Visualizza la versione completa : Frizione slitta a 5000 Rpm
Ciao, oggi s'è verificato questo inconveniente.
ADV 1200 del 2008, Km 20.000
In due e a pieno carico, nelle accelerazioni veloci (sorpassi) a 5000 Giri inizia a slittare, il contagiri sale sino a 6000 e oltre (se non mollo) ma la moto non accelera.
Già immagino cosa può essere...ma rovinatemi pure il morale dicendomi la vostra, tanto questa settimana ho il tagliando dei 20000Km e ci pensano loro a in@@@@@mi :mad::mad:
jiango70
29-08-2010, 20:33
A 20.000km è impossibile che sia finita , la causa più probabile e che sia partito un paraolio e abbia imbrattato la frizione , pena frizione nuova
Lo immaginavo.....volevo solo la conferma !!!
Grazie.
Fuori garanzia da 3 mesi.....quanto mi costerà sta storia ?
Pensare che già l'anno scors, al tagliando dei 10.000 mi pareva lo facesse (poco, non come adesso) l'ho fatto presente è m'hanno detto che era normale perche la prex dell'olio, ad alti regimi, è forte e può succedere.
Mi pareva una motivazione del ca@@o, e adesso pago.
Isabella
29-08-2010, 21:56
se l'avevi già segnalato al precedente intervento e non ti hanno dato retta, punta i piedi e chiedi l'intervento in garanzia, sono loro che l'hanno fatta scadere senza intervenire nonostante la tua segnalazione.
Stesso problema fatto notare a tutti i tagliandi senza ottenere ascolto.
Riproposto un mese prima della scadenza della garanzia mi hanno finalmente dato retta e oltre all'albero di innesto del cambio sostituiranno la frizione completa.
A me una volta è successa la stessa identica cosa ma la causa era una cosa stupidissima.. Si era spostato un pò il paramani sinistro e la leva frizione non tornava completamente in rilascio!!! Controlla..
A 20.000km è impossibile che sia finita , la causa più probabile e che sia partito un paraolio e abbia imbrattato la frizione , pena frizione nuova
ma quando parte un paraolio non si dovrebbe vedere il livello del liquido della pompa della frizione abbassarsi?
con il mio 1150 a 70000 km sta accadendo la stessa cosa,il meccanico bmw dice che è la frizione che sta arrivando alla frutta,come chilometraggio potrebbe anche starci,mi ha detto che quando parte un paraolio la leva della frizione tende a non riaprirsi e che diventa sempre più difficile staccare.
[QUOTE=luca.ge;5071302]ma quando parte un paraolio non si dovrebbe vedere il livello del liquido della pompa della frizione abbassarsi?
[/QUOTE
è il paraolio del motote :)
Pier_il_polso
01-09-2010, 00:33
Anche 70.000 sono un pò pochi per finire una frizione se non c'è un problema di natura diversa; io sono quasi a 130.000 e la frizione è quella originale...
[QUOTE=luca.ge;5071302]ma quando parte un paraolio non si dovrebbe vedere il livello del liquido della pompa della frizione abbassarsi?
[/QUOTE
è il paraolio del motote :)
si è quello che penso pure io
ma non mi sembra ne il mio caso neanche quello di mistral,almeno nel mio caso la leva della frizione è rimasta sempre uguale.
sto pensando seriamente di sostituire la frizione da solo,l'unica cosa è che non ho ancora capito se servono delle chiavi particolari o se si può fare con le chiavi tradizionali...
penso pure io che 70000 sono un pò pochini
ma l'ho comprata che ne aveva 60000 la moto era in bolla ma non so dirti come ci sia andato il vecchio proprietario.
la posizione del manubrio era parecchio in avanti,anche per me che sono alto più di 1.80 ed ho due braccia da orango(lunghe) quindi immagino che il vecchio proprietario abbia fatto molto off
comunque il meccanico bmw mi dice che 70000 è già un buon traguardo...boh
Pier_il_polso
01-09-2010, 00:43
immagino che il vecchio proprietario abbia fatto molto off
Allora è plausibile...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |