Visualizza la versione completa : Quasi 200 Km rispettando ogni limite
Fatto quest'oggi, quindi credo che si possa fare, bisogna cambiare il settaggio della propria mente quando si sale in moto.
Stamattina ho pensato, facciamo che oltre i 3000 giri la moto non vada, quindi occhio al contagiri e via.
Rifatto il giro (http://www.google.it/images?source=og&sa=N&hl=it&tab=li&q=Lucca+bagni+di+lucca,+popiglio,+abetone,+pievepe lago,+Passo+Delle+Radici,+casone,+Castiglione+di+G arfagnana+lucca&biw=1280&bih=619)di ieri: Lucca, Bagni di Lucca, San Marcello Pistoiese, Abetone, Pievepelago, Passo della Radici, Casone, Sasso Rosso, Castiglione Garfagnana, Castelnuovo Garfagnana, Lucca.
Ci sono riuscito, fatto tutto il giro alla media di 60 km/H, mi sono gustato curve e panorama e credo di aver visto tante cose mai viste nei giri precedenti ed il serbatoio è ancora oltre la metà.
Credo che il tutto sia possibili a giare in solitaria, senza tempi senza altri da seguire, solo con la propria moto.
P.S. il GS va d'incanto. :!::!::!:
Pacifico
22-08-2010, 18:07
L'apoteosi della mezza pippetta! :lol:
Fermone conclamato e me ne vanto.
Se vuoi si organizza un giro in pista e smetterai di ridere...:lol:
ogni tanto provo anche io a rispettare ogni limite . a volte e' fattibile ( nel senso di consono , non assurdo , realistico) purtroppo il piu' delle volte impossibile da rispettare . i 40 km/h quasi un km prima dell'ingresso di un paese , c'ho provato ma proprio e' una perculata . se uno poi pensa che nel medismo tratto di strada in austria rispettando i limiti avrei fatto 90 :rolleyes:
Ripeto che è una condizione mentale, oggi riuscivo a fare anche i 30, tutto parte dalla velocità media, piu' è alta piu' i limiti sembrano impossibili da rispettare.
mi piace molto guardare il panorama e sentire il motorone che gira basso.
Comunque è diventata pure una necessità, mi sono rimasti 13 punti e 5 me li ha dati mia moglie se no ero 8.
E sono uno che rispetta i limiti:mad:
a si si certo bisogna essere predisposti e preparati mentalmente !:!:
Panzerkampfwagen
22-08-2010, 18:50
mi sono gustato curve e panorama e credo di aver visto tante cose mai viste nei giri precedenti ed il serbatoio è ancora oltre la metà.
Sono assolutamente d'accordo. :D:D
aresmecc
22-08-2010, 18:52
:confused: Tanto vale andare in giro col Ciao :lol:
Con il ciao, non arrivi sui passi e non puoi tenere la media dei 60.
Vedete di ricalibrare il casco quando salite in moto. ;)
drummer62
22-08-2010, 19:00
:confused: Tanto vale andare in giro col Ciao :lol:
Infatti. A che pro rispettare i limiti di velocità?
Li mettono solo per i pirla col Ciao, quelli furbi e con le moto grosse sono superiori a certe cose ...
Claudio Piccolo
22-08-2010, 19:38
Ieri, stavo tornando da una tre giorni in camper( il mio camper è un arca Anaconda su Transit dell'83, vel max con vento a favore 95, crociera 85, 60CV per 32qt. tanto per inquadrare il discorso, il mio motto è: IO NON FACCIO LA CODA, LA CREO"), a 10km da casa alle 8 di sera, su provinciale larga scorrevole e deserta, ma con alcune rade case ogni tanto a lato e quindi limite 50 all'ora, trovo uno che va esattamente a 50, se aveste presente quegli stradoni veniva il dubbio che avesse problemi alla macchina, infatti le due macchine che mi precedevano dopo un po', spazientite lo superavano con manovre poco lecite, superamento di linea continua, lanciandogli al passaggio occhiatacce varie. Dopo arrivo io, sorpassare per me col camper è praticamente impossibile, considerata l'accellerazione del mezzo, a meno che non si tratti di mezzo agricolo. 'Sto quà implacabile, 50 fissi. Sarà che ero stanco dal rientro, fatto stà che dopo un po' gli ho piazzato un 10 secondi di doppie trombe a un metro dal sedere e dando fondo anche al sessantesimo cavallo del Transit l'ho superato con occhiata truce(ma senza nessun gestaccio) al che lui ha per un attimo mollato il volante e mi ha battuto le mani........in effetti lui aveva ragione e io torto marcio.
Ora, è noto che io sono per il rispetto delle regole, ma molta parte dei limiti di velocità sono assurdi. Ed è noto a tutti come in certe strade il flusso naturale del traffico si svolga in assoluta sicurezza a 20/30 kmh più del limite dei 50.
Allora, il rispetto pedissequo dei limiti di velocità a volte turba la circolazione normale, anzi diventa pericoloso inducento la gente a sorpassi azzardati e rabbiosi.
Al di là dei limiti fissati io faccio prevalere il buon senso. Alcuni limiti sono sacrosanti, altri assurdi e quindi interpretabili, pur sapendo che se c'è un controllo, l'interpretazione dei limiti non è pratica ammessa, per quanto ne so io. :lol:
Claudio, classico discorso dell'Italiano medio, giudice di se stesso, quindi che sposta le regole secondo la sua visione, il tipo ti ha applaudito, vedo che non sono il solo a farlo ai schumy o valentinik o Robespierre di turno.
E guidavi un camper, se penso che non posso fare commenti sui camper....:lol:
feromone
22-08-2010, 19:53
Beh! io venerdì ne ho fatti 700 rispettando ogni limite, di cui solo 300 di autostrada.
Ho impiegato quasi 13 ore, però mi sono divertito lo stesso.....
Cavoli, comunque i tratti di statale ai 50 e per giunta in mezzo ai boschi, non li capisco proprio.
1100 Gs for ever
Cavoli, comunque i tratti di statale ai 50 e per giunta in mezzo ai boschi, non li capisco proprio.
Se sono curvosi si capiscono bene, addirittura ho potuto osservare una vipera che attraversava la strada, in tutta la sua livrea verdina sul dorso e grigia sulla parte inferiore...Al prossimo giro monto la fotocamera ad estrazione rapida...
p51mustang
22-08-2010, 19:58
Stamattina ho fatto lo stesso giro. Pistoia, Le piastre, S.marcello, La lima, Abetone, Pievepelago, Passo delle radici, Castelnuovo Garfagnana, Bagni di Lucca, S. marcello, Pistoia.
Per me si può fare anche rispettando il codice alla lettera, però che senso ha andare in moto e per queste strade se devo andare come in auto?
l'auto non si inclina in curva, quindi con la moto ti diverti alla grande senza bisogno della staccata e la piega al limite di tenuta delle gomme.
Visto che sei vicino, se passi da Lucca, ti faccio vedere i bordi delle gomme, giusto per capire che a 60 di media in certe curve strisci le pedane...non a caso qualcuno che mi superava sul dritto veniva raggiunto nei tratti di curve senza che io cambiassi la mia velocità...
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:01
Claudio, classico discorso dell'Italiano medio, giudice di se stesso, quindi che sposta le regole secondo la sua visione...
...dimmi che rispetti sempre i limiti...dimmelo ti prego Merlino...vuol dire che sei veramente un mago...:lol::lol::lol:
p51mustang
22-08-2010, 20:04
l'auto non si inclina in curva, quindi con la moto ti diverti alla grande senza bisogno della staccata e la piega al limite di tenuta delle gomme.
Visto che sei vicino, se passi da Lucca, ti faccio vedere i bordi delle gomme, giusto per capire che a 60 di media in certe curve strisci le pedane...non a caso qualcuno che mi superava sul dritto veniva raggiunto nei tratti di curve senza che io cambiassi la mia velocità...
Lo so anch'io che non c'è bisogno di andare a 200 all'ora per fare pieghe divertenti, però devi convenire che ad esempio da Pievepelago al Passo delle radici, se invece di andare a 50 faccio 80 o 90, ma a chi rompo le palle?
mai un autovelox, mai una multa, eppure ne ho trovati di rilevatori imboscati ed ho avuto il tempo di lanciare uno sguardo fulminante a chi lo faceva, senza dargli modo di fotografarmi...
i, però devi convenire che ad esempio da Pievepelago al Passo delle radici, se invece di andare a 50 faccio 80 o 90, ma a chi rompo le palle?
Non rompi le palle a nessuno, a parte gli attraversamenti dei piccoli borghi, e sinceramente farli a quella velocità li ho fatti, ma mi sono divertito come oggi ed in piu' godevo nel potermi fermare e fare attraversare sulle strisce pedonali..hai notato il casotto di gente che c'era oggi?
p51mustang
22-08-2010, 20:09
Un discorso per me Merlino è avere una buona andatura ed un buon passo e un altro è fare l'idiota per strada. Io nei centri abitati vado a non più di 50 neanche se non ci sono autovelux perchè ho il rispetto per gli altri, ma non mi sento assolutamente un criminale se in una strada extraurbana sorpasso delle auto in pieno rettilineo e c'è la striscia continua.
E' un esercizio tra la meditazione zen e lo yoga acrobatico. E molti dicono che son cose che fanno bene.
p51mustang
22-08-2010, 20:12
Non rompi le palle a nessuno, a parte gli attraversamenti dei piccoli borghi, e sinceramente farli a quella velocità li ho fatti, ma mi sono divertito come oggi ed in piu' godevo nel potermi fermare e fare attraversare sulle strisce pedonali..hai notato il casotto di gente che c'era oggi?
Sono salito da Pistoia alle 9,00 e certo fino all'Abetone c'era traffico, per cui non sono andato forte, ma non mi sono certamente messo dietro al trenino di auto. Da Pievepelago fino al Passo delle Radici, invece non c'era nessuno e salvo i piccoli borghi dove sono andato piano, per il resto ci ho dato dentro di buon passo e mi sono divertito anch'io e tanto.
[QUOTE=p51mustang;5043524 ci ho dato dentro di buon passo [/QUOTE]
Non ne ho avuto bisogno per divertirmi.;)
D'accordo su tutto. Però, considerati i limiti "creativi", che spesso mal si conciliano anche con la guida più prudente, passo più tempo a controllare il tachigrafo che a guardarmi attorno, visto che un minimo di attenzione lo devo dedicare alla strada.
non mi sento assolutamente un criminale se in una strada extraurbana sorpasso delle auto in pieno rettilineo e c'è la striscia continua.
Neanche io, anzi ti dirò che non arrivando a velocità Mach 1 dietro alle auto, ma solo facendomi vedere, un buon 70% si è spostato a sx, consentendomi il sorpasso "a fotogrammi" senza superare la linea continua e rimanendo nella mia carreggiata, e scambiandomi anche un sorriso con qualche ragazza alla guida...
visto che un minimo di attenzione lo devo dedicare alla strada.
Perfettamente d'accordo, infatti se sono cosciente che sto andando piano dei limiti me ne infischio.
Provate solo una volta a farlo, a capirete di cosa sto parlando. ;)
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:25
Claudio, classico discorso dell'Italiano medio....
...e poi piàn con le offese...che a me dell'Italianomedio non l'aveva dato ancora nessuno...
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:25
...e comunque ha ragione igs...
caPoteAM
22-08-2010, 20:27
state scoprendo l'acqua calda, io vado sempre piano, specialmente quando accompagnato da mia moglie, tutto per gustarmi il giretto che gusto c'è a guidare come se si avesse l'appuntamento della vita, allora non è meglio andare in pista e magari farsi una moto adatta.
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:28
infatti se sono cosciente che sto andando piano dei limiti me ne infischio.
.....HAAALTTT!!!!!.....contraddizzzzzzzzzioneeeee! !!!!!
Non vedo la contraddizione se sto andando piano, dovrei preoccuparmi solo con limiti da 10 km/h, gli altri sono cosciente di non superarli.
Non era un'offesa ma una constatazione, infatti bisogna leggere tutta la frase e non estrapolarne una parte giusto per appellarsi..;)
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:36
Non era un'offesa ma una constatazione, infatti bisogna leggere tutta la frase e non estrapolarne una parte giusto per appellarsi..;)
...a Merlì...io scherzo sempre...leggile come battute........MA PERO'.....GIURA! sulla testa del tuo pesce rosso che i 50 non li superi mai!
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:39
...io, in piena coscienza e nel pieno possesso delle mie facoltà mentali RIBADISCO che spesso andare a 50 su certi stradoni è ridicolo...
Claudio Piccolo
22-08-2010, 20:48
...controproducente, dannoso, irragionavole, assurdo, insensato, pericoloso...
nicola66
22-08-2010, 20:49
Passo delle radici, Castelnuovo Garfagnana
Per me si può fare anche rispettando il codice alla lettera, però che senso ha andare in moto e per queste strade se devo andare come in auto?
tratto che ho visto fare a pochissimi oltre gli 80.
Supermukkard
22-08-2010, 20:55
Ieri, stavo tornando da una tre giorni in camper
ti sei trovato bene in vacanza con l'rt? :lol:
p51mustang
22-08-2010, 20:56
Stamattina ho fatto lo stesso giro. Pistoia, Le piastre, S.marcello, La lima, Abetone, Pievepelago, Passo delle radici, Castelnuovo Garfagnana, Bagni di Lucca, S. marcello, Pistoia.
Per me si può fare anche rispettando il codice alla lettera, però che senso ha andare in moto e per queste strade se devo andare come in auto?
x nicola66
Io ho scritto questo, non quello che hai riportato tu.
Riportatele esattamente le cose, non quello che vi fa comodo.
Ti dirò di più. Dal passo delle radici a castelnuovo garfagnana è quasi impossibile fare 80 di media perchè tutta discesa e tortuosa.
.......GIURA! sulla testa del tuo pesce rosso che i 50 non li superi mai!
Giuro sulla mia testa di pece rosso che in centro abitato non li supero mai, e fuori dai centri abitati mi tengo sulla corda del 5 %.
Sono fatto così anche quando vado in auto, infatti mia moglie mi chiama Tom Tom, sia per a precisione delle itinerari prefissati che dei limiti imposti.
A volte mi sento Alberto sordi e Magda..:-o
p51mustang
22-08-2010, 20:58
...io, in piena coscienza e nel pieno possesso delle mie facoltà mentali RIBADISCO che spesso andare a 50 su certi stradoni è ridicolo...
e pericoloso xchè devi sempre stare attento al tachimetro.
Che senso ha una moto da 1200 cc e oltre 100 cc se devo guidare come avere una prinz (auto storica)?
Ti dirò di più. Dal passo delle radici a castelnuovo garfagnana è quasi impossibile fare 80 di media perchè tutta discesa e tortuosa.
Bellissimo il percorso, pessimo lo stato dell'asfalto in certi punti poco dopo il passo....
p51mustang
22-08-2010, 21:01
Giuro sulla mia testa di pece rosso che in centro abitato non li supero mai, e fuori dai centri abitati mi tengo sulla corda del 5 %.
Sono fatto così anche quando vado in auto, infatti mia moglie mi chiama Tom Tom, sia per a precisione delle itinerari prefissati che dei limiti imposti.
A volte mi sento Alberto sordi e Magda..:-o
Il mondo è bello per la varietà delle persone.
Figurati io il tom-tom rider l'ho usate due volte e riposto nella scatola. Vado a naso, al massimo con una cartina....(sperando di trovare del fumo;););))
Claudio Piccolo
22-08-2010, 21:02
...cos'è il 5% di 50?...52 e mezzo?....ZK! complimenti! .....la prossima strombettata che ti prendi potrebbe essere la mia... :lol::lol::lol::lol::lol:
p51mustang
22-08-2010, 21:02
Bellissimo il percorso, pessimo lo stato dell'asfalto in certi punti poco dopo il passo....
Quest'anno è veramente messo male il manto stradale. L'inverno è stato troppo duro.
Che senso ha una moto da 1200 cc (auto storica)?
Avresti (forse) ragione se comprassi una Hipersportiva stradale da 1200 e 260 cv, non una endurona con un boxer che ti godi anche sotto i 3000 giri...
Claudio Piccolo
22-08-2010, 21:04
a volte mi sento alberto sordi e magda..:-o
....Verdone!!!..zk!....Verdone!!...
.....la prossima strombettata che ti prendi potrebbe essere la mia... :lol::lol::lol::lol::lol:
Ecco devo dirti invece che a quella velocità, le auto comunque non ti stanno dietro tra le curve (almeno le famiglie in gita e non lo stronzello di turno) le moto che mi hanno raggiunto ed a cui ho agevolato il sorpasso mi hanno tutti ringraziato nessuno escluso, quindi credo che mi abbiano rispettato sebbene andassi piano..(sul Dritto)
....Verdone!!!..zk!....Verdone!!...
Hai ragione ho nominato il suo Maestro. :!::!::!:
p51mustang
22-08-2010, 21:10
Avresti (forse) ragione se comprassi una Hipersportiva stradale da 1200 e 260 cv, non una endurona con un boxer che ti godi anche sotto i 3000 giri...
Ho avuto anche supersportive da 160 cv che essendo 4 cilindri andavano tranquillamente anche a 2000 giri. Adesso ho la r1200r ma devo dire che onestamente trovo abbastanza impegnativo rimanere nei limiti e spesso ridicolo.
Claudio Piccolo
22-08-2010, 21:13
...comunque Merlino, ti faccio un monumento...di killer in moto ce ne sono legioni...fossero tutti come te...
Ho avuto anche supersportive da 160 cv che essendo 4 cilindri andavano tranquillamente anche a 2000 giri. Adesso ho la r1200r ma devo dire che onestamente trovo abbastanza impegnativo rimanere nei limiti e spesso ridicolo.
Ho quotato integralmente perchè l'analisi di quanto hai scritto contiene la risposta.
Non dimentico il tuo primo post su QDE, dove invece eri totalmente deluso da quel cesso (così l'avevi definito) della tua splendida moto.
Quindi...;)
.....di killer in moto ce ne sono legioni...fossero tutti come te...
La cosa strana e che io ho solo raccontato la mia particolare giornata in moto, non ho accusato nessuno, non ho proferito parole di spregio verso nessuno...strana la reazione che ho creato...;)
...comunque Merlino, ti faccio un monumento...di killer in moto ce ne sono legioni...fossero tutti come te...
??????sei nello stato zen riflessivo??????:lol::lol:
Claudio Piccolo
22-08-2010, 21:16
...oohhmmmmmmmmm......
p51mustang
22-08-2010, 21:23
Ho quotato integralmente perchè l'analisi di quanto hai scritto contiene la risposta.
Non dimentico il tuo primo post su QDE, dove invece eri totalmente deluso da quel cesso (così l'avevi definito) della tua splendida moto.
Quindi...;)
Scusa non capisco il nesso.
All'inizio lo confesso non mi ci trovavo con questa moto, adesso dopo un anno e 17.000 km mi ci trovo in perfetta sintonia.
Forse ti riferisci alla precedente moto. La tuono?
Grandissima moto, ma l'ho data via perchè era impossibile anche volendo andare piano. Ma era bicilndrica da 140 cv non 4c ed è tutta un altra storia.
Grandissima moto, ma l'ho data via perchè era impossibile anche volendo andare piano.
Ecco vedi che lo dici da solo, il Boxer ha una doppia anima, come tutti i motori BMW, consente di andare piano e godersi il borbottio, oppure nei suoi limiti strutturali regala soddisfazioni estreme.
E' qui la risposta ognuno usa l'anima che meglio interpreta, in 17500 km di GS portata anche in africa, ne colgo la sua immensa poliedricità di condotta, infatti nel primo messaggio lascio l'ultima riga alla sua maestosità ;)
p51mustang
22-08-2010, 21:35
[QUOTE=Merlino;5043671]Ecco vedi che lo dici da solo, il Boxer ha una doppia anima, come tutti i motori BMW, consente di andare piano e godersi il borbottio, oppure nei suoi limiti strutturali regala soddisfazioni estreme.
Su questo siamo daccordo. Anch'io spesso alzo il gas, metto le 3^ o 4^ e viaggio borbottando a 2000 giri senza strappi e problemi, ma il discorso è diverso. Io cerco di avere una condotta civile per strada, rispetto nei centri urbani, ma in genere vado di un buon passo con la consapevolezza che le strade non sono una pista.
thejulians
22-08-2010, 21:35
primi di agosto ho fatto Torino-bardonecchia-colle della scala -briancon-monginevro-oulx-torino.
tutta statale.dalle 21.00 alle 01.15 circa. 230 km
ho cercato di rispettare praticamente sempre i limiti.
vi sembrerà strano, ma questo giro me lo sono proprio goduto.
:D
Claudio Piccolo
22-08-2010, 21:38
in 17500 km di GS portata anche in africa, ne colgo la sua immensa poliedricità di condotta, infatti nel primo messaggio lascio l'ultima riga alla sua maestosità ;)
.........miiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! 'saggeratooo!!!!!!!.....Nic66...hai sentito??
Fatto quest'oggi, quindi credo che si possa fare, bisogna cambiare il settaggio della propria mente quando si sale in moto.
Stamattina ho pensato, facciamo che oltre i 3000 giri la moto non vada, quindi occhio al contagiri e via.
Credo che il tutto sia possibili a giare in solitaria, senza tempi senza altri da seguire, solo con la propria moto.
P.S. il GS va d'incanto. :!::!::!:
A queste velocità mi godo di più (consumando anche molto meno, tra l'altro) la mia Sprint Veloce del '77...! :lol::lol::lol:
la mia Sprint Veloce del '77...! :lol::lol::lol:
Che roba è un due/tre/quattro ruote e di che diametro, che se ha il 21? non piega...:lol::lol::lol:
Manco un intutato? Sicuri sicuri? Sveglia, sono le 00:36, è lunedì. Claudio, ti prego, almeno tu...
F.
Claudio Piccolo
23-08-2010, 11:41
...io??...ma io ho fatto del mio meglio!! gli ho addirittura dato addosso a quel polentone di Merlino!
Non ci sono più i Merlini di una volta. Ma anche tu sei sottotono... che, hai finito le saponette in Magnesio, quelle che fanno le sfiammate?
F.
Polentone e merlini di una volta...mi tocca darvi ragione...non sono piu' quellodiunavolta...
ocio,che andar ai limiti in italia si rischia d'essere tamponati......è non è bello.....è pur sempre qualcuno che arriva da dietro:lol::lol:
[...] è pur sempre qualcuno che arriva da dietro:lol::lol:
Storie di vita vissuta? :lol::lol::lol:
F.
Trivella
23-08-2010, 12:20
Neanche io, anzi ti dirò che non arrivando a velocità Mach 1 dietro alle auto, ma solo facendomi vedere, un buon 70% si è spostato a sx, consentendomi il sorpasso "a fotogrammi" senza superare la linea continua e rimanendo nella mia carreggiata, e scambiandomi anche un sorriso con qualche ragazza alla guida...
:lol::lol: Se le auto si spostano a SX vuol dire che te superi a destra...quindi una infrazione al CdS l'hai fatta anche tu rispettando i limiti....:lol::lol:
:lol::lol: Se le auto si spostano a SX vuol dire che te superi a destra...quindi una infrazione al CdS l'hai fatta anche tu rispettando i limiti....:lol::lol:
Vabbè il Lapsus che conferma la regola...:mad::mad::mad:
.....è pur sempre qualcuno che arriva da dietro:lol::lol:
Il bel baulone Givi mi protegge da tergo, è talmente brutto che lo evitano di istinto....:lol::lol::lol:
:lol::lol: Se le auto si spostano a SX vuol dire che te superi a destra... [...]
Secondo me è andata così: sognava/pensava di essere in Inghilterra, pensava che i limiti fossero segnati in miglia e li ha rispettati facendo mentalmente la moltiplicazione, dove c'era scritto 90 andava a 140 e passa... ho visto arrivare dalla direzione di Pistoia, a Volterra, un'auto con un tizio biondo coi capelli lunghi e l'aria da bucone: magari Merlino ha sorriso a lui pensando che fosse una ragazza.
Speriamo che te non sia passato davanti a un velox, o che almeno fosse tarato in miglia per davvero!
F.
Storie di vita vissuta? :lol::lol::lol:
F.
o di occasioni mancate....dipende:lol::lol:
o di occasioni mancate....dipende:lol::lol:
:thumbrig: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
F.
Siete solo degli invidiosi smanettoni.
Beccatevi i velox che poi rido io...:lol:
Claudio Piccolo
23-08-2010, 12:59
...diglielo Merlì...diglielo a quelli là...
[...] Beccatevi i velox che poi rido io...:lol:
Ridone, costì... già preso, a 63Km/h (ma probabilmente erano 68 misurati per la storia del 5% o 5Km) a Arcola. Imboscato. Sembra che io sia uno dei pochi che ha pagato, non essendo del luogo: i residenti, riconosciuto il velox "da cassa", apparentemente, hanno fatto ricorso in massa.
F.
...diglielo Merlì...diglielo a quelli là...
Claudio, non ho capito per chi fai!!! :lol::lol::lol:
F.
Ci fa...non ti preoccupare...:lol:
Claudio Piccolo
23-08-2010, 13:44
Claudio, non ho capito per chi fai!!! :lol::lol::lol:
F.
...un colpo al cerchio e un colpo alla botte...insomma...mazzate per tutti...
Esci da quel nick Giuliano Ferrara!!!! :lol: :lol:
L'esorcismo del Piccolo potrebbe essere pericoloso... Gigante, pensaci tu!
F.
Siami finiti O.T. ma riflettevo su una particolarità della disposizione a guidare correttamente nei limiti.
Un mio pensiero e che nei rettilinei da 50 così odiati, al posto di smanettare sull'acceleratore, sarebbe bene usare la mano destra per aprire la visiera e ossigenare il casco ed il cervello, forse la fase di casco chiuso quindi respirando poco ossigeno porti il cervello a perdere delle cognizioni di sicurezza e di civiltà?
Il rettilineo è anche per me il punto in cui rallentare, riposarsi un attimo e concentrarsi meglio. Tanto non ci si diverte nel dritto... ;) Magari non sono così "ligio" al dovere e rispettoso del limite, ma qualche momento di pausa ci vuole!
F.
Di fatti, il divertimento sono le curve, il rettilineo serve solo per spostarsi da un tratto curvoso all'altro, allora percè non approfittarne per rilassarsi, aprire la visiera e respirare aria fresca?
feromone
24-08-2010, 10:41
Io sono d'accordo con te Merlino, però in un rettilineo di 10 km. a 4 corsie, separate da Jersey (due per parte) in mezzo alla campagna - al massimo si potrà investire un fagiano - il limite di 50 km./h mi sembra assurdo; un mio collega ha ricevuto una multa, l'ha subito contestata, asserendo che il limite posto è troppo basso ed il giudice di pace gli ha dato ragione, in quanto è una strada in cui può essere benissimo spostato a 70.
Nonostante tutte le contestazioni vinte dagli utenti della strada, il comune continua a mantenere i 50....probabilmente per far cassa con chi paga in silenzio (questo almeno è il mio pensiero).
Che dire poi della strada statale che collega Cesenatico a Rimini....da un bel pò di tempo vigeva la velocità massima di 110 km/h; un bel giorno ho visto ovunque cartelli che indicavano i 90 (non nelle uscite-entrata, nei rettilinei), per poi ritornare ai 110 circa 1-2 mesi dopo; mah!
Fra l'altro quel tratto è famoso per le contestazioni, fatte da un gruppo politico locale ben noto, alle imboscate continue .
Io non posto nulla, in quanto almeno in linea teorica non sono d'accordo con il segnalare le postazioni di autovelox, però se c'è una legge, questa deve essere rispettata da tutti, non solo dai soliti noti.
1100 Gs for ever - Autovelox Bellaria 12 08 2008 + altre
Ciao Feromone per quei casi, ho scritto piu' volte di esporre la questione al Prefetto, che non è pagato per nulla quale ufficiale del governo e la cui prefettura ha competenze Comunali/provinciali anche sulle strade.
Da parte mia ho annullato alcune strade con caratteristiche simili, preferendo allungare il percorso....Nei casi di fretta prendo l'autostrada..
Fermone conclamato e me ne vanto.
Se vuoi si organizza un giro in pista e smetterai di ridere...:lol:
pirlosco il giro in pista lo accetto tu con il
tuo k1100 con il mio k100 pirlone
Nei casi di fretta prendo l'autostrada..
e poi torni indietro perchè c'è traffico fac simile del globetrotter del pisello
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |