Visualizza la versione completa : Galleggia a velocita' sostenuta
franz_64
05-09-2010, 18:52
Ciao a tutti!
Ho acquistato a luglio una RT 1200 usata del 2006 con 37.000 km.
Da subito mi si è evidenziato il tipo di difetto in oggetto.Infatti a 140/150 Km/h,con cupolino in posizione intermedia, il posteriore "galleggia".Il problema si manifesta a prescindere dalle varie impostazioni dell'ESA.Il capo officina della concessionaria BMW ,testata e provata la moto, afferma che le sospensioni non hanno alcun problema e tutto dipendeva dalle gomme(Pirelli Diablo Strada). Come da indicazioni monto Metzler (Z8)ma il difetto si riduce solo lievemente.Il mio mecca peraltro ottimo sospensionista dice invece che si deve revisionare il mono posteriore! Un dubbio mi assale!!Non è che le mie aspettative riguardo alla moto siano troppo elevate e che a 150 Km/h l'Rt sia gia' cosi' instabile?
Cosa ne dite?
Franco.
robertag
05-09-2010, 19:04
la rt è instabile da ferma...:lol::lol::lol:
anche la mia è del 2006 e non ho mai usato le Z8. io personalmente l'ho portata come max ad oltre 190km./h (ma ne aveva ancora) ed era assolutamente stabile sia da solo che con zavorra... quindi non saprei.
molti qui nel forum attribuiscono la responsabilità di una certà instabilità al top case...;)
maxriccio
05-09-2010, 19:14
Anche la mia è del 2006 ed in 68kkm mai ha dato problemi, però nn capisco bene cosa intendi per galleggiamento del posteriore, capita che a pieno carico l'anteriore diventi leggerino ma il posteriore.... non saprei
tukutela
05-09-2010, 19:24
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Sii piu' chiaro:
specifica questo "galleggiamento" ???!!!!!!
equivale ad "ondeggiamento"?????
equivale a "serpeggiamento" ?????
a me sia con il top case o senza questo ti po di effetto "vela" se ho cpt bene non lo ha mai fatto, la moto deve essere stabile a tutte le velocita'. punto.
se hai le gomme nuove come dici il problema potrebbe dipendere dall' 'ANTERIORE !!!
Fai controllare tutto l'avantreno.
ciao:D
franz_64
05-09-2010, 19:36
Il problema si manifesta anche senza il Top case che non uso quasi mai.
Per instabilita' intendo uno spostamento della ruota posteriore a dx e sx che è evidente anche a chi mi segue.Come se la gomma post. fosse completamente sgonfia.(La pressione è OK)
A 190 Km/h non ci sono mai arrivato perchè la sensazione di insicurezza è gia' forte ben prima.......
franz_64
05-09-2010, 19:38
forse la definizione "ondeggiamento " è quella piu' appropriata.
tukutela
05-09-2010, 19:44
fai controllare l'anteriore... serrado tutto quello che c'è da serrare !!!!!
franz_64
05-09-2010, 19:48
Per tukutela: Cosa intendi per "serrando tutto quello che c'è da serrare"'
da retta al tuo meccanico,rigenera il mono post
Enzino62
05-09-2010, 20:45
Sabato,225 km/h senza bauletto,dritta come un chiodo.
Enzo
A me quell'effetto lo fa a 120/130 km/h, basta dare gas e va dritta come un treno.
Mi sono travato a 200 km/h e non mi ero reso conto se non guardavo il tachimetro.
Anche la mia è del 2006
R1200RT
di ritorno dalla croazia 170 190 supercarica nianche una mossa se vai da solo può ess il topcase
franz_64
05-09-2010, 21:08
Mi consolano le vostre esperienze!!!
Penso che faro' revisionare il mono post. In effetti c'è una logica :se l'idraulica del mono è partita la gomma post. non copia bene l'asfalto in quanto la sospensione lavora sopratutto di molla. Dico bene?
più che non copiare secondo me rimbalza di continuo,secondo me risolvi con la revisione del mono.chiaro che una controllata ai cerchi ci stà.rinaldi trà l'altro è iscritto a qde
franz_64
05-09-2010, 21:50
Perchè ai cerchi? Potrebbero essere ovalizzati e creare il problema?
no già che controlli....a parte che quando hai sost le gomme se ci fossero stati problemi,credo che il gommista ti avrebbe informato
Il propblema che descrivi tu a me è capitato... ho risolto montando gli ohlins.... quindi fai revisionare le sopensioni sia anteriore che posteriore e vedrai che ti sembrerà di correre sui binari.....
Francesco FT
06-09-2010, 11:32
Ciao, io ho una RT del 2005, 46k Km, finora ho montato le METZ Z6, le Rennsport e due treni di Conti, uno road attack e, da 2000Km ho le Sport attack.
La moto non ondeggia se la pressione dei pneumatici e' corretta (io la tengo intorno ai 2,6 sul post e 2,5 ant). Ho notato, grazie ad un errore del gommista, che gonfiando troppo le gomme l'RT innesca ondeggiamenti piuttosto marcati gia' dai 150/160 kmh.
La mia non ha l'ESA, all'inizio "pompava" un po' troppo sullo sconnesso, specialmente sulle giunture dei ponti autostradali, ho risolto indurendo l'ammo post in rilascio con la vite che e' sul leveraggio.
Lo so che e' scorretto e pericoloso, ma io in condizioni di strada libera sulla CT-SR ( che non e' il top) l'ho portata oltre i 220 con top grande e borse, ed e' assolutamente stabile.
Enzino62
06-09-2010, 12:02
Ciao Francesco,fammi una cortesia,dammi i settaggi giusti dettagliati per avere ammo decenti,io la posizione migliore trovata è stata quella da libretto manutenzione,se vado oltre non ottengo nulla.
La mia rt e uguale alla tua anno e senza esa,unica pecca sui curvoni veloci autostradali ondeggia un po'.
E poi fammi un piacere,vai piano,non sai che è pericoloso andare cosi forte in moto???:lol::lol::lol:
Enzo
Francesco FT
06-09-2010, 12:07
Ragionandoci un attimo pero'...si parte sempre dal presupposto che le mukke siano immacolate anche se vendute con 250.000 kilometri.
Non e' facile andare a vedere cannotto di sterzo, telaio etc. etc. quando la si compra usata...ci si fida ciecamente del conce che la vende ( con quello che costa!!) Ma...non potrebbe essere che ha preso una bottarella?:banghead:
franz_64
06-09-2010, 14:39
Secondo il mio mecca se ci fossero problemi di telaio (tipo bottarella)il problema sarebbe evidente ben prima dei 150Km/h e sopratutto si evidenzierebbe in curva.
Spero che abbia ragione...
... io la tengo intorno ai 2,6 sul post ...
Volevi scrivere 2.9 sul post ...
zerbio61
06-09-2010, 15:40
[QUOTE=franz_64;5085200]Ciao a tutti!
Km/h,con cupolino in posizione intermedia, il posteriore "galleggia".
non ho capito, se il cupolino e' in altra posizione, non galleggia piu' ?
SandWhisper
06-09-2010, 15:58
...ci si fida ciecamente del conce che la vende ( con quello che costa!!) Ma...non potrebbe essere che ha preso una bottarella?:banghead:
Sia da privato che a maggior ragione da un conce esiste il vizio occulto, ossia tutte quelle cose che possono essere successe ad un mezzo e non visibili se non esplicitamente dichiarate, danno il diritto di rivalsa.
Faccio un esempio se acquisti un mezzo che ha avuto un incidente, alcune parti sono state riparate, e non sostituite, storte o chissa cosa, e la moto magari presenta dei roblemi di stabilità a certe velocità, non te ne puoi accorgere se non smontando parti della moto, se questa riparazione non è dichiarata ed accettata al momento dell'acquisto, puoi chiedere la sostituzione della parte o la restituzione del prezzo pagato.
Questo è importante saperlo quando compri, ma anche quando vendi.
Serve a poco la dichiarazione " nello stato d'uso in cui si trova vista e piaciuta "
franz_64
06-09-2010, 21:22
per Zerbio: "galleggia" con il cupolino in qualsiasi posizione! Ho specificato in posizione intermedia xchè immagino che ad alta velocita' in posizione alta possa creare un certo effetto vela e pregiudicare la stabilita a prescindere da problemi di sospensioni o altro.
Claudio Piccolo
06-09-2010, 21:38
Sabato,225 km/h senza bauletto,dritta come un chiodo.
Enzo
....."e spalmato sopra il serbatoio come i vecchi tempi"... miiiiiiiiiiiii Enzì che du maròn... adesso che ti va bene non è che puoi continuare a far lo sboròne... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
06-09-2010, 21:47
anche perchè se insiste lo trova quello con un 600 jap di 15 anni che lo pettina. E senza sdraiarsi.
ettore61
06-09-2010, 22:56
lo so gia che è una stronzata, ma è vera.
Un amico, aveva, ha, un problema ad un gomito, non riesce ad aprire completamente il braccio, con la sua Kawasaki, quando andava veloce, oltre i 200, la moto sbacchettava, solo con lui alla guida, provata da altri era perfetta.
Guardandolo alla guida, il gomito dx usciva dalla protezione aereodinamica della carena facendolo sbacchetare.
Enzino62
06-09-2010, 22:58
Invidiosi...dai che vi faccio fare un giretto con la 1200 cosi'avrete l'ebrezza anche voi,pero'se fate da bravi..:lol::lol::lol:
Bè per il seicentista che mi fa'la barba a 230 non devo certo andare lontano,mio figlio!!!!!pero'si deve spalmare lo stesso,su' quelle moto a 160 se alzi la testa se ne vola....
Oldbiker
08-09-2010, 04:50
Bravo Enzino! Anch'io filo a 230, con la mia dolce mole di 103 Kg, topcase carico, parabrezza alto e mi pare di essere sul binario della Freccia Rossa!
E anch'io ho un figlio seicentista jap: c'è rimasto male quando su un curvone della Cisa ho staccato la manina sx e fatto ciao ciao dietro la schiena: la mukka è la mukka, e che caspita!
(Enzo)
vabbè che peso come due....addiritura con top carico è plexi alzato arriva a quelle velocità!!
mi sà che al mio motore si siano scordati di dar qualche cavallo,o forse come si diceva......è nata in giorno di sciopero!!!:lol::lol:
Enzino62
08-09-2010, 08:29
Ma tu prima di fare la prova ti inginocchi vicino alla pedalina e poi salito su ti tiri i pantaloni da dentro al culo?
Se non li fai cosa vuoi ottenere..:lol::lol::lol:
Enzo
maxriccio
08-09-2010, 10:21
Dai, scurtate un po l'anguilla, o fate riparare il contakm;)
La mia RT i 230 km/h non li raggiunge nemmeno se la butto giù dal campanile:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes:
tukutela
08-09-2010, 12:40
Cmq gira che ti rigira . 225 228 230 una volta ho letto che uno aveva raggiunto 242:rolleyes:
la mukka di velocità EFFETTIVA piu' di 205 o giu' di li' non muggisce!!!!!!!!!
:D
1965bmwwww
08-09-2010, 14:58
ci sono foto di garmin con velocita' di 225 o 230 e quindi la mucca muggisce eccome oltre i 205.......
http://www.motosprint.it/produzione/bmw/2010/05/12-2535/Prova+verit%C3%A0++-+BMW+R+1200+RT
in basso la velocità rilevata....:rolleyes:
1965bmwwww
08-09-2010, 15:37
...era ancora in rodaggio......
no è che il tester pesa 300 kg...e le valige son state riempite di piombo....;);)
Motociclismo aprile 2010 -> 218 km/h
volendo approfondire c'è anche la prova comparativa (mono/bialbero) di Motorrad (vedi motorradonline) che da valori migliori di Motociclismo (223 km/h)
ciao Bert
Francesco FT
09-09-2010, 14:04
Ciao Francesco,fammi una cortesia,dammi i settaggi giusti dettagliati per avere ammo decenti,io la posizione migliore trovata è stata quella da libretto manutenzione,se vado oltre non ottengo nulla.
La mia rt e uguale alla tua anno e senza esa,unica pecca sui curvoni veloci autostradali ondeggia un po'.
E poi fammi un piacere,vai piano,non sai che è pericoloso andare cosi forte in moto???:lol::lol::lol:
Enzo
Ciao Enzo, scusa se non ti conto i click...ma sarebbe lunga. In compenso ti posto le foto. Riguardo il freno in estensione: l'intaglio della vite e' in posizione orizzontale, considerando che funziona "monogiro" dovresti trovare facilmente il settaggio che ho fatto.
Per il precarico molla, circa terzultima tacca ad avvitare.
Considera che io peso 80 kg, e che, con la carena che ci portiamo dietro, e' praticamente impossibile avere la massima stabilita' sui curvoni veloci.
Magari e' ovvio dirlo, ma, per limitare il serpeggiamento sui curvoni io stringo il serbatoio con le gambe, puntando ( caricando il peso intendo) il ginocchio interno alla curva sulla carena piu' in basso possibile ed allento la tensione della mano sinistra sul manubrio.
Evito per quanto possibile di allentare il gas perche' la mukka va portata con una certa decisione altrimenti, oltre a serpeggiare, allarga anche parecchio.
Dimenticavo...oltre i 200 naturalmente, altrimenti non vale!
EagleBBG
09-09-2010, 21:19
puntando ( caricando il peso intendo) il ginocchio interno alla curva sulla carena
???? :confused:
Francesco FT
09-09-2010, 21:36
???? :confused:
Prova, poi mi dici...a me serve a spostare in basso il baricentro della moto, ma forse i "doc" usano un altro metodo più pulito, io sono autodidatta e non ho fatto corsi di guida su mukka!:lol:
EagleBBG
09-09-2010, 22:44
Io la sapevo che il ginocchio che appoggi sulla carena è quello ESTERNO. Poi son d'accordo con te che devi spostare in basso e all'interno il baricentro e caricare il peso sulla pedana interna ma... mai visto un pilota che percorra curve con il ginocchio interno appoggiato alla carena... :confused:
Comunque anch'io sono autodidatta. Quel che so lo so perché l'ho letto o visto fare.
phantomas
09-09-2010, 22:50
Io sposto la testa all'interno e la moto "cade" in curva che è un piacere.....Ciao Daniele!!!
EagleBBG
09-09-2010, 22:54
Mo anch'io, veh, non è che faccio poi tutti 'sti movimenti... :lol:
Di solito mi basta guardare l'uscita della curva e la moto va da sé... ;)
phantomas
09-09-2010, 22:58
Io, con il VFR, che non era per niente svelta, dovevo spostare il culone sulla sella per fare le curve un pò strette. Con la Bimmi mi rendo conto che scende in piega col pensiero.......Certo, in una esse magari si rema un pochino, ma direi che la ciclistica è FANTASTICA!!!!!
Enzino62
09-09-2010, 23:21
Sulla velocita'di 225 non devo pagare nessuno per crederci,il gps sabato non lo avevo(chiedete a gianniV che ha guidato la mia RT se non è vero)perche'lo avevo lasciato per l'aggiornamento altrimenti a lui non si puo'mentire e vi posterei la foto della memoria velocita'.
Vi ridico,che sarebbe andata oltre a quella velocita'anche se di poco.
Se la vostra RT non raggiunge quella velocita'non è il contakilometri,il mio con il gps è arretrato di 7 km come tutti i contakilometri,ma è solo questione di settaggi,la mia moto due gg prima era stata messa a puntino dal conce come ben sapete visto che l'ho anche scritto.
occhi a portare la moto oltre i 180-200 km/H se non lo avete fatto mai lasciate stare e fate i bravi.
Enzo
EagleBBG
10-09-2010, 08:34
Ma cosa... credere e non credere... quanto può fare o non fare... 225 300 450... machissenefrega... a cosa serve?
tukutela
10-09-2010, 09:12
Io sposto la testa all'interno e la moto "cade" in curva che è un piacere.....Ciao Daniele!!!
:rolleyes: io giro lo sterzo dall'altra parte!!!!!:lol:
quando ho voglia di godermi i panorami ed ad andatura lumaca.....
poi... tutto il resto lo affido al mio DNA...:)
:D
ma scherzi Eagle, io tutti i giorni DEVO misurare la velocità max....e se piove la metto sui rulli :lol:;)
Ma cosa... credere e non credere... quanto può fare o non fare... 225 300 450... machissenefrega... a cosa serve?
Come è facile intuire, quoto al 100%!
Francesco FT
11-09-2010, 14:41
Oh macheccacchio!! a tutti i Mukkisti che ogni volta in un qualsiasi cribbio di 3ad, appena leggono "io supero i 120" si mettono a fare i paparini apprensivi:
1) L'RT è una station wagon ( e perchè altrimenti saremmo Mukkisti??)
2) chi ce l'ha non è un represso ( forse qualcuno, ma sarà più perchè non riesce a usarla così frequentemente come vorrebbe, magari con la moglie che si fa trovare tutti i giorni al rientro del lavoro con il casco in mano e le labbra protese a mo' di "bacino bacino ma poi mi scarrozzi in moto")
3) chi ce l'ha non è neanche un "a mobilità ridotta" ( mi piacerebbe far salire un qualunque sborone Hornettista su un RT -NON LA MIA!!!- e vedere come se la cava)
4) rischiare le penne ogni volta che si esce non credo sia nel DNA di nessuno
5) non ho mai visto nessuno usare l'RT senza casco ( a parte i mecca BMW di una ridente località alle pendici dell'Etna...:( apposta ho cambiato officina)
6) non siamo , però, esenti da "sboronaggine motociclistica" !!
APPELLO: Perfavore, anche se vi viene spontaneo ed inarrestabile tenere la manopola del gas chiusa, le dita della mano sinistra serrate sulla leva del freno ed il piede sinistro affondato sul freno posteriore...ogni tanto lasciate correre la fantasia e se la vostra non ha mai superato i 180, inventatevi che avete visto i 250 sulla rampa del garage pieni di bagagli e con la zavorrina che ululava eccitata!!! sarà una fregnaccia, ma sai la soddisfazione??:arrow:
Enzino62
11-09-2010, 14:56
Ma cosa... credere e non credere... quanto può fare o non fare... 225 300 450... machissenefrega... a cosa serve?
Non era diretto a te'ma a chi ha scritto che la rt 1200 non va'oltre i 205.
se a te non interessa allora ok,a me interessa sapere quanto fa'la moto che ho sotto il culo e poi lo scrivo come ho fatto, e proprio oggi in autostrada al ritorno dal giro fatto con gli altri di Qde mi e servito sapere quanto fa'di velocita'per arrivare a casa in orario.
Io la mia rt la spremo come un'oliva,non la conservo come una reliquia...
Enzo
robertag
11-09-2010, 18:06
ma enzino, da quelle parti sono vietati i velox?.. da quello che dici se devi rispettare un orario tu, la mucca, la "pianti" al max a prescindere dai limiti... o hai inventato:idea1: "qualcosa" per evitarli?;)
SandWhisper
11-09-2010, 18:52
.......a me interessa sapere quanto fa'la moto che ho sotto il culo
Questo è un discorso che ha senso
e poi lo scrivo come ho fatto
Questo è un discorso che potrebbe essere scambiato per un un vanto
mi e servito sapere quanto fa'di velocita'per arrivare a casa in orario.
