Entra

Visualizza la versione completa : filtro aria k & n


andreaalbertin
23-08-2010, 14:15
ho accattato su e bay il filtro aria :-p ....il montaggio e' difficoltoso ? so che si tratta di domanda da pivello ma non l' ho mai fatto e vorrei avere qualche dritta...
ciao e grazie

dario ufo
23-08-2010, 14:19
e' una cavolata...
4 viti viene via coperchio f.aria da sotto sella e voilla'!!fatto...
:-)

rasù
23-08-2010, 14:21
ciao, ne so poco dei filtri k&N per i boxer ma dovrebbe essere un semplice smonta e rimonta. ricorda di ungere bene il filtro sennò è come non averlo. ora ne approfitto per salutarti, il leo va benone.....

andreaalbertin
23-08-2010, 14:21
da dove intrevengo... tolgo la sella , e subito sotto il coperchio filtro ??

andreaalbertin
23-08-2010, 14:23
ciao rasu !! bene mi fa piacere il vecchio leo e' una roccia !! un vero animale da traffico
lampeggi!!!
senti ... ma con che si unge sto filtro..... :lol:

rasù
23-08-2010, 14:26
http://www.knfilters.com/clningacc.htm

andreaalbertin
23-08-2010, 14:29
quindi devo accattare anche l'olio....

Boxerfabio
23-08-2010, 15:23
se lo prendi nuovo il filtro è gia oliato correttamente dalla casa produttrice!!!!!!!!e infatto sarà dentro ad un sacchetto chiuso e noterai che il sacchetto internamente sarà unto di olio rosa..

andreaalbertin
23-08-2010, 15:33
ok il filtro e' nuovo quindi .... poi mi sbattero' a cercare il materiale per la manutenzione ..:cool:

Congre83
24-08-2010, 19:58
Mi intrometto...Ho un 1200 tutto originale. In termini di prestazioni/consumi vale la pena montare il filtro e basta?

chiè
24-08-2010, 20:27
scusate se rovino questo clima festoso!
ma se metti solo il filtro kn la moto può solo che andar peggio, in quanto è già di carburazione magra! bisognerebbe montare anche centralina aggiuntiva e scarico completo x avere qualche miglioramento, ma il prezzo sale parecchio e non è che ne valga molto la pena...
scusate l'ot

CrisGen
24-08-2010, 20:49
Quoto l'intervento di Chiè, normalmente la sostituzione di un filtro dell'aria originale per uno ad alte prestazioni è solo un pezzo di un mosaico più complesso fatto da scarichi e centralina.
La ciliegina finale è poi trovare qualcuno in grado di accordare tutto.
I filtri ad alte prestazioni sono più aperti di quelli di serie, va da se che rendi la carburazione ancora più magra di quanto non lo sia già di suo.
Io fossi in te mi terrei l'originale
IMHO

Endorfina
24-08-2010, 20:56
io ce l'ho monato con scarico aperto e centralina normale
all'inizio andava male poi si è messo a posto da solo dopo qualche reset della centralina,
quest'anno mi è venuta la pessima idea di lavarlo e oliarlo con gli appositi prodotti e siamo punto e a capo non va più come prima

tirandoci si sente che il motore respira meglio e sale prima di giri ma ai bassi strappa e scoppietta
son tentato di rimetterci il suo normale

GASSE
24-08-2010, 21:03
E' sotto la sella,le viti sono 2 per oliare basta che ungi anche con olio motore(poco) i bordi e smonti e rimonti.
NON è da oliare come quelli in spugna per off,altrimenti ogni poco ti trovi un ammasso di mota,ammeno che non vai per sabbia e lo pulisci tutti i giorni !!!

GASSE
24-08-2010, 21:09
io ce l'ho monato con scarico aperto e centralina normale
all'inizio andava male poi ......... non va più come prima

tirandoci si sente che il motore respira meglio e sale prima di giri ma ai bassi strappa e scoppietta
son tentato di rimetterci il suo normale

il filtro ha più passaggio di aria,e ci vuole l'eprom apposita che ingrassa la carburazione,altrimenti fà quello che dici tu,ed il fatto che dopo andava meglio altro non è che sporcandosi è man mano sempre più simile all'originale rientrando nei canoni di carburazione standard,lo scarico aperto accentua ancora più questo bisogno

Il motore elabora aria con carburante e poi scarica il frutto,se aumenti aria e possibilità di scaricare devi aumentare anche il carburante altrimenti la proporzione non proporziona,,,,,CHIARO?????????

chiè
24-08-2010, 21:13
ho pensato la medesima cosa di gasse! è proprio così!

Rephab
24-08-2010, 22:40
Non ho avuto esperienza diretta sul GS con filtro aria, scarico, ecc. ma sul GSX-R che avevo si.

Avevo messo su filtro K&N, scarico completo Akrapovic Evolution full titanio (non volevo venderla solo per quello! :lol:) ed infine Power Commander III.
All'inizio installai solo il K&N e devo dire che ad alcuni regimi la situazione era peggiorata.
Comprai scarico e centralina sulla quale installai la mappatura generica che la casa dava per quella combinazione di moto/scarico/filtro: saliva bene, ma aveva alcuni buchi sui 3000 e sugli 8000 che la rendevano inguidabile in città e fastidiosa quando dovevi farla salire dai bassi con una marcia alta.

Soluzione?
Portata in un centro Dynojet e fatta carburazione ad hoc su banco!
Una bestia irriconoscibile! :lol::lol::lol::lol:

Conclusione?
Troppi soldi devi spendere per farla andare davvero bene!
Ne vale la pena?

Principedileah
25-08-2010, 12:18
io come detto in altre discussioni montato filtro bmc e scarico completo remus...non ho toccato centralina ecc...sono estremamente soddisfatto!!!!!un'altra moto!!

Endorfina
25-08-2010, 12:45
chiarissimo Gasse! è esattamente come dici tu!, ma è altrettanto vero quello che dice Rephab, alla fine per far bene queste modifiche devi portare la moto in un banco e aggiustare la carburazione ecc..

dalla spesa di un filtro si finisce...

chiè
25-08-2010, 13:49
appunto..!! ne so qualcosa!!

andreaalbertin
25-08-2010, 14:25
pensavo a una eprom..... ma per ora niente Y ...... solo scarico remus.... la mucca con 80000 km non vorrei tirarle troppo il collo e invecie di migliorarla farla diventare inguidabile.... :confused:

Alting
25-08-2010, 15:11
Caro vicino Andrea, prendila solo come un'opinione in più.
Poco fa scrissi un post dove mi lagnavo con me stesso sull'aver messo su un sacco di accrocchi che poi in caso di vendita mi sarebbero stati valutati quasi zero se lasciati montati o costati tempo per smontarli e per venderli alla metà se va bene.
Della lista salvavo solo il 20% come utilità ma forse sono stato ottimista.
Nell'80% c'è il filtro k&n (ancora su) e lo scarico (già venduto).

Non ho montato gli ammortizzatori aftermarket, guarda caso una delle poche cose assieme agli scarichi che se di marca nota rivendi non male, li sto ordinando adesso.

Tutto questo imho, visto che si va ad ondate irrazionali, prima riempi la moto e poi rinneghi te stesso.

andreaalbertin
25-08-2010, 15:20
in effetti di accrocchi ne ho messi su ..... pero' quant'e' bella accrocchiata.... :eek:
per me e' motivo di soddisfazione tassello dopo tassello vederla crescere come la voglio.... se discutiamo sull'utilita' reale di tali " anghessi " non c'e' dubbio che gli unici a fare affari sono touratech , wunderlich , twalcomm ecc ecc ;)

Berghemrrader
25-08-2010, 17:18
Anche io alla fine (dietro consiglio del mecca) ho rimesso il filtro aria originale sulla ADV1150GS. Con il K&N la moto aveva un soud appena più "aggressivo" ma scoppiettava in rilascio e qualche volta mi si é pure spenta alle bassissime andature con frizione tirata.
Ricordo che sulla GS1150 standard non avevo questi problemi (ed anche in quella avevo uno scarico aftermarket) ed il filtro era identico.

bemat
25-08-2010, 19:43
a mio modesto parere se monti un filtro k&n/bmc stradale è perfettamente come l'originale a parte il fatto che puoi lavarlo. Ora non so come è fatto quello del GS perchè ancora non l'ho mai smontato ma è a spugna o a pannello in tessuto? Perchè se è a spugna ok, oliare leggermente (olio motore è ok) ma se è a tessuto non si olia ;)

Se poi stiamo parlando di filtri RACE (li faranno per i GS poi?) allora mi accodo a chi dice che la centralina è "buona cosa" per farla andare al meglio

Endorfina
25-08-2010, 21:24
la K&N prevede il lavaggio dopo 50000km in strade normali e 20000 in strade polverose, io l'ho lavato a 18000 in strade miste e era meglio se non lo facevo, tra l'altro era pulito e il liquido apposta era abbastanza pulito dopo il lavaggio

a questo punto mi chiedo ma lo sporco dove è finito? ma filtrano sti filtri o fanno passare tutto?

GASSE
25-08-2010, 21:32
è in tessuto anche se tondo e non a pannello,ma comunque la permeabilita diversa dall'originale!!!

GASSE
25-08-2010, 21:34
a questo punto mi chiedo ma lo sporco dove è finito? ma filtrano sti filtri o fanno passare tutto?

forse ti è uscito qualche zero di troppo:lol::lol::lol::lol:
io lo soffio (a modo,non a sfondarlo) ai 5k e lo lavo ai 10k e quando lo lavo di mer...... ne esce e tanta!!!

bemat
25-08-2010, 22:52
la K&N prevede il lavaggio dopo 50000km in strade normali e 20000 in strade polverose, io l'ho lavato a 18000 in strade miste e era meglio se non lo facevo, tra l'altro era pulito e il liquido apposta era abbastanza pulito dopo il lavaggio

a questo punto mi chiedo ma lo sporco dove è finito? ma filtrano sti filtri o fanno passare tutto?

io sinceramente ALMENO ogni 10.000km lo pulirei (ma proprio a stare larghi). Quando è il momento di regolare le valvole cambiare olio e filtri ci metti 5 minuti di orologio in più ;)
Poi sono abituato con la moto da pista a pulirlo ad ogni uscita (quindi circa 200/300km) quindi non è sto gran problema pulirlo ogni 10k, quasi me lo scordo :lol:

bemat
25-08-2010, 22:54
forse ti è uscito qualche zero di troppo:lol::lol::lol::lol:
io lo soffio (a modo,non a sfondarlo) ai 5k e lo lavo ai 10k e quando lo lavo di mer...... ne esce e tanta!!!

no probabilmente è giusto, ho letto di chilometraggi su alcune istruzioni dei filtri da far rabbrividire se hai un po' di "amore meccanico" :(

andreaalbertin
26-08-2010, 13:24
ho trovato una eprom a 59 euri su e bay....ma poi per l'installazione che se deve fa???

CrisGen
26-08-2010, 14:27
ho trovato una eprom a 59 euri su e bay....ma poi per l'installazione che se deve fa???

IMHO

Spero ti stia rendendo conto che stai imboccando un tunnel senza uscita e per 3/5 cv in più , che se tutto va bene li otterrai solo acquistando centralina, scarichi e filtro.
Non escludere, in caso di mappatura errata o sgradita da parte tua, il dover passare giornate intere dal mecca per trovare la giusta programmazione con ulteriore esborso di denaro.
Valuta inoltre che quando sarà la volta di fare la revisione periodica dovrai togliere tutto e rimetterla in condizioni originali e che circolando per strada con quelle modifiche sarai sempre "preda" di qualche pattuglia di tutori dell'ordine.
Valuta bene se ne vale la pena su una moto che cmq ha di suo 100CV.

Il tutto ovviamente come premesso sopra...IMHO;)

P.S. Te lo dice uno che ci è già passato con la precedente KTM Adv 950

Endorfina
26-08-2010, 16:07
nessun zero di troppo, quà addirittura parlano di 80000 km!
http://knfiltri.com/replacement_air_filters.htm
se non mi sbaglio mi sembrava di aver letto sulla scatola del mio 50K

Per quanto riguarda il discorso di elaborare o no io credo che se uno cerca CV o aumento delle prestazioni è meglio lasci perdere, l'unica cosa che ti da un reale vantaggio è togliere il catalizzatore
sul piano emozionale però è una questione di gusti, a me sentire il motore che sale più rapidamente di giri e che ha un suono da "motore" mi appaga parecchio, anche se ora è un po "tamarro"
per la legge se monti uno scarico omologato con DBkiller sei in regola, basta conservare il foglio di omologazione in mezzo al libretto, il filtro aria e centralina chi li vede? l'importante è che nel momento del collaudo rispetti le norme sulle emissioni, un altro piccolo vantaggio ad avere una nonnina euro1

andreaalbertin
26-08-2010, 16:08
considera che... lo scarico l'ho gia messo...:arrow: il filtro l'ho gia' ordinato....:arrow: ora per la eprom sono fortemente ...tentato...:arrow: ...per la Y e conseguente eliminaz del catalizzatore vedremo...........................................

Endorfina
26-08-2010, 16:14
ho trovato una eprom a 59 euri su e bay....ma poi per l'installazione che se deve fa???
IMHO se cambi la centralina non badare a spese e prendine una programmabile, quindi prima informati su dove puoi andare a programmarla
quelle con programmazione standard di benzina e anticipo, non è detto che vadano meglio di quella che hai

altra cosa è montare quegli apparecchi che variano gli imput che la centralina originale elabora per la carburazione che vengono dalle sonde sullo scarico e nel filtro aria o olio motore

andreaalbertin
26-08-2010, 16:22
cerca di essere un po' piu' preciso ....io ho visto questa....

http://cgi.ebay.it/EPROM-POWERCHIP-CENTRALINA-BMW-R-1150-GS-1999-8-2000-/150447680465?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto

Endorfina
26-08-2010, 17:23
cerca di essere un po' piu' preciso ....io ho visto questa....

http://cgi.ebay.it/EPROM-POWERCHIP-CENTRALINA-BMW-R-1150-GS-1999-8-2000-/150447680465?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto

non sono un tecnico, quà c'è certamente qualcuno che puo spiegarti meglio, se poi provi a fare "cerca" ti fai una cultura

provo a spiegartela a modo mio:
il microcip che vendono su e-bay va a sostituire quello originale Monotronic, l'aggeggio serve a comandare l'iniezione elettronica dosando la giusta percentuale di aria , benzina, regolando anticipo, quindi lo scoppio della scintilla nelle candele ecc..
per fare questo legge dei valori che altro non sono che imput elettrici da vari sensori posti nella moto, esempio la sonda che è attaccata ai collettori di scarico o quella che c'è sopra la scatola filtro sotto la sella

l'unico scopo che ha è quello di ottimizzare la "carburazione" e questo può avvenire o modificando gli imput attraverso centraline da applicare sui sensori, ad esempio Memjet e altre (qualcuno sul forum se l'è autocostruito con delle semplici resistenze) o sostituire la Monotronic con una dalla programmazione diversa come nel caso di quella che hai visto su e-bay

il problema è che la Monotronic è già un ottima centralina che costa un sacco di soldi (ma questo non vuol dire niente) quella che vai a montare sarà sicuramente una centralina con una taratura diversa magari che aumenta l'erogazione della benzina o gestisce l'anticipo ma in modo forfettario e quindi non è detto che la moto migliori

altra cosa è montare una centralina programmabile tipo Power Commander o altre, dove però dopo averla installata devi portare la moto su un banco prove per impostare i valori attraverso un PC esterno fino a trovare la "carburazione "ottimale

se ho detto fesserie correggetemi:lol:

GASSE
26-08-2010, 22:34
......... solo acquistando centralina, scarichi e filtro.
.............Valuta inoltre che quando sarà la volta di fare la revisione periodica dovrai togliere tutto e rimetterla in condizioni originali........


Fatta stasera con il tutto sopraelencato montato (anzi,ho anche la y) ed è stato tutto ok anzi è rimasto male da come ero lontano dai limiti (in senso positivo)e mi ha consigliato di ingrassarla ulteriormente e cosi è stato,ora ancora meglio!!!

all'arrivo co 0.4 dopo 1.5 secondo lui si poteva salire fino ai 2.5

Per lo scarico che è comunque omologato (laser CON db killer)mi ha consigliato di andare alla motorizzazione con il foglio in dotazione e con in bollettino di 30/40 E me lo trascrivono sul libretto e dopo 100% regolare!!!!!

GASSE
26-08-2010, 22:40
se ho detto fesserie correggetemi:lol:

Credo che il ragionamento ragionamenti:lol::lol::lol::lol:

non so quale sia quella di ebay in questione,ma la mia era del kit laser insieme al terminale di scarico ed y,nel quale veniva consigliato il filtro (che ho messo)e posso dirti che è un'altra moto,non tanto come potenza in assoluto,ma come erogazione e dalla spinta soprattutto ai bassi senza incertezze e lineare fino agli alti...

andreaalbertin
27-08-2010, 08:38
e l'ipotesi di far programmare in modo ottimale la monotronic originale ...? e' un'ipotesi percorribile oppure no??

andreaalbertin
30-08-2010, 13:01
ho messo il fantomatico filtro .... risulta perfetto nell'incastro dell'alloggiamento ... ma molto piu' piccolo come volume dell'originale.... richiudere la scatola filtro e' risultato poi assai difficile .... chi lo ha montato che mi puo' dire...?? come prestazioni mi sembra di quidare un boxer incazzato ...rumore molto piu' cupo ma piacevole e un piacevole effetto di maggior vigore del motore dai bassi .... non so quanto sia effetto placebo ma le prime sensazioni sono positive....

MAMOZETA
30-08-2010, 17:35
Ok per il filtro, per la centralina, per il terminale , per la y etc, etc,,, ma non devi trascurare la scimmia + grande (un gorilla) ossia gli ammo ant e post. Assieme al resto degli accrocchi diventa davvero un'altra moto.
Provato di persona e mai tornero' indietro e mai la vendero'.
Butta, butta sti soldi nel recinto delle scimmie e vedrai come salti.:arrow::arrow:

Endorfina
31-08-2010, 02:09
e l'ipotesi di far programmare in modo ottimale la monotronic originale ...? e' un'ipotesi percorribile oppure no??
non mi risulta che si possa fare, ci vuole una centralina programmabile

andreaalbertin
31-08-2010, 10:55
ai gialloni ho gia' pensato ..ma per adesso il costo mi ha raffreddato gli entusiasmi.... pero' prima o poi.....:arrow::arrow::lol:

Pumasincero
14-04-2011, 19:01
post utile! ... mi sa che non monto il filtro K&N e mi monto l'originale ... ;)

bluejay
01-02-2013, 08:56
post utile! ... mi sa che non monto il filtro K&N e mi monto l'originale ... ;)

+1 :thumbup:

andreaalbertin
01-02-2013, 11:39
Azz ... Una riesumazione di post!!!!!
Cmq per la cronaca sull'attuale mucca ( che non è piu quella della discussione) ho su tutto originale e la lascio così!!
Ciao

bluejay
01-02-2013, 14:22
Infatti !
Mi era balenata l'idea, poi ho letto questo 3D e mi è passato tutto.

:lol:

alberto 57
11-02-2013, 11:51
OKKIO..!!! montando solo il filtro il rapporto aria benzina aumenta drasticamente a favore dell'aria,scombinando completamente il rapporto stechiometrico,se non ingrassi un po va a finire che spacchi ( valvole,cielo del pistone ecc.ecc. ) la centralina di serie non riesce ad autoregolarsi così tanto!!

alberto 57
12-02-2013, 10:36
scusami ....allora il rapporto stechiometrico è il rapporto aria-benzina che entra nella camera di scoppio. Per una giusta e redditizia combustione devono esserci c.a. 13 parti di aria e 1 parte di benzina!! Se monti un filtro aria che fa entrare nella camera di scoppio più aria il rapporto può salire anzichè a 13 a 1 ...a 16..o..17 a 1. Devi ingrassare cioè devi dare più benzina per portare nuovamente il rapporto a 13-1. Questa operazione richiede o la rimappatura della centralina originale o l'aggiunta di una centralina tipo Rapidbike o Powercommander, solo il sensore aria non fa un granchè,o meglio non ottimizza la carburazione su tutto l'arco dei giri motore. Se poi monti il decatalizzato sei per forza costretto a montare una centralina e poi fare una mappatura personalizzata su un banco prova. Fino ad allora tieni la mukka con il filtro originale!!!

alberto 57
12-02-2013, 10:43
Consiglio spassionato io avevo una gs adv bialbero e ne ho messe di robina da spendere un capitale!!! l'unica cosa veramente degna di nota è stato quando ho decatalizzato...per il resto i risultati sono stati molto deludenti! ...ti suggerirei di lasciare la mukka così com'è e fai solo benzina a 100 ottani....tanto per 3/4 cavalli in più!!!

alberto 57
12-02-2013, 13:23
haihaihai...meccanico un po superficiale!! ciao

SKA
12-02-2013, 17:49
Io al posto del filtro cambierei il meccanico.....
Quoto in toto Alberto ed aggiungo che per verificare la corretta carburazione è sufficiente controllare il colore delle candele principali, posto il link della guida.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CandeleManutenzioneBMWR1150RT2001.pdf
Vale per tutti i motori 4T non solo per le 1150, i colori delle foto sono un poco sbiaditi meglio fare riferimento al testo.

gs1085
29-06-2014, 19:54
Vorrei acquistare il filtro aria K&N (codice BM-0400) per la mia ghisa 1100.
La resa del motore migliora? A suo tempo l'avevo sostituito sulla mia Yamaha 650 Dragstar e la resa del piccolo bicilindrico era migliorata moltissimo:thumbrig:
Sulla ghisona avete notato un miglioramento?

ciao a tutti

Superteso
29-06-2014, 19:58
No .

zana
29-06-2014, 20:01
e' gia magra di suo
mettendo filtro o scarico senza una centralina o una eprom si peggiorano le cose e basta.
provato sulla mia, riportata originale

roberto40
29-06-2014, 20:14
Proviamo ad usare il tasto cerca ogni tanto.
Grazie.

ronny
29-06-2014, 22:17
Io sulla mia ce l'ho da 50mila km...ogni tagliando lo rigenero e pulisco con apposito kit e mai soldi furono spesi meglio...ovvio poi con gli anni ho aggiunto anche un bel remus e collettori dell 1100rs...ma questa è un'altra storia....prendilo tranquillo

patgs1200
30-07-2014, 09:02
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi più esperto di me come si gestisce la manutenzione di un filtro aria lavabile (K&N o similari).
L'ho trovato montato quando ho preso il GS circa un anno fa e volevo sapere cosa si deve fare per tenerlo in perfetta efficienza.
Va lavato dopo quanti km (senza fare strade bianche ?)
Ogni quanto va spruzzato l'olio per mantenerlo morbido ?
Lo chiedo perchè faccio meno di 10.000 Km all'anno e quindi non farei un tagliando ogni 12 mesi.

Volevo inoltre ringraziare il Forum di QDE per avermi fatto scoprire il richiamo della pompa benzina per il mio GS. Senza di voi forse non l'avrei mai saputo...
Sentivo un forte odore di benzina quando aprivo il box, dite che dipendeva da quello ? Oggi è in concessionaria per la sostituzione, altre cose eventualmente da far controllare ? La moto ha 51.000 Km.
Grazie a tutti.
Ciao.

roberto40
30-07-2014, 09:06
Ciao,c'è una discussione sul filtro aria, ti unisco a quella.