danno le borse in curva? io sono arrivato alle pedane, ma le borse non le ho toccate...forse debbo osare un po' di piu'...

maxriccio
09-09-2010, 15:50
Beh. diciamo che amo di piu' il salmastro..... anche se a detta dell'ispettore BMW
è da attribuire al salmastro appunto, "L'effetto Galvanico" che mi si è verificato su tutti e tre i dischi della mukka con conseguenze di piccoli fori di corrosione!!!!!

A me è successo di ritorno dall'elefanten, si vede che la mia ha confuso il sale tetesco col salmastro:)

robertag
09-09-2010, 16:06
il sale tetesko ha la certificazione ISO2000...:lol:

tukutela
09-09-2010, 19:18
a me è sembrata un risposta del ca@@o II Come lo è stato l'ispettore e come si è comportata BMW !!!!!

una Moto di appena un anno e visto che gli €. pagati non sono poi cosi' pochini...dovevano cambiarmeli ad occhi chiusi!!!!!!!

che gli duri!!!!!!

robertag
09-09-2010, 19:29
sono sempre più taccagni e soprattutto più stronzi... si può dire stronzi?

robertag
09-09-2010, 19:31
....anche se, secondo me, anche i conce, spesso, fanno la loro parte:(

PHARMABIKE
14-09-2010, 13:24
ieri ho restituito la RT al conc, ho totalizzato 300 Km , sono felice di aver provato una moto per cosi' tanto tempo, prima di acquistare una moto bisognerebbe provarla in piu' situazioni, in coppia, autostrada citta' ecc ...
ciao a gli amici di questa sezione !!!!!
Dimenticavo !!!! quando si va piu' veloci le borse mi fanno paura (di toccare altri veicoli o guad rail)

PATERNATALIS
14-09-2010, 14:30
Leggerissima mi sembra un tantino ottimistico. Diciamo maneggevole. E anche la belva da curva .....magari per quello e' meglio una Ducati? Grandissima moto. Ma e' sempre un bicilindrico 1200 da 265 Kg. Pregi e difetti inclusi.
Non la cambierei con nessuna moto per nessun motivo pero' cerchiamo di essere obiettivi.

PHARMABIKE
14-09-2010, 21:21
PATERNALIS , io faccio il confronto con la mia K 1200 LT:eek::eek:,

PATERNATALIS
14-09-2010, 22:00
Parlavo in generale.Ma davvero la K e' piu' pesante ( da guidare) della RT? Avrei detto il contrario.

PHARMABIKE
16-09-2010, 14:42
guidare la LT mi rende sicuro , e' una senzazione di stabilita', la RT non mi trasmette la stessa sensazione, nei tornanti la situazine si ribalta a favore della bicilindrica.....

nico62
16-09-2010, 16:53
si ma non è una questione di peso...o perlomeno non solo....geometria di sterzo..........avancorsa ......interasse ...certo non si possono fare i miracoli...se dai qualcosa da una parte...poi la togli dall'altra...però rt è un buon compromesso, se devo esser sincero comunque, proprio sul discorso dei pesi.. io sul veloce la rt1200 la sento leggermente meno stabile del rt1150 che avevo....e non è questine di peso vero???sulla bilancia alla fine con i 2 modelli siam li...solo che il 1200 è assolutamente più maneggevole...e cosi torniam alle quote ciclistiche...