Questo è un discorso che non teme di essere scambiato con niente è una " cagata pazzesca " perchè
A casa non timbri l'ingresso e se arrivi in ritardo non devi recuperare a fine turno
Per arrivare in orario non serve andare forte, ma partire prima
Se qualcuno ti dovesse trovare da dire per il tuo ritardo, puoi sempre dire "meglio tardi che Mai"
tukutela
11-09-2010, 19:19
Non era diretto a te'ma a chi ha scritto che la rt 1200 non va'oltre i 205.
se a te non interessa allora ok,a me interessa sapere quanto fa'la moto che ho sotto il culo e poi lo scrivo come ho fatto, e proprio oggi in autostrada al ritorno dal giro fatto con gli altri di Qde mi e servito sapere quanto fa'di velocita'per arrivare a casa in orario.
Io la mia rt la spremo come un'oliva,non la conservo come una reliquia...
Enzo
Ovvia enzi' qua mi caschi sulla buccia.....:arrow: ma dai IO ho scritto 205 perchè secondo me andare oltre non ha senso e da retta ... è sul misto se hai "manico" che si spreme volendo la Mukka...;Altro che reliquia::. è la seconda mukka che posseggo perchè con la prima l'ho macinata a piu' non posso!!! e poi perchè tu arrivi MOLTO prima ad andare a 225 invece di 205??????
Ma dai........ :D
Enzino62
11-09-2010, 20:19
Cazz@ ma analizzate anche i peli del culo?????:lol::lol::lol:
Ma chi ha scritto che vado in autostrada a 225????
evitate di attribuire quello che gli altri non scrivono,sui forum,leggono anche chi non si fa'i cazzi suoi...
Enzo
Paolo Grandi
11-09-2010, 20:34
........ le dita della mano sinistra serrate sulla leva del freno ed il piede sinistro affondato sul freno posteriore...
Ma che è! Hanno prodotto delle versioni speciali ultimamente.....:lol::lol::lol:
robertag
11-09-2010, 22:10
Cazz@ ma analizzate anche i peli del culo?????:lol::lol::lol:
Ma chi ha scritto che vado in autostrada a 225????
evitate di attribuire quello che gli altri non scrivono,sui forum,leggono anche chi non si fa'i cazzi suoi...
Enzo
enzino, innanzi tutto se sono io a non farmi i cazzi miei ti chiedo scusa:!:, non era certo mia intenzione...certo è che se posti devi aspettarti delle risposte altrimenti...:confused:
in tutti i casi se scrivi;
"...a me interessa sapere quanto fa'la moto che ho sotto il culo...
... proprio oggi in autostrada al ritorno dal giro fatto con gli altri di Qde mi e servito sapere quanto fa'di velocita'per arrivare a casa in orario.--"
allora io capisco che tu per raggiungere una meta in orario vai, dove la strada lo permette, alla massima velocità della mucca...
se poi ti faccio due domande come al post #55, queste nascono solamente dallo stupore della tua affermazione, e non di certo per criticarti. semplicemente per il fatto che è mia profonda convinzione che ognuno di noi, compreso l'enzino, siano liberi di fare ciò che ritengono pù opportuno... ;)
Enzino62
11-09-2010, 22:24
Si ho capito,ma non cè bisogno di scrivere cio'che è sottointeso...ricordati che cè gente che solo per aver messo dei video si ritrova con multe e ritiri di patente,percio'non ti aspettare che scriva una confessione,se capisci e bene ma non replicate...
Chiuso!!!
Enzo
Spitfire
11-09-2010, 22:40
ehi..è la prima volta che entro nella stanza degli RT..siete nervosetti eh? :-)
Francesco FT
12-09-2010, 19:35
Ma che è! Hanno prodotto delle versioni speciali ultimamente.....:lol::lol::lol:
eheheh...dislessia a seguito di orchite da forum aggrovigliato su se stesso!
Paolo Grandi
12-09-2010, 19:57
eheheh...dislessia a seguito di orchite da forum aggrovigliato su se stesso!
Con l'icona Edit puoi correggere ;)
phantomas
12-09-2010, 21:07
........mmmmmmmmmmh..............qualcuno ha mangiato pesante!!!!:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |