Visualizza la versione completa : Montaggio Interfono su Schubert C2
Acanturide
24-08-2010, 10:38
Ciao a tutti, ieri ho acquistato due caschi modulari Schuberth C2.
Ora vorrei installare un interfono bluetooth per me e la mia zavorrina.
Lasciando perdere l'originale Schuberth che mi costa più di un singolo casco, dopo aver letto diversi topic e confrontato le immagini, sarei orientato per il Cellular Line F4 Stereo o in seconda battuta il Midland BT2.
Un negoziante mi ha sconsigliato questi modelli (e cmq. anche il Cardo) xchè dice difficili da montare sullo Schuberth, chiaramente mi consigliava quello dedicato della casa madre, oppure un'altra marca non da me conosciuta, mooolto meno cara di quelli su cui ero orientato.
A questo punto mi chiedo come mai il suo universale di marca inferiore è facilissimo da montare su questi caschi e i due da me citati no....mi pare impossibile!
Cmq. vorrei a questo punto sapere da chi ha montato il Cellular o il Midland sul C2 se ha effettivamente riscontrato gravi problemi nell'installazione o son tutte balle!!!
Grazie raga!
ti posso dire la mia esperienza con un J1; non so se gli altri modelli Schubert hanno il medesimo problema.
Non hanno ricavato spazio per alloggiare gli altoparlantini, a differenza dei bmw systen 4 e 5.
I nuovi altoparlanti Cellular Line F3/ F4 sono spessi circa 5 mm ed interferiscono con le orecchie. Poi ci si abitua e non fa più tanto male.
Acanturide
26-08-2010, 10:37
a me dicevano che si puo smontare parte del casco e inserire lateralmente tutto sotto....per quello volevo delucidazioni....
ho scelto questo casco, o meglio questa marca, dopo avere letto e riletto nel forum come uno tra i più gettonati....possibile che nessuno vi abbia installato l'interfono????
daiiiii
Ciao, io avevo, anzi ho il C2 ora mandato in pensione e sostituito con il Sistem 6 ...
Comunque sul mio C2 ho installato prima il Midland BT1 poi il BT2.
Si possono installare, l'unica cosa è che devi utilizzare il modulo adesivo perchè quello ad incastro non riesci a metterlo, poi i fili riesci tranquillamente a farli passare ed allogiare sia il microfono che gli auricolari, c'è abbastanza spazio nel casco...
Con il BT2 mi trovo benissimo (utilizzato anche attualmente sul Sistem 6), funziona bene e come tutti sanno ha una ottima assistenza post vendita.
ti posso dire la mia esperienza con un J1; non so se gli altri modelli Schubert hanno il medesimo problema.
Non hanno ricavato spazio per alloggiare gli altoparlantini, a differenza dei bmw systen 4 e 5.
nel C1 e nel J1 ho montato gli altoparlanti del kit BMW con il cavo (KLT con VOICE) senza problemi perchè gli alloggi ci sono, basta staccare la retina nera dei guanciali ed infilarceli. (lo spazio lo senti con le dita)
nel mio J1 non c'é nessuna retina e niente di apparentemente staccabile o sfilabile in zona guanciali.
robertag
26-08-2010, 23:40
anch'io ho appena pensionato due C2 su cui avevo montato i cellular-line... con un pò di pazienza si possono montare con un buon risultato togliendo il "guanciotto" dx o sx, a seconda dove vuoi posizionare la centralina. confermo inoltre, come ricordato da Zeuss, che è d'obbligo l'uso del biadesivo...
per togliere i "guanciotti" devi sganciare prima i bottoni automatici che li uniscono al "colletto" poi svitare le due viti torx che sono ai lati della visiera dopo aver tolto anche quest'ultima... spero di essere stato sufficentemente chiaro! sotto il "guanciotto" troverai l'alloggiamento per altoparlante e astina.
i dispositivi, ora, li ho passati da pochi giorni sui C3 appena acquistati altrimenti ti avrei postato volentieri qualche foto... sorry
al limite, se non ti è chiaro il tutto, ti posso postare la sequenza di smontaggio delle suddette parti... i C2, incidentati, li ho ancora.
willy999
26-08-2010, 23:52
F3 montati su Schuberth C2.
Visto che invece, a me il contatto con gli auricolari dell'F3 provocavano dolori insopportabili, ho eliminato (in un momento di incazzatura :mad:) la parte di plastica rigida che ricopre gli auricolari quadagnando qualche prezioso mm. Certo l'operazione non è delle più piacevoli visto che devi quasi distruggerli ( il mio è il modello con il braccetto flessibile ed ho dovuto costruirgli un supporto più sottile con un sottile foglio di plastica rigida) ma meglio modificare gli auricolari che il casco. Resta il fatto che è assurdo che questi caschi non siano costruiti con una predisposizione per gli interfono universali! ciao ;)
Acanturide
27-08-2010, 00:20
Grazie ragazzi proprio le info e conferme che volevo. A questo punto se nn trovo delle offerte metto in cantiere l'acquisto dei cellular alla faccia del negoziante che mi disse che era impossibile montarli su questo casco...
In ogni caso anche io avevo pensato all'uso dell'adesivo il problema era il passaggio di tutto il resto, ma ora si che si può fare....
Robertag per lo smontaggio dei gusci dei guanciotti.... Li sto guardando.... Ok per le rompiballe di viti torc ma l'altro che e' a testa piatta e' solo a pressione? Certo una sequenza di smontaggio sarebbe favolosa....
Ciao a grazie
willy999
27-08-2010, 08:15
Se può essere utile, QUI (http://picasaweb.google.com/parolindenis/InterphoneCellularLineSuCascoSchuberthC2#) una sequenza fotografica trovata in rete. ciao ;)
Chiarissimo: non avevo percepito la necessità di smontare il blocco esterno dove ci sono i meccanismi di aggancio e sgancio dell'archetto. Mah, ci provo.
robertag
27-08-2010, 09:39
Grazie ragazzi ...
...Robertag per lo smontaggio dei gusci dei guanciotti.... Li sto guardando.... Ok per le rompiballe di viti torc ma l'altro che e' a testa piatta e' solo a pressione? Certo una sequenza di smontaggio sarebbe favolosa....
Ciao a grazie
O.K. in giornata vedo di postarti qualche foto...;)
robertag
27-08-2010, 19:52
facendo mente locale devo precisare che i miei due C2 sono del 2001, quindi non sò se saranno, per quanto concerne la parti da smontare, uguali a quelli nuovi. comunque ecco alcune foto, che forse potranno darti una mano.
la sequenza parte dal basso dfell'album e verso dx e così via:
http://img839.imageshack.us/g/smontcasc015.jpg/
un'altra cosa che volevo precisare è che, anche se con un pò più di fatica, l'operazione di montaggio degli interfono cellular si riesce a farla anche senza smontare i guanciotti inserendo il tutto dal foro del cinturino avendo cura di sollevare il tessuto, attaccato da una strscia di velcro, nella parte bassa del guanciotto stesso...
in tutti i casi sotto al tessuto, all'altezza della posizione delle orecchie, troverai una zona cava capace di ospitare altoparlante (dovrai se non già presente mettere un pò di velcro al suo interno per fissare l'altoparlante-astina) con annessa astina-microfono, la quale farai uscire dal foro del cinturinno...( questo particolare si vede bene nelle foto postate da willy999)
infine per quanto riguarda la vite più grossa a testa piatta vicina al fissaggio visiera (l'ho messa anche nelle foto, per capirci), non c'è bisogno di rimuoverla; fà parte del fissaggio visiera...
ti rammento ancora che mi stò basando su i miei caschi che sono del 2001!... quindi in tutti i casi agisci con cautela per non fare danni.
ah! un'ultima cosa; se nel malaugurato caso ti si scolli del tessuto di imbottitura dal polistirolo dei guanciotti puoi rimediare efficacemente con del comune nastro biadesivo: non usare colle perchè potrebbero letteralmente sciogliere il polistirolo!
buon lavoro!!!;)
lo smontaggio del guanciale sinistro del J1 é un lavoro insensato. Quello che si potrebbe levare é un blocco enorme al quale é pure fissata la cinghia di chiusura. Non c'é nulla si sollevabile per arrivare sotto il tessuto. Adesso devo penare per riagganciare la molla del meccanismo si sfilo dell'archetto.
O stiamo parlando di due serie diverse di J1 o proprio non c'entra nulla.
Smontare un casco non é mai un'operazione sana.
robertag
29-08-2010, 10:49
@Enzifi...
ma guarda che stiamo parlando del C2, ed anche le sequenze fotografiche sono relative a questo tipo di casco....;)
questo era evidente. Ma anche sulla sequenza fotografica poi gli altoparlanti rimangono attaccati esternamente e non sotto, come interessava a me.
In ogni caso, scoperto il sistema per riattaccare le molle, sono riuscito ad ottenere un risultato più che apprezzabile.
Adesso il microfono passa tra il guscio di plastica (con opportuno smusso fatto con lima tonda) ed il guanciale. Esiste un pertugio all'interno del guanciale dove con molta attenzione si può far passare il microfono; prima però togliere il paravento.
Sempre meglio di niente. Insomma, si può fare anche sul J1
robertag
29-08-2010, 18:00
sono contento che comunque hai risolto...
non so se ho capito bene, in tutti i casi io, gli altoparlanti, li avevo posizionati tra polistirolo i tessuto del guanciale. sul C2 era (è?) presente un' apposita cava per accoglierli...;)
Omega_Lex
06-06-2012, 16:49
ho appena preso un src per il C2
al contrario del c3, qui il montaggio è un vero casino
possibile che nei libretti di istruzioni non sia previsto una procedura di montaggio passo passo?
dai tedeschi questo non me lo aspettavo:(
Massimo Moscatello
18-02-2014, 15:29
Scusate, devo montare il mio interfono sul c2..avrei bisogno di una guida....mi aiutate per favore??? Nonn riesco a smontare l'imbottitura!!!!
Grazie
robertag
18-02-2014, 16:49
hai messaggio privato... quello che posso dirti, però, è praticamente già scritto qui...
stasera se recupero le foto te le posto; vedo che il collegamento sopra non funziona più...
Massimo Moscatello
18-02-2014, 18:35
👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Massimo ti ho inviato un messaggio
Zeuss with iPhone 5
using Topa-talk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |