Entra

Visualizza la versione completa : addio bmw (lungo e stupido)


Panzerdivision
18-05-2005, 21:42
la notizia che oggi ha dato SirJo sulla futura (prossima) cessazione della produzione dei motori 1150, con consegna delle ultime Adventure mi ha lasciato un po di amaro in bocca..

due sett fa, parlando con un conce mi aveva confermato la produzione dell'ADV per tutto il 2006...

gia mi sognavo di far finire la garanzia e di prendere un ADV, identico al mio ma con 0 km che mi avrebbe portato alla vecchiaia..

l'idea di trovarmi tra un anno dal conce, e non poter piu comprare la moto che ogni mattina, mi fa sciogliere il cuore, cosi pesante, cosi corpulenta, cosi meravigliosa, sinceramente mi fa venire il nodo alla gola..

d'ora in poi cosa ci sarà?

soltanto una corsa al miglior rapporto peso/potenza?

delle moto che sembrano delle smart?

torneranno mai a fare una moto che mi farà girare la testa come i GS "ante 2004"?

sinceramente di carisma (a parte nei K) nelle nuove BMW ne vedo pochino... a guardare un ADV, una Africa Twin, un GS 2 valvole ed anche un carotone, magari con due belle borse di alluminio, ci si immagina viaggi in capo al mondo, strade deserte con il silenzio rotto dal borbottare sornione del boxer.. caldo afoso e ghiaccio..

mi piacciono le moto cosi, ignoranti, grette, cariche di bagagli, mi piacciono i completi heingericke, mi piacciono le borse a rotolo ignoranti, mi piace la tanica dell'olio legata alle valigie, mi piacciono i moscerini che impiastrano i fari, mi piacciono gli stivaloni da cross sporchi da ingrassare dopo un temporale..

a guardare le nuove BMW, cosi perfette, cosi potenti, cosi anonime.. piu che una sana smanettata langarola non mi viene in mente altro.

a guardare la perfezione di tanti centauri, belli e precisi con i loro completini lindi e pinti, che sembano usciti dal catalogo bmwmotorrad sinceramente viene in mente quell'immagine del gentleman biker nella quale non mi riconosco

per quanto mi riguarda, (salvo non esca un ADV o un giessino bicilindrico che mi facciano impazzire) la mia attuale ADV sarà l'ultima BMW.... ovviamente asssieme alla R45, che resterà x sempre in garage.....ed è in arrivo una gemellina

non me ne vogliano i possessori dei nuovi modelli, ma a me tutta sta perfezione non piace

barbasma
18-05-2005, 21:46
finisce la produzione dell'ADV1150...

e chettefrega?

ci sono in giro usati a poco prezzo con pochi km.... tipo quella di jenk per esempio...

e comunque la BMVV come la descrivi tu esiste... è la HP2... costa come un monovolume... però è la vera e unica GS moderna... inarrestabile moto TOTALE...

attendiamo gli accessori e poi parliamone....

francamente non so se uscirà una 1200ADV... forse non ha senso di esistere se non come evoluzione umana della HP2...

le BMVV si comprano USATE... ci sono troppe buone occasioni per spendere 15.000 euro... io con quella cifra compro una 950KTM (o una GSADV usata) e un LC4 usato...o un EXC....

BimboMix
18-05-2005, 21:47
Beh, tienitela stretta.....
Fatti un bel corso di meccanica, così poi le mani ce le metti sopra solo tu!!!

Please non mi uccidere, ho cancellato il tuo messaggio per sbaglio....
Famme un'altro messaggio di fumo così me ciappo ste spille e non se ne parla più!!!

Panzerdivision
18-05-2005, 21:50
il problema è questo...

se hai una bmw da dare via usata.. o la svendi o ti viene valutata molto bene solo x un altra bmw...

la mia, quando volevo prendere il carotone, la misi su moto.it.. sai in quanti hanno chiamato?

UNO! il quale voleva tirare giù il prezzo a 10.000 euro..

il conce bmw mi dava 12000 euro su un altra adv, il conce KTM me ne dava 11000..

comunque l HP2 per il mio uso sarebbe demenziale

Panzerdivision
18-05-2005, 21:51
Beh, tienitela stretta.....
Fatti un bel corso di meccanica, così poi le mani ce le metti sopra solo tu!!!

Please non mi uccidere, ho cancellato il tuo messaggio per sbaglio....
Famme un'altro messaggio di fumo così me ciappo ste spille e non se ne parla più!!!


ti ho mandato un MP!!! ma avevi la casella piena

domani sono in ufficio, dammi un chiamo quando sei li sotto (3478305732) anche se non vedi la moto (la parcheggio nel parcheggio dalla sbarra)

dopo le 8.30 scendo e te le do

barbasma
18-05-2005, 21:53
difatti sia OMEGA che JENK la loro ADV tra un pò la donano per il museo...

purtroppo è così... le mukke ormai ai privati non le vendi se non svalutandole... oppure le permuti per le nuove... cacciando un pò di dollaroni per differenza....

a loro interessa vendere le nuove... a tutti i costi....

comunque di che ti lamenti? per il KTM950 di differenza dovresti tirare fuori meno di 2000 euro... ti pare molto?

per l'ADV nuova invece penso poco più.... ma che senso ha comprare una moto identica a quella che hai????

Panzerdivision
18-05-2005, 21:56
difatti sia OMEGA che JENK la loro ADV tra un pò la donano per il museo...

purtroppo è così... le mukke ormai ai privati non le vendi se non svalutandole... oppure le permuti per le nuove...


la adv di Omega la useranno per il sequel di MadMax....


quella di Jenk mi stupisco come possa essere ancora invenduta..

sai, secondo me è anche logico, mollare ventitidue milioni a un privato senza nessuna garanzia non è facile.. meglio molarne 23 ad un conce...che comunque deve rispondere x legge ad eventuali vizi occulti

barbasma
18-05-2005, 21:59
certo...

quella di jenk è invenduta perchè le moto usate da 10.000 euro non le vuole nessuno... e sono tutti alla ricerca di usati con "pochi km" chissenefrega se poi sono falsi tirati indietro dai conce...

difatti anche per chi vende... è meglio permutare al conce magari rimettendoci 1000 euro che aspettare un anno per poi doverla svalutare lo stesso e non guidare la moto nuova rosicando da matti... i 1000 euro te li fotti comunque...

la mia GS1150 non se la prendeva nessuno 23.000 km perfetta... ho dovuto permutarla per forza...

la garanzia di un anno se da un lato tutela chi compra... ha fottuto il mercato dell'usato privato... almeno quello delle moto quasi nuove....

io comunque con la KTM ho la garanzia di 3 anni... cambio la moto ogni 3 anni e sono a posto... tanto in 3 anni ci faccio 70.000 km...

Panzerdivision
18-05-2005, 22:02
la mia "ex" mi fu valutata, con le gomme alla frutta, 10400 euro.. rivenduta dieci giorni dopo a 10500..

ovviamente senza sconto sul nuovo

la pagai un anno e 32000 km prima 11300 euro..gommata nuova..

comunque.. sto ADV che ho in garage.. o viene nella tomba con me.. o ad aprile viene venduto..

barbasma
18-05-2005, 22:03
boh il salone di milano sarà il mio punto di non ritorno... là vedrò la mia prossima moto.... :munky2:

e la ordino subito dopo... mettendo la mia in vendita....

EnroxsTTer
18-05-2005, 22:04
ADV invenduta presso un concessionario? Un mio amico e' mesi che ne cerca una e non ne trova. Ditemi dove.

Panzerdivision
18-05-2005, 22:04
minchia..... speriamo che in quel periodo si fotta il modem... PROFETIZZO CHE SARAI PIU SCASSABALLE DEL SOLITO

dai, semmai il carotone te lo compro io usato... tanto km ne ha pochi.. mai fuoristrada...


hahahaha

Panzerdivision
18-05-2005, 22:05
ADV invenduta presso un concessionario? Un mio amico e' mesi che ne cerca una e non ne trova. Ditemi dove.


la mia, se vuole, 11500 euros

barbasma
18-05-2005, 22:06
ADV invenduta presso un concessionario? Un mio amico e' mesi che ne cerca una e non ne trova. Ditemi dove.

jenk... la sua ha circa 30.000 km.... 2002... sospensione e cardano NUOVI.... cambiati in garanzia....

se vuoi ti dò il suo numero... non ci ha mai fatto sterrato... ed la guidava come un pensionato... e tutti qui sul forum lo possono testimoniare...

sui 10.000....

EnroxsTTer
18-05-2005, 22:06
la mia, se vuole, 11500 euros
Non compera da privato, sorry.

barbasma
18-05-2005, 22:07
Non compera da privato, sorry.

quella di jenk penso che sia in conto vendita da un conce ma devi parlare con lui...

dgardel
19-05-2005, 00:51
e comunque la BMVV come la descrivi tu esiste... è la HP2... costa come un monovolume... però è la vera e unica GS moderna... inarrestabile moto TOTALE...




Quando la ordini??????

barbasma
19-05-2005, 08:13
x dgardel

costa troppo... impossibile per le mie tasche... io devo poter pagare una moto (la differenza della permuta) entro 2 anni a rate... anche perchè al terzo la cambio... quindi max 3000-4000 euro di differenza...

x sirjo

benvenuto nel mondo degli "assegni circolari" bmvv..... dove una mukka se ha più di 30.000 km non vale più un cazzo!!!
ma la colpa è sia di bmvv che ormai cambia i modelli ogni anno e dei clienti che vogliono le km zero anche se taroccate!!!

cecco
19-05-2005, 08:27
certo...
la garanzia di un anno se da un lato tutela chi compra... ha fottuto il mercato dell'usato privato... almeno quello delle moto quasi nuove....


Questo é un aspetto interessante... in pratica una novità che di certo é positiva (aver regolamentato in maniera definita il mercato dell'usato venduto dai concessionari che prima era molto aleatorio) ha anche un risvolto negativo, quello di aver reso molto più difficoltose le compravendite tra privati.
Pur con tutto il rispetto per chi come Sergio ora si trova in difficoltà, mi sembra uno scotto inevitabile da pagare a fronte di una migliore tutela di chi compra. Sarei curioso anche di sapere se questo discorso vale per tutte le marche (come sono portato a pensare a colpo d'occhio) o se ha un'incidenza particolare sulle BMW, dati gli alti costi di acquisto.

Panzerdivision
19-05-2005, 08:58
x sirjo

benvenuto nel mondo degli "assegni circolari" bmvv..... dove una mukka se ha più di 30.000 km non vale più un cazzo!!!
ma la colpa è sia di bmvv che ormai cambia i modelli ogni anno e dei clienti che vogliono le km zero anche se taroccate!!!


si perche invece le altre moto? prendi la tanto da te blasonata ktm.. trovi carotoni con 15000 km e un anno e mezzo di vita a 7500-8000 euro..


ormai gli usati recenti di moto sopra ad un certo prezzo, da privato non le vendi più

le uniche sono le Harley che guarda caso, sono moto il cui fascino è legato ad una tradizione non ad un rapporto peso/potenza

comunque stamattina ho avuto l'ennesimo ripensamento... l'attuale ADV invecchierà con me, se a fine anno mi resta un po di utile con la società mi accatto un mono (sarebbe una figata trovarne uno come quello di SirJo) con il quale vado a rompermi le ossa in fuoristrada nei week end..

con la R45 ci vado in ufficio e con l'ADV ci faccio i viaggioni..

tanto è l'ennesima configurazione del mio parco moto ideale.. tra tre ore sarà di nuovo cambiata

Merlino
19-05-2005, 09:01
Vedo tante lamentele di chi vuole vendere la sua GS, in parte giustificate da chi ha pagato da pochi anni oltre 30 milioni del vecchio conio, ma se oggi cerca di portarne a casa non meno della metà nei casi validi x un acquirente dell'usato, nella maggioranza dei casi si chiedono cifre inferiori del 30% rispetto al nuovo, mi sembra che queste richieste se viene tolto il 20% d'iva di valore materiale tra un usato a Km 0 ed una nuova, è naturale che tale percentuale abbia una aumento di differenza dovuto a Kilometri ed anzianità.
Quindi se io che voglio comprare un usato mi ritrovo d'avanti una moto di due anni, con 15.000 Km, mi aspetto una differenza di prezzo iniziale di -20% rispetto al nuovo ed altro 20% relativo ai primi due anni di vita, poi si guarda le condizioni, dei Km. percorsi, come nelle auto un limite di corretto utilizzo dovrebbe essere di 7500 Km all'anno, pertanto la moto in questione avendo 15.000 Km, sarebbe veramente perfetta e con un prezzo del 40% inferiore al nuovo. BADATE bene questo calcola vale solo per le BMW, poichè altre marche si sognano tale tenuta di valore.
Allora il giusto prezzo di una moto che da nuova costa 13.500€ con due anni di vita tenuta perfettamente e con 15.000 Km reali dovrebbe valere 8.100 €

Bene ditemi adesso che le BMW non tengono più il valore e che sono svalutate, firmo un assegno di 9.000€ per chi mi trova una moto come quella dell'esempio e badate che non ho scimmie particolari per tale moto.

indianlopa
19-05-2005, 09:04
la notizia che oggi ha dato SirJo sulla futura (prossima) cessazione della produzione dei motori 1150, con consegna delle ultime Adventure mi ha lasciato un po di amaro in bocca..

due sett fa, parlando con un conce mi aveva confermato la produzione dell'ADV per tutto il 2006...

gia mi sognavo di far finire la garanzia e di prendere un ADV, identico al mio ma con 0 km che mi avrebbe portato alla vecchiaia..

l'idea di trovarmi tra un anno dal conce, e non poter piu comprare la moto che ogni mattina, mi fa sciogliere il cuore, cosi pesante, cosi corpulenta, cosi meravigliosa, sinceramente mi fa venire il nodo alla gola..

d'ora in poi cosa ci sarà?

soltanto una corsa al miglior rapporto peso/potenza?

delle moto che sembrano delle smart?

torneranno mai a fare una moto che mi farà girare la testa come i GS "ante 2004"?

sinceramente di carisma (a parte nei K) nelle nuove BMW ne vedo pochino... a guardare un ADV, una Africa Twin, un GS 2 valvole ed anche un carotone, magari con due belle borse di alluminio, ci si immagina viaggi in capo al mondo, strade deserte con il silenzio rotto dal borbottare sornione del boxer.. caldo afoso e ghiaccio..

mi piacciono le moto cosi, ignoranti, grette, cariche di bagagli, mi piacciono i completi heingericke, mi piacciono le borse a rotolo ignoranti, mi piace la tanica dell'olio legata alle valigie, mi piacciono i moscerini che impiastrano i fari, mi piacciono gli stivaloni da cross sporchi da ingrassare dopo un temporale..

a guardare le nuove BMW, cosi perfette, cosi potenti, cosi anonime.. piu che una sana smanettata langarola non mi viene in mente altro.

a guardare la perfezione di tanti centauri, belli e precisi con i loro completini lindi e pinti, che sembano usciti dal catalogo bmwmotorrad sinceramente viene in mente quell'immagine del gentleman biker nella quale non mi riconosco

per quanto mi riguarda, (salvo non esca un ADV o un giessino bicilindrico che mi facciano impazzire) la mia attuale ADV sarà l'ultima BMW.... ovviamente asssieme alla R45, che resterà x sempre in garage.....ed è in arrivo una gemellina

non me ne vogliano i possessori dei nuovi modelli, ma a me tutta sta perfezione non ...MI CONVINCE

sono d'accordo con te al 100%.............che sia grave.....

x barba .....no francamente non puoi dire che l'hp2 sia una moto totale ...ne che sia la degna erede dell' adv
che sia bella e intrigante ok al 100% ma da li a essere considerata totale no

epoi come deve essere la moto totale ? ognuno ha un idea soggettiva

se proprio devo pensare ad una moto totale l'unica che mi viene in mente è la vecchia 80gs ci potevi fare tutto o quasi con le opportune attenzioni e con i suoi limiti
perchè era un endurona non specialistica con la solidità che solo le vecchie bmw avevano ....anche se con il mio adv x ora ..sgratt..sgratt... non ho avuto un problema ...

Panzerdivision
19-05-2005, 09:13
Lapo, tu sei possessore della LC4 ADV..

che ritengo sia una moto stupenda.. assieme al giesse hai un garage da invidia

barbasma
19-05-2005, 09:16
x gelande

Vigliac ha venduto la sua KTM950 del 2003 a 9500 euro... fai tu...

tutto dipende sempre come vendi... se trovi una carotona a 8500 euro... beh comprala!!! vendi la tua GS e ti avanzano pure i soldi!!!

le altre marche costano di base 3000-4000 euro in meno già di listino logico che poi valgano meno all'usato... una TDM la rivendi in 5 minuti...

logico che se mi parli di CAPONORD... beh la sua svalutazione dipende dalla situazione dell'aprilia...

x indianlopa

se la HP2 avesse le valige e un cupolino basso di plastica sarebbe IDENTICA alla 80GS... che non mi pare avesse poi sta gran sella...

aspettiamo cosa esce... secondo me la touratech o altre ditte le valige ce le fanno anche perchè su ADVRIDER agli americani piace un casino e ai tedeschi figuriamoci.... :snorting:

se costasse 13.000 euro io ci farei un serio pensiero... ma chissà magari usata tra 2 anni...

Panzerdivision
19-05-2005, 09:23
il caso singolo (Vigliac) non fa testo...

sinceramente una carota da un privato non la prenderei a quel prezzo

che la HP2 sia una moto totale non concordo...

la moto totale a mio giudizio è una transalp un po rinforzata, una AT, un ADV (se sei come indianlopa o Omega, ossia un colosso) oppure una carota..

barbasma
19-05-2005, 09:25
io una moto da vigliac la comprerei ad occhi chiusi perchè la manutenzione la fa in modo certosino... e ne capisce di più lui che i meccanici!!!

comunque...

a quello che vedo per voi la moto TOTALE è una STRADALE che all'occorrenza fa sterrati facili...

per me invece è una ENDURO che all'occorrenza fa anche strada.... :toothy8:

Panzerdivision
19-05-2005, 09:28
io una moto da vigliac la comprerei ad occhi chiusi perchè la manutenzione la fa in modo certosino... e ne capisce di più lui che i meccanici!!!

comunque...

a quello che vedo per voi la moto TOTALE è una STRADALE che all'occorrenza fa sterrati facili...

per me invece è una ENDURO che all'occorrenza fa anche strada.... :toothy8:


su Vigliac hai ragione, difatti ti ho detto che è l'eccezione che conferma la regola

hai ragione anche sulle diverse visioni del concetto di moto totale...

paolo b
19-05-2005, 09:31
Domanda stupida: ma é "disonorevole" tenersi la moto che ci piace fino a quando non scoppia? Panzer, non credi che "ragionevolmente" la tua ADV possa fare 200.000 km, e magari anche di più? Certo, a chi fa 25.000 km all'anno in moto possono parere pochi, ma chi é che tiene queste medie per dieci anni di fila?

indianlopa
19-05-2005, 09:32
ma a me non convince ancora il 1200 ......vedremo cosa poi esce perche una cosa sono le anteprime sportive che CREANO il mito un altra cosa quello che buttano SUL mercato ...puo darsi che la versione CIVILE sia meno specialistica e piu mediata dal punto di vista viaggi...sperem...

x cesare ti ringrazio ma siamo in pochi sai a pensarla così ......sempre meglio pochi e busoni.....quando vuoi la lc4 è a tua disposizione ....max 400km....che ti conosco......

aibalit
19-05-2005, 09:34
x Indianlopa

Ma hai mai fatto un viaggione con il gs80?
Io ne ho fatti parecchi, e stracarico con zainetto.
Per carità, la moto andava che era una meraviglia, e non mi ha mai lasciato per strada.
Ma ti assicuro che con il 1200 si viaggia meglio, più comodi, più veloci, e ci si diverte di più.

Continuo a non capire coloro che rimpiangono tanto il gs80/100 e intanto viaggiano su un 1150 o su un'ADV, comodoso e superaccessoriato!!

Ma compratevi sto due valvole al posto dei vostri 4, ce n'è pieno in giro, e costano poco.
Altrimenti tacete per sempre !!!!!!!!!

:blob6: :blob6: :blob6:




:yawinkle: :yawinkle: :yawinkle:

Panzerdivision
19-05-2005, 09:35
Lapo, io ho il magico dono di sdraiare qualsiasi mezzo mi venga prestato.. ti ringrazio molto ma non so se ti convenga, piuttosto, passa un po di qui qualche volta che andiamo a farci un giro

Paolo, infatti credo che me la terrò sino alla completa distruzione

barbasma
19-05-2005, 09:36
Domanda stupida: ma é "disonorevole" tenersi la moto che ci piace fino a quando non scoppia? Panzer, non credi che "ragionevolmente" la tua ADV possa fare 200.000 km, e magari anche di più? Certo, a chi fa 25.000 km all'anno in moto possono parere pochi, ma chi é che tiene queste medie per dieci anni di fila?

io lo sto tenendo da quasi 9 anni... :blob6:

vendere una moto con + di 100.000 km equivale a rottamarla... quindi dopo 10 anni vuole dire dover sborsare almeno 15.000 euro se va bene tutti di colpo...

io questo discorso lo faccio con la macchina dove faccio 10.000 km all'anno e quando la cambio compro auto da 8.000 euro...

ma con la moto... io quando finisce la garanzia la rivendo... ormai le moto non sono più affidabili su alti kmetraggi... il rischio è troppo grosso...

se gelandestrasse si tiene la moto e ai 70.000 km di spacca il cambio o trita i cuscinetti come accade ad alcuni si ritrova a dover sborsare 1500 euro di danni... senza contare le sospensioni che dovrà cambiare... altri 1200 euro...

con questi soldi permuti la tua moto per una nuova dopo 3 anni... :yawinkle:

indianlopa
19-05-2005, 09:37
concordo la mia idea di moto totale dovrebbe essere una non specialistica enduro/stradale ....il canterano x esserlo dovrebbe solo pesare meno poi mi starebbe bene
la lc4 x esserlo dovrebbe solo essere un po piu corposa e appena + comoda ....

ma è come l'altro sesso .....una perfetta non esiste.....

barbasma
19-05-2005, 09:38
x aibalit

cavoli... se non me lo dicevi tu che una moto del 2005 totalmente stradale è più comoda di una di 20 anni fa... mica me ne accorgevo!!!

GRAZIE!!!! :salute:

indianlopa
19-05-2005, 09:43
sai cosa .....aibalit in parte credo che tu abbia ragione ....forse la mia idea dell'80 è solo dovuta al fatto che quando lo avevo ero mooolto + giovane (20-25 anni fa ) e comunque con il 75/5 ci sono arrivato al confine dell'afganistan.....quando poi presi l'80 mi sembrò la moto totale x eccellenza .....forse , forse è tuuto qui la questione IHMO

Panzerdivision
19-05-2005, 09:48
boh..

sulla comodità secondo me dipende un po da come si è abituati


ho fatto viaggi di otto-dieci ore con il DR 350 (ne avevo uno taroccatissimo che aveva corso nel provinciale di enduro), con la husky TE350, con la hornet, e anche con la XR400SM.... si magari ti fermi un po di piu a riposare le chiappe...

adesso viaggio in poltrona e se non fosse perche devo fumare e fare benza ogni 500km non mi fermerei mai..

sta estate ho visto tedeschi che tornavano dalle russie con carotini, giessini e mono vari.... con 10.000 km di viaggio su strade massacrate che ti fanno rimpiangere lo sterrato...

tornando da predappio sotto una nevicata pazzesca, con AlexLugano e Sgagnamanuber abbiamo beccato uno con una shadow senza cupolino con casco "spagnolo" ed abbigliato con la giacca arancione modello ANAS...

in romania abbiamo beccato dei padovani con guzzi 350 sgangherati che ne tornavano da un giretto in romania e bulgaria di 7-8000 km.. abbiamo viaggiato con due ragazzi di lecco con aprilia tuono e monster 600 che si erano sparati tutti i carpazzi senza uno straccio di cupolino..

poi leggi di gente che cambia sella sulla RT per andare in vacanza in sardegna...

barbasma
19-05-2005, 09:49
x indianlopa

sai cosa? è che siamo diventati tutti fighetti.... ormai se in autostrada non teniamo i 180kmh di media senza prendere aria in faccia... non siamo contenti...

beh se volessi una moto così mi compro una RT!!!!

paolo b
19-05-2005, 10:05
(..) vendere una moto con + di 100.000 km equivale a rottamarla... (..) ormai le moto non sono più affidabili su alti kmetraggi... il rischio è troppo grosso...
(..) 1500 euro di danni... senza contare le sospensioni che dovrà cambiare... altri 1200 euro...con questi soldi permuti la tua moto per una nuova dopo 3 anni.

Non ho capito i conti.. stai dicendo che tu cambierai la tua LC8 di tre anni e 70.000 km con una nuova mettendoci sopra 2700 euro?.. auguri..

Di nuovo, supponendo percorrenze medie annue di 12/15.000 km, che sono di tutto rispetto (e senza andare a saltare per le dune, ovvio).. una moto avrà dopo 10 anni 150.000 km, probabilmente il motore non avrà bisogno di interventi, avrai rifatto la frizione una volta e le sospensioni un paio.. mettici pure che sei sfigato e hai dovuto rifare il cambio.. hai una moto che può fare ancora altri 100.000 km.. sei sempre sicuro che alla fine il "tuo" calcolo conviene? Stai sempre a far confronti con i tedeschi, lì le moto con 150.000 sul tachimetro che girano tranquillamente non sono poche.. fatti due conti sulla moto di Luigi, vent'anni e 220.000 km e ha sostituito il motore (che ancora andava).. avrà speso meno 1000 euro, ed é pronto a rifare il giro del contachilometri.. scommetto un piatto di canederli che se faceva come te, a cambiare la moto ogni tre anni, alla fine spendeva il triplo..

KappaElleTi
19-05-2005, 10:12
Si, è tutto molto romantico e figo.
I viaggi con pochi mezzi e moto scomode.
Le pioggie torrenziali prese su due ruote quando ancora col piffero che c'erano le antipioggia.
Anch'io nei primi passi da motociclista facevo di necessità virtù ma oggi la trovo una cosa stupida.
Trovo ancora più stupido questo menarcela con la storia dei fighetti perché cerchiamo un parabrezza protettivo quando dall'altra parte un vero duro spende altrettanto per la valigia in alluminio di supertendenza che poi bagatta per una imprescindibile necessità perché lui ci va in Africa.... Come se in Africa non ti facessero entrare con le valigie di plastica!

Facciamo tutti quel che possiamo secondo i nostri mezzi ed i nostri desideri.
Un conto è uno che si compra una RT solo perché gli piace e poi ci va al mare un paio di volte l'anno arrivando a malapena a percorrenze di 2000km. totali (ne ho uno che lavora proprio sotto al mio studio) e un'altra cosa è uno come me che si compra l'ADV perché gli piace e ci si viaggia comodissimi e non perché deve dimostrare che con l'ADV si possono realizzare le scenette da figo nel deserto che campeggiano nel sito BMW Motorrad. Io faccio tra i 15 ed i 20 mila km. l'anno e mi piace l'ADV e così me la compro. Gli stessi km. li avrei potuti probabilmente fare con una Caponord, con un TDM o con il carotone (sfasciandomi le chiappe) ma non mi piacciono!
Non si può mica sempre ragionare in termini di convenienza al centesimo!
Sempre ammesso che certi giudizi si attaglino esattamente alle moto in commercio.
Io trovo che la LC8 sia una moto da fighetti tanto quanto la BMW.
Ha meno mercato, è più scomoda e più difficile da guidare per il profano e quindi vende di meno. Comunque non ci trovo niente di male.
Se qualcuno se la compra perché vuole sognare il deserto di Meoni e poi ci viaggia in Europa e basta, lo capisco perfettamente.

:wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav: :wav:

l'avevo già scritto io?

Panzerdivision
19-05-2005, 10:12
però Luigi sa mettersi a posto la moto da solo

io se stringo uno specchietto rischio di spaccare la filettatura!!!


se mi dovessi cambiare un cuscinetto del cambio (ci sono?) come minimo disintegro tutto... e allora sarebbero migliaia di euros...

er-minio
19-05-2005, 10:13
Si, è tutto molto romantico e figo.
I viaggi con pochi mezzi e moto scomode.
Le pioggie torrenziali prese su due ruote quando ancora col piffero che c'erano le antipioggia.
Anch'io nei primi passi da motociclista facevo di necessità virtù ma oggi la trovo una cosa stupida.
Trovo ancora più stupido questo menarcela con la storia dei fighetti perché cerchiamo un parabrezza protettivo quando dall'altra parte un vero duro spende altrettanto per la valigia in alluminio di supertendenza che poi bagatta per una imprescindibile necessità perché lui ci va in Africa.... Come se in Africa non ti facessero entrare con le valigie di plastica!

Facciamo tutti quel che possiamo secondo i nostri mezzi ed i nostri desideri.
Un conto è uno che si compra una RT solo perché gli piace e poi ci va al mare un paio di volte l'anno arrivando a malapena a percorrenze di 2000km. totali (ne ho uno che lavora proprio sotto al mio studio) e un'altra cosa è uno come me che si compra l'ADV perché gli piace e ci si viaggia comodissimi e non perché deve dimostrare che con l'ADV si possono realizzare le scenette da figo nel deserto che campeggiano nel sito BMW Motorrad. Io faccio tra i 15 ed i 20 mila km. l'anno e mi piace l'ADV e così me la compro. Gli stessi km. li avrei potuti probabilmente fare con una Caponord, con un TDM o con il carotone (sfasciandomi le chiappe) ma non mi piacciono!
Non si può mica sempre ragionare in termini di convenienza al centesimo!
Sempre ammesso che certi giudizi si attaglino esattamente alle moto in commercio.
Io trovo che la LC8 sia una moto da fighetti tanto quanto la BMW.
Ha meno mercato, è più scomoda e più difficile da guidare per il profano e quindi vende di meno. Comunque non ci trovo niente di male.
Se qualcuno se la compra perché vuole sognare il deserto di Meoni e poi ci viaggia in Europa e basta, lo capisco perfettamente.

:wink: :wink:

aibalit
19-05-2005, 10:14
sai cosa .....aibalit in parte credo che tu abbia ragione ....forse la mia idea dell'80 è solo dovuta al fatto che quando lo avevo ero mooolto + giovane (20-25 anni fa ) e comunque con il 75/5 ci sono arrivato al confine dell'afganistan.....quando poi presi l'80 mi sembrò la moto totale x eccellenza .....forse , forse è tuuto qui la questione IHMO

In realtà ognuno compra la moto che più lo coinvolge.
Forse raggiunta una certa età non abbiamo più bisogno di dimostrare che siamo veri machi e quindi guidiamo una moto scomoda e spartana.

Per alcuni però è vero il contrario. Raggiunta una certa età devono cercare di dimostrare che sono ancora giovanetti.

Inoltre probabilmente quando è uscito il gs80 era lei il gs1200 di oggi: moto da ricchi, da dentisti, etc etc.

Che dici?

aibalit
19-05-2005, 10:15
Si, è tutto molto romantico e figo.
I viaggi con pochi mezzi e moto scomode.
………………




1000%!!!!!!!

absolute beginner
19-05-2005, 10:20
....

Che dire...
STANDING OVATION!!! :D :D :D :D

Il solito, magistrale, intervento di Sergio... ;)

Lamps!

Panzerdivision
19-05-2005, 10:22
moto da ricchi...


anche questa è una cosa relativa

c è gente che non si puo permettere una vespa... c è gente che si compra una harley da quarantamilioni con lo stipendio di un mese..

c è gente che la compra a rate da 50 euro al mese x 10 anni.... e cosi si compra anche il TV al plasma, la moto d'acqua e vive con i RID della banca che lo opprimono..

il dentistismo è uno stato interiore... non è cosa ci si compra e quanto costa a fare il dentista, ma PERCHE si compra...

io giro con una moto da trentamilioni con su una marea di cazzate touratech, beh, vivo con mia madre,non devo pagare mutui o affitti.... beh, ho una moto da ricco, non lo sono ma me la posso permettere

quando (forse presto) dovrò provvedere a tutto questo probabilmente i 2500 euro che mi hanno chiesto per pendere una moto nuova mi sembreranno impossibili..

paolo b
19-05-2005, 10:36
(..)Un conto è uno che si compra una RT solo perché gli piace e poi ci va al mare un paio di volte l'anno arrivando a malapena a percorrenze di 2000km. totali (ne ho uno che lavora proprio sotto al mio studio) (..)

Quella la opziono io.. tra dieci anni, offro 3000 euro.. anche meno..
:albino:

barbasma
19-05-2005, 10:36
dunque...

quello che dico è che ognuno per andare in moto accetta dei compromessi...

io preferisco avere una moto più spartana per l'uso di tutti i giorni e prendere un pò più aria in faccia quando la uso per farci i viaggioni una volta all'anno...

che prendere una moto più confortevole che però quando faccio sterrati... e io sterrati ne faccio minimo 2 al mese... mi trovo in difficoltà...

non lo faccio per eroismo... è che a me serve una ENDURO BICILINDRICA E NON UNA TURISTICA....

se avessi i soldi avrei tante moto quanti sono i miei capricci... ma putroppo non li ho!!!

ps: la KTM copre dall'aria mooolto di più del GS ... :salute: :toothy10: :evil4:

barbasma
19-05-2005, 10:41
aggiungo a beneficio degli applauditori vari...

che qui in questo topic di gente che fa sterrati non ne vedo... quindi che cacchio di discorsi sono???

ragionate solo in termini di turismo stradale!!!

tutti criticate chi fa sterrati con il GS eppure mai una volta ci avete provato!!! e intendo quelli veri... non la strada bianca che porta al ristorante!!!

TUTTI VOI DOVRESTE COMPRARVI UNA RT... e non lo dico con cattiveria... ma comprate il GS solo perchè vi piace di più di linea... ma in fondo la RT sarebbe molto meglio per il vostro utilizzo!!! :tongue:

paolo b
19-05-2005, 10:43
(..) ragionate solo in termini di turismo stradale! (..)

Cazzo, scusa.. non ricordavo che fosse proibito.. :mad:

barbasma
19-05-2005, 10:44
X nemo

ma che dici... quello è un fighetto che vuole solo fare l'esibizionista....ehehe

Panzerdivision
19-05-2005, 10:45
aggiungo a beneficio degli applauditori vari...

che qui in questo topic di gente che fa sterrati non ne vedo... quindi che cacchio di discorsi sono???

ragionate solo in termini di turismo stradale!!!

tutti criticate chi fa sterrati con il GS eppure mai una volta ci avete provato!!! e intendo quelli veri... non la strada bianca che porta al ristorante!!!

TUTTI VOI DOVRESTE COMPRARVI UNA RT... e non lo dico con cattiveria... ma comprate il GS solo perchè vi piace di più di linea... ma in fondo la RT sarebbe molto meglio per il vostro utilizzo!!! :tongue:


BEH.. IO CHE SONO UN BRACCINO CORTO, SOLO CON QUELLO CHE RISPARMIO DI GOMME COMPENSO I 30.000 KM/ANNO DI CUI 3 O 4 (KM NON MILA KM) DI STERRATO....

barbasma
19-05-2005, 10:49
x paolob

sto parlando di gelande.... se tu cambi la moto ogni 3 anni max 4.000 euro e prendi quella nuova...

anche se ne spendi 2500 euro di manutenzione... alla fine la tua moto non guadagna in valore all'usato... vale uguale!!! tutti soldi persi...

io di fronte a spendere 2500 euro per la mia e metterne 4000 per una nuova in garanzia per altri 2 anni... beh prendo quella nuova!!!!

logico che il ragionamento non vale se passi sempre da usato ad usato con moto di basso valore....

x gelande

non mi rivolgevo a te...

Panzerdivision
19-05-2005, 10:55
se passi da bmw a bmw.. conviene tenerla 5-6 anni.. la grossa botta di perdita di prezzo la hai al primo, poi perde 5-700 euro/anno...

il problema è venire taglieggiati dai "tagliandi ufficiali" quelli dove ti tocca darti cambiare l'olio (minchia sono capace persino io a farlo da solo) a 35 euro/h + iva.. con le mie percorrenze ci lascio 600 euro/anno di tagliandi... sticazzi..

paolo b
19-05-2005, 11:01
(..) io di fronte a spendere 2500 euro per la mia e metterne 4000 per una nuova(..)

Ho capito il ragionamento.. ma quello che non capisco é perché "devi" spendere 2500 euro sulla tua "vecchia" fuori dalla manutenzione ordinaria delle cose che si consumano.. sulla mia, ai 100.000, ho cambiato la frizione completa, cambiato catena di distribuzione, revisionato il cambio.. non sono arrivato a metà della cifra che dici.. vedi un pò tu..

paolo b
19-05-2005, 11:02
(..)con le mie percorrenze ci lascio 600 euro/anno di tagliandi

Bisogna imparare a fare da sé quanto più possibile. Tra l'altro, sulla tua, non é particolarmente difficoltoso..

er-minio
19-05-2005, 11:05
x paolob

sto parlando di gelande.... se tu cambi la moto ogni 3 anni max 4.000 euro e prendi quella nuova...

anche se ne spendi 2500 euro di manutenzione... alla fine la tua moto non guadagna in valore all'usato... vale uguale!!! tutti soldi persi...


Si, ma sapendo di fare alte percorrenze non puoi fare affidamento sulla rivendibilità del tuo usato (almeno a prezzi decenti).
Il discorso lo avevamo affrontato gia mesi fa su un altro post.

Il mercato è pieno di moto che camminano poco anche perchè siamo noi che facciamo 25mila km all'anno e oltre le mosche bianche.

La mia eRRe (che parte da un prezzo comunque inferiore dell'ADV) in due anni ha più di 60mila km.
I soldi di manutenzione li ho gia spesi, a ricomprarla nuova (cosa che comunque non ho intenzione di fare) sicuramente ci "perderei" di più.
L'usato di quel modello e di quell'anno si aggira sui 15/20mila km: che è la norma.
Ovvio che la stessa moto con più di 60mila è quasi irrevendibile da privato (ti posso assicurare che il motore sta benissimo, che la frizione è come nuova... ma un privato non la prende comunque), o cmq a prezzi troppo bassi.
Con un certo tipo di percorrenze, diventa un bene d'uso:
in due anni ha coperto la percorrenza che un utente medio di quel modello fa in 3/4 anni (anche più), rimanendo affidabile, con chilometraggi alti non mi sono mai illuso della storia "dell'assegno circolare" - ergo (tutti i miei vaneggiamenti :) per dire che...) non capisco perchè si è obbligati a cambiarla subito, sopratutto con lo stesso modello: ovvio ti parlo utilizzo normale turistico come intendi te.
Mollare una moto che non ti ha dato problemi per una nuova, uguale (de 'sti tempi non si sa mai... :axe: ), tanto se spacchi il cambio non è detto che te lo passano in garanzia :wink:

barbasma
19-05-2005, 11:10
x paolob

tu sei capace di smontare un motore.... il 99% dei motociclisti... me compreso.... arriva solo a farsi un tagliando...

x nemo

tu hai una AT... compra una moto nuova e poi vediamo... io considerando che non le testano più e ormai i richiami ufficiali sono all'ordine del giorno... la garanzia la voglio sempre...

x sirjo

io i salti sulle dune con la LC8 li ho fatti... e con me li hanno fatti anche altri che di certo non sono piloti professionisti... mica tutto il giorno... però ci siamo divertiti... eheheh

concordo pienamente sul fatto che l'ADV è perfetta per i pistoni africani... il problema è.... quanti qui sul forum li fanno???

ah noi ad ottobre torniamo in tunisia e ci possono venire anche i GS dato che c'è un itinerario adatto.... voglio vedere quanti ci verranno... io spero tanti perchè sarà bellissimo...

stessa cosa a primavera 2006 in marocco...

barbasma
19-05-2005, 11:17
beh io alla fortuna non mi affido...

paolo b
19-05-2005, 11:24
(..) il problema è.... quanti qui sul forum li fanno? (..)

Il fatto é che non é un problema, evidentemente.

I lavori di cui sopra li ha fatti il mekka.. io, é vero, ho fatto il lavoro di bassa manovalanza di smontaggio/rimontaggio, e quindi ho risparmiato sulla manodopera.

Er-minio, per esempio.. cosa ti fa pensare che con la normale manutenzione, e con l'uso che ne fa, tra 100.000 km avrà una moto da buttare? La RS di Boxerforever, che non é stata certo risparmiata, ha rotto il cambio a 70.000 km.. adesso che é stato sostituito (dubito che abbia speso 4000 euro per farlo) pensi che non ne farà almeno altrettanti senza metterci le mani? (io scommetto il doppio)..

Dopodiché, ripeto, capisco il discorso sulla moto nuova e la garanzia.. ma sono convinto che ci entri anche parecchio la (sacrosanta) scimmia per il modello nuovo e diverso.. più che la "convenienza"..

Panzerdivision
19-05-2005, 11:31
io ci verrei in africa

però dovrei avere un gruppo di negati come me altrimenti o divento un peso o mi disintegro per stare al passo senza averne le capacità

barbasma
19-05-2005, 11:33
X paolob

juri ha venduto infatti la sua RS e si è comprato un ducati... :snakeman:

ha speso 1400 euro e non mi pareva così contento... sono soldoni... tanti...

x sirjo

costi per ora nulla... abbiamo pronto il programma per ottobre... ma del viaggio in marocco ancora dobbiamo esaminare tutto....

se costa come la tunisia il budget allinclusive per 10 giorni è sempre intorno ai 1000-1100 euro più o meno... dipende sempre dal numero dei partecipanti sui quali si possono suddividere le spese...

barbasma
19-05-2005, 11:35
io ci verrei in africa

però dovrei avere un gruppo di negati come me altrimenti o divento un peso o mi disintegro per stare al passo senza averne le capacità

non preoccuparti... il gruppo sarà molto variegato... ci sono già giessisti di qde interessati...

due itinerari paralleli... uno per i tranquilli... uno per i più scatenati.... :toothy7:

e sopratutto primo giorno... scuola enduro by vigliac.... :tonqe:

Panzerdivision
19-05-2005, 11:38
non preoccuparti... il gruppo sarà molto variegato... ci sono già giessisti di qde interessati...

due itinerari paralleli... uno per i tranquilli... uno per i più scatenati.... :toothy7:

e sopratutto primo giorno... scuola enduro by vigliac.... :tonqe:


x me ci vuole la terza opzione: tipo paraolimpiadi

barbasma
19-05-2005, 11:42
eddai... in aprile c'era perfino una ragazza con una AT ed è andata benissimo.... :)

paolo b
19-05-2005, 11:43
Ma sei di coccio.. lo so che ha preso la Ducati, l'ha provata, si é innamorato, l'ha presa.. ha fatto benissimo!

Resta il fatto che su quella RS (se non é proprio sfigata) i 1400 euro (tanti, chi lo nega) di manutenzione straordinaria basteranno per 200.000 km e dieci anni.. tu cambiando moto due volte ne avrai messi sopra 8.000..

Wotan
19-05-2005, 11:51
x indianlopa

sai cosa? è che siamo diventati tutti fighetti.... ormai se in autostrada non teniamo i 180kmh di media senza prendere aria in faccia... non siamo contenti...

beh se volessi una moto così mi compro una RT!!!!

Fare i 180 in autostrada senza prendere il vento in faccia è la norma per chiunque abbia una tourer (tranne la Deauville, che non ce la fa ad arrivarci :evil2: ). Tutti quelli che se ne sbattono di smaialare nel fango, se ne fottono del deserto e preferiscono la guida pulita e veloce su asfalto sono fighetti?

Barbasma e smaialatori <=> Fighetti (resto del mondo)

barbasma
19-05-2005, 11:55
x paolob

dopo 10 anni la moto dovrà cambiarla no? e lui ne spenderà 12.000 e oltre... dato che la sua varrà carta straccia....siamo pari... però io ho sempre moto nuove e in garanzia...

x wotan

stiamo parlando di GS quindi astenersi chi non lo ha.... :brushtee:

Wotan
19-05-2005, 12:00
x wotan

stiamo parlando di GS quindi astenersi chi non lo ha.... :brushtee:

Sei tu che tiri in ballo noi fighetti dal capello sempre a posto. :lol:

Panzerdivision
19-05-2005, 12:04
Sei tu che tiri in ballo noi fighetti dal capello sempre a posto. :lol:


ehehehe nemmeno a me piacciono, anzi mi irritano persino un pochino..

ma io sono intollerante per definizione :D

barbasma
19-05-2005, 12:12
ma perchè... vi si scompigliano i capelli sotto il casco?

ma che cacchio di casco avete???? :rr:

comunque stiamo andando OT...

il povero gelande ha un dubbio esistenziale che lo attanaglia....

Wotan
19-05-2005, 12:13
Averceli, i capelli da tenere a posto! :lol:

A forza di scompigliarli col vento dei vostri enduroni, è chiaro che li perdete.
Barbasma è ancora giovane, ma ci arriverà presto. :lol:

Wotan
19-05-2005, 12:14
ma perchè... vi si scompigliano i capelli sotto il casco?

ma che cacchio di casco avete???? :rr:

Che domande: un Airflow! :lol:

er-minio
19-05-2005, 12:15
Io col casco mi ci pettino... :shaking:

Panzerdivision
19-05-2005, 12:18
ma perchè... vi si scompigliano i capelli sotto il casco?

ma che cacchio di casco avete???? :rr:

comunque stiamo andando OT...

il povero gelande ha un dubbio esistenziale che lo attanaglia....


dubito ergo sum

il mio dubbio esistenziale è sostanzialmente se smettere o meno di sputtanarmi soldi dietro le moto...

quando studiavo impegnavo tutti i soldi derivanti da lavoretti extrastudio x le moto, adesso lavoro e mi presento con completi da 100 euro a riunioni con AD di aziende ipermiliardarie perche mi sputtano tutto x la moto..

mi tocca persino elemosinare convenzioni per gli aperitivi!!!!

cacchio ma perche non ho la scimmia del nuoto? con un iscrizione in piscina e un costumino sarei a posto, non avrei la trippa e magari sarei anche bello!!!!

barbasma
19-05-2005, 12:22
pensa che io ho perfino sci e snowboard da foraggiare... ma fortunatamente quelli non hanno tagliandi.... richiami ufficiali ecc.ecc..... costo iniziale e poi basta.. per almeno 5 anni si è a posto...

meno male che in ufficio non ho divise da mettere....

indianlopa
19-05-2005, 12:22
cesare io fra pochi giorni vado a testare a dovere l'lc4 non so ancora se tunisia o marocco ....anche se preferirei marocco-mauritania ....ho dei conti in sospeso .....con la fatica di rialzare il canterano che mi piacerebbe saldare con la cavalletta....se opto x la tunisia potresti aggregarti.....praticamente 1 settimana ......giusto un bagnetto a ksar....che ne dici ?...(.. vado da solo.........se però decido x il marocco-mauritania i tempi raddoppiano se non triplicano!!!)

Panzerdivision
19-05-2005, 12:24
pensa che io ho perfino sci e snowboard da foraggiare... ma fortunatamente quelli non hanno tagliandi.... richiami ufficiali ecc.ecc..... costo iniziale e poi basta.. per almeno 5 anni si è a posto...

meno male che in ufficio non ho divise da mettere....


in ufficio nemmeno io..

al momento sono abbigliato con una elegantissima felpa bmwmotorrad (euro 25 ai saldi di gecar)

domani invece mi tocca fare il pinguino

barbasma
19-05-2005, 12:24
si... la SDRAITE LATENTE....

Panzerdivision
19-05-2005, 12:26
cesare io fra pochi giorni vado a testare a dovere l'lc4 non so ancora se tunisia o marocco ....anche se preferirei marocco-mauritania ....ho dei conti in sospeso .....con la fatica di rialzare il canterano che mi piacerebbe saldare con la cavalletta....se opto x la tunisia potresti aggregarti.....praticamente 1 settimana ......giusto un bagnetto a ksar....che ne dici ?...(.. vado da solo.........se però decido x il marocco-mauritania i tempi raddoppiano se non triplicano!!!)

beh... a parte che sono tre giorni di cazzeggio selvaggio sul forum, da oggi pomeriggio devo mettermi sotto che ho tre lavori da consegnare...

poi dietro di te con LC4 non ci riesco mica a stare..

se passi di qui fatti vivo (metto a budget un caffè)

e soprattutto... mi porti un po di cinghie?

indianlopa
19-05-2005, 12:34
AVERCELI......I CAPELLI.....BUCAIOLI

x gelande guarda che io sono un fermone.....inarrestabile ma bradipo.....se passo caffè e cingie assicurate....

Panzerdivision
19-05-2005, 12:36
AVERCELI......I CAPELLI.....BUCAIOLI

x gelande guarda che io sono un fermone.....inarrestabile ma bradipo.....se passo caffè e cingie assicurate....


basta che non siano CINGHIATE.....

indianlopa
19-05-2005, 13:22
meglio ancora sarebbero .....CINGHIALE (intese come maiale un pò selvatiche)

nossa
19-05-2005, 13:56
....mi piacciono le moto cosi, ignoranti, grette, cariche di bagagli, mi piacciono i completi heingericke, mi piacciono le borse a rotolo ignoranti, mi piace la tanica dell'olio legata alle valigie, mi piacciono i moscerini che impiastrano i fari, mi piacciono gli stivaloni da cross sporchi da ingrassare dopo un temporale..

Sindrome da rifiuto tecnologico, la bmw è sempre più elettronica, optional, borse su misura, abbigliamento da sfilata, ESA, ABS, GPS, Bluetooth, ATLS ... Tutta sta roba toglie il piacere della libertà che la moto regala.
Ma Panzer... in ognuno di noi si nasconde un biker :shock: :shock: e quella che hai fatto è la tipica descrizione dell'ereleista in viaggio, in più devi ingrassare anche le borse, in meno non fai cross ma gli stivali li pui mettere lo stesso :hello1: :hello1:


X Sir
Di soldi ce ne sono meno in Italia ma di moto sempre di più e quasi tutte nuove, basta guardare nel forum quante!! Almeno dalle mie parti un GS come il tuo sarebbe invendibile sopra i 7000, non per l'età ma per i km, gli optional costano ma quando rivendi valgono zero o poco più.

x Barbasma
Dai muccala che quel che hai fatto con l'LC8 lo potevi fare anche con il GS

Panzerdivision
19-05-2005, 14:23
Sindrome da rifiuto tecnologico, la bmw è sempre più elettronica, optional, borse su misura, abbigliamento da sfilata, ESA, ABS, GPS, Bluetooth, ATLS ... Tutta sta roba toglie il piacere della libertà che la moto regala.
Ma Panzer... in ognuno di noi si nasconde un biker :shock: :shock: e quella che hai fatto è la tipica descrizione dell'ereleista in viaggio, in più devi ingrassare anche le borse, in meno non fai cross ma gli stivali li pui mettere lo stesso :hello1: :hello1:


si ma solo nelle poesie di Carlo Talamo...

nossa
19-05-2005, 14:35
La poesia o ce l'hai oppure no, non dipende dalla marca, lascia perdere gli stereotipi, buoni solo per discorsi al bar :banghead: :banghead:

barbasma
19-05-2005, 14:37
x Barbasma
Dai muccala che quel che hai fatto con l'LC8 lo potevi fare anche con il GS

no... ti assicuro proprio no... o almeno non con le mie capacità....

con l'HP2 si... con quella avrei potuto farlo...

alfred_hope
19-05-2005, 14:47
Bisogna imparare a fare da sé quanto più possibile.

100%

E non è solo un risparmio economico... ma ci sono vari benefici in più:

1) conosci ed apprezzi di più la tua moto, e più vai a fondo con gli interventi e più il rapporto cresce.
2) se ti si ferma hai un minino di conoscenza per saper dove metterci le mani, anche in mezzo a una strada.

E' un gesto di cortesia (IMHO) nei sui confronti, lei ti porta in giro e ti asseconda fedele nei tuoi desideri, come minimo per rispetto quello che puoi e sai fare da solo glielo devi. la moto per me è il cavallo moderno, ed è noto che un buon cavalliere si prende cura personalmente del suo cavallo.

:)

barbasma
19-05-2005, 15:07
io pur avendo la moto in garanzia sto imparando perlomeno a smontarla e rimontarla da solo per vari motivi...

- così controllo la moto prima di un viaggio in modo minuzioso...
- così se ho un problema so dove mettere le mani...
- mi piace conoscere la mia moto...
- faccio delle piccole modifiche per migliorarne la restistenza in fuoristrada e nello sporco...

Wotan
19-05-2005, 15:11
- faccio delle piccole modifiche per migliorarne la restistenza in fuoristrada e nello sporco...

Con ottimi risultati, vedo... :toothy7:

Panzerdivision
19-05-2005, 15:22
io ci provo

quando avevo i 2T mi sono anche cambiato il motore... non l ho mai portate dal mecca


poi monto 4T.. mi facevo i tagliandi, cambiavo la catena, ho sostituito la frizione sul DR


adesso continuo a regredire... l'anno scorso per poco devo portare la moto dal fabbro xche per smontare il cat ho disintegrato le teste delle torx..

tra un paio d'anni non sarò nemmeno capace a fare benzina e dovrò chiamare il mecca (ovviamente ufficiale BMW sennò scade la garanzia) per metterla sul cavalletto centrale

Panzerdivision
19-05-2005, 15:37
vabbe...

tanto io visto che non vado a caponord, per consolarmi mi accatto la R45 del Della..

e sono felice come una pasqua

anzi, ho in progetto un minirandaviaggio obsoleto sui passi alpini

KappaElleTi
19-05-2005, 16:54
ho in progetto un minirandaviaggio obsoleto sui passi alpini

detto così sembra una espiazione, parti vestito con un saio e le infradito?

Panzerdivision
19-05-2005, 16:56
infradito pinocchietti e casco momo

cosi Gianni mi leva il saluto

Tricheco
19-05-2005, 18:12
c'è solo una soluzione...cambiala adesso come ha fatto Sirjo!

indianlopa
19-05-2005, 20:35
cesare ma quanti c@xxo di km hai ????

absolute beginner
19-05-2005, 21:14
aggiungo a beneficio degli applauditori vari...

che qui in questo topic di gente che fa sterrati non ne vedo... quindi che cacchio di discorsi sono???

ragionate solo in termini di turismo stradale!!!

tutti criticate chi fa sterrati con il GS eppure mai una volta ci avete provato!!! e intendo quelli veri... non la strada bianca che porta al ristorante!!!


Si ragiona in termini di turismo stradale perchè il 1200 GS è essenzialmente una stradale (come peraltro tu stesso hai riconosciuto più volte)...
D'altro canto se il GS lo vendessero solo a chi gioca al "Come To Marlboro Country" :lol: penso che ne venderebbero 3 o 4 al mese invece di 3/400 esemplari... :twisted: :twisted:
Nessuno si sogna di criticare chi fa fuoristrada col GS... ci mancherebbe... ognuno con la roba propria ci fa quel che vuole...se uno si compra una enduro stradale da 15.000 € e la vuole sdrumare sulle pietraie... c@zzi suoi, ma a me l'idea non passa neanche per l'anticamera del cervello...


TUTTI VOI DOVRESTE COMPRARVI UNA RT... e non lo dico con cattiveria... ma comprate il GS solo perchè vi piace di più di linea... ma in fondo la RT sarebbe molto meglio per il vostro utilizzo!!! :tongue:

OK mi hai convinto... la prossima moto che compro la faccio scegliere a te... :lol: :lol: :lol:
Peccato solo che, per usare un termine molto in voga, l'RT sia una eccellente Touring ma abbastanza lontana dal concetto di MOTO TOTALE comunemente inteso...vale a dire una moto che faccia bene tutto ma non eccella in nulla: una moto che sul misto cammini quasi come una naked, in città sia agile quasi come un mono ed in autostrada sia protettiva e comoda quasi come una Tourer...

Lamps!

er-minio
19-05-2005, 21:32
Peccato solo che, per usare un termine molto in voga, l'RT sia una eccellente Touring ma abbastanza lontana dal concetto di MOTO TOTALE comunemente inteso...vale a dire una moto che faccia bene tutto ma non eccella in nulla: una moto che sul misto cammini quasi come una naked, in città sia agile quasi come un mono ed in autostrada sia protettiva e comoda quasi come una Tourer...

Lamps!

C'è gia sul mercato: la PAN European... :rr:

barbasma
19-05-2005, 21:37
veramente la RT è la granturismo più versatile che esista... questo già con il 1150... il 1200 cimina ha detto che è ancora più svelta... e leggera...

se deve esistere una moto TOTALE STRADALE...

beh questa è la RT...

quando dicevo che secondo me i molti dovrebbero comprare la RT invece che il GS mica lo dicevo in senso dispregiativo...

ma perchè per andare per strada la RT è il TOP!!!

nossa
19-05-2005, 21:39
Non per niente han fatto l'HP2 per i fuoristradisti veri. Però se qualcuno, e son tanti, vogliono andare su strada con il gs invece che con l'RT che problema c'è :wav:

PS io il turismo su strada lo faccio con una moto molto meno adatta dell'RT ma se me piace così che ci posso fare. :walk: :walk:

barbasma
19-05-2005, 21:42
gelandestrassestaminkia..... intende la sua ADV come moto TOTALE... ed è per questo che schifa la 1200... perchè è stradale tanto quanto una RT...

è disilluso perchè la ADV non la fanno più... almeno questo sembra per ora...

absolute beginner
19-05-2005, 21:49
gelandestrassestaminkia..... intende la sua ADV come moto TOTALE... ed è per questo che schifa la 1200... perchè è stradale tanto quanto una RT...

è disilluso perchè la ADV non la fanno più... almeno questo sembra per ora...

Daje tempo... ;) :)
Lamps!

nossa
19-05-2005, 21:58
gelandestrassestaminkia..... intende la sua ADV come moto TOTALE... ed è per questo che schifa la 1200... perchè è stradale tanto quanto una RT...

è disilluso perchè la ADV non la fanno più... almeno questo sembra per ora...

Ma non si diceva che non esiste la moto totale?! L'ADV forse ci si avvicina molto bisogna ammetterlo, non farai i salti sulle dune o i sentieri di montagna, che tanto son quasi tutti proibiti... però vai da caponord alle piste africane e non è poco.
Capisco che chi ama l'ADV non può dire la stessa cosa del GS1200, l'ADV ha un fascino suo, un'imponenza che dà sicurezza e piacere, ti fa venir voglia di caricarla e partire buttando via il cellulare... cose che il 1200 si sogna.
La scelta di dismetterla è puramente economica, fatto l'HP2 via l'ADV, costava troppo poco e chiudeva il mercato all'HP. Ben ha fatto il Sir a cambiarla adesso, tempismo e scelta perfetti.

PS Ma poi a me che mi frega, sono un erleista :gib: :gib:

barbasma
19-05-2005, 22:06
purtroppo l'ADV con i suoi 270kg a secco si dimostra meno totale del GS normale....

e paradossalmente più performante invece su strada... sui lunghi viaggioni...

se ti becchi una lingua di sabbia e hai pure le valige.... se la sdrai... devi chiamare il carroattrezzi...

io faccio già fatica a rialzare un LC8.... dopo 2-3 volte... ho bisogno della flebo...

inoltre le sovrastrutture del gs si sono rivelate perfino poco adatte alle piste... vibrazioni ecc.ecc.

in africa vige la logica del... TUTTO QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE...

penso che in questo topic molti auspicano il ritorno ad un GS spartano.... magari non prestazionale come l'HP2... ma altrettanto semplice nelle sovrastrutture e testato e progettato nel fango!!!

nossa
19-05-2005, 22:13
C'era già, si chiamava GS80 o 100, poi il popolo bmwista che curava le carie ha voluto a gran voce il cambiamento generazionale....

Bè io di fuoristrada non capisco proprio nulla però l'ADV mi piace, il GS normale... bè è trooppo normale :cyclopsa: :cyclopsa:

barbasma
19-05-2005, 22:16
l'ADV è bellissimo... serbatoione... sella alta...

è il GS 4valvole più bello mai fatto...

perchè ricorda appunto le 2valvole con il serbatoione... peccato che pesa 50kg in più di quelle moto di 20 anni fa!!! assurdo...

però se facessero una HP2 umana... con serbatoio da 30 litri... ehm... :wav:

indianlopa
19-05-2005, 22:20
se la rendono umana potrei prenderla in considerazione perche come la vedo adesso mi sembra usabile solo da big gim.....

Panzerdivision
19-05-2005, 22:25
gelandestrassestaminkia..... intende la sua ADV come moto TOTALE... ed è per questo che schifa la 1200... perchè è stradale tanto quanto una RT...

è disilluso perchè la ADV non la fanno più... almeno questo sembra per ora...


non la schifo in quanto stradale, non la schifo affatto, anzi non schifo nessuna moto (nemmeno le Harley, Nossa)

oggi mentre aspettavo di fare la visita x la patente ho sfogliato "in sella".. beh diciamo che per me ha lo stesso carisma del varadero..

cio non toglie che sono grandi moto

la mia ADV la considero totale solo xche per ora mi ha sempre fatto arrivare dove sono voluto andare, senza avere il benche minimo manico

barbasma
19-05-2005, 22:25
eggià...

http://www.jnkmail.com/private/qde/barbasman_box.jpg

Panzerdivision
19-05-2005, 22:26
purtroppo l'ADV con i suoi 270kg a secco si dimostra meno totale del GS normale....

e paradossalmente più performante invece su strada... sui lunghi viaggioni...

se ti becchi una lingua di sabbia e hai pure le valige.... se la sdrai... devi chiamare il carroattrezzi...

io faccio già fatica a rialzare un LC8.... dopo 2-3 volte... ho bisogno della flebo...

inoltre le sovrastrutture del gs si sono rivelate perfino poco adatte alle piste... vibrazioni ecc.ecc.

in africa vige la logica del... TUTTO QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE...

penso che in questo topic molti auspicano il ritorno ad un GS spartano.... magari non prestazionale come l'HP2... ma altrettanto semplice nelle sovrastrutture e testato e progettato nel fango!!!

gia....... magari con il motore 850.. che esiste gia..

basta togliere un po di elettronica.

usare un serbatoio del giesse "normale"

poi nessuno la vuole perche non c ha i cavalli... e al bar li prendono x il culo

barbasma
19-05-2005, 22:33
no il motore 850 pesa troppo.... pesa di più del 1200!!!

ci vuole una HP2 con 80cv... coppia da paura... valige... serbatoio da 30 litri...

su 180kg 80cv bastano e avanzano per andare come razzi...

ehm... beh aspettiamo un paio di anni e vediamo...

Panzerdivision
19-05-2005, 23:23
beh, questa nella tua versione enduro+strada

nella mia versione strada+enduro andrebbe gia bene un motore 850

Wotan
20-05-2005, 01:19
ma perchè per andare per strada la RT è il TOP!!!

BUMM!
Prima metti il culo su K1200GT, FJR 1300 e Pan European (per non parlare di K1200LT/Gold Wing da un lato, e K1200S/CBR1100XX/Hayabusa dall'altro), moto che a quanto pare non conosci, poi giudica.

Sembri un missionario cattolico, se non converti tutti al tuo credo non hai pace.

Panzerdivision
20-05-2005, 19:14
si era andati un po OT...

rientro nell'oggetto del topic

304 euro x un tagliando..dei 20.000

perà sono ancora in garanzia...


seicentosacchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

KappaElleTi
21-05-2005, 18:23
seicentosacchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

e no eh se ti lamenti ti decade la garanzia, su fa il dentista, da bravo neee :tongue10:

il tosco
21-05-2005, 18:45
la notizia che oggi ha dato SirJo sulla futura (prossima) cessazione della produzione dei motori 1150, con consegna delle ultime Adventure mi ha lasciato un po di amaro in bocca..

due sett fa, parlando con un conce mi aveva confermato la produzione dell'ADV per tutto il 2006...

gia mi sognavo di far finire la garanzia e di prendere un ADV, identico al mio ma con 0 km che mi avrebbe portato alla vecchiaia..

l'idea di trovarmi tra un anno dal conce, e non poter piu comprare la moto che ogni mattina, mi fa sciogliere il cuore, cosi pesante, cosi corpulenta, cosi meravigliosa, sinceramente mi fa venire il nodo alla gola..

d'ora in poi cosa ci sarà?

soltanto una corsa al miglior rapporto peso/potenza?

delle moto che sembrano delle smart?

torneranno mai a fare una moto che mi farà girare la testa come i GS "ante 2004"?

sinceramente di carisma (a parte nei K) nelle nuove BMW ne vedo pochino... a guardare un ADV, una Africa Twin, un GS 2 valvole ed anche un carotone, magari con due belle borse di alluminio, ci si immagina viaggi in capo al mondo, strade deserte con il silenzio rotto dal borbottare sornione del boxer.. caldo afoso e ghiaccio..

mi piacciono le moto cosi, ignoranti, grette, cariche di bagagli, mi piacciono i completi heingericke, mi piacciono le borse a rotolo ignoranti, mi piace la tanica dell'olio legata alle valigie, mi piacciono i moscerini che impiastrano i fari, mi piacciono gli stivaloni da cross sporchi da ingrassare dopo un temporale..

a guardare le nuove BMW, cosi perfette, cosi potenti, cosi anonime.. piu che una sana smanettata langarola non mi viene in mente altro.

a guardare la perfezione di tanti centauri, belli e precisi con i loro completini lindi e pinti, che sembano usciti dal catalogo bmwmotorrad sinceramente viene in mente quell'immagine del gentleman biker nella quale non mi riconosco

per quanto mi riguarda, (salvo non esca un ADV o un giessino bicilindrico che mi facciano impazzire) la mia attuale ADV sarà l'ultima BMW.... ovviamente asssieme alla R45, che resterà x sempre in garage.....ed è in arrivo una gemellina

non me ne vogliano i possessori dei nuovi modelli, ma a me tutta sta perfezione non piace :toothy2: ....in questo (solo in questo!!!)...sono pienamente d'accordo..la penso come te!!!!! :toothy8: :toothy8:

il tosco
21-05-2005, 18:50
...guarda questa immagine!!!!!!....sono con te o no!!!???http://www.freephotoserver.com/files/scansione00177874.jpg

il tosco
21-05-2005, 18:56
...la mia ha 116000 km !!!!!!!....e chi se ne frega!!!!...va che è una meraviglia....mi piace sempre....e me la tengo stretta.....!!!!! quando potrò avere dei soldi mi prenderò un bel carotone... e così avrò 2 moto....una x il turismo e l'altra x smaialare!!!! fanculo i conce!!!!! certo...

quella di jenk è invenduta perchè le moto usate da 10.000 euro non le vuole nessuno... e sono tutti alla ricerca di usati con "pochi km" chissenefrega se poi sono falsi tirati indietro dai conce...

difatti anche per chi vende... è meglio permutare al conce magari rimettendoci 1000 euro che aspettare un anno per poi doverla svalutare lo stesso e non guidare la moto nuova rosicando da matti... i 1000 euro te li fotti comunque...

la mia GS1150 non se la prendeva nessuno 23.000 km perfetta... ho dovuto permutarla per forza...

la garanzia di un anno se da un lato tutela chi compra... ha fottuto il mercato dell'usato privato... almeno quello delle moto quasi nuove....

io comunque con la KTM ho la garanzia di 3 anni... cambio la moto ogni 3 anni e sono a posto... tanto in 3 anni ci faccio 70.000 km...

Panzerdivision
22-05-2005, 17:42
Caro Tosco chai una moto che fa paura!!!!!!!!



sei un allevamento di scimmie

ilmaglio
22-05-2005, 21:36
veramente la RT è la granturismo più versatile che esista...
ma perchè per andare per strada la RT è il TOP!!!

Su strada ASFALTATA.
Su "sterratino" e stradine non asfaltate irregolari, sospensioni, gomme e carena sotto motore non consentono, secondo me.
Per questo, penso passerò a GS.
:wave: :wave:

nossa
22-05-2005, 21:57
Gran bel mezzo Tosco, mi pare di vedere anche un Ohlins li sotto, complimenti. :ctf2: :ctf2:

antomar
22-05-2005, 22:13
la notizia che oggi ha dato SirJo sulla futura (prossima) cessazione della produzione dei motori 1150, con consegna delle ultime Adventure mi ha lasciato un po di amaro in bocca..



Beh, è un po' quello che accadde quando arrivò il 1100 4V nel 1994....allora l'amaro in bocca rimase ai "binghisti".....

Vedrai che tra 10 anni accadrà lo stesso, quando il milledue dovrà cedere il passo a chissà che sorta di motore, ed allora gli attuali milledueisti posteranno un qualcosa di molto similie al tuo, e così via.

ospite
23-05-2005, 10:08
...guarda questa immagine!!!!!!....sono con te o no!!!???

Ciao Tosco, se il lavoro l'hai fatto in Toscana da chi l'hai portata a verniciare? Avevo una mezza scimmia di farla bicolore come la moto di Lewis... :lol:

barbasma
23-05-2005, 11:12
x il tosco

ahhh finalmente un GS un pò taroccata... tutti sti fighetti... se non è tutto bmw si mettono a piangere...

Panzerdivision
23-05-2005, 11:40
x il tosco

ahhh finalmente un GS un pò taroccata... tutti sti fighetti... se non è tutto bmw si mettono a piangere...


ma vanni a da du cu :evil4: :toothy10:

il tosco
23-05-2005, 13:36
Ciao Tosco, se il lavoro l'hai fatto in Toscana da chi l'hai portata a verniciare? Avevo una mezza scimmia di farla bicolore come la moto di Lewis... :lol:no il lavoro è stato fatto a Voghera, con dei miei conoscenti!!!! :D :D

il tosco
23-05-2005, 13:40
:D :D ho trovato il sito dell'artista che ha fatto il serbatoio ed il resto: http://www.frankfk.it

il tosco
23-05-2005, 13:42
Gran bel mezzo Tosco, mi pare di vedere anche un Ohlins li sotto, complimenti. :ctf2: :ctf2: :D :D ebbene sì, sia davanti che dietro : Ohlins.....!!!!!!!