Visualizza la versione completa : Ho provato il K1200s medio lungo
:!: :!: :!: :drunken: :drunken: :drunken:
:!: :) :) :)
un'orgia di emozioni dimenticate da quando ho venduto l'ultima FZR 1000 ex up ..............
e sono passato a moto che non stimolano il polso dx e l'istinto che ho represso dentro
sono passati anni , credevo di essermi redento e convinto che con l'età
il buon senso abbia la meglio
FALSO TUTTO FALSO
mi siedo sul k , io che sono migherlino mi ci trovo subito a doc,
intanto il motore acceso va in temperatura , il minimo altino x i miei gusti , nasconde irregolarità di funzionamento ,
prima inserita 2-3-4-5-6 non guardo il contagiri ma come sfiori la manetta
in qualsiasi marcia il motorone elettrico parte senza problemi ,
qualche curva per capire che l'inserimento è immediato , appena ti sposti con il corpo la moto capisce quello che vuoi , due tre curve e ci predi subito gusto , meglio a questo punto non continuare a farlo ,
provo curve strette e inversioni a U per capire la menegevolezza a basse velocità , anche stavolta mi meraviglia semplice e facile da far svoltare ,
provo aprire per bene il gas :) :) :) :) :)
orgasmo quanto tempo dall'ultima volta che ho sentito un motore vero che spinge sul serio
tira - spinge forte fortissimo , guardo e sono solo a 6.000 giri , incredible
quanta birra ha in corpo questa k1200 s
tanta potenza ben ingabbiata da una ciclistica che per il breve giro fatto è perfetta , ( era senza esa )
il paragone lo faccio con l'rs 1150
le buche o malformazioni stradali le digerisce alla grande
freni perfetti , unico dubbio sul funzionamento del post. ma credo sia dovuto al minimo alto che fa poco freno motore ,
non sono riamsto contento della protezione all'aria in quanto il cupolino è
piccolo e ripara poco , con il casco aperto non la puoi usare , i moscerini non riesco evitarli tutti e sulle spalle qualcuno è spiaccicato
Il cambio va bene ma si poteve fare meglio ,
sotto sella ci sta quasi niente,
niente bauletto posteriore nemmeno la givi lo produce
ma in modo particolare VA MOLTO MOLTO FORTE E BENE
se la prendo non riesco più controllarmi , più la conosci e più spingi
( ho avuto l'fjr 1300 che ho venduto per lo stesso motivo ) essendo
facile e meno impegnativa da usare dell'rs 1150 che attualmente guido
purtroppo la scimmia gira in casa
un consiglio NON PROVATELA altrimenti .............
Logistich
18-05-2005, 09:09
....troppo tardi............ :roll:
Comunque intruso, non ha il bauletto posteriore, ma i caschi entrano perfettamente nelle borse laterali (provato con Nolan 100 e shoei xr 1000) :smilebox:
Complimenti per la prova!!! :blob:
Una della cose più belle della scelta che ho fatto, è che ogni mattina quando apro il garage sono contento e mi piace guidarla (difetti e non :tongue4: )
cosa dire di più.....................cosa aspetti a entrare nel club?
veldblue
18-05-2005, 09:24
Ormai è fatta, non ne potrai più fare a meno.
Per Logistich: tu hai fatto montare il cavalletto centrale?
albabike
18-05-2005, 09:32
...é che brutto avere queste scimmie!
Pensa che da perfetto incosciente ;-) l'ho presa senza provarla, mi ha acchiappato subito per la linea e per il motore xò senza accenderla non sapevo cosa andavo incontro - bene dopo 3 settimane e 1.500 km. fatti, posso dire che ne sono veramente convinto per:
- motore: nulla da dire! i seghettamenti a 1500/2000/2500 (come preferite) mi fanno una pippa, tanto guardiamoci negli occhi: chi la usa a questi regimi? é un quattro cilindri! il boxer prima mi dava fastidio se seghettava sotto, questa, praticamente non la si sente mai seghettare, poi che ci siano é indubbio, che siano fastidiosi...
Per il resto é libidine pura e se superi i 7.000 esplode - bello, pastoso, corposo e "docile" allo stesso tempo grazie all'elettronica
- ciclistica: l'ho scambiata con la R/S del mio amico per farla provare anche a lui e non c'é dubbio che sia reattiva e "svelta" in paragone al peso, alla massa. Ci sono sportive più maneggevoli, ma questa ha un'equilibrio eccezzionale, é reattiva e non dimentichiamoci che ci si levano delle belle soddisfazioni a livello "sport" senza sacrificare il "confort" in viaggio con passeggero e bagagli.
Sabato scorso sotto l'acqua a "secchiate" mi é andata via come olio, precisa, stabilissima, ABS, apri e chiudi senza scomporsi nemmeno esagerando di proposito
- ESA: é una FIGATA PAZZESCA! ne hanno parlato tutti, però prima lo dovrebbero provare.
E' comodo e i settaggi sono indovinati - potrei scrivere un post solo per questo, ma ripetendomi dico solo che prima lo si dovrebbe provare, i soldi li ho spesi bene, e lo ri-comprerei subito - un vizio a cui ci si abitua dopo la prima uscita!
...il resto sono: una 20 euro di benza e....GAAAASSSSS!
albabike
18-05-2005, 09:47
Ormai è fatta, non ne potrai più fare a meno.
Per Logistich: tu hai fatto montare il cavalletto centrale?
ti giuro che a me il conce mi ha detto che ancora non é disponibile - sapete del contrario?
Logistich
18-05-2005, 09:54
Ormai è fatta, non ne potrai più fare a meno.
Per Logistich: tu hai fatto montare il cavalletto centrale?
no veldblue, per adesso ho deciso di non montarlo, la moto in garage ha un sistema per tenerla sollevata da terra studiato dalla mie officine............
P.S. ho montato sù le Pirelli Diablo racer (trovate da un amico), sono passato da 190/50 a 180/55.....................ragazzi che figata!!!!!!
La moto è letteralmente inchiodata al suolo, la riduzione del copertone gli ha dato una agilità sorprendente, sabato prima di andare al k(p)-ride sono andato a Boccaseriola.............mammai mia cosa si riesce a fare con le Pirelli!!!!!!!!!!!!!!
Una stabilità e velocità di innesto mai provata sulla k, parlando chiaramente si faceva tutto anche con i 190/50, ma con i 180/55 risulta più semplice e intuitivo :tongue4: .
In città non ne parliamo, la schiaffo in piega che la gente mi guarda come se fossi un matto :weedman:
............so che sono fuori legge, ma ragazzi provatele!!!!!!!!!!!!!
P.S. unico difetto: la moto ha tendenza alle basse velocità ad andare sotto sterzo in curva.
Trecilindri
18-05-2005, 10:31
ti giuro che a me il conce mi ha detto che ancora non é disponibile - sapete del contrario?
Anche il mio ha detto la stessa cosa.... comunque per metterlo devono segare via un pezzo di carena :cry:
Per il resto dei messaggi quoto al 100%, stiamo diventando sempre di più :weedman:
..adesso son ca@@i!!! :hello1: :lol:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :violent1: :violent1: :violent1:
non ditemi queste cose
confermatemi che non va poi così bene , che seghetta ( la mente ) ,
che è pure brutta .............. :lol: :lol:
ora visto che l'avete ben usata, il mio dubbio sulla protezione del piccolo cupolino è vero ?
moscerini sulle spalle , torace , braccia ci sono quando viaggiate ?
in autostrada il vento infastidisce , o si deve viaggiare come con le jap
compressi dentro il serbatoio con lo zainetto che sbandiera a dx e sx per avere una buona protezione
uno dei motivi di dubbio sull'acqusto è proprio questo
scendere dalla moto con la tuta piena di insetti , e prendere vento
a go-go , tutto sommato l'r1150 rs che attualmente uso sotto
questo aspetto è a mio giudizio perfetta ,
un'altra domanda , con che casco la usate? integrale o apribile
veldblue
18-05-2005, 13:11
...un'altra domanda , con che casco la usate? integrale o apribile
Per i primi 3/4000 km ho usato solo l'integrale, poi una sera, per andare a fare una passeggiata, ho messo il jet (evo4 senza mentoniera) ... c@zz... pensavo ci fosse qualcosa che non andava nella moto, invece era il rumore dell'aspirazione, un piacere puro sentirla pompare.
Per il cavalletto centrale: piuttosto che tagliare un pezzo di carena mi faccio tagliare un dito. Ho comprato un cavalletto con perno passante per il mozzo, per il box, nulla di eccezionale, però ho speso 100 €, molto meno di quello originale BMW, che poi è il pezzo da officina.
Comunque intruso, non ha il bauletto posteriore, ma i caschi entrano perfettamente nelle borse laterali (provato con Nolan 100 e shoei xr 1000
entrano tutti e 2 in una borsa laterale ?
veldblue
18-05-2005, 14:20
entrano tutti e 2 in una borsa laterale ?
Bella cì
1. Il messaggio digitato è troppo breve. Un messaggio deve contenere almeno 10 caratteri.
The Duck
18-05-2005, 14:30
Mi spiace dissentire dal coro, ma per fare un favore a un "Intruso" sono disposto a tutto!
La moto è sgradevole alla vista e sotto alcune condizioni di luce può risultare addirittura oscena. La sensazione di intuitività che da al primo giro, scompare dopo alcuni chilometri e viene sostituita da un sconfortante senso di impotenza che costringe il guidatore a seguire pedissequamente le linee estrose ed assurde che la moto decide di fare. Il motore inizia seghettando tra i 1500 e i 2500 giri, sembra riprendersi ma diventa un incubo sopra i 7500 dove l'alternarsi di vuoti e singhiozzi costringe a cambiare marcia. La copertura areodinamica, già ridicola fino a 130 km/h sparisce ad andature superiori e l'aspirazione dell'airbox canalizza sulle spalle e la testa del guidatore ogni cosa non saldamente legata nel raggio di centinaia di metri. Dopo 5000 km circa la vernicie comincia a saltare producendo lamelle affilatissime che riducono in poltiglia qualunque abbigliamento il pilota abbia addosso. Il cavalletto laterale tende a piegarsi e costringe il possessore ad appoggiare sempre la moto ad un muro o altro sostegno. Tutte le parti mobili del motore si usurano entro i 6000 km e, se non ti lasciano a piedi poco ci manca. Il servizio di assistenza BMW quando viene a sapere che moto hai semplicemente chiude la comunicazione con una sonora risata.
Se ti servono altre informazioni che ti facciano recedere dalla tentazione di comprare sto cesso di moto non hai che da chiedere, sappi solo che sono costituzionalmente BUGIARDO!!!!
Ma, francamente.. e senza nessuna voglia di far polemica..
mi spiegate cosa offre in più rispetto alle altre maxi sport touring
jap che sono sul mercato già da diversi anni ?
A parte l'indubbio fascino del brand bmw voglio dire..
Le altre bmw boxer e kappa si distinguono per avere
motorizzazioni assolutamente originali, ma questa mi
sembra troppo allineata alla concorrenza e, a mio
modo di vedere, finisce per confrontarsi con moto
che costano meno, pesano meno, consumano meno
e vanno uguale se non di più (Honda CBR 1100 XX
ad esempio)
The duck
ero felice leggere le tue strane e uniche opinioni contrarie al k1200s
fino a quando ho letto l'ultima riga ...........
ma il dubbio rimane
albabike
18-05-2005, 14:39
Per il cavalletto centrale: piuttosto che tagliare un pezzo di carena mi faccio tagliare un dito. Ho comprato un cavalletto con perno passante per il mozzo, per il box, nulla di eccezionale, però ho speso 100 €, molto meno di quello originale BMW, che poi è il pezzo da officina.
che cavalletto passante hai trovato? mi dai qualche notizia in più che sono interessato a prenderlo anch'io? Grazie!
The Duck
18-05-2005, 14:44
Caro Intruso,
Purtroppo non saprai mai la verità da me, ti assicuro però che Logistic è affidabile anche se monta delle gomme al silicone e le lima sulle spalle con la fresa prima di venire ai raduni!
A conferma del fatto che sono bugiardo ti posso assicurare che sulla SS 45 sabato scorso non ha mai piovuto e che io non ho avuto 3 KS differenti!
Ma, francamente.. e senza nessuna voglia di far polemica..
mi spiegate cosa offre in più rispetto alle altre maxi sport touring
jap che sono sul mercato già da diversi anni ?
A parte l'indubbio fascino del brand bmw voglio dire..
Le altre bmw boxer e kappa si distinguono per avere
motorizzazioni assolutamente originali, ma questa mi
sembra troppo allineata alla concorrenza e, a mio
modo di vedere, finisce per confrontarsi con moto
che costano meno, pesano meno, consumano meno
e vanno uguale se non di più (Honda CBR 1100 XX
ad esempio)
:thumbrig:
Trecilindri
18-05-2005, 15:32
Seriamente, a cercare il pelo nell'uovo l'unica pecca che ho trovato alla moto è la presenza di vibrazioni sul manubrio ad andatura medio/bassa, che per un quattro cilindri sono un pò curiose :tongue6: secondo me buona parte della resposanbilità è da attribuirsi alle manopole, che sono più piccole del normale standard Bmw e certamente più rigide di quelle che avevo sia sul vecchio k che sulla r. Ripeto solo a cercare col lumicino i difetti.... per far cambiare idea ad intruso; la moto è una bomba e francamente a fronte delle soddisfazioni che dà nella guida sopporterei ben altre problematiche :glasses8:
Per quanto riguarda la protezione areodinamica effettivamente in giro si trova di meglio... è anche vero che sono già sul mercato cupolini maggiorati rispetto all'originale che consentono di avere maggiore confort; io per il momento ne faccio a meno, già così vado troppo forte per i miei gusti, figuriamoci se non sentissi nemmeno un pò d'aria sul casco.... :nike:
Confermo le stragi di moscerini anche sulla giacca oltre che sul casco, ogni volta che torno da un uscita per rimuovere il tutto mi sembro la bella lavanderina....
in termini prestazionali la moto va
ma mi sa tanto che per rimanere allibito dovrò provare il GSXR 05
con quella ci passi sopra alla KS
non per modo di dire
ma la disintegra
in termini prestazionali la moto va
ma mi sa tanto che per rimanere allibito dovrò provare il GSXR 05
con quella ci passi sopra alla KS
non per modo di dire
ma la disintegra
Mha'!!!!
Sicuramente non è versatile come il KS (es per viaggiare i 2 con borse e borsoni)....................
The Duck
18-05-2005, 15:42
in termini prestazionali la moto va
ma mi sa tanto che per rimanere allibito dovrò provare il GSXR 05
con quella ci passi sopra alla KS
non per modo di dire
ma la disintegra
....assieme a nell'ordine:
- mani
- polsi
- spalle
- schiena
- maroni
in sintesi: anche la moto che ha valentino la disintegra, ma che moto c'entra?
il cazzo non c'entra niente.....!!!
mi riferisco alle prestazioni siccome dicevi che va da bestia
limitatamente a questo ho detto la mia
non volevo offendere nessuno :evil2:
Logistich
18-05-2005, 16:13
Nickox ti devo chiedere perdono.......... :prayer:
Non sono passato più dal conce e con il nuov sito ho perso tutti gli mp...... :hiding:
mi puoi rimandare i dati della tua? :mad:
Logistich
18-05-2005, 16:20
Caro Intruso,
Purtroppo non saprai mai la verità da me, ti assicuro però che Logistic è affidabile anche se monta delle gomme al silicone e le lima sulle spalle con la fresa prima di venire ai raduni!
A conferma del fatto che sono bugiardo ti posso assicurare che sulla SS 45 sabato scorso non ha mai piovuto e che io non ho avuto 3 KS differenti!
Non è vero niente :pain10:
Io non limo i copertoni con la fresa angry9:
Pago un ragazzo che corre in SBK per farmeli limare :hippy2:
Sempre meglio di te che per venire giù al k(p)-ride hai fatto guidare il tuo autista fino a BadiaTedalda mentre tu stavi in elicottero :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7:
Logistich
18-05-2005, 16:25
Ma, francamente.. e senza nessuna voglia di far polemica..
mi spiegate cosa offre in più rispetto alle altre maxi sport touring
jap che sono sul mercato già da diversi anni ?
A parte l'indubbio fascino del brand bmw voglio dire..
Le altre bmw boxer e kappa si distinguono per avere
motorizzazioni assolutamente originali, ma questa mi
sembra troppo allineata alla concorrenza e, a mio
modo di vedere, finisce per confrontarsi con moto
che costano meno, pesano meno, consumano meno
e vanno uguale se non di più (Honda CBR 1100 XX
ad esempio)
per me fascino :love10:
mi piace, adoro vedere la faccia di uno con una ipersportiva che vede piegare così tanto una bmw con tanto di borse laterali :lol: (non svernicio nessuno, vado solo per la mia strada e se uno è di intralcio........)
Ho iniziato a montare su tutte le moto touring che incontro, ma fino ad oggi come posizione di guida la bmw li batte tutti (non parlo di prestazioni).
Riesco a farmi un motoraduno senza dover essere per forza davanti a tutti o per rimanere in gruppo diventare pazzo con l' acceleratore.
Insomma mi piace :-p
The Duck
18-05-2005, 16:34
Sempre meglio di te che per venire giù al k(p)-ride hai fatto guidare il tuo autista fino a BadiaTedalda mentre tu stavi in elicottero :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7: :toothy7:
...sempre di eliche che girano si tratta!!!
e comunque ce l'hai indiscutibilmente più piccolo del mio!.....................il copertone.....
Logistich
18-05-2005, 16:37
...sempre di eliche che girano si tratta!!!
e comunque ce l'hai indiscutibilmente più piccolo del mio!.....................il copertone.....
si, ma indiscutibilmente il mio è più prestazionale del tuo!.......................il copertone :toothy8:
nemmeno il piffero c'entra stiamo parlando di moto e non di strumenti musicali
Logi non ti preocupe ho deciso di tenerla e di sfruttarla prima di venderla
grazie comunque
P.S. ho montato sù le Pirelli Diablo racer (trovate da un amico), sono passato da 190/50 a 180/55.....................ragazzi che figata!!!!!!
La moto è letteralmente inchiodata al suolo, la riduzione del copertone gli ha dato una agilità sorprendente, sabato prima di andare al k(p)-ride sono andato a Boccaseriola.............mammai mia cosa si riesce a fare con le Pirelli!!!!!!!!!!!!!!
Per Logistich.
Suppongo che tu abbia montato il 180/55 sul cerchio 6" originale.
Vorrei farlo anch'io, ma sono stato assalito dal dubbio che tale combinazione non sia del tutto appropriata in quanto il 180 trova la sua miglior forma in un canale da 5,5".
Boh?
Forse monterò un 190/55, almeno fino a quando non sarà disponibile a ricambio il cerchio post del K1200R.
veldblue
18-05-2005, 17:39
che cavalletto passante hai trovato? mi dai qualche notizia in più che sono interessato a prenderlo anch'io? Grazie!
L'ho visto dal mio gommista, che lo stava usando quando ho cambiato la gomma posteriore (a proposito 6000 km=finita alle tele), me lo ha ordinato direttamente lui dalla fabbrica che lo rifornisce per i pezzi. E' un normale cavalletto modificato per il fissaggio del perno passante per il mozzo. Domani posto la foto.
Per quanto riguarda la protezione areodinamica effettivamente in giro si trova di meglio... è anche vero che sono già sul mercato cupolini maggiorati rispetto all'originale che consentono di avere maggiore confort; i
chi vende o ha in catalogo i cupolini maggiorati x il K1200 s
L'ho già montato, ed ho messo anche delle foto.
Adesso le cerco.
Caspità difficile fare una ricerca anche di poco indietro, il sistema non funziona molto bene.
Comunque ecco qui il cupolino +7 http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=364413#post364413
grazie sulasei
dalla foto mi sembra veramente ben fatto , ( purtroppo ora la scimmia ...)
scrivi nel tuo post
"però fa egregiamente il suo lavoro, alzando la soglia di rumore e protezione di circa 40 km/h."
cosa intendi dire ??????,
ti ripara dai moscerini , o le spalle rimangono fuori ( quanto sei alto)
il passeggero con il new cupolino ne trae beneficio?
riesci usarlo con un casco apribile o porti l'integrale per proteggerti dall'aria
scusa tutte ste domande ma la cosa si sta complicando
:drunken:
E' prodotto dalla Secdem (clicca) (http://www.secdem.fr/CATALOGUE/sommaire_BMW/K_1200_S/K_1200_S_hte_protection/k_1200_s_hte_protection.html)
Io l'ho preso Fumè gris ma c'è anche trasparente o tutti i colori, costa 118.80 però poi ti sparano un botto di spese di spedizione, 39 euro circa; ne ho presi due così ho diviso le spese con un amico.
Intendo dire che protegge molto meglio dell'originale, il flusso d'aria si comincia a sentire circa 40 km/h in più, diciamo oltre velocità codice in autostrada, tant'è che adesso su strada normale non mi accorgo di correre così tanto e devo tenere d'occhio il tachimetro, spesso mi trovo a 120 senza accorgermene.
Sono 1.80 x 74 Kg però uso abbigliamento ingombrante, soprattutto il gilet MotoAirbag che fa vela sulle spalline; i moscerini adesso li prendo solo nella parte alta del casco, prima anche sulla mentoniera, altrettanto vale per le spalle; inoltre è sufficiente allungarsi un pò sulla sella in autostrada per abbassare quel tanto che basta la testa ed essere più riparati.
Ne giova non poco anche il passeggero.
Uso casco integrale Shoei Z-One, non ho mai amato i modulari per il peso e la rumorosità.
Se ti interessa, dalla Verholen ho preso anche questa cosina carina
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/v/1112942978-29318.gif Clicca e vai su K1200S (http://shop.verholen.de/)
Sai, faccio concorrenza a Pepot :tongue: anche se per il momento c'è poco materiale :yawinkle:
Spero di essere stato esauriente.
Per SulaSei.
Bellissimo il cupolino Secdem. Ma nelle foto che hai linkato si intravede un altra bella scimmia: il supporto del gps. Chi lo fabbrica? Dove è agganciato? Limita la visuale sugli strumenti? (mi pare che tu possegga un 2610).
Grazie.
E' un 2650 che già uso sul TDM dove prendo il segnale di velocità dalla centralina.
Qui, con il Can-Bus devo ancora trovare il modo per installare un generatore di impulsi, ci stiamo studiando assieme a bi-power e Wotan (vedi GPS e Cartine).
Il supporto è questo (CLICCA) (http://www.cycoactive.com/ram/ram26.shtml) però non ho usato la U a doppio filetto ma la sfera grab9 (vedi Foto) (http://www.cycoactive.com/gps/gallery/grab9_05_R1150GS.jpg) che ho avvitato al ponticello di blocco manopola acquistando a parte quello di un GS che ha il foro filettato per lo specchietto.
In questa maniera è fissato piuttosto elasticamente e lo posso orientare come voglio; non limita assolutamente la visuale degli strumenti ed è perfettamente visibile anche con la borsa da serbatoio, sia la piccola che la grande.
L'alimentazione è presa direttamente e non sotto chiave dalla batteria lì vicina con un fusibile da 5A ed una presa da accendisigari fissata con fascette al braccetto del supporto; risulta così anche ben riparata dal cupolino in caso di pioggia e l'altoparlante sullo spinotto è orientato verso di me.
Vedrò di fare qualche foto.
Grazie Sula, sei sempre cortese e chiaro.
Attendo il post con le foto.
veldblue
19-05-2005, 08:59
come anticipato posto le foto del cavalletto acquistato direttamente dal mio gommista a 100 €
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_0016157.jpg
http://www.freephotoserver.com/files/immagine_0031944.jpg
Vedrò di fare qualche foto.
Come da promessa
GPS & Cartine/Supporto RAM x 26xx su K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=29246)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |