Visualizza la versione completa : Qualcuno ha provato i dischi Braking?
Sono alla ricerca di soluzioni per migliorare l'unico, vero punto debole della K1200R: i freni non sono eccezionali quanto a mordente. I dischi Braking Wave hanno un prezzo allettante: qualcuno li ha sostituiti agli originali? Miglioramenti?
Ciao, Edo
EnricoSL900
30-08-2010, 22:03
Li aveva un mio amico sulla sua prima K/S, servofrenata. Quando la cambiò per la versione servo/esente non li rimontò e anzi li vendette: non ricordo i particolari, ma a lui non piacevano così tanto. Almeno non quanto gli piacevano sulla precedente Ducati ST, ma credo sia dovuto al fatto che la Kappa ha dei dischi senza flangia, montati direttamente sul cerchio. La differenza di peso rispetto a quelli originali è piuttosto limitata, e questo fa sì che non ci siano enormi differenze di maneggevolezza rispetto ai dischi di serie.
Personalmente ho avuto per parecchio tempo i Braking sulla mia vecchia Ducati SS, e rispetto ai dischi di serie era un altro mondo. Potenza frenante esageratamente superiore (ma va anche detto che avevo anche pompa radiale e pinze 4 pasticche prelevate da una 999... ;)), maneggevolezza imbarazzantemente superiore al normale (mi pare pesassero, l'uno, quasi mezzo chilo in meno dei dischi di serie...) e staccatone da paura anche a moto piegatissima.
Due esperienze esattamente opposte ma, sottolineo, sono due moto completamente diverse. Se è un po'più di mordente quello che cerchi, io l'ho trovato semplicemente cambiando pasticche: al primo cambio ho messo le Carbon Lorraine, ho speso la metà rispetto alle originali BMW e la moto frena decisamente di più. Io proverei... ;)
pischello
31-08-2010, 08:13
Quoto Enrico.... olte alle pasticche prova a vedere una bella pompa radiale!!!
Già montate le EBC HH, che qualcosa fanno ma non certo i miracoli. Adattare una radiale al manubrio del K è un troiaio non indifferente: ne ho una in casa (smontata dalla mia 888 che ho riportato tutta di serie per l'iscrizione ASI, l'anno prossimo...) e una pensata l'avevo fatta, ma sembra molta più la fatica del gusto.
Grazie comunque, mi avete evitato di spendere soldi per nulla... :)
gostiele
31-08-2010, 09:26
Ciao io ho montato sia il disco Braking al posteriore ( per una mia dimenticanza ho lasciato il bloccadisco attaccato e quindi ho dovuto sostituirlo a quel punto tanto valeva montare uno più performante ) e del quale sono soddisfatto, non è cambiato molto ma un po' sì soprattutto la resistenza nelle lunghe discese.
Davanti ho sostituito la pompa con una radiale ( Brembo RCS ) il tutto per una spesa di circa 500 Euro....
Infine sostituite tutte le pastiglie con le CARBON LORRAINE dietro suggerimento di Kappaerre.
Oggi finalmente ho una frenata come voglio io: dolce e resistente ma soprattutto molto sensibile ai miei comandi con un minimo sforzo.
Quando poi serve la potenza quella non manca mai....
[QUOTE=gostiele;5067945]
Infine sostituite tutte le pastiglie con le CARBON LORRAINE dietro suggerimento di Kappaerre.
scusa,ma kappaerre e' un ottimo gommista che si e' messo anche a far freni ora???
mah???
gostiele
31-08-2010, 10:42
tuttologo, è un tuttologo.....
EnricoSL900
31-08-2010, 21:59
Adattare una radiale al manubrio del K è un troiaio non indifferente: ne ho una in casa (smontata dalla mia 888 che ho riportato tutta di serie per l'iscrizione ASI, l'anno prossimo...) e una pensata l'avevo fatta, ma sembra molta più la fatica del gusto.
La radiale in casa ce l'ho anche io, ma più che altro mi dà qualche dubbio l'ABS: non ho mai pensato di montarla perché non so di nessuno che l'abbia fatto in precedenza, e ho paura che l'ABS con la radiale non vada granché d'accordo...
Piccolo off-topic riguardo alla 888... sei sicuro che per iscriverla ASI tu debba per forza riportarla tutta di serie? Io ho una Superlight del '92: non mi sono ancora informato perché alla mia mancano ancora quasi due anni, ma per quello che so bastano foto "panoramiche" della moto...
Ah... altra curiosità: facendo due conti suppongo sia una SP3, giusto? ASI nel 2011, quindi del '91... 888 quindi versione SP... e nel 91 era appena uscita la 3. Gran bel ferro, complimenti: probabilmente la più bella Ducati SP di tutti i tempi. Ne ha una un mio amico, lo stesso della Kappa con i dischi Braking... non proprio originalissima... ;)
Facci una visita su superpantah!
La radiale in casa ce l'ho anche io, ma più che altro mi dà qualche dubbio l'ABS: non ho mai pensato di montarla perché non so di nessuno che l'abbia fatto in precedenza, e ho paura che l'ABS con la radiale non vada granché d'accordo...
Non ho l'ABS, faccio prima. :)
Piccolo off-topic riguardo alla 888... sei sicuro che per iscriverla ASI tu debba per forza riportarla tutta di serie? Io ho una Superlight del '92: non mi sono ancora informato perché alla mia mancano ancora quasi due anni, ma per quello che so bastano foto "panoramiche" della moto...
Teoricamente si. Per non sbagliare, però, tutte le parti esterne le ho rimesse a posto prima di "metterla a nanna" per un po'. Con un bimbo di 14 mesi, tanto, non è che avessi tempo di usarla.
Ah... altra curiosità: facendo due conti suppongo sia una SP3, giusto? ASI nel 2011, quindi del '91... 888 quindi versione SP... e nel 91 era appena uscita la 3. Gran bel ferro, complimenti: probabilmente la più bella Ducati SP di tutti i tempi. Ne ha una un mio amico, lo stesso della Kappa con i dischi Braking... non proprio originalissima... ;)
No, errore mio che non so mai in che anno mi trovo. Visto che sto lavorando su una commessa 2011, per deformazione mentale penso all'11. La mia è una "povera" 888S '93, ma immatricolata a fine '92 - faceva parte del parco stampa - quindi nel 2012 è iscrivibile ASI. Per la SP (quando la presi io, nel '94, c'erano in giro SP5 e l'introvabile SPS) non avevo i soldi, già questa la trovai ad un prezzo da rapina... :D
Ciao, Edo
EnricoSL900
01-09-2010, 14:57
La mia è una "povera" 888S '93, ma immatricolata a fine '92 - faceva parte del parco stampa - quindi nel 2012 è iscrivibile ASI. Per la SP (quando la presi io, nel '94, c'erano in giro SP5 e l'introvabile SPS) non avevo i soldi, già questa la trovai ad un prezzo da rapina... :D
Costavano... ma erano veramente gran moto. Mille volte più belle da guidare delle successive 916, a mio giudizio. E una "povera" :eek: 888S, sempre a mio giudizio, e mille volte più bella di una "ricca" 1198...
Ribadisco... gran ferro, complimenti!
Costavano... ma erano veramente gran moto. Mille volte più belle da guidare delle successive 916, a mio giudizio. E una "povera" :eek: 888S, sempre a mio giudizio, e mille volte più bella di una "ricca" 1198...
Ribadisco... gran ferro, complimenti!
Mah, sicuramente la guida era (anzi, è) diversa, non so se più bella o meno delle successive. Cioè, di quel coso innominabile di 999 certo, di sicuro, della 916 non saprei. :)
(e grazie...)
Ciao, Edo
EnricoSL900
06-09-2010, 13:52
Mai provata la 999, ma dicono tutti sia bellissima da guidare. E visto quello che è arrivato dopo io l'ho rivalutata anche esteticamente: almeno era originale...
La radiale in casa ce l'ho anche io, ma più che altro mi dà qualche dubbio l'ABS: non ho mai pensato di montarla perché non so di nessuno che l'abbia fatto in precedenza, e ho paura che l'ABS con la radiale non vada granché d'accordo...
Sono curioso di capire cosa ti fa pensare che dovrebbe dare problemi? :confused:
Il tipo di progressione della pressione del fluido nelle tubazioni non è che cambi poi molto tra una radiale e una tradizionale, l'unico problema è che soprattutto per la R (ma è preferibile anche sulla S) si devono mettere dei raccordi al tubo a meno di voler sostituire la prima tratta della tubazione. Inoltre va riadattato lo switch degli stop.
Ho potuto provare sia una 1300R che una 1300S con pompa radiale Brembo RCS e non ho evidenziato alcun problema e neanche feedback negativi da parte dei loro rispettivi proprietari.
Penso che la farò anch'io questa modifica, l'unica perplessità che nutro nei confronti della radiale è la sensibilità sul bagnato in caso di frenate "d'istinto" dove la troppa potenza potrebbe portare al bloccaggio della ruota.
EnricoSL900
06-09-2010, 15:24
Bloccaggio ruota? Ma hai l'abs o no? :confused:
Mai provata la 999, ma dicono tutti sia bellissima da guidare.
Un CBR900RR 929 a due cilindri. Un po' più rigida d'assetto e un filo più agile. Per il resto, poca differenza, salvo meno tendenza alla sbacchettata.
Bloccaggio ruota? Ma hai l'abs o no? :confused:
Si che ce l'ho ;), ma me ne dimentico sempre e forse è meglio così visto che guido spesso altri veicoli senza non vorrei abituarmi all'idea. :)
Un CBR900RR 929 a due cilindri. Un po' più rigida d'assetto e un filo più agile. Per il resto, poca differenza, salvo meno tendenza alla sbacchettata.
Pfiuuuuuu... :idea1: me no male allora, sempre meglio del 954...
EnricoSL900
07-09-2010, 23:59
Mai guidato nemmeno un CBR, 929 o 954 che sia...
io proverei a cambiare pasticche, poi a cambire pompa, e poi in ultima analisi i dischi!
Mai guidato nemmeno un CBR, 929 o 954 che sia...
Moto belline, ben fatte (ne ho avuta una), facilissime da guidare - la 954 un po' meno, quando si andava a spingere ci volevano le mani di fata sul manubrio - ma con lo stesso fascino carismatico, nella guida, di un aspirapolvere. Dire che una 999 fosse bella da guidare, almeno a me, sembra molto azzardato. Dire che fosse facile, relativamente comoda, molto più accessibile e decisamente meno impegnativa fisicamente delle 916/996/998, va benissimo. Ma "bella da guidare", almeno per uno che apprezzi le Ducati vecchia scuola, francamente mi sembra proprio di no. Poi, sarà che a me non è mai piaciuta granché, e ti assicuro che ne ho guidate diverse, base, S ed R. Già il rumore di scarico mi infastidiva...
EnricoSL900
09-09-2010, 23:34
Boh... io le Ducati della vecchia guardia le amo visceralmente, ma in tutta franchezza considero la serie 916 una specie di errore di percorso... :lol:
Ho avuto una 748 che ricordo come la moto più brutta da guidare e meno efficace che io abbia mai posseduto (tanto che dopo 10 mesi avevo di nuovo il culo su una SS...); ho provato varie 851/888 e il loro essere "dure" ma a loro modo armoniose lo amo, come amo alla follia l'ignoranza della mia Superlight: difficile da capire, dura come una panca, ma su certi percorsi ancora in grado di far vedere i sorci verdi a qualsiasi altra moto... anche di vent'anni più giovane! Ripeto: mai provata una 999, ma per quel che so è una moto molto più amichevole delle 916/996/998 senza per questo essere banale. Ma purtroppo vado per sentito dire... :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |