Visualizza la versione completa : Alta visibilitÃ*
motortradeo
03-09-2010, 13:07
Salve a tutti... come tanti di Voi sono un mototurista che viaggia in tutte le strade di Italia e non da diversi anni. Nonostante sia alto 1,85 e oltre il quintale piazzato su GS 1150 bianco non c'è giro dove non rischio la vita perchè qualcuno non rispetta la precedenza o esegue manovre azzardate..:rolleyes:.
Sono poi tornato da poco da una settimana sulle dolomiti dove non ho potuto fare a meno di notare che i nostri compagni "Krukki" girano tutti con il giubbino giallo ad alta visibilità. Voi cose ne pensate sull'utilizzo regolare di questo "dispositivo" magari serigrafato con "Quelli dell'elica" per riconoscerci e farci vedere meglio nella giungla delle nostre strade??????
a presto...
robertag
03-09-2010, 13:31
un gadget da.... prendere in considerazione...
si e' vero molti lo indossano , olandesi in primis . io a villach mi sono preso questo ben fatto , in cordura , ben aderente e regolabile . potra sembrare strano ma noto che le macchine stanno molto piu' attente quando giro con il gilet sia notte che soprattutto di giorno . questo e ' il gilet http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284263
viaggiatore83
05-09-2010, 16:51
io lo ho ordinato alla spidi,e fino ad ora mi sa che sono l"unico che lo indosso,oggi ritornando da verona non ho visto nessuno con quel gilet
Io da qualche mese uso questo: http://a.imageshack.us/img411/1844/airschell.jpg
e questo: http://a.imageshack.us/img692/9876/c3fluoyellow.jpg
firstbmw
06-09-2010, 12:31
complimenti ascremi ottima scelta!!!
io uso queste
http://www.sofra.it/index.php?l=it&onlpg=2&idn=76&idnp=182&idap=5947
thejulians
06-09-2010, 22:29
alta visibilità e SMIDSY
http://www.youtube.com/watch?v=eqQBubilSXU
notare "casualmente" che moto guidano questi due istruttori... ;)
:D
Usato diverse volte quello giallo con le fasce rifrangenti: oltre ad essere più visibile vedo che normalmente le auto dietro si tengono a distanza, forse perché pensano sia una moto della polizia stradale...
carlo.moto
07-09-2010, 17:00
Sono favorevolissimo ma non posso non meravigliarmi delle stranezze del nostro mondo motociclistico: Parliamo del giubbino ad alta visibilità, e ben venga, e poi ci sono ancora dei contrari all'ABS !!!!!!
Mi sembra un controsenso, prendetela come una mia semplice riflessione, sono strafavorevole a tutto ciò che migliora la visibilità e la sicurezza. Ma qui in Africa....pardon in Italia si trovano già in vendita?
motortradeo
07-09-2010, 22:40
gentilissimo Carlo, in questa sezione dovremmo parlare di giubbini, di ABS e se vogliamo anche di guard rail decapita motociclisti, ma la verità è che in qualche modo ci dobbiamo ingegnare e difenderci come possiamo perchè la passione per la libertà su 2 ruote è più forte di ogni possibile incertezza...:-o
Alla prossima...:wave:
viaggiatore83
09-09-2010, 20:23
Io da qualche mese uso questo: http://a.imageshack.us/img411/1844/airschell.jpg
e questo: http://a.imageshack.us/img692/9876/c3fluoyellow.jpg
anch"io ho comprato lo stesso casco come ti trovi?;)
Direi più che bene:eek: prima utilizzavo uno Shoei Mulitec ma con questo ora utilizzo anche il sistema Src...
...Al momento per aumentare la visibilità, ho dotato le ALU di catarifrangenti ad alta visibilità (quelli in uso sui mezzi pesanti) a strisce adesive..... nelle 3 colorazioni .......
viaggiatore83
11-09-2010, 22:16
il problema che qua in italia una volta indossato il gilet si sentono ridicoli,io tutte le volte che lo uso mi guardano come un alieno,al estero è una cosa normale indossare questi giubbotti
Ho utilizzato lo stesso casco di ascremi per tutta la stagione, ed anch'io mi sono sentito guardare minimo come un alieno in Italia, non certo nel resto d'Europa dove la cultura della visibilità è molto più avanti che da noi.
Posso garantire come operatore di corpo di Polizia con esperienza di 10 anni che la visibilità "personale" aiuta tanto...
utente cancellato_
22-09-2010, 11:59
un gadget da.... prendere in considerazione...
Ci sto pensando anch'io, anche per le TUTE DA PIOGGIA, ne ho viste in Slovenia...
**p
viaggiatore83
22-09-2010, 12:37
Ho utilizzato lo stesso casco di ascremi per tutta la stagione, ed anch'io mi sono sentito guardare minimo come un alieno in Italia, non certo nel resto d'Europa dove la cultura della visibilità è molto più avanti che da noi.
Posso garantire come operatore di corpo di Polizia con esperienza di 10 anni che la visibilità "personale" aiuta tanto...
per non parlare quando ti fermi in autogrill ed entri dentro apri la porta hai tutti gli occhi puntati addosso,comuque questo succedde perchè la gente purtroppo non so che fuori dal italia girare vestiti cosi è una cosa normale;).ah dimenticavo oltre al casco fluo e gilet fluo questa settimana mi sono comprato anche i pantaloni spidi fluo
E se "mamma" BMW non fosse così esosa per il suo vestiario una bella airshell non sarebbe mica male.... :arrow::arrow::arrow:
carlo.moto
22-09-2010, 19:09
il problema che qua in italia una volta indossato il gilet si sentono ridicoli,io tutte le volte che lo uso mi guardano come un alieno,al estero è una cosa normale indossare questi giubbotti
Straquoto......:D:D
viaggiatore83
22-09-2010, 20:23
E se "mamma" BMW non fosse così esosa per il suo vestiario una bella airshell non sarebbe mica male.... :arrow::arrow::arrow:
ti posso dare un consiglio butta un occhio sulla collezzione spidi 2011 c"é una giacca fluo bellissima:-p
e' vero ! ma se siamo sicuri di noi stessi e di cosa facciamo , chi se ne' frega !! e poi ti assicuro che sono i piu' a chiedermi dove l'ho comprato che quelli che fanno battutine ;) , e poi uno puo' sempre rispondere che sta' facendo pratica per prendere la patente :lol:
mangiafuoco
23-09-2010, 16:05
io porto la Halogen, che è omologata come alta visibilità secondo norma EN.
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/images/products/halogen_b.jpg
Un bel pugno nell'occhio. :lol:
er-minio
23-09-2010, 16:15
il problema che qua in italia una volta indossato il gilet si sentono ridicoli,io tutte le volte che lo uso mi guardano come un alieno,al estero è una cosa normale indossare questi giubbotti
Un po' ridicolo é, sinceramente. Ma per la sicurezza si fa questo e altro.
Qui in UK, quasi tutti usano i vest, o le fasce gialle fluorescenti e li vedi lontano 64 miglia.
In mia modesta opinione: nel 90% degli incidenti in cui le moto vengono centrate (non per colpa del motociclista) anche se in sella alla moto si stava avvolti nei neon lampeggianti, chi guidava la macchina non avrebbe visto.
io porto la Halogen
Un bel pugno nell'occhio. :lol:
Fantastica!!
Io sempre dico che non voglio sentirmi dire:" ops! scusa ma non ti ho visto" mentre sei sdraiato per terra, per che poi il pugno nell'occhio parte da vero :lol::lol:. Facio tutto il possibile per essere visto e quando certi amici motociclisti mi dicono: "sembri un kruko" o la gente mi guarda come se vedesse un alieno me ne strafoto! :lol::lol:
Visto che uso la moto tutto l'anno ho pure chiesto ai vigili se e' un problema portare una strobo (ne ho una che uso per fare subacquea) che va alaciata al bracio, per che voglio usarla i giorni di nebbia. Per adesso tutti i vigili che ho chiesto mi hanno detto che mentre non sia una modifica alla moto va bene. Quindi se questo inverno in mezzo alla nebbia vedete una specie di UFO che lampeggia sono io :lol::lol::lol:
Absotrull
27-09-2010, 12:24
subigor@
sono subbo anch'io ed alla strobo non ci avevo mai pensato :)
chissà se è legale usare anche la lampada HID
sono subbo anch'io ed alla strobo non ci avevo mai pensato :)
Wei!! un altro motosub!! :lol:
Prima di pensarci per la moto avevo deciso di provarla quando andavo in bici/rollerblade di notte. Nessuno si e' mai lamentato che li dia fastidio (all'inizio pensavo che forse potesse dare fastidio...) e la classica machina che normalmente ti sfiora di notte, usando la strobo, lascia un bel margine di siccurezza :rolleyes::rolleyes::lol::lol:.
A proposito di alta visibilità dal 27 settembre è obbligatorio per i ciclisti (nei tunnel e di notte nelle strade extraurbane) indossare gilet o bretelle rifrangenti.
Chissà che la cosa "sdogani" l'alta visibilità e la renda prassi comune!!!
Ottima l'idea della lampada strobo da mettere al braccio!!!!
viaggiatore83
29-09-2010, 21:46
Sono favorevolissimo ma non posso non meravigliarmi delle stranezze del nostro mondo motociclistico: Parliamo del giubbino ad alta visibilità, e ben venga, e poi ci sono ancora dei contrari all'ABS !!!!!!
Mi sembra un controsenso, prendetela come una mia semplice riflessione, sono strafavorevole a tutto ciò che migliora la visibilità e la sicurezza. Ma qui in Africa....pardon in Italia si trovano già in vendita?
in italia ci sono già in vendita va sul sito della spidi c"è l"imbarazzo della scelta
Ottima l'idea della lampada strobo da mettere al braccio!!!!
Grazie!
:lol::lol::lol::lol:
Mi raccomando, se qualcuno vuole farlo: LA STROBO SUL BRACIO, MAI SULLA MOTO, se no possono considerare che e' una modifica alla moto e la multa e' sicura (questo e' quello che mi hanno confermato i vigili).
robertag
01-10-2010, 10:03
per causa di forza maggiore ho rinnovato l'abbigliamento ed ho scelto questa:
http://img405.imageshack.us/img405/171/optimal1b.jpg
la giacca (Halvarsonss) è dotata di gilet flou, con annesse striscie rifrangenti bianche, staccabile e reversibile. "girandolo" il gilet diventa nero ma conserva le striscie rifrangenti.
il gilet è fissato alla giacca con cerniere e bottoni automatici per evitarne lo svolazzamento...
[QUOTE=robertag;5172965]per causa di forza maggiore ho rinnovato l'abbigliamento ed ho scelto questa:
http://img405.imageshack.us/img405/171/optimal1b.jpg
QUOTE]
questo non è ce vero?
robertag
01-10-2010, 19:16
su questo mi prendi alla sprovvista. quello che ti posso dire che la giacca lo è... domattina appena scendo nel box, dove tengo anche l'abbigliamento controllo e poi ti faccio sapere... adesso, complice un meteo da tregenda, sono già in tenuta divano:sleepy3:
ho trovato anche queste bretelle , se pro http://www.holeshotmoto.it/cintura-alta-visibilita-apro-light-belt.htmlprio uno non si ivuol mettere il gilet
Anch'io uso quotidianamente il gilet athos della revit!
L'ho acquistato dopo averne visti una miriade in Svezia e danimarca.
Poca spesa tanta resa.
Unico lieve difetto.. Il riflesso sulla strumentazione.. Nulla di troppo fastidioso comunque..
Mai in moto senza giubbotto catarifrangente!!
Giusto ieri sono andato a comperarmi lo schubert c3 fluo e sapete che c'é? Che non l'avevano neanche in negozio.. in quanto ..non é richiesto! :(:(
Quindi ho provato la misura con un c3 nero come la pece (Quelli sì che vanno! Eleganti come sono!:lol: fini, poco chiassosi..che fanno tanto guerrieri della notte) quindi hanno provveduto ad ordinarlo e mi arriverà tra 10 giorni.
Comunque anche quella giacca Halogen èmolto bella.. quasi quasi:cool::cool:
ma i gilet rifrangenti sono traforati?
Revit no, mi sembra lo sia quello do Dainese.
...uso da parecchio la giacca tecnica di RICHA mod. Spirit....già parzialmente colorata giallo fluo.... uno spettacolo.....
..prossimo passo.....casco giallo fluo.......
se e' ridicola l'halogen (che uso in questo periodo ) , cosa ne' dite di questa che uso d'estate ?? :lol: http://i42.tinypic.com/2cfvaxg.jpg
ho trovato in rete queste bretelle , molto carine http://www.all4cycling.com/shop/product_info.php?products_id=22879&language=it¤cy=EUR
Denisgdf
07-01-2012, 20:53
il problema portroppo sono i 4ruotisti e nel menefreghismo e strafottenza ,tanto rischiano meno,
non credo,salvo pochi casi, il problema sia della visibilità, vuoi scommettere che un bel camion mimetico lo vedono,.....
naturalmente sto esagerando, ma mica tanto,....
un bel cannoncino sotto il fanale e booom
in Francia vogliono persino renderlo obbligatorio l'abbigliamento ad alta visibilità !!!
http://www.motociclismo.it/sicurezza-alta-visibilita-per-lrsquoabbigliamento-dei-motociclisti-un-obbligo-in-francia-dal-2013-moto-50755
e poi si parla sempre male dei cugini d'oltralpe !!!
comunque giusto o no (io sono pienamente d'accordo) il governo francese almeno tiene in considerazione i motociclisti e si preoccupa per la loro tutela (vedi anche l'idea recente del codice a barre con i dati sanitari nel casco) ! da noi è un po' diverso mi sembra :(
... magari se ne comincerà a parlare tra una decina di anni :mad:
non e' che hai motociclisti francesi questo interessamento sia piovuto dal cielo , anni e anni di manifestazioni , scioperi , campagne per la sicurezza , cortei , blocco del traffico . diciamo che non hanno aspettato ,come noi , che un gorverno si accorga da un giorno all'altro delle problematiche dei motociclisti;)
dopo l'uscita di domenica scorsa ho preso un giubetto di quelli che stanno nelle auto......l'ho messo in una delle borse
se sono solo lo indosso io.....altimenti il passeggero
viaggiatore83
29-01-2012, 08:57
in Francia vogliono persino renderlo obbligatorio l'abbigliamento ad alta visibilità !!!
http://www.motociclismo.it/sicurezza-alta-visibilita-per-lrsquoabbigliamento-dei-motociclisti-un-obbligo-in-francia-dal-2013-moto-50755
e poi si parla sempre male dei cugini d'oltralpe !!!
comunque giusto o no (io sono pienamente d'accordo) il governo francese almeno tiene in considerazione i motociclisti e si preoccupa per la loro tutela (vedi anche l'idea recente del codice a barre con i dati sanitari nel casco) ! da noi è un po' diverso mi sembra :(
... magari se ne comincerà a parlare tra una decina di anni :mad:
anch"io sono d"accordo;)
andrea.0208
29-01-2012, 09:00
sono d'accordo....ma il giubbino è troppo :-\
ho il casco bianco :D spero basti !
darrenstar
29-01-2012, 14:50
non serve a una cippa bianco.. un po' meglio degli altri colori, ma non cambia niente.
d.
so motosprint di questo mese ci sono 4 pagine dedicate all'alta vestibilità
zk dal casco alle braghe...:lol:
per chi si preoccupa di come fare ad indossare un giubbino fluo col caldo :
http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FAR034
mi sembra una proposta molto interessante :lol:
alebsoio
29-02-2012, 19:06
io l'ho presa l'anno scorso e va benone anche in estate (provata andando in austria con 42°).
Ad ogni modo filtra un pochino l'aria per cui avverti un po di aria in meno.
Alex :)
Andrewjtd
29-02-2012, 19:22
...per rendermi il più visibile possibile ho messo strisce catarifrangenti sulle valigie,la sacca rotolo posteriore(quando la uso) e' gialla fluo ad alta visibilità' e per ultimo lo schubert c3 giallo fluo.....con sto casco sembro un marziano ma a me me pias:lol::lol::lol:
Io uso delle bretelle giallo fluo sopra la giacca. Ho l'impressione che gli automobilisti rallentino prima e tendano a darmi di più la precedenza.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
darrenstar
20-10-2013, 16:02
anche io uso le bretelle traforate della Revit.
http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FAR039
ho la moto da due anni e subito ho avvertito il problema della poca visibilità-attenzione altrui, cosi ho preso il gilet della oj e non posso farne a meno.
comodo e di facile regolazione per tutte le taglie.
spero che almeno cosi mi vedano ..... dato che sono alto 191 cm x 110 kg.....
sempreinmoto
05-04-2014, 22:23
Preso quella della BMW due anni fa , però al sole si sbiadisce!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da quando una cogliona mi ha preso in pieno (moto nera, giacca nera, casco schubert nero) dicendo che non mi aveva visto ho cambiato atteggiamento: sempre gilet traforato fluo (re it), casco fluo (schubert c3 pro), anti pioggia fluo (spidi), catarifrangenti omologati su tris valige vario; Stesso equipaggiamento per la zavorrina. Sicuramente non risolvo il problema ma vi assicuro che è confortante veder che le auto a 50 m di distanza si spostano a dx. La gente e gli altri motociclisti mi guardano strano magari sorridendo? Problemi loro, gli idioti sono loro non certo io.
Io ho la giacca Sand2 HV della Revit, questa è la seconda stagione, anche dopo un lavaggio la parte in HV è ancora perfetta!!
Scusa ma i catarifrangenti omologati per le vario dove li hai acquistati?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Li trovi in qualsiasi auto accessori, come tutte le cose l'omologazione è fine a se stessa in quanto non credo che una moto possa aver più di un catarefrangente posteriore (tassativamente rosso), ma non mi interessa un conto è prendere una multa per una targa orizzontale come hanno tante stradali, un'altra è trovare un poliziotto talmente selante che, vedendo ti agghindato come un marziano (tutto fluo per farti vedere), pensa che i catarefrangenti li hai messi perchè fa Figo.
Concordo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
oltre al gilet alta visibilita' ed alla giacca mi sono preso anche queste bretelle della kappa . davvero funzionali e soprattutto una volta scesi dalla moto occupano lo spazio di un pugno
http://i60.tinypic.com/24ordok.jpg
un'altra è trovare un poliziotto talmente selante che, vedendo ti agghindato come un marziano (tutto fluo per farti vedere), pensa che i catarefrangenti li hai messi perchè fa Figo.
..mai trovato.....anzi...... comunque...nel dubbio...basta rispettare le regole previste in riferimento ai colori....rosso posteriore...giallo/arancio laterale...bianco anteriore...
..io monto da anni le strisce della 3M omologate utilizzate normalmente sui veicoli pesanti...comprate nei 3 colori e posizionate sul tris di ALU......l'effetto visibilità è garantito... ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |