PDA

Visualizza la versione completa : mi presento


luminor
04-09-2010, 14:59
ciao Ragazzi
sono di nuovo in orbita BMW dopo aver posseduto una k75 ed una r 1100s e dopo diverse jap non ultima l'attuale cb 1300 mi è di nuovo venuta voglia di S.
armato di santa pazienza mi sono recato alla BMW Roma, e onestamente me ne pento.
Vorrei sapere se li assumono volutamente antipatici o se è pura casualità, a dir poco odiosi e supponenti, dopo questa visita al concessionario mi è quasi venuta voglia di lasciar perdere ma la moto mi piace troppo e sono convinto che voi mi consiglierete dei centri di assitenza con personale preparato cordiale e con prezzi che non hanno nulla a che fare con le rapine che vengono effettuate nella capitale.
non vi nego che questo fu uno dei motivi che mi spinse a vendere le due BMW precedentemente possedute .

è da qualche giorno che navigo per vedere cosa c'è in giro, da quando ad un certo punto mi sono ricordato della 1200s che tanto poco si vede in giro e che anche per questo tanto mi piace.

ho spulciato un pò il forum è non mi sembra di aver notato difetti particolari, ne farei un uso al 80% cittadino; casa-ufficio, quasi esclusivamente da usare in solitaria vista la prole .

vi chiedo se qualcuno è disposto a farsi un giro sulla mia cb 1300 in cambio di un giretto sulla sua S in zona a Roma.
vorrei anche chiedervi come mai la quasi totalità di quelle in vendita non ha le borse e cosa devo assolutamente avere come opt; molloni, cerchio, abs, computer di bordo ed altro.

scusate tutte queste domande ma in rete, non essendo più in vendita si trovano solo dei test drive un pò datati.

grazie a tutti

Fabrizio

giampi74
04-09-2010, 15:36
ciao e benvenuto, anch'io come te sto valutando l'acquisto di una r1200s, i prezzi effettivamente sono molto abbordabili anche per moto con pochissimi km! sono appena sceso dauna 1100 esse e vorrei provare la 1200 prima di decidermi, ma valla a trovare ...; cmq mi sa che mi sposterò a nord per comprarla, sicuramente conviene. ciao

dugongo64
04-09-2010, 17:17
io probabilmente sono quello a te + vicino (bassa umbria) se organizzi un'uscita dalle mie parti ci possiamo vedere e volentieri vedi e provi
a parere mio, indispensabili sono solo i gialloni, tutto il resto è utile, alcune cose + (ABS, computer di bordo) altre meno (borse originali ad esempio, costano tanto e ci sta pochino)
sentiamoci in mp se vuoi

luminor
04-09-2010, 17:28
io probabilmente sono quello a te + vicino (bassa umbria) se organizzi un'uscita dalle mie parti ci possiamo vedere e volentieri vedi e provi
a parere mio, indispensabili sono solo i gialloni, tutto il resto è utile, alcune cose + (ABS, computer di bordo) altre meno (borse originali ad esempio, costano tanto e ci sta pochino)
sentiamoci in mp se vuoi

grazie, molto gentile.
ho visto la tua nelle foto sul forum, complimenti è bellissima

Il Veterinario
04-09-2010, 17:55
Che ti posso dire?

Io ne ho girate alcune di concessionarie ed ho trovato molto cordiali quelli di Reggio Emilia...

Gli optional da avere?
I gialloni sicuramente!

Se non la usi per viaggi a pieno carico ti basta la sofbag sport da fissare al sellino posteriore..

Io viaggiando molto ho tutto il set valige e quando sono espanse del tutto la capienza è ottima!! Il costo (in Italia) è fuori di testa ma prendendole in germania tra telaietto e valige ho speso 500 euri in tutto.

Il 99% delle 1200 s non le trovi con le valige semplicemente perchè chi la prende non pensa minimamente a viaggiare a pieno carico,anzi ci staccano pure delle parti per usarla!!! ;)

Computer di bordo poco utile...forse l'antifurto è valido.



Se ne cerchi una da concessionario è dura,ma prova sulla borsa dell'usato sul sito bmw,ma...... se non erro ce ne ha una con colorazione boxer cup,valige,akra e gialloni il concessionario di Niardo (BS) lo trovi sotto il nome Motoidea di Tanzini.
Su ebay ne trovi qualcuna ogni tanto.

Ciao

Il Veterinario
04-09-2010, 18:01
dimenticavo:
se vuoi un consiglio per quanto riguarda le valige.....preoccupati di prendere solo il telaietto all'inizio (con meno di 200 euri te la cavi),ti offre una base per mettere delle valige morbide o una centrale attaccata ai perni,se non vuoi fare una spesa folle per le valige originali!!


Ciao

luminor
04-09-2010, 18:24
grazie per i consigli
le valigie le trovo molto utili anche perchè meno ingombranti rispetto quelle rigide che avevo sulla 1100s .
certo che in giro ci sono dei prezzi veramente interessanti, concessionari a parte
cosa mi dite della moto come vi trovate ?

NICOTACOS
04-09-2010, 23:07
Se chiedi come va la moto non so se possiamo esserti utili. Qua siamo tutti entusiasti seppur, generalmente, non fanatici del marchio.

Per un uso cittadino io personalmente la trovo scomoda e non la consiglio.

Avendo voglia di fare qualche chilometro di R1200S ne trovi a prezzi bassi sia da concessionari che da privati. Io ad esempio ho un amico che ne vende una ;)

luminor
05-09-2010, 09:58
grazie nicotacos
non la consigliate per la posizione di guida, per via dei mezzi manubri? quanto è diversa dall 1100S
io sono alto 1,90
esteticamente la trovo bellissima

NICOTACOS
05-09-2010, 10:08
grazie nicotacos
non la consigliate per la posizione di guida, per via dei mezzi manubri? quanto è diversa dall 1100S
io sono alto 1,90
esteticamente la trovo bellissima

E' una sportiva, quindi inadatta ad un uso cittadino. Ci si adatta a tutto, volendo, ma è un adattarsi. ;)
Con la 1100s non c'entra niente.

luminor
05-09-2010, 10:47
quindi anche il motore è da sfruttare più in alto rispetto al 1100 ?

FranzG
08-09-2010, 13:10
Il motore agli alti è più divertente (non che non tiri ai bassi)... intorno a Roma ci sono dei bei posti dove potresti apprezzarla, e anche molto! Il problema è l'uso prevalentemente cittadino: consumi, poca voglia di lasciarla "in giro" (io quando vengo a Roma con la eSSe la lascio sempre in garage dai miei e mi faccio accompagnare :cool:), spreco di gomme, ti fanno passare un po' la voglia di usarla in città.

Anche a Siena, mi ha fatto passare la voglia di usarla per il "commute": ogni volta che ci salgo sopra la prima cosa che mi viene in mente è di "fare sega" al lavoro e andare su qualche passo. O su qualche strada vicina, magari dopo essere ripassato a mettermi la tuta... dopo un po lo senti che "la città non le piace", e il giro "utilitario" anche di meno... ;)

F.

alovesongfor
08-09-2010, 14:24
ciao luminor,
concordo con gli altri, in città è abbastanza faticosa, ma del resto come la 1100...sono moto da tutt'altro uso, vista la posizione e il raggio di sterzo ridotto.
Avendo avuto anche la 1100 di recente, ti posso dire che la 1200 fino a 6500 tira come una 1100, forse un po' di più...dai 6500 agli 8500 invece è tutta un'altra storia, ma di certo puoi girare anche a 50 all'ora in sesta senza problemi, di coppia ne ha.
E' meno turistica come impostazione, ma io sono alto 1,84 e non la trovo affatto piccola, credo che possa adattarsi bene anche alla tua altezza.
Guidandola la trovo molto più veloce e agile, grazie anche al peso minore rispetto alla sorellona, l'abs è solo sull'anteriore, senza servofreno, e l'anteriore lo trovo più comunicativo rispetto alla vecchia.
Il passeggero invece è un po' sacrificato rispetto al vecchio sellone...ma cmq non è una moto da viaggio in due, se non altro perchè difficile da caricare per due. Da solo invece devo dire me la sono goduta molto sui pirenei, nonostante il carico.
La mia ha tutti gli optional, io ci viaggio, ci ho appena fatto 3300 km nel nord della spagna e le borse le apprezzo molto, meglio di quelle della 1100 perchè quando sono chiuse sono larghe come i cilindri, quindi ingombrano poco. Hanno inoltre le borse interne già incluse....e visto che in bmw ti fanno pagare tutto e neanche poco....
Un vantaggio della borsa variabile per esempio è che nei viaggi puoi tenerle semivuote avendo una softbag come bagaglio e poi quando ti fermi togli tuta,casco,guanti,stivali,paraschiena,etc....apri le borse e metti tutto dentro e sei in ciabatte e bermuda..
Come optional, oltre alle borse, assai costose da comprare poi, l'abs a me piace molto, poco invadente ed efficace quando serve e i gialloni anche...io ho anche allarme, computer di bordo, cerchio maggiorato, manopole risc e coprisellino per renderla monoposto...credo non ci sia altro disponibile...
Buona ricerca!

dugongo64
08-09-2010, 15:15
ciao luminor,

Come optional, ...credo non ci sia altro disponibile...
Buona ricerca!

cercherò di far finta di nn aver letto questa frase:lol::lol::lol:

alovesongfor
08-09-2010, 15:48
cosa ho saltato dugo???????

alovesongfor
08-09-2010, 15:49
a parte l'akra....

FranzG
08-09-2010, 15:56
Beh, stando agli standard di Dugo, hai detto sì e no il 5% degli opscional! :lol::lol::lol:

F.

dugongo64
08-09-2010, 16:08
cosa ho saltato dugo???????

scusa ma mi si era fermato il mio pacemaker
insieme allo sportello bancomat

il problema sono io, cmq se vai sul mio profilo puoi farti un'idea di come ci si può fare del male da soli....:lol:

paolo chiaraluna
08-09-2010, 20:55
sentiamoci in mp se vuoi

Non ti fidare se ci tieni al portafoglio
(la frase è volutamente passibile di molteplici interpretazioni)

paolo chiaraluna
08-09-2010, 20:58
Il ogni volta che ci salgo sopra la prima cosa che mi viene in mente è di "fare sega"

sapevo to che tu fossi un onanista accanito....ma fino a questo punto :(

fatti mandare da Stefano63 qualche filmetto gayo....