Visualizza la versione completa : Arai Tour X
Complice il fatto che qualcuno ha ritirato fuori Long Way Down, me lo son rivisto e mi son salite sul groppone un po' di :arrow: :arrow:
Tra le altre quella per il casco in oggetto...
Ora utilizzo da un annetto circa un Multitech (il mio primo modulare) e la comodità è fuor di dubbio. Però, forse perchè abituato ad integrali (Arai) lo trovo "spifferoso" rumoroso e pesante; in più ho acquistato anche la visiera scura ma non la trovo efficace come quella che montavo sul Quantum.
Perciò sto pensando al Tour X che oltre a piacermi esteticamente molto di più ha dalla sua il frontino parasole. Inoltre lo trovo molto in "sintonia" con la mia moto.
Il dubbio è: siccome lo vorrebbe anche mia moglie, ci sono "controindicazioni" nell'utilizzo come passeggero? A volte mi arriva qualche testata, non è che con questo che è più "lungo" la situazione possa peggiorare?
Chi sa, parli!!
E' superfluo aggiungere che qualunque info/recensione/consiglio sul suddetto casco è bene accetta...
Grazie:!:
Io mi sono preso da poco il Tour X3 grafica LWD!!!!
Che dire, è proprio bello, comodo e il frontalino non dà assolutamente noia.
Unico problema, almeno per me, la visiera curva che mi dà molto vastidio.
Infatti l'ho messo in vendita dopo averlo usato solo 3 volte!!! :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5061269#post5061269
Se ti interessa il casco è pari al nuovo.
stefanogarino
28-08-2010, 17:26
romargi, mi spiegheresti meglio il problema della curvatura della visiera: turbolenza, visione, rifessi, ecc...
grazie!!!
ste
Flying*D
28-08-2010, 17:31
io ho il Tour-X prima serie da 6 anni e non ho mai avuto problemi con la curvatura della visiera...
Berghemrrader
28-08-2010, 19:50
Io ho il Tour-X (identico alla foto, non so la versione) e credo sia il miglior casco che ho mai posseduto.
A differenza di Romargi non ho alcun problema di distorsione della visuale, anzi, la visiera é davvero la miglior cosa di questo casco, puoi aprirla appena e sta ferma come la lasci, chiusa é ermetica, aperta respiri. L'unica cosa che mi manca di questo casco é la possibilità di usare gli occhiali da cross (apertura troppo piccola rispetto ad uno specialistico) per evitare di usare gli occhiali da sole (ho alcuni occhiali da cross con lenti oscurate).
Lo ricomprerei oggi stesso.
In coppia il problema é quello di tutti i caschi con visiera, qualche zuccata di troppo ed effetto vela del vento quando ti giri.
http://www.suzukisouth.co.za/images/accessories/Tour%20X%20Challenge%20Blue.jpg
romargi, mi spiegheresti meglio il problema della curvatura della visiera: turbolenza, visione, rifessi, ecc...
Si tratta di un MIO problema e non del casco.
Io non sopporto neppure i visierini da sole integrati, i visierini aggiuntivi antinebbia, etc, etc.
Appena provato il TX, l'ho provato con la visiera scura (Pedro, se ti interessa te la vendo, così eviti di viaggiare con gli occhiali da sole): dopo un breve tragitto circa 100Km - 1 ora di moto, avevo come il mal di testa.
Provato con la visiera chiara ed il problema è decisamente limitato ma un po' di fastidio lo avverto sempre.
Per il resto non vi sono turbolenze, distorsioni, etc. Sono i imiei occhi che evidentemente non si adattano bene alla visiera "a punta" del TX.
Avevo scritto un post ad hoc (domani te lo cerco) ed altri utenti avevano riscontrato lo stesso problema sullo Shoei Hornet.
A quasi tutti va benissimo, a pochi può dare qualche problema.
PS: io ho fastidi di vista anche quando cambio paia di occhiali con la medesima gradazione. :mad::mad:
Grazie ragazzi per le delucidazioni!
@ Romargi:
in effetti mi ricordo del tuo post dove parlavi del problema della visiera.
A questo punto sarebbe interessante (per me) approfondire visto che devo guidare con le lenti...
Comunque mi dispiace ma io ho la taglia M!
@ Berghem
Le tue parole non fanno altro che ingolosirmi ancora di più...
certo che potessi provarlo sarebbe il massimo. Intanto andrò a farmi un giro da qualche rivenditore per provare la calzata, ma con Arai di solito mi ci trovavo bene. Come pensavo mi confermi che si amplifica un po' il problema "zuccate".
Effetto vela: ce l'hai solo quando ti giri o anche durante la marcia normale? (magari a velocità leggermente oltre codice :-o :-o)
il tour x è un gran casco
ferrogia
29-08-2010, 09:45
ho il tour-x da 6 mesi, appena piccoli di effetto vela, è semplicemente spettacolare!!!
sten1955
29-08-2010, 09:58
Ho il Tour X, insieme al jet Ram III e all'integrale Maverich dell'Arai.
Il Tour X è un ottimo casco con due soli veri difetti:
il frontalino "sente" molto il vento e la velocità, inoltre ti limita non poco la visuale nei viaggi panoramici.
Tutto il resto per me è positivo, ma per il passeggero mi sembra scomodo.
scusate; ma se si viaggia con l'ADV, la visiera rimane aperta in velocità?
torecipo
29-08-2010, 13:06
utilizzo il tour x prima versione e il ram III, la visierina del tour x personalmente mi risulta comoda, viaggiando con il sole basso frontalmente basta semplicemente abbassare un po la testa per vedere bene, in quanto al fastidio delle alte velocità, con le moto che guido e le andature bradipe che tengo non ho mai avuto problemi.
In città utilizzo sempre estate ed inverno un airflow bmw ma fuori città la scelta è obbligata.......ARAI
Flying*D
29-08-2010, 13:08
scusate; ma se si viaggia con l'ADV, la visiera rimane aperta in velocità?
che vuol dire? :confused:
la visiera rimane chiusa a qualsiasi velocita' con o senza ADV...
il frontalino "sente" molto il vento ...
Tutto il resto per me è positivo, ma per il passeggero mi sembra scomodo.
Ecco, questi sono i punti che mi danno un po' da pensare, specialmente il secondo visto che viaggio spesso in coppia
la visierina del tour x personalmente mi risulta comoda, viaggiando con il sole basso frontalmente basta semplicemente abbassare un po la testa per vedere bene
Questo invece, oltre all'estetica ed alla qualità, è il motivo che mi spingerebbe a comprarlo: il sole basso all'orizzonte mi da veramente molto fastidio :cwm21:
ziocello
29-08-2010, 22:02
Io ce l'ho da quasi 2 anni e semplicemente lo adoro!!!!
io abituato ad ARAI integrali di media gamma mi son fatto tentare e ho preso il tourx3
Dopo un iniziale entusiasmo dovuto sopratutto all'ampliato campo visivo (la visiera si estende di piu' in basso e di lato) e al miglior passaggio di aria (utile se fa caldo), ho cominciato a trovare pure i difetti.
Se fa freddo gli spifferoni sotto dalla gola assumono un aspetto negativo.
Il casco e' decisamente piu' rumoroso e il visierino in velocita' carica i muscoli del collo.
E' peraltro vero che si puo' levare, ma alla fine l'ho regalato a mio figlio e ho cominciato a rimettermi il mio vecchio integrale. Comunque non ne faccio un bilancio complessivamente negativo, ma, sara' l'abitudine ,ma su strada come un integrale classico non ce n'e' per me, al di la' del fatto che molti pensano che il casco sia un "accessorio di abbigliamento" che deve essere adeguato alla moto. Principio quest'ultimo che mi fa andare il sangue alla testa.
al di la' del fatto che molti pensano che il casco sia un "accessorio di abbigliamento" che deve essere adeguato alla moto. Principio quest'ultimo che mi fa andare il sangue alla testa.
Caro Aspes, se ti ho fatto pensare questo mi sono espresso male!!
Il fatto che trovo il casco in oggetto "assimilabile" (come, comunque, per sua natura sarebbe) al tipo di moto in mio possesso NON è la discriminante che me lo farebbe scegliere.
I motivi in realtà sono altri, non ultimo comunque il fatto estetico ma in ciò non ci vedo nulla di male :confused:
Ciao
Berghemrrader
30-08-2010, 13:20
che vuol dire?
In effetti...
Forse intende dire se con una moto ADV la visiera del casco può essere lasciata aperta senza problemi... :confused:
Caro Aspes, se ti ho fatto pensare questo mi sono espresso male!!
non ti preoccupare, non mi riferivo a te, del resto l'ho comprato pure io per prova e perche' mi piaceva. E sono certo che garantisce i medesimi standard di sciurezza di un integrale stradale ,il mio intendimento era sfruttare il tuo msg per dire che esiste tanta gente che fa una questione di "stile" nel senso che su una HD si "deve" andare con quei pseudo jet, che sul t-max si "deve" andare col momo design, che sullo sputer si "deve" andare con il jet da 2 lire.
Ma se vai di faccia in terra l'asfalto non lo sa se sei su una R1 o su un sh150...quindi la mia critica non era rivolta a chi usa caschi sicuri,magari di moda ma sicuri,quanto a chi ritiene "da sfigato" girare con un integrale su uno sputer e magari fa i 150 in autostrada con quello sputer.....
stefanogarino
30-08-2010, 14:07
grazie romargi e grazie a tutti. putroppo anch'io m, se no ero già da te!
ciao
ste
non ti preoccupare.....
:thumbrig: :thumbrig:
D'accordo anch'io, la sicurezza prima di tutto!
Infatti avevo valutato anche un altro modello simile, omologato (ovviamente) e di marca, ma per il solo fatto che sia di termoplastica e con la chiusura rapida l'ho scartato.
Il Multitech infatti l'ho scelto perchè era l'unico modulare in fibra e con la chiusura a doppia D
E comunque a 16 anni avevo la :arrow: per questo:
http://homepage1.nifty.com/oku896onsen/aibou/helmet/n-19e.JPG
Vedi cosa succede a non ammazzarla subito? Che passano 25 anni e si ripresenta...
tommygun
30-08-2010, 16:31
Io ho un TourX 3 come quello che aveva Romargi e mi ci trovo benissimo, non ho nessun problema con la visiera (nonostante abbai guidato per anni con le lenti, e ora senza!), a dimostrazione del fatto che -come dice Romargi stesso- si tratta di una cosa evidentemente soggettiva.
Prima di quello avevo un TourX "1" che pure è un gran bel casco, anche se quello nuovo è migliore sotto molti, piccoli aspetti.
Oltre che essere un ottimo casco da viaggio/raid, è comodissimo in città dove si può usare anche quando fa caldo senza soffrire come con l'integrale classico, pur offrendo più o meno lo stesso grado di protezione: dopo aver visto un paio di amici rovinati, ho buttato l'unico casco jet che avevo e che comunque già non usavo da parecchio.
Insomma, consigliato senza riserva.
Flying*D
30-08-2010, 16:50
In effetti...
Forse intende dire se con una moto ADV la visiera del casco può essere lasciata aperta senza problemi... :confused:
si vede che non ha mai incontrato una vespa o un sassetto o qualche altra merdatina con la faccia a 130/140 kmh...:confused:
Insomma, consigliato senza riserva.
Ecco, vedi, lo sapevo che poi finiva così...
Adesso la scimmia chi l'ammazza??
Thanxxxx!:!:
dopo aver visto un paio di amici rovinati, ho buttato l'unico casco jet che avevo
infatti. quando mio figlio ha cominciato col 50 l'unica condizione inderogabile e' stata di usare l'integrale, e anche i guanti.Per il resto capisco che imporre a un quattordicenne di andar vestito come alla dakar e' dura, ma gia' cosi' e' straprotetto rispetto ai coetanei.
Tra parentesi, sara' sempre intrinsecamente piu' sicuro un integrale anche da 50 euro purche' omologato, che non il piu' sofisticato jet del mondo da 500 euro.
non posso fare altro che accodarmi a quelli che ne parlano bene.
è un gran casco, dalla ottima calzabilità (almeno x la mia capoccia).
nel suo utilizzo, l'unico lato negativo che ho riscontrato è l'effetto vela dovuto al visierino. ma questa è una cosa scontata, non è il classico casco "stradale". per cui su questo si può anche soprassedere.
io lo utilizzo anche con gli occhialoni al posto della visiera, e mi ci trovo decisamente bene.
rombodituono
31-08-2010, 10:24
Lo uso da 2 mesi, e non sono ancora riuscito a trovargli un vero difetto. Pensavo che visiera e peso (1620 gr) dopo una giornata intera di moto potessero fiaccare il collo, ma ho avuto conferma giusto domenica che neppure 12 ore in sella di cui 2 passate a 140 kmh in autostrada sono riuscite a stancarmi più dell'Arai condor che usavo prima. Effetto vela io non lo avverto (a meno di buttare indietro la testa!), neppure a velocità autostradali e pur avendo un 1150adv (il 1200 sia std che adv ha un cupolino moooolto + protettivo)
tommygun
31-08-2010, 10:52
Un difetto mi è venuto in mente: se -andando a velocità sostenuta- si vuole girare la testa di lato per guardare il panorama, l'effetto "vela" si sente in effetti parecchio.
Per cui o si rallenta, o si guarda avanti.
Ecco, questo è davvero l'unico svantaggio secondo me rispetto a un integrale stradale.
Fate voi. :)
per completezza di info devo dire che io non monto il parabrezza normale nel gs, ma un tabellino sportivo (wunderlich flowjet) che lascia il casco completamente esposto.
tommygun
31-08-2010, 12:00
Pure io, ma è perché sono talmente alto che il parabrezza dell'ADV non mi copre comunque! :cool:
infatti io non sono altissimo ma il parabrezza dello std mi dava turbolenza.Almeno il flowjet ripara tutto il busto e non la testa, ma non ho turbolenza. Poi non ho mai sopportato aver qualcosa davanti alla faccia, sarà che vengo dal fuoristrada prima e dalle naked dopo..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |