Visualizza la versione completa : Provocazione interessanta!!
:wav::wav::wav::wav:
Perchè non passare a GS ADV??
Ho RT da quasi un anno ( 8K km ad oggi circa) e nonostante tutto ( piccoli problemi) ne son molto soddisfatto.
Di tanto in tanto però mi vien voglia di GS!!
Pro RT:
- cupolino regolabile
- borse
- comodità
- consumi
- motore
- esclusività ( nel senso che ci ce la, non ce la per moda del momento!!)
contro Rt:
- limitazione percorsi ( niente off road)
- estetica che mi piace ma non mi fà impazzire
Pro Gs:
- illimitazione percorsi
- estetica accattivante
Contro GS:
- Altezza da terra
- é di moda ( almeno secondo me. Quando son convertito a BMW, 1998, i Gs per atrada erano cosa rara oggi son la normalità)
- borse meno capienti
- Protezione aerodinamica???
AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:!::!::!::!::!: GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...sintetizzando il discorso.....ma che vale per tutte le moto.....bisogna vedere l'utilizzo prevalente che se ne fà.....io per esempio.....provengo dal 1150 adv.....moto insuperabile tutt'ora....e oggi tanto ne sento la mancanza.....ma per quel che ne faccio uso.....viaggiare.......l'rt non ha eguali......:D
.....se mai dovessi cambiare.....la GW sarà.......:eek:
Su 8.ooo km l'anno, quanto off-road faresti?
:lol:
Brutta cosa la scimmia :lol: Ci si attacca a tutto pur di trovare una ragione :lol:
swordfish72
28-08-2010, 18:43
vuoi un consiglio ?! FALLO SUBITO !!!
La RT è un'ottima moto, ma credo che il massimo della versatilità sia l'ADV, perchè ti permette comunque ti mettere il naso in off. Mi è capitato che girando con l'RT (sopratutto in Sardegna) alcune volte mi sono dovuto fermare davanti a sentieri sterrati (oltretutto molto belli).
Per me 8.000 km. anno non sono da Rt.
Indubbiamente il GS è più "moto" cioè dà più la sensazione di una moto ed in particolare l'ADV è moolto appariscente.
L'RT ha un aspetto più "pacioso", anche se, ben guidata, sa sfoggiare una grinta insospettabile. Ma è destinata ad un uso più intenso (più km.) o più ragionato (più confort).
Per il tuo uso vedo meglio l'ADV, più "emozionale".
:)
- illimitazione percorsi
- estetica accattivante
per fare fuori strada servono le gomme adatte e soprattutto saperlo fare. Per percorrere un vialetto sterrato con due curve va bene anche l'RT o la mia ST.
Probabilmente hai solo comperato la moto sbagliata se dopo pochi mesi la vuoi già cambiare.
Comunque sono la stessa moto con il medesimo motore ed elettronica. Anche la mole é identica; cambia solo l'immagine di se che si vuol comunicare agli altri.
PATERNATALIS
28-08-2010, 19:53
Mi sa che andare in fuori strada serio con una gs e' una cosa che si vede solo nella pubblicita'.
Con le gomme che ha di serie e, soprattutto, con il suo peso, sono cavoli amarissimi. Direi quasi identica alla RT. Se poi si trova fango e' meglio essere in tre o quattro per tornare a casa.....
Sempre IMHO, ma se si vuole andare off ci vuole qualcosa di adatto, serio e leggero.
Il resto e' marketing.
fallo pure olmo,se ti và,è se puoi perchè no!
Grazie a tutti!! Effettivamente avete centrato un po' tutti il punto....cioè: ha me è sempre piacita di più il Gs ma per l'uso che ne faccio ( turismo a largo raggio e sempre in pochi giorni ( questa settimana in 5 gg 2500 km praticamente senza autostrada) con moglie al seguito) per motivi di lavoro e famiglia) RT mi è parsa la scelta giusta. Poi con un po' d'impegno si fan delle cose notevoli!!! L'unico andicap è l'off che però come osserva giustamente clacla,quanto effitivamente se ne fà?? E poi, caro Zangi, sinceramente se avessi dovuto guardare la reale possibilità dovrei andar in giro a piedi!!!!!!!! AHAHAHAHAH!!!!!!!!!!! ( non c'è mica tanto da ridere...maledetti soldi!!!!)
saluti a tutti .... mi ritiro in meditazione.... speriamo che non mi fumi il cervello!!!
nestor97
28-08-2010, 22:33
.....5 gg e 2500km.....e in un anno 8000km ?......
ZioTitta
28-08-2010, 22:42
E un bel T-Max ?
:)
Fallo olmo Fallo!!!!
gigi
.....5 gg e 2500km.....e in un anno 8000km ?......
1° ho fatto 8k km i 6 mesi di cui i primi tre pioveva sempre ecc.
2° ogni tanto lavoro, abbiamo un bimbo che non posso, e non voglio parcheggiare sempre
3° faccio circa 100k km in macchina all'anno per lavoro .....e non posso usare la moto per il lavoro
4° ecc ecc ecc
ciao
E un bel T-Max ?
:)
PIUTTOSTO VADO IN BICICLETTA....CHE MI FAREBBE ANCHE BENE!!!!!!!!!!!!:munky2:
ettore61
28-08-2010, 23:48
con la RT faccio off, strade bianche per la maggiore, sfido qualche giessista a venirmi dietro.
Chiedere a Smagia.
l'ha battezzata RT ADV.
Enzino62
29-08-2010, 07:28
Prima provalo un Tmax e poi mi dirai....
Enzo
swordfish72
29-08-2010, 11:40
io nel passaggio dal GS all'RT ho avuto per 2 mesi un TMAX nuovo, gran bel mezzo, ma senza anima, come tutti gli scooter del resto. Gli scooter ti spostano nel minor tempo possibile da un punto A ad un punto B, ma senza regalarti nulla di particolare, un po' come le auto. Adesso all'RT ho preferito affiancare un'Africa Twin 750 del '98, la uso per girare in città e per fare qualche sterrato, pagata due soldi ed ultraresistente (anche perchè il monoblocco di plastica del TMAX lo fanno pagare quasi 10mila euri!!!).
robertag
29-08-2010, 11:46
Grazie a tutti!!...
...E poi, caro Zangi, sinceramente se avessi dovuto guardare la reale possibilità dovrei andar in giro a piedi!!!!!!!! AHAHAHAHAH!!!!!!!!!!! ( non c'è mica tanto da ridere...maledetti soldi!!!!)
saluti a tutti .... mi ritiro in meditazione.... speriamo che non mi fumi il cervello!!!
ecco, questo è il punto...almeno da parte mia. disponibilita di "fresca" e così potrei permettermele tutte e due...:mad::mad::mad:
T-MAX...
concordo con te al 100%... sputer? :bootysha: no, grassie!
Secondo me fare off con un RT, non è il problema di avere un Rt, ma di non potere disinsiserire l'ABS, specialmente in discesa dove ho faticato a scendere per via dei freni.
R1200RT
ettore61
29-08-2010, 17:12
Secondo me fare off con un RT, non è il problema di avere un Rt, ma di non potere disinsiserire l'ABS, specialmente in discesa dove ho faticato a scendere per via dei freni.
R1200RT
devi usare il freno post. certo non puoi entrare in curva con la post. bloccata in derapata :lol::lol::lol: però qualcosa si riesce a fare:lol::lol::lol:
robertag
29-08-2010, 17:36
raga, una domanda senza polemica. ma... che cacchio di fuoristrada riuscite a fare con una RT???
fino a 20/25 anni fà, ma specialmente 20 kg. fà:mad:, ho praticato offroad consumandoci tre motociclette e, seppur conscio di non essere stato un Cairoli, credo di poter dire che oltre a qualche sterrato/ghiaiato lisci lisci non si possa fare granchè cun la mucca turistica:confused::confused::confused:...
poi, per l'amor del cielo, tutto può essere: ma anche il solo pensiero di metterla per terra...:(:(:(
PATERNATALIS
29-08-2010, 18:06
PER SBAGLIO ho fatto alcuno sterrati compatti all' Elba. Non me li cerco ma se capitano se ne esce, a patto di stare tranquilli e che non ci sia fango , sabbia o ghiaia troppo fine. Certo non e' arrapante.....
E da ragazzino facevo motocross.... un po' mi 'e venuta nostalgia!
per fare fuori strada servono le gomme adatte e soprattutto saperlo fare.
Su asciutto vanno bene le gomme di serie.
Ogni cosa, per farla, bisogna saperla fare.
robertag
29-08-2010, 18:54
sarà anche vero:(... ma comincio a pensare che abbiamo opinioni diverse di cosa sia "il" fuoristrada...
robertag
29-08-2010, 18:56
PER SBAGLIO ho fatto alcuno sterrati compatti all' Elba. Non me li cerco ma se capitano se ne esce, a patto di stare tranquilli e che non ci sia fango , sabbia o ghiaia troppo fine. Certo non e' arrapante.....
E da ragazzino facevo motocross.... un po' mi 'e venuta nostalgia!
ecco in questo caso posso quotare al 100%;)
Puo capitare! Per esempio per arrivare ad un agriturismo ho dovuto per forza fare un pezzo di sterrato, di quelli di montagna dove ci sono le due tracce delle auto ed in mezzo erba.Nell'erba non ci ho nemmeno provato, ho preso um sentiero ( con fondo di ghiaia grossa) e sono andato su; a scendere e chiaro che usavo il freno post. ma mi mollava per via dell'abs per fortuna la mukka a un gran freno motore e mi sono arrangiato con quello.
R1200RT
freewind
29-08-2010, 19:10
sarà anche vero:(... ma comincio a pensare che abbiamo opinioni diverse di cosa sia "il" fuoristrada...
Concordo in pieno, non riesco a capire che "fuoristrada" riuscite a fare con la gs, sarei veramente curioso di vederlo salire le mule dietro alla mia husky.
robertag
29-08-2010, 19:19
ecco con la husky comincio a capire...
azz... come a PATERNATALIS mi comincia a venire la nostalgia dll' offroad... o dei capelli meno bianchi?:lol:
Concordo in pieno, non riesco a capire che "fuoristrada" riuscite a fare con la gs, sarei veramente curioso di vederlo salire le mule dietro alla mia husky.
Mulattiera? :confused:
Ahhahahahah :lol:
Tra l'asfalto e la mulattiera ci sono una varietà di strade carrabili non asfaltate che portano in rifugi di montagna, su vecchi passi montani o in calette deserte.
Quelle il GS le fa ed a quello serve.
http://farm4.static.flickr.com/3087/2526292602_2cbe6f87e8_z.jpg?zz=1
http://farm4.static.flickr.com/3027/2791570921_c51a49f0a1_z.jpg?zz=1
Sturmtruppen
29-08-2010, 22:21
Io ho avuto sia la GS che la Adv, ora ho la RT. Sull'estetica sono perfettamente daccordo, anche se lo sputtanamento della moto non aiuta.
Mi viene strano pensare che ti preoccupi dell'altezza e poi vuoi fare off. Ti garantisco che portare una Adv in off chiede coraggio (per non chiamarle palle), per non pensare ai soldi (la caduta in off ci sta facilmente e i danni in BMW si pagano cari).
Poi i conti che ti fanno gli altri non sono sbagliati, 8000 km l'anno non sono molti, di questi quanti ne fai in off? La dommanda dovrebbe giustificare l'eventuale cambio.
Guarda, non vorrei essere poco delicato (ossia: non vorrei distruggerti un mito) in nessun modo.... ma dove vai con il GS ci vai anche con l'RT.... insomma... il GS è un RT scarentato non un un XT600 :-o
Io ho avuto sia la GS che la Adv, ora ho la RT. Sull'estetica sono perfettamente daccordo, anche se lo sputtanamento della moto non aiuta.
Mi viene strano pensare che ti preoccupi dell'altezza e poi vuoi fare off. Ti garantisco che portare una Adv in off chiede coraggio (per non chiamarle palle), per non pensare ai soldi (la caduta in off ci sta facilmente e i danni in BMW si pagano cari).
Poi i conti che ti fanno gli altri non sono sbagliati, 8000 km l'anno non sono molti, di questi quanti ne fai in off? La dommanda dovrebbe giustificare l'eventuale cambio.
Concordo in pienocon la tua anilisi, sopratutto per quanto concerne lo sputtanamento!!!!:mad:
Sturmtruppen
30-08-2010, 20:41
E ti trovi bene con la RT?
Io sto entrando in una fase di dipendenza in questi giorni...Voglio uscire.........
E ti trovi bene con la RT?
Io sto entrando in una fase di dipendenza in questi giorni...Voglio uscire.........
io mi ci trovo molto bene... non l'ho usata oggi dopo 15 gg d'usa o abuso massiccio!! La userei molto di pìù ma causa lavoro e famiglia non mi è possibile!!!
Se puoi perchè uscirne!?:weedman:
Proprio non più di 2 ore fà ero dal concsessionario BMW attorno ad un Adv ....mi piace molto ....ma non mi convince!!!:arrow:
robertag
30-08-2010, 21:37
Guarda, non vorrei essere poco delicato (ossia: non vorrei distruggerti un mito) in nessun modo.... ma dove vai con il GS ci vai anche con l'RT.... insomma... il GS è un RT scarentato non un un XT600 :-o
beh, anch'io sono d'accordo che dove vai con un XT600, o similare, non vai con il GS... ma dire che RT và dove può andare il GS mi sembra un pò ottimistico, insomma.
conteranno pur qualcosa le differenze di erogazione e rapportatura cambio oltre che la ciclistica, seppur simile, comunque diversa del GS...
altrimenti, come ho già detto in precedenza la concezione di fuoristrada che ho, è del tutto sbagliata o quanto meno diversa...;)
otrebor62
30-08-2010, 22:51
prima provalo un tmax e poi mi dirai....
Enzo
concordo!!!!!....
. ma dove vai con il GS ci vai anche con l'RT....
Questa è una vera perla ;)
Ahahahah :lol:
Manco a Zelig... :confused:
frangatto
31-08-2010, 07:12
caro Olmo ti sei risposto da solo.....l'rt è una moto, l'adv è un suv ;)
ecco che si stà andando verso la solità diatriba tra ''sorelle''
semplice semplice....ti piace adv...prendi adv,le considerazioni sull'off,non possono nascere acquistando il gs.un esperto su rt và in off,dove uno inesperto a mala pena riesce con il gs..per cui
dato il tempo(poco)quando esci fai vagonate di km.....rt
l'ambiente circostante in cui passi maggior parte delle uscite in moto è montagna....gs
al contrario intorno a te hai strade ampie è veloci....rt
pensi di voler aumentare le uscite in off leggero.....gs
senti olmo...esteticamente cosa non ti piace di rt,è cosa non ti piace di gs?
"Paolone"
31-08-2010, 09:21
Ti han già detto tutto e di più....
Se ti piace l'ADV prendila, ma non che avrai un utilizzo tanto diverso dall'RT.
In off non ci si va ne con l'una ne con l'altra, ok per qualche strada bianca che come han detto la si fa anche con una RT al limite.
L'unica rilevante differenza la fa la solita ruota da 17 contro quella da 19, che su asfalto fanno cambiare l'approccio con l'asfalto.
La sostanza della moto è poi la medesima.
ognuna ha i suoi pro e contro.....inoltre ognuno da un peso diverso al singolo pro e contro
cmq per me la Adv resta la più versatile in assoluto!!!!
inoltre la Rt my 2010 è abbastanza deludente
Sturmtruppen
31-08-2010, 14:37
Ecco...la RT 2010 è abbastanza deludente...perchè?
robertag
31-08-2010, 14:40
perchè l'hanno fatta ancora come un' RT e non come una GS...:lol::lol::lol:
Sturmtruppen
31-08-2010, 14:59
Questa è simpoatica.
zerbio61
31-08-2010, 15:04
se non si realizzano i sogni quando si puo'..... !
olmo se ti piace il gs adv non ci pensare e fattelo!!
tanto se poi ti penti lo rivendi subito !ricordati pero' che non avrai mai la comodita' della rt
Ecco...la RT 2010 è abbastanza deludente...perchè?
Motore
Vibrazioni
freni
blocchetti luci e frecce
Sturmtruppen
31-08-2010, 18:31
di motore dovrebbe essere superiore
le vibrazioni ci sono ma non mi hanno mai dato fastidio, a te si?
I freni li ho quasi sistemati
per i blocchetti credo sia solo una questione di tempo (certe volte penso anche io che i precedenti erano superiori).
Ma l'estetica è più fresca.
Il cruise è infinitamente piacevole.
La protezione aerodinamica credo sia superiore.
L'Esa è stato migliorato.
Il motore è più corposo ai bassi e medi regimi ma agli alti non va..... la conferma l'ho avuta tirando la sesta, con la vecchia rt raggiungevo i 235 km/h di tachimetro abbondanti, adesso con questa a fatica raggiungo i 220 km/h. Capisco che è una moto da turismo e non ci dovrebbe interessare più di tanto la velocità di punta, ma per me resta un sintomo di peggioramento.....specie se la confrontiamo con la Gs che con il nuovo bialbero ha guadagnato sia ai bassi e medi regimi sia in allungo.
Non so quale sia il tuo problema con i freni, il mio è quello che con le vibrazioni si svita la vite di registro della leva del freno. Già dopo 20-30 km a velocità sostenuta alla prima frenata non sai a che altezza ti ritrovi la leva del freno.(Stesso problema con la Gs, ma non dell'RT vecchio)
vero è che le vibrazioni non sono insopportabili ma comunque sono secondo me maggiori della vecchia.
Per i blocchetti non è una questione di abitudine. Avendo le dita non lunghe ed in più il contoller della radio, specie con la frizione tirata faccio fatica ad azionare le frecce.
Anche l'inserimento degli abbaglianti è piuttosto scomodo.
Prima era tutto più a portata di mano (o meglio di dita).
minc@@@ ma che cavolo di rt è la mia!!!!non và oltre i 210......bhò....sarà il mio dolce peso da farfalla:lol::lol:
ecco che si stà andando verso la solità diatriba tra ''sorelle''
semplice semplice....ti piace adv...prendi adv,le considerazioni sull'off,non possono nascere acquistando il gs.un esperto su rt và in off,dove uno inesperto a mala pena riesce con il gs..per cui
dato il tempo(poco)quando esci fai vagonate di km.....rt
l'ambiente circostante in cui passi maggior parte delle uscite in moto è montagna....gs
al contrario intorno a te hai strade ampie è veloci....rt
pensi di voler aumentare le uscite in off leggero.....gs
senti olmo...esteticamente cosa non ti piace di rt,è cosa non ti piace di gs?
Allora... quando io parlo di off non intendo far chissà che; perche: 1) non ne sarei capace, non tanto per le capacità per, sinceramente, la paura di far danni alla moto 2) son quasi sempre con zavorra.
Faccio vagonate di km in montagna, e mi capitato proprio quest'anno di trovare strade bianche che, tranne alcune volte come per ex il crocedomini, non ho fatto perchè non le conosco e non vorrei trovarmi in situazioni " critiche" con Rt. Il Adv sicuramente è più ....flessibile. Son tentato di fare off perchè, facendo per lavoro circa 100 k km in macchina all'anno mi son un po' rotto le p@lle degli imbecilli che si incontrano per strada ( in maggior misura nel fine settimana) in macchina e non solo!!!!
Io "mentalmente" son sempre stato Off, anche se tranna la mia prima moto ( cagiva Elefant) ho sempre avuto moto "turistiche".
Facendola breve:
GS : bellissssimo, tutto!! Ma quelle volte che l'ho provato, sempre per pochi km, non mi ha entusiasmato la posizione di guida. E poi, riconosco che è una minchi@ta ma ce ne son troppi in giro!!
Rt : Bella, Comodissssima (anche per la moglie)!! Posizione di guida per me molto piacevole, e mi consente di guidare veramente bene. protezione aerodimanica eccellente!!
Son sempre più convinto che per togliemi tutti sti dubbi dovrò noleggiarmi un gs e farmi un fine settimana!!
Grazie molte e scusate se mi dilungo!!
robertag
31-08-2010, 21:57
..."Son sempre più convinto che per togliemi tutti sti dubbi dovrò noleggiarmi un gs e farmi un fine settimana!!"...
buona idea... così potrai tagliare la testa al toro...
Enzino62
31-08-2010, 22:02
Il motore è più corposo ai bassi e medi regimi ma agli alti non va..... la conferma l'ho avuta tirando la sesta, con la vecchia rt raggiungevo i 235 km/h di tachimetro abbondanti, adesso con questa a fatica raggiungo i 220 km/h. Capisco che è una moto da turismo e non ci dovrebbe interessare più di tanto la velocità di punta, ma per me resta un sintomo di peggioramento.....specie se la confrontiamo con la Gs che con il nuovo bialbero ha guadagnato sia ai bassi e medi regimi sia in allungo.
Non so quale sia il tuo problema con i freni, il mio è quello che con le vibrazioni si svita la vite di registro della leva del freno. Già dopo 20-30 km a velocità sostenuta alla prima frenata non sai a che altezza ti ritrovi la leva del freno.(Stesso problema con la Gs, ma non dell'RT vecchio)
vero è che le vibrazioni non sono insopportabili ma comunque sono secondo me maggiori della vecchia.
Per i blocchetti non è una questione di abitudine. Avendo le dita non lunghe ed in più il contoller della radio, specie con la frizione tirata faccio fatica ad azionare le frecce.
Anche l'inserimento degli abbaglianti è piuttosto scomodo.
Prima era tutto più a portata di mano (o meglio di dita).
Ciao Fratello...benvenuto nel club dei pentiti..
vedrai prima o poi arrivera'la fatina con gli occhi a mandorla e allora punira'tutti i cattivi di questo forum.
Non ti sbattere piu'di tanto "non cè peggior sordo di chi non vuole sentire"
Enzo
Sturmtruppen
01-09-2010, 11:37
@Random: i miei problemi con la frenata li ho evidenziati insieme d altri in una discussione ad hoc, riguardano lo spurgo dei freni indispensabile al my2010 perchè facilmente la leva va in affondo e la forza frenante viene a mancare quasi completamente al primo sforzo; situazione uasi risolata.
Per la velocità non posso dire lo stesso: sarà vero che non me ne frega niente, però 2 settimane fa sono uscito molto presto e in autostrada l'ho tirata fino a 210 km/h di navigatore, allo strumento non ho fatto caso.
Ciao Fratello...benvenuto nel club dei pentiti..
vedrai prima o poi arrivera'la fatina con gli occhi a mandorla e allora punira'tutti i cattivi di questo forum.
Non ti sbattere piu'di tanto "non cè peggior sordo di chi non vuole sentire"
Enzo
non sono deluso del marchio Bmw, anche perche secondo me non ci sono alternative valide, ma sono deluso dell'Rt e pentito di non aver preso la nuova Gs Adv.
tukutela
01-09-2010, 12:58
Mah.... mi sa che aspetta e spera..... qua all'orizzonte non si intravede niente di valido
ad una Rt (purtroppo).. Guardate la Honda.... l'ultima nata non è una Granturismo !!!!
la Yamaha ancora non si sposta dalla obsoleta FJ 1300
la Kawasaky il 1400 ..è un pachiderma e non mi piace...
la Triumph come la Honda....
Boh.. ma.... Cardano resistiiiiiii !!!!!!!!!
Mi pare d'aver solevato un bel polverone......:ctf2::ctf2:
Mi pare che poi fondamentalmente siamo un po' tutti, o meglio, almeno io troppo viziato!!
Fondamentalmente ritengo che abbiamo tutti dei gran bei mezzi ma come tutte le cose possono avere dei difetti diversi per ognuno di noi rispetto al proprio essere...
Sin a qualche mese fà me ne andavo in giro con la mia stupenda R 80 R ed ero felice e mi divertivo...ora ho più del doppio dei cavalli, freni che frenano, manopole che riscasldano, sospensioni che si regolano..........mah mi sà che son un po' pirla!!:arrow:
Evidentemente oggi son filosofo:scratch:.....vediamo sin a che ora!!!!!!:downtown:
Un saluto a tutti!!!!!!!!!!!!!!:?:
Enzino62
01-09-2010, 22:21
A novembre non mancate in fiera a Milano,novita'ce ne saranno e parecchie.
Honda punta alla nuova Turistica,la tanto aspettata Pan con motore 1200 del nuovo VFR.
Vedremo.
Il buon progetto turistica,secondo me',l'ha giocato malissimo Ducati con la nuova Multi,io l'ho provata,mi ha ridato l'adrenalina della vera moto di una volta,pero'ha toppato sulla protezione e la forma..troppo ristretta.
Enzo
Enzo
robertag
01-09-2010, 23:14
non ci riesconoooo!!! i japo non ci riescono a fare turistiche all'altezza dei teteski, anche coi loro difetti...nein,nein!
le prove di ciò stanno sulle strade...
tukutela
02-09-2010, 13:00
non ci riesconoooo!!! i japo non ci riescono a fare turistiche all'altezza dei teteski, anche coi loro difetti...nein,nein!
le prove di ciò stanno sulle strade...
Secondo me il discorso è un po' diverso :
non sottovalutiamo i musi yellow, loro in questi anni sono andati dietro (sbagliando secondo me) al mercato che tirava con le sportive 600 e 1100;
abbandonando lo sviluppo delle GT,
ora che si sono accorti della pirlata, :mad: stanno ricorrendo ai ripari , ma riprogettando il tutto ci vuole piu' tempo, cmq sento dire che a Milano c'è la Nuova Pan Am .. vediamo su !!!
Cmq ricordiamoci che gli Euri per comprare le GT ce ne vogliono assai...
e di questi tempi...... :D
Enzino62
02-09-2010, 14:34
Ieri il mio conce mi ha detto che la prossima novita'del boxer sara'il raffreddamento a liquido...
Eee...si sono accorti che ne ho bisogno finalmente???
Lassu'qualcuno mi ama.
Enzo
compra il gs e tieni la rt
le moto sono come le donne, ce ne vuole una diversa per ogni occasione!
robertag
02-09-2010, 14:52
Ieri il mio conce mi ha detto che la prossima novita'del boxer sara'il raffreddamento a liquido...
Eee...si sono accorti che ne ho bisogno finalmente???
Lassu'qualcuno mi ama.
Enzo
aspetta a dare retta al tuo conce... sai cosa dice il mecca di fiducia della mia supereccezionalefantastica mucca?
"che ai tedeschi si fà prima a metterglielo nel c@@@ che nella testa":mad:
...e poi un boxer raffreddato a liquido...nooooooooooooo non sarei più tra i loro clienti, questo è certo:lol:
Corriamo a comprarci le ultime VERE BMW :lol:
Non ho letto tutto quello che è stato scritto, ti porto la mia esperienza:
a marzo ho preso un GS STD, ottima moto. Poi ho iniziato a fare del turismo a medio raggio (due / tre giorni) e, di conseguenza a guardare la nuova RT con "invidia"...finchè, un giorno sono andato a provarla. Fantastica per macinare km, ma...la posizione di guida non mi convinceva al 100%, essendo abituato al "trono" GS (manubrio largo, altezza da terra...).
Alla fine ho provato l'Adventure e, credo sarà la mia prossima moto!!!
Rispetto alla RT, il busto e le braccia sono leggermente meno protetti, ma la sensazione che da alla guida, per me è più bella. siedi in alto e domini la strada.
L'unico consiglio che posso darti è di provarla, solo così capirai cosa vuoi ;-)
Ciao!!
robertag
02-09-2010, 15:59
Secondo me il discorso è un po' diverso :
non sottovalutiamo i musi yellow, ...
...che a Milano c'è la Nuova Pan Am .. vediamo su !!!
Cmq ricordiamoci che gli Euri per comprare le GT ce ne vogliono assai...
e di questi tempi...... :D
quoto....
certamente, come dici tu, i gialli non sono da sottovalutare, anzi:!:
e lo dico da expossessore di diverse jap...
del resto anche loro, ma devono volerlo, saranno in grado di produrre delle GT al passo di quelle teutoniche, la storia, ma vorrei dire, anche la tradizione ce l'hanno tutta...
ho detto che "devono volerlo" non a caso. negli ultimi hanno i japo si sono concentrati, potrei dire quasi unicamente alle ypersport trascurando gli altri settori... sputer esclusi.
un palese esempio viene dal segmento enduro stradali dove il GS l'ha fatta da padrone, sicuramente per qualità proprie, ma anche per mancanza di vere alternative all' affascinante:!: pachiderma allroad teutonico.
cosa che non succedeva prima dell 'era GS telelever-munito. mi sembra 1980...;)
Olmo, proposta interessanta sta per proposta interessante o interessata?:)
Trovo legittimi i tuoi dubbi, se non altro perchè è quello che è successo a me dopo due anni di RT (MY08) e 48.000 km tra statali, autostrade, passi di montagna, città e chi più ne ha più ne metta.
Parto dal presupposto che la scelta di una moto non debba essere ragionata (quando, come, dove, con chi e per quanto la uso) ma di pancia!
L'ADV mi è sempre piaciuto, in tutte le sue versioni e colorazioni, ma ho sempre cacciato la scimmia autoconvincendomi che dall'alto della mia statura ed età anagrafica non avrei mai potuto gestirla (scelta di testa). Poi, un giorno, forse per convincermi che a pensare non si sbaglia mai, sono salito su quella di un mio amico (MY10) e ho avuto modo di provarla a lungo.
Alla faccia dell'altezza ed età :eek:
Le mie impressioni sono più che positive: dal nuovo motore (più scattante e lineare, garantisce una progressione ed una fluidità costanti) al cambio (preciso e silenzioso), dalla ciclistica (le diverse quote rispetto alla RT, la rendono docilissima anche nelle curve più impegnative) alla seduta (sulla moto e non nella moto come nella mukkona), dagli ingombri (non è un suv e nel traffico è come andare sull'RT, solo che a differenza di questa il traffico lo vedi dall'alto) al peso (nè più nè meno che l'RT).
Insomma una totale goduria.
Questa è una vera perla ;)
Ahahahah :lol:
Manco a Zelig... :confused:
scommettiamo un caffè?
Dove vai con il GS ci vai con l'RT. Tranquillo. Magari col GS (forse) ci arrivi più facilmente. Ma dove arriva un GS ci arrivo anch'io con l'RT. E' facile che il GS arrivi prima... ma con l'RT ci arrivi lo stesso. (almeno con il 1150... il 1200 non la conosco come moto, intesa come guida etc.)
Enzino62
04-09-2010, 06:29
Con il 1200 ci arrivi solo se hai foto del SANTO ,con coroncina a led lampeggiante,sotto sella...
Enzo
robertag
04-09-2010, 10:05
scommettiamo un caffè?
Dove vai con il GS ci vai con l'RT. Tranquillo. Magari col GS (forse) ci arrivi più facilmente. Ma dove arriva un GS ci arrivo anch'io con l'RT. E' facile che il GS arrivi prima... ma con l'RT ci arrivi lo stesso. (almeno con il 1150... il 1200 non la conosco come moto, intesa come guida etc.)
weiss, forse intendi off leggerino. anche ammesso che si possa riuscire "portare" una rt fuoristrada, alla prima asperità toccheresti la carena sotto la coppa olio la quale ti farebbe "galleggiare" il pachiderma con conseguente arresto e caduta e conseguenti danni...;)
ripeto; non so bene cosa intendiamo quando parliamo di offroad...:confused:
Enzino62
04-09-2010, 14:40
Il boxer a liquido sara'costretto ad esserlo nel 2013 altrimenti non gli danno la normativa europea e chiude i battenti bmw!!!!
Vedrai,sara'solo una miglioria e uno sbattimento in meno.
Enzo
robertag
04-09-2010, 16:33
ma io non voglio ne che migliori ne che cambi... è perfetto così.
e poi che ne sappiamo noi se veramente non riusciranno a mantenerlo così senza andare contro le normative... si dicevano le stesse cose anche nel 2002 e 2003...
la metallurgia e l'elettronica fanno passi da gigante mentre noi stiamo qui a scrivere menate...
scommettiamo un caffè?
Dove vai con il GS ci vai con l'RT.
Mah, se proprio ci tieni ti porto a fare un giretto.
Prima passiamo su delle specie di woops in serrata successione che col GS1200 già le aro tutte col sotto coppa, coll'RT vediamo come fai.
Poi andiamo sulla pietraia di Fosso Fioio in salita (dove la pietra più piccola è di 40 cm) e la ripida Valle di Femmina Morta dove io col GS già impreco tutti i santi per uscirne.
Sturmtruppen
05-09-2010, 00:02
La questione è: ma tu con il GS queste le fai perchè ti diverti o solo per provare a vedere se ci riesci?
Vedi Sturm, col GS si inizia ad assaporare lo spirito dell'enduro.
La terza dimensione, quella verticale.
Non so se sia divertimento ma gusto intenso sicuramente ;)
Sturmtruppen
05-09-2010, 00:11
Sinceramente questa non l'ho capita. Cosa sarebbe questa?
Io di Gs ne ho avute 2, e anche io ho rovato più di una volta a mettere le ruote fuori dall'asfalto, finivo sempre per pentirmene e sperare solo di uscirne senza danni a me ed alla moto. Però io non conto perchx credo di essere capace su strada ma in off sono una vera schiappa.
Nel mio gruppo sono preponderanti i GS......pur soddisfatto della mia R1200R la voglia di qualche sterrato mi limita......mah vedremo....
Sturmtruppen
05-09-2010, 00:21
Anche nel mio gruppo i GS sono preponderanti, ma dove non ,lo sono?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |