PDA

Visualizza la versione completa : caffe carissimo


valter 58
23-08-2010, 12:36
Dopo aver pernottato a Livigno ieri mattina insieme ad altri 6 amici siamo partiti direzione Saint Moritz in Svizzera, andiamo a fare la strada "ALBULA-PASS", arrivati in cima ci fermiamo a fare la foto di rito e prendiamo 7 caffe nel rifugio,
7 caffe li abbiamo pagati 22 euro (la considero una rapina)abbiamo criticato il prezzo e in tedesco hanno sborbottato qualcosa sugli italiani.
morale: non consumero mai piu' nulla nei rifugi incima ai passi (svizzeri)se ne approfittano rapinandoci, prima parlano in italiano poi se chiedi spiegazioni fanno finta di non capire e ci sparlano in tedesco.
Dato che noi motociclisti(turisti mordi e fuggi) per loro siamo una manna ,consumiamo bevande ,mangiamo ,portiamo soldi al loro esercizio,dovrebbero avere piu' considerazione, se tutti evitassimo di consumare qualcosa da lore andando in altri esercizzi piu' a valle abbasserebbero la cresta.Farsi pagare va bene ma approfittarsene NO.

Piac73
23-08-2010, 12:38
che barboni... a milano marittima seduti si può spendere molto di +.....
portatevi il thermos da casa
adios

Rob66
23-08-2010, 12:40
sti mentecatti..... ma prima o poi chiudono, tranquilli...

lucar
23-08-2010, 12:44
La Svizzera è tra le mie mete preferite.... Il caffè é caro??? Che me frega le strade e i panorami sono meravigliosi.... Ps: ma sei serio????

ziozago
23-08-2010, 12:47
Certo che anche tu prendere un caffè in Sfizzera....Caro e sicuramente schifoso...Mi spiace per te ma almeno hai imparato la lezione..

beegio
23-08-2010, 12:50
beh, ieri all'aereoporto di Sharm 3,5 euro per l'espresso!

EnricoSL900
23-08-2010, 13:08
Beh... tu defe anke konsiderare ke barista sfizero qvando fa kaffè espresso, lui fa il toppio ti kaffè ti un italiano di merden. Tu offio ke tofere pakare più ke toppio! :lol::lol::lol:

Berghemrrader
23-08-2010, 13:14
Non c'entra l'italiano ed il krucco, per loro un "Espresso" é una bevanda esotica, lo stesso in Francia (circa 2.5€), prendevi un bicchierone della loro schifosa brodaglia e costava meno di 1€.
Magari da loro i krauti costano meno che in Italia, come un bel piatto di paella in Spagna lo paghi la metà che in Italia (e qui fa pure schifo).

valter 58
23-08-2010, 13:15
La Svizzera è tra le mie mete preferite.... Il caffè é caro??? Che me frega le strade e i panorami sono meravigliosi.... Ps: ma sei serio????

io si,e tu?
aggiungo faccio molti km per arrivare in Svizzera e prendere altre direzioni non mi cambia nulla, questa è la forza di chi spende.

highline76
23-08-2010, 13:16
e avete pure pagato ?!?!?! :rolleyes: :rolleyes:
Quà non si tratta di fare la figura dei barboni......si tratta di non farsi prendere per il c.....

slow_ahead
23-08-2010, 13:19
questa è la forza di chi spende. beh, oddio tre euro non mi sembrano tutta questa gran forza....

Berghemrrader
23-08-2010, 13:21
Quà non si tratta di fare la figura dei barboni......si tratta di non farsi prendere per il c.....

Scusate se insisto ragazzi ma non dovremmo ragionare con i prezzi che troviamo in patria quando siamo all'estero.
In alcuni paesi la benzina o le sigarette costano molto meno che da noi ma nessuno si scandalizza.

nicola66
23-08-2010, 13:23
ohh ma portare il caffè fin su all'Albulapass costa.

Pacifico
23-08-2010, 13:23
Mezze pippette allo sbaraglio.. AHAHAHAHAHAH!

ivanuccio
23-08-2010, 13:28
Gaetano noi quanto l abbiam pagato il caffè sull Albula?Boh!io non ricordo.eheheheh.Valter,i prezzi sono esposti.in Svizzera,come in molti altri paesi il prezzo del caffè è alto.Rispetto all Italia.Non puoi pretendere di andare in un altra nazione,e decidere tu i prezzi delle cose.Se poi x te la Svizzera è tropppo cara,non ci andare piu.Semplice.

Zio Erwin
23-08-2010, 13:29
e avete pure pagato ?!?!?! :rolleyes: :rolleyes:
Quà non si tratta di fare la figura dei barboni......si tratta di non farsi prendere per il c.....

Va che sei in Svizzera mica a roma...

aspes
23-08-2010, 13:32
ha perfettamente ragione Berghrem, in austria stupefatti dal prezzo del caffe' ci dissero chiaramente che per loro e' una "schiccheria" e non una cosa comune come da noi, una birra costava meno. E la benzina molto meno.Allora quando vengono da noi dovrebbero fare rimostranze ai nostri benzinai.

valter 58
23-08-2010, 13:33
beh, oddio tre euro non mi sembrano tutta questa gran forza....

come dici tu 3 euro non sono una grande forza, ma dietro a 3 euro ci puo' essere il pernottare, la benzina, il mangiare e moltiplicato per tanti diventa una cifra, poi ognuno è libero di sputtanarli (i soldi )come vuole.

Pacifico
23-08-2010, 13:33
Gaetano noi quanto l abbiam pagato il caffè sull Albula?Boh!io non ricordo.eheheheh.

Eravamo in 4... 15€ .... 3 di mancia! :lol:

L'unica cosa che mi sento di dire è... che nonostante siano vicini al confine... fanno un caffè di merda! :mad::mad::mad::mad:

Pacifico
23-08-2010, 13:34
come dici tu 3 euro non sono una grande forza, ma dietro a 3 euro ci puo' essere il pernottare, la benzina, il mangiare e moltiplicato per tanti diventa una cifra, poi ognuno è libero di sputtanarli (i soldi )come vuole.

Ragazzo... è la prima volta che vai in svizzera? :lol::lol::lol::lol::lol:

ivanuccio
23-08-2010, 13:37
Chissa cosa dovrebbero dire i tedeschi,quando ordinano una birra in Italia.Costa il doppio che da loro e fa cagare!

Pacifico
23-08-2010, 13:40
E noi siciliani che paghiamo il doppio un cono di gelato a Milano e fà veramente cagare? per non parlare della granita che qui non sanno neanche cosa è?...

Il massimo è presentarsi sull'Albulapass con un GS ADV e criticare la ragazza per 3 euro di caffè!

drummer62
23-08-2010, 13:42
3 euro a caffè. Niente affatto caro, considerato dove eravate.
Sullo Stelvio, che è in Italia, ho speso 1 e 50.

Anche questo mi pare un prezzo più che accettabile, visto che si tratta di posti che lavorano due o tre mesi l'anno, visto che per il resto del tempo sono sotto la neve.

In centro a Milano, seduti al tavolo, anche 5 euro rientrano nella normalità.

L'alternativa è stare a casa, che si risparmia.

drummer62
23-08-2010, 13:43
Il massimo è presentarsi sull'Albulapass con un GS ADV e criticare la ragazza per 3 euro di caffè!

Probabilmente è quello che si son detti, in tedesco, i gestori :lol:

gspollo
23-08-2010, 13:44
In Svizzera si beve "solo" Rivella rossa, blu o verde! :drinkers::drinkers:

PS: a me piace un sacco! :lol::lol:;)

ivanuccio
23-08-2010, 13:49
Ma infatti!Che è sta mania del caffè,spaghetti,pizza e mandolino?:lol::lol::lol:

valter 58
23-08-2010, 13:49
Gaetano noi quanto l abbiam pagato il caffè sull Albula?Boh!io non ricordo.eheheheh.Valter,i prezzi sono esposti.in Svizzera,come in molti altri paesi il prezzo del caffè è alto.Rispetto all Italia.Non puoi pretendere di andare in un altra nazione,e decidere tu i prezzi delle cose.Se poi x te la Svizzera è tropppo cara,non ci andare piu.Semplice.

Certe battutine tienitele,SEMPLICE
non pretendo di decidere il prezzo delle cose, penso che ci puo' essere meno accanimento sul turista, gli occhi per leggere i prezi esposti li ho,
aggiungo che non consumero nulla dove mi considerano un pollo da spennare.
Poi le battutine da sborrone trovano il tempo che trovano.

Pacifico
23-08-2010, 13:50
L'alternativa è stare a casa, che si risparmia.

Ho scoperto che stare a casa mi costa decisamente di più! :lol::lol:

drummer62
23-08-2010, 13:51
Ohibò ... In effetti può succedere :-o

Pacifico
23-08-2010, 13:52
Certe battutine tienitele,SEMPLICE
non pretendo di decidere il prezzo delle cose, penso che ci puo' essere meno accanimento sul turista, gli occhi per leggere i prezi esposti li ho,
aggiungo che non consumero nulla dove mi considerano un pollo da spennare.
Poi le battutine da sborrone trovano il tempo che trovano.

Tu non sai quello che dici.... il caffè... in tutta la svizzera... costa 3€ :lol::lol::lol:

Ma è la prima volta che esci dall'Italia?... no, così... :lol::lol:

stiamo rasentando il ridicolo! :cool:

drummer62
23-08-2010, 13:53
Un espresso in Francia costa minimo 2,50.
Minimo.

Pacifico
23-08-2010, 13:53
Direi che questo 3d lo possiamo annoverare tra quelli che si giocano la coppa di fine mese...

Zio Erwin
23-08-2010, 13:54
Ma sei di roma o di frosinone?

Ducati 1961
23-08-2010, 13:54
Di ritorno dall'Austria , Valle dello Stubai ( BELLISSIMA ) , abbiamo pagato , non in un rifugio ma vicino a Innsbruck , nel bar esterno al museo di Swaroschy €3 per una mezza bottiglia di acqua !!! Comunque l'Austria e' BELLISSIMA e spero di tornarci presto !!

drummer62
23-08-2010, 13:54
+10 caffè ... svizzeri

L'Emarginato
23-08-2010, 13:55
PIZZATA SVIZZERA:

Adesioni qui sotto.... :lol::lol:

I caffè li porto io col thermos...l'amaro lo porta Tommone...

L'Emarginato
23-08-2010, 13:56
si giocano la coppa di fine mese...


...il mese prossimo però che ci sia del crudo di parma svizzero...cribbio!!!

drummer62
23-08-2010, 13:56
Se c'è anche lo spaghetto alla carbonara aderisco con entusiasmo.

Io porto l'Emmenthal.

Zio Erwin
23-08-2010, 13:56
La benzina però la facciamo in Italia.....

ivanuccio
23-08-2010, 13:57
Valter,non mi sembra di avere fatto battute da sborrone.E potresti evitare di usare certi termini.Quello che volevo dirti,è che la svizzera è cara.Specialmente su certe cose.Che x loro sono non di consumo abituale.

L'Emarginato
23-08-2010, 13:58
Se c'è anche lo spaghetto alla carbonara aderisco con entusiasmo.


Angelo, quello lo faremo in Austria, che ha una millenaria esperienza in tal senso...:lol:

Mi prendo sto benedetto cafè...che mi sento nervoso... :rolleyes:

L'Emarginato
23-08-2010, 13:59
La benzina però la facciamo in Italia.....


Giusto e mangiamo anche la pizza, cosi ci beviamo solo il caffè e l'ammazzacaffè oltre confino....:lol:

bissio
23-08-2010, 13:59
questo tuo topic mi fa pensare ( magari sbagliando) che non sei mai uscito dall'Italia o perlomeno non hai mai visitato i paesi vicini.
chiunque ci sia stato almeno una volta sa benissimo che il caffè venduto in austria/germania/svizzera non è come il nostro; sa benissimo che costa di più e che non è paragonabile all'espresso.
Il costo del loro caffè non credo proprio sia alto per la voglia di "spennare " i polli ma semplicemente perchè per loro il caffè è una bevanda particolare.
Se poi parliamo di rifugi posti sui passi alpini vediamo di analizzare per bene la situazione: si tratta di zone "sperdute", che per essere raggiunte "abbisognano" di un certo tempo che influisce sui prezzi del trasporto della materia prima e quindi pare ovvio che i prezzi siano più alti.
Io mo scandalizzerei piuttosto sul prezzo del caffè bevuto in un bar in piazza san marco oppure a capri, oppure sul prezzo di una bottiglietta d'acqua da 0,5 litri pagata 7 euro in un bar sempre di venezia.


saluti


bissio

sauternes
23-08-2010, 14:00
7 caffe li abbiamo pagati 22 euro

probabilmente è caro, ma far pagare un caffè "pi greco" euri (22:7=3,14) è comunque un atto di grande raffinatezza intellettuale!

a parte gli scherzi: i prezzi erano esposti o comunque chiaramente indicati da qualche parte?
se si, non vedo lo scandalo: un esercente (soprattutto in Svizzera, in un posto scomodo da rifornire, etc.) può decidere di far pagare la propria merce quello che vuole, sta a chi compra decidere se vale la pena spendere i propri soldi oppure no.

anche le BMW passano per essere moto molto care...

Kika
23-08-2010, 14:01
A Lienz la sera prima di andare sul Glockner abbiamo cenato abbondantemente in un ristorante con 23 euro a kranio. Piatto tipico austriaco. Direi che è un prezzo più che corretto.

Trovato il conto: il caffè espresso lo hanno fatto pagare 1,80

L'Emarginato
23-08-2010, 14:02
oppure sul prezzo di una bottiglietta d'acqua da 0,5 litri pagata 7 euro in un bar sempre di venezia.

Un mio ex collega belga, desiderava portare la moglie a Venezia.
L'ho sconsigliato in tutti i modi umanamente possibili, purtroppo ci è voluto andare.

Era il 1997: seduti in piazza san marco ha preso un caffè, e lei una bottiglietta da 50cl di acqua naturale.

Conto: 50.000 lire.

Mi ha detto che non verrà mai più..... :lol::lol::lol:

trottalemme
23-08-2010, 14:07
Paese che vai, prezzi che trovi. In Norvegia un espresso (ottimo) 25 corone che fanno poco più di 3 euri. Lo pagano loro, lo paghi anche tu e se non ti piace, fatti un nescafè...

drummer62
23-08-2010, 14:07
L'ultima volta che sono stato a Venezia, 6 anni fa, per una pisciatina nei bagni pubblici ci voleva 1 euro.
Ora mi pare sia aumentato.

Meglio il caffè svizzero, direi.

ivanuccio
23-08-2010, 14:11
Poi ci si dimentica il reddito di uno svizzero medio.Enormemente + alto del nostro.

bluride
23-08-2010, 14:11
si sa che il caffè costa un botto e devi ricordarti di dire espresso altrimenti arriva il brodo.anche le bottigliette d'acqua costano. In autogrill da HEIDILAND(bellissimo) dopo Chur 3pranzi a base di caprese e patate con pollo 70euro!!!

wgian1956
23-08-2010, 14:16
3,14 x un caffe in svizzera son troppi? in effetti si, se paragonati ai ns prezzi, ma eri in un posto particolare,e hai chiesto una cosa che per loro non è comune...

Pacifico
23-08-2010, 14:22
Ora non esageriamo... nella svizzera del sud la macchinetta del caffè espresso ce l'hanno tutti...

Diciamo che la svizzera è cara per principio...

lucar
23-08-2010, 14:24
Tu non sai quello che dici.... il caffè... in tutta la svizzera... costa 3€ :lol::lol::lol:

Ma è la prima volta che esci dall'Italia?... no, così... :lol::lol:

stiamo rasentando il ridicolo! :cool:

a ecco non sono l'unico a pensarla cosi ;-)

duvel53
23-08-2010, 14:25
beh, ieri sul Col de la Forclaz : 2 caffè 7,40 Frs. ..al cambio praticato Euro 5,80 .
Ecco che allora magari uno fa un ragionamento non tanto per i prezzi praticati, ma per quello che si trasformano al cambio in Euro...non solo per il caffè, ma per un gelato o per un pieno di benzina...

L'Emarginato
23-08-2010, 14:31
...a Napoli il caffè è ottimo e costa poco... :lol::lol:

Boro
23-08-2010, 14:31
Lo sanno tutti che il caffe' si deve bere solo in Italia, piu' vai a sud meno costa e piu' e' buono.

L'Emarginato
23-08-2010, 14:33
..Pacifico non lo sapeva, per questo si sta informando...voleva andare a capo nord a bersi un bell'espresso con bicchierino di acqua di ordinanza....:lol::lol::lol:

Germibestia
23-08-2010, 14:48
se al mio bar qui` in Svizzera mi fanno pagare 3 euro per un caffe`, giuro che investo in una molotov e glie lo incendio.

Il problema e` che nei luoghi turistici spennano tutti, stranieri e autoctoni assieme. Esattamente come -quasi- dappertutto nel mondo.

Sono stato sul lago d'Iseo poco tempo fa. Una cena buona si`, ma nulla di particolare, mi e` costata praticamente il doppio che se l'avessi presa a Lugano...

Se fossi stato a Venezia adesso sarei ancora sotto flebo per cercare di recuperare il sangue perso.

Andrebbero presi tutti a legnate.

Posso solo ammettere che portare tutto in cima ai passi e gestire un ristoro lassu` possa costare un po' di piu` rispetto al piano. Ma entro certi limiti

SKITO
23-08-2010, 14:52
io per non sbagliare :
http://i36.tinypic.com/jgo300.jpg

L'Emarginato
23-08-2010, 14:54
...geniaccio!!!

Pacifico
23-08-2010, 14:57
se al mio bar qui` in Svizzera mi fanno pagare 3 euro per un caffe`, giuro che investo in una molotov e glie lo incendio.

...

Comincia ad accendere la miccia... pure a chiasso costa un botto e cosa strana è che bastano 100 metri dal confine per avere una brodaglia... :lol::lol:

SKITO
23-08-2010, 14:58
la miseria aguzza l' ingegno caro Ema .... :lol::lol::lol:

rasù
23-08-2010, 14:59
però il triangolo devi metterlo dall'altra parte, ed indossare il gilè rifrangente:lol:

pulcius
23-08-2010, 15:04
Valter ma almeno hai fatto il pieno in svizzera?
A conti fatti (benza + caffè) come è andata?

SKITO
23-08-2010, 15:10
però il triangolo devi metterlo dall'altra parte, ed indossare il gilè rifrangente:lol:

:rolleyes: dici che devo rifare gli esami della patente ?????? :lol::lol::lol:

Germibestia
23-08-2010, 15:11
Comincia ad accendere la miccia... pure a chiasso costa un botto e cosa strana è che bastano 100 metri dal confine per avere una brodaglia... :lol::lol:

purtroppo come dappertutto bisogna saper dove andare... la prossima volta che vieni da queste parti fai un fischio e ti invito io a mangiare dove si spende poco e si esce soddisfatti.

L'Emarginato
23-08-2010, 15:11
:rolleyes: dici che devo rifare gli esami


...a Napoli devi fare la prova della moka...e di guida...:lol:

Enzofi
23-08-2010, 15:15
Un espresso in Francia costa minimo 2,50mediamente 1,50 al tavolo. Poi dipende dai posti: a Busdelcu-sur-stacepp costa di meno che sulla passeggiata di St.Tropez

Germibestia
23-08-2010, 15:19
toto` a questo punto fa` le cose come si deve e metti su una porchetta... poi mandaci subito il file per il garmin che veniamo a scovarti

Pacifico
23-08-2010, 15:19
purtroppo come dappertutto bisogna saper dove andare... la prossima volta che vieni da queste parti fai un fischio e ti invito io a mangiare dove si spende poco e si esce soddisfatti.

Frequentando italiani in sfizzera alcuni posti del genere li conosco anche io... ma sono eccezioni.... la norma è un pò sopra le righe...

Poi, venire dalle tue parti significa fare 10 km.... dici che ce la posso fare? :lol::lol:

SKITO
23-08-2010, 15:21
toto` a questo punto fa` le cose come si deve e metti su una porchetta... poi mandaci subito il file per il garmin che veniamo a scovarti
Dai Ferdinà !!! che la conosci bene quella galleria . ;)

Pacifico
23-08-2010, 15:22
Non chiedere a skito di tracciare la ben che minima traccia.... al massimo la direzione!

drummer62
23-08-2010, 15:23
a Busdelcu-sur-stacepp

Non frequento. Sarà per questo che lo pago di più :lol:

SKITO
23-08-2010, 15:27
Non chiedere a skito di tracciare la ben che minima traccia.

:rolleyes: cazzo sono le tracce ????

SKITO
23-08-2010, 15:29
a Busdelcu-sur-stacepp

uhe ?! sta-ccepp a chi ??? non iniziamo con gli insulti ZK . :lol:

er-minio
23-08-2010, 15:30
Non capite un casso.
Il costo del caffé ha le accise per recuperare i velox a cui é sfuggito Romargi durante l'ultima trasferta svizzera.

Gts 1000
23-08-2010, 15:32
beh, ieri sul Col de la Forclaz : 2 caffè 7,40 Frs. ..al cambio praticato Euro 5,80 .
Ecco che allora magari uno fa un ragionamento non tanto per i prezzi praticati, ma per quello che si trasformano al cambio in Euro...non solo per il caffè, ma per un gelato o per un pieno di benzina...

Due caffè in Svizzera costavano 7,40 Frs anche 30/40 anni fa, ma allora era il Franco che valeva 200 lire.:lol::lol::lol::lol:

fiulet
23-08-2010, 15:40
A riguardo, se pensate di fermarvi a mangiare la trota al rist murtarol sul lago a silvaplana,la strada che da maloja va a st moritz x intenderci,cospargetevi di olio di vaselina prima del conto...


fiulet

SKITO
23-08-2010, 15:45
A riguardo, se pensate di fermarvi a mangiare la trota al rist murtarol sul lago a silvaplana,la strada che da maloja va a st moritz x intenderci,cospargetevi di olio di vaselina prima del conto...fiulet

non dirlo ad alta voce che qui molti faranno la fila a quel ristorante ...... :lol::lol::lol:

Swissrider
23-08-2010, 16:08
uno fa un ragionamento non tanto per i prezzi praticati, ma per quello che si trasformano al cambio in Euro
Il problema e' che la gente non vuole capire che in Svizzera la moneta corrente e' il Franco Svizzero (SFr.) e NON l'Euro...
Sulla fascia di confine non e' mai stato un problema, si sa. Ma se si arriva nella Svizzera centrale... si, si trova qualcuno disposto ad incassare Euro, ma non bisogna meravigliarsi se il cambio poi e' sfavorevole. Proprio ieri ho assistito a una scena divertente (per me), grottesca (per loro): un gruppo di 15 moto di Milano e 3 germaniche, distributore di benzina ai piedi del passo del Susten, in un paesino di agricoltori. Tutti che volevano pagare in euro, il gestore (che sicuramente la sera rientrava in stalla a mungere le sue vacche) in panico, e molti motociclisti incazzatissimi perche' il tipo faceva un cambio di 1,40... poi nel gruppo c'erano 3 tipi che si erano portati delle banconote da 10.- franchi (i piu' furbi), e ovviamente sono stati presi per il c... da tutti gli altri. E intanto la coda di quelli che aspettavano i comodi di 'sti casinari si allungava. Beh, se per non fermarsi subito dopo la dogana e cambiare 20 miseri euro da tenere di scorta, bisogna poi metterci quasi 40 minuti per poter fare benzina o non poter bere/mangiare qualcosa per strada... lo ribadisco: questa gente se ne stia a casa propria. Pigri! :lol::lol:
E per tornare al 3D: in Svizzera interna dappertutto il caffe' costa attorno ai 4 franchi, anche in centro citta'. Il prezzo sul passo non e' fuori di testa. E' proprio il costo della vita che lo e'. Ma una pausa ristoratrice dopo una scorpacciata di curve e paesaggi merita un simile esborso...

Germibestia
23-08-2010, 16:10
ma sono eccezioni.... la norma è un pò sopra le righe...

Poi, venire dalle tue parti significa fare 10 km.... dici che ce la posso fare? :lol::lol:

dappertutto si puo` mangiare a mezzodi` -primo, secondo, bibita e caffe`- per 21 - 24 frs.
Non e` che appena passi la fatidica ramina siano tutti milionari. Malgrado salari piu` alti rispetto all'Italia anche qui` un operaio non puo` permettersi di spendere 40 franchi a pasto...

Purtroppo vi sono le trappole per turisti, in primis tutti i ristori autostradali, che andrebbero bombardati seduta stante. Dalla benzina ai generi alimentari in quei posti li fanno pagare molto piu` cari.

Se sono solo 10 km fatti vivo che andiamo a sederci in qualcuna delle eccezioni. Poi visto che invito io non avrai neppure la remora di aver regalato soldi ai ladroni elvetici:(:(:(

Garzy
23-08-2010, 16:19
Ieri al Gran S. Bernardo Bar lato Sfizzero: 1 panino freddo (misero come quantità) 7,00 €, 1 caffè 2,85 €. Tutto al banco. Il gestore parlava benissimo l'italiano. Non ho fatto nessun commento e ho rispettato i prezzi applicati (esposti su una tabella appesa dietro al banco con caratteri così piccoli impossibile da laggere) e il servizio offerto. Diciamo che senza andare al centro della nazione ed evitando prodotti come il caffè di NON largo consumo tra i locali, un panino in piedi a 7,00 € forse un po' esagerato lo è. Tuttavia immaginavo la "legnata" e quindi il conto non mi ha sorpreso.

MVB
23-08-2010, 16:19
Non c'entra l'italiano ed il krucco, per loro un "Espresso" é una bevanda esotica, lo stesso in Francia (circa 2.5€), prendevi un bicchierone della loro schifosa brodaglia e costava meno di 1€.
Magari da loro i krauti costano meno che in Italia, come un bel piatto di paella in Spagna lo paghi la metà che in Italia (e qui fa pure schifo).

Ragionamento perfetto sotto tutti i punti di vista

SKITO
23-08-2010, 16:35
un panino in piedi a 7,00 € forse un po' esagerato lo è.

Un po ?????????? più tosto sarei rimasto a digiuno in Spagna con 7 euro fai quasi un pranzo completo :-p

(e non ditemi che sono un barbone tanto già lo so:))

Germibestia
23-08-2010, 16:37
Dai Ferdinà !!! che la conosci bene quella galleria . ;)

troppo buono... mi fai vedere un pezzo di guardrail e rete metallica -rigorosamente in stile elvetico- e prentendi che io sappia localizzare...

poi preferisco venirti a trovare dalle tue meravigliose parti.

vitone44
23-08-2010, 16:39
non si tratta di fare la figura del barbone , la questione è non farsi prendere per i fondelli

SKITO
23-08-2010, 16:45
poi preferisco venirti a trovare dalle tue meravigliose parti.
ecco che è molto meglio . ;););)
comunque li è nelle prossimità di Velden in Austria. ;)

bim
23-08-2010, 18:06
ma in svizzera la bottiglietta d'acqua costa quasi quanto la bistecca.....
ma voi giramondo, avete mai preso una bottiglia di vino in francia?
allora si' che vi lamenterete
ciao
bim
ps, mio figlio lavora in svizzera e quadagna piu' di me, ci rimango male ad ogni fine mese perche' ha trent'ani meno di me

comp61
23-08-2010, 19:20
ma di che vi lamentate... In Italia al ristorante appena ti siedi ti spillano già euri per il coperto!!!
Inoltre almeno in zona confine, la differenza di prezzo si va via via assottigliando...
Ok la qualità in genere vi rimane a favore.

sylver65
23-08-2010, 19:25
fatti portare del patmigiano in francia e vedi quanto lo paghi.

feromone
23-08-2010, 19:34
Chissa cosa dovrebbero dire i tedeschi,quando ordinano una birra in Italia.Costa il doppio che da loro e fa cagare!

Ohibò! proprio cagare la birra non fà; la :!: Menabrea è una delle migliori al mondo
http://www.birramenabrea.com/

1100 Gs for ever

Swissrider
23-08-2010, 19:35
un panino in piedi a 7,00 € forse un po' esagerato lo è.
Quoto. Ma per dare un'idea, in un grande magazzino una coppia di tramezzini preconfezionati (si si, quelli tristi con un sacco di salse e il prosciutto di plastica, che poi di notte diventi fluorescente...) costa comunque l'equivalente di 3-4 euro. In effetti e' tutto un po' piu' caro che in Italia. E anche se percepiamo paghe superiori, alla fine l'alto costo della vita azzera il vantaggio. Mondaccio infame...

comp61
23-08-2010, 19:38
fatti portare del patmigiano in francia e vedi quanto lo paghi.

Quello me lo importo direttamente dal mio paesello!!! :lol: :cool:
domani parto e ci vado in vacanza!!! :lol: :lol:

Zio Erwin
23-08-2010, 20:25
Comunque in Svizzera ci sono alcune cose che sono più convenienti che in Italia.
Stiamo a fare un cazzo di poema per un caffè e non parliamo della gnocca?
Parliamo dell'Oceano, del Corona, del Club 5, oppure del Pedrocchino, del Pompei, e chi più ne ha più ne metta come diceva sempre Rocco Siffredi che non è svizzero.......

paolo chiaraluna
23-08-2010, 20:29
Non ti dico quanto ho pagato 4 caffè ad Ascoli Piceno (nella sua magnifica piazza, una delle più belle mai viste) in uno storico bar della città :lol:

ma ne valeva la pena :)

feromone
23-08-2010, 21:10
Ma che volete che siano 4 euro per un caffè...io ho pagato 180 euro per quattro gamberi sguegni e 22 grammi di pesce crudo che faceva schifo al lozzo.....ma andassero a cagare il sushi ed i miei amici.

1100 Gs for ever

Germibestia
23-08-2010, 21:20
a Roma in quasiasi ristorante su qualsiasi piazza dove stanno i turisti praticano prezzi da far impallidire per invidia il ristoratore del Gran San Bernardo -che poi lui poareto deve pure riempire lo stomaco ai San Bernardo-.

ivanuccio
23-08-2010, 22:41
Comunque,sara che sono abituato ai prezzi di Milano,ma x me la Svizzera non è x niente cara.Al bar Quadronno,via Quadronno,un panino lo paghi come in Svizzera.7-8 euro.

Enzofi
23-08-2010, 22:48
infatti vado a mangiare dai kebabbari o dai cinesi

Luquita
23-08-2010, 23:02
Il problema e' che la gente non vuole capire che in Svizzera la moneta corrente e' il Franco Svizzero (SFr.) e NON l'Euro...
Sulla fascia di confine non e' mai stato un problema, si sa. Ma se si arriva nella Svizzera centrale... si, si trova qualcuno disposto ad incassare Euro, ma non bisogna meravigliarsi se il cambio poi e' sfavorevole.


Non è per fare una sterile polemica con gli amici (?!) sfizzeri o per ripetermi. ma alla dogana di Chiasso han tirato a farmi pagare la vignetta 40€ (corrispondenti, secondo loro, a 40 Chf)...
Che poi per venirmi incontro si offrivano pure di farmi da cambiavalute: io gli davo la 50 (euro) e loro mi davano il resto di 10 (franchi).
Banchieri si nasce...

ivanuccio
23-08-2010, 23:15
infatti vado a mangiare dai kebabbari o dai cinesi
Pure io!Xero,una volta ogni tanto pure al Quadronno.Sara l atmosfera...eheheheh

Swissrider
23-08-2010, 23:16
A questo proposito, i responsabili di questo imbroglio da ladri di polli sono stati - nell'ordine - sospesi dal servizio Securitas (che si occupava della vendita delle vignette autostradali presso la dogana di Chiasso) e accusati di truffa. Grazie al reclamo di un turista che ha denunciato la cosa.

harry potter
23-08-2010, 23:18
m'ero rassegnato al loro caffè lungo , costa di meno e ci posso inzuppare i biscotti

piuttosto che n'espresso, mi prendo na bottiglia di coca cola, l'effetto è lo stesso

Zio Erwin
23-08-2010, 23:18
Potevi usare la carta di credito come fanno tutti...ormai è arrivata anche in Svizzera....
:lol:

iv@no
23-08-2010, 23:36
.......mi consiglio con don Raffaè
mi spiega che pensa e bevimm' 'o ccafè.

Ah, che bellu ccafè
pure 'n carcere 'o sanno fà
co' 'a recetta ch'a Cicirinella
compagno di cella ci ha dato mammà. :lol:

Deckard
24-08-2010, 07:53
Che io sappia in un qualsiasi bar svizzero ( ma penso anche in Italia) la prima fonte di guadagno é proprio il caffé: c é una ricarica bella elevata.

Solo che : in Italia il caffé é buono, in Svizzera fa schifo... e ci vuole un bel coraggio ad ordinarlo ! Poco più di 3 euro per un buon caffé li spenderei, ma per QUEL caffé...proprio no.

Deckard
24-08-2010, 08:00
A riguardo, se pensate di fermarvi a mangiare la trota al rist murtarol sul lago a silvaplana...

Ovviamente ognuno é libero di scegliere quanto voler pagare, ma non si può pretendere di essere in Engadina e spendere come all'osteria. Poi potremmo star qui a dire "sono dei ladri, non mi faccio rapinare"...

Qualche anno fa in piazza San Marco a Venezia per due acque, un caffé e accompagnamento musicale avevo speso almeno 20 euro. Poco? tanto? Boh... ma ero in piazza San Marco, non al baretto del mio paese.

La Svizzera é già cara di suo anche a Mendrisio dove abito io, ma se poi andate a St. Moritz.... scusate... non fate i baVboni !

Commodoro
24-08-2010, 08:02
Certe battutine tienitele,SEMPLICE
.....................
Poi le battutine da sborrone trovano il tempo che trovano.

Walter rilassati, di battutine da sborone non ce ne sono state, se mai sei tu a non aver capito che in ogni paese troverai cose + care rispetto all'Italia ed altre + convenienti.

Comunque se tu apri un 3D di questo genere devi aspettarti delle risposte e anche qualche sfottò.


P.S. secondo me sono stati tutti troppo buoni. :lol:

trottalemme
24-08-2010, 08:43
nel bar esterno al museo di Swaroschy €3 per una mezza bottiglia di acqua !!!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ma veramente vi siete fidati a comperare mezza bottiglia di acqua??? E ve l'hanno data? :lol::lol::lol:

bim
24-08-2010, 08:45
ma con quel poco (ora) che si risparmia con la benziana, ci si puo' comprare il caffe' piu' caro...
ciao
bim

63roger63
24-08-2010, 08:53
Potevi chiamare Uber...

http://www.youtube.com/watch?v=vO1g8OICMxM&feature=related


:lol:

Germibestia
24-08-2010, 09:38
alla dogana di Chiasso han tirato a farmi pagare la vignetta 40€ (corrispondenti, secondo loro, a 40 Chf)...


se dovesse capitare a qualcuno di voi, fare tre passi e rivolgersi immediatamente alle guardie di confine. Immediata denuncia per frode e appropriazione indebita.

E` successo pure al confine con la Francia, sempre da parte di agenti di una societa` privata. Randellati seduta stante.

Sto pensando di metter su un bar a Chiasso, solo caffe`, importazione diretta da Como e trasporto strettamente su moto BMW obso. Prezzi -quasi- onesti. Per gli iscritti QdE convenzione con la polizia elvetica e buono sconto sulle prime tre multe per velocita`.

paolo chiaraluna
24-08-2010, 10:41
PIZZATA SVIZZERA:
Adesioni qui sotto.... :lol::lol:



si ma...gnocca svizzera niente???
che forum infinocchito!
caffè, pizzata, Gs........:(

L'Emarginato
24-08-2010, 10:43
....nessuno conosce le quotazioni...ergo non sbilanciamoci troppo...devo pagare la massirrata...:lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
24-08-2010, 10:46
....nessuno conosce le quotazioni..:

ecco vedi, mi dai ragione: bottegai, il prezzo di tutto meno che di quella cosa li.
Forum di ricconi infinocchiti :(

highline76
24-08-2010, 10:58
Va che sei in Svizzera mica a roma...

Se è per questo ci sono parecchi posti a Roma dove il caffè costa decisamente più di 3 Euro.......
ma anche lì è una presa per il c....... (anche se non si è in Svizzera! )

Paketa
24-08-2010, 11:18
....E ve l'hanno data?...

Questo mi ricorda il concerto dei Genesis, a Berna.. era il 17 giugno 2007, eravamo in 4 e NON abbiamo avuto la testa di cambiare un pò di € in franchi... Bene... al bar non c'è stato verso di farci dare da bere pagando in €... sono arrivato a proporre 10€ per una birra... macchè!!... niente da fare!!... ci siamo ridotti a bere dal rubinetto dei lavandini dei cessi per non morire di sete!!...

!! V_ !!

Deckard
24-08-2010, 11:46
risulterò antipatico ma mi chiedo: come si fa ad andare in un paese straniero che usa un altra moneta e pretendere di pagare con la propria valuta?

L'Emarginato
24-08-2010, 11:51
Deckard, sei simpatico invece!!!
Mi chiedo come facciano le banche elvetiche, e non solo, ad accettare tutti quegli euro!!!

:lol::lol:

Paketa
24-08-2010, 11:52
risulterò antipatico ma mi chiedo: come si fa ad andare in un paese straniero che usa un altra moneta e pretendere di pagare con la propria valuta?

..beh, guarda, prima di raggiungere Berna ci siamo fermati in prossimità del lago di Losanna, ben oltre il confine, e lì gli € sono stati accettati senza problemi in un bar, un ristorante e un paio di negozi... abbiamo pensato che fosse così in tutta la Svizzera... :confused::confused:

!! V_ !!

Deckard
24-08-2010, 12:17
Ok ma concettualmente, almeno io, non parto di casa senza la moneta del posto dove sto andando in tasca.

boscaiola
24-08-2010, 12:19
Deck, concettualmente sei un antipatico con la monetina

Deckard
24-08-2010, 12:21
Li da te accettano il franco schwyzzero?

dosa
24-08-2010, 12:23
ho letto tutte le pagine e ora non ricordo più l'apertura bho vabbè vado a prendere un caffè

boscaiola
24-08-2010, 12:24
Qui da me accettano qualsiasi cosa, però devi essere svelto in calcolo orale

Pacifico
24-08-2010, 12:30
risulterò antipatico ma mi chiedo: come si fa ad andare in un paese straniero che usa un altra moneta e pretendere di pagare con la propria valuta?

Ti informo che da inizio anno, gli sfizzeri hanno due portafogli... uno pieno di valuta sfizzera e l'altra di valuta euro... e ne sono quasi obbligati.
:)

Deckard
24-08-2010, 12:39
portafogli ... tsé tsé... specifica meglio tipo "gli svizzeri hanno un portafoglio a fisarmonica..."

Luquita
24-08-2010, 12:44
Potevi usare la carta di credito come fanno tutti...ormai è arrivata anche in Svizzera....
:lol:

Non so se ti rivolgi a me Zio, ma nel caso è quello che ho fatto!
Però prima ho chiesto se l'accettavano.
sai, con questi extracomunitari....:lol::lol:

La cosa simpatica è che anche l'omino all'interno del gabbiotto dove l'ho acquistata pretendeva 40€ se pagavo cash :rolleyes:

Pacifico
24-08-2010, 13:18
portafogli ... tsé tsé... specifica meglio tipo "gli svizzeri hanno un portafoglio a fisarmonica..."

Ad esempio... proprio sull'albula, hanno una cintura con due "fisarmoniche", una contenente i franchi e l'altra gli euro... sulle autostrade di tutta la svizzera, pare siano obbligati, se i clienti pagano in euro, a dare il resto in euro.. ed in effetti lo fanno!

Rimane il fatto che, euro o franchi, la svizzera è cara. :cool:

Paketa
24-08-2010, 13:35
Li da te accettano il franco schwyzzero?

Lasciamo stare tutto quanto detto finora su questo tema: se in Italia 4 poveri sfigati hanno una sete del diavolo e chiedono una bottiglia di acqua minerale credo che qualunque esercente (*) , in qualche modo, trova il sistema di "darti da bere" anche se non hai la valuta giusta..... ma forse anche se proprio "non ce l'hai" la valuta!!!....
E' una questione, oserei dire, di diversa "sensibilità umana" oppure, vista al contrario, di "sterile ottusità"

(*) ...a parte forse il Sud Tirolo, che sono peggio degli Svizzeri, ma per sfortuna loro sono obbligati a essere Italiani..:lol::lol:

!! V_ !!

Deckard
24-08-2010, 13:43
Svicoli... te ne vai in un altro paese dando per scontato che potrai usare la tua valuta.

Dopo se vuoi fare gli occhioni tristi e imploranti per avere un po d'acqua ... vedi tu.

L'Emarginato
24-08-2010, 13:45
sete....

http://thechive.files.wordpress.com/2010/01/elephantbigphoto.jpg

rasù
24-08-2010, 13:47
A questo proposito, i responsabili di questo imbroglio da ladri di polli sono stati - nell'ordine - sospesi dal servizio Securitas (che si occupava della vendita delle vignette autostradali presso la dogana di Chiasso) e accusati di truffa. Grazie al reclamo di un turista che ha denunciato la cosa.

mi sa che mi han fregato.... a chiasso, però mi pare di aver dato 40€ ed aver ricevuto 10Fr di resto. quanto dovrebbe costare la vignetta?

Deckard
24-08-2010, 13:48
ecco...a Jumbo non si può negare un bicchiere d acqua... ma solo a lui.

Deckard
24-08-2010, 13:49
mi sa che mi han fregato....

purtroppo si. costa 40 franchi che sono circa 30 euro. mi dispiace.

rasù
24-08-2010, 13:55
40 euro meno 10 franchi fa 32,4 euro - mi han ciulato 2,4 euro, temevo peggio.

ai prossimi svizzeri che qui a genova mi chiedoeranno informazioni turistiche farò pagare 2,4 euro mostrando il tesserino dei canottieri sampierdarenesi:lol:

Deckard
24-08-2010, 13:57
al cambio attuale che é circa 1.3 (grosso modo) ma qualche tempo fa (non molto) era 1.5. Con 1.5 cambia un po... non da piangere ma cambia.

Paketa
24-08-2010, 14:00
....se vuoi fare gli occhioni tristi e imploranti.....

..Deckard, non ero io che facevo gli occhioni tristi, ho mantenuto la mia dignità!!!... erano i 10€ che avevo messo sul bancone (..ricordiamolo, per 1 birra alla spina!!!..) che avrebbero voluto restare li e invece sono dovuti ritornare mestamente in Italia!! :cool::cool::cool:

Comunque credo che entrambi abbiamo esposto a sufficienza le nostre posizioni, peraltro forse un pò O.T... sospendiamola qui e speriamo di poterci incontrare di persona, magari dalle tue parti, per bere quella famosa "birra mancata".... :lol::lol::lol:

!! V_ !

Deckard
24-08-2010, 14:03
Figurati. se passi dalle mie parti la birra é già pagata !

Per il resto cosa vuoi: sti schwyzzeri sono così ricchi che prendere 10 euro é un fastidio ! (Io li avrei presi... ahahahahahaha)

Enzofi
24-08-2010, 14:08
credo che qualunque esercentenon per aprire nuove polemiche, ricordo un bar vicino all'acquario di Genova con esposto un cartello: acqua non potabile (*).
Chissà con cosa lo facevano il caffé

(*) forse per non dare bicchieri d'acqua del rubinetto gratis ? no!!!!

SKITO
24-08-2010, 14:12
... sulle autostrade di tutta la svizzera, pare siano obbligati, se i clienti pagano in euro, a dare il resto in euro.. ed in effetti lo fanno!
Il vizio di non dare il resto in euro l'hanno anche gli inglesi e per questo qualche anno fa in un autogrill impiantai un casino grossissimo e pretesi il resto di 5 euro nella stessa moneta, invece loro si incapunivano volendomelo dare nella loro, mi misi a gridare come un pazzo. e poi venne il direttore dell'autogrill restituiendomi i 5 euro e regalandomi anche il cappuccino che avevo chiesto:lol:, ed io glielo lasciai sul banco dicendogli (sempre gridando in dialetto salentino:lol:) di bersela loro quella ciofeca. :lol::lol::lol: ...... dite che sono stato maleducato ???? ma a me sia gli inglesi che gli svizzeri (quelli veri) mi stanno a tratti sul cucuzzolo chiaro .... :lol::lol::lol:

rasù
24-08-2010, 14:22
un bar vicino all'acquario di Genova con esposto un cartello: acqua non potabile (*).
Chissà con cosa lo facevano il caffé


il rubinetto del bar è collegato allo scarico della vasca dei pinguini.

L'Emarginato
24-08-2010, 14:22
...... dite che sono stato maleducato ???? ma a me sia gli inglesi che gli svizzeri

..sei stato un signorone con la ESSE.....:lol:

Deckard
24-08-2010, 14:27
e pensare che io alla festa dell uva a mendrisio, ben frequentata anche da italiani, mi sforzavo (dall'alto del mio 2 per mille di tasso alcolemico) di ridare il resto in franchi svizzeri giusto rispetto agli euro che ricevevo...

Germibestia
24-08-2010, 14:57
Toto` la prossima volta prova a pagare in pounds a qualsiasi "Pavesini" e pretendere con la medesima solerzia il resto nella medesima moneta. Fai anche il video, cosi` ci facciamo un paio di risate....:):):)

Sono daccordo sul principio, sempre che per qualche regolamento siano obbligati ad accettare pagamenti in euro e dare il resto nella medesima moneta, cosa peraltro non prevista da nessuna legge in Svizzera.
Per un resto da 5 euro non so se mi deciderei di entrare in una diatriba. Di sicuro, se anche decidessi di farlo, non mi permetterei mai di alzare la voce o peggio ancora insultare qualcuno. Chiedo di parlare al direttore e faccio valere le mie ragioni.

La mia personalissima esperienza in giro per mezzo mondo e` che il mix di gentilezza, educazione e disponibilita` porta di regola a risolvere quasiasi problema, e farsi anche qualche amico nel mentre.
Il lato negativo della cosa e` che poi non ti stanno sugli zebedei ne` gli uni ne` gli altri...

Per litigare c'e` il forum di QdE, inutile bruciar inutilmente benzina e andar a cercar oltre:lol::lol::lol:

Concordo con te che piuttosto che buttar via soldi in inutili accessori conviene montare l'opzione Bialetti in modo da rendersi indipendenti.

SKITO
24-08-2010, 15:03
Toto` la prossima volta prova a pagare in pounds a qualsiasi "Pavesini" e pretendere con la medesima solerzia il resto nella medesima moneta. Fai anche il video, cosi` ci facciamo un paio di risate....:):):)


quei casso di soldi inglesi arrugginiti come loro non li vuole nessuno, nel galles invece era tutta un'altra storia. :lol::lol::lol: ;)

Minchia allora : il cappuccino costava già due euro qui a Lecce invece costa 1 euro poi mi stava dando una montagnetta di monetine che contava da mezz'ora dal peso pari mezzo quintale e che cazz già avevo poco stazio sulla moto ..... :lol::lol::lol:

SKITO
24-08-2010, 15:04
..sei stato un signorone con la ESSE.....:lol:

grazie Ema ero preoccupato :lol::lol::lol:

SKITO
24-08-2010, 15:13
La mia personalissima esperienza in giro per mezzo mondo e` che il mix di gentilezza, educazione e disponibilita` porta di regola a risolvere quasiasi problema, e farsi anche qualche amico nel mentre.

ahahah io all' inizio sono stato gentile e gentilmente gli ho chiesto di DARMI il resto in euro e lei per 3 volte con quella voce da gallina mi disse che andava bene così, finche all'ultima BONARIA richiesta mi fece gesto con la manina come per dire va da via dal ciapp (che non so che significa, ma deve essere una cosa brutta) :rolleyes: ecco:rolleyes: ecco a quel punto si è scatenata dentro di me una scissione nucleare che è partita dai piedi fino ad interdire entro di me qualsiasi forma di educazione (e non gli ho neanche sputato in faccia al direttore:lol:) .... e son partito col CORANO rigorosamente in salentino basso però ..... :lol::lol::lol:

scuccia
24-08-2010, 15:15
Nessun paese al di fuori dell'area Euro è obbligato ad accettare l'Euro in pagamento. Figuriamoci, poi, dare anche il resto... E, se lo fanno, è pura cortesia ed al cambio che vogliono loro. Pagate con la carta di credito, allora.

Enzofi
24-08-2010, 15:18
Sempre con l'intenzione di non far nascere nuove polemiche; la mia ultima esperienza (fine maggio) nel paese di Gugliemo Tell. Arriviamo all'area di servizio Gottardo Nord con necessità di far pipì; faceva pure freddo e pioveva (che strano!).
In quest'area per pisciare bisogna passare attraverso un tornello che si apre solo infilando una moneta da 1 franco.
Stupidamente avevo dimenticato la moneta svizzera a casa; vado alla cassa per farmi cambiare 5 eur in franchi svizzeri: non me li hanno cambiati !
Ho spiegato alla cassiera che mi servivano per pagare due bisogni corporali; allora impietosita mi ha dato 2 gettoni contro 1 moneta da 2 eur !!!!
Bastardi, e scusate se é poco.

Per l'incazzatura non mi sono neppure fermato a mangiare al grill di Basilea, che non é male, e ho tirato dritto per la Francia. E a me la Svizzera piace !!!

SKITO
24-08-2010, 15:18
E, se lo fanno, è pura cortesia ed al cambio che vogliono loro.
cortesia di sta cezza è la loro. :lol:

Pagate con la carta di credito, allora.
Ecco sulle carte di credito (che io essendo barbone di fatto non ho) potrei scrivere un romanzo spagnolo però.

Pacifico
24-08-2010, 15:37
Che bella questa discussione...

SKITO
24-08-2010, 15:40
ch'è sei inglese per caso ???? o peggio svizzero ... :lol::lol::lol:

L'Emarginato
24-08-2010, 15:41
...o terrone? :lol::lol:

Pacifico
24-08-2010, 15:43
Peggio... SICILIANO!

Ma mi chiedo... fino ad adesso... dove minchia siete stati? e quando c'erano 2500 valute diverse... come minchia avete fatto?

Va che siete da studiare tutti quanti...

paolo b
24-08-2010, 15:45
Io ho sempre girato con gli Zecchini d'oro della Serenissima.. nessun problema, mai!

doic
24-08-2010, 15:46
io vent'anni fà barattavo soppresse e prosecco......

L'Emarginato
24-08-2010, 15:49
...prima dell'euro costava tutto di meno...

boscaiola
24-08-2010, 15:50
IO barattavo mutande. Poi si è bloccato il commercio

SKITO
24-08-2010, 15:51
Peggio... SICILIANO!.
:eek::eek::eek:

prima era davvero un casino con tanti soldi diversi e la calcolatrice.

serio ON (non me ne voglia nessuno)

quello che a me ha dato fastidio è stato lo "snobbismo" di queste due nazioni nei confronti dell'euro e degli europei che io ho notato.

SKITO
24-08-2010, 15:53
sarà perchè non gli piaceva il mio giacchetto ...... :lol::lol::lol:

paolo b
24-08-2010, 15:53
Caffè (orrendo) a Praga: 60 kr, circa 2,4 euro.
Birra da 1/2 (buona), al tavolo, sempre in Cecoslovacchia: 20 kr, circa 80 eurocent.


fanculo il caffè all'estero.. :lol:



Comunque "una volta" con i dollari giravi abbastanza bene un pò dappertutto.. in effetti fa un pò specie l'idiosincrasia/non accettazione di alcuni posti "immersi" ormai nella zona Euro per questa moneta.

SKITO
24-08-2010, 15:56
fanculo il caffè all'estero.. :lol:

assolutamente ... :!::!::!:

più tosto bevo quello libanese aromatizzato .:rolleyes:

boscaiola
24-08-2010, 15:57
Caffé a bordo fontana in centro a Tirana: 60 Lek, 45 eurocent
caffé a bordo mare a Valona: 50 Lek, circa 37 eurocent

SKITO
24-08-2010, 15:59
in centro a Tirana: 60 Lek

che significa ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

paolo b
24-08-2010, 15:59
Arrivo !

boscaiola
24-08-2010, 16:01
se poi lo chiedi in albanese senza accento fanno 10 lek in meno.
Purtroppo non ho ancora acquisito la giusta tonalità del gne

Germibestia
24-08-2010, 16:07
serio ON (non me ne voglia nessuno)

quello che a me ha dato fastidio è stato lo "snobbismo" di queste due nazioni nei confronti dell'euro e degli europei che io ho notato.

considero i gestori della politica estera svizzera dei senzapalle con la personalita` di una cozza.

Per fortuna fino ad ora siamo riusciti ad imporgli di non entrare in una unione di paesi che di fatto non esiste se non per la gigantesca burocrazia (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=285625)che costa zilioni ai contribuenti e fa solo danni.

Gia dal punto dell'economia proprio non ha senso introdurre un'unica moneta se non esiste de facto una sola entita`. Oltretutto con economie a velocita` talmente diversa da mettere in crisi la moneta ad ogni sussulto. I risultati li stiamo vedendo.

Poi non esiste nessuna identita` europea ma al contrario un continuo litigare per assicurarsi dei vantaggi rispetto agli altri paesi.

Detto questo la Svizzera ha contruibuito con qualche miliardo al "fondo di coesione europeo" e adesso stanno battendo cassa per ulteriori contributi.

Se questa e` l'Europa che si intende portare avanti meglio stargli alla larghissima...

Gli euri li mettiamo sotto il tavolino traballante!:):):)

Pacifico
24-08-2010, 16:09
Un tempo con un paio di calze.....

paolo b
24-08-2010, 16:10
adescavi ?

L'Emarginato
24-08-2010, 16:11
..le comprava...

doic
24-08-2010, 16:12
eh........ i jeans garantivano una buona autonomia

Pacifico
24-08-2010, 16:15
adescavi ?
bissinesss...! :cool:

paolo b
24-08-2010, 16:18
L'immagine di Pacifico che adesca in calze a rete in cambio di un caffè svizzero è orripilante.. vado in bagno a vomitare...

SKITO
24-08-2010, 16:19
considero i gestori della politica estera svizzera dei senzapalle con la personalita` di una cozza.

Ferdinado non entro nel merito delle scelte politiche di questi paesi non ne sarei neanche capace.
Il mio discorso è volto più semplicemente ad evidenziare (secondo la mia esperienza) il loro modo di porsi con noi che non mi è mai risultato gentile ed accogliente anzi e sono solo questi due paesi ad essere così già in Inghilterra se ti sposti nel Galles son molto diversi e ben più accoglienti e disponibili al dialogo (conoscendo la lingua:lol:) insomma son molto razionali e freddi e spesso ti mettono in disagio ecco

pezzato
24-08-2010, 16:32
caspita.il caffe',oltre che caro,e' anche lungo.:lol:

mangiafuoco
24-08-2010, 16:46
PIZZATA SVIZZERA:

Adesioni qui sotto.... :lol::lol:



Ci sono. La fa Michele in trasferta?

L'Emarginato
24-08-2010, 16:47
:lol::lol:

...si, costa un botto, ma sai che bbuona....:lol:

Germibestia
24-08-2010, 16:56
Toto` per farti un'idea anche approssimativa di un paese e della sua gente ci devi passare un tot... Mica una vacanza o un caffe` all'autogrill, dove, almeno in Svizzera, tutto il personale viene dall'estero, perlopiu` dai paesi dell'Est.

Secondo me sei tu che li metti a disagio presentandoti con la Bialetti in mano:):)

Io o son tremendamente fortunato oppure ho una faccia talmente da pirla che per compassione mi trattano bene in qualsiasi posto vada.

Ed e` una vita che sono in giro un po' dappertutto, Sud America a parte.

In Africa mi vendevano i vermi delle palme fritti a dei prezzi tutto sommato corretti. E a mia richiesta li lasciavano rosolare un attimino in piu`. Ecco, li` sul cambio valuta avrei qualcosina da ridire... diciamo che erano piuttosto creativi.

Pacifico
24-08-2010, 17:26
L'immagine di Pacifico che adesca in calze a rete in cambio di un caffè svizzero è orripilante.. vado in bagno a vomitare...

Hai una fantasia fuori dal comune...

Tu hai una immagine, di te normale, agghiacciante! :)

paolo b
24-08-2010, 17:34
Sono anche peggiorato!

Pacifico
24-08-2010, 18:01
Oggi son passato dal bar della signora Maria per un caffè... me lo ha fatto pagare 0,85.... gli ho lasciato 2 euro di mancia per solidarietà...

Bugio
24-08-2010, 18:18
8 pagine per un cattivo caffè...:lol:

Deckard
24-08-2010, 19:36
In quest'area per pisciare bisogna passare attraverso un tornello che si apre solo infilando una moneta da 1 franco.

L ho notato. Penso che se consumi al ristorante non paghi per andare al bagno, ma comunque con i soldi che fanno nelle aree di servizio potrebbero lasciar perdere se x persone (anche tante sicuramente) entrano solo per andare in bagno.

Germibestia
24-08-2010, 19:41
Purtroppo vi sono le trappole per turisti, in primis tutti i ristori autostradali, che andrebbero bombardati seduta stante....


mi quoto...

Enzofi
24-08-2010, 19:54
se consumi al ristorante non paghi rimborsano in caso di consumazione come in alcune aree tedesche. Ma la cosa é tarata male perché per fare pipì serve in ogni caso il franco. E chi non ce l'ha ? il maschietto si può arrangiare ma le signore no.

Claudio Piccolo
24-08-2010, 20:00
mi quoto...



...e no e...questo di solito lo faccio io!...

gspollo
24-08-2010, 20:43
Ma proprio il caffè in Svizzera? :(
Con tutte le cose buone che fanno lì, proprio l'espresso? :confused:
Che poi è strano, una volta si andava oltre la "ramina" a prendere proprio il caffè, il cioccolato e le sigarette, oltre che la classica benzina!! :rolleyes:

PS: non c'entra un tubo, ma se vi interessa, il caffè, in Slovenia, lo fanno buono come da noi... e costa anche meno! :D

andreawake
24-08-2010, 21:43
Tra l'altro immagino fosse un caffè davvero soprafino:lol::lol:
A Napoli in qualche caffetteria "umile" lo paghi ancora 70 cent ed è sempre un altro pianeta.....

rasù
25-08-2010, 11:38
per fare pipì serve in ogni caso il franco
in svizzera faccio pipì nelle aree di sosta senza autogrill, lì di solito ci sono i bagni gratis.

alla macchinetta del caffè in ufficio lo pago 30 centesimi, nei bar di genova siamo sugli 80-90

Germibestia
25-08-2010, 12:02
in Italia da sempre nei bagni c'e` l'inserviente che si occupa della pulizia ed il piattino dove mettere l'obolo. Ho sempre pensato che gli unici a pagare sono i turisti che si vergognano a non farlo, mentre i locali tirano diritto come l'Orient Express.

L'Emarginato
25-08-2010, 12:04
...io faccio la pipì in strada e la cacca in camporella....

Prostata RULEZ!!!!

Paro
25-08-2010, 15:56
in Italia da sempre nei bagni c'e` l'inserviente che si occupa della pulizia ed il piattino dove mettere l'obolo. Ho sempre pensato che gli unici a pagare sono i turisti che si vergognano a non farlo, mentre i locali tirano diritto come l'Orient Express.

Anche perché l'inserviente che è li seduto (e a pulire ci va quando è il suo turno, ogni X minuti che poi firma sul foglio presenze) si prende il suo stipendio per quello che fa, mica viene pagato con le mance.

Titospy
28-08-2010, 23:59
domani vado in svizzera a farmi un buon caffè...... queste 8 pagine mi hanno convinto!

gpepe
29-08-2010, 00:12
domani vado in svizzera a farmi un buon caffè...... queste 8 pagine mi hanno convinto!

...aspettami Tytino...vengo con te....:-p

Swissrider
29-08-2010, 04:47
Io per sicurezza chiamerei e chiederei se accettano riservazioni... :)

Germibestia
29-08-2010, 10:24
domani vado in svizzera a farmi un buon caffè...... queste 8 pagine mi hanno convinto!

se mi dici piu` o meno a che ora arrivi vengo in dogana a venderti una vignetta autostradale tarocca per 40 euri:lol:

mary
29-08-2010, 10:37
Io ho trovato il modo di non pagare niente quando vado all'estero..., uso solo una cartina di plastica con una striscia nera da un lato...: la passano in una specie di fessura e... mi danno di tutto...!
Ancora mi rendo conto di come possa accadere.:mad::rolleyes::lol:

ettore61
29-08-2010, 16:23
Il caffè, il nostro espresso, in qualunque paese vai, minimo l'ho paghi il doppio rispetto
all' Italia.
L'ho sanno tutti tranne,........... e mia moglie, che si ostina a bere il caffe all'estero, puntualmente si incazza perchè fa schifo e costa caro, a sharm 3 anni fa, è riuscita a pagarlo 5 euro, l'ho ricordo ancora, mi ricordo pure gli insulti, tanto non cambia un cazzo, quando a qualcuno piace prenderlo nel gnao, che cazz vuoi spiegargli.
Continuate a bere il caffè e a comprare " ai caraibi" la gazzetta.............................

mary
30-08-2010, 15:52
ettore61:
...compagnia sbagliata per andare all'estero...mi pare...:confused:;):lol:

madagascaaar
30-08-2010, 21:29
12 Pounds (circa 17€) per 2 caffè all' Illy Corner di Harrod's.

RedBaron
30-08-2010, 21:37
vabbe', allora che dire di un panino (due fette di pane tedesco con dentro 1-una fetta di prosciutto) a 10 euros al Bernina, in piedi? (bibita esclusa)
Te lo chiappi e lo mangi, un poco di traverso, ma lo mangi, e cacchio se e' buono :lol:

Germibestia
30-08-2010, 21:53
Passo San Gottardo. Salsiccia -2 tipi a scelta- con pane a volonta` e senape 5.50 frs, quindi sui 3 euri e qualcosa...

axjani
30-08-2010, 23:10
Belin Walter!!!!! Ma se il caffè te lo prendevi prima di partire ci evitavi 9 pagine :lol::lol::lol:

EnricoSL900
30-08-2010, 23:21
Belin Walter!!!!! Ma se il caffè te lo prendevi prima di partire ci evitavi 9 pagine :lol::lol::lol:

RIBALTATO TRE VOLTE IN AVANTI E DUE ALL'INDIETRO... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ToroMatto
30-08-2010, 23:22
Si possono dire molte cose ma la verità (secondo me) è che trattasi di furto, si approfittano.

grava
04-09-2010, 05:40
tutto giusto quanto detto, ma 3 euro per un caffè rimangono una rapina comunque. ed oggi con la globalizzazione non mi direte mica che il caffè qualche metro al di là del confine è una "bevanda esotica"???

Germibestia
04-09-2010, 07:20
globalizzazione non mi direte mica che il caffè qualche metro al di là del confine è una "bevanda esotica"???

parrebbe sia una bevanda esotica pure a Venezia e nelle maggiori piazze romane. Almeno per i turisti, che vengono quotidianamente truffati.

Per trovare disonesti che se ne aprofittano non vi e` necessita alcuna di varcare i confini. Ve ne sono in ogni angolo della terra.

Per fortuna abbiamo tutti la possibilita` di vedere il listino prezzi o chiedere. E poi scegliere in conseguenza.

Enzofi
04-09-2010, 10:45
nesuno obbliga nessuno a prenderlo all'estero.
Adulti, maggiorenni, vaccinati e consenzienti.

mary
04-09-2010, 11:03
Hai ragione...!

IlMaglio
04-09-2010, 11:09
parrebbe sia una bevanda esotica pure a Venezia e nelle maggiori piazze romane. Almeno per i turisti, che vengono quotidianamente truffati.

Quoto. Tranne sui turisti quotidinamnete truffati ..
Se poi il caffè o il gelato lo prendi al tavolino, in Svizzera, a Venezia oa a Piazza Navona qua a Roma ...

Caustico
04-09-2010, 11:13
In Corsica, comunissima spiaggia libera sul dito, comunissimo barettino, 2 bottigliette d'acqua minerale da 25 cl (leggesi venticinque).....8€!
Era andata la mia ragazza a prenderle, fossi andato io gli avrei detto di mettersele...in banca.
Tutto il mondo è paese :)

cit
04-09-2010, 11:40
11 pagine di chiacchere inutili :(

il succo del discorso è molto semplice.....in svizzera hanno un reddito ben diverso, gli stipendi sono mediamente il doppio dei nostri e quindi è tutto di conseguenza.
15 giorni fà, sulla Jungfrau, ho pagato un caffè 4,40 fsv che sono circa 3,70 euro.
E' esattamente lo stesso prezzo che pagano loro stessi, non è certo un prezzo fatto apposta per gli stranieri !!!
Scandalizziamoci invece per i due pesi e due misure che adottano nei confronti dei turisti, in special modo giapponesi, i bar e ristoranti di Venezia, Roma e quant'altri.

lucar
04-09-2010, 11:43
imho chiuderei sto 3d....

nicola66
04-09-2010, 13:03
un attimo solo:

80 €cent ieri in piazza delle erbe, in centro a VR.

paolo chiaraluna
04-09-2010, 14:18
piazza delle erbe, in centro a VR.

bella :eek::eek:

Germibestia
04-09-2010, 20:11
Quoto. Tranne sui turisti quotidinamnete truffati ..


non molto tempo fa hanno mostrato -iene o striscia non ricordo- tutta una serie di ristoranti dove mandavano dei figuranti esteri. Gli venivano propinati conti incredibilmente piu` alti rispetto ai locali. Questa e` truffa.

Posso capire un prezzo piu` elevato in cima ai passi, dove hanno dei costi di gestione piu` elevati. Prezzi esagerati applicati solamente perche` un luogo e` frequentato dai turisti invece, a mio avviso, equivalgono ad una truffa. In qualunque paese.

tony69
04-09-2010, 20:22
nel lontano 1990 in Piazza San.Marco Venezia 3 caffè al banco alle ore 17.00

30milalire

per fortuna pagava il mio capo.....!!!

peka63
05-09-2010, 06:02
vabbe', allora che dire di un panino (due fette di pane tedesco con dentro 1-una fetta di prosciutto) a 10 euros al Bernina, in piedi? (bibita esclusa)
Te lo chiappi e lo mangi, un poco di traverso, ma lo mangi, e cacchio se e' buono :lol:

Fatta pure io l'esperienza con mia figlia lo scorso anno,che botta!!!!Maai più,prossima volta viveri nel bauletto portati da casa.Non per essere taccagno ma io come la maggior parte delle persone faccio fatica a guadagnare e farmi prendere per i fondelli non mi và.Al massimo quando voglio esagerare vado a mangiarmi un wurstel e krauti allo stelvio da Peter che almeno sai cosa spendi(non te lo regalano pure li) e soprattutto vieni via pieno.:(:(

c.p.2
05-09-2010, 09:47
poi... a me verrebbe spontaneo chiedere....ma il caffè esiste?

BRUFOLO
05-09-2010, 09:57
ma almeno ci avete messo abbondante zucchero?

L'Emarginato
05-09-2010, 10:16
nel lontano 1990 in Piazza San.Marco Venezia 3 caffè al banco alle ore 17.00 30milalire


...era andato perso...lo rimetto....1998 un collega belga ne ha pagate 50.000 stesso posto...però ha preso una bottiglietta d'acqua, non so se vale....:lol::lol:

matteucci loris
05-09-2010, 10:24
tre euro un bicchiere di acqua minerale, a Portofino,però eravamo seduti;):lol:

Gts 1000
05-09-2010, 12:25
nel lontano 1990 in Piazza San.Marco Venezia 3 caffè al banco alle ore 17.00

30milalire

per fortuna pagava il mio capo.....!!!

Se l'avrete preso al Florian, pagate il fatto che è stata una delle prime rivendite mondiali di caffè e cioccolata - si parla dei tempi gloriosi della Serenissima - e da allora è rimasto identico.
Ah, il peso della cultura.... :lol::lol::lol:
Pensa che in quelle tazzine potevano averci bevuto pure Mozart o Casanova, e poi paghi anche la musica dal vivo anche se i musici sono in pausa, e il fatto di essere foresto. Insomma se ti informassi prima di bere, sapresti che il caffè costa 30 centesimi e tutto il resto è per l'ARTE e la CULTURA.
Acculturatevi prima di prendere il caffè, e che diamine!:lol::lol:

ɐlɔɐlɔ
05-09-2010, 13:07
in quelle tazzine potevano averci bevuto pure Mozart o Casanova

Ma pure Cicciolina o Moana :lol:

firstbmw
06-09-2010, 12:46
azz che robba!!!

ma c'era il lusso....o il lustro?!?!?

ehehehe
lamps

Babydesmo
06-09-2010, 12:53
In cima al passo del Sempione:
Acquirente: pago 2 caffe. Quant'é?
Ristoratore: 4 franchi!
Acquirente: quanto in Euro?
Ristoratore: 4 euro

Morale: in svizzera bevo solo birra....

firstbmw
06-09-2010, 13:10
e mangi cioccolata!!!

forse è meglio!

JackJack
06-09-2010, 14:17
In Svizzera caffè costa media 3.20- 3.50 CHF (circa 2,7 Euro).
Ovunque.
Altri cose costa meno, tipo birra.
Minerale costa tantissimo, tipico.
Basta sapere.
Tu prendi piatto Roesti con birra e salsiccia paghi poco.
Si poi tu prende caffè in montagna rifugio o anca solo stazione di passo aggiunta costi gestione. Tutto piu caro.
Zona Engadina todo caro, como Costa Smeralda tu paghi bicchiere minerale 10 euro.
Analogo, prova prende vino in centro Londra.
Quando uno chi fa viaggi deve sapere
- Percorso
- Tipo strade
- Leggi locali
- Seguro
- Prezzi <-------
:-o

L'Emarginato
06-09-2010, 14:30
Ristoratore: 4 franchi!
Acquirente: quanto in Euro?
Ristoratore: 4 euro


..guarda che ti hanno fatto lo sconto!!! :lol::lol:

Deckard
06-09-2010, 14:49
Morale: in svizzera bevo solo birra....

Vangelo.

Che poi... ribadisco... fosse almeno buono il caffé da noi, al limite si potrebbe lasciar perdere. Ma fa pure SCHIFO !

Io ormai bevo in ufficio un paio di caffé al giorno della Nespresso (gusto Roma) che non é buono come al bar in Italia ma é più che decoroso (lasciando perdere il costo della capsula che trovo eccessivo) sennò il caffé mai lo bevo.

Invece la birra... però questa caccia pancia ... e tanto.

Marko.Kraljevic
06-09-2010, 17:49
Paese che vai, prezzi che trovi.

Quest'estate in Serbia la birra in più d'un bar costava esattamente come l'acqua minerale.

Essendo in moto il più delle volte ho dovuto accontentarmi della seconda, ma che stizza.