PDA

Visualizza la versione completa : R1200RT : la frizione e' debole?


Amerigo
23-08-2010, 13:42
Ciao,

di rientro da un giro di 2000 km per l'europa centrale con la mia RT 2009 presa a Giugno, non posso che decantare la qualita stradali del mezzo, resta sicuramente meno versatile del GS, ma l' autostrada e' il suo regno!!
una poltrona a 2 ruote.
veniamo alle note dolenti, ho notato che la frizione se la usi un po tende facilmente a far puzza di bruciato sopratutto in citta': avete riscontrato anche voi questo difetto? ne siete a conoscenza?

Grazie.

Enzino62
23-08-2010, 13:46
Notato,notato.
io spero che sia solo una questione di puzza,e non capisco perche'sulle alte moto-auto non succede,e non altro anche perche'nonsotante la puzza non slitta.

Enzo

Claudio Piccolo
23-08-2010, 13:55
...a parte la sella...c'è qualcosa che funziona sull'RT1200?

Enzino62
23-08-2010, 14:09
SI....la quotazione!!!

Enzo

Bert
23-08-2010, 14:39
Puzza (e si sente) perchè è a secco e perchè è realizzata con materiali più ecologici che in passato.
Il regno della RT non è solo l'autostrada e funzionano un sacco di cose in più della 1150

ciao Bert

Enzino62
23-08-2010, 15:23
Beccati questo po'po'di Teorema fatto da Bert,caro Claudio http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020408.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)

Qui cè da leccarsi le...ruote!!!!http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020455.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)



Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000203C9.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000205AB.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)






(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

OTTORENATO
23-08-2010, 17:51
Mai avuto problemi di frizione sull' Rt 1200..anzi :!:..oltre a fare benzina ogni tanto quando si accende la spia della riserva ..:D

Altra spia che si accende con troppa frequenza :rolleyes: (purtroppo) e quella del SERVICE.:mad:

:eek: Quanto bene vanno queste moto..più le guidi e più le guideresti,veramente fantastica la RT.

zangi
23-08-2010, 18:17
a me sembra più tosta la frizione del 1200,più di quanto lo fosse sotto carico quella del 1100

robertag
23-08-2010, 18:26
si anch'io penso di poter dire che la frizione dell'850 (direi uguale al 1100) era molto più "permalosa" di quella del 1200....

Enzino62
19-11-2010, 19:19
Questa sera ho usato la moto con la moglie,siamo andati a fare la spesa..si la RT serve anche a questo,borse e top case raccolgono quasi mezzo carrello.
Quando sono tornato in garage sentivo una puzza di bruciato,tipica dei motorini dei ragazzini,sara'perche'ieri era fradicia che ha camminato sotto la pioggia e lo scarico era ancora bagnato?sara'la frizione nel traffico?
olio a livello,tagliando tra 4000.
motona perfetta.


Enzo

max5407
19-11-2010, 20:29
L'RT non puzza.....profuma

R1200RT

PATERNATALIS
19-11-2010, 21:13
Mai sentito nulla. Forse usa un buon deodorante.

Bërlicafojòt
19-11-2010, 21:23
La mia ha impuzzato di nuovo tutto il box.....:evil4::evil4::evil4::evil4::evil4::evil4: :evil4:

tukutela
20-11-2010, 09:03
Ah Ah Ah :la frizione che puzza!!!!!:lol:

questa si che è una bella "trovata" !!!

casomai verificate che non Slitti.....

che sia ben ferma sulla neve :lol:

e..lavatevi di piu'!!!!!!!

mi sa' che un dipende dalla frizione :mad:

ma..........:)

:D

Enzino62
20-11-2010, 09:21
forse voi avete moto diverse dalle RT....le RT ARBRE MAGIQUE

Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000203C6.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)






(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)

zerbio61
20-11-2010, 09:36
la mia rt si fa il bagno tutti i giorni e non puzza

tukutela
20-11-2010, 12:13
la mia rt si fa il bagno tutti i giorni e non puzza

Sicuro??' Ero in quel di Bologna Domenica, incredibilmente sole per un po'..17 gradi e visibilita' ottima... a meno che non l'hai insaponata al lavaggio con olio di gomiti e cenci vari!!!!!:D

maxriccio
20-11-2010, 15:11
Non è la frizione che è debole, è la carne!!!:lol:

kabur
21-11-2010, 11:59
RT 2008 48000k e mai sentito puzza di frizione, io la uso tutti i giorni per svago e per lavoro . Secondo mè gli avrai dato una scaldata più del solito può capitare.

Enzino62
21-11-2010, 13:47
ieri facendo un girino in quel di Mantova al ritorno abbiamo preso pioggia a Vicenza,bene arrivati in garage ho risentito la puzza,per me'è il catalizzatore che quando si bagna da puzza di caldo intenso quasi da bruciato.
e se non è quello avro'qualche perdita di olio che andando su parti calde puzza,ma ho ispezionato il motore con la torcia e non si vede traccia.

Enzo

elikantropo
21-11-2010, 14:05
Odore di bruciato quando piove: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294711&highlight=puzza

SandWhisper
21-11-2010, 15:18
Il regno della RT non è solo l'autostrada e funzionano un sacco di cose in più della 1150



Be uno può dire, che è va più forte il treno di quanto è profondo il mare....rimane una sua convinzione, ma se vuole condividere, discutere, deve dire quali sono le cose che sul 1150 funzionano meno bene che sul 1200

Enzino62
21-11-2010, 15:37
Odore di bruciato quando piove: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=294711&highlight=puzza

ecco.grazie mi sono tolto un dubbio.
e gli altri RTisti questo problema non lo avevano mai notato?
tutti ex scooteristi non cè niente da fare:lol::lol::lol:

Enzo

Bert
21-11-2010, 16:35
quali sono le cose che sul 1150 funzionano meno bene che sul 1200


dlin-dlin-dlin...sassolini
glu-glu-glu...olio

continuo?

ciao Bert

SandWhisper
21-11-2010, 17:38
dlin-dlin-dlin...sassolini
glu-glu-glu...olio

continuo?

ciao Bert


Bert allora il consumo d'olio e i battiti in testa con benzine povere sono veri, perchè si leggono i post su tutti i forum, mentre le decine di post su problemi dei 1200 sono fasulli ?

Diciamo che la qualità dopo il 2005 non è una delle priorità di BMW.

Bert
21-11-2010, 18:29
mi avevi fatto una domanda e credo di averti risposto.
dico anche che riprendere un post di agosto che era una risposta a una provocazione...
beh , se questo è discutere e condividere , preferisco tenermi le mie convinzioni.
Ho il 1200 2010 e mi piace un sacco
Tu hai il 1150 e ti piace un sacco
Buon divertimento a entrambi

ciao Bert

maxriccio
21-11-2010, 20:56
ecco.grazie mi sono tolto un dubbio.
e gli altri RTisti questo problema non lo avevano mai notato?
tutti ex scooteristi non cè niente da fare:lol::lol::lol:

Enzo

A Enzì, certo che in pochi mesi hai già notato un sacco di cose..;)
Certo che lo avevamo notato ma ce ne eravamo scordati, meno male che tu ci hai rinfrescato la memoria:lol::lol::lol:

E comunque dopo tanto sotto l'acqua lo faceva anche la moto che avevi prima

mde1956
22-11-2010, 21:50
Se sfrizioni la frizione puzza di ferodo bruciato.
Non c'è nulla da fare.
Se c'è qualcuno che dice che non pouzza, è perchè non si è mai trovato in crisi in partenza in forte salita con moglie e carico (450 Kg in tutto da gestire)
In realtà sarebbe possibile montare una frizione ceramica, che dovrebbe essere, rispetto a quella di serie, rinforzata.(Wunderlich)
Poichè è fatta di materiali ceramici, non puzza come quella di serie.

Io ci ho pensato, ma poi, come in molte altre cose, ce l'ho data su: quando mi trovo a partire in salita mi metto per traverso - tipo blocco stradale - per crearmi un piano meno inclinato.
Quando cavolo impareranno a fare degli incroci in piano invece che in salita?
Ci basterebbero due metri orizzontalki per aumentare in sicurezza e partire senza sfrizionare.

mde1956
22-11-2010, 21:52
A proposito: qualcuno ha montato la frizione ceramica?

PATERNATALIS
22-11-2010, 22:19
Se sfrizioni la frizione puzza di ferodo bruciato.
Non c'è nulla da fare.
Se c'è qualcuno che dice che non pouzza, è perchè non si è mai trovato in crisi in partenza in forte salita con moglie e carico (450 Kg in tutto da gestire)
In realtà sarebbe possibile montare una frizione ceramica, che dovrebbe essere, rispetto a quella di serie, rinforzata.(Wunderlich)
Poichè è fatta di materiali ceramici, non puzza come quella di serie.

Io ci ho pensato, ma poi, come in molte altre cose, ce l'ho data su: quando mi trovo a partire in salita mi metto per traverso - tipo blocco stradale - per crearmi un piano meno inclinato.
Quando cavolo impareranno a fare degli incroci in piano invece che in salita?
Ci basterebbero due metri orizzontalki per aumentare in sicurezza e partire senza sfrizionare.

Mi ci sono trovato. E non puzzava. Forse ho la mano di fata.

mde1956
22-11-2010, 23:18
Mi ci sono trovato. E non puzzava. Forse ho la mano di fata.

E anche abilità che io ho messo molto a raggiungere ;)

Tonymanero
23-11-2010, 00:00
Il problema non è la frizione ... basterebbe una prima un attimo più corta di quella attuale, tipo GS per intenderci, e il disco non si scalderebbe nemmeno nelle partenze difficili ...le altre marce vanno benissimo come sono ...
RT muniti, siete d'accordo?
Lamps a tutti

PATERNATALIS
23-11-2010, 06:45
E anche abilità che io ho messo molto a raggiungere ;)

Era ironia, le faccine non mi vengono mai. Comunque non puzzava davvero. Forse quelle che puzzano hanno un po' di olio sul disco o dischi di altri produttori. In effetti una I un po' piu' corta non ci starebbe male

robertag
23-11-2010, 08:42
puzza, puzza... dipende da quanto sei costretto metterla alla "prova"...

tukutela
23-11-2010, 09:43
A raga' via giu'...puzza un puzza... ci siamo fatti du risate !!!!!:arrow::arrow:

L'importante è "sentire" se sta mollando......

quando stacca piu' lentamente e giocoforza bisogna lavorare piu' di dita per muoversi.... e poi pe un fa' la figura del pivello e ritrovassi con la mukka muta !! o ancora peggio rischiare di fa na patta n'terra ( cadere in livornese)!!!:D

ma date gasss....!!!!:D

mde1956
23-11-2010, 10:45
Era ironia, le faccine non mi vengono mai. Comunque non puzzava davvero. Forse quelle che puzzano hanno un po' di olio sul disco o dischi di altri produttori. In effetti una I un po' piu' corta non ci starebbe male

Ma no dài, apprezzo molto l'ironia e chi la usa e per giunta, senza ironia, non mi reputo un bravo pilota da partenze in salita: ci sarà ben al mondo qualcuno che non fa puzzare la mucca!!!

Sempre tutto non solo con ironia, ma anche ridendo (se non ridiamo ... che vita è?):lol:

maxriccio
23-11-2010, 11:19
Non basta una partenza in salita, occorrono particolari condizioni di stress ma succede.
Quello che mi è parso di notare è che dopo la prima volta si ripete più facilmente, pur senza alcun problema di funzionamento.
Frizione ceramica? meglio un po' di puzza in più che tanti euro in meno!;)

robertag
23-11-2010, 12:32
...e poi una mucca che si rispetti dovrà pur puzzare ogni tanto... o no?:lol:

MyWay
03-12-2010, 10:16
Il problema non è la frizione ... basterebbe una prima un attimo più corta di quella attuale, tipo GS per intenderci, e il disco non si scalderebbe nemmeno nelle partenze difficili ...le altre marce vanno benissimo come sono ...
RT muniti, siete d'accordo?
Lamps a tutti

Tony ha centrato il problema, già conosciuto e discusso da tempo. Il vero, grande difetto della RT è l'eccessiva lunghezza del primo rapporto. Nelle partenze in salita, con passeggero e carico, bisogna sfrizionare con conseguente odore di ferodo bruciato. Se, giustamente, avesse il primo rapporto del GS, sarebbe fantastico.

Comunque (sgraaaaaaat) la mia ha compiuto 90.000 km. e ancora tiene benissimo.

Saluti a tutti :D

GCarlo_PV
05-12-2010, 16:32
Mi sà che tutte le moto con frizione a secco come BMW e Guzzi ad esempio quando si sfriziona in particolari condizioni fanno la puzza di ferodo bruciato, che non ci sia nulla di male. E'un materiale di attrito che......quando fà più attrito del necessario si surriscalda.
Lo fanno anche le auto, solo che la puzza non si sente perchè abbiamo sempre i finestrini chiusi avendo tutti ormai il condizionatore....:)

zangi
05-12-2010, 16:49
che poi non capisco cosa intendete per 'sfrizionare'...cioè io sfrizionavo col collegge per fargli prendere i giri in sesta con la 70,il 24di carburatore,con la corona piccola,poi ho sfizionato quando avevo il kawa per impennare,ma non ero bravo ed ho smesso,ma sfrizionare in partenza ma come cacchio fate????o forse intendete partire a mezza frizione?

SandWhisper
06-12-2010, 12:13
In salita, nel rilasciare il comando della sfrizione al fine di far impaccare i dischi, nel momento in cui percepisce che il moto del motore inizia ad essere trasmesso alla catena cinematica, si attarda quel tanto che serve a muoversi lentamente e a produrre inconfondibile odore di frizione.

Se il fenomeno è ricorrente si consigliano i seguenti rimedi

1) Non partire in salita, ma in discesa.
2) Non portare una zavorra o cercarne una più leggera
3) Cercare un motoveicolo con il primo rapporto più corto
4) Guidare solo quando raffreddati, o con due tamponi emostatici nel naso intrisi della sostanza deodorante preferita, magari in armonia con l'itinerario prescelto, non ha senso la brezza marina ad esempio in un giro delle dolomiti.

MyWay
06-12-2010, 16:36
1) Non partire in salita, ma in discesa.
2) Non portare una zavorra o cercarne una più leggera
3) Cercare un motoveicolo con il primo rapporto più corto
4) Guidare solo quando raffreddati, o con due tamponi emostatici nel naso intrisi della sostanza deodorante preferita, magari in armonia con l'itinerario prescelto, non ha senso la brezza marina ad esempio in un giro delle dolomiti.

Fantastico!!!!!!

tukutela
07-12-2010, 13:08
sfrizionamenti,,,:rolleyes: puzzi....:rolleyes: 1a troppo lunga... zavorre troppo ciccione..:lol: partire in discesa...:lol:

Ma date gasssssssssseee, sgirippate l'angolo del giro-polso dx....con piu' decisione...


e vai !!!!!!!!:D