Visualizza la versione completa : Non lamentiamoci se poi ci prendono per i fondelli.
Berghemrrader
01-09-2010, 07:20
Sfogliando un mensile specializzato attualmente in edicola nella rubrica lettere alla redazione mi imbatto in un sorprendente messaggio di un BMWuista.
Il soggetto lamentava il fatto che a causa di un normalissimo richiamo relativo alla sicurezza aveva dovuto subire notevoli disagi e perdite di tempo, ha perfino stimato in 350€ le spese sostenute!
Adesso io non so se dopo aver portato la moto dal conce é rientrato in taxi oppure si é fatto accompagnare in limousine a ritirare la moto riparata ma francamente mi ha dato molto fastidio la sua lettera, già non sopporto le lettere alle riviste di chi si lamenta di un problema non risolto ma in questo caso solo da un BMWuista poteva arrivare una lamentela del genere.
Il discorso é sempre quello, aver speso una cifra importante per aver acquistato una moto di alto livello ma aver ricevuto una raccomandata che lo invitava a portare la moto in officina per una verifica ai freni, secondo lui intollerabile.
La sua pretesa di avere "un tagliando gratuito" per compensare il suo sbattimento é stata gentilmente rifiutata da BMW, che però ha messo a disposizione una moto sostitutiva.
Adesso io posso capire tutto, siamo nel 2010 e perfino Lexus da 60.000€ hanno avuto bisogno di un richiamo, é una forma di serietà da parte delle case per far fronte a problemi imprevisti, ma scrivere scandalizzato una lettera ad una rivista specializzata lamentando dei disagi che mezza giornata di fermo moto ha causato é una barzelletta.
Ed era al suo primo richiamo!
Io lo avrei mandato a quel paese...
poteva comprare una Jap e non una che fa finta di esserlo.
Scherzi a parte si', è eccessivo, io non l'avrei nemmeno pubblicata.
l'ho letta anche io e subito mi sono immaginato il personaggio rompiBalle di turno.........
Ma non ti lamentare se te l'hanno rimessa a posto!!!!!!!
IlMaglio
01-09-2010, 07:38
Io invece sono daccordo con quella lettera. Le ore perse e la pazienza per problemi moto o inefficenza dell'assitenza sono "costi" elevati: dovrebbe vaklere il ditritto di reciprocità Tu mi fai pagare la lampadina 15 e passa euro, ma se mi fai perdere più di tre minuti, riduci il prezzo ..
Trivella
01-09-2010, 07:53
Secondo me va fatta una differenziazzione tra conce e CONCE.
IL mio ahime è un ..... lasciamo perdere...
Per i tagliandi mi inventa sempre che non ci sono posti durante la settimana e mi da appuntamenti per il sabato in modo - politica aziendale - da non darmi la moto sostitutiva..e io mi faccio tutto il week-end senza moto e poi devo aspettare fino a martedi - perche lunedi è chiuso - per ritirarla ma prima devo chiamare per conferma dell'avvenuto tagliando..
Quindi devo andare con qualcuno che poi mi riaccompagni a casa il sabato e il martedi se mi va bene...
Ho aspettato un mese per 4 frecce a led ed un porta targa...UN MESE!!!!!!!!!
per poi sentirmi dire che i pezzi sono da loro da una vita...e si che li chiamavo un giorno si e l'altro pure..
Neanche uno sconto di 5euro per il disagio dell'attesa ma manco un caffè...
Mi spiace perche sul forum ne hanno parlato bene di questo conce..me personalmente ad ora ho avuto solo un esperienza negativa..il meccanico è un tipo smart bravo davvero ma l'organizzazione che gli sta a monte fa davvero cagare...
Secondo me è giusto chiedere almeno uno sconto o una cazzo di moto sostitutiva (gratis e non 30euro) per il periodo di stop "forzato"..un atto dovuto anche per tenerti il cliente..
Le squole di pensiero possono essere due:
-tu compri e paghi la moto quanto hai accettato in partenza e io (produttore) ti metto a disposizione GRATIS (non ti faccio pagare nulla riguardo all'intervento) di eventuali migliorie che sono venute dopo.
-tu comunque compri e paghi come sopra e le eventuali migliorie al massimo te le metto disponibili come optional.
-Ci sarebbe forse una soluzione migliore,quella di fare questi lavori all'occasione della prossima manutenzione sensa alzare sto polverone che non giova a nessuno.
Rimane il fatto che sto qui è un romp............ (io faccio assistenza in altro settore e di sti qui ne ho presenti,e non fanno altro che complicare le cose semplici)
IlMaglio
01-09-2010, 08:00
Non parlo solo di ritardi ma di vere e proprie inefficenze ed errori dell'assistenza. Sono soldi e soldi che si perdono: fate il conto di quanto vale una vostra ora di lavoro, al lordo.
E, naturalmente, per di più, con i prezzi di Bmw e le sue "rigidità" verso il cliente. D'accordo, ma devi rigare dritto anche tu!
Aggiungo: non ho mai chiesto uno sconto a Bmw. Se volevo risparmiare (e non ho soldi da buttare) mi compravo un'altra moto.
..il meccanico è un tipo smart bravo davvero ma l'organizzazione che gli sta a monte fa davvero cagare..........
"..un atto dovuto anche per tenerti il cliente..
La prima parte deve essere un abituè,anche nella mia zona "era" cosi,fino a quando il mecc se n'è andato ed ha aperto un plurimarche (assistenza) con ufficiale ohlins,ora è rimasto al conce solo la cremina di cui sopra........
la seconda parte sarebbe valido e una buona cosa se a capo ci fosse un'organizzazione seria e volente di fidelizzare il cliente e crescere,non di spremere il più possibile uno finchè c'è e poi tanto ne verrà un'altro.....
Trivella
01-09-2010, 08:24
infatti penso che la prossima volta vado da un mecc non ufficiale Bmw che però ha sempre lavorato su BMW e fa anche rivenditore Wonderlich..
Ci tocca provare un po di soluzioni prima di trovare quella piu congrua alla nostre esigenze..
Non faccio una questione di soldi ma di correttezza e professionalità di tutto l'impianto organizzativo.
Colpa di BMW e della pubblicità ingannevole.
Si vedono BMW fare evoluzioni che a ripeterle ti accusano di "uso non consono".
La moto unstoppable che ti pianta in mezzo al deserto per problemi all''EWS.
Pagata il doppio delle altre ma con componenti della Chicco, batterie fulminate come fossero lampadine di natale.
La moto di classe che però ha l'affidabilità e qualità di una qualsiasi.
Altro che lettera al giornale... :(
NIKOKAPPA
01-09-2010, 08:32
non so come sia per le bmw moderne
però paragonando mezzi anni 80, che ho posseduto e possiedo, cavalcare una bmw e una giappo o italiana, sono cose molto diverse
Deleted user
01-09-2010, 08:33
a me il Conce viene a prendermi a casa in carrozza, barboni!
Non tutti i bmwisti sono rompiballe da competizione, ma resta il fatto che se uno lo e' quasi sicuramente ha una bmw...:lol:
le prese per i fondelli son quasi sempre guadagnate sul campo, ogni marca ha la sua nomea riguardo la clientela, ma di certo solo dei bmwisti sentirete dire che qualcuno e' andato a farsi regolare lo specchietto dal meccanico o che e' intollerabile qualche vibrazione a 500 giri al minuto in sesta.......
Pacifico
01-09-2010, 08:37
In realtà è una leggenda che và sostenuta con tutte le forze... le BMW sono affidabili e indistruttibili... costano, ormai, quanto le altre moto, ma nel contratto c'è una clausola che ti autorizza a diventare Rompicoglioni anche per una lampadina bruciata...
Al contrario, quando compri le altre marche, sai già che dovrai soffrire in silenzio..
MP!
Colpa di BMW e della pubblicità ingannevole.
Si vedono BMW fare evoluzioni che a ripeterle ti accusano di "uso non consono".
La moto unstoppable che ti pianta in mezzo al deserto per problemi all''EWS.
La moto di classe che però ha l'affidabilità e qualità di una qualsiasi.
:(
Sono d'accordissimo con Mansuel, poi ci sono casi e casi, ma in generale la colpa è quasi sempre di mamma BMW e della sua campagna commerciale!:(
Pacifico
01-09-2010, 08:58
Azzo! Vero.... è colpa della BMW e della sua pubblicità.....
e visto i numeri di vendita, dovrebbero esserci una marea di boccoloni! AHAHAHAHAH
ps: ogni riferimento a persone è puramente casuale... AHAHAHAHAHAH!
"Paolone"
01-09-2010, 09:04
...già non sopporto le lettere alle riviste di chi si lamenta di un problema non risolto ......
Per curiosità, perchè non le sopporti?
Se ho un problema e non mi viene risolto scriverei volentieri anch'io in qualche rivista del settore.
Non risolvo il problema chiaro, ma (magari illudendomi) tenterei di mettere in guardia altre persone rispetto al mio accaduto....
Punti di vista ovviamente ;)
solo_moto_di_classe si sta allargando alle riviste?
Isabella
01-09-2010, 09:25
ma rompono le balle così anche per i richiami sulle auto?
con la precedente std ho avuto 5 richiami in 1 anno ma la cosa non mi ha toccato anzi sarei contento meglio prevenire che rimane a piedi... la cosa che mi ha fatto incazzare è stato il trattamento subito dal conce con i problemi avuti.... quello imho è intollerabile....
io non ho letto l'articolo quindi non so quale sia stato il problema...
magari questo cliente è incaz x' ha avuto problemi col conce oltre al tempo perso.
io quando ho fatto l'ultimo richiamo ho avuto un problema ed il conce mi ha dato x 2 gg la moto sostitutiva.
(sono dovuto andare e tornare 3 volte tot 90km)
ora dopo il richiamo ho un problema che prima non avevo!
ma zero voglia di tornare dal conce!!!
questo per dire che possono succedere cose che ti fanno partire i 5 min e ti fanno scrivere letteracce.
poi si sa che i rompi balle ci sono e magari chi ha scritto la lettera era uno di quelli....
dimenticavo...
è vero che le bmw nno le regalano ma non mi sembra che le altre case abbiano prezzi molto inferiori.
emagagge
01-09-2010, 09:47
La solita mezza pippetta! :lol:
Germibestia
01-09-2010, 09:49
di questi tempi sto facendo da consulente ad una concessionaria che ha pure BMW, quindi ho avuto la possibilita` di vivere in prima persona parecchie situazioni che danno adito a lettere, lamentele e dicerie varie.
I richiami arrivano logicamente dalla fabbrica e non sono delle migliorie fornite grutuitamente al cliente, bensi` modifiche che vanno ad ovviare a difetti che potrebbero inficiare il funzionamento o addirittura la sicurezza dei mezzi.
Per il conce e` una rogna non da poco. Infatti specialmente d'estate sono pieni di lavoro. L'attivita` dell'officina si pianifica con almeno 2 settimane d'anticipo, lasciando un 15-20% di riserva per interventi immediati -sostituzione pneumatici, veicoli in panne, etc-.
Siccome questi richiami a volte interessano la sicurezza bisogna farli immediatamente. Altrimenti BMW ti passa la responsabilita` se dovesse succedere qualcosa.
E si manda a ramengo tutta la pianificazione. Il cliente che aveva gia` prenotato per il tagliando si incazza perche` gli viene annullato, e pretende chissa` quale sconto, come se il problema dipendesse dal conce, che con i richiami non guadagna granche` visto che ti danno il tempo di esecuzione molto limitato.
Le moto di cortesia le mette a disposizione il conce di sua propria volonta`. A volte gratis a volte per una cifra irrisoria rispetto a quello che sarebbe il nolleggio. Ed e` comunque una perdita perche` spesso i clienti ci fanno cretinate tipo burnouts e le riportano senza benzina e con danni che che non vengono rilevati immediatamente, anche per mancanza di tempo nel passare la moto ai raggi X.
Molti pensano che i concessionari abbiano chissa` che margini sulla vendita dei veicoli, mentre in realta` non supera mai il 10% lordo.
Chi pretende di monetizzare la propria perdita di tempo per portare la moto e ritirarla deve capire che il richiamo non e` dovuto a "colpe" del concessionario.
E pure che il medesimo non fattura il tempo perso in domande totalmente inutili e rotture di palle galattiche da parte di clienti che spesso ti fanno perder ore per stupidaggini assolute. Per esempio quelli che raccontano le prodezze fatte in strada e in pista, con relative teorie sulla regolazioni delle sospensioni, differenza di comportamento delle varie gomme, etc. Gente che poi capisce poco o nulla e fa da variante mobile, tipo girare a Franciacorta in 1:25 ...
Tempo che nessuno potra` mai fatturare.
In conclusione penso che vi siano fra i concessionari e fra i clienti persone oneste e a modo, cosi` come disonesti e rompicoglioni. Il cliente ha il vantaggio di potersi scegliere il concessionario/meccanico, oltre che ovviamente la marca della moto, mentre quest'ultimo si deve sorbire quello che arriva...
A naso mi sembra ci siano più clienti rompic.... che concessionari disonesti.
Ma è solo un impressione personale.
gianluGS
01-09-2010, 09:58
io non ho letto l'articolo quindi non so quale sia stato il problema...
magari questo cliente è incaz x' ha avuto problemi col conce oltre al tempo perso.
io quando ho fatto l'ultimo richiamo ho avuto un problema ed il conce mi ha dato x 2 gg la moto sostitutiva.
(sono dovuto andare e tornare 3 volte tot 90km)
ora dopo il richiamo ho un problema che prima non avevo!
ma zero voglia di tornare dal conce!!!
questo per dire che possono succedere cose che ti fanno partire i 5 min e ti fanno scrivere letteracce.
poi si sa che i rompi balle ci sono e magari chi ha scritto la lettera era uno di quelli....
dimenticavo...
è vero che le bmw nno le regalano ma non mi sembra che le altre case abbiano prezzi molto inferiori.
quoto il tuo disppunto, però devo farti notare che la BMW fa il trend di prezzo e le altre Case si adeguano, posizionandosi al ribasso in genere(essendo la GS il benchmark del segmento), è la politica del pricing.
se la BMW facesse pagare 15000 euro il GS con tutti gli opts, cioè 3000 euro in meno di adesso, giocoforza tutte le altre Case dovrebbero ribassare i prezzi sensibilmente, è quello che sta succedendo ora nel mercato delle cross dopo la "botta" delle moto d'importazione (alcuni importatori e produttori hanno abbassato i listini)
cmq anche io penso che il cliente che ha mandato la lettera a Motociclismo abbia esagerato, però nella mia vita e nel mio lavoro mi sono abituato a confrontarmi anche con persone che non tollerano "contrattempi" di questo genere.
Sono spesso professionisti o imprenditori piuttosto facoltosi che hanno il tempo contato e solo dover portare la moto per il tagliando per loro è un dramma biblico(in genere ci mandano qualche fattorino)
Loro comprano, non badano a spese(ora non più come prima)ma vogliono un servizio eccellente.
Ed è per questo che spesso comprano BMW rendendosi dopo conto però che pagare di più non significa avere di più, soprattutto in termini di affidabilità e (mancanza di) scocciature.
Alla fine tornano tutti da "mamma" Honda, per mia esperienza personale
In conclusione penso che vi siano fra i concessionari e fra i clienti persone oneste e a modo, cosi` come disonesti e rompicoglioni. Il cliente ha il vantaggio di potersi scegliere il concessionario/meccanico, oltre che ovviamente la marca della moto, mentre quest'ultimo si deve sorbire quello che arriva...
:Dconcordo:D
Trivella immagino che stai parlando dell'ufficiale di Varese.
Se è lui, io dopo aver comprato la moto da lui, l'ho lasciato molto tempo fa, dopo aver atteso 1 anno per un gommino non gliel'ho chiesto più. S'è perso un clientino da 35.000 km l'anno
Berghemrrader
01-09-2010, 10:32
Per curiosità, perchè non le sopporti?
Se ho un problema e non mi viene risolto scriverei volentieri anch'io in qualche rivista del settore.
Detesto le lettere di clienti indignati che scrivono alle riviste specializzate che la loro auto o moto ha avuto mille problemi, che il conce é inefficiente, che dopo 3 anni hanno rotto il motore nonostante mille attenzioni e manutenziosi scrupolosissime ecc. ecc.
Non perché non abbia ragione un povero Cristo che ritiene di subire un torto ma perché "nella quasi totalità dei casi" la risposta del produttore é sempre quella, garanzia scaduta, tagliandi non ufficiali, uso non consono o altre scuse.
A che serve mendicare attenzioni attraverso una rivista se non per farsi dare del pistola? Quante volte avete letto di soluzioni a favore del cliente se non uno sconto sui ricambi o la moto sostitutiva gratis invece che a pagamento? Spesso un contentino che fa più bene alla casa madre che si dimostra interessata al caso del cliente.
Io credo che le questioni debbano essere risolte tra le parti, "vendicarsi" pensando di mettere alle strette il conce o la casa scrivendo alle testate é una forma puerile di rivalsa.
Se non si é ottenuto nulla attraverso la normale trattativa tra le parti non vedo come mettere in piazza la questione sia di beneficio a qualcuno.
Pedro un giorno di questi ti racconto una storia ;-)
Berghemrrader
01-09-2010, 10:44
Pedro un giorno di questi ti racconto una storia ;-)
Se non sei costretto ad infrangere le regole previste da QdE riguardo alle discussioni sulle concessionarie ecc. scrivilo qui... ;)
scusa Pedro
non ho letto l'articolo ma ho una curiosita' sul tono e la terminologia usata nella lettera alla rivista di settore: magari era solo_moto_di_classe che.....alzava il livello della discussione.......
vi confesso giorni fa ho pensato a lui.....
canazei (TN), SUV Volvo lucido che neanche nel concessionario, carrello con sopra (debitamente legata) una GS ADV...............
Lodovico.......dove sei????????
indignarsi per un cattivo servizio (a proprio giudizio, ovviamente) ci sta, e' lecito
scrivere immediatamente ad un giornale potrebbe essese sintomo di non essere in grado di risolvere il problema personalmente, o di un livello di tolleranza verso l'imprevisto che e' sempre piu' basso
l'organizzazione di una officina meccanica (e del relativo magazzino ricambi) non e' facile come pensavo (ne sono coinvolto "professionalmente") e gli imprevisti ed i problemi sono all'ordine del giorno
lavoro-->guadagno-->pago-->pretendo........mmmmmmh.....non sempre vale,perche' non sempre e' possibile
il tutto IMHO
Secondo me voi non avete capito il vero senso della storia:
Di quelle lettere ai giornali ne arrivano decine la settimana e solitamente non vengono pubblicate, quelle "serie" prima di essere pubblicate vengono inoltrate alle case perchè l'ufficio stampa possa preparare una risposta e magari dare un input a chi di dovere per risolvere la questione.
Orbene pubblicare una lettera così è un messaggio velato dall'editore alla casa costruttrice che sta abbassando il tetto delle spese pubblicitarie....
subliminali..............non ci avevo pensato, ma ponendoci un minimo di attenzione ci sta tutto.........
Pedro qui sono al corrente delle mie disavventure con la std durante la tua assenza.. Ora non ho tempo te le racconterò in mp, dico solo che sono un ottimo cliente in 18esi avevo fatto 3 tagliandi completi cbiando tutto quando dico tutto vuol dire tutto, avevo speso fior di euro in accessori e poi il conce nel momento del bisogno me l'ha messo in quel posto.
IlMaglio
01-09-2010, 10:55
Non sempre possibile ... d'accordo, ma perchè sempre e comunque il fastidio e il danno me lo devo "caricare" io, che ho pagato e che pago, e che se sgarro non vale la garanzia, "uso non consono", guasti che se escono appena dopo la garanzia e che sono evidenti difetti "occulti" non mi vengono riconosciuti, trascuratezze dell'assistenza (come mancato controllo serraggi e perni del cavalletto)? No. L'assisetnza va sul sicuro ... ha il coltello dalla parte nel manico. e se non è facile farla, che cambiasse mestiere.
Devo dire che mai - ho 60 anni - ho avuto tanti guasti e tante manchevolezze con assistenza auto e moto come con l'assistenza bmw.. Mai, ribadisco, e quando qualche volta in passato mi sono dovuto incazzare:
Alfa Romeo ha immediatamente mandato due ispettori da Milano e mi hanno sistemato perfettamente tutto
Yamaha dopo semplice mail ha immediatamente sostituito carburatore
Citroen mi ha dato immediatamente auto sostitutiva Volvo
IlMaglio
01-09-2010, 10:59
Orbene pubblicare una lettera così è un messaggio velato dall'editore alla casa costruttrice che sta abbassando il tetto delle spese pubblicitarie....
E' quindi evidente che si fa bene a scrivere: dà fastidio alle case costruttrici. Che riaumenteranno la pubblicità ma magari, come risulta, fanno anche qualche cosa per il cliente.
Orbene pubblicare una lettera così è un messaggio velato dall'editore alla casa costruttrice che sta abbassando il tetto delle spese pubblicitarie....
sensatissimo!
Germibestia
01-09-2010, 11:04
se un cliente subisce un torto e il venditore -di merce o servizi- non sente ragione malgrado che vi sia stato un tentativo bonale, ritengo corretto l'uso dei media.
Un mezzo di pressione notevole e un'indicazione ad altri clienti che potrebbero incorrere nella medesima disavventura.
I presupposti sono che si tratti di una cosa seria e che la parte avversa abbia la possibilita`di presentare la propria versione. Stara` ai lettori valutare come meglio credono.
Va da se` che un conto e` esporre le proprie opinioni -giuste o errate che siano- un altro e` usare toni poco corretti o addirittura offensivi, che le redazioni dovrebbero censurare senza esitazioni.
Come sempre o quasi la "verita`" sta nel mezzo. C'e` chi si lamenta sempre e comunque senza ragione e pretende chissa` che. Ma pure chi dopo aver speso una mezza fortuna per una moto e aver percorso poche migliaia di km si ritrova con danni importanti appena fuori garanzia.
IlMaglio
01-09-2010, 11:06
Quest'anno, è la seconda volta, ho fatto fare il tagliando in pieno agosto, mentro ero in vacanza!
Sarebbe da provarci qui a Roma ... con due officine solamente, tutte e due BMW Italia spa.
Lassù, a Vicenza, aperti, bastato telefonare ..,. gentili .. Brava, quella concessionaria, ma forse anche perchè lì nel raggio di 50 km ci sono 5 concessionari e 5 assistenze ... se non ti piace una, vai dall'altra ... Eh, la concorrenza!
Naturalmnte gli imprenditori sono i primi alfieri della concorrenza.
Come noto, per gli altri.
Berghemrrader
01-09-2010, 11:09
Di quelle lettere ai giornali ne arrivano decine la settimana ...
E guarda caso pubblicano proprio quella scritta da un cliente indifendibile e con mille pretese, non certo quella (se mai l'avesse scritta) del tizio rimasto a piedi nel deserto con l'EWS farlocco nonostante il conce l'avesse aggiornato... ;)
Secondo me voi non avete capito il vero senso della storia:
Di quelle lettere ai giornali ne arrivano decine la settimana e solitamente non vengono pubblicate, quelle "serie" prima di essere pubblicate vengono inoltrate alle case perchè l'ufficio stampa possa preparare una risposta e magari dare un input a chi di dovere per risolvere la questione.
Orbene pubblicare una lettera così è un messaggio velato dall'editore alla casa costruttrice che sta abbassando il tetto delle spese pubblicitarie....
figa mutleey è quello che ho pensato anch'io.
cioè non in termini così specifici ma mi sono fatto subito una domanda che giro a voi per continuarne a parlare.
con tutti problemi seri e cronici che affliggono la 1200gs (moto della lamentela) una rivista come motocilismo pubblica la lettera di uno che pretende cose che, per quanto pretenziose, sembrano assurde.
cioè questo scrive perchè vuole e pretende per il disturbo il prossimo tagliando AGGRATISSE. (nè miliardario, nè professionista nè imprenditore).
questi i fatti
una pratica facile per l'ufficio stampa di bmw.
fin troppo.
Trivella
01-09-2010, 11:34
Trivella immagino che stai parlando dell'ufficiale di Varese.
Se è lui, io dopo aver comprato la moto da lui, l'ho lasciato molto tempo fa, dopo aver atteso 1 anno per un gommino non gliel'ho chiesto più. S'è perso un clientino da 35.000 km l'anno
Gunther confermo..mi spiace solo per il meccanico..il ragazzo all'accettazione moto e ordini ricambi è un morto di sonno...
Lamps
ma rompono le balle così anche per i richiami sulle auto?
no!
:cool:
Secondo me c'é tanta gente (e lo vedo anche nel mio lavoro, a contatto quotidiano col pubblico) che è stronza e basta. O che non ha mai provato a lavorare, perché se lo avesse fatto sa che qualsiasi lavoro, essendo cosa umana, è passibile di errori, più o meno gravi e/o frequenti.
La serietà di un'azienda non sta nel non commettere errori (entro certi limiti, s'intende), bensì sta nel come si prodiga per risolverli.
Tornando quindi al tizio della lettera, è un pretenzioso e odioso borghesuccio di merda. Secondo me. :(
Orbene pubblicare una lettera così è un messaggio velato dall'editore alla casa costruttrice che sta abbassando il tetto delle spese pubblicitarie....
è per questo che i forum non ufficilali solitamente stanno così sugli zebedei alle case costruttrici..... pochi strumenti di controllo!
Carletto73
01-09-2010, 12:48
Ottima l'osservazione di prima, anche secondo me botta e risposta vengono concordate... cmq di rompicoglioni in tutti i campi è pieno.
Isabella
01-09-2010, 13:37
Citroen mi ha dato immediatamente auto sostitutiva Volvo
questa è strana... :confused:
questa è strana... :confused:
BMW, per assicurarsi che il cliente non ritorni in officina dopo 5 minuti, dovrebbe dare una Honda come moto sostitutiva:lol::lol:
calabronegigante
01-09-2010, 13:52
Il soggetto lamentava il fatto che a causa di un normalissimo richiamo relativo alla sicurezza aveva dovuto subire notevoli disagi e perdite di tempo, ha perfino stimato in 350€ le spese sostenute!
:(
.....e cosa dovevo scrivere!?
Sfogliando un mensile specializzato attualmente in edicola nella rubrica lettere alla redazione mi imbatto in un sorprendente messaggio di un BMWuista.
Il soggetto lamentava il fatto che a causa di un normalissimo richiamo relativo alla sicurezza aveva dovuto subire notevoli disagi e perdite di tempo, ha perfino stimato in 350€ le spese sostenute!
era solomotodiclasse di sicuro!:lol:
Berghemrrader
01-09-2010, 14:12
.....e cosa dovevo scrivere!?
Che all'Esselunga ha preteso due etti di S.Daniele come risarcimento a causa della attesa di 20 minuti dietro al bancone del pigro salumiere... :)
Che all'Esselunga ha preteso due etti di S.Daniele come risarcimento a causa della attesa di 20 minuti dietro al bancone del pigro salumiere... :)
Non proprio.
I 2 etti di S.Daniele li voleva come risarcimento per essere tornato indietro a cambiare il latte già scaduto da 3 giorni ma regolarmente in vendita negli scaffali.
C'è una bella differenza.
io con la mia RT sono soggetto all'ultimo richiamo per i freni, ho chiamato il conce e pensavo di aver diritto alla moto sostitutiva..invece no:(..no pretendo da bmw chissà cosa...ma portare la moto dal conce a circa 30 km da casa..io che non ho possibilità di farmi accompagnare..non è il massimo:rolleyes:..malgrado la mia insistenza..volevano i 30€....perchè dovrei rimetterci io il tempo per andare/tornare..60km..e in più anche la sostitutiva...alla fine ho aspettato il tagliando:D
IlMaglio
01-09-2010, 14:57
La serietà di un'azienda non sta nel non commettere errori (entro certi limiti, s'intende), bensì sta nel come si prodiga per risolverli.
Tornando quindi al tizio della lettera, è un pretenzioso e odioso borghesuccio di merda. Secondo me. :(
O forse uno che non ha tempo da perdere appresso all'assistenza BMW ...
Sembra che qualcuno goda nel ferquentarle, le officine BMW ... Si, qualche volta, se il servizio è buono e il mecca simpatico ..
IlMaglio
01-09-2010, 15:01
L'attesa ce l'abbiamo già quando l'ordiniamo, la BMW ... quando aspettiamo il ricambio ... e se uno prende il latte scaduto, è distratto, e può sempre cambiare supermercato ... o andare al bar ...
Insomma, sarò difficile io, ma come mai solo l'idea di passare all'Officina BMW mi produce fastidio? Non mi era mai capitato.
ma la moto sostitutiva è un obbligo di bmw espressamente previsto dal contratto d'acquisto/assistenza?
O è un plus a cui chi spende 18k euro ritiene di aver diritto in virtù del costo della moto?
Perchè alttimenti viste le moto ferme in officina del conce dovrebbero avere sempre 10/15 moto sostitutive.
Pacifico
01-09-2010, 15:07
Non c'è storia... il livello di rompicoglioni, con BMW, è molto alto... direttamente proporzionale alle mezze pippette!
Hedonism
01-09-2010, 15:12
sono un po' combatutto.... quando mi e' arrivata la raccomandata per il richiamo non ti noascondo che mi son girate le balle anche a me.... prima di tutto perche' ovviamente la raccoamdata arriva a casa quando non ci sei, quindi hai gia' le palle girate perche' devi andare in posta a ritirarla, perdendo un paio d'ore buone buone.... poi la apri e scopri che devi contattare la concessionaria per farti dare un appuntamento, magari tra 15 giorni, per l'azione di richiamo, a me fortunatamente e' successo che avevo gia' prenotato il tagliando.
ora sono sciocchezze, ci mancherebbe, almeno io lavoro in città e tra lasciare la moto e ritirarla non ho perso piu' di mezz'ora dal mio lavoro....
però, qualche tempo fa' mi hanno sostituito il faro in garanzia, perche' si era mollato il meccanismo di regolazione della parabola, fortunatamente la garanzia era ancora valida, e dopo aver subito una sorta di 3° grado, del tipo "ha sostiutito la lampadina??" ed io "no", il meccanico "ha trafficato intorno al faro??" ed io "no".... ed il mecca "beh la regolazione va fatta con il suo strumento specifico!", ed io "ok, ma sul libretto e' spiegata la procedura non dice di rivolgersi al conce...."
insomma quando mi hanno restituito la moto, mi hanno "suggerito" di non toccare nulla, se si fulmina la lampadina venga qui, ora il faro e' regolato non tocchi nulla....
allora visto che uno poi e' preso per un deficente, ci sta pure che il cliente si incazzi con Mr. perfettini o no?
p.s. che poi voglio vedere se il sabato sera in Austria si fulmina la lampadina che devo chiamare l'assistenza?!?!?!
ok, ci sono passato pure io e come tanti altri mi sono arrangiato.
Se la sostitutiva non è un obbligo tra tutte le magagne gravi e croniche che leggiamo quotidianamente vogliamo credere che questa sia una lettera che merita una (scontata) risposta dall'ufficio stampa/relazioni pubbliche di bmw?
Leggendola chi ne esce più "pulito"? Il cliente che prontamente avvisato per un richiamo a suo vantaggio e gratuito chiede cose a cui non ha diritto quantificando il "danno" unilateralemte o bmw?
Se in officina ci sono 15 moto i relativi proprietari girano tutti con la moto sostitutiva?
Germibestia
01-09-2010, 16:46
imalgrado la mia insistenza..volevano i 30€....perchè dovrei rimetterci io il tempo per andare/tornare..60km..e in più anche la sostitutiva...alla fine ho aspettato il tagliando:D
visto che BMW la moto sostitutiva nel caso di richiami non la paga, ce l'avrebbe rimessa in conce...
E se tu pensi di averne diritto, lo stesso vale per tutti gli altri clienti. Quindi il conce dovrebbe investire 200mila euro all'anno -come minimo- per acquistare le moto di cortesia e subirsene i costi di esercizio.
E il cliente poi chiederebbe lo sconto sul prossimo tagliando...
A volte ci si scorda che per noi la moto e` una passione, un hobby, mentre per chi le vende e aggiusta e` un modo come un altro per guadagnarsi la michetta.
wgian1956
01-09-2010, 18:08
solo_moto_di_classe si sta allargando alle riviste?
in incognito.....ma è lui...è tornato !!!:lol:
Hedonism
01-09-2010, 18:48
un chiarimento sulle moto sostitutive:
- di solito sono moto "aziendali" immatricolate dal conce per raggiungere gli obiettivi di vendita ed incassare i relativi premi. dopo poco (6mesi?) vengono rivendute scontando poco poco piu' che l'iva, inoltre sono impiegate per i test prodotto.
- il numero delle moto sostitutive non e' un problema, all'atto della prenotazione dell'appuntamento per l'intervento, al cliente viene proposta la prima data utile in cui e' disponibile la moto sostitutiva, di conseguenza anche solo una moto puo' essere sufficente, delle 15 moto in officina evidentemente 14 non hanno richiesto la moto sostitutiva.
alcune concessionarie fanno pagare la moto sostitutiva, altre no, lo stesso vale per le auto, ma questo non saprei spiegarlo. poiche' e' sistematico, probabilmente e' possibile
Non do del tutto torto a quelle lamentele, visto che ad esempio anch'io ho dovuto fare per ben due volte lo stesso richiamo, sobbarcandomi spese di benzina per "viaggi avanti e indietro" e ore di permessi a lavoro visto che la moto sostitutiva non hanno voluto darmela la sera prima (andavo a riitirarla in orario di chiusura). Poi visto le doti e qualità tanto decantate da bmw non dovrebbero succedere tutti questi inconvenienti. Per rispondere a chi dice che è una ditta seria vorrei ricordare che i richiami vengono fatti spesso per pararsi il c... da eventuali denunce.
In meno di due anni
1 antenna anulare
2 batteria morta
3 faro posteriore a led bruciato
4 tubazioni freno
5 pompa benzina
6 tubazioni freno
Pur essendo contento del mezzo mi permetterete di dire che questi inconvenienti oltre a una perdita di tempo e toccandomi prima di ogni viaggio sperando di riuscire a tornare a casa sono una grande rottura di p....!
calabronegigante
01-09-2010, 19:31
secondo me,è veramente di QdE lo "scrittore"...
Non c'è storia... il livello di rompicoglioni, con BMW, è molto alto... direttamente proporzionale alle mezze pippette!
confermo
la commessa, neoacquisto di un negozio abbigliamento moto noto a BO, prima lavorava alla bmw reparto abbigliamento
i suoi colleghi attuali quando vedono un cliente in bmw mandano lei perchè sono "pignoli"
calabronegigante
01-09-2010, 19:56
non voglio entare nel merito biemvuista o no....
ma,personalmente,"pignolo" lo son sempre stato anche con Honda o Yamaha...
anche ora che ho l'SH a tagliandare....sapeste come glielo trito al mio amico (che ormai mi conosce e abbozza....:lol:)!
ma è una questione d'essere precisi e chiari,per quel che mi riguarda.....e niente +!
bisogna sempre rispettare chi lavora.......!!!!
e cmq,chiunque mi presenta il conto per una qualsiasi cosa,non mi dice:"dammi dalle....alle....."!!
ma mi comunica una ben precisa cifra!!....che? è pignoleria?:-o
sono in OT.....+ o -!
quoto pacifico....è proprio così...a quelli che valorizzano il proprio tempo..dite se vi fermano i cc,fate presente loro che il vostro tempo vale oro?o fate differenze?quando siete in colonna chiedete i rimborsi?è proprio vero nei confronti di bmw si han pretese che rasentano l'assurdo,io sarò fortunato con la concessionaria dove mi servo,che volete che vi dica,ma come ho già riportato in un altra discussione,non ho aspettative diverse da quelle che riguardano una concessionaria.sinceramente non vi capisco
Normale amministrazione...........
Dr. Madima
01-09-2010, 21:34
Premetto che ho una moto BMW da poco più di un mese e quindi non ho potuto ancora testare il mio concessionario BMW.
Tuttavia ho una buona esperienza per quel che riguarda l'auto BMW.
Quando effettuo un tagliando presso la rete ufficiale, puntuale come un orologio, dopo alcuni giorni, vengo chiamato al telefono da un call center BMW che verifica il mio stato di soddisfazione: cortesia manifestata da concessionario, auto di cortesia eventualmente utilizzata ecc... In una occasione, mi è stato anche chiesto se l'auto di cortesia è stata richiesta da me o se mi è stata offerta su iniziativa dello stesso concessionario.
Da quanto ho letto sopra (salvo mio errore), evinco che tale questionario telefonico non viene svolto dalla BMW Motorrad. Se è così, ritengo che i clienti moto non sono da meno dei clienti auto, visto che il brand BMW è lo stesso e considerato che un cliente moto è in grado di generare, alla stessa BMW, un giro d'affari al pari di un cliente auto.
Ritengo pertanto che un controllo da parte di BMW, del livello di soddisfazione dei propri clienti moto, sia di primaria importanza, sia per "testare il polso" del mercato di riferimento, sia per responsabilizzare la propria rete di concessionari, al fine di intervenire nei casi limite, da voi citati, dove i clienti sono trattati male o sono costretti a lunghe attese per semplici pezzi di ricambio.
Quanto alla moto sostitutiva, invece, devo spezzare una lancia in favore del concessionario. Questi, infatti, non è obbligato ad offrirla; la disponibilità o meno di tale servizio, fa parte di quelle strategie commerciali poste in essere da un imprenditore, per fidelizzare la propria clientela e dipende, anche, dal "parco moto" al momento a disposizione della clientela.
E pure che il medesimo non fattura il tempo perso in domande totalmente inutili e rotture di palle galattiche da parte di clienti che spesso ti fanno perder ore per stupidaggini assolute.
Hai centrato esattamente la questione.
Si cominciasse a fatturare anche il tempo perso per problemi inesistenti la musica cambierebbe.
Il consumatore ha tutti i diritti di questo mondo, ci mancherebbe, ma se reclama a vanvera sarebbe giusto pagasse il disturbo.
paolo chiaraluna
01-09-2010, 21:48
BMW, per assicurarsi che il cliente non ritorni in officina dopo 5 minuti, dovrebbe dare una Honda come moto sostitutiva:lol::lol:
stupenda :lol::lol::lol:
Sembra che qualcuno goda nel ferquentarle, le officine BMW ... Si, qualche volta, se il servizio è buono e il mecca simpatico ..
problema che ho risolto da moooolto tempo :cool:
Sfogliando un mensile specializzato ...
si vede che non teneva che fa'
Mah, io da Roma vado a farmi fare i tagliandi da Co.Mo , in quel di Frosinone :rolleyes:
100 km + 100 km + pedaggi autostradali
Me la fanno davanti agli occhi, cotta e mangiata, spesso incontro altri (di QDe e non) con cui passo piacevolmente la mattinata , se si fa tardi c'è - vicino - un ottimo ristorantino per rifocillarmi/ci :D
Questi sì che sono concessionari :!:
Ho letto la lettera su Motocateterismo :lol:, una lettera, a mio parere, insulsa e forse anche un pò arrogante :(
Con tutte le cose che potrebbero pubblicare, proprio quella vanno a mettere...:confused:
La cosa mi puzza assai :-o
paolo chiaraluna
01-09-2010, 21:56
.
In meno di due anni
1 antenna anulare
2 batteria morta
3 faro posteriore a led bruciato
4 tubazioni freno
5 pompa benzina
6 tubazioni freno
http://www.webalice.it/giofor.web/Portachivi%20Padre%20Pio.JPG
...dunque ricapitoliamo......ci si lamenta per un richiamo ai FRENI???
alcuni soggetti si meriterebbero di non essere disturbati e mandati in giro con i freni che si meritano!!!:lol::lol:
Tanto poi di tempo da perdere ne avrebbero davvero tanto......un'eternità!:lol::lol:
Scherzo naturalmente ma secondo me chi ragiona in quel modo tenta solo di "scroccare" qualcosa alla casa madre(che non è fessa....anzi!!!):(:(
Lamps
Bububiri
02-09-2010, 06:23
Io come ho iniziato a leggere quelle cavolato ho girato pagina.......
IlMaglio
02-09-2010, 15:24
quoto pacifico....è proprio così...a quelli che valorizzano il proprio tempo..dite se vi fermano i cc,fate presente loro che il vostro tempo vale oro?
Se i CC mi fermano, fanno il loro dovere.
Se l'assistenza Bmw mi fa perdere tempo o è insipiente non fa il suo dovere.
Quanto alle code, etc. etc., sappiamo - in breve - come le Ferrovie rimborsino i ritardi, entro certi limiti e casi.
Ecco. Oggi è capitato a me!
In due parole: il conce doveva consegnarmi la mia nuova RT stasera, ergo vado al lavoro in treno + mezzi pubblici anziché in scooter (ossia 1h e mezzo di viaggio anziché mezzora).
Uscito dall'ufficio per andare a ritirarla mi telefona il venditore (del quale fino ad oggi non posso dire che bene, se non altro per lo sconto che altrove non mi faceva nessuno) e mi dice che, per una "emergenza familiare" del meccanico che stava preparando la mia moto, riescono a consegnarmela solo domani. "Passa comunque qua che ti diamo una moto sostitutiva. Ovviamente scegli il modello che preferisci e scusaci davvero".
E' chiaro che ci sono rimasto male... immaginate l'emozione che m'ha accompagnato tutto il giorno in ufficio al pensiero della moto nuova dopo il lavoro... Però cosa dovevo fare?? Incazzarmi come se fosse un torto personale?? Le carenze, anche fastidiosissime per carità, ci possono essere dove qualcuno lavora. Solo chi non fa un ca##o non sbaglia mai!
E così mi sono accattato un K1300S nuovo di pacca (800 km all'attivo) fino a domani. E, spero, un bello scontone su un paio di guanti che sto lumando da un po'... :eek:
Berghemrrader
03-09-2010, 07:36
Solo chi non fa un ca##o non sbaglia mai!
Giusta osservazione. Sono convinto che il tuo meccanico avrebbe preferito di gran lunga darti la moto che avere casini in famiglia. :(
bikelink
03-09-2010, 09:48
se bmw vende tante moto statisticamente ci sono in mezzo anche utenti che la pensano così..e si lamentano. lo farebbero con qualsiasi altra marca.
anche se il modello costasse 1000 euro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |