Visualizza la versione completa : F650/800GS - Deflettori aria laterali
Mangiapolvere
08-04-2010, 13:48
Passeggiando ho visto una 800gs con questi cosi attaccati ai lati, che poi scopro essere i deflettori d'aria (cit. catalogo bmw). A vederli mi sembravano carini a livello visivo, ma non riesco a capire che funzione dovrebbero avere, non mi sembra che facciano la differenza sulla quantità d'aria che arriva al pilota... forse riparano un po' le carene in caso di scivolone a bassa velocità... mah... inoltre non ho capito come sono attaccati, a me sembravano incollati su in qualche modo.
Qualcuno di voi li ha montati?
rober969
01-09-2010, 22:29
Complimenti bel servizio, li avevo presi anch'io qualche giorno fa in concessionaria e volevo installarli, poi mi sono accorto che devo forare le carene laterali e allora sono un po restio nel montarli.
Bububiri
02-09-2010, 09:15
Io concordo con belinassu, è meglio forare che usare il silicone, e poi il risultato è sotto gli ochhi di tutti
rober969
02-09-2010, 09:20
Infatti credo sia l'unica soluzione....ma crdetemi è dura..:rolleyes::rolleyes:
Tourer55
02-09-2010, 09:47
Bellocci, ma non ho capito il commento del clacson.
Sono gommosi o plastica dura? Cioè, svolgono funzione di eventuale protezione?
Tourer55
02-09-2010, 10:49
Si, veramente una posizione stupida...almeno fosse a destra.
Gilgamesh
02-09-2010, 11:15
ma.. i deflettori devìano meglio l'aria dalle ginocchia? usando la mia anche in inverno la cosa potrebbe interessarmi alquanto. Ogni grammo di aria in meno contro le ginocchia e' ben accetta!!!
Luca
sulla 650 lo hanno messo di lato, schermato dalla carena lo senti solo tu che guidi...)
Boh.... sulla mia che è del 2008, il clacson è orientato fronte marcia, si vede che sui modelli degli anni dopo, gli hanno cambiato sistemazione.
Lamps
Giovanni
rober969
02-09-2010, 13:19
Belinassu, consiglio su smontaggio carene dx e sx, difficile?
Tourer55
02-09-2010, 13:21
Sei veramente un maniaco della modifica...veramente forte.
rober969
02-09-2010, 13:41
Ok, perfetto grazie. Sempre celere nelle risposte e suggerimenti.;)
Tourer55
02-09-2010, 13:50
Io per evitare problemi, quando ho smontato tutte le strutture per verniciarle, ho fatto dei bei disegni dei pezzi ed attaccato le viti e le asole filettate con lo scotch.
Procurati delle fascette plastiche per fissare i cavetti delle freccie.
La difficoltà più grossa sono stati i fianchetti, perchè ci sono delle linguette che vanno infilate sotto codino, e ho dovuto rismontare il tutto..., ma tu i fianchetti non devi toglierli quindi....
rober969
02-09-2010, 22:12
Li hai fatte oggi durante la prova che ti ha dato tanta soddisfazione?:lol:
papipapi
10-09-2010, 00:08
Sono carini belinassu, vedo che sai il fatto tuo nel senso di ingegnosita', complimenti io non sarei affatto in grado, pero' " se mi posso permettere " quelli della touratech sono piu' belli e si adattano meglio ,poi sono piu' lunghi o sbaglio, certo il prezzo:rolleyes:toothy2::
Anche io ho preso i Bmw, li devo ancora montare. Sono quasi sicura che nella mia caduta in off se li avessi avuti avrebbero salvato in parte le carene, cosa che non hanno fatto le barre laterali.:(
bellissimi, ma non fanno gli originali per la 650? non volevo rovinare le carene per montare accessori non suoi, passi per il becco che è originale bmw, ma i deflettori... :confused:
però il becco è il suo, i deflettori nascono per la 800, se ci fossero quelli specifici per la 650 non avrei dubbi
so che non dovrei farmi tutte queste pippe mentali, ma se e quando vado a rivendere la moto vorrei venderla tutta originale, ovviamente lascerei gli accessori originali bmw come le manopole, cavalletto centrale, becco, ecc..., quindi tutti gli aftermarket devono essere removibili senza lasciare traccia, come gli eventuali originali "adattati" su questo modello, ma non specifici (si si sono un maniaco :))
no, non è lo stesso, se ti metti con una pensi magari di sposarti o no, oppure ad avere un figlio o no, sono queste le modifiche "irreversibili" a cui facevo riferimento :lol:
comunque visto che le hai da un po' sai dirmi se alla fine oltre che appagarti esteticamente hanno anche avuto un lato pratico? tipo deviare meglio l'aria o altro, grazie
vedremo, intanto non ho ancora la moto, ma manca davvero poco, può essere una buona soluzione per farle cambiare un po' aspetto, ma mi dovrò sicuramente rivolgere a qualcuno di capace per il montaggio, perchè io farei un disastro, mi vedo già con la punta del trapano che mi scappa e riga tutta la carena :lol:
in rete poi ho cercato un catalogo con gli accessori originali bmw per la nostra moto, ma non l'ho trovato, sai mica dove si può trovare?
grazie :!:
come non detto, mi rispondo da solo
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/downloads/media/catalogue/down_catalogue_equipaggiamentoMoto09.pdf
pagina 62, lo danno buono anche per la f650gs, non so se sia proprio identico, ma così me lo faccio montare da loro ed è accessorio originale per f650gs, quindi siamo tutti contenti :D
papipapi
20-02-2011, 21:25
x @ RB1
In concessionaria bmw "reparto abbigliamento" hanno dei cataloghi sia sugli accessori per tutte le moto che sull' abbigliamento, dove trovi tutto quello che vuoi, con foto realistiche.
Dimenticavo sono gratis " ci mancherebbe altro" :toothy2:
Bububiri
22-02-2011, 04:38
Ragazzi papipapi è sempre mooolto preciso nel dire..........................gratis!!!!!
Sei un grande lo sai vero!!!!
papipapi
23-02-2011, 23:45
x @ bububiri
Certo che lo sapevo, la parola gratis è una chiave eccezionale e dopo riguardo al essere grande, emm....emm..... era consapevole di questo fufii....fufii :confused: :hmph::toothy2:
Tourer55
25-02-2011, 08:38
Se vai sul sito BMW, e cerchi il ccatalogo che hai linkato, per i deflettori c'è scritto solo 800GS non più tutti e due....mah!
http://img59.imageshack.us/img59/3173/defic.jpg
guardando la forma però sembra quasi che vada montato a rovescio sulla f650, magari ne esiste un modello leggermente diverso per quest'ultima
Tourer55
25-02-2011, 13:35
Sorry RB1, non so cosa ho visto.
Gastonepap
07-04-2011, 19:08
dove trovo quelli della touratech per l'800? non li trovo nel catalogo online...
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_44_346&products_id=4494
questi non vanno?
comunque per l'800 ci son quelli originale che costano circa la metà.....pure meno
Gastonepap
12-04-2011, 19:50
davvero la metà costano quelli originali???
[QUOTE=belinassu;5078075]sull'800 sono perfetti...
ma anche sulla 650 fanno la loro bella figura...
eccola nel suo ambiente naturale in tutta la sua ignoranza...
A parte che non capirò mai perchè in BMW hanno deciso di fare i fianchetti diversi per la 650, comunque....complimenti, così è veramente molto più bella!
Ciao a tutti!
dopo tanto cercare mi sono imbattuto per caso in queste protezioni salva carene (zona attorno presa aria radiatore) belle a a mio parere molto utili:
a me è cadauta da ferma e si è fregiata proprio in quel punto (aaaargh)
:arrow: :arrow: :arrow:
http://www.sc-project.com/prodotti/bmw/f800gs/f800gs_sc-project_exhaust_bmw_f800gs_bmw_motorrad.jpg
http://www.sc-project.com/prodotti/bmw/f800gs/SILENCIEUX_BMW_F800GS_SC-PROJECT_R60.jpg
qualcuno di voi sa chi le produce??
o ha in mente soluzioni alternative per coprire/proteggere le plastiche?
grazie mille! :!:
michele2980
19-03-2012, 23:21
è un accessorio originale bmw sono deflettori per limitare l'aria che arriva alle gambe costano circa 40 euro le ho ordinate e devo andarle a prendere solo che mi sa che c'è da forare la carena per metterle.....
Sono deflettori d'aria.. come protezione carena sinceramente le vedo un pò scarsine (al massimo giusto se cade da ferma) le trovi dal concessionario BMW oppure le puoi trovare sul noto sito d'aste.. esteticamente sono carine..
Andrewjtd
19-03-2012, 23:22
intéressante:),non l'avevo mai visto....infatti non ho idea di dove si compri:mad:
Semplice, dal concessionario BMW, come ti hanno già detto nei msg più in su l'unica paura e' quella di bucare le carene, male che vada se ti interessano e hai dei dubbi puoi sempre farli mettere dal conce. :)
Loferico2
20-03-2012, 18:03
io li ho ordinati e fatti installare dal conce ..totale 91,50:
35,55 di lavoro (9 uml) + 40.07 di pezzi + 15.88 per la signora IVA
trentacinqueruroecinquantacinquepiùzanicchi per smontare e rimontare i due finchetti
praticamente due pieni
Presi e montati preso il conce BMW, circa 80€ per deflettori e montaggio.
Li ho montati prevalentemente pensando all'estetica e in questo senso mi soddisfano a pieno, la sorpresa è venuta dalla leggera protezione aerodinamica che offrono( quest'inverno anche poco è stato importante), ma se qualcuno pensa che possano riparare la carenatura credo caschi(è proprio il caso di dire)male
Riesci A fare qualche foto???
Nei prossimi giorni lo farò....
Da valutare anche i deflettori dell' ISOTTA
scusate ragazzi ma esiste un qualche fianchetto che ripari il pilota dall aria rovente che arriva tra le gambe del pilota?
..e secondo me con i deflettori l'aria calda tra le gambe ne arriva di piu!!
concordo con eminenz, fate la prova, a motore caldo, mettete una mano affianco al buco dei convogliatori... vi arriverà il doppio del calore...
..e visto che per montarli bisogna fare anche i buchi sui fianchetti diventa poi complicato toglierli..
beh... le viti saranno m6, max m8... 3 buchini non si vedono nemmeno... al max ci metti 3 tappini in plastica..
Ah si..non si vedono neppure...però sempre buchi sono...mi ci piange il cuore!!!
stefanore14
23-01-2014, 16:37
li ho ordinati, aspetto che arrivino, poi commentero` il montaggio!
stefanore14
31-01-2014, 20:11
eccoli montati, a parte un primo momento di impasse che mi prende sempre
quando lavoro sulle mie cose, poi tutto e` andato bene e veloce!
non sono particolarmente invasivi, spero che proteggano un po' le
ginocchia dal freddo invernale!
https://imagizer.imageshack.us/v2/670x376q90/607/k5eb.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/670x376q90/703/uk23.jpg
Da valutare anche i deflettori dell' ISOTTA
Riesumo il post: L'isotta vendeva questi http://www.tnk.it/pdf/isotta.pdf pag 16. http://www.tnk.it/pdf/isotta.pdf
Cod. SP8205, non trovandoli da nessuna parte, a suo tempo li contattai, ma la risposta fu:
"Buongiono,
purtroppo il prodotto da lei richiesto è fuori produzione.
Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti
Uff. Tecnico"
L'idea secondo me era geniale, perchè se avete mai provato a "tappare" l'aria in quel punto, si riduce notevolmente il vortice d'aria sulle che arriva alle spalle.
Visto che non sono più in vendita (forse non lo sono mai stati) qualcuno di voi ha mai provato a costruire un prodotto simile?? :arrow:
Ragazzi ho chiamato l'isotta per sapere che fine avesse fatto questo progetto, mi hanno risposto che forse era stato abbandonato poichè non riscontrò molto successo. Per me era e rimane una genialata!! ora visto che stanno valutando di ampliare la gamma per l'F700 valuteranno di creare qualcosa di universale per tute le giessine!!
Se qualcuno di voi è interessato mi faccia sapere!! :arrow:
L'idea non sembra pessima; sarebbero poi da vedere bene dal vivo per capire come si vanno ad integrare nella linea della giessina. Da qualche parte avevo anche letto dell'esistenza degli spoiler da mettere sui fianchi del finto serbatoio per riparare le gambe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora quasi quasi li richiamo e gli indico anche questa di esigenza!!:arrow:
Qu8elli che dice @baerret esistono ancora (per la prima serie) e li vende BMW.
http://www.studiogarelli.com/IMAGE_043.jpg
Si questi li conosco, però mi hanno detto che bisogna forare per inserirli (correggetemi se sbaglio) e che la protezione per le gambe cambia di "un non nulla"
PS: ma come si caricano le foto?!?
Allora ragazzi ho richiamato l'Isotta e ho segnalati che noi possessori di f 800 gs avremmo bisogno anche di un deflettore per le gambe, visto che in commercio c'è solo quello di bmw e il mercato aftermarket è praticamente vuoto. Mi hanno risposto che segnaleranno all'ufficio tecnico anche questa nostra esigenza e valuteranno, speriamo bene. Nel frattempo mi ha accennato che hanno appena tirato fuori un sacco di prodotti per l f700 gs, tra cui paramotori, paracoppe e altri accessori. Comunque loro sono di bologna, se c'è qualcuno di voi ben intenzionato che vuole andare a fare un pò di "pressing" o portargli altre idee utile, fatelo!! :arrow::arrow:
Vi terrò aggiornati!
asderloller
23-03-2016, 10:18
beh quei deflettori li ho sempre trovati dei vezzi estetici più che funzionali...
Invito a una riflessione sulle turbolenze di rientro.
Esempio: ho installato il parabrezza Touring BMW, e con sella Rally, nonostante i miei 171 cm la visiera diventa normalmente un camposanto di moscerini.
Studiato il problema, ed è emerso che alzare il parabrezza ha due controindicazioni:
1. una fortissima turbolenza di rientro, perché in velocità tende a fare il vuoto dietro al parabrezza, perciò l'aria che passa a lato e sopra rientra in modo piuttosto violento a riempire questo "vuoto".
Queste turbolenze sono fastidiose per gli scrolloni che poi si percepiscono sul casco, per la loro rumorosità e - non ultimo - perché l'aria rientra oltre il "labbro" alto a vanificare in parte l'effetto desiderato, che è quello di alzare i filetti fluidi;
2. questa differenza di pressione tra sezione frontale e retro aumenta molto le sollecitazioni sulla struttura, che oltre a vibrare, ad alta velocità è chiamata a resistere a una forza non indifferente.
Questo accade anche con varie estensioni applicabili al parabrezza...
Senza entrare nel dettaglio più di un tanto, alla fine ho montato l'estensione di Archimede Fiorentino, che consiste in pratica in un deflettore orientabile che non ha continuità con il parabrezza sottostante.
Articoli simili sono disponibili anche in casa Wunderlich, ma hanno una supportazione che ispira meno fiducia; poi Archimede ne offriva uno (fra N) che era in pratica pensato per il mio Touring, quindi...
Cmq: la sorta di presa d'aria che ci si ritrova è sufficiente a richiamare aria per eliminare l'effetto "vuoto" con relative turbolenze di rientro e carico aerodinamico.
Insomma, a pari "alzata" l'aria passa ben più alta, non essendo richiamata a riempire alcun vuoto.
Un sistema simile è stato sviluppato da Honda (AT), in cui vedete quelle fessurazioni (altrimenti ingiustificabili) tra il parabrezza trasparente e la carenatura sottostante.
Tutto 'sto poema per dire che mettersi un ombrello di fronte non significa risolvere il problema: percorribili i deflettori anche laterali (anche per il look simil-ADV) ma prima di far spesa si valuti bene il discorso sopra: per esperienza non è trascurabile!
Ora, con il famoso deflettore, con un'alzata ragionevole anche per l'uso off con guida in piedi, posso andare in giro addirittura con la visiera aperta almeno fino a 120 km/h.
asderloller
23-03-2016, 10:47
quindi l'idea dell'airflow di givi non è da buttare insomma
Assolutamente!
Bisogna vedere quanta aria è capace di "portare dentro" l'intercapedine tra i due parabrezza, ma la soluzione - che sia dovuta a valutazioni dell'aerodinamica o a pura serendipità sul discorso del retraibile - è valida.
Breve ricerca: non sono l'unico interdetto che si è immerso nel problema.
Questo più sotto è stato anche più bravino, spiegando in modo dettagliato...
http://forum.africatwinclub.org/index.php?showtopic=10691
Ragazzi ho delle belle news da isotta, a breve vi dico tutto!! mi serve la massima collabroazione
Dario C.
23-03-2016, 11:37
Gaspare io ho usato un ventilatore industriale e un fumogeno di quelli a pallina per vedere le turbolenze sul parabrezza. Poi ho preso un phon da carroziere e piegato il cupolino della givi per vedere i cambiamenti.
Per il momento ho fatto solo un gran casino! :D Però mi sto avvicinando al risultato che voglio ottenere, sia estetico che funzionale!
hehehe... spero tu abbia messo anche un manichino al tuo posto, altrimenti è come testare l'aerodinamica di un'auto con il baule aperto!
Mamma in che avventura ti sei infilato...
Più guardo nel dettaglio il GIVI, più sono convinto della sua efficienza.
Per chi fa fuoristrada sarebbe la manna dal cielo, potendolo ridurre negli ingombri.
Io non l'ho nemmeno preso in considerazione perché avrei dovuto defenestrare il Touring, ma è un'ottima opzione davvero.
asderloller
23-03-2016, 11:55
è che come tutte le cose funzionali è brutto da morì...
Dario C.
23-03-2016, 11:58
Macche manichino! Mi ci sono messo io!
Infatti mi sono incasinato perchè tra accendere il ventilatore, il fumogeno, posizionarli bene entrambi, posizionare la gopro, andare a mettermi il casco, montare in sella, muovermi avanti, indietro, in piedi, seduto... poi rifare tutto l'inverso, guardare il video, pensare la modifica, farla....ripartire dall'inizio..... è un bal casino!
Una cosa che uno non ci pensa, la turbolenza cambia molto da un casco all'altro. Per esempio, nel mio caso, col casco integrale la turbolenza colpisce in pieno la visiera. Col casco "simil cross con visiera" la turbolenza colpisce ugualmente il casco ma l'aletta superiore è come se la stabilizzasse riducendo di molto il rumore.
è che come tutte le cose funzionali è brutto da morì...
Già, purtroppo.
Sdrammatizzando, mi viene in mente il paragone tra la Fiat Multipla (prima serie, ranocchia, eh!) e un night club.
In entrambi ti vergogni quando entri; ti vergogni quando esci, ma dentro stai da Dio!!
Qui, uguale: quando il GIVI te lo godi, non vedi quant'è brutto.
C'è da sperare che provochi conati di vomito anche nei ladri di moto, così da tenerli lontani.
Dario: tu con questo passatempo sei l'unico che avrai potuto toccare con mano la delicatezza dell'aerodinamica... anche se non raggiungerai al 100% il risultato voluto, per certo ti sarai fatto una bella esperienza.
Peccato che la modifica sarebbe irreversibile, ma varrebbe la pena di testare una piccola presa dinamica tipo NASCAR nella parte medio-alta: secondo me qualcosa fa.
Meno del deflettore, ma è capace di funzionare.
Ragazzi io intanto vi dico che non ho nessun tipo di turbolenze fino a 140 km/h (oltre non me le ricordo perchè ci sarò andato un paio di volte) e viaggio sempre con il casco jet, anche di inverno. Ho montato un cupolino Isotta SC992, è la versione più alta (se non ricordo male c'è anche la SC990 che è 5cm più bassa). Variano in base all'altezza ovviamente. Io sono alto 175 e ho la sella normale. Detto questo le turbolenze varie che si riscontrano, cambiano in base alla conformazione del cupolino. Io sono del parere che è meglio un bel cupolino alto che uno piccolo con il deflettore sopra.
Dario C.
23-03-2016, 12:13
Si, ma d'altra parte dopo aver modificato le quote ciclistiche, l'altezza della sella, la posizione del manubrio, l'inclinazione originale del cupolino e altre cosette, una modifica in più o in meno cambia nulla.
Adesso ho fatto uno "slabbro" in avanti tipo questo:
http://cdn.motorbikemag.es/wp-content/uploads/2015/07/Ivan-Cervantes-Dakar-2016-03.jpg
...una moto a caso! :)
L' effetto risultante di questa modifica è una leggera "spinta" in avanti oltre i 90km/h. Sto valutando se alla lunga continua ad essere piacevole oppure stanca.
La prossima mossa, appena ho tempo, è verificare se con una presa d'aria sopra al faro si riducono ancora le turbolenze.
Qui la mia con il cupolino isotta, nell annuncio che avevo messo quando era in vendita
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-f-800-gs-2009-roma-157508989.htm
Dario, appunto: tipo questa intendevo...
http://f800riders.org/forum/showthread.php/21081-New-Calsci-windshield-for-F650GS-F800GS
Lo slabbro che dici fa una bella differenza, e qui ti lascio valutare alcuni costruttori che per motivi meramente estetici (de gustibus...) lo fanno a favore, a rovescio della moto sopra e di ogni teoria.
No comment.
asderloller
23-03-2016, 12:29
quello dell'adv ha dei buchi laterali
http://bmwmcmag.com/wp-content/uploads/2013/05/F800GS-Adv-2013-studio-15.jpg
che immagino servano a scongiurare il vento di ritorno una volta passato il cupolino...
io dietro male non ci sto, con il deflettore touratech (perchè so alto...) ma appena sotto la soglia devo dire che si viaggia in silenzio e tranquillità.
Dario C.
23-03-2016, 12:45
Giusto, anche il cupolino della 800adv nella parte superiore punta in avanti.
https://i.ytimg.com/vi/7D0nhqvytcA/maxresdefault.jpg
asderloller
23-03-2016, 12:50
moto definitiva Dario, che te devo dì :lol:
Ragazzi per le news ISOTTA qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8937636#post8937636
Giusto, anche il cupolino della 800adv nella parte superiore punta in avanti.
Anche il puig per il 650/700... chissà se monta su 800...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8925580&postcount=87
IntoTh3Rid3
02-04-2016, 13:35
Ho installato il givi airflow su F700GS, avevo in precedenza cupolino maggiorato bmw, è una bellezza: silenzioso anche in autostrada... consigliatissimo!
Poi alla fine non è "brutto", poi l'efficacia IMHO vince su estetica!
Lamps!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |