PDA

Visualizza la versione completa : Che puzza la frizione


discus64
25-08-2010, 12:42
Ciao a tutti, premetto è la mia prima Bmw (gs 1200 std 2010), ho sempre avuto jappo e devo dire che non mi posso lamentare, vorrei però far notare alcuni piccoli difetti per sapere se sono comuni.

La valvola di scarico, se ne è già parlato ogni tanto a motore spento apre e chiude continuamente, l'ha fatto un paio di volte.

L'indicatore della benzina una volta è rimasto a zero nonostante avessi messo 10 € (forse BMW accetta solo il pieno :lol:)

Alcuni filetti scoperti vicino alle pedane stanno facendo la ruggine :rolleyes::rolleyes: a soli 4 mesi ? siamo apposto.

Nota dolente, la frizione facendola lavorare appena un pò di più del solito (in salita, carico con passeggera) si sente immediatamente puzza di ferodi.
E' normale ? sulle mie vecchie jappo non succedeva.

Dimenticavo, a soli 11.000 KM mi si è fulminata la lampadina anabbagliante, quando vado in BMW mi sentono :):)

Antoantonio62
25-08-2010, 13:14
Purtroppo non si può dire che tu sia il solo ha notare determinate pecche, l'indicatore della benzina in effetti è forse il più seccante, anche sulla mia ADV, anche se fai il pieno, dopo una curva cala già una tacca e non ti senti mai sereno sull'effettivo livello del carburante. La frizione ogni tanto se la sforzi puzza, ma poi si raffredda velocemente. Per le altre cosette (lampadine/ruggine/scarico), penso che vada un pò a caso, io non ho trovato questi problemi anche se la mia è del 2006. Lamp & Km.

windfinder
25-08-2010, 14:19
accade...ma è una moto stratosferica

GS 2010 STD

CrisGen
25-08-2010, 14:59
Nota dolente, la frizione facendola lavorare appena un pò di più del solito (in salita, carico con passeggera) si sente immediatamente puzza di ferodi.
E' normale ? sulle mie vecchie jappo non succedeva.

Dimenticavo, a soli 11.000 KM mi si è fulminata la lampadina anabbagliante, quando vado in BMW mi sentono :):)

La frizione, quando sotto sforzo, sulla GS si sente di più ceh su una jap anceh perchè è a secco e non a bagno d'olio come sulle precedenti tue moto.
E' normale sentirne un pò di più la puzza ma, come già detto, si raffredda molto velocemente.
Per le lampade sembra quasi che BMW abbia trovato il modo di ricordare di passare a fare il tagliando ogni 10.000Km anche per chi non ha il computer di bordo.
:lol::lol::lol:

macchianera59
30-08-2010, 00:12
Ma come si fa a sforzare la frizione...? Cosa vuol dire sforzare la frizione..? Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, oltrechè di un giusto ed edeguato dosaggio del gas. In centinaia di migliaia di km a due e quattro ruote non ho mai bruciato o surriscaldato una frizione.....

ankorags
30-08-2010, 00:43
Ma come si fa a sforzare la frizione...? Cosa vuol dire sforzare la frizione..? Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, oltrechè di un giusto ed edeguato dosaggio del gas. In centinaia di migliaia di km a due e quattro ruote non ho mai bruciato o surriscaldato una frizione.....
Secondo il tuo ragionamento io ed altre decine di utenti non si saprebbe guidare una moto e siamo tutti rimbischeriti?

La frizione puzza eccome se puzza, probabilmente non ti sei mai ritrovato in situazioni al limite dove lo sforzo per mettersi in marcia è talmente alto che la frizione si surriscalda e puzza, cmq sia l'importante è venirne fuori e il resto son discorsi... come sempre.

umberto58
30-08-2010, 00:52
macchianera il buon tacer non fu mai scritto

Jungle
30-08-2010, 08:54
nessun problema di puzza frizione.
in conpenso l'anabbagliante si è bruciato anche a me in prossimità dei 10K km.
guarda caso....
addirittura avevo notato che all'interno del faro si formava della condensa di umidità.
appena l'ho fatto notare al conce,al tagliando mi hanno sostituito tutto il blocco faro (agggratiss ovviamente).;)

CrisGen
30-08-2010, 11:03
Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia, oltrechè di un giusto ed edeguato dosaggio del gas.

Visto che tu sai guidare potresti essere così gentile da consigliarmi il giusto rapporto di marcia per partenza in pendenza con passeggero e moto carica, magari incolonnato nel traffico che scorre lentamente?:confused:

un ex tk
30-08-2010, 11:19
in determinate condizioni la frizione sforza a prescindere dal manico.

certo non da soli, in discesa e senza traffico...;)

E' a secco, ci fa e torna normale....

Sv650s
30-08-2010, 13:46
accade...ma è una moto stratosferica

In una moto stratosferica è giusto pretendere difetti stratosferici! :lol:

macchianera59
31-08-2010, 15:16
Umberto58......hai ragione sul "buon tacer non fu mai scritto".....Sei infatti liberissimo di tacere. Per CrisGen e Ankorags...non siate così suscettibili , non è irritandosi che si cambiano i fatti...e io una frizione non la ho mai bruciata o surriscaldata. Quanto poi al non essermi mai trovato in certe condizioni meteo,di luogo o di traffico...beh..grazie per avermi fatto sorridere.....

discus64
31-08-2010, 17:14
Secondo me ,significa solo una cosa....non saper guidare !! Ogni pendenza, ogni carico o peso necessita solo di un giusto rapporto di marcia,

Cavolo scusa!! pensa, sono arrivato a 46 anni e almeno una decina di moto e in salita carico sono sempre partito in prima marcia :mad::mad:
Forse dovevo partire in sesta ?

CrisGen
31-08-2010, 18:54
Per CrisGen e Ankorags...non siate così suscettibili , non è irritandosi che si cambiano i fatti...beh..grazie per avermi fatto sorridere.....

Figurati se mi posso irritare solo per l'ennesimo fenomeno che entra nel forum e incensa altre 20000 persone sul come si guida una moto.
Di certo non si finisce mai di imparare e per questo spero quanto prima di essere in grado di prendere lezioni di guida da te, anzi facciamo un bel gruppo e tu ci insegnerai i rudimenti per una corretta partenza in salita.:mad:

A chiosa di ciò possiamo solo dirti di essere estremamente felici di essere qui per la gioia e il sorriso del primo che passa:lol:

Giusto per curiosità possiamo sapere che moto hai?:-p

umberto58
31-08-2010, 19:08
se ogni tanto non arrivasse qualche fenomeno che gusto ci sarebbe?:butthead:

CrisGen
31-08-2010, 19:20
se ogni tanto non arrivasse qualche fenomeno che gusto ci sarebbe?:butthead:
;)

Quindi?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Evviva ai fenomeni:D

discus64
31-08-2010, 20:00
Ma no dai si è solo sbagliato forum.
Ehi fenomeno delle partenze, questo non è il sito della Scania noi le ridotte non le abbiamo :lol::lol::lol:

Merlino
31-08-2010, 20:12
Ho sentito un Gong?

Non state a litigare su una frizione, come macchianera non ne ho mai bruciate, partito carico o con pendenze irte, ma non ho mai sentito puzza di frizione.

Con questo non voglio insegnare a guidare a nessuno io sono un fermone, ma magari quando si è abituati a guidare o usare la moto in un certo modo, si rimane sorpreso che vi siano altre possibilità

Un consiglio che ho sempre seguito era verificare il gioco della frizione che deve sempre esserci, magari non controllarlo e con le vibrazioni e sotto tiraggio a volte si chiude, questo comporta che la frizione non stacchi del tutto, ed alla lunga può causare quell'odore di bruciato, anche nelle partenze particolari.

Pacifico
31-08-2010, 20:37
....

Nota dolente, la frizione facendola lavorare appena un pò di più del solito (in salita, carico con passeggera) si sente immediatamente puzza di ferodi.
E' normale ? .....

:confused:


Dipende... è normale per le mezze pippette.... cioè... se in partenza, in salita (100%), in due e carico di valigie tieni premuta la frizione fino a quando non raggiungi una velocità tale da riuscire a mantenere una certa stabilità, quindi intorno al 1° km... sicuramente si sente la puzza... anche utilizzando la prima marcia...

Se invece, lasci la frizione dopo pochi secondi.... diciamo tre o quattro... forse la puzza non la sentirai.. forse...

PS: mi serviva questo post per la coppa QDE al miglior 3ad della settimana.. :D

discus64
31-08-2010, 20:38
Giusto per curiosità possiamo sapere che moto hai?:-p


Piaggio Mp3 :pottytra:

CrisGen
31-08-2010, 20:42
Non state a litigare su una frizione, come macchianera non ne ho mai bruciate, partito carico o con pendenze irte, ma non ho mai sentito puzza di frizione.


Anch'io non ho mai bruciato una frizione, nemmeno in condizioni molto gravose, sia per diletto che per lavoro ma non per questo entro in un forum e dico a tutti che non sanno guidare, non fosse altro che per una forma di sano rispetto nei confronti di tutti gli altri frequentatori e di chi mi offre ospitalità sul forum;)

Ovvio che per percularsi nessun problema sul Phyton visto ceh ci si entra proprio per quello:lol:

Condordo con te Merlino e ci mancherebbe pure, sul fatto che una frizione non settata a puntino può far nascere qualche problemino, così come un problema di natura strutturale, visto che a me la cambieranno in garanzia dopo 18.000Km.

Spero inoltre che converrai con me che la stragrande maggioranza di persone che esordiscono su un GS non hanno mai avuto a che fare con una frizione a secco e, complice la mole della petroliera, può capitare di sentire un pochino di puzza (in condizioni gravose) specialmente agli inizi, visto che ci si deve fare un pò la mano fino a quando ogni cattivo odore sarà scacciato;)

boscaiola
31-08-2010, 20:43
:confused:


Se invece, lasci la frizione dopo pochi secondi.... diciamo tre o quattro... forse la puzza non la sentirai.. forse...

Ne devo dedurre che la tua scia maleodorante alle partenze in salita non sia causata dalla frizione?
Buona a sapersi.

Pacifico
31-08-2010, 20:47
Quando riparto sullo stelvio i crauti mi fanno uno strano effetto...
Però, ora che lo sai.... scansati... :)

discus64
31-08-2010, 20:54
:confused:


è normale per le mezze pippette:D

Che simpaticone !!!

Pacifico
31-08-2010, 21:03
Senti maaaaaaa..... quando vai dal conce per la lampadina fulminata, gli sottoscrivi una protesta sulla qualità della lampadina?.... La vuoi risarcita in garanzia? In che senso " Mi Sentono!" ??????... Cantare?

discus64
31-08-2010, 21:10
Senti maaaaaaa..... quando vai dal conce per la lampadina fulminata, gli sottoscrivi una protesta sulla qualità della lampadina?.... La vuoi risarcita in garanzia? In che senso " Mi Sentono!" ??????... Cantare?

Veramente era una battuta
La Multistrada e il V4 le usi ogni tanto o le porti solo al bar per fare lo sborone

SKITO
31-08-2010, 21:18
ohhhhhh !!!!!! finalmente uno che ne capisce :D:smilebox::D:smilebox::D:arrow::mad::rolleyes::) :lol::-o

Merlino
31-08-2010, 21:20
persone che esordiscono su un GS non hanno mai avuto a che fare con una frizione a secco e, complice la mole della petroliera, può capitare di sentire un pochino di puzza (in condizioni gravose) specialmente agli inizi, visto che ci si deve fare un pò la mano fino a quando ogni cattivo odore sarà scacciato;)

Infatti venendo da frizioni in bagno d'olio ricordo come era secca nel rilascio, ma forse proprio perchè ho accettato sin da subito questo difetto, non ho magari cercato la "morbidezza" modulando la frizione.:confused:

E' solo un mio personale pensiero, ma mi ci hai fatto pensare da quando son passato dal cx650 al k75. ;)

Pacifico
31-08-2010, 21:21
Veramente era una battuta
La Multistrada e il V4 le usi ogni tanto o le porti solo al bar per fare lo sborone

Al bar sotto casa... :cool:

Senti maaaaaaaaa.... la puzza la senti quando parti in salita soltanto oppure anche quando parti in discesa? :lol:

Pacifico
31-08-2010, 21:26
.....:
E' solo un mio personale pensiero, ma mi ci hai fatto pensare da quando son passato dal cx650 al k75. ;)

C'è un kit, lo vende la racing engineering solutions, che trasforma la frizione a secco del GS a bagno d'olio, compreso il sistema antisaltellamento. Vi avviso, costicchia non poco, roba da palati fini..

Non sentirete puzza neanche se tenete la frizione a metà per partire stracarichi..

Merlino
31-08-2010, 21:32
Pacio pensa alla frizione della tua multistrada che di rumori di scampanellio almeno noi non sentiamo...:lol:

discus64
31-08-2010, 21:43
Pacio pensa alla frizione della tua multistrada che di rumori di scampanellio almeno noi non sentiamo...:lol:

Ma che scherzi!! quello è "il bello" delle Ducati :):)

discus64
31-08-2010, 21:51
Io sento puzza di moderatore che fra un pò ci castiga :(:(

CrisGen
31-08-2010, 22:37
Io sento puzza di moderatore che fra un pò ci castiga :(:(

Tranquillo...è tutto ok.
Mi permetto di dirtelo visto che è qualche anno che frequento QDE e presto ci farai l'abitudine anche tu.
Pacifico, Merlino, Boscaiola, Skito, Stuka...etc etc son persone stupende:!: (forse lo dico perchè non le ho mai conosciute di persona :lol:) ed è nello spirito del forum e delle sue colonne portanti prendersi in giro e per il :butthead:
Ovviamente ci si và a nozze con i nuovi arrivati che sanno che è lo scotto da pagare all'inizio, poi con il tempo....è pure peggio:lol:
Simpaticamente ed educatamente ci si può permettere quasi tutto poi, al primo giro, paghi da bere.
Se vuoi farti un'idea concreta passa un pò di tempo al Phyton;)

L'unico rimpianto che ho è non riuscire mai a trovare il tempo (lavoro e famiglia) per incontrarli in qualche loro passeggiata o raduno ma giuro, prima della senilità e demenzialità totale, che troverò il modo di pagargli da bere....

...stì ca***:lol:

CrisGen
31-08-2010, 22:39
la puzza la senti quando parti in salita soltanto oppure anche quando parti in discesa? :lol:

La puzza in discesa è soltanto la suola dei mocassini che striscia sull'asfalto:lol::lol::lol:

CrisGen
31-08-2010, 22:44
Infatti venendo da frizioni in bagno d'olio ricordo come era secca nel rilascio, ma forse proprio perchè ho accettato sin da subito questo difetto, non ho magari cercato la "morbidezza" modulando la frizione.:confused:

E' solo un mio personale pensiero, ma mi ci hai fatto pensare da quando son passato dal cx650 al k75. ;)

32 anni in moto di cui 30 su moto con frizione a bagno d'olio e stessa tua "sensazione" alla mia prima partenza con l'ADV;)

boscaiola
31-08-2010, 22:45
ma giuro, prima della senilità e demenzialità totale, che troverò il modo di pagargli da bere....

...stì ca***:lol:

Segnata!

Visto che sei qui la demenza sicuramente non ti manca, ergo datti una mossa

CrisGen
31-08-2010, 22:52
Segnata!

Visto che sei qui la demenza sicuramente non ti manca, ergo datti una mossa

Visto che per la senilità manca poco mi sa che me la devo dà per davvero sta mossa:lol:

discus64
01-09-2010, 08:43
:


Ahh ma allora mi prendevate in giro !!
Vi invito tutti al bar di Pacifico ad ammirare la sua Multi e vi offro una birra:):)
Così ci fa vedere come si usa la leva sx:lol::lol:

Pacifico
01-09-2010, 08:52
Mi dispiace deluderti... ma io non uso la leva della frizione...

Comunque... non scherzavo quando dicevo che se senti puzza alla frizione quando parti sbagli a partire... sicuramente anche con le jap frizionavi un casino senza sentire puzza, e la frizione ringraziava...

Ma che jap avevi prima? R1? GSX R? Burgman ?

discus64
01-09-2010, 09:16
Ma che jap avevi prima? R1? GSX R? Burgman ?

Yamaha X-City 125 :):(:confused::eek::mad::rolleyes::lol::cool::arro w:

Deleted user
01-09-2010, 09:24
ok....
per chiacchere , sberleffi, nuovi amori e baci sulla bocca abbiamo il Monty

potete trasferirvi li e continuare la vostra storia!

ps: Paci sono molto deluso da te ; mi avevi giurato eterno amore!