Entra

Visualizza la versione completa : Per Megamoto: ABS si o ABS no ?


Gioppino
22-08-2010, 16:35
Cercando una MM con ABS sto raccogliendo diversi pareri in merito. Mi dite il vostro ?

Grazie, Sandro

matteucci loris
22-08-2010, 19:44
sempre ABS:lol:

emagagge
22-08-2010, 22:37
Secondo me è un accessorio molto importante!

MadeInSicily
22-08-2010, 23:47
E' importante, se è pure disinseribile non c'è bisogno di pensarci su.

grifo99
23-08-2010, 10:43
si anche secondo me l'ABS è importante! e poi come ha già detto MadeInSicily lo puoi benissimo disinserire se non vuoi che si intrometta!

io ce l'ho!

rodan
25-08-2010, 22:16
La mia non ha l'abs ma viaggia incollata come un treno, per una moto di questo tipo non serve. Eventualmente qualcuno volesse provarla..

MadeInSicily
25-08-2010, 23:55
L'ABS non c'entra niente col fatto che viaggia incollata...
Non è importante a seconda del tipo di moto. Uno studio di non mi ricordo quale azienda, ha esaminato un alto numero di video di cadute in moto giungendo alla conclusione che il 90% delle cadute sono causate da errori di frenata ed il 95% di queste cadute si sarebbero evitate con l'ABS. Nonostante i dati numerici sappiamo che se ne può fare a meno ma è utile e serve su tutte le moto stradali. Quando le auto iniziarono ad essere equipaggiate con abs i concessionari, pur di vendere i vecchi modelli, dicevano che non era utile anzi dannoso e invece oggi la pensiamo tutti diversamente. Adesso la stessa cosa succede con l'ESP che a mio avviso dovrebbe essere addirittura obbligatorio ed in altri stati lo è ma ancora...

mariob
26-08-2010, 22:45
ESP obbligatorio?? e dove mai sarebbe???

rodan
26-08-2010, 23:44
Personalmente ritengo che la scelta dell'ABS sulla megamoto sia una cosa inutile e deleteria.
Infatti a mio avviso mentre l'ABS ben si presta alla guida turistica, sulla guida sportiva (cioè quando si stacca al limite) può addirittura diventare pericoloso, dato che allunga leggermente lo spazio di frenata.
In conclusione l'ABS va benissimo per chi ha una guida turistica, va meno bene per chi è abituato alla guida in pista e/o alle staccate al limite.

MadeInSicily
27-08-2010, 02:25
Infatti l'ABS va disinserito durante la guida sportiva. Però con la megamoto ci andrai in giro anche normalmente no?
Comunque preciso che una megamoto senza ABS la prenderei ad occhi chiusi, di certo non mi porrei il problema, la mia era solo un'analisi dell'invenzione ABS, discussioni da lana caprina e tra l'altro erano considerazioni lette e rilette su tutte le riviste specializzate.

madagascaaar
27-08-2010, 04:41
In conclusione l'ABS va benissimo per chi ha una guida turistica, va meno bene per chi è abituato alla guida in pista e/o alle staccate al limite.

Quindi su strada serve...

MadeInSicily
27-08-2010, 10:45
OT

ESP obbligatorio?? e dove mai sarebbe???

Trovato! Lo sarà in Europa a cominciare dalle auto prodotte nel 2011 e l'obbligo si estenderà a tutte le auto entro il 2014.

matteucci loris
27-08-2010, 18:04
rimango stupito, che ancora non sia capita l'utilità dell' ABS,in più su due ruote
dovrebbe essere obbligatorio,come il casco,io credo che chi parla di ABS non
lo a mai provato,altrimenti discorsi come che allunga la frenata non se ne sentirebbero
se in una moto ( auto) tirando la leva del freno,entra l'ABS è logico che allunga la frenata
altrimenti si bloccherebbero le ruote,se ABS non entra in funzione la frenata è uguale identica ad una moto che non a ABS:lol:

pepot
27-08-2010, 18:24
l'abs sulla mega è come il culo di una brasiliana con la mutanda della nonna
un vero spreco da miscredente
l'abs non ti permetterebbe di fare parecchie cose che quelle moto pretende dal suo padrone
se poi la si utlizza come uno scooterone allora meglio cambiare moto
sono da sempre del tutto contrario all'abs che funziona male su molte superfici
quando guidi non puoi sapere la strada che farai per cui resti fregato spesso e volentieri
se fai una strada con basoli o san pietrini meglio raccomandare la tua anima al signore.....
sui tombini non ne parliamo....... funziona bene solo su asfalto
due botte ho preso in vita mia ed anche stupide ed entrambe per l'abs che mi ha allungato lo spazio della frenata portandomi a sbattere laddove senza mi sarei fermato senza alcun problema
comunque per fortuna si sceglie con la propria testa
dopo il primo gs con l'abs ho preso altre 3 bmw e tutte senza l'abs
non mi sono mai pentito ed anzi ogni volta che guido una bmw con l'abs mi vengono i brividi..........
leva spugnosa e pedale che saltella.......
vade retro satana

matteucci loris
27-08-2010, 18:49
[QUOTE=pepot;5059329] funziona bene solo su asfalto :thumbup::lol:

MadeInSicily
27-08-2010, 19:28
Apposta è disattivabileeeeeee!!! Comunque anch'io penso che l'ABS allunghi un po la frenata ma c'è qualcosa che non riesco a capire e che mi va contro, la Fisica! La ruota che deve essere arrestata risente più dell'attrito se in rotazione e quindi si arresta prima che nel caso si bloccasse mantenendo un solo punto di contatto col terreno. Sicuramente il fatto che allunga la frenata è dato dal fatto che per prevenire l'arresto della ruota inizia a lavorare con molto anticipo riducendo il potere frenante della pinza.
Certo sulla megamoto potrebbe trovare poco spazio un sistema del genere ma non credo che tutti i proprietari la usino nei pistini per motard o tra i tornanti di montagna, io credo che ci vadano anche in giro normalmente, in città, a lavoro o la sera nei bar e ogni tanto in queste circostanze, quando non è Ruben Xaus a guidare, il culetto lo salva.

rodan
28-08-2010, 00:22
Carissimo madeinsicily ho 50 anni e circa 40 passati in moto, non ho mai avuto l'abs e il mio culo non ha un graffio. Ti assicuro che fino a quando potrò poggiarlo su una sella non proverà mai la sensazione di essere cautelato da un abs. Il giorno che i miei riflessi si appanneranno, mollo la moto e farò un abbonamento al tram. Il problema è che molti ormai comprano la moto e la guidano come una macchina,devono sentire la sensazione del vibrato sull'asfalto per sentirsi sicuri, tra un po' chiederanno anche l'aria condizionata...oltre allo stereo con mp3, navigatore, manopole riscaldate e sono convinto se mettessero come optional un wc sotto la sella molti lo comprerebbero. Sicuramente il "motociclista" è in estinzione, avanza sempre di più la figura dell'automobilista su due ruote che ama solo andare al bar, in ufficio e che quando va a mettere la benzina si fa controllare la pressione alle gomme e lavare la visiera.
Ho cambiato tante auto in questi anni e nessuna di queste ultime piene di elettronica mi ha lasciato la sensazione di guidare ma di essere guidato, a volte mentre si guida ci si addormenta, ormai da tempo lascio lo sterzo ad altri e vado a mettermi seduto di fianco, una noia, accadrà anche con le moto, sicuramente metteranno le rotelle speriamo senza abs....

HP2Marc
29-08-2010, 13:42
ABS o Non ABS : sempre la stessa domanda...

Per sicuro, avvendolo fa si che la moto si vende piu facilmente doppo.

Basta cancellarlo quando vai in giro a chi non piacce. :)

Marco Fabio
30-08-2010, 10:27
ho megamoto con abs meglio averlo e toglierlo quando vuoi, mi ha già parato il culo varie volte frenata secca con terriccio su asfalto, bagnato... lo consiglio vivamente la bravura e il tipo di moto non centra nulla!!! ho avuto tante moto in 30 anni con e senza abs ora ho 2 bmw e dico è inutile attaccarsi alle moto di una volta e fare i professori dicendo che è da principianti..in condizione di poca aderenza se pinzi l'anteriore vai giù e la mega è una moto che ti porta sempre a spingere forte ovunque ti trovi (non solo in pista) poi se ci devi andare solo in pista è altra cosa... ma il piacere di questa moto è usarla per tutto, pista, a spasso, ecc

rodan
31-08-2010, 06:05
In condizioni di poca aderenza si deve andare piano anche con le rotelle, in città esistono limiti di velocità di 50 km orari e su autostrada di 130, per cui a quella velocità i parametri di sicurezza della mega sono alla sua portata. Nel caso si abbia necessità di smanettare esistono luoghi consoni. Cmq ognuno è libero di esprimere il suo punto di vista senza ne essere professore o alunno, ricordo solo che la megamoto che ho è attualissima e che ne esistono due tipi con e senza abs, come da disponibilità della casa e quindi a libera scelta dell'acquirente.

Marco Fabio
01-09-2010, 19:02
In condizioni di poca aderenza si deve andare piano anche con le rotelle, in città esistono limiti di velocità di 50 km orari e su autostrada di 130, per cui a quella velocità i parametri di sicurezza della mega sono alla sua portata. Nel caso si abbia necessità di smanettare esistono luoghi consoni. Cmq ognuno è libero di esprimere il suo punto di vista senza ne essere professore o alunno, ricordo solo che la megamoto che ho è attualissima e che ne esistono due tipi con e senza abs, come da disponibilità della casa e quindi a libera scelta dell'acquirente.

rodan ma che fai il vigile come grifo???:-p

rodan
03-09-2010, 23:19
No vendo rotelle agli smanettoni con abs!!!:)