Entra

Visualizza la versione completa : Strage di patenti allo Spino.


Stefano63
30-08-2010, 17:05
Come già scritto tempo fà la Forestale và giù di brutto con il velox :mad:

http://www.arezzonotizie.it/attualita/cronaca/53863-strage-di-patenti-sullo-spino

Se passate dallo Spino, Le Bocche e Viamaggio, fatelo con prudenza ;)

Ora però mi aspetto di leggere di una "pantera" della polizia che soccorre un capriolo :lol:

Lamps, Stefano.

reka
30-08-2010, 17:08
se hanno beccato solo gente tra i 120 e i 180 direi che sono fin troppo bravi.

Stefano63
30-08-2010, 17:11
se hanno beccato solo gente tra i 120 e i 180 direi che sono fin troppo bravi.

Forse hanno operato una selezione, per evitare file alla cassa :lol:

Lamps, Stefano.

sorrj
30-08-2010, 17:19
azzz. passiamo col motoclub da quelle parti a metà settembre, speriamo che per quella data si mettano a caccia di fungaioli abusivi

drummer62
30-08-2010, 17:42
Se beccano qualcuno a 60 o 70, col limite a 50, mi dispiace un po' e so che potrebbe succedere anche me.

Se invece beccano qualcuno a 180 su 50 di limite, per me dovrebbero mettergli la moto in una pressa, insieme con la patente e che vadano a piedi per il resto della loro vita.

AlexVT
30-08-2010, 17:52
In effetti se veramente hanno fermato solo gente che andava oltre i 120 orari su un limite di 50 sono stati davvero di manica larga e a questo punto meglio che ci stiano loro invece delle varie polizie municipali con gli autovelox per far cassa.

mingo
30-08-2010, 18:06
azzzzz !ieri ero proprio a prendere un caffettino allo spino verso le 11 ,poi mi sono diretto a bocca trabaria ma sono andato con i piedi di piombo visto che ultimamente la provincia stà facendo cassa ....però diciamoci la verità ho incontrato gente in motorazzo che pelava le curve contromano come a misano ...quando ce vò ce vò

logospass
30-08-2010, 19:23
Stamane al solito bar per il solito caffè mi cade l'occhio su un annuncio di vendita di una moto, BMW ecc. ecc. conoscendo il proprietario chiedo il perchè.
"mi hanno beccato sabato a 144 orari sullo spino".

EagleBBG
30-08-2010, 19:57
Fosse per me gli segherei a metà la moto... :lol:

paolo chiaraluna
30-08-2010, 20:25
Era sul mio giornale stamattina.
Li beccano tutti a Montalone, prima dello Spino su una dritta. Si appostano in una piazzola semicoperti da alberi e cespugli. Gli manca di mettere la mimetica e il nerofumo in faccia :lol:
Capitò ad un essista al raduno di Giugno, multa e ritiro patente.
A Viamaggio, ci sono stato ieri, non ci sono quasi mai.

mingo
30-08-2010, 20:26
Stamane al solito bar per il solito caffè mi cade l'occhio su un annuncio di vendita di una moto, BMW ecc. ecc. conoscendo il proprietario chiedo il perchè.
"mi hanno beccato sabato a 144 orari sullo spino".

logo ...lo potrei conoscere ?

a quando un bel giro tagliatella ? :lol:

alessandrobacci
30-08-2010, 20:27
A parte condannare i soliti intutati che se vanno in pista si divertirebbero di più spendendo meno.
Una domanda; ma se ognuno farebbe il proprio mestiere, secondo voi le cose non funzionerebbero meglio? i forestali dovrebbero fare quello per cui sono nati, e la stradale beccare queste schegge impazzite.

paolo chiaraluna
30-08-2010, 20:29
Dalle mie parti Bocca Serriola, Viamaggio Spino ecc. è la Forestale che "vigila".
In compenso abbiamo strade piene di rifiuti e discariche a gogò. Mai che becchino un testa di caz. che butta rifiuti per strada. Su a Bocca Serriola sembra una discarica. Ieri mi sono fermato io per raccogliere una busta di rifiuti lasciati sul ciglio della strada. Il mio dispiacere è che era stata rovinata dagli animali e perdeva rifiuti. Ho dovuto lasciarla li. Avevo le palle che mi giravano come eliche.

ps. li il limite lo hanno messo a 50, ma le auto non le fermano. Solo le moto.

ps.2 per alebacci: BEL SITO :)

greenmanalishi
30-08-2010, 20:55
non è mica una novità..l'ho beccato anch'io lo scorso anno a montalone alla folle velocità di 75 all'ora. erano nascosti che neanche fantomas....poi però ho vinto il ricorso:) adesso faranno un pò di cassa e fra un mese ci potranno girare anche doohan e valentino indisturbati

valter 58
30-08-2010, 21:06
ieri passando sul passo dello Spino c'era una volante dei carabinieri vicino al bivio della Verna, se si sta nei limiti non ti fermano, ma è anche vero che non puoi tirare prima nelle curve e fare arrivare il rumore , non sono ne sordi ne fessi ora ti filmano, il mio consiglio (mia opinione)agli inriducibili c'è l'imbarazzo della scelta ,o Misano,o il Mugello.

madagascaaar
30-08-2010, 21:09
che poi a quelle velocità ti si spegne il toscanello...

greenmanalishi
31-08-2010, 07:40
la situazione delle piste è comunque abbastanza tragica,non piu' di 15 gg fa ad imola è successa una disgrazia. gli organizzatori insaccano gli sghei e se ne fottono di chi cè dentro,giravano insieme sia chi la settimana dopo avrebbe corso il civ e sia chi entrava per la prima volta e forse la prima volta che usava una moto. questo non significa giustificare poi comportamenti stradali pericolosi,dico solo che la pista andrebbe incentivata rendendola piu' accessibile economicamente a tutti e stabilire giuste selezioni all'interno dei circuiti,perchè comunque,anche all'interno di essi non è che il motociclista possa diventare carne da macello.

fast_robby
31-08-2010, 08:01
dovrebbe essere segnalato l' appostamento con apposito cartello oppure non esiste più la regola dell' avviso??

un ex tk
31-08-2010, 09:20
Siccome l'ho fatto (insieme alle bocche e via maggio) lunedì scorso in solitaria...e domenica con amici...

Lunedì ne ho incontrate 2 e non mi hanno fermato....non andavo ai 50 mai di sicuro non andavo a 120/180.

Se hanno fermato gente a quelle velocità hanno fatto il loro dovere.

Resto dell'idea che in limite di 70 fuori dei centri abitati sarebbe più consono, tanto al deficente che va a 140 non gli cambia nulla e la multa la possono fare lo stesso, il livello di sicurezza e il deterrente resterebbe lo stesso.

Bububiri
31-08-2010, 09:35
Diciamo pure che gli agenti sono stati benevoli a non pressargli la moto........

Roadwarrior
31-08-2010, 09:36
A parte condannare i soliti intutati che se vanno in pista si divertirebbero di più spendendo meno.
Una domanda; ma se ognuno farebbe il proprio mestiere, secondo voi le cose non funzionerebbero meglio? i forestali dovrebbero fare quello per cui sono nati, e la stradale beccare queste schegge impazzite.

Eh sì, e se anche gli insegnanti di itaGliano FAREBBERO il proprio mestiere ogni tanto...;)

fast_robby
31-08-2010, 09:40
:lol::lol:

paolo chiaraluna
31-08-2010, 11:01
dico solo che la pista andrebbe incentivata rendendola piu' accessibile economicamente a tutti e stabilire giuste selezioni all'interno dei circuiti,perchè comunque,anche all'interno di essi non è che il motociclista possa diventare carne da macello.

quotissimo;
stessa situazione a Magione: tutti dentro chi sia sia, senza selezione. Gente che guida come in strada senza la mimima cognizione di cosa sia una traiettoria. Facile trovarseli in mezzo alla pista. Girare con chi fa il CIV non è un problema. Il "professionista" sa dove andare e manco ti vede. Il problema è il niubbo. L'anno scorso uno mi stese. Aveva uno strano concetto di corda....:(

I costi a Magione non sono altissimi devo dire, anche se sono aumentati dallo scorso anno. Su altre piste tipo Misano e Mugello sono invece proibitivi tra ingresso gomme ed altre cosette non so quanti se lo possano permettere.
Cmq si puo andare su strada intutati, mettere la saponetta a terra anche senza andare a 140. Il divertimento è imho guidare armoniosamente, in scioltezza, con movimenti giusti, cercando la bella guida.
Per contro devo dire che dalle mie parti incontro molte "frecce" che non sono intutate, ma che con moto non sportive corrono come scemi. E senza abbigliamento adeguato per di più.

alessandrobacci
31-08-2010, 11:14
Eh sì, e se anche gli insegnanti di itaGliano FAREBBERO il proprio mestiere ogni tanto...;)

non me ne ero accorto...........
mi ero appena alzato dal letto, non devo scrivere con il cervello disconnesso :-o

alessandrobacci
31-08-2010, 11:16
OFF-TOPIC
X P.Chiaraluna, grazie per i complimenti, di che zona sei di PG, non ci siamo mai incontrati?

paolo chiaraluna
31-08-2010, 11:30
OFF-TOPIC
X P.Chiaraluna, grazie per i complimenti, di che zona sei di PG, non ci siamo mai incontrati?

Umbertide, non so se ci siamo mai incontrati io frequento, motociclisticamente parlando, l'Alto Tevere :) Ho un CBR 600 (da un paio di mesi) ed un 1200S che ha su la scritta Quellidellelica...
è nera. Unica nel suo genere da queste parti :lol:

Soyuz
31-08-2010, 11:38
Qualche mese fa c'era un articolo sul Corriere dell' Umbria che annunciava l'entrata in campo ( meglio in strada ) della forestale sulle Bocche.....detto fatto :-(

Personalmente passo di rado li.....la Seriola è una vera e propria pista come la Valnerina....non sono uno smanettone e poi con un gs 1150 non è che smanetti tanto....come dice Paolo Chiaraluna anche a me piace la guida armoniosa....essere veloci in curva piegare uscire il più forte possibile questa è la guida che preferisco...poi fuori dalla curva non do gas.....ma cazzo a 120 km/h a chi dai fastidio su strade libere fuori dai centri abitati ?? Io mi sono imposto questo come limite.....anche su strade velocissime come la Valnerina difficilmente vado oltre .

cecco
31-08-2010, 12:51
Io comunque la penso come Alebacci: siamo un paese dalle mille polizie, se ogni corpo si dedicasse ai suoi compiti essenziali forse lavorerebbe meglio e sarebbe un bene per tutti...


OT: ciao Roberto, la moto a che punto é? Risolti i problemi?

p51mustang
31-08-2010, 12:53
Chiedo una cosa, ma le postazioni mobili di autovelux non dovrebbero essere segnalate almeno 150 metri prima con le modifiche introdotte al cde lo scorso anno?

Merlino
31-08-2010, 12:57
la situazione delle piste è comunque abbastanza tragica,non piu' di 15 gg fa ad imola è successa una disgrazia.


Era un padre di famiglia che ha lasciato moglie e due figli, ne ho seguito il funerale, caduto alla nuova variante dove sembra si facciano male in tanti e gli organizzatori incassano e basta....

La gestione delle piste in italia verso i privati sembra gestito dalla mala...

Merlino
31-08-2010, 13:00
se ogni corpo si dedicasse ai suoi compiti essenziali forse lavorerebbe meglio...




Cecco quale moderatore ti segnalo che gli organici della stradale sono all'osso, convengo che se non fosse così, si lavorerebbe sicuramente meglio....

ringraziamo per lo smantellamento delle istituzioni e per le mille autonomie locali di questa deregulation federalista in atto da anni....

Roadwarrior
31-08-2010, 13:07
non me ne ero accorto...........
mi ero appena alzato dal letto, non devo scrivere con il cervello disconnesso :-o

Lo immaginavo, e spero tu abbia capito che era una battuta innocente:smilebox:, fatta in amicizia, senza il minimo intento di insegnare nulla a nessuno.;)

alessandrobacci
31-08-2010, 15:20
Road, ci mancherebbe, non sono tipo che se la prende per scherzi del genere, il forum serve anche a questo.
anche se ultimamente leggo molti messaggi di gente incazzereccia...........

nicola66
31-08-2010, 15:36
Era un padre di famiglia che ha lasciato moglie e due figli, ne ho seguito il funerale, caduto alla nuova variante dove sembra si facciano male in tanti e gli organizzatori incassano e basta....



girava anche un mio amico quel giorno che l'ha vista quasi in diretta.
Pare che il tizio abbia fatto un errore di valutazione madornale e abbia preso la 2^ parte della variante a palla come se avesse pensato che ci fosse un dritto.

greenmanalishi
31-08-2010, 16:32
Era un padre di famiglia che ha lasciato moglie e due figli, ne ho seguito il funerale, caduto alla nuova variante dove sembra si facciano male in tanti e gli organizzatori incassano e basta....

La gestione delle piste in italia verso i privati sembra gestito dalla mala...

al mattino già c'era stato uno scontro con incendio da film americano, qualcuno si è lamentato con gli organizzatori della ressa in pista e della diversa tipologia di piloti all'interno. mah...si..vedremo..potremmo con i transponder effettuare una selezione...non si può far girare assieme gente che fa il civ con dei principianti!!!!!!!! con tutti i soldi che costa oggi una mezza giornata in pista bisogna esigere piu' sicurezza,e i casi sono 2,o iniziamo a disertarle ma è impossibile oppure la federazione DEVE intervenire e imporre di insegnare ai principianti come ci si deve comportare e di effettuare delle selezioni che qualcuno ha già iniziato a fare per fortuna..ma siamo ancora indietro. incentivare i giovani sopratutto e gli smanettoni a farsi 2 pieghe in sicurezza anzichè rischiare la vita per strada e l'unico modo attualmente è quello di abbassare il costo dei turni o delle giornate.
poi,sullo spino,sulle bocche al muraglione ecc ecc qualcuno ci sarà sempre....

Merlino
31-08-2010, 16:41
Quel ragazzo (40 anni) era uno stimato professionista, con la passione per la pista, aveva tre moto "solo pista" le caricava sul furgone e andava a girare, non era uno sprovveduto principiante, ma in quella nuova variante vi sono vari incidenti, anche la settimana prima c'è stata una prognosi riservata.

Quando ho scritto sulle lamentele verso i velox che si dovrebbe pretendere di avere costi e gestione delle piste alla portata di tutti in modo di sfogarsi in pista, sono stato ignorato...

greenmanalishi
31-08-2010, 17:15
merlino...è difficile spiegarlo ai piu giovani,in passato anch'io esageravo in strada.

logospass
31-08-2010, 19:44
logo ...lo potrei conoscere ?

a quando un bel giro tagliatella ? :lol:

No Mingo credo proprio che tu non lo conosca ma ne parliamo a voce, per la mototagliatella invece mettiamoci in moto.............

EnricoSL900
31-08-2010, 21:06
Cmq si puo andare su strada intutati, mettere la saponetta a terra anche senza andare a 140. Il divertimento è imho guidare armoniosamente, in scioltezza, con movimenti giusti, cercando la bella guida.
Per contro devo dire che dalle mie parti incontro molte "frecce" che non sono intutate, ma che con moto non sportive corrono come scemi. E senza abbigliamento adeguato per di più.

Guarda che queste son cose che qui non si possono mica dire... :confused:

E' la tuta di pelle a fare il pirata della strada: se hai una endurona da 4 quintali e l'elica anche sui calzini puoi fare il cazzo che ti pare e sei sempre nel giusto... :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
31-08-2010, 21:11
Guarda che queste son cose che qui non si possono mica dire... :confused:


Fatto anche oggi con sommo divertimento; preso il fresco, bellissimo sole, profumo di bosco, pochissimo traffico.
Bocca Serriola è una magia :lol:

EnricoSL900
31-08-2010, 21:31
Fatto anche oggi con sommo divertimento; preso il fresco, bellissimo sole, profumo di bosco, pochissimo traffico.
Bocca Serriola è una magia :lol:

Fatta Bocca Trabaria la scorsa domenica, a chiusura di un giro con la mia ragazza con tappa a Gubbio e a Urbino dopo essere passati per la gola del Furlo. La strada che va da Urbino a Urbania è una poesia... uno dei tratti di strada più belli che io mi ricordi: ogni volta che ci passo mi piace più della precedente.

Da Urbania abbiamo fatto Bocca Trabaria perché ci restava più corta per arrivare ad Arezzo... ma anche questa è proprio una gran bella strada. Son quei giri che se anche li fai una volta all'anno perché ti restano fuori mano... beh... son di soddisfazione. A fine serata quasi 500 chilometri... stanchi ma soddisfatti. E non solo io... :eek:

paolo chiaraluna
31-08-2010, 22:07
Ah lo credo bene :) Bocca Trabaria è praticamente stata riasfaltata tutta ed ora è stupenda. Ha qualche curva un po secca (sotto ci sono i burroni) ed è lenta, ma molto gustosa. la Serriola è assai più veloce e in alcuni tratti ricorda Magione (un km e mezzo circa di S, fantastiche) curvoni, variantine.
Altra poesia Viamaggio, peccato che in alcuni tratti sia dissestata non tanto da buche ma da avvallamenti e piccole depressioni dell'asfalto. Ha però delle curve a raggio costante, da ginocchio a terra, stupende.

p51mustang
31-08-2010, 22:14
Il Viamaggio e lo Spino l'ho fatto l'anno scorso e poche altre volte. Mi ricordo c'è un bivio, uno chalet che funge da ritrovo di tanti motociclisti. Io ripresi la mia strada a salire tranquillamente, ma ricordo che in quei pochi km gente a momenti mi tamponava da quanto ci dava dentro. Onestamenti pensai "quì son matti davvero". Per quel che mi ricordo però, non c'erano abitazioni o grosse frazioni e la strada mi sembra larga. Ora credo che andare a 100/120 in molti di quei tratti, non sia di per se troppo pericoloso, a 180 invece esagerato.

paolo chiaraluna
31-08-2010, 22:23
Per quel che mi ricordo però, non c'erano abitazioni o grosse frazioni e la strada mi sembra larga. Ora credo che andare a 100/120 in molti di quei tratti, non sia di per se troppo pericoloso, a 180 invece esagerato.

A Viamaggio c'è solo un piccolo agglomerato di case dopo i primi 4 km. Poi è tutto andare fino al bar in cima. Cosi per lo Spino, magnifica strada, vera pista per una cronoscalata automobilistica (addirittura ci sono i corduli dipinti sull'asfalto per fare da riferimento in alcune curve). Arrivato allo chalet sei al Passo dello Spino. Qualche altro km e ti gusti la Verna. Solo occhio a Montalone, prima del passo: 4 case in croce ma con i velox in agguato delle FF.OO

A Bocca Serriola c'è solo un grappolo di case, in località Fraccano diciamo un 500 metri lungo la strada e poi, a parte una villa più su e il ristorante che tu dici nulla.
E abbastanza larga, ora è stata parzialmente riasfaltata. da 80 a 120 sono velocità più che accettabile per gustarsela bene.
E cmq i 180 li puoi raggiungere solo in un paio di dritte, peraltro non molto lunghe, poi è da suicidio oppure da continua staccata con i freni in bocca.
Ci sono stati un sacco di morti causa la velocità, tanto è vero che da quest'anno specie il sabato e la domenica, è molto pattugliata.

Il raduno delle Esse lo abbiamo fatto su queste strade :)

zangi
31-08-2010, 22:24
anche su per la futa domenica pomeriggio c'era un super posto di blocco,su entrambi i lati.......
molti i motociclisti fermati

p51mustang
01-09-2010, 13:15
Andiamo forte e questo è inconfutabile. Siamo una categoria di guidatori che spesso andiamo forte, non tutti ma molti. Sono anche le moto, talmente tecnoliche ed a posto che non danno la percezione esatta della velocità.
Detto questo però io trovo assurdo che le passeggiate in moto si debbano ridurre ad una caccia al tesoro (per modo di dire) contro le autovelux fisse o mobili. Io trovo più stancante, stressante e pericoloso la ricerca continua di queste macchinette, più che la guida stessa.
Penso che un buon motociclista, anche di polso facile, abbia il buon senso comunque di transitare nei centri abitati moderatamente e comunque tenga una guida rispettosa degli altri. Capisco anche gente comune, coloro che vivono su questi circuiti, costretti a vivere ogni fine settimana una sorta di TT.
Dobbiamo darci una regolata tutti a cominciare da noi, a cominciare dai nostri scarichi. Se proprio ci viene la smania di correre facciamolo almeno dove non ci sono troppi pericoli.
Domenica ho fatto il Passo della Calla risalendo verso Firenze da S. pellegrino i Alpe. Strada stretta e tortuosa. Caxxo ho avuto paura almene tre volte, per gente che mi sono visto contromano in discesa! Non si può andare su quelle strade così, nemmeno se ci si chiamasse Valentino Rossi.

p51mustang
01-09-2010, 13:17
anche su per la futa domenica pomeriggio c'era un super posto di blocco,su entrambi i lati.......
molti i motociclisti fermati

Si è vero, però almeno io sono due anni che per andare alla Raticosa evito la Futa e Pianoro lato Bologna.
Io andavo forte prima e l'ho detto tante volte, però ora c'è gente che va forte e non sa portare la moto. Fanno bene a sacrificarli!

p51mustang
01-09-2010, 13:27
Ci sono autentici imbecilli oggi giorno in moto. Prima mi ricordo c'era selezione. Venti anni fa, c'era un decimo del parco mezzi circolante. Chi andava in moto lo faceva per passione autentica e proveniva da una gavetta fatta con le varie cilindrate. Adesso basta la patente, un finanziamento, una tuta, un casco, la moto comprata perchè ce l'hanno gli amici, e via, a palla!
Imbecilli che ti passano accanto a velocità doppia della tua senza nemmeno avere il riquardo di avvertirti del loro arrivo. Altri che vanno piano e poi appena ti vedono in procinto di superarli, pigiano il pulsantino di superman e via pronti ad ingarellarsi con chi accetta la sfida.
Altri ancora che stanno interi sabato e domeniche al bar e poi partono dal parcheggio con partenze degne di indianapolis o impennate funamboliche.
Ma dove siamo andati a finire? Pensiamo anche che la gente provi compassione per noi e sia clemente?

Merlino
01-09-2010, 13:31
Fantastiche analisi mustang, ci sono tante cose da sistemare per la sicurezza, ma dovremo tutti iniziare da noi stessi.