Visualizza la versione completa : E' finita la guerra in Iraq, ma questa quando finisce?
rombodituono
01-09-2010, 10:10
Stamattina ascoltavo Radio24 in macchina, non avevo voglia di musica...intervistavano un dirigente dell'associazione ASAPS (associazione amici polstrada) che ha sparato li una cifra che mi ha fatto sbandare: 14.300 morti su 2 ruote negli ultimi 10 anni.
Agghiacciante. Spero non sia vero
Sembra sia vero: http://www.asaps.it/showpage.php?id=27798&categoria=Articoli&sottocategoria=&pubblicazione=01.09.2010& D'altra parte il numero di morti per conseguenze della circolazione di veicoli in Italia è tra i più alti in Europa (anche in rapporto ai veicoli circolanti).
penso sia vero, nonostante il calo negli ultimi anni si muore in più di 3000 all'anno sulle strade italiane... possibile che 1400 di media in moto ci siano.
17 morti su 2 ruote nel Salento dal 1° luglio ad oggi.
rombodituono
01-09-2010, 10:45
C'è modo di sapere quanti mezzi a 2 ruote ci sono in circolazione? Giusto per sapere che percentuale ho di arrivare vivo a fine anno :-(
Che strage ragazzi...
ne muoiono oltre 100.000 all'anno per tumori e altri 100.000 per infarti
mi preoccuperei più di questo
Secondo me sono ancora pochi ! Se penso alla quantità di veicoli che circola...
Quello che io ho sempre sentito dire, ma non ho i numeri, é che nei paesi industrializzati la prima causa di morte sono proprio gli incidenti di circolazione. E sono/sarebbero nettamente al primo posto, del tipo che anche mettendo insieme i morti per tumori, AIDS non arrivi alla cifra degli incidenti.
qui trovi i dati e vedrai che non è così
http://www.istat.it/dati/dataset/20051107_00/Tavole.zip
rombodituono
01-09-2010, 11:21
Si Smart vero, parli con uno che ha la famiglia decimata dai tumori e che di quelle cose si preoccupa abbastanza. Ma visto che questo è un forum motociclistico di questo parliamo, e forse è + facile trovare un rimedio a 14000 morti l'anno per incidenti in moto che una cura per il cancro. E soprattutto...noi nel nostro piccolo possiamo fare molto per far calare di qualche punto percentuale le vittime della strada, anche solo parlandone qui o con i ns amici, mentre mi sento un pò meno in grado di trovare una cura per il cancro...
live to ride
01-09-2010, 11:50
17 morti su 2 ruote nel Salento dal 1° luglio ad oggi.
Confermo e ho pensato molto...
tommygun
01-09-2010, 11:56
Giusto per sapere che percentuale ho di arrivare vivo a fine anno :-(
La percentuale che hai tu di "finire male" girando in moto è -fortunatamente- molto più bassa di quanto ti dica l'ISTAT.
Tu sai guidare, sei una persona prudente (ti conosco abbastanza), ti vesti in modo appropriato, usi il casco, ecc. ecc.
Le statistiche invece tengono conto anche del coglione che stamattina m'ha fatto il pelo superandomi a destra a velocità warp col suo T-max, in infradito e casco MomoDesign.
E quello lì ha meno possibilità di diventare vecchio di noi.
Poi quando la sfiga è in agguato purtroppo c'è poco che si possa fare, a parte frizionarsi i gioielli come sto facendo in questo momento, anche a tuo beneficio. :lol:
tommygun
01-09-2010, 11:58
Resta il fatto che sulle strade italiane sia una strage continua, che si può limitare solo intensificando i controlli, sia con sistemi automatici (evviva il Tutor!) sia impiegando di più le forze dell'ordine. IMHO.
Quanto ai discorsi "benaltristi" (eh, la malattia XXX fa ben altri danni!), lasciano un po' il tempo che trovano e sinceramente non ne capisco lo scopo.
ricordo le statistiche ISTAT di qualche anno fa: in Italia circa 1500 morti al giorno mediamente, di cui circa 16 su strada, l'1%.
rombodituono
01-09-2010, 12:30
Claudio, concordo con te al 100% (ed è ormai un'abitudine consolidata, ma si vede che la pensiamo proprio uguale su tante cose...). La mia domanda sulla percentuale di probabilità che ho di sopravvivere era ovviamente un'amara battuta per esorcizzare un senso di impotenza verso la follia umana e le tendenze suicide di tante gente.
Il discorso malattie c'entra niente, perchè allora mi viene da dire che i morti di tumore sono niente contro quelli da carestie
tommygun
01-09-2010, 12:32
D'accordo su tutto? Proprio non direi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286558). :lol:
14.300 morti su 2 ruote negli ultimi 10 anni.
Agghiacciante. Spero non sia vero
Ma io credevo molti di più!
Scusa, fai una media di 10 al giorno (che non mi sembrano neanche tanti), farebbero 3.600 all'anno, ossia 36.000 nel decennio.
Invece sono molti meno...?? Siamo sicuri...?? :confused:
rombodituono
01-09-2010, 15:20
D'accordo su tutto? Proprio non direi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286558). :lol:
Si va beh dai, non tutto-tutto-tutto!!! :lol::lol::lol: Anche sul paracadutismo non andiamo d'accordo;)
rombodituono
01-09-2010, 15:33
Beh Fancho, mettiamola cosi: 14.000 morti dal 2000 al 2010 sono (ricorda, solo in italia e solo su 2 ruote) + dei militari NATO morti dal 2001 in Afghanistan e Iraq messi insieme (se non ho capito male leggendo su internet dovremmo essere sui 10.000 scarsi).
Solo che quelli sono morti in guerra, gli altri sono morti molto spesso per andare a divertirsi...
17 morti su 2 ruote nel Salento dal 1° luglio ad oggi.
cinque in una settimana di cui tre amici e mio cugino l' altro non lo conoscevo
Flying*D
01-09-2010, 15:39
Beh Fancho, mettiamola cosi: 14.000 morti dal 2000 al 2010 sono (ricorda, solo in italia e solo su 2 ruote) + dei militari NATO morti dal 2001 in Afghanistan e Iraq messi insieme
meno degli italiani che muoio ogni anno di raffreddore...
8500 l'anno per influenza e complicazioni derivate...
tommygun
01-09-2010, 15:42
Flying, non ti ci mettere pure tu che sei una persona intelligente. ;)
Flying*D
01-09-2010, 15:56
shhhhhhhhhhh, lasciami pasturare....
comunque qui in Olanda c'e' 1/10 del parco moto italiano (circa), l'ultimo morto in moto di cui ho sentito risale a 2/3 anni fa, colto dalla sfiga in mezzo ad un uragano da un albero..
Non voglio dire che siano pochi. Anche 1 è troppo, intendiamoci!
Solo... a voi non capita di guidare la moto all'estero e, rientrati in Italia, pensare "Come ca##o è possibile che non sono ancora morto??"
L'ho estremizzata un po', d'accordo, ma talvolta mentre guido mi prende la sensazione da roulette russa... :mad:
Beato Flying che è olandese!
.
.
.
.
.
(Lo so che poi s'inkazza... mi fa troppo ridere...) :lol: :lol:
Dal calcolo medio che feci recentemente, che mi ha leggermente alleviato il morale, si evince che il rapporto morti-moto circolanti sia uno su diecimila, i feriti invece uno su cento, siete un pò più tranquilli???
Dani
siete un pò più tranquilli???
Più tranquillo ancora mi fece stare una statistica sugli incidenti divisi per marca che lessi tempo fa. BMWisti e Harleyisti sembrerebbero essere quelli meno a rischio...
tommygun
01-09-2010, 17:44
Probabilmente perché l'età media è altina... ci sono meno ragazzetti-kamikaze.
Butch Coolidge
02-09-2010, 15:27
Resta il fatto che sulle strade italiane sia una strage continua
Ma qualcuno mi spiega perchè su questi argomenti si deve sempre giocare a chi la spara più grossa? E' per sentirsi migliori? Tommygun non ce l'ho con te, ti quoto solo a titolo d'esempio.
Per chi vuol rimanere coi piedi per terra bastano 30 secondi per accedere ai dati http://it.wikipedia.org/wiki/Incidenti_stradali_in_Europa e constatare che i morti in Italia per veicolo/Km, ossia calcolati per essere statisticamente sensati, sono al medesimo livello di Francia e Irlanda, poco sopra Germania e Danimarca e sotto Austria, Giappine, Belgio, Islanda.
E ora dove vanno le nostre certezze, signora mia??
tommygun
02-09-2010, 16:07
Non vedo in cosa la mia affermazione vada contro i dati che esponi.
Io non ho detto "siamo i peggio in Europa", ho detto che sulle nostre strade è una strage continua.
14.300 morti (solo contando quelli su 2 ruote!) negli ultimi 10 anni a me pare un dato tristemente alto, per cui lo ripeto pure!
E lo dico da cittadino romano, che si imbatte spesso (troppo spesso!) in corpi coperti da lenzuoli bianchi nel mezzo della strada.
E spesso (troppo spesso!) è colpa di strade tenute a cazzo o comportamenti spericolati, quindi per cause evitabili.
Salutami la signora tua. ;)
Ma qualcuno mi spiega perchè su questi argomenti si deve sempre giocare a chi la spara più grossa?
Non è il caso del mio intervento, le mie cifre sono corrette e verificabili sul sito ISTAT. Piccolo stralcio:
Statistiche in breve
Periodo di riferimento: Anno 2003
Diffuso il: 12 novembre 2004
Ogni giorno in Italia si verificano in media 617 incidenti stradali, che causano la morte di 16 persone e il ferimento di altre 874.
Nel complesso, nell'anno 2003 sono stati rilevati oltre 225 mila incidenti stradali, per i quali sono morte di 6 mila persone, mentre altre 320 mila hanno subito lesioni di diversa gravità.
Il saldo naturale
Anche quest'anno, come avviene ormai da 10 anni, a partire cioè dal 1993, il saldo naturale risulta negativo. Il numero dei nati vivi nel corso del 2002 è stato di 538.198 unità (con un aumento di 2.916 nati rispetto all'anno precedente) e quello dei decessi di 557.393 unità (+9.139 rispetto all'anno precedente).
cioè circa 1527 decessi/giorno totali.
d'accordo che le morti su strada sono forse le piu' stupide e inutili, il mio intervento voleva solo dare un metro di misura alle cifre, che di terrorismo mediatico ne circola già fin troppo per i miei gusti. Tanto per dire, quanti degli scandalizzati da queste cifre fumano? meditate gente meditate... e continuate ad andare in moto.
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |