Visualizza la versione completa : islandesi 2010 = foto report e gallery =
signori, amici, fidanzati e motard vari
quelli col tassello, senza, e con un miliardo di foto da condividere
TUTTO QUI GRAZIE :-p
http://i36.tinypic.com/349bgvc.jpg
le 2 gs piu fighe oltre il 50° parallelo
http://i36.tinypic.com/rmpk4p.jpg
leoni di calabria al porto di reykiavik (o come razzo di scrive)
http://i36.tinypic.com/hx0shw.jpg
il passato, il presente & l'alternativa....pista F35...qui ho fatto 140kmh :eek:
Ragazzi posto io qualche foto
http://picasaweb.google.com/116439623257373012268/FotoIslanda?authkey=Gv1sRgCOejhu352bOdAg&feat=directlink
CammelloStanco
30-08-2010, 13:52
Dai???
Ma chi è stato in Slanda? Come sono i pezzi OFF? E' difficile? Posso venire con le DIABLO CORSA in MESCOLA? Mio cuGGgino ci fa le pietraie con quelle. Io ho la LT, Dite che ce la faccio?
Ecco una piccola anticipazione (http://picasaweb.google.com/luca.avalle/KTM?feat=directlink) cmq...appena torno a casa (ehhh sì sono ancora in ferie) posto reports e foto
Senti Panduzzo, lo scriviamo assieme il report? Giusto per non farne 3 tutti uguali...
Oppure te lo scrivi ed io lo traduco in Italiano.
teofrasto
30-08-2010, 15:24
Ciao a tutti, cari Islandesi e non! Purtroppo ho un po' poco tempo in questo periodo per sistemare il report, cmq comincio col postarne un paio. Anche perchè...vanno prese a piccole dosi, sennò si finisce con lo sviluppare una :arrow: tale che non si riesce più a gestire. E ora devo lavorare...sic!
http://a.imageshack.us/img638/2718/islanda2010155.jpg (http://img638.imageshack.us/i/islanda2010155.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://a.imageshack.us/img832/2977/islanda2010431.jpg (http://img832.imageshack.us/i/islanda2010431.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D :D :D
La mia Islanda
arrivo in islanda alle 12.00 del 12.08.2010...una data che non dimenticherò mai piu'.
Nel mio giro islandese ho avuto l'onore di viaggiare con susty, king, eolo82, cammellostanco e il mitico claudio-rt-capito? che ancora non è iscritto al forum (lui però ha fatto un giro tutto stradale). le varie piste, che sono segnate sulla cartina islandese, sono contraddistinte dalla lettera F prima del numero, iniziamo per ordine:
F910 = la pista piu bella, dura, suggestiva e inculata del viaggio. la pista, nella sua parte iniziale è molto bella e divertente con un fondo duro, paesaggisticamente parlando si passa dalle colline nere che danno sulla costa, dove abbiamo lasciato l'asfalto, ad una distesa di lava ormai spenta da secoli nel giro di qualche km, un vero spettacolo per gli occhi e il gusto piu infantile di fare il fesso in off road.
http://i36.tinypic.com/whgvup.jpg
circa un ventina di km dopo il primo guado ci siamo trovati d'avanti un bel pò di sabbia misto a detriti vulcanici, li bisognava dare un gran gas per non affondare, e quindi vai di 1 , 2 con ruota che tenta di galleggiare e ogni tanto, quando la sabbia era un po meno "alta" anche la 3, (consiglio, se ci si vuole divertire veramente, di andare con una mukka scarica)
http://i38.tinypic.com/1y625s.jpg
alle 20 e 30 siamo arrivati al campo dell'Askya...3 gradi...notte in tenda...(impossibile passare senza tassellate, necessaria la tanichetta di benzina per le gs std e ktm 900
http://i37.tinypic.com/311ncq0.jpg
http://i35.tinypic.com/dnnh9y.jpg
F88 = la pista piu bagnata, 4 o 5 guadi due dei quali con l'acqua ai cilindri, è stata una pista molto divertente e SENZA SABBIA peccato soltanto che è durata relativamente poco. fattibile anche con gomme stradali (es Anakee2)
http://i38.tinypic.com/eneps.jpg
(poi posterò il video del guado piu grande)
F220 (per dettifoss) si lascia il ring e dopo circa 40km si arriva alle cascate di dettifoss....pista facile e veloce, un pò fastidioso l'ondulè lasciato dai buldozer, si faceva anche in con auto a 2 ruote motrici
http://i34.tinypic.com/11r5hnc.jpg
F35 = la pista piu veloce, io ho toccato i 140kmh.....mi sono sentito un pò figo....ma poi, a mente fredda, un pò scemo. si lascia il ring e si affronta la pista che passa in mezzo ai 2 ghiacciai minori,
langjokull e hofsjokull, spettacolare vedere un ghiacciaio da una parte e uno dall'altra, pista veloce, con solo 5 km di pietraia in corrispondenza del passaggio di alcune colline (al centro della pista)....per me è stata la piu bella da guidare....tutte curve di traverso (cammellastanco può confermare) :lol: un solo guado degno di nota.
http://i36.tinypic.com/24vkxdy.jpg
http://i34.tinypic.com/dc6jiv.jpg
http://i37.tinypic.com/2p5bl.jpg
fattibile anche con gomme stradali.
Dopo l'ultima pista seria, f35, ci sono stati altri 2 o 3 sterrati tutti con fondo duro e senza pietre....li ho finito di divertirmi e ho iniziato a guardarmi un pò in giro e fare foto, degna di nota la giornata passata e fare il periplo della penisola dello snelfoss (mi pare si scrivi cosi) veramente suggestiva e incontaminata.......poi siamo passati noi terroni :lol:
Ring, strada 1, è come una nostra statale, piena di pecore selvatiche e di scorci incantati....ogni tanto una cascata, un ghiacciaio, cavalli selvatici, bionde nelle stazioni di servizio....la parte piu bella del ring è la laguna di jakulsaronn, dove gli iceberg si staccano dal ghiacciaio e si liberano in mare aperto, ho avuto una scarica di adrenalina.........solo per questo scorcio di mondo è valso tutto il costo del viaggio :)
Considerazioni pensieri e rimpianti:
per fare questo viaggio ho portato troppa roba, l'avrei potuto fare con 10/15kg in meno di bagagli, ne sono piu che sicuro.
l'attrezzatura camping era necessaria ? si, una sola notte in tenda nel deserto con attrezzatura tecnica, quindi al calduccio, ne è valsa la spesa e il peso in eccesso......le notti successive le abbiamo passate nelle scuole (catena hotel EDDA, che da scuole si trasformano il pulitissimi, organizzatissimi e comodissimi hotel, 35euro a notte per persona la doppia con bagno in comune).
in totale ho speso :
300 euro le tassellate
800 euro di traghetto andata e ritorno
1300 euro per dormire, mangiare pedaggi, benza e regalo a fratelli e zzita.
ho cambiato anche 100euro in corone islandesi per pagare cose spicciole (panini, caffè ecc ecc)
pensavo che al ritorno il bancomat non mi parlasse piu.....ma mi è costata meno di una settimana in salento...pensa tu che strano il mondo :)
necessario il bancomat con il pin...altrimenti niente benza (io ho fatto una soldi in tasca della montepaschi...ottima)
Lo rifarei ? certo.....ho ancora una pista da fare, 25 guadi, che sale al famoso vulcano islandese dal nome impronunciabile......la f228 se non sbaglio
il tassello era necessario ?....si per il giro che abbiamo fatto noi era necessario
la mia grande fortuna è stata avere i miei amici....grandi viaggiatori e con un cuore da veri leoni....leoni di calabria ;)
alla salute amici http://i35.tinypic.com/30becdt.jpg+
nb. in questo viaggio abbiamo adottato un piemontese pelato che vive in lussemburgo (cammellostanco).....ha chiesto la cittadinanza calabrese :)
Se uno dovesse fare tutta la strada che studia per un viaggio dovrebbe stare in giro per mesi,invece alla fine tutto si riduce a qualche settimana..e cosi' e' stato quest'anno.Dopo mesi passati a studiare,cercare,controllare,e confrontarsi con altri viaggiatori che gia' avevano posato le ruote sull'Isola arriva finalmente il giorno fatidico.Dormo poco la notte,cosa confermata anche dagli altri amici di viaggio e ci troviamo all'alba alla stazione di benzina di lamezia.....chi piu' eccitato per essere al primo viaggio chi un po' meno.Ci mettiamo in viaggio e per strada, a roma raccogliamo Claudio con la sua super rt... costanza e calma ed alla sera siamo ad Arco di Trento. Abbiamo percorso tutta l'Italia e siamo sul lago di garda. Le temperature sono un po' piu' fresche, bene. Il giorno dopo, il battesimo per davide e valerio dell'attraversamento dei confini nazionali in moto, poi tanta autobhan fino a Walsrode dove l'indomani montiamo le gomme tassellate. Vedere i Gs con il tassello ci gasa e ci fa pensare di essere inarrestabili, appunto ci fara' solo pensare di esserlo.. la realta' sara' diversa.
Il paesaggio cambia, grandi pianure , parchi eolici e tanto vento che ci accompagnera' costantemente per tutto il viaggio... Siamo in danimarca e dormiamo vicino ad Hanstholm in un campeggio carinissimo. Nel frattempo al gruppo si e' unito Cammello stanco alias Luca col suo invidiatissimo Ktm 990 e con la sua ironia unica. Ormai ci siamo... arriviamo al porto e siamo impazienti... ci toccheranno due giorni di navigazione, perfetti per riposarci dopo 2700 km di strada fatti tutti di un fiato... la Norrona ci apre la sua pancia e come una chioccia ci coccola dondolaldoci dolcemente lungo tutta la traversata nel Mare del Nord ... tutto sommato l'andate va bene, il mare non e' forte e cominciamo a farci conoscere banchettando a base di suppressate e pecorino... facendoci sequestrare le birre come i bimbi alla mensa scolastica... e rompendo le palle alle cameriere... sono ragazzi...
Il gruppo sta funzionando bene, sei teste insieme sei modi di guidare o di interpretare le cose... il tutto mi aveva creato qualche apprensione all'inizio, alla fine mi sono dovuto ricredere...
Il primo assaggio di nord almeno visivamente lo abbiamo con l'attracco tecnico alle faroer isole collocate a meta' strada tra l'Europa e l'Islanda.
Il paesaggio mi e' familiare, sembra di essere in un fiordo norvegese .... e gia' fremiamo... Il tempo di una chiacchera ed una bella dormita ed il giorno dopo siamo a Seydisfiodur, Sembriamo dei bimbi al luna park ... comunque vada abbiamo raggiunto l'Islanda... con la speranza anche di rispettare il programma che poi comunque ha subito qualche piccola variazione.
Lasciamo Claudio con la sua Rt che se ne va per asfalto e noi ci dirigiamo a prendere la f 910. Lungo la strada gli scorci per foto e riprese sono tanti ma la strada che dobbiamo fare necessita di tempo cosi' celermente andiamo verso la famigerata pista. Siamo eccitati e non vediamo l'ora di mettere il tassello fuori strada... e cosi' e'...
La giornata e' bella ...fredda il giusto ma la pista che all'inizio ci aveva accolto benevolmente ci volge le spalle...toule ondule da spezzare le braccia solchi da aratro e soprattutto lingue di sabbia da far bestemmiare un intero calendario. Le moto sono cariche e pesanti e quello che doveva essere puro divertimento diventa estrema attenzione per non fare danni alla moto e a se stessi. Le cadute non si contano gli insabbiamenti pure i guadi o meglio i bagni si ..il mio solo ed unico..sono il primo temerario che prova l'acqua cadendo in un guado comunque ci rialziamo e si riparte...Alla fine per fare circa 100 km ci impieghiamo una mezza giornata ed arriviamo morti all'Askja..un vulcano spento in mezzo al nulla dove ci accampiamo in tenda.non per volonta' ma per necessita' ...non saremmo riusciti a guadare i fiumi lungo la f88 di sera. l'acqua era troppo alta. Cosi' dopo una notte in tenda a 3 gradi ripartiamo il giorno dopo per ritornare al ring verso il lago Myvatn. La pista e' piu' dura ed i punti con sabbia non fanno paura perche' e' piovuto. Riusciamo a ritornare sul ring e decidiamo di raggiungere il primo paese per mangiare qualcosa di caldo e fare benzina... decidiamo di andare a visitare le cascate di Dettifos ..non ce ne pentiremo e poi riprendere la strada per Akurery visitando il lago vulcanico di Myvatn....a dire il vero in Islanda tutto quello che c'e' e' vulcanico, ma va bene cosi'.
Gli umori ora sono alti..ricorderemo per tutta la vita queste due sigle F910 ed F88 ......date un'occhiata su youtube per capire.
Ci rendiamo conto che e' andata di lusso nonostante borse frizioni abbigliamento ed ammaccature varie ...
Ormai ci sembra tutto una passeggiata, pero' a tre di noi non basta e cosi insieme a Luca e Valerio decidiamo di fare la F80' la Kyolur.La pista e' lunga 186 km , uno sterrato duro e pietroso che attraversa l'isola da nord a sud. Si rivelera' una scelta vincente per i paesaggi, la facilita' ed i ghiacciai a due passi.
Gli altri percorreranno il ring visitando posti altrettanto belli ma decisamente meno impolverati. La sera ci ritroviamo a Rejkiavik e qui vado in silenzio stampa...
la sera' qualcuno dira' di essersi divertito di piu',io con Gianfranco preferiamo correre a letto presto anche perche' il giorno dopo sara' di riposo e di Laguna blu..centro termale fantastico.....La citta' sembra una piccola cittadina della nostra provincia,figuratevi i piccoli centri.Poi e' la volta della penisola di Snaffelnes......... il tempo e' veramente bello e partriamo puntando verso nord....facciamo un tunnel che ci porta direttamente verso Borgarnes evitando di fare il periplo del fiordo e risparmiando circa 40 km....Il paesaggio e' molto verde con queste montagne spoglie e ogni metro e' meritevole di stop per foto o riprese,ma decidiamo di darci una mossa e raggiungiamo rapidamente la 56 per raggiungere il lato nord della penisola.....passiamo per dei villaggi di pescatori talmente minuscoli da embrare piccoli presepi,con un ordine per noi impensabile...ma l'obbiettivo e' il mfaro alla punta estrema della penisola.....Ondverdames...Dopo uno sterrato facile di qualche chilometro intravediamo questo faro arancione in mezzo al nero della lava con i gabbiani che volano bassi in picchiata....pioggia di foto e soddisfazione nel aver azzeccato anche questa volta una cosa bella da vedere...certo portare il gruppo fin li' per vedere una cacata mi sarebbe dispiaciuto.Ci rimettiampo in marcia per dirigerci verso l'albergo prenotato a Laugarvatn vicino Pingavellir....la strada e' tutta asfaltata eccetto un tratto di pista,la 365 che ci disturba un po' perche' stanchi per i molti km ma niente di terribile tanto che con le dovuteprecauzioni la fa anche l'Rt di Claudio.Arriviamo tardissimo ma in tempo per farci preparare qualcosa da una barista brasiliana......meglio di niente.Il giorno dopo faremo un'indigestione di cose da vedere..la spaccatura di Pingvellir...Geyser..la cascata di Gulfoss......troppi turisti ma per fortuna strada asfaltata che ci permette di correre in serata fino ad Hofn non senza esser passati prima dalla laguna di Jokulsarion . Ci arriviamo in tardo pomeriggio e non so ancora perche' ci affacciamo alla laguna scakando u8na montagnella che la delimita dalla strada..lo spettacolo e' da lasciare senza fiato..........il ghiaccio asuume forme e colori strabilianti....il silenzio e' surreale......minaccio chiunque si permetta di muovere l'acqua che sembra piu' di uno specchio...mai foto e parole potyranno rendere merito alla magia del posto..........siamo cosi' eccitati che arriviamo ad Hofn senza sentire stamchezza.....ormai manca l'ultima tappa verso Egilstaddir.....arriviamo intirizziti ,colpa di una giornata fredda e piovosa....tra l'altro ci facciamo l'ultimo tratto di Ring non asfaltato e ci combiniamo una vera porcheria; per fortuna diamo una lavata alle moto...fanno cosi' schifo che e' difficile togliere i bagagli senza che si sporchimo.Notiamo che c'e' tanta gente sbarcata con noi ......tantissimi con gomme 'stradali' ...pochi col tassello....mai scelta fu piu' giusta .....nel pomeriggio decidiamo di scendere ad Sejdisfiodur per cercare qualche regalino.....bella idea...nebbia e pioggia per circa 20 km ad andare e tornare..va be' fatto 30 facciam 31.....ormai ci siamo abituati e non ci pensiamo piu'...riusciamo anche a guidare tutto sommato bene con iltassello su un asfalto spessissimo viscido........il mattino dopo la Norrona ci aspetta...carica tutti....chi piu' o meno sporco...chi con qualche ammaccatura di troppo...chi trainato come un vecchio xt 600 di un tedesco che comunque non sembrava tanto preoccupato ....chi sembrava avesse scoperto un altro continente...io ero contento di essere andato a vedere il vulcano dei gormiti ...come diceva sempre mio filgio paolo al telefono. Il mare nel primo giorno di navigazione e' stato un dramma,fino all'arrivo alle Faroer ..poi si e' calmato..come se il profondo nord avesse voluto darci un ultimo assaggio dela sua forza.......siamo terroni,e come tale comincia un costante e lungo viaggio di rientro verso il rpofondo sud....dopo due giorni e mezzo saremo a casa...2760 km dal porto di Hanstholm a Soverato......sono tornato a casa ed ho messo un'altro cerchio sulla mia cartina del mondo..;)
http://farm5.static.flickr.com/4140/4943387018_a8e9eeb257_b.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4101/4943341204_82e4fa5ed9_b.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4077/4942812851_f56aa019f6_b.jpg
che viaggio ragazzi...
CammelloStanco
31-08-2010, 12:15
Il mio viaggio inizia qualche KM più a nord di Soverato, parto Domenica 8 da Lussemburgo, tappa ad Amburgo e meeting col Calabria ADV Team poco più a nord della città tedesca.
Il viaggio in autobahn con le Karoo è stato fatto a velocità bradipa, causa ondeggiamenti dopo i 150 e comunque per preservare le gomme.
L'itinerario è stato per me identico a quello di Panda e Susty, cioè più OFF possibile!:D
Avevo una voglia matta di partire per quest'avventura, un po' di paure per la moto e la certezza che i nuovi amici sarebbero stati dei grandi!
La moto si è comportata benissimo (7.000 km in totale comprese le mie deviazioni in Austria e Dolomiti)
L'avventura è stata DAVVERO avventurosa, con le incognite tipiche che ti fanno sognare a occhi aperti quando le ricordi!
Gli amici sono stati la conferma e la sorpresa più belle, non dimentichero' mai le telefonate pre-partenza, l'incontro (dopo ca. 2h di attesa) al distributore, la prima notte in Danimarca... Purtroppo le grosse differenze linguistiche hanno impedito un'efficace comunicazione, tuttavia mi sono impegnato molto per imparare le lingue sotto il fiume PO... mi rimarrà impresso il trinomio: let it be-->lascia che sia-->lascia fottere, una degenerazione linguistica eccellente :lol:... Per non parlare de "io ti scancello"...:lol:
Allora, dato che le strade percorse sono state le stesse, voglio riportarvi i miei pensieri dal punto di vista del mezzo meccanico... l'unico denigrato LC8 tassellatissimo in mezzo ad una mandria di boxer :cool: :confused:!
Prima di tutto: la prossima volta meno bagagli, non so come , non so che cosa, ma devo tagliare sulla qtà di roba che mi son portato, aggiungendo un materassino autogonfiante più comodo
Il KTM consuma più dei GS, ho fatto i 15-16 per tutta la vacanza, smanettando, invece facendo i pezzi dritti noiosissimi di AB teteska ho fatto i 17,5 km/l.
Il Karoo (2) si smangia via che è un piacere, ha fatto 3000 km trasfermenti inclusi ed il posteriore era alle tele, il grip è eccezionale, ma forse il TKC sarebbe stato già sufficiente. Il capitolo gomme è una storia infinita, c'è chi sostiene che le tassellate siano inutili e chi , come me, se appena può le monta... Rispetto agli SCORPION le Karoo vanno molto meglio sulla sabbia e nei sassi smossi, quindi per me la scelta è più che confermata (o TKC).
Veniamo alla moto, già sulla prima pista, la F910, ho saggiato la bontà fuoristradistica della kappona, infatti, a partià di manico (ho pochissima esperienza di off) il K ti consente di fare più dei GS e, a parità di cose fatte, la fatica è la metà...a tutto vantaggio del divertimento.
Per me quindi la scelta del K si è rivelata buona, perchè l'obiettivo era fare in OFF un po' di più di quel che si fa col GS, ma con 1/10 della fatica!
Poi sono CERTO che la stessa pista la potevi fare con il Goldwing o sticazzi, insomma i soliti discorsi...io ho valutato le MIE chiappe sulla sella e la MIA capacità fuoristradistica: se faccio OFF non devo pensare a "riuscire ad arrivare", ma DIVERTIRMI mentre faccio la pista...quindi non conto i KM che mancano a fine pista, ma spero in un guado in più:lol:...Questo per me è la misura del divertimento.
Il paragone più diretto è quello col 1200 std di Panda, sui fondi duri e veloci le moto vanno uguali, mentre nel molle o nello sconnesso (pietre smosse e strade con molte curve strette e sassi) il K è più agile e veloce, una goduria da intraversare prima e dopo la curva:eek::eek:.
Saremo pure stati un po' incoscenti, ma spalancare il gas di 3° o di 4° sulla pista e sentire che il posteriore scoda e la moto grida a 8000 giri....beh....
Ovviamente ho steso pure io la moto un paio di volte sulla sabbia! La stanchezza si faceva sentire, finchè non ho sgonfiato le gomme!:D La moto è cambiata assai, diventando molto più stabile anche sulla sabbia.
Montavo camere d'aria rinforzate.
Nei lunghi trasferimenti i fruscii sono più dei GS, il motore non è pastoso come il Boxer ai bassi regimi e la moto chiede di essere guidata sempre...non ha la modalità divano...:confused:, ma ti ricompensa con un sacco di emozioni! Golosissimi gli 8+8 km fatti per andare fino al faro a Sneafells, senza le valigie su e giù per le curve sulla pista! Che bello il KADV da guidare allegri e scarichi in OFF è davero una chicca.
Guidare sulle piste, specie con la luce del tramonto è davvero un'emozione indimenticabile, i colori stupendi, la natura selvaggia, insomma: ci tornerei domani!
I ricordi più belli sono legati: alla pista 88 dove, spingendo le moto nel guado, ci siamo sentiti un po' come long way round; alla pista 52 per lo scenario surreale e a tutte le volte che la moto si è intraversata in accelerazione!:lol:
http://lh4.ggpht.com/_Up8YA15GYYk/THzU6Y3CRuI/AAAAAAAAClo/vCEeSj57mwg/s800/P1020836.JPG
Avrei voluto fare tante altre cose ancora!
Mille divagazioni in OFF,
I fiordi e le loro stradine tortuose
Il giro sul ghiaccio con il mega gippone
L'escursione a vedere le balene
Piste che portavano su ai ghicciai (segnate, quindi fattibili),
La famosa 25 guadi...insomma...ce n'è per due settimane abbondanti di spasso:smilebox:
Capitolo a parte per il PILU islandese...TUTTE alte snelle, tettute carinissime con gli occhi blu...eravamo in discoteca a saggiare la fauna locale...ci siamo davvero sentiti a Disneyland! Circondati da ragazze stupende, che, per di più, non se la tiravano per nulla! A Milano una qualsiasi carina così sarebbe stata la classica figa di legno...invece lì...erano tutte super easy, attaccavi bottone con 4 scemate e ballavano come indemoniate!:eek:
Tralasciando la parte pallosa del trasferimento in DE e l'epopea del cambio gomme, la seconda parte del viaggio si è svolta su è giù per i passi dolomitici, dove ho saggiato l'altra metà del K, quella stradale!:arrow:
Cambiando le regolazioni di forche e mono, la moto CAMBIA DAVVERO e quindi c'è ancora più gusto a smanettare coi click!:cool:
Divertimento ed adrenalina da vendere, in particolare il giorno in cui ho infilato 9 passi uno dietro l'altro in compagnia di 2 compagni di viaggio occasionali, ci siam divertiti come matti, sgasando a più non posso!!!!!!:D: Aprica, Bernina, Albula, Julier, Ofen, Ofen 2, Foscagno, Stelvio, Aprica.
http://lh6.ggpht.com/_Up8YA15GYYk/THzV4ReQ3PI/AAAAAAAACl4/h9dtMnCXHHo/s800/P1030117.JPG
La moto può fare assai di più di quello che io sono in grado di farle fare...ma impareremo poco per volta!;)
paulposition
03-09-2010, 09:33
ho fatto un pò di pulizie. ditemi se ho "pulito" qualcosa che non dovevo... ;)
charlyno
03-09-2010, 13:28
...che spettacolo ragazzi !! Complimenti a tutti per i report
Mia moglie è svedese..a due passi (si fa per dire) dall'Islanda..prima o poi ci faccio un salto anch'io
lamps
Grazie ragazzi per il report!!
Siete riusciti a trasmettere bene le emozioni che avete vissuto!!
Grazie ancora.
CammelloStanco
04-09-2010, 00:54
ANDATECI! Il viaggio è ancora + una figata della Tunisia!
Deleted user
04-09-2010, 21:13
Bravi, vi ringrazio per il racconto e le foto, molto bello.
stuka
2 mesi fa ho fatto la F910 fino ad Askya con le tourance ma il sabbione ma fatto sudare 100 camice . Notte in tenda a +4
Bmw 1150 gs Adv carico all impossibile
Che invidia ragazzi.
L' islanda è un altro mio sogno nel cassetto e prima o poi quel cassetto lo aprirò.
Bellissime foto, un saluto a tutti e in particolare al mio amico Alessandrino.
Assolutamente spettacolare, complimenti davvero.:!:
Sono sempre rimasto affascinato dall'Islanda e prima o poi...:arrow:
aletambu
06-09-2010, 12:25
Complimenti a tutti! E che l'Islanda vi sia rimasta nel cuore :eek:
firstbmw
06-09-2010, 13:15
complimenti a voi!!
Che figata.... grandiosi...
Sbav sbav!
l'islanda è nel cuore anche se non ci sono mai andato sarà un male come quello d'africa?
CammelloStanco
07-09-2010, 09:06
La Norrona (ribattezzata Terrona) cambia porto!
http://forum.mototurismo.it/showthread.php?19240-La-Norrna-cambia-casa
Hirtshals è sul dito della danimarca ma rispetto al vecchio porto è più spostato ad est probabilmente in termini di tempo non ci sarà un gran miglioramento
mi sto asciugando la bava.........
complimenti ragazzi!
La Norrona (ribattezzata Terrona) cambia porto!
http://forum.mototurismo.it/showthread.php?19240-La-Norrna-cambia-casa
ed e' stata gia' trasferita ad Hirtshals :lol::lol::lol:
http://img259.imageshack.us/img259/4818/img40721671.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/5918/img40731771.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/5682/img40751971.jpg
a prua le moto a poppa i camper
acelaviaggi
07-09-2010, 14:24
Complimenti ragazzoni, gran bel viaggio. Non è per tutti. Ciao Valerio e Pietro.
sergio escape
07-09-2010, 14:29
che bello vedere quello che si fà in giro per il mondo con le moto...... bravi ragazzi .. belle foto, che fanno venire voglia di partire subitoooo
Complimenti ragazzi. Davvero.
Butto lì una domanda a bruciapelo: secondo voi le piste che avete fatto si possono affrontare anche con una KTM 990SMR? Non so con che gomme però...
Massimo
ciao massimo
la 910 senza tassello non si fa, carico poi (senza tassello) è impensabile
le altre si...fattibili visto che la moto è molto leggera ;)
CammelloStanco
07-09-2010, 22:19
anche con una KTM 990SMR?
Massimo
:tfrag:
Sono così noioso che prima di scrivere questo post mi sparo da solo....:lol: ;)
La 910 e le 88 direi proprio di no. Le altre piste sì, ma non ti diverti...
E' tutto moooooolto relativo comunque, a me piace godermi la pista, piano o veloce che sia e poi mi fermo e faccio foto.
Per godermi la pista ci devo andare con una moto adatta all'uopo.
Fare la pista ai 30km/h, con l'attenzione al 400% per evitare ogni possibile problema.... beh.... non mi diverto più....:(
Ragazzi...complimenti a tutti!!!
Specie ai calabresi (che non conosco ma ammiro) per essersi portati dietro il Cammello.....:lol::lol::lol::lol::lol:
A parte gli scherzi.....SPETTACOLARE VERAMENTE!:!::!:
cammello ma tu non sai che significa all'uopo.....al massimo all'uovo.....lassaci stare, ormai parli solo il lussemburghese stretto
La 910 e le 88 direi proprio di no. Le altre piste sì, ma non ti diverti...
E' tutto moooooolto relativo comunque, a me piace godermi la pista, piano o veloce che sia e poi mi fermo e faccio foto.
anche io vorrei andare in Islanda con questo spirito, visto che non sono un Rambo anche se ho fatto qualche uscita in enduro riuscendo perfino a tornare a casa ;)
secondo voi, la F800 è adatta?
chiccof800
08-09-2010, 10:03
rico poi (senza tassello) è impensabile
Anakee qualche sbacchettamento ma se non ti caghi addosso almeno una volta godi solo la metà..
secondo voi, la F800 è adatta?
certo.....anzi....è perfetta :)
perchè comoda per viaggiare fino a li e per fare gli sterri....
Dai calabresi vorrei sapere quanti giorni e quanti km avete fatto in totale tra trasferimento e in Islanda e poi quali piste si possono fare in 2.
grazie
brontolo
08-09-2010, 10:52
(..) e poi quali piste si possono fare in 2.
grazieCavallo golosooooooooooo ...... io quel viaggio l'ho pronto da due anni! Devo trovare solo il coraggio .....
Fumello scolta me:
Lamezia – hanstlom – giro islandese – hanstlom – Lamezia = 8100km
Piste fattibili in 2 ? = tutte tranne la F910 a patto che non ti chiami Pfeiffer o duca di well :lol:
tassellate = mah, secondo me non sono necessarie per le altre piste (f88, f35 ecc)
traghetto = nave norrona, cabina da 4 molto confortevole, da 2 dovresti chiedere a chiccof800
infopoint = prensenti in tutte le parti dell’isola, parlano un ottimo inglese e sono tutti cordialissimi
sistemazioni = EDDA HOTEL TUTTA LA VITA !!!!! non te ne pentirai , catena di hotel stile college inglesi, con 35 euro a persona hai la doppia con bagno in comune nel piano (pulitissimo e ordinatissimo)
la capitale = sembra una città della nostra provincia (pare Lamezia terme, bionde a parte) il venerdi e sabato è pieno di gnocca…lascia Vale in camera…fidati :lol:
varie cose da vedere = dipende dal giro che vuoi fare….in base a quello posso aiutarti (susty sa tutti i minimi dettagli del nostro viaggio)
porta una carta prepagata perché la benza si fa solo con carta….;)
ok sono pronto...
Brontolo prenota la nave per il prox anno ed andiamo su con lo Stuka campione di off :lol::lol::lol:
ps Valè grazie ;)
duca_di_well
08-09-2010, 11:15
...di che si parla qui???
brontolo
08-09-2010, 11:20
...di che si parla qui???
Ti sei presentato nella sezione giusta?
ok sono pronto...
Brontolo prenota la nave per il prox anno ed andiamo su con lo Stuka campione di off :lol::lol::lol:
ps Valè grazie ;)
l'anno prossimo no, ma se organizzate per il 2012 :arrow::arrow::arrow:
brontolo
08-09-2010, 11:30
Intanto io comincio a metter soldi nel porcellino
Deleted user
08-09-2010, 11:38
è qua che si mandano in mona alcuni personaggi vero?
sono pronto col tassello.
sorry per l'ot
Intanto io comincio a metter soldi nel porcellino
non si parla degli assenti.........:cool::lol:
troppo rasssssing
http://i56.tinypic.com/2nbewpd.jpg
ma che bel punto di giallo.........
yeah...!
cmq c'è una strana sindrome che colpisce i motociclisti in islanda
EBETISMO DA OFF ROAD, ecco una diapositiva
http://i51.tinypic.com/ix60e9.jpg
duca_di_well
08-09-2010, 12:59
Devo fare i complimenti a colui che guida la moto in quella foto, giusto solo per il peso "out of range" e che di conseguenza consente un carico all'avantreno sicuro e massimo, soprattutto in quelle circostanze!
Chi è? :mad:
Non me lo dite...intravedo un serbatoio blu! :lol:
damiano6996
08-09-2010, 15:08
ciao ragazzi solo una domanda, sono un felice possessore di una r 1200 rt my09, volevo sapere se è possibile fare un viaggio in islanda con la mia mucca piu zavorrina piu bagagli, cosa ne dite? ovviamente non mi riferisco alla ring road asfaltata ma l'interno dell'isola...
per ora una lampeggio a tutti ci vediamo per strada...
duca : era un pezzo semplice ed ero sceso dalla nave da 1 ora....di solito sono ALL'IMPIEDI :lol:
damiano6996 : la F910 e la F88 e la F35 non puoi farle con l'rt...;)
damiano6996
08-09-2010, 16:07
ok panda grazie per l'informazione...
duca_di_well
08-09-2010, 16:33
Valerio, hai rischiato molto lo sai...lasciamo stare su asfalto ma su sterrato diciamo che quel peso a sbalzo sul post non è molto indicato. :lol:
SALVO avevo problemi a caricare la rotolo da 90lt gentilmente prestatami da uastasi, dentro ci stava la roba da campeggio e metterla di traverso mi impediva di aprire agevolmente le zega....un vero incubo...:mad:
Wildbabba
08-09-2010, 21:36
Guardando le foto e leggendo la "cronaca" mi è venuta una :arrow: bestiale. Domandone!! Secondo te con:
- Gs 1200 std
- zavorrra
- bagaglio (minimo)
- tassellato
è fattibile un giro come il vostro?
Complimenti ancora. Spero di poterlo mettere nel cassetto prima o poi.
Wildbabba
08-09-2010, 21:37
Il messaggio era per Panda e tutti gli altri che si sono addentrati all'interno abbandonando l'asfalto.
noto un bell'esercito di :arrow: che pian piano spuntano... dopo natale mi sa che apriamo un bel 3d di preparazione per gli islandesi del 2011!! :lol:
io c'è!!! :D
CammelloStanco
09-09-2010, 00:13
Ducaaaaa!!! O sommo! Vasimmu le manuzzi.
Lo stile di guida di Panda è molto particolare...ecco...non che non sia efficace, è un po' da MKTG BMW...
@Wildbabba: sì si può fare! Come Obama. Non so QUANTO cambi il comportamento della moto tra fare i pezzi duri ma di sassi smossi con le TRAIL ATTACK o con le TKC, magari nulla, magari molto.
Ovvio che se sei con la zavorrina (a meno che non ti chiami Diavoletto o Pfeiffer o Duca) non ti verranno grandi fantasia di guida brillante, quindi non avrai gran bisogno di tassellato.
Mai fatto guadi con le gomme stradali, anche lì non saprei...mi vengono un po' di dubbi nei punti in cui si USCIVA dal fiume, dove la terra è smossa e devi dar gas per portare su la mucca...magari lì senza tassello bestemmi 1 po'...ma sono pippe mentali.
Come quelle che si facevano i calabresi a vicenda in cuccetta.
mai fatte pippe mentali....io c'ho il motozzappi !!
duca_di_well
09-09-2010, 09:59
L'ho detto e lo farò...
Abbiamo moto da enduro? Allora si devono guidare come una enduro e non come una comunissima moto stradale!
A tal proposito mi viene in mente l'ultimo spot tv sulla "multistrada", dove tanto si osanna il pulsante che varia in tre posizioni il mondo intero e poi, quello che guida, mi si inserisce in curva con il ginocchio quasi a terra!
Che minkia è cretino??? :lol:
infatti cammello può confermare......moto da una parte....corpo dall'altra
+10peto's style !
duca_di_well
09-09-2010, 10:06
Bravo, ed erano solo due parole...figurati passare mezza giornata insieme elogiando questi valori sconosciuti.
Mah...sarò io storto, sicuro! :mad:
duca loro non sanno e non possono comprendere, sono abbagliati dal ginocchio a terra......compatiamoli :lol:
CammelloStanco
09-09-2010, 11:10
Io ero del gruppo sempre in piedi...!!!
metzaspi
09-09-2010, 11:20
ciao panda ciao cammello come butta?
CammelloStanco
09-09-2010, 12:14
Qui tutto bene! Oggi al lavoro in moto! Che fantasie...
io sto facendo derapare la scrivania......in terza si alza !
ciao Metz ;)
CammelloStanco
09-09-2010, 12:27
Io sono ora in riunione con una che ha 2 supertettone, vi scrivo mentre le guardo ed a me si alza qualcosa d'altro.
dille se quando ..... rrride
ahhahahah
CammelloStanco
09-09-2010, 12:39
Nitrisce...
CammelloStanco
09-09-2010, 12:43
Comunque in generale, anche se vai con la zavorrina in Islanda, mettiti un bel TKC sotto...
Che non fa male a nessuno...e ti godi di + le strade.
io sto facendo derapare la scrivania......in terza si alza !
sono sulla buona strada
ho montato le tassellate alla poltrona dell'ufficio...........
(domani penso alla cassettiera)
Wildbabba
09-09-2010, 13:41
Grazie a tutti per le info !! Inizierò a studiare. Agosto come periodo è buono....purtroppo 3 settimane posso prenderle solo li !
metzaspi
09-09-2010, 14:34
ciao io l'ho fatta quest'estate con zavorrina e ruote stradali (tourance).....dove o conosciuto i leoni , non ho fatto l'askja ma la F35 + il deserto del kalidadlu e non ho avuto troblemi.A mio parere i tassellati (estetica grintosa a parte) ti sarebbero utili sull'askja affrontando la pista a moto scarica e facendo piu volte scendere la zavorrina.
dopo natale mi sa che apriamo un bel 3d di preparazione per gli islandesi del 2011!!
io c'è!!!
questo fine settimana vado a vedere una f800 e poi per il 2011 c'è anch'io ... :arrow:
CammelloStanco
09-09-2010, 15:14
Io farei l'Islanda con la zavorra e con un bel 90 Defender.
Altrimenti con 5 calabresi il tassello e la tenda.
Domani
cammellaccio.........ho le lacrime.........waaaaaaaaaaaaaa :( :(
Io farei l'Islanda con la zavorra e con un bel 90 Defender.
Altrimenti con 5 calabresi il tassello e la tenda.
Domani
Ruffianazzo........che te le mando lo stesso le suppressate........:lol::lol:
CammelloStanco
09-09-2010, 15:52
Ma io vi voglio bbbbbbène!
Ha, non ho detto che le 1150 sono bandite dal gruppo però. Oppure sono ammesse se guidate da persone SOTTO i 70 kg (non per gamba, ma complessivi)
E la guida deve essere molto resssing, di impostazione pandiana. o Pandica.
Leonardo L'Americano
11-09-2010, 16:28
guardo e riguardo le foto....vorrei partire domani ! ( anche per la gnocca che c'è il weekend )
complimenti e grazie per avere condiviso queste spledide immagini !
quanto si sta in nave ?
quando si parte ?
2 giorni in nave....A TRATTA !!
quindi portatevi aggeggetti vari per passare il tempo in nave...noi passavamo il tempo mangiando
Leonardo L'Americano
11-09-2010, 17:19
[QUOTE=Panda;5105929]2 giorni in nave....A TRATTA !!
quindi portatevi aggeggetti vari per passare il tempo in nave...noi passavamo il tempo mangiando[/QUOTE
c'è figa a bordo ?
La giornata e' bella ...fredda il giusto ma la pista che all'inizio ci aveva accolto benevolmente ci volge le spalle...toule ondule da spezzare le braccia solchi da aratro e soprattutto lingue di sabbia da far bestemmiare un intero calendario. Le moto sono cariche e pesanti e quello che doveva essere puro divertimento diventa estrema attenzione per non fare danni alla moto e a se stessi. Le cadute non si contano gli insabbiamenti pure i guadi o meglio i bagni si ..il mio solo ed unico..sono il primo temerario che prova l'acqua cadendo in un guado comunque ci rialziamo e si riparte...Alla fine per fare circa 100 km ci impieghiamo una mezza giornata ed arriviamo morti all'Askja..un vulcano spento in mezzo al nulla dove ci accampiamo in tenda.non per volonta' ma per necessita' ...non saremmo riusciti a guadare i fiumi lungo la f88 di sera. l'acqua era troppo alta.
Ancora complimenti per il viaggio, che sto studiando nella speranza di seguirvi l'anno prossimo.
Siccome non ho più l'età per darmi al free-style ;) volevo evitare la parte più impegnativa della 910 che hai descritto nel report: secondo voi, invece di prendere la 923 a Skjöldólfsstaðir e poi la 910 a Brù, se si prosegue da Skjöldólfsstaðir lungo la 901 e si riprende la 910 tramite la 905, si salta il pezzo peggiore?
CammelloStanco
12-09-2010, 14:41
:lol::lol:
Ha hhaha abbiam creato il panic da 910...adesso arriva miocuggino con la Goldwing e le dunlop di legno e a fa in impennata ed i ranger... muuuuuuuuuuuuti!
Hem, scussate, dicevamo, PIVA; secondo me non ti risparmi il pezzo un po' + balord, perchè la pista peggiora ( o diventa interessante a seconda dei pti di vista) man mano che ti avvicini ad Askja.
Noi l'abbiamo fatta dopo un periodo molto secco,anche le pozze si vedeva chiaramente che si erano asciugate da un po'.
Se ti capita di passare dopo 1 giorno di pioggia, già secondo me, cambia molto, poichè la sabbia è + compatta e magari passi con meno problemi
CammelloStanco
12-09-2010, 16:55
Ecco finito il teaser del video ... King sta facendo l'opera OMNIA... io vi sforno questa piccola anticipazione!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=YXrK1TDBbuM
SPETTACOLO!!! :eek:
certo che quel guado era pesantuccio!! :rolleyes:
e dopo quanti gg vi si sono asciugati gli stivali??? :lol:
CammelloStanco
12-09-2010, 22:44
Alla fine della pista, finalmente raggiungemmo l'asfalto, tappa al ristorante, spunta il sole, stivali e calze fuori e miracolo...resto del giorno col piedi asiutto!
io la RIFAREBBBI anche oji...!
e dopo quanti gg vi si sono asciugati gli stivali???
ma come abbigliamento tecnico, un infradito motorrad non sarebbe stato meglio ?!!! :lol:
piva
ti dirò...le croks sono il top....si asciugano subito, galleggiano e non sono pesanti ;)
sono serio !!!!
brontolo
13-09-2010, 10:25
Ci vorrebbero questi e non scherzo: Problema: dove cazzo metterli, essendo in moto?
http://www.acscremona.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/fd12ae2f0223bd283588e788cdbec530.jpg
duca_di_well
13-09-2010, 10:46
Inkia Brontolo, una volta (pioveva) decisi di indossare degli stivaletti, non alti come quello ma simili, risultato? Niente acqua dentro...ma piedi gelati dal freddo! :mad:
brontolo
13-09-2010, 10:50
Meglio gelati per il tempo di guadare o tenerli tutto il giorno bagnati?
dopo 10minuti che ha i piedi freddi/congelati non senti piu nulla.....
duca_di_well
13-09-2010, 11:08
Abbè...cettu! :lol:
Doppie o triple calze ed è fatta!
io avevo bmw santiago.....goretex, fighissimi, top gamma...PERò QUANDO L'ACQUA ENTRA DA SOPRA NON C'è NULLA DA FARE !!!
unica soluzione = calzari da sub
CammelloStanco
13-09-2010, 14:13
Comunque la roba si asciuga in fretta andando in moto...è meglio se la temperatura è sopra i 10° però...
Ed è sempre meglio il piede bagnato che gli amici di colore non udenti di Panda.
E con l'adrenalina addosso che freddo senti...............:lol:
CammelloStanco
14-09-2010, 13:43
Hey Pietruzzo ieri sera scaip si è rotto! Stase ci 6 in rete di nuovo?
Penso di si ma comprati una c...di cuffia.....barbone.........
doc pure mi so fatto scaipè....aggiungiammi
... beh, è finito tutto così tra noi?!!!
non abbiamo più nulla da dirci ?
tante promesse: foto, video, e poi più nulla; tutti uguali ...
:(
http://i54.tinypic.com/2nkidft.jpg
http://i53.tinypic.com/2moo6qd.jpg
http://i55.tinypic.com/nosmle.jpg
ho le lacrime....:(
Accidenti che bella l'ultima: dov'è? Laguna Blu? :rolleyes:
Delle F800 che si dice?
Dai che la prossima settimana vado a prenderla e debbo cominciare ad organizzarmi per l'anno prossimo: come sono andate?
E' vero che le sospensioni sono troppo morbide?
Tenete presente che io vado moooooooooolto piano ... :lol:
si laguna blu :eek:
le f800 vanno bene....al massimo indurisci un pò dietro
cmq fra88mi ha fatto il giro con l'800.....chi meglio di lui può darti indicazioni ;)
Ecco finito il teaser del video ... King sta facendo l'opera OMNIA... io vi sforno questa piccola anticipazione!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=YXrK1TDBbuM
miticiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :arrow:
albiwifi
21-09-2010, 17:03
vi seguo da quando stavate ancora organizzando il viaggio e il vulcano dal nome impronunciabile scorreggiava...
gran bel giro, complimenti :wave:
E con l'adrenalina addosso che freddo senti ...
l'abbigliamento tecnico per i guadi consigliato dagli islandesi ... :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=b76QmclaDKk
Rompinax
29-11-2010, 16:52
grandi ................ :)
Non andate in islanda....è peggio del mal d'africa :(
pronti per il 2011????
dopo le vacanze di natale se non lo fa nessuno apro il thread!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |