Visualizza la versione completa : Moto sostitutiva
Roadwarrior
01-09-2010, 17:12
Una domanda a lorsignori: ma quando andate in officina per il tagliando o altro, e vi danno la moto sostitutiva...ve la fanno pagare? Così, per curiosità...
Dipende :confused: , ci sono figli e figliastri... :lol:
L'ultima volta mi hanno dato gratis una R1200s, non la vuole nessuno...
si te la fanno pagare, solo una volta per un intervento in garanzia non l'ho pagata.
A me non l'hanno mai data (la moto :lol:) e quindi mi sono rotto le ba..e di chiedere passaggi agli amici e ho smesso di fare i tagliandi dal conce.
:lol:
emagagge
01-09-2010, 17:25
A me la danno gratis (perchè sono iscritto al motorrad italia)
Faccio il serio: due o tre volte l'ho richiesta e me l'hanno concessa aggratise, ma il rapporto col mio conce è ormai pluriennale e sono riuscito a farmi ben volere...
Quindi, dopo tanti eurini entrati nelle loro casse, ogni tanto qualche "regaluccio" lo ricevo anch'io...
zerbio61
01-09-2010, 17:34
ma si stipula una specie di assicurazione ? come funziona ?
Per quello che mi ricordo ti fanno firmare una sorta di liberatoria (come in sede di test drive).
wgian1956
01-09-2010, 18:05
al primo tagliando (1000 km ) è aggratiss poi si paga....da noi.25-30 eurozzi
The Duck
01-09-2010, 18:06
...a me l'hanno sempre data gratis!
giramondo
01-09-2010, 18:15
anche a me l'hanno sempre data gratis...di solito però offro la cena
usti...sono andato in OT??:rolleyes:
io sono rimasto di stucco quando mi hanno dato una moto sostitutiva gratis (650xcountry) quando ho consegnato la mia moto data in permuta in attesa (1 settimana) che fosse pronta la nuova
oggi officina Roma est, cartello: "moto cortesia 30 euro ..."
oggi officina Roma est, cartello: "moto cortesia 30 euro ..."
è da un bel po di tempo così...poi c'è chi applica alla lettera il regolamento e la fa pagare e c'è chi invece fa degli "strappi alla regola" . :mad:
ciao
bissio
A me la danno gratis (perchè sono iscritto al motorrad italia)
La moto s'intende :-)
io sono rimasto di stucco quando mi hanno dato una moto sostitutiva gratis (650xcountry) quando ho consegnato la mia moto data in permuta in attesa (1 settimana) che fosse pronta la nuova
Questa è una bella cosa!:D
Hedonism
01-09-2010, 19:07
alcuni si fanno pagare in modo esplicito, altri no, o meglio, in occasione del tagliando dei 10.000, un conce mi preventivato euro xxx + yy per moto sostitutiva se richiesta, l'altro invece euro zzz (poco piu' di xxx+yy) in questo caso la moto sotitutiva era "gratuita" ma se non la si richiedeva ciccia....
in teoria no ma magari i prezzi del tagliando vengono ritoccati per eccesso
A me la danno gratis
Dimentichi la precisazione : la moto ! :rolleyes: no sai, poi alcuni magari si fanno delle strane idee non conoscendoti :lol:
La moto s'intende :-)
"l'altra" la paghi :lol:
dipende...
due volte su tre a gratis.
lo stesso discorso lo si può applicare alle moto in prova....
prima di prendere il 1150RT me ne hanno lasciata una in prova l'intero week a gratis (solo firma per cauzione). quando l'anno scorso ho chiesto per il 1200RT nulla da fare solo a noleggio.
va moplto a momenti la disponibilità dei conce...
Fino ad ora sempre gratis.
giunpy79
01-09-2010, 21:23
Per il momento a gratise....prima una r1200r e poi una f800gs....
in 35.000 km mai fatta pagare...come dice qualcuno mi faccio voler bene :lol: grazie Andrea sei un caro ragazzo ;)
Roadwarrior
02-09-2010, 08:57
No perchè a Bologna, prima la moto di cortesia l'ho presa un paio di volte e gratis, ora invece ho dovuto scucire 35 o 40 euro, non ricordo bene, in occasione del tagliando dei 1000 km. Francamente ci sono rimasto maluccio, essendo un cliente direi abbastanza buono (per non dire ottimo), e pluriennale. Insomma, se è a pagamento, non chiamatela moto di cortesia, almeno. Inoltre, con quella cifra, avrei fatto meglio a farmi scarrozzare in taxi. Mah...
"Paolone"
02-09-2010, 09:14
L'ultima volta a gratis per ben 4 giorni (tagliando dei 10000)
Inizialmente non volevano nemmeno darmela poi.....
Se avranno ritoccato poi il costo del tagliando non so dire, voci specifiche non ve ho viste, e il conto tutto sommato (da quello che si sente) onesto.
a me gratis, tutte le volte che ho portato la mucca a tagliandare o per richiami.....
Roadwarrior
02-09-2010, 10:42
PG-01, hai letto cosa dice Buso? Cosa ne dici?
ArturoCippetti
02-09-2010, 11:03
dal mio conce te da danno gratis se la moto l'hai comprata da loro...... se no paghi
vicino al mio conce (s.s. adriatica...) te la danno gratis...se paghi!!!:lol::lol::lol:
Roadwarrior
02-09-2010, 14:00
vicino al mio conce (s.s. adriatica...) te la danno gratis...se paghi!!!:lol::lol::lol:
Ah, allora è come dal mio conce, moto di cortesia...a pagamento. Ma allora di che cortesia si parla?
cavalcapassi
02-09-2010, 14:11
A me non l'hanno mai fatta pagare, né dal conce di Ravenna, né ora a Forlì. La prenoto quando faccio la prenotazione del lavoro (tagliando o altro) e con la liberatoria in mano me ne vò...
Ciauz
Non credo vi siano regole al proposito. Sta di fatto che per entrambi i tagliandi che ho effettuato, ho sempre avuto una moto sostitutiva a costo zero. Ho un ottimo rapporto con il concessionario ma ciò non toglie che un buon servizio fidelizza qualsiasi cliente. Considerando che i tagliandi e le manodopere in generale sono quelle che più fanno cassa, far pagare o non dare proprio un mezzo sostitutivo, da un punto di vista di marketing, ritengo sia un autogol.
Sempre gratis, senza costi ricaricati in fattura e senza distinzioni tra cliente e cliente.
Addirittura con la possibilità di scegliere il modelli tra quelli immatricolati ad uso noleggio e/o moto di cortesia.
Ora che ho anche un K 990 SMT, la moto me la da anche il conce (Yamaha/KTM) e sempre gratis.
Massi :)
PHARMABIKE
03-09-2010, 12:37
elogio alla mia conc, ho lasciato la mia per una verifica , mi hanno fatto scegliere tra GS, RT , F 800 ecc, ho preso una RT 1200 , mi ha fatto il pieno !!!!!! tutto gratis
Carletto73
03-09-2010, 12:40
mai provato, tra 15gg devo fare il tagliando e provo... secondo me me la fanno pagare
A me non l'hanno data, io non l'ho chiesta, perchè mi sono arrangiato con un passaggio e loro si sono guardati bene dal propormela.
Posso solo dire che altri che dovevano fare il tagliando puntualmente si facevano accompagnare, dunque credo che non la diano di prassi, fate voi sono riusciti a vendere anche le moto utilizzate per le prove....venderebbero anche le sedie se avessero le ruote.
PG-01, hai letto cosa dice Buso? Cosa ne dici?
Buongiorno a tutti, intervengo in quanto chiamato in causa direttamente, cercando di spiegare l'attuale scelta (da parte della direzione) per quanto riguarda il nuovo negozio di Bologna.
Sulla "coutresy bike" non esiste una "normativa" di riferimento Bmw Italia. Diciamo che Bmw ci impone di fornire il servizio al cliente, servizio che è di cortesia in questo senso:
far trovare una moto sempre in perfetta efficienza e al passo con i tempi al cliente che desideri lasciare la propria moto per la manutenzione in giacenza SENZA usufruire dei servizi pubblici (la ns. concessionaria si trova in posizione strategica e servitissima, non come la precedente).
La "courtesy bike" E' SEMPRE GRATUITA qualora l'intervento sia riconducibile a guasto coperto dalla garanzia (non campagna di richiamo differibile) e non eseguibile "in diretta" con il cliente che attende.
E' ns. precisa volontà, nel tempo, cercare di allargare nei limiti del possibile, gli interventi di manutenzione "su appuntamento", laddove il cliente possa sostare attendendone l'esecuzione nella ns. sede.
Roadwarrior conosce questa peculiarità: nel negozio che gestivamo ad OZZANO (cioè a 20 km. dalla città) avevamo un solo veicolo di cortesia ed esso era di fatto inutilizzato data la precisione negli appuntamenti.
Specifico, infine, che la tariffa richiesta viene regolarmente fatturata ed è a disposizione di Bmw Italia per consultazioni e verifiche.
cordialmente.
Mai pagata.
c'è un ottimo rapporto con il mio conce , e siccome a detta loro, arrivo da un'altra provincia apposta per loro , la moto sempre è gratis.
sicuramente in questo caso è un gesto che apprezzo. bravi!:D
PHARMABIKE
03-09-2010, 17:05
PG01 ha dato una risposta veramente professionale, ritengo che le Aziende sono fatte di persone.
Roadwarrior
04-09-2010, 08:50
Infatti, PG01 ha dato una risposta professionale, ma a mio avviso sibillina. Perchè la moto sostitutiva dovrebbe essere gratuita per i richiami e non per i tagliandi? E poi, se molte altre concessionarie, come si evince leggendo i numerosi post precedenti, la danno gratis (parlo sempre della moto...), perchè MF no? Sarebbe qualcosa di molto gradito ai clienti, soprattutto a quelli "annosi" ed affezionati come certuni di noi. Detto questo, ribadisco che il conce in questione sia di ottimo livello per professionalità e simpatia dei suoi componenti. Proprio per questo si sente ancor di più la mancanza...della "ciliegina"
Buongiorno a tutti. Provo a chirire meglio ancora il concetto. Con una domanda: Perchè fornire la moto sostitutiva gratuita scaricando su TUTTI i clienti dell'officina i costi della sua gestione?
Noi si è pensato: "siamo a 2 km dal centro di Bologna, serviti da numerose linee di autobus, il 90% dei clienti non richiede la moto sostitutiva, ci sembra ingiusto che tutti paghino un servizio che usano in pochi".
In più, lo confermo, stiamo potenziando il servizio su appuntamento, di cui il buon Road, ha conoscenza diretta.
Cordialmente.
Buongiorno a tutti........
Innanzitutto mi permetta di ringraziarla di cuore per il semplice fatto che ci mette la faccia e la sua credibilità rispondendo su di un forum che, seppur non ufficiale, è punto di riferimento indiscusso per tutti coloro che montano in sella ad una BMW.
Vorrei riflettere, insieme a lei, su alcune considerazioni che ha fatto e che, seppur giustificabili, non riesco a trovare condivisibili ma forse è per il semplice fatto che potrei appartenere al 10% che lei ha estromesso dalla sua politica commerciale.
Premesso che è lodevole lo sforzo da lei profuso nel riorganizzare la sua officina con servizi su appuntamento allo scopo di snellire il lavoro e agevolare il cliente, deve considerare anche che buona parte dei suoi stessi clienti hanno una vita privata, un lavoro, e pertanto hanno bisogno e pieno diritto, anche loro, di organizzarsi come meglio credono.
Se BMW, come lei ha dichiarato prima, impone di fornire il servizio "moto di cortesia" mi aspetto che un concessionario di elevata competenza e professionalità come lei, si attenda alle direttive della casa madre e che fornisca il servizio senza alludere al fatto che il suo costo graverà su tutti i clienti della sua officina.
Del resto proprio lei ha scritto: "La "courtesy bike" E' SEMPRE GRATUITA qualora l'intervento sia riconducibile a guasto coperto dalla garanzia (non campagna di richiamo differibile) e non eseguibile "in diretta" con il cliente che attende."
In quel caso il cliente resta nella sua officina in attesa visto che il guasto non è eseguibile in diretta?
La giornata di lavoro persa chi gliela ripaga quando poteva invece essere recuperata se solo fosse stato messo in condizione di muoversi liberamente con una moto di cortesia?
Lei afferma che la sua nuova sede è vicinissima ai mezzi pubblici ma non è detto che per le mie faccende private/lavoro i succitati mezzi siano idonei.
Riguardo al costo gravante su tutti i suoi clienti forse si sarà espresso male perchè da quanto ha scritto si è capito che se entro nella sua officina per un tagliando che dovrebbe costare 200 euro ne dovrò pagare 20 euro in più come quota di partecipazione per l'acquisto e manutenzione della moto di cortesia e la cosa mi suona sinceramente strana e discutibile.
Cosa realmente intente quando dice che il suo costo sarebbe ingiustamente ripartito a tutti i clienti dell'officina?
Il suo costo potrebbe sempre ammortizzarlo fornendo tale servizio per coloro che ne fanno richiesta e questa non è prevista, proprio come fanno i concessionari che applicano un tariffario a giornata, fuori dai casi previsti da BMW, entro i quali il servizio courtesy bike deve essere gratuito.
La saluto ringraziandola per i suoi interventi chiarificatori e le rinnovo la stima e la simpatia per essere intervenuto sulle pagine di QDE.
Come per Jungle il mio conce è fuori prov. e perciò mi mette sempre a disposizione una moto completamente aggratis. L'unica cosa di cui mi prega ( ma mi sembra il minimo) è di accordarci prima per il fermo, sia esso tagliando o richiamo.
Per la cronaca: tre volte R1200R e una volta R1200RT my 2010 :eek:
Sono cliente suo da solo 2 anni ed una moto ma se continua così...
grazie Enrico :D :D :D
Flying*D
04-09-2010, 21:21
Ah, allora è come dal mio conce, moto di cortesia...a pagamento. Ma allora di che cortesia si parla?
ti fanno la cortesia di non lasciarti andar via sole e tacchi..;)
ziomimello
04-09-2010, 21:40
Per gli interventi sotto garanzia gratis, per il primo tagliando hanno voluto i dindini.....:(:(:(:(
Più la moto si fa vecchia, ...
All'inizio F800S ed ST, gratis, serbatoio vuoto.
Poi xmoto e xcountry, a pagamento, serbatoio vuoto.
L'ultimo tagliando, una xcountry tutta sfrisata da un lato, specchietto strappato, sebatoio vuoto, sempre a pagamento.
La prossima volta spero almeno in una bici.
vicocamarda
04-09-2010, 23:41
Alla concessionaria di Messina al tagliando dei 1.000, gs 1200 pagata 70€ per un giorno
io non vorrei che questa diventasse (a torto) la discussione sulla moto sostitutiva di motorfelsinea.
vedo però che Crisgen mi pone delle domande, pur giuste insinuando risposte non corrette.
se una moto sostitutiva costa 20 euro AL GIORNO, per ipotesi (perchè nessuno ha fatto questo calcolo nella ns. azienda) se la si concede gratuitamente anche di fronte a interventi:
a- che non comportano fermo moto per più di 20/40 minuti
b- che possono essere gestiti comunque su appuntamento (la metà dei clienti che prende la moto sostitutiva ammette, candidamente "mi son fatto proprio un bel giro in futa, bella l'idea di far spendere solo 20 euro per una 1200 rt full optional nuova fiammante"
detto costo (che esiste) deve giocoforza per non trasformarsi in una perdita economica (spiace dirlo ma se siamo qui per fornire un servizio al cliente, abbiamo anche la non discutibile missione di farlo non solo coprendo i costi del personale, ma per quanto vi possa sembrare paradossale, per guadagnare, sennò addio business) essere spalmato sulla clientela.
20 euro diviso 10 ipotetici clienti di media la giorno, non fa 20 euro per ogni cliente, se la matematica non è un'opinione.
mi viene rilevato che "siccome bmw impone il servizio esso deve essere concesso gratis". Non è così. Bmw impone di "mettere a disposizione un numero di moto x, basato sui target di moto nuove vendute ogni anno, e lascia la considerazione di come gestirle al concessionario non escludendo affatto una tariffa "di noleggio".
Per il 2010 dovevamo mettere a disposizione 2 moto di cortesia.
esse sono la f650gs e la f800r. poco dopo per offrire un servizio migliore, abbiamo aggiunto: r1200r, r1200rt, mentre sono spesso concesse, se non prenotate per i test ride, k1300r e r1200gs.
quando il cliente prenota un intervento, viene chiaramente informato del costo del veicolo sostitutivo, lasciando a lui decidere come gestire la "sosta" della sua moto in officina. nessuno punta una pistola alla tempia a nessuno...
E' ovviamente ns. premura fornire il veicolo gratuitamente in tutti quei casi (BENCHE' ESSO NON SIA OBBLIGATORIO PER GLI STANDARD QUALITATIVI BMW) in cui il veicolo deve compiere una riparazione in garanzia perchè ci pare che un fermo moto imposto dal prodotto (e non una manutenzione che si chiama PROGRAMMATA perchè il cliente sa che questo fa parte della vita normale del suo veicolo) sia giustamente un disagio da ridurre al minimo.
L'appunto che mi è stato quindi mosso è "siete vicini a zone servite da mezzi pubblici, o al centro, quindi non lasciate al cliente scelta su come gestire i suoi tempi, ha una vita privata, etc."
Tutto il contrario: l'azienda quando è stata progettata è stata scelta in posizione ben determinata proprio per essere il più comoda alla clientela possibile, magari privilegiando proprio la posizione servita rispetto ad altre funzionalità meno d'emergenza.
concluderei con un domanda agli utenti Bolognesi:
meglio l'attuale ubicazione officina di Motorfelsinea o la vecchia di Autovanti?
infine, una preghiera... da domani non cominciate ad inventarvi tagliandi fasulli per avere una moto 2010 a 20 euro per tutta la giornata senza limiti di percorrenza...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
...scherzi a parte: la moto sostitutiva deve essere un servizio destinato a chi ne ha davvero bisogno...e la moto che si noleggia deve essere sempre in perfetto stato di servizio.
grazie a tutti per gli interventi. li ritengo sempre molto utili a ragionare e confrontarsi.
Dipende :confused: , ci sono figli e figliastri... :lol:
questo mi era sfuggito, vedendo che Road poi dice "ad alcuni clienti che magari sono particolarmente affezionati"...
ecco, no. nel senso che non vedrete mai uscire un cliente con la moto gratis solo perchè è particolarmente "amico" del venditore o del capo officina. su questo sono e siamo intransigenti: non vanno fatti favoritismi di sorta perchè il mio cliente nuovo di domani spero sarà un "amico" nel futuro, ma se comincio facendogli vedere che lui paga anche per il suo collega favorito, inizio sicuramente molto male.
non so come facessero prima di noi a Bologna, ma di sicuro "figli e figliastri" non esiste e non esisterà mai. magari speriamo in futuro esista un "figli" da dire a tutti.
unica eccezione:gli iscritti al bmw motorrad club bologna pagano la metà. si noti che bmw motorrad club bologna e motorfelsinea sono due soggetti giuridici diversi e che il secondo non ricava null'altro che uno sperabile ritorno d'immagine dalle convenzioni concesse agli iscritti.
io non vorrei che questa diventasse (a torto) la discussione sulla moto sostitutiva di motorfelsinea.
vedo però che Crisgen mi pone delle domande, pur giuste insinuando risposte non corrette...
Assolutamente soddisfatto della sua risposta non posso che complimentarmi con lei per la sua politica aziendale.:D
Il tutto però dopo che lei ha effettivamente chiarito in ogni suo punto la gestione della moto di cortesia.;)
Ammetto di averla voluto provocatoriamente pungolare (i 20 euro in più ipotizzati a tagliando) proprio per avere una risposta quanto più esauriente possibile che, correttamente e prevedibilmente, è giunta:!:
Sembrava trasparire, dagli interventi precedenti, una gestione offuscata della moto di cortesia e con questo suo intervento mi sembra ne abbia invece chiarito, al di là di ogni possibile malinteso o malafede, una limpidissima e equa gestione.
Le faccio quindi i miei sinceri auguri per la sua nuova sede sicuro che questo thread non sia più "a torto" ma a ragione del suo impegno imprenditoriale e la ringrazio per la sua cortese risposta.
P.S.
Ci verrei pure a visitare la sua concessionaria in occasione di un tagliando ma poi me la lascia la moto di cortesia per tornarmene a Napoli?
:lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |