Entra

Visualizza la versione completa : amanti della bella meccanica


aspes
30-08-2010, 13:36
ok non e' una moto ma....giudicate voi se non merita..

http://www.youtube.com/watch?v=MNipg3AVCG4

ilmezza
30-08-2010, 13:49
Si è una figata pazzesca

Dr GS
30-08-2010, 13:53
darei via il culo di chiunque per saper fare una cosa così....

PATERNATALIS
30-08-2010, 14:21
Quella pallina che sale sulla rampa al minuto 3.34 mi sa che non rispetta alcune leggi della fisica. Ma comunque e' una splendida costruzione.

FranzG
30-08-2010, 14:31
Meglio questa:

http://www.allfordmustangs.com/photopost/data/3817/medium/tool_1.jpg

Non è moto la prima, non è moto questa. Poco danno.

F.

Dr GS
30-08-2010, 14:46
ma hai visto la cellulite sulla coscia destra??? e poi mi pare che abbia i gomiti un po' rugosi...:mad::mad::mad::mad:

logospass
30-08-2010, 15:04
Fantastico.

FranzG
30-08-2010, 15:09
ma hai visto la cellulite sulla coscia destra??? [...]

Ok, allora la bella meccanica me la tengo io e tu ti prendi la macchinetta di legno con le biglie.

F.

Dr GS
30-08-2010, 15:13
uff nessuno mi capisce....

un ex tk
30-08-2010, 16:24
Nel Devon, vicino ad una foresta c'è un negozio "The house of Marble", c'è una macchina simile a questa, molto ma molto complessa, sono rimasto a guardare come funzionava per un'ora come uno scemo...affascinante.

brunop1200
30-08-2010, 23:04
Quella pallina che sale sulla rampa al minuto 3.34 mi sa che non rispetta alcune leggi della fisica. Ma comunque e' una splendida costruzione.

Pure a me sembrava strano, poi rivedendolo spiega come ha fatto,
la pallina arrivando sulla rampa inesca la caduta di un contrappeso
che step by step la tira su. Notevole :D

... notevole anche il tempo a disposizione del tizio:!:

aspes
31-08-2010, 09:17
e' ciaro che sul percorso di tanto in tanto ci sono apporti energetici (contrappesi per l'appunto ) sarebbe impensabile che con la sola energia cinetica della caduta nell'imbuto iniziale la pallina continuasse a girare e sopratutto ad alzarsi sugli ascensori.
Oltre alla abilita' manuale c'e' anche la sperimentazione su questi apporti energetici lungo il percorso, che potrebbero essere anche calcolati a parte, ma valutare tutto sarebbe assai complesso, qui invece e' andato di esperienza e a tentativi, come mi pare spieghi alla fine.