Visualizza la versione completa : come si rialza una rt???
Paolo Scroccaro
27-08-2010, 23:41
Salve a tutti, oggi ho combinato la mia..... ho lavato la Rt e mettendola sul cavalletto centrale mi è scivolata :mad:!!!! risultato vetro dello speccio dx rotto e strisciatina sul cilindro dx.......ma il problema è stato rialzarla, ho dovuto chiamare moglie e figli.... che figura!!!!!
Ora dovrò comprare lo specchio ( che porti sfiga???) e cercare una coppia di paracilindri.... qualcuna ne ha di usati da vendere???
ciao
P.S. aspetto consigli per come si rialza la moto da solo.... se si può......
daniele1341
28-08-2010, 00:50
Lato pneumatici e tiri verso di te, con l'incazzatura della moto a terra ti viene la forza
http://blogs.ajc.com/radio-tv-talk/files/2009/09/ferrignohulka.jpg
se fai un bel cerca magari ti sorprendi nel sapere che qualcuno ha già avuto il tuo problemino che ha risolto in questo modo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=117685
Enzino62
28-08-2010, 06:10
Quel sistema che hai postato è l'unico per alzare qualsiasi moto.Io personalmente l'ho sperimentato sulla mia vecchia,è ha funzionato,vedendo questo filmato su Youtube di uno che alza una LT 1200...
http://www.youtube.com/watch?v=Bsdzdm35lbI
Enzo
ettore61
28-08-2010, 09:39
Anche a mè è caduta, fortunatamente con solo un piccolo segno sul baule, ero talmente incazzato che l'ho alzata in un nano secondo.
giunpy79
28-08-2010, 09:48
Tante bestemmie....e con l' adrenalina data dal nervoso la tiri su come un fuscello...benvenuto nel Club!!! :D
robertag
28-08-2010, 10:32
una precisazione;
se cade dal lato opposto a quello visto nel filmato postato da enzino (meno probabile ma non impossibile), aprire, prima di eseguire la "manovra", il cavalletto laterale!;)...very important...
La mia mucca mi è caduta 2 volte, prima a sinistra e poi a destra,sono sempre riuscito a tirarla su da solo e senza particolare sforzo e non sono per niente forzuto. Sarà l'incazzatura?
R1200RT
L'incazzatura ti fà fare qualsiasi cosa...
Ora dovrò comprare lo specchio ( che porti sfiga???)
Reggiti forte ... recentemente ho dovuto cambiare tutto il corpo dello specchietto causa caduta - ma mi è parso di capire che il solo specchio non è in vendita.
Il corpo costa 161 euro (IVA compresa) :mad: e tocca pure riverniciarlo :(
filippo51
28-08-2010, 18:08
Anche a me è caduta l'Adventure. Con la rabbia di queste occasioni l'ho tirata sù di forza, di lato, e mi è sembrato al momento neanche un grande sforzo, però si era appoggiata su una borsa alu. Dopo poco ho sentito dolore alla spalla e da quel momento ho avuto grandissimi problemi, che mi hanno portato a venderla. Probabilmente anche l'età ha fatto il suo.
Di solito io, me sucesso 2 volte, mi rivolgo direttamente al signore e parenti stretti e fin ora man dato una mano......poi comunque do la colpa sempre a mia moglie!!! e se non c'è gli dico che in quel momento pensavo a lei!!! ahhaha!!!:angel13::angel13::angel13::angel13::ange l13::angel13::angel13:
sauternes
28-08-2010, 21:31
Io personalmente l'ho sperimentato sulla mia vecchia,è ha funzionato,vedendo questo filmato su Youtube di uno che alza una LT 1200...
http://www.youtube.com/watch?v=Bsdzdm35lbI
qui addirittura lo fa una donna http://www.youtube.com/watch?v=1sP3cqKbOEs (che probabilmente ha una stazza superiore al 90% dei QdEisti, ma tant'è...).
io la mia R1150R l'ho appoggiata 2 volte e tutte e 2 le volte l'ho tirata su infilando una gamba sotto alla sella e spingendo (quindi al contrario rispetto a quanto fatto da te) ma, come detto da altri, è stato determinante lo shot di adrenalina e l'invocazione delle gerarchie celesti...
Claudio Piccolo
28-08-2010, 21:43
. Dopo poco ho sentito dolore alla spalla e da quel momento ho avuto grandissimi problemi, che mi hanno portato a venderla. .
...manco più i reni...adesso anche le spalle si vendono...
filippo51
28-08-2010, 21:52
Carina la battuta, ma Alabassa la mia Adventure se l'è portata a Gallipoli.
Claudio Piccolo
28-08-2010, 21:58
...Alabassa è un avvoltoio...si approfitta delle disgrazie altrui...
filippo51
28-08-2010, 22:33
Non mi è sembrato tale, credo che una moto così in ordine non la troverà più. Mi dispiace solo di avergliela consegnata sporca. Comunque sono contento di quanto ho fatto, l'Adventure non era per me.
...mi è parso di capire che il solo specchio non è in vendita :(
No. Il solo specchio e' disponibile come ricambio al solito costo BMW : 32 Eurozzi!! semplice anche il montaggio!!
Lo so per certo perche' anch'io faccio parte del club dei "caduti da fermo"!!
Comunque ricordiamoci sempre che, se la moto cade, per tirarla su l'essenziale é fare forza solo ed esclusivamente sulle gambe, mai sulla schiena o sulle braccia.
Con il sistema del video effettivamente mi é riuscito già un paio di volte di tirarla su senza grossi problemi, con il metodo adrenalina ce l'avevo fatta ugualmente ma poi ho avuto dei postumi alla schiena.
Enzino62
29-08-2010, 07:26
No. Il solo specchio e' disponibile come ricambio al solito costo BMW : 32 Eurozzi!! semplice anche il montaggio!!
Lo so per certo perche' anch'io faccio parte del club dei "caduti da fermo"!!
Mi dici come smontare il solo specchietto?non è incollato?esiste una scheda dove vedere?
scusate l'0.T.
Grazie
robertag
29-08-2010, 12:03
vedi un pò qui, enzino...
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0368&mospid=51559&hg=51&fg=10
Claudio Piccolo
29-08-2010, 12:55
Non mi è sembrato tale...
:lol::lol::lol:...scherzo Filippo!...comunque hai fatto bene, se non ti servivano gettate che te ne facevi di una bettoniera?...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
29-08-2010, 13:00
...tirarla sù dal manubrio come spiegato da Paulposition(punto più lontano dal baricentro)(e comunque prima bisogna mettere dentro la marcia) è la cosa più corretta.....ma non è che quel povero semimanubrio ti resti poi in mano? :lol::lol::lol:
Diegox11
29-08-2010, 13:06
a me 2 mesi fa è caduta grazie ad un tizio che molto ingenuamente aveva parcheggiato l'auto in discesa senza freno a mano e senza marcia inserita!! io ho seguito la scena in diretta e per l'incazzatura ho alzato la moto da solo, sono diventato verde e mi si è strappata la maglia!!!
conclusione: mò sò c@zzi dell'assicurazione!!!
Ciao Paolo, non te la prendere, al sottoscritto la moto si è coricata, da fermo, giusto una settimana prima di ricevere i paracilindri. :mad::mad::mad:
In quell'occasione mi aiutarono due ragazzi a tirarla su.
Per i paracilindri mi permetto di mostrarti quelli che ho acquistato: http://motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Kit_Paracilindri_in_lega_leg gera_-_Bmw_R_1200_GS_ADV_-_RT_-_ST_-_S_-_HP2&products_id=14886&ncat=Motore-Paracilindri&categories_id=1249&sottocategories_id=1266&sort=2a&
Porta pazienza sono cose che capitano; l'importante è non farsi male!!!
Enzino62
29-08-2010, 13:26
vedi un pò qui, enzino...
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0368&mospid=51559&hg=51&fg=10
Visto..ma non si vede se lo specchio(proprio il vetro per capirci)è incollato o meno,a me serve sapere come toglierlo.
Enzo
Claudio Piccolo
29-08-2010, 13:45
...quei paracilindri lì servono giusto se ti cade da ferma, se ti appoggi andando si strappano via come la carta velina...gli unici che servono sono i pali di ferro come quelli di una volta...
Infatti se Paolo li avesse montati non avrebbe danneggiato la testa. Ovvio che se ti schianti a 50 all'ora non ti serve il paracilindri, ma un miracolo.
robertag
29-08-2010, 17:51
Visto..ma non si vede se lo specchio(proprio il vetro per capirci)è incollato o meno,a me serve sapere come toglierlo.
Enzo
ah!... devi toglielo.
come saprai a me li hanno cambiate tutti e due da poco. uno dei due è stato riparato cambiando solo il vetro e se ricordo bene, il mecca, mi ha detto che è ad incastro... se vuoi domani mi informo.
@Claudio Piccolo & Ramses...
para cilindri di plastica originali BMW, caduta a circa 80km/h.:
http://yfrog.com/5idannimoto006j
SandWhisper
29-08-2010, 18:14
Lato pneumatici e tiri verso di te, con l'incazzatura della moto a terra ti viene la forza
Da lato pneumatici tirarla su verso di se? ma non è una mountain bike, una moto in questo modo è impossibile da sollevare, l'unica è come spiegato nel filmato.
robertag
29-08-2010, 18:59
già, specialmente se si vuol salvare la schiena...
Claudio Piccolo
29-08-2010, 21:13
@Claudio Piccolo & Ramses...
para cilindri di plastica originali BMW, caduta a circa 80km/h.:
...ecco...e se cadi a 40 è lo stesso...e credo anche a 20...servono solo se sei fermo...:lol::lol::lol:
Enzino62
29-08-2010, 21:32
ah!... devi toglielo.
come saprai a me li hanno cambiate tutti e due da poco. uno dei due è stato riparato cambiando solo il vetro e se ricordo bene, il mecca, mi ha detto che è ad incastro... se vuoi domani mi informo.
Te ne sarei grato perche'mi serve fare un lavoro urgente.
Grazie
robertag
30-08-2010, 09:27
in giornata chiedo info...
robertag
30-08-2010, 09:29
...ecco...e se cadi a 40 è lo stesso...e credo anche a 20...servono solo se sei fermo...:lol::lol::lol:
esattamente...:mad:
zerbio61
30-08-2010, 10:58
cadere da fermi e' un pegno che quasi tutti pagano, i motivi sono semnpre quelli, il cavalletto che fa l'asino o la gamba che non regge il peso se si sbilancia la moto.
io ho deciso, se mi torna a succedere, la lascio li' e ne compro una nuova !:)
robertag
30-08-2010, 11:06
Te ne sarei grato perche'mi serve fare un lavoro urgente.
Grazie
http://digilander.libero.it/pfchia/foto/K26_51002b_small.jpg
togli la cornice tirandola verso di te con forza poi ;:smilebox:
1)Spingi indietro le varie clip di fissaggio del vetro dello specchietto (frecce).:lol:
2)Rimuovi il vetro dello specchietto.:rolleyes:
3)Premi con cautela il vetro dello specchietto quando lo rimonti finché tutte le clip siano innestate.;)
robertag
30-08-2010, 11:07
cadere da fermi e' un pegno che quasi tutti pagano, i motivi sono semnpre quelli, il cavalletto che fa l'asino o la gamba che non regge il peso se si sbilancia la moto.
io ho deciso, se mi torna a succedere, la lascio li' e ne compro una nuova !:)
se la lasci proprio lì... dimmi dove:lol::lol::lol:
Sono d'accordo con Zerbio, cadere a moto ferma è un classico, oserei dire un battesimo.
I paracilindri servono solo ed esclusivamente a questo.
Nel mio caso ho voluto installare quelli in alluminio perchè quelli originali sono di plastica. :mad:
Claudio Piccolo
30-08-2010, 11:51
...una volta...parecchi anni fa... un carabiniere, mentre stava superando una fila di auto ferme, per evitare il muso della macchina di mia sorella (con me dentro)che sbucava cautamente dalla coda uscendo da un distributore inserendosi tra due auto che l'avevano lasciata passare, per evitarla ha fatto una schinca ed è caduto, andava sui 50 all'ora, e il Nuovo Falcone appoggiato al tubo paragambe ha cominciato a strisciare di lato roteando su sè stesso per una 30ina di metri, alla fine il caramba era tutto ammaccato e con divisa a brandelli, unici danni al glorioso Nuovo Falcone una pedana piegata e il tubo paragambe con lo spessore della piega ridotto a metà...quelle erano moto...e io cellò :D:D:D :lol::lol::lol:
Attenzione a quelle protezioni con tubolari. Qualche mese fa avevo visto in un'officina una RT1200 incidentata, ed il meccanico mi aveva detto che il maggior danno era stato arrecato proprio da quelle protezioni. Infatti a causa della posizione dei loro punti di ancoraggio avevano determinato la rottura del cilindro. Ergo, motore da buttare o quasi.
Per Robertag e per tutti: le foto non possono essere caricate come allegati (tranne che nelle sezioni tecniche), vanno appoggiate su server esterni.
Stavolta ci ho pensato io, in futuro adeguiamoci, grazie. :)
robertag
30-08-2010, 14:04
grazie cecco non ci avevo pensato... sorry
Enzino62
30-08-2010, 14:11
Grazie Rob...hai visto,ti ho fatto anche bacchettare:lol::lol::lol:
Enzo
robertag
30-08-2010, 14:18
quando ci incontreremo vorrà dire che mi offrirai un caffè...:)
Enzino62
30-08-2010, 17:14
Volentieri...
Enzo
esiste qualcosa per riparare la verniciatura delle borse laterali ?
robertag
30-08-2010, 18:32
il carrozziere....
:lol::lol::lol:
è una battuta ma poi neanche tanto. ora non sò di che entità è il danno, ma se và al di là di qualche graffio o segno superficiali, conviene una bella riverniciata completa del guscio esterno... questa, almeno, la mia esperienza dopo essermi caduta da ferma lo scorso anno...:(
io mi riferivo a qualche plastica protettiva o altre diavolerie ....
nessuno sa nulla ?
sembrerà una stupidaggine ma una RT con le valigie si alza molto più facilmente di una senza, questo vale anche per la LT, si è visto anche in quel filmato, e ciò è dovuto al fatto che ti ritrovi una moto che ha già un'angolazione in cui devi spostare un minor peso e hai una minore forza di strappo.
Vorrei vedere il tizio della LT alle prese con una moto simile ma completamente in orizzontale...
Io l'ho tirata su sul san pietrino viscido da pioggia, una delle condizioni più difficili ve lo assicuro, molto più difficili dello sterrato, e l'ho fatto non di schiena ma frontalmente, una mano al maniglione posteriore e l'altra mano sotto l'incavo del serbatoio (polsi aperti)...poi son venuti ad aiutarmi ma ... non è facile. Solo la forza dell'istinto può! A volte.
PS: smontate anche la borsa dal lato superiore, toglierete del peso inutile.
SandWhisper
31-08-2010, 11:04
Esistono delle fasce adesive salvapaurti in gomma, c'e ne sono di molte forme colori, dimensioni, lucide e opache, alcune persino trasparenti, altre tamarre simil carbonio, insomma per soddisfare tutti.
Il difficile e nel trovare il punto migliore dove applicarle, se la moto cade da fermo le probabilità di salvare le borse sono elevate, ovviamente nulla possono in una caduta.
Ho trovato velocemente queste in rete, che mi sembrano le meno adatte, ma è per dare un'idea
http://www.thzeta.com/images//varie_2/2061.5.jpg
sembrerà una stupidaggine ma una RT con le valigie si alza molto più facilmente di una senza......
E per esperienza personale, le borse riparano le gambe del passeggero in caso di caduta.... (mia moglie può confermare) Ciao
Gianni
robertag
31-08-2010, 13:41
io mi riferivo a qualche plastica protettiva o altre diavolerie ....
nessuno sa nulla ?
ah... allora:
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0368&mospid=51559&hg=77&fg=42
;)
SandWhisper
31-08-2010, 13:54
ah... allora:
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0368&mospid=51559&hg=77&fg=42
;)
Credo che questa sia un'ottima soluzione, anzi LA SOLUZIONE per il deterioramento inferto dalle scarpe del passeggero che "segna" i fianchi delle valigie, ma penso che per un appoggio da fermo su asfalto la pellicola sia troppo sottile e delicata per proteggere la vernice..
robertag
31-08-2010, 14:05
sì hai ragione; ho fatto un pò di confusione con il copia/incolla;
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0368&mospid=51559&btnr=46_0961&hg=46&fg=20
anche se, per esperienza personale, la protezione per essere efficente al max dovrebbe essere un tantino più alta verso... l'alto
Enzino62
31-08-2010, 14:54
Vedete cosa cambia quando cade una RT 1200 con e senza le borse e poi vedete perche i tecnici bavaresi hanno scelto,nelle antecedenti versioni 2010,di mettere gli specchietti appoggiati e non avvitati,motivo questo che porta a sconsigliare di mettere cavetti in acciaio o amenicoli vari.
Pensate alle belle gambe delle nostre signore...
I deboli di cuore sono esonerati dalla visione.
http://www.youtube.com/watch?v=NPrCvXLlcyo
Enzo
robertag
31-08-2010, 15:26
..."motivo questo che porta a sconsigliare di mettere cavetti in acciaio o amenicoli vari"....
Enzino, spiegami il perchè. sinceramente non capisco...so de coccio!:mad:
Enzino62
31-08-2010, 22:45
Perche'se vedi il filmato lo specchio"parte"nei due casi senza avere danni e senza nemmeno spaccarsi il vetro,credo se che rimanga li sotto perche'attaccato si macera sotto il peso.
E che cazz..una volta che elogio gli ingegneri della lego....
Enzo
robertag
31-08-2010, 23:26
enzino, non avevo capito, ma il ragionamento è giusto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |