Entra

Visualizza la versione completa : pantaloni city


Tatone
30-08-2010, 12:39
In settimana ho fatto un giro dal conce per curiosare un po' e pur non essendo un fanatico dell'abbigliamento bmw ho chiesto per curiosità il costo dei pantoloni city2.. risposta 210 euri:rolleyes:
al che il conce, leggendo il mio pensiero, si è affrettato a propormi i city vecchio modello... per curiosità li ho provati e li ho trovati molto comodi ed apparentemente protettivi... cifra richiesta 170 euri... al che dopo ulteriore tentennamento, essendo pessimo nella tratta dei prezzi, butto lì un "150 e li porto via.".. e così è stato... il costo mi sembra sempre un po' altino, ma non riuscendo ad andare in moto con pantaloni normali avevo bisogno di dare un cambio ai miei spidi e dainese ho fatto l'acquisto.
Provati in moto mi sembramo molto comodi, un po' caldi per l'estate (anche se non ho trovato mai pantoli freschi e protettivi...) ma con buona sensazione di protezione...
Volevo sapere come vi siete trovati voi...

emukkas
30-08-2010, 12:42
Usati due volte e messi via

Tatone
30-08-2010, 12:51
....perchè?...

emukkas
30-08-2010, 13:01
Caldi (e pesantucci) d'estate e improponibili d'inverno. Vanno per la mezza stagione, ma non essendo wind stopper, se ti fai i passi rischi d'avere freddo. Mio parere...

Tatone
30-08-2010, 13:05
sono d'accordo con te.
per l'inverno infatti giro con pantaloni dainese con goretex ed inserto termico uniti alla giacca.
cercavo proprio dei pantoloni per mezza stagione e per andare al lavoro d'inverno (devo percorrere solo 6 km!).

emukkas
30-08-2010, 13:13
Per 6km meglio i jeans :)

Tatone
30-08-2010, 13:53
oddio, non che i jeans costino molto meno...:wink:
in realtà ogni giorno percorro almeno 6 km per il luogo di lavoro principale ed ogni due giorni ne percorro almeno 60 per raggiungere il presidio periferico...
inoltre ho come un limite mentale... non riesco ad uscire in moto se non sono protetto da capo a piedi...
mi sento davvero insicuro, mi rendo conto che è diventato una sorta di "fobia" uscire in moto non protetto al meglio...:mad:

geko
30-08-2010, 14:33
Ho i City da due anni e li ho usati spesso, l'anno scorso solo da aprile a ottobre ho fatto oltre 10000 km con la RT.
L'uso principale è stato casa/ufficio/casa per circa 140 km al giorno.
Sono un po' caldi d'estate - e infatti l'agosto scorso ho usato dei jeans della spidi, più leggeri e freschi ma, ovviamente, senza alcuna protezione - e se fa freddo, sotto i 10°, con una leggera calzamaglia in polipropilene cavo sto benissimo.
Per il resto della stagione (qui da me ad aprile fa ancora freddo) ho apprezzato la loro comodità e la qualità/quantità delle protezioni che mi ha dato una sensazione di "sicurezza" maggiore dei jeans semplici.

Per la protezione integrale ho le tue stesse idee ma tieni presente che stiamo parlando sempre di un pantalone in tela e non in pelle ... improponibile quest'ultimo per andare in ufficio a meno che non si lavori in uno strip bar :)

fabiotpr
31-08-2010, 23:01
I City vecchio modello sono i miei pantaloni preferiti. Li avro' lavati 100 volte ma li metto sempre, da zero gradi a trentacinque: mai avuto ne' freddo ne' caldo.

Appena usciti i City2 sono corso dal concessionario entusiasta, ma poi li ho lasciati li' dov'erano perche' devono aver cambiato le misure: su di me gli M sono piccoli e gli L enormi.

f.

sceicco74
01-09-2010, 09:38
Io uso i city da tre anni e sono soddisfattssimo.
Ottima la qualità delle protezioni e dei materiali, è vero che in estate (nelle giornate più calde) sono un pò pesanti ma non eccessivamente caldi.
In inverno, come altri, metto un sottopantalone termico (lo stesso con cui vado in montagna) e ci sto benissimo.
I difetti sono la non impermeabilità e l'impossibilità di usarli sotto i 0 gradi ma solitamente con queste condizioni non uso la moto.
L'unica cosa che davvero non mi è piaciuta è la vestibilità delle taglie: la M mi va corta di lunghezza e giusta in vita, la L è perfetta di lunghezza ma mi rimane un pò troppo larga. Avevo sentito che con i city2 erano state modificate un pò le taglie, se mi dovessero andar bene comprerò di sicuro anche questi altrimenti tengo i miei che sono ancora perfetti.

Babydesmo
02-09-2010, 00:46
Anch'io li ho comprati 3 anni fa e appena provati ho venduto i miei Dainese invernali....
Ottimi per la mezza stagione, io li uso anche d'inverno per andare a sciare, metto sotto una calzamaglia comprata alla Decathlon.... Certo, d'estate sono un po' caldi!!

Tatone
03-09-2010, 15:51
Ficosi i city sulle piste da sci!!!

Tatone
03-09-2010, 15:54
In effetti avete ragione.. A parita' di taglia vestono in maniera nettamente differente.. Tra l'altro -prezzo a parte- su di me vestono meglio il primo modello.

sceicco74
03-09-2010, 15:58
In effetti avete ragione.. A parita' di taglia vestono in maniera nettamente differente.. Tra l'altro -prezzo a parte- su di me vestono meglio il primo modello.

Puoi spiegarti meglio, i city2 a parità di lunghezza sono più larghi o più stretti del vecchio modello?
Grazie

Tatone
04-09-2010, 13:10
Con i city vecchi taglia L e sono perfetti in lunghezza, solo un filino larghi..
I city2 taglia L sono troppo lunghi.. Taglia M lunghezza ok ma stretti de' panza!

Tatone
04-09-2010, 13:25
Ps
City2 taglia L più larga dei city2!
Almeno per la mia conformazione!