Visualizza la versione completa : Faro anteriore RT 1200
Ma voi avete problemi con le due lampadine anabbaglianti di stò benedetto faro??
Io nel giro di 2 mesi è già la terza che cambio e sempre la stessa........!!
Soluzioni ?
Suggerimenti ?
Grazie a tutti:)
.....due in sei mesi.......purtroppo è nella norma.......:mad:
oppure comprate quelle bbone (Philips) e non pizza&fichi ... :-p
mascalzone_latino69
23-08-2010, 14:21
okkio al cambio delle lampadine, io ho bruciato la parabola prima delle ferie ed è una cosa che capita spesso ho sentito !!!
cmq ne ho cambiate 3 in 4 anni .....non così spesso come la tua....
lamps
Ma te le cambi tu o te le fai cambiare? Avevo lo stesso problema sull'auto quando le cambiava il meccanico (avevo un contratto di manutenzione). Quando l'ho cambiata io, non ho più avuto problemi.
Enzino62
23-08-2010, 14:34
Azz...anche questa..povero me:mad::mad::mad:
Enzo
Ma te le cambi tu o te le fai cambiare? Avevo lo stesso problema sull'auto quando le cambiava il meccanico (avevo un contratto di manutenzione). Quando l'ho cambiata io, non ho più avuto problemi.
Confido nella serietà del meccanico bmw.....non credo si faccia compatire per una lampadina da pochi euro ! ma l'osservazione potrebbe essere giusta.
Altrimenti vado sullo Xeno se è la soluzione !!
Claudio Piccolo
23-08-2010, 14:39
Azz...anche questa..povero me:mad::mad::mad:
Enzo
....ahahahahahahahahahahahahahahahaaha!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!! povero Enzino...ad ogni rogna mi diventi sempre più simpatico! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Confido nella serietà del meccanico bmw.....non credo si faccia compatire per una lampadina da pochi euro ! ma l'osservazione potrebbe essere giusta.
Altrimenti vado sullo Xeno se è la soluzione !!
Allora preciso che anche il meccanico dell'auto era Bmw...
Mi ricorda tanto l'elettricista del condominio, quando le cambiava lui le lempadine/neon si rompevano in continuazione, da quando ci penso io non si sono più fulminati ... :confused:
Senza contare che la sostituzione dal meccanico costa 15 Euro; fatta da me 2,50 (all'ipermercato) con 1 minuto di manodopera.
robertag
23-08-2010, 18:44
fino alla primavera dello scorso anno ne cambiai (io) un bel po'... non ricordo quante, ma ormai ero alla disperazione:mad::mad::mad:.
dovendo partire per un tour in alsazia misi mano ai denari ed acquistai 3 Philips Vision (?) con 60€ e le cambiai tutte e 3. da allora non ho più fulminato una lampada; nemmeno dopo la botta con capriolo dello scorso maggio...:rolleyes:lampade illese e funzionanti:mad::mad::mad:
fino alla primavera dello scorso anno ne cambiai (io) un bel po'... non ricordo quante, ma ormai ero alla disperazione:mad::mad::mad:.
dovendo partire per un tour in alsazia misi mano ai denari ed acquistai 3 Philips Vision (?) con 60€ e le cambiai tutte e 3. da allora non ho più fulminato una lampada; nemmeno dopo la botta con capriolo dello scorso maggio...:rolleyes:lampade illese e funzionanti:mad::mad::mad:
Ma puoi metterle senza modificare nulla ?
Problemi di surriscaldamento della parabola ?!
Io ci giro tutto il giorno in moto ed il faro è sempre acceso....non causano problemi queste lampadine ?
Grazie
alebsoio
24-08-2010, 10:45
Confermo, le lampade cinesi (vedi marche Lampa, etc) durano pochi mesi.
Prendeno le Philips normali alogene (prezzo sui 5 uero all'iper) non ho avuto più problemi.
Alex
Enzino62
24-08-2010, 13:44
Dai..non fate le braccine corte,comprate moto da mille e una notte e poi usate le cineserie?
le cineserie dell'ipermercati lasciateli ai musi gialli,anche sulle auto durano da Natale a santo Stefano.
Piu'spendi e meno spendi.
Enzo
robertag
24-08-2010, 14:57
Ma puoi metterle senza modificare nulla ?
Problemi di surriscaldamento della parabola ?!
Io ci giro tutto il giorno in moto ed il faro è sempre acceso....non causano problemi queste lampadine ?
Grazie
no nessun problema. sono normali lampade alogene ma costruite con un occhio di riguardo ai motociclisti;
filamento rinforzato antivibrazioni, fascio luminoso un pò più profondo e alone, intorno alla lampada, di colore arancione per essere più visibili.
per quello che mi riguarda sono ottime... a parte gli €urozzi! :mad:
anche se di certo non arrivano alle prestazioni dello xeno.
io ho bruciato la parabola prima delle ferie ed è una cosa che capita spesso ho sentito !!!
lamps
ciao, ma come hai fatto a bruciare la parabola?????
robertag
25-08-2010, 10:09
sò che è banale e scontato, però dato che nessuno lo ha fatto, voglio comunque ricordare che le lampade alogene non vanno assolutamente toccate sul vetro a meno che di essere dotati di guanti in tessuto assolutamente puliti;)
...cosa che molto spesso i meccanici non fanno, specie quando non li stai guardando...
no nessun problema. sono normali lampade alogene ma costruite con un occhio di riguardo ai motociclisti;
filamento rinforzato antivibrazioni, fascio luminoso un pò più profondo e alone, intorno alla lampada, di colore arancione per essere più visibili.
per quello che mi riguarda sono ottime... a parte gli €urozzi! :mad:
anche se di certo non arrivano alle prestazioni dello xeno.
Rompo ancora!........ma sono philips vision e basta, oppure blu-vision...extreme...dove le hai trovate ?
robertag
25-08-2010, 15:07
...cosa che molto spesso i meccanici non fanno, specie quando non li stai guardando...
esattamente, tanto così torni a cambiarle ancora prima:mad:....
@wally...
vedo di rintracciare, in garage, una confezione nella quale ho riposto una delle lampade, ancora funzionante, che ho tolto e cercherò di essere più preciso al riguardo; essendo passato più di un anno non ricordo se erano vision o blu-vision o cos'altro:confused:
ti farò sapere al più presto.;)
robertag
25-08-2010, 23:01
@wally...
ho controllato e si chiamano Philips MotoVision e le comprai sulla baya perchè più convenienti, almeno ad aprile dello scorso anno... 20€ cadauna con spedizione aggratisss.
il negozio della baya dove ho fatto l'acquisto è questo:
http://stores.ebay.it/LA-MARMITTA-ONLINE_KIT-LAMPADE-AUTO-MOTO_W0QQ_fsubZ786027018QQ_sidZ758855648QQ_trksidZ p4634Q2ec0Q2em322
questo, invece, il sito philips:
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.lighting.philips.com/in_en/consumer/carlighting/2_2wheeler_lighting/products_for_2wheeler/1_motovision.php%3Fmain%3Din_en_consumer_lighting% 26parent%3D89083467512%26id%3Din_en_car_lighting%2 6lang%3Den&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhhpjsFhLD13Xr_0vObvlGHwxEnwrA
in tutti i casi come potrai vedere di lampade per uso motociclistico ce ne sono anche di altri tipi e marche, ma, per fortuna, la mia esperienza
(positiva) si ferma alle Moto Vision...;)
Francesco FT
26-08-2010, 23:20
Soluzione ( la mia, naturalmente!) ho trovato un discount dove compro le H7 a 1,5 euro...ne ho comprato un kilo e le uso sia per l'RT che per la Citroen C3 che ha lo stesso vizio!
robertag
26-08-2010, 23:26
porco mondo... anch'io ho una C3 che si fà(ceva) più lampade che gasolio... ho risolto alla stessa maniera della mucca:mad:
Ho seguito i consigli di Robertag e ho preso le Motovision.........per adesso nessun problema e luce ottima!.......l'unica cosa che ne ho montata solo una, non sono riuscito a montare la lampadina di destra, è veramente un casino infilare la mano (destra) e con la sinistra proprio non ci sono riuscito.
swordfish72
30-08-2010, 09:10
cambiate 2 in un mese......vado avanti !
robertag
30-08-2010, 09:17
Ho seguito i consigli di Robertag e ho preso le Motovision.........per adesso nessun problema e luce ottima!.......l'unica cosa che ne ho montata solo una, non sono riuscito a montare la lampadina di destra, è veramente un casino infilare la mano (destra) e con la sinistra proprio non ci sono riuscito.
già... o che smonti la carena dx o provi, come ho fatto io, da sotto il faro.
in tutti i casi c'è da bestemmiare parecchio:mad::mad::mad:
zerbio61
30-08-2010, 11:18
le lampadine le ho cambiate anche io, montato quelle che fanno luce per 110 watt, pagate anche care , 50 euro. pero' non si sono ancora rotte ed e' gia' un anno. il montaggio fa diventare idrofobi, sopratutto la destra.
gia' che cero ho montato anche le posizioni a led.
robertag
30-08-2010, 21:57
zerbio, 110watt ognuna?!.. fammi sapere che le metto anch'io...
didogranito
06-10-2010, 17:15
porco mondo... anch'io ho una C3 che si fà(ceva) più lampade che gasolio... ho risolto alla stessa maniera della mucca:mad:
Non è la C3 purtroppo, ma la H7 maledetta, anche sulla mia A4 fà lo stesso scherzo. Ho provato diversi tipi ma sempre rigorosamente Osram o Philips, quelle maggiorate poi durano meno della metà! Ho rimesso le normali, perchè sulla A4 si bestemmia davvero, altro che RT. Le MotoVision le montai in H4 sul Varadero ma durarono 3 mesi. Insomma che si fà con ste lampade? Ho trovato montate quelle a luce blù che non si capisce che marca siano, ma nel giro di 3 mesi ne ho già fatto fuori 2. Aspetto la terza e poi che ci metto?:mad::mad::mad:
PATERNATALIS
06-10-2010, 17:44
Un cero alla Beata Vergine di S. Luca , nota protettrice di noi Bolognesi...... l' ultima l' ho cambiata ieri. 5000 Km e una buca sulla strada come ciliegina sulla torta. Che balle!
Enzino62
06-10-2010, 22:17
ma mettiamo sto'xenon...basta che mi dite un kit a prezzo umano,non spendo 180 euro.
Enzo
xenon xenon xenon ( anche sui microflooter!!)
didogranito
07-10-2010, 09:36
ma mettiamo sto'xenon...basta che mi dite un kit a prezzo umano,non spendo 180 euro.
Enzo
Qualcosa a meno si trova. Io ho degli amici che con 70 eurini a lampada se la sono cavata, però resta il problema dell'omologazione. La RT :eek:è per la maggior parte dei possessori, moto per chi viaggia molto e anche all'estero(spero di entrare al più presto in questa folta schiera) e temo che all'estero non sia affatto come in Italy, da noi si riesce a viaggiare anche senza casco volendo!:mad:
robertag
07-10-2010, 10:26
... Le MotoVision le montai in H4 sul Varadero ma durarono 3 mesi. Insomma che si fà con ste lampade? Ho trovato montate quelle a luce blù che non si capisce che marca siano, ma nel giro di 3 mesi ne ho già fatto fuori 2. Aspetto la terza e poi che ci metto?:mad::mad::mad:
non so cosa dirti... a me le Vision stanno facendo bella figura. ormai è un anno e mezzo che sono quelle. tradotto in km, fermo per caduta incluso, saranno un 15000km.;)
Enzino62
07-10-2010, 10:37
allora fatevi controllare il regolatore di tensione,magari da'sbalzi.
robertag
07-10-2010, 11:18
:lol::blob::blob::blob:
didogranito
07-10-2010, 15:28
allora fatevi controllare il regolatore di tensione,magari da'sbalzi.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
noooooooooo! TI PREGO NO! Ho cambiato il Caponord anche per questo!
Soffre di regolatore di tensione e i Caponordisti montano il voltmetro(me incluso) per tenerlo sott'occhio, oltre che per la manutenzione della catena ecc. Ora scopro che anche l'RT ha problemi di scarso spunto all'accensione, sbalzi di tensione e cardano gracilino.
Che faccio ritorno al Caponord?????????????:(:(:(:(:(
robertag
07-10-2010, 21:13
Qualcosa a meno si trova. Io ho degli amici che con 70 eurini a lampada se la sono cavata, ..:mad:
se ne trovano anche a molto meno; che roba sia poi...:rolleyes:
phantomas
07-10-2010, 22:33
In merito al regolatore di tensione:
sul mio ex-VFR si sostituiva il regolatore con una certa facilità. Quasi come le lampadine sul 1200RT. Il problema era come era costruito e dove era posizionato. Sicuramente l'originale non era di qualità eccelsa ed aveva tolleranze di funzionamento piuttosto risicate.
Inoltre era montato sotto la sella alla mercè dell'aria calda sprigionato dal circuito di raffreddamento.
Ho installato una ventolina da PC sotto chiave e da quel momento, non ho più sostituito il regolatore.
Non mi risulta che il regolatore di tensione sia sotto inchiesta sulle RT, ma quello un pò sfigato ci può sempre essere........
Enzino62
07-10-2010, 23:16
ma allora come le spieghi queste orge di lampade del faro???
puo'anche essere che il "cane" faccia passare proprio a quei fili tensione non regolata quando li gira,certo è che cè qualche cosa che accomuna tutte queste RT.
Su honda il regolatore di tensione è il suo tallone d'Achille,va via come il pane....
Provate a fare una statistica di chi brucia lampade che anno sono le rt,magari è una partita fatta male su questo lato.
Enzo
In 9 mesi che ho la RT del 2006 non ho mai bruciato una lampadina, e la moto la uso quasi tutti i giorni per andarci al lavoro, io uso queste
Osram NIGHT BREAKER
phantomas
07-10-2010, 23:30
Per carità......la teoria del regolatore è accettabilissima......solo che quando ti pianta.....ti pianta!!!!
Propenderei più per la teoria delle lampadine di "ballanza" come si dice da noi. Lo spessore del filamento troppo esiguo, la conformazione dei suporti del filamento, il materiale......
La lampadina posteriore della mia Bimmi si è annerita completamente nel giro di due/tre mesi. Ora ho montato una Philips 10w e voglio vedere se accade lo stesso problema.....(vedi discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288790)
Enzino62
07-10-2010, 23:41
si,ma pèrche'queste lampade del"Brigo"le uso sulle auto di famiglia e durano un'eternita?vibrano solo sulla RT?
Mio figlio ha il Golf4 e tutti questi modelli hanno la fama di bruciare le lampade di posizione anteriore,tante'che lui le ha tolte è ha risolto.
Enzo
robertag
07-10-2010, 23:41
2+2=4 più ne bruci e più ne compri....
phantomas
07-10-2010, 23:42
....matematico, Roberto.
Enzino62
07-10-2010, 23:48
2+2=4 più ne bruci e più ne compri....
Che ..zzo è un rompi capo???:mad:un indovinello???:rolleyes:cosa significa?:blob:
:lol::lol::lol:
robertag
07-10-2010, 23:59
guarda, forse è anche già stato detto da qualcun'altro del forum, ma il problema lampadine fulminate nasce più o meno in concomitanza con la legge, per me idiota, delle luci delle auto accese anche di giorno.... non so, ma a pensar male spesso...:mad::mad::mad:
Enzino62
08-10-2010, 08:55
infatti l'ho scritto io quella frase...ma mi sembra ovvio che se lasciamo le lampade del nostro salotto accese sempre durano meno di come normalmente le usiamo,le lampade hanno il consumo in ore e non in kilometri come le moto;)
Enzo
didogranito
08-10-2010, 09:13
[QUOTE=robertag;5195942]nasce più o meno in concomitanza con la legge, per me idiota, delle luci delle auto accese anche di giorno....
Scusa ma non sono d'accordo. Per me invece è utilissimo. C'è chi intravede la sagoma di una macchina che sopraggiunge magari a 100 mt e oltre, e chi invece comincia a sospettare che ne stia sopraggiungendo una a 30 mt. Sopratutto in particolari condizioni di luce. Io obbligherei i costruttori di tutti gli altri veicoli ad adottare lo stesso sistema delle moto. Magari controlliamo gli impianti più spesso. La Varaderina di mio figlio per es. bruciava una lampadina ogni due giorni. Pulizia accurata dei contatti dei portalampada, serraggio dei faston e coppia di lampade nuove=problema risolto. Sulla mia RT non ci ho messo mani. Volevo capire se è un problema della mia mucca oppure è diffuso e come è stato risolto da chi conosce meglio di me le ns. amate.:eek:
robertag
08-10-2010, 10:59
tutti con le luci accese = nessuno con le luci accese. e mi spiego;
se su 100 auto solo una ha le luci accese, questa risalterà sulle altre 99 risultando la più appariscente...:rolleyes:
se tutte e 100 le auto hanno le luci accese viene a mancare l'effetto di cui sopra; saranno tutte omologate e, una volta che ci abituiamo a questa omologazione, non risalterà più nessun veicolo rispetto a gli altri...:confused:
ripeto per è un'idiozia bella e buona, a suo tempo messa in atto da lunardi, per sua stessa ammissione, per coprire con le accise derivanti dai carburanti, un buco di bilancio.:mad::mad::mad:
altra cosa sono le luci accese per i motoveicoli, per i quali è più difficile, da parte degli altri utenti della strada, valutarne velocità e distanza:rolleyes:... poi da motociclista, in ogni caso avrei preferito essere l'unico faro acceso in mezzo a tanti fari spenti, mentre adesso sono una luce in mezzo a tante luci...
ed in fine; dov'è la statistica, lo studio o l'indagine che prova, con numeri alla mano, l'utilità delle luci accese e la conseguente diminuzione degli incidenti?...:confused:
didogranito
08-10-2010, 12:44
tutti con le luci accese = nessuno con le luci accese. e mi spiego;
se su 100 auto solo una ha le luci accese, questa risalterà sulle altre 99 risultando la più appariscente...:rolleyes:
se tutte e 100 le auto hanno le luci accese viene a mancare l'effetto di cui sopra; saranno tutte omologate e, una volta che ci abituiamo a questa omologazione, non risalterà più nessun veicolo rispetto a gli altri...:confused:
ripeto per è un'idiozia bella e buona, a suo tempo messa in atto da lunardi, per sua stessa ammissione, per coprire con le accise derivanti dai carburanti, un buco di bilancio.:mad::mad::mad:
altra cosa sono le luci accese per i motoveicoli, per i quali è più difficile, da parte degli altri utenti della strada, valutarne velocità e distanza:rolleyes:... poi da motociclista, in ogni caso avrei preferito essere l'unico faro acceso in mezzo a tanti fari spenti, mentre adesso sono una luce in mezzo a tante luci...
ed in fine; dov'è la statistica, lo studio o l'indagine che prova, con numeri alla mano, l'utilità delle luci accese e la conseguente diminuzione degli incidenti?...:confused:
1° Le statistiche so che sono state fatte e danno ragione a Lunardi, ricordo di aver letto in proposito su Quattroruote, ritenuta da tutti una rivista seria.
2° Da un punto di vista egoistico è ovvio che preferirei averle solo io le luci accese in una massa di veicoli con luci spente.
3° Io personalmente incrociando un'altro veicolo, magari nel concitamento di un sorpasso azzardato, mi rendo conto di notarlo molto prima in lontananza, se poi magari capita in certe condizioni di luce particolare, potrebbe evitare un frontale. E come me penso ne esistano milioni di utenti che essendo sensibili alle fonti luminose possano scorgere un veicolo che altrimenti vedrebbero a distanza ravvicinata. E ancora, sfido chiunque a vedere distintamente e a distanze ragionevoli una vettura grigio chiaro al crepuscolo e con un pò di foschia.:-p
robertag
08-10-2010, 21:40
di quanto sia seria 4ruote non ne voglio parlare, anzi lasciamo perdere...
per quello che sò io una statistica seria, invece, non esiste ne per la questione luci ne per le altre casistiche. da qualche parte nel forum ne parlano ampiamente, se non vado errato. ad ogni modo, contrariamente ad altri paesi europei abbiamo disatteso gli obbiettivi che aveva fissati l'eu sulla diminuzione delle incidentalità stradali, se tanto mi dà tanto...
per quanto riguarda il punto 2, egoistico un corno; credo che i motociclisti siano un tantino , ma solo un tantino, più vulnerabili che le auto che tra l'altro sono spesso causa di incidenti con moto...
infine, al crepuscolo e con foschia era già obbligatorio, se non doveroso, accendere le luci...
p.s. non hai bisogno di quotare se rispondi direttamente dopo il mio post...;)
phantomas
08-10-2010, 21:48
tutti con le luci accese = nessuno con le luci accese.......................
Quotissimo! Io sono del tuo stesso parere. Inoltre aggiungo questo:
- Quando non c'era l'obbligo dei fari accesi noi eravamo ben visibili perchè eravamo gli unici a farlo. Indi sarebbe utile concedere l'installazione di un dispositivo luminoso diverso per continuare ad essere più visibili; che sò....le lampade gialle a fianco a quelle bianche o qualche accrocchio che ci renda, comunque, distinguibili.
- Aggiungo, inoltre, che quando trovo in giro quei "pirlotti" che guidano con i fari spenti per paura delle bollette dell'ENEL non li vedo quasi....:rolleyes:
Ho notato che, nella maggior parte dei casi, guidano vetture tedesche che non hanno il comando luci sotto chiave......
didogranito
09-10-2010, 12:21
Robertag e Phantomas mettiamola così: pur d'accordissimo per una differenziazione degli impianti di illuminazione delle moto, tant'è vero che Honda ma anche altri stanno studiando al riguardo, nonchè sull'indubbia estrema vulnerabilità di noi motociclisti, penso che aspetti negativi dal punto di vista sicurezza, a tenere,tutti i veicoli sempre, le luci accese non ve ne siano, per cui può in alcuni casi essere inutile, ma anche in casi rari se ne avvantaggia la sicurezza, quindi perchè rinunciarci se si può potenzialmente evitare anche un solo incidente?
ozzac1959
09-10-2010, 12:22
vero purtroppo...
Francesco FT
09-10-2010, 14:33
Vero e sacrosanto! le lampadine si cambiano, la pelle è una sola: finita quella finiti i giochi!
il problema delle lampadine rimane però!
il fatto di usare lampade con filamento maggiorato etc etc non so quanto sia valido, sicuramente è più costoso.
A proposito di lampade allo xeno: devo verificare, ma mi sembra di ricordare che citroen ha in catalogo come aftermarket la coppia completa di ballast a 130 euri.
Vi pare buono come prezzo magari pensando anche che non sono cinesi?
Lunedi chiamo in officina e verifico l'esattezza dei miei ricordi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |