Entra

Visualizza la versione completa : Pulizia residui gomma


Rephab
23-08-2010, 15:35
Ok, non ho trovato nulla in merito, quindi se ve ne uscite con qualche link farò mea culpa! :confused:

Sono tornato da qualche giorno dal viaggio a Capo Nord ed ho dato al mezzo una meritata lavata.
Mi sono però accorto che le strade scandinave hanno letteralmente mangiato la gomma! Io pensavo fosse stata colpa del tratto "veloce" europeo e delle temperature abbastanza alte ed invece hanno mangiato di più quelle strade, anche se a velocità ridotte... forse colpa di quella sorta di "raschiatura" presente sull'asfalto... boh.
Sta di fatto che ho parte del posteriore della moto (cardano, telaio, telaietto alu, ecc.) pieno di residui di gomma che non vengono via con un semplice lavaggio.

Come consigliate di procedere per rimuoverli?
Io avevo pensato al petrolio bianco, ma così... senza sapere nè perchè, nè come mai... :lol:
Grazie!

nestor97
23-08-2010, 15:55
....WD40 e tanta pazienza.....;)

apollok
23-08-2010, 16:31
diesel e olio di gomito

emagagge
23-08-2010, 16:36
Wd40!!!!!!!

guidopiano
23-08-2010, 16:41
mi ha incuriosito quello che hai scritto tanto da domandarti .... ma sei sicuro che è gomma quella che trovi appiccicata ?? così tanto da non venir via facilmente ..... per me è altro

comunque il WD40 è ok , ma anche il kerosene ( se lo trovi ) è meno aggressivo della benzina e meno unto del gasolio

Rephab
23-08-2010, 17:33
ma sei sicuro che è gomma quella che trovi appiccicata ?? così tanto da non venir via facilmente .....

Si, ne sono certo.
Per "non venire via facilmente" intendo che non se ne va con una lavata con il sapone, nè con uno sgrassatore.

Thx per le info!

Davide84
23-08-2010, 17:36
diesel e olio di gomito

Quoto.......

barthy
23-08-2010, 17:41
wd40.........

Gian Carlo
23-08-2010, 17:52
prova ad inumidire con petrolio o gasolio, si scioglie senza danneggiare nulla, poi una bella lavata
:)

nautilus
24-08-2010, 08:04
per me non è gomma , ma catrame dell'asfalto.....

Romeo
24-08-2010, 19:15
...un consiglio....prova con una di quelle cere liquide (come arexons shado) a me con catrame sul compensatore e sul silenziatore in acciaio funziona....
..devi bagnare per bene uno straccio morbido e poi strofinare la parte sporca....

ffrabo
24-08-2010, 19:18
io gli schizzi di catrame li tolgo con il WD40

camelsurfer
24-08-2010, 20:47
È catramae e il petrolio bianco che volevi usare è perfetto.

Rephab
24-08-2010, 22:33
per me non è gomma , ma catrame dell'asfalto.....

Molto probabilmente tu e chi ha scritto di seguito avete ragione...
Ero stato fuorviato dal fatto che alcuni "puntini" sono morbidi, ma pensadoci mi sono ricordato di un lungo tratto di strada che stavano asfaltando e di tutte le pietruzze che venivano alzate dalle macchine davanti a me.

Vado di petrolio bianco!
Almeno conosco bene come si comporta sulle varie superfici! :)

Grazie a tutti!

guidopiano
25-08-2010, 07:26
io
mi ha incuriosito quello che hai scritto tanto da domandarti .... ma sei sicuro che è gomma quella che trovi appiccicata ?? così tanto da non venir via facilmente ..... per me è altro


tu
Si, ne sono certo.
Per "non venire via facilmente" intendo che non se ne va con una lavata con il sapone, nè con uno sgrassatore.


infatti per altro intendevo proprio catrame

ahahahaha adesso per penitenza fai 50 flessioni :lol::lol::lol:

frenco
25-08-2010, 08:04
il prodotto numero uno è il finish line citrus degreaser, nei negozi di bici

juan galvez
27-08-2010, 00:40
evita il gasolio.
danneggia le componenti in gomma e plastica.

buono il WD40 o altri detergenti per catrame.

il kerosene/petrolio bianco (stessa cosa) più di tanto non fa.