PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia Motore e cerchi neri di F800GS


Andrea Firenze
31-08-2010, 17:07
Ho la moto che ha il motore opacizzato dalla pioggia e dallo sporco e i cerchi sporchi di inquinamento e soprattutto dal grasso della catena.

Vorrei dei suggerimenti per rendere sia il motore sia i cerchi puliti e lucidi.

Ad oggi so che la benzina per il nero dei cerchi e del motore è troppo aggressiva e rischia di opacizzare. Il gasolio unge da morire. Il cherosene non si trova a giro perchè fuori norma. In un negozio specializzato mi dicono di non avere prodotti adatti che non opacizzino...

Farei il lavoro di pulitura a manina...SUGGERIMENTI ? grazie
Andrea

ciccio77
31-08-2010, 17:19
WD40 il meglio!

zigo
31-08-2010, 17:23
Ho trovato nella catena di negozi Beps - almeno nel triveneto si chiama così:) - uno sgrassante della Mafra - tanto per non fare nomi - un po' volatile ma che scioglie il grasso in maniera eccezionale e non supera i dieci euro a bomboletta ma penso che un sacco di altre case serie come Arexons o similari fanno buoni prodotti, basta cercare nei negozi specializzati.

Ciao, Zigo

Andrea Firenze
31-08-2010, 17:29
WD40 il meglio!

ma non rimane untuoso ?

gigioski
31-08-2010, 18:05
WD40 il meglio!

Io mi ci faccio anche il "bidet"!:lol::lol::lol:
Per me e' un buon prodotto.

Carletto73
31-08-2010, 18:13
io uso il chante clair (o come si scrive) della mia signora... sgrassa bene ma sinceramente sono uno che si accontenta :-) tanto poi li risporco subito...

fra88mi
31-08-2010, 18:21
chanteclaire a me lascia sempre un alone....

usa il wd 40 e non sbagli...

ciccio77
31-08-2010, 18:23
a me non sembra che resti unto anche perchè dopo un pò evapora ma resta il lucido. Ad esempio le prese d'aria del finto serbatoio io le pulisco con il wd40 è l'unico che le fa diventare nere e toglie lo sbiancamento.

lucio1951
31-08-2010, 18:31
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224662

SteMN
31-08-2010, 19:00
Pulivapor da vicino. E poche pugnette

lem
31-08-2010, 19:03
WD40!!! ottimo anche per cupolino,consigliato per pulire AKRA..

lipana
31-08-2010, 19:13
io uso una schiavetta thailandese

blackbart
31-08-2010, 20:00
io usavo il lucidacruscotti mafra nero lucido.

pericleromano
31-08-2010, 20:04
wd40........... incredibile mi avevano macchiato i cerchi al lavaggio: perfetti

albatros900
31-08-2010, 21:11
Il cherosene non si trova ma in qualsiasi ferramenta trovi il petrolio bianco!
con pochi euro risultati eccezionali: sgrassa,non unge e non aggredisce la vernice!puzza un pò! io lo uso anche per pulire la catena!
Ciaooo

zigo
31-08-2010, 21:42
Petrolio bianco lampante è OK: il problema non è tanto che puzza la moto ma puzzi pure te nel senso che - ricordo della mia vecchia Strom - dopo il lavaggio catena dovevo farmi una doccia purificante, mica scherzo...ora esistono in combinata prodotti della stessa ditta pulenti/sgrassanti e - a catena pulita o cerchi puliti - lubrificanti/protettivi/lucidanti... perchè complicarsi la vita...ah meglio grasso sulla catena, usavo olio denso ma mi schizzava, e questo era il meno, ma con una pioggia la catena rimaneva secca ammorte, scusate un po' fuori ot.

Zigo

martix77
01-09-2010, 09:04
Ciao!

Io uso quegli sgrassanti al "sapone di marsiglia" e poi lavo la moto con lo shampoo classico per auto: nessun alone.
Comunque appena lo trovo proverò il WD40...

Saluti!

Svarzi
01-09-2010, 10:07
io uso sempre prodotti specifici per pulizia dei cerchioni e poi la lavo a mano con spugna morbida e acqua calda, con olio di gomiti va via tutto e rimane bello lucido e nero :lol::lol:

Andrea Firenze
01-09-2010, 10:40
conosco il wd40 per essere stato modellista. ottimo prodotto ma credo sia chimicamente un po aggressivo alla lunga ( sblocca roba arruginita o polverosa, isola dall'acqua ecc ecc). anch'io stavo pensando alle plastiche delle prese d'aria proprio stamani...ma sulla plastica allora tanto vale usare prodotti per cruscotti.
Ho deciso di provare il Fulcron della Arexon per i cerchi e per il motore. Vi farò sapere

zigo
01-09-2010, 10:56
Sui cerchi grigi della mia Giessina i risultati sono ancora più appariscenti e brillanti:eek:

Zigo

blackbart
01-09-2010, 10:57
e invece io vorrei i cerchi blu motorrad..... !!!! :) scusate l'ot.

zigo
01-09-2010, 11:03
e io mi compro la giacca coi colori blu motorrad, ciapa...

Zigo

blackbart
01-09-2010, 11:11
noooooo !!! e' un anno che la voglio ma poi penso che magari l'anno prox prendo un 990ADV e non la metto piu' :P :P :P :P sorry ho ri-ottato.

Carletto73
01-09-2010, 12:19
X fra88mi: E si, ma dipende da che sciantecler usi... io uso il classico sapone di marsiglia (il gallo del pulito) che oltre a pulire la moto mi fa le manine morbide e profumate... :)
cmq uso quello perchè lo ciulo alla mia signora che poi si incazza sempre...

zigo
01-09-2010, 12:32
Comunque ragazzi fate attenzione: sul libretto uso e manutenzione nonché tagliandi scrivono a chiare lettere che ogni prodotto non approvato BMW - ci fosse!!! - anche per la pulizia e lo sgrassaggio NON VA BENE, acqua e sapone neutro secondo loro è la regola fissa poi ognuno faccia come crede. Speriamo che queste nostre esperienze non facciano danni, magari i cerchi si sciolgono, ahahaha, oppure perdono le loro caratteristiche strutturali, madaiiiiiiiiiiiiiiiiiii. Io ho chiesto al mio mecca prodotti di bellezza originali BMW ma lui mi ha risposto di fermarmi al negozio più avanti dove vendono roba aftermarket, eheheheh


Zigo

ciccio77
01-09-2010, 12:38
io i prodotti Bmw li ho comprati tutti però li uso per l'igiene personale li trovo ottimi anche se un pò costosi.

Carletto73
01-09-2010, 12:40
Si, se devo retta al conce, la mia bmw non potevo usare un navigatore diverso dall'originale altrimenti "dialogando" attraverso la presa di corrente andava in botta tutta la centralina...
madddaaaaiiiii...
adesso allora dovrebbe prendere fuoco vista la quantità di minch. che ho attaccato
scusate l'off topic
ciaooo

zigo
01-09-2010, 13:45
Beh dai si fa per dire che su quel libretto di manutenzione ne ho lette di tutti i colori del tipo "controlla l'olio ogni volta che fermi a fare rifornimento" ma cerrrrrrrto e per rimettere ordine nel post:
@ciccio77: dove li hai acquistati i prodotti cura BMW?
@carletto73: sai cosa ho fatto io? Ho comprato accessori originali BMW SOLO per il minimo indispensabile, il GPS non lo sfrutterei e poi 500 euro per leggere la pressione pneumatici? Maddddddddddddddddddaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiii:lol::lol::lol:


Zigo

pericleromano
01-09-2010, 13:58
ZIGO vai alla lancome, così accontenti morosa e moto......

zigo
01-09-2010, 14:56
Bada come parli, anzi scrivi:):):)perché non tengo morosa ma moglie, aiutttttttttoooooooooooo, esigenze ancora maggiori:!::!::!:

Zigo

Svarzi
01-09-2010, 15:12
X fra88mi: E si, ma dipende da che sciantecler usi... io uso il classico sapone di marsiglia (il gallo del pulito) che oltre a pulire la moto mi fa le manine morbide e profumate... :)
cmq uso quello perchè lo ciulo alla mia signora che poi si incazza sempre...


anche io ogni tanto lo uso ( e ciulo) lo "sciantecler" della mia morosa che puntualmente mi dice: come mai lo sciantecler è in garage? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Carletto73
01-09-2010, 15:27
cmq a parte il motore e i cerchi il mio vero problema è la fauna che si frantuma sul parabrezza... secondo me non sono solo cose biologiche perchè si attaccano tipo colla e si fossilizzano in meno di una settimana... ma roba che non vanno via nemmeno con l'idropulitrice. Poi io non ho pazienza e quindi il lavoro rimane sempre a metà e quindi con le settimane si fondono con il plexiglas in maniera definitiva.
ho provato anche a smontarlo e metterlo nella lavastoviglie

ciccio77
01-09-2010, 15:39
hai messo il brillantante finish?
cmq i prodotti bmw si trovano nei bmw motorrad, il tuo forse non li ha perchè ha ancora un pò di decenza..

Carletto73
01-09-2010, 15:59
:lol::lol::lol:
Certoo
solo che ho brillantato anche i moschini

cortese
01-09-2010, 17:28
Per pulire i moscerini dal cupolino provate a bagnare totalmente un pezzo di carta tipo rotolone da cucina , lo appiccicate come fosse un adesivo , lasciatelo 5 minuti poi senza nessuna fatica viene via' tutto senza dover fregare eccessivamente . Se usate prodotti specifici meglio , ma in giro utilizzo lo stesso metodo per pulire la visiera del casco con semplice acqua e 2 tovaglioli ;) in qualsiasi bar in pausa caffe' :lol:

pericleromano
01-09-2010, 20:35
x Cortese:

Ottimo, non ci avevo mai pensato...

Bububiri
02-09-2010, 06:37
Tornando dalla Normandia, avevo il cerchione posteriore opacizzato e macchiato dal grasso, ho provato lo Chanteclair ma non è riuscito completamente nel suo lavoro :mad: :mad:
Alloro ho provato :!: Cillit Bang e questo prodotto ha restituito al cerchione la sua nuova giovinezza :D :D :D e ovviamente dopo ho provveduto al lavaggio della moto ;) ;)

Provatelo è molto buono e non dovete nemmeno faticare tanto per togliere le macchie del grasso spray

Toro Toro
02-09-2010, 15:43
adesso guarderò nel kit che gentilmente la yamaha mi regalerà dopo aver provato quel bisonte della super tenerè.....:lol::lol::lol:

ZETARANCIO
02-09-2010, 19:36
Io uso il petrolio bianco ,inumidisco lo straccio e via ......toglie tutto,grasso,sporco....non corrode e resta lucido .Provate.:)

rober969
02-09-2010, 20:15
Quoto Zetarancio infatti qualche minuto prima di lavare la moto metto del petrolio bianco nello spruzzino e faccio tutte le parti soggette a grasso compresi i cerchi, dopodichè con l'idropulitrice lavo e lo sporco va quasi tutto via.:)

ZETARANCIO
02-09-2010, 20:38
Qui in" Terronia " dobbiamo risparmiare :lol:,ma quale sciantecler,cillitbeng...o altre diavolerie ..... e vai di petrolioooooo !!!!:D

T]-[e Ce||@
02-09-2010, 21:29
Scusate,
ma lo Chante Claire non è troppo corrosivo? nn rischiamo di togliere la vernice?
Certo, ci vuole la regola come in tutte le cose, ma secondo me il top si raggiunge con la vaporella, anche sui raggi, dovrò farmela prestare :cool:

ciccio77
02-09-2010, 21:43
La vaporella??? Io pensavo di farmi prestare dal mio dentista l'attrezzo per fare la pulizia dei denti e poi uno a uno ripasso i raggi!

rober969
02-09-2010, 21:46
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Bububiri
03-09-2010, 11:08
Grande CICCIO77 sei un mito...........io invece ho portato direttamente LA DENTISTA...........!!!!!!!!!

ing.vedder
07-09-2010, 19:04
io dopo una bella lavata vado di silicone spray... sia su motore che su plastiche e cruscotto, risultato I N C R E D I B I L E.

http://www.norvilmotorcycle.co.uk/newspray4.JPG

ZETARANCIO
07-09-2010, 19:09
@ ing. vedder : lo uso anche io ,quello che si usava per i cruscotti delle auto ,tutto quello che è nero torna come nuovo !!!!:lol:

ing.vedder
07-09-2010, 19:12
l'ho lavata dopo 1500 km di polvere in corsica e sembrana NUOVA, mi ha davvero lasciato a bocca aperta.
Inoltre essendo un lubrificante "secco", non unge affatto ma lascia le superfici molto...diciamo impalpabili al tatto e quindi lo sporco nuovo fa fatica ad attechire...

mi sento di consigliarlo di brutto!

Andrea Firenze
21-09-2010, 14:48
allora: Fulcrum a spruzzo (anche per uso casalingo) per pulire i cerchi, wd40 per rendere lucido il motore e spray per cruscotti o wd40 per le plastiche nere.
risultato secondo me molto buono.
bye bye

Svarzi
21-09-2010, 14:56
Wd 40 sulle plastiche? nn lascia troppo oliato????

Svarzi
21-09-2010, 14:57
Qui in" Terronia " dobbiamo risparmiare :lol:,ma quale sciantecler,cillitbeng...o altre diavolerie ..... e vai di petrolioooooo !!!!:D

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Andrea Firenze
01-10-2010, 13:06
Wd 40 sulle plastiche? nn lascia troppo oliato????


una spruzzata di wd40 e poi una passata con un panno per asciugare...

andreatodi
01-10-2010, 16:20
salve ragazzi wd40 per motore e silicone spray per plastiche!!
alla lunga il wd40 le opacizza un pò le plastiche fidatevi!!

sozziboy
16-01-2011, 10:11
io mi sono munito di pennellino e olio di vaselina e dopo aver lavato ed assciugato la moto gli do una bella passata ovunquenque (tranne sella manopole e cupolino) e poi con uno straccio pulito assciugo la vaselina. X qualche ventina di km quando ti fermi agli incroci sembra che la moto sia in principio di incendio xchè l'olio sul motore o peggio sulla marmitta evapora...ma la moto è spettacolare.
NB. NON PRENDETE STRADE X UN PO GHIAIATE O IN MEZZO AI PIOPPI SE NO FATE COME ME CHE MI E' DIVENTATA LA MOTO COME UN PELUCHE

gianfry62
16-01-2011, 12:26
silicone spray su tutto: motore, plastiche,fili elettrici,catena,(tranne sella e manopole)chiaramente dopo aver pulito con acqua e un detergente poco aggressivo.
Il silicone spray protegge le plastiche, le gomme e le mantiene nuove.
Ne esistono di diverse marche ...ma il prodotto non è tutto uguale.

doic
16-01-2011, 13:09
mi raccomando che il garage sia riscaldato altrimenti la moto prende freddo e tossisce per la classica bronchite ,poi ci vuole lo sciroppino....

Bebeto
16-01-2011, 13:19
silicone spray su tutto: motore, plastiche,fili elettrici, catena,..
...ma il prodotto non è tutto uguale.

catena ??? :rolleyes:

ma sei proprio sicuro ? non bastano i prodotti specifici per lubrificarla secondo te ?!?
e comunque quale usi tu di silicone ?

mattia
16-01-2011, 14:21
Il thread per la pulizia della catena non è questo, vediamo di restare in tema. Grazie. ;)

Marchetto79
16-01-2011, 14:58
Spugna, acqua e sapone!!!
Nelle parti più impervie WD 40 con il pennello!!!
Ciao

SteMN
12-03-2011, 20:52
Puliti oggi con wd40 e straccio (per la prima volta dopo un anno -10000km), son tornati nuovi!

madsailor
17-03-2011, 09:55
Petrolio banco per pulire anche la catena, o in alternativa WD 40.
Sconsigliatissima benzina e gasolio