PDA

Visualizza la versione completa : Tranciato di brutto la vite della pinza freno


intruso
17-05-2005, 23:41
Stavo x finire la sostituzione delle gomme :mumum:

stringo le viti delle pinze ant. con chiave beta dinamometrica
la calibro per 40 Nm ( anche se il libretto dice 30 Nm)
l'ho sempre fatto anche su altre moto , ma stavolta trakkkkkkkkkkk
una mi rimane spezzata ,
avevo quasi finito

ora la domanda è dove trovo la vite in questione ?
dubito che il conce l'abbia a magazzino
se vado in ferramenta considerato la forma strana e il posto direi delicato
dove va stretta , che tipo di vite posso usare

iltico
18-05-2005, 00:39
mi sembra che tu abbia esagerato, non serve la chiave dinamometrica per le viti delle pinze, lo sforzo è al taglio, no alla trazione,torsione o altro. basta che non ci sia gioco e dai 1/4-1/3 di giro in più, invece è importante che non si svitino e quindi basta usare un pò di Loctite. La vite rotta la trovi c/o qualsiasi utensileria ben fornita e basta che chiedi viti ad alta resistenza tipo quelle da 8.8 kg. magari le trovi anche zincate ! Inox te le sconsiglio perchè tendono a slabbrarsi nella sede della brugola. Ciao, iltico.

intruso
18-05-2005, 00:43
il mio dubbio è , trovare una vite fatta uguale visto la base larga che sembra ci sia quasi una rondella ,
cmq mi consigli usare del blocca filetti anche per le pinza freno

paolo b
18-05-2005, 09:24
Comprala come ricambio dal conce, se non la trovi uguale.. certo che per tranciare una 8.8 da 10 ce ne vuole.. io, per sicurezza, le cambierei tutte, se le hai già sottoposte allo stesso trattamento..

andela
18-05-2005, 09:56
Concordo con Paolo b.pensa se in una pinzata violenta cedono anche le altre brugole.
Stringerle al 33 % in piu' mi sembra una pazzia.A questo punto perche' usi la dinamometrica ?

guidopiano
18-05-2005, 14:19
io vedo il lato positivo della cosa .... è meglio che ti sia spezzato ora in fase di tiraggio...pensa se ti si spezzava mentre eri in frenata

è comunque un buon consiglio cambiarle tutte !!!

mi stupisce il fatto che si è spezzata la brugola (o torx) piuttosto che cedere il filetto dove è avvitata

comunque non credo che sia stato dovuto al fatto che invece di 3 kgm hai tirato 4 kgm

ApiX
18-05-2005, 16:07
.......................lo sforzo è al taglio, no alla trazione,torsione o altro..........................chiedi viti ad alta resistenza tipo quelle da 8.8 kg.......

Non ho presente le viti in questione ma spero proprio che non lavorino a taglio!
Una vite non dovrebbe mai lavorare a taglio!
Per il resto concordo. Potresti anche chiedere viti di classe 10.0 (qualcuno ben fornito potrebbe anche avere quelle di classe 12).
Comunque eviterei di stressare le viti oltre misura con un tiraggio eccessivo.
Se poi si rompono non c'è certo da chiedersi il perchè!

Boxerforever
18-05-2005, 17:11
Secondo mè si è spezzata per via dell'ossidazione filetto pinza...il serraggio impropio a poi fatto il resto.
Cmq io le serro a 25nm. ed EVITO di mettere frenafiletti...se propio si vuol fare di ogni intervento meccanico "un caso"si segna la parte serrata con una goccia di vernice ed ogni tanto si butta un occhio per vedere se ci sono stati discostamenti dal serraggio iniziale.

intruso
18-05-2005, 22:05
segno sempre tutte le viti che della moto che si possono allentare
è una mia fissa,
ma questa è strana , non c'era ossido sulle vite a guardarla ,
con la dinamometrica in pratica non ha fatto lo scatto ha continuato avvitare ma ha ceduto senza apparente sforzo ,
avevo già tirato le altre 3 viti
questa mi è rimasta in mano , non è la prima volta che faccio
il cambio gomme su una moto
ora ho preso una normale vite 35mm 8/8 acciaio appena più lunga di 2 mm con rondella e segnata in rosso come riferimenti
a breve ordino le 4 viti nuove original
cmq ho notato che :
quando la vite inizia a stringere per dare 30nm basta farle fare
esattamente 1/4 di giro ancora e la dinamometrica non serve più

paolo b
19-05-2005, 08:45
Avrà avuto una cricca.

Motopoppi
19-05-2005, 15:22
Non ho presente le viti in questione ma spero proprio che non lavorino a taglio!
Una vite non dovrebbe mai lavorare a taglio!
Per il resto concordo. Potresti anche chiedere viti di classe 10.0 (qualcuno ben fornito potrebbe anche avere quelle di classe 12).
Comunque eviterei di stressare le viti oltre misura con un tiraggio eccessivo.
Se poi si rompono non c'è certo da chiedersi il perchè!

Le viti ad alta resistenza (classe 10.0 - 10.8 o 12.8) non si trovano facilmente e mai zincate. Al massimo brunite e quindi preda della ruggine nel giro di poco tempo.
Per rimediare esiste lo zincante spray.... le rende inataccabili o quasi dalla ruggine ed anche belline !!!

Ciao