PDA

Visualizza la versione completa : Quando l'affidabilitÃ* latita...e le paure invece sono ben presenti .


giulianino
21-08-2010, 23:49
Ragazzi, io la mia ve la devo proprio dire...anche se a molti non piacerà.:(

Vengo da una honda shadow 600 e da un Monster ducati 600 anche quello.
Chilometri e chilometri macinati tra motoraduni, gite a medio e lungo raggio ecc ecc.

Nasco come customista e il concetto di comfort, guidabilità e sistemazione dei bagagli e della zavorrina per me ha un valore tutto particolare.

Dopo aver fatto centinaia di kilometri con una moto senza il mono posteriore e col retrotreno che salta di qua e di la nelle giunture dei viadotti autostradali spargendo di qua e di la i bagagli tenuti legati con lo spago , vi garantisco che leggere certe pretese sul comfort e la tenuta di strada di certi motociclisti...mi fa perlomeno sorridere ;)


Voglio subito spezzare una convinzione comune a molti: La honda che doveva essere indistruttibile mi ha lasciato a piedi ...morta ...kaputt.

Il ducati, che dovevano essere soldi buttati...mai un problema che è uno, e adesso che l'ho venduta con 40000 kilometri, è la gioia e la felicità del suo nuovo proprietario.

Con questo non voglio dire un bel niente, solo che non si può mai dire nulla di certo e che a volte la fortuna e il caso hanno la loro bella parte nella nostra storia.:!:

Adesso comunque che l'età della ragione è sopravvenuta e che vorrei un mezzo per viaggiare con donna e bagagli che sia " uno " e non appunto ..." mezzo" la mia attenzione è stata attirata dall'unico enduro che mi sia mai almeno un po' piaciuto.

Oddio...piaciuto...parolone, diciamo che se proprio enduro deve essere quello che mi fa meno ONCO !!!! :confused:

Il bmw gs

Ho riflettuto, ho soppesato, ho pensato ( parola grossa) , ho rimuginato, ho valutato.

E sono giunto alla conclusione che a me sto caspita di gs 1200 non mi convince ma proprio per niente.
Parlo a livello di affidabilità.

E questo perde la pinza freno posteriore e gli si inkioda la ruota ( e non è l'unico) :rolleyes:

E quell'altro frena e si inkioda l'anteriore :rolleyes:

Ma gente...queste sono cose per le quali si va a vedere il proprio nome su quei manifestini bianchi bordati di nero vicino alle chiese.:mad:

Problemi di ogni tipo e di ogni natura, per non parlare dell'elettronica che dalla nascita ha dato problemi.

Gente che dice che a 160 scuote e vibra tutto...gente che parla di problemi alla centralina della pompa della benza...gente che parla di problemi alla centralina abs...ce n'è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche :mad:

Vi giuro, e lo dico senza la minima offesa, anzi con rammarico e sommo dispiacere, che leggendo questo forum sia io che molti amici miei si sono terrorizzati e hanno gettato la spugna rivolgendosi ad altre arche e tipologie di moto.

Non sò se ve ne siete accorti, ma adando sui altri forum di altri modelli sinceramente non si ha l'idea di un tale bagno di sangue in termini di affidabilità.

Ripeto che scrivo queste parole con grande dispiacere in quanto già pregustavo l'idea di posare le mie ossute terga su un mezzo che mi ha sempre affascinato soprattutto considerato che mi dava....MI DAVA... sicurezza in previsione di un viaggio in Tunisia prossimo a venire.

Senza contare che di auto guido uno z4 della bmw . ( acnhe qui come elettronica hhhmmmmm) :mad:

Anche se dopo avere letto di suzuki ( gsx) che troncava i telai praticamente di netto :rolleyes: ...altra causa di manifestini vicino alle chiese

Un paioi di v-strom che hanno grippato il motore con inliodamento ruota posteriore...e tutti giù per terraaaaaaaaaa:D

Yamaha che pochi anni fa ha ammazzato un paio di persone con le moto che in curva hanno acelerato al max senza preaviso :rolleyes:

Insomma ce ne sarebbe da dire su chiunque...ma mai a livello di queste gs

Secondo me , al di la del fatto inconfutabile che comunque ancora oggi le europee non possono competere con le jap in quanto ad affidabilità, in bmw stanno dando troppa importanza ai numeri di vendita piuttosto che alla qualità del prodotto.

E questo sembra essere nato davvero malino...a detta anche di molti meccanici e concessionari bmw che consigliano ai possessori del 1150 di...tenerselo stretto.

E in ogni caso...nel 2011...certi " fattacci" semplicemente non dovrebbero succedere.

Alla fine dispice, dispiace e dispiace...anche perchè così sono ancora senza moto.

Spero che non si sia offeso nessuno e che anzi il futuro potrà smentirmi.

A presto

SharkyRM
21-08-2010, 23:59
Nessuna offesa e nessuna giustificazione, questa moto o si ama o si odia! :)

jiango70
22-08-2010, 00:04
Io ti posso solo dire , che è il terzo bmw che ho e sono contentissimo , riguardando altri forum è difficile che senti tanti danni su altre moto , sfido un altra casa a vendere tutte le moto che vende BMW , è naturale che nel grosso numero senti parlare anche di difetti , ma credimi su ogni 100 GS c'è un Ducati e magari senti che ha difetti , non penso che i 100 GS abbiano tutte questi problemi , questo è un esempio che ti ho fatto , per l'affidabilità jap nessuno la mette in dubbio , comunque sia non ne stanno vendendo molte , moto honda tipo Gs è il Varadero stessa cosa su 100 GS vedi 1 varadero , i numeri parlano, o questi BMW non vanno così male o i possessori di BMW mè compreso non capiscono niente ( ma vuoi che siamo tutti......);)

Isabella
22-08-2010, 00:07
questa moto o si ama o si odia!
ma anche le altre....
vedi che nomea hanno le Guzzi, ciononostante la mia Nevada ha sul groppone 60.000 km in 4 anni e non m'ha mai lasciato a piedi... (ancora, lo dico per scaramenzia....)

StiloJ
22-08-2010, 00:10
Che dire..... hai descritto esattamente il mio pensiero.
Anche io leggendo questo forum ho la sensazione che la mia nuova moto non sia quella moto eccelsa ed affidabile che ho sempre sognato di possedere, quella che vedevo come un traguardo fin dalla prima volta che ho posato il sedere su una sella.
Forse lo erano fino al 1150 ....
Certo si può obiettare che quello che non c'è (sulle altre moto) non si rompe, ma qui i numeri e le tipologie di guasti sono veramente elevati.
La mia precedente moto era Honda, una Transalp 650 2001 che, a parte la sostituzione di una testa dopo 500 km per perdita di olio, non ha mai avuto nulla in 60.000 km con i tagliandi fatti da me.
E francamente anche sul forum della TA non ho mai sentito di grossi problemi. Anzi lasciai sconcertati parecchi quando scrissi che mi dovevano cambiare una testata... dovessi scriverlo qui probabilmente non ci si farebbe nemmeno caso.

Speriamo che la mia GS faccia la brava! :)
ciao.

GASSE
22-08-2010, 00:11
mà mà e rimà,a me il 1200 proprio non piace,ma va anche pensato che ne sono stati venduti più del pane,a ritmo di 4/5000 all'anno,e penso possa anche (sarebbe meglio di no)succedere qualche disguido .

e come sempre senti sempre lamentare chi ha un problema e non gioire chi non ne ha.

fa più rumore un albero che cade che non una foresta che cresce................




ps.spesso viene tirato in ballo ducati (negativamente) da chi neanche la conosce,e questo è parlare per bocca di altri,francamente non credo sia ne veritiero ne costruttivo per nessuno!!!




e sempre forza 1150!!!

mauretto57
22-08-2010, 00:21
quando decidiamo di comprare una moto sono tante le considerazioni che facciamo estetica affidabilità consumi....ma poi se una moto ci piace la compriamo cmq a prescindere come avrebbe detto totò forse fai troppi calcoli prendi quello che ti piace e in bocca al lupo!
P.S. io x 2 anni ho tenuto un 1200 r e ora ho un gs.....sgratttt sgratttttt....mai un problema

Poncia
22-08-2010, 00:51
secondo me non si dovrebbe parlare di numeri, ma di percentuali... è ovvio che il GS ha dei difetti, ma non penso che percentualmente sia molto superiore ad altri..

magari noi pretendiamo che un mezzo pagato più di 16 mila euro sia perfetto, ma alla fine è un ammasso di materia riunito insieme e da li nascono difetti..

io sono convinto che in percentuale la GS alla fine risulta affidabile..

poi anche io leggendo qui, parto sempre con i dubbi... Ma alla fine meno seghe mentali e più km... io in un anno ci ho fatto 16 mila km... tutte le volte che ci penso non mi sembra vero.. 16 mila km di gioie.. con piccolissime magagne, che ci possono stare. Con la vecchia moto in 3 anni c ho fatto 23 mila km... Con il GS non voglio mai scendere..

:lol:

Enzino62
22-08-2010, 07:25
Un orologio Rolex europeo costa un botto,bello,richiesto e di nicchia.
I rolex perdono almeno due-tre minuti al mese come orario.

Un orologio Casio Japponese costa pochissimo,e normale,lo hanno tutti,il suo meccanisco al quarzo spacca il millesimo di secondo da anno a anno.

la classe non è acqua e un piccolo difetto va'perdonato se il prezzo da pagare è avere un bel orologio sopratutto diverso dai comuni.

oppppsss..scusate mi sono accorto adesso che parlate di moto e non orologi:mad:

Enzo;)

Massimo Passalacqua
22-08-2010, 07:42
Voglio affrontare la problematica da te esposta sotto un particolare profilo: quello dell'analisi del fenomeno dei forum.
Già un utente ti ha esposto quella che ritengo una grande verità: spesso si scrive sulla base di una cocente delusione, un pò per condividere la propria amarezza, un pò per "punire" il prodotto chei ha creato una simile disillusione.
Tu sostieni che di tutti i forum delle varie marche motociclistiche questo è maggiormente caratterizzato da denunce di difetti anche gravi.
Ma questo è legato, secondo me, alla particolare tipologia di clientela che si rivolge a BMW, sicuramente più esigente e quindi meno disposta a perdonare il minimo errore.
Ho riscontrato lo stesso atteggiamento anche per i forum che, in diverse tipologie di prodotto, sono dedicati a marche dalla forte immagine di qualità, le cosiddette premium, confrontabili, sotto questo aspetto, con la marca BMW per le moto.
Parlo ad es. di LEICA, per la fotografia e di Apple per l'informatica.
Se andate a spulciare i forum dedicati a quelle marche, troverete la stessa alta percentuale di lamentele per i più svariati difetti.
E' presumibile tuttavia (e la mia esperienza di utente di queste marche mi conferma in ciò che dico) che una percentuale ben più grande di clientela sia pienamente soddisfatta di quei prodotti, senza tuttavia sentire il bisogno di scriverlo.
Anche la legge dei grandi numeri incide: non dimentichiamoci che la gs è da anni la moto più venduta al mondo, con la conseguenza che un numero di inconvenienti anche percentualmente molto più basso della media dei concorrenti in termini assoluti genererà un numero più alto di casi di insoddisfazione.
Poi c'è un'altra considerazione: la qualità complessiva di un prodotto non è legata solo alla sua maggiore idoneità ad essere esente da difetti, ma anche, in positivo, dal numero dei pregi dello stesso.
Mi spiego: se mi basassi solo sul primo aspetto, il fatto che dopo nemmeno due anni la mia gs mi abbia fatto fuori la frizione potrebbe indurmi, dopo quasi 6 anni di utilizzo, a fare un bilancio con qualche riserva.
Invece, il mio giudizio sulla moto è entusiastico, tanto che la cambierò a breve con una GS 2010.
Il piacere di guida, la versatilità, la sicurezza in tutte le situazioni che questa moto mi ha regalato sono unici e non è che provenissi da uno scooterone, ma da signore moto come la ducati st4 e l'Honda VFR.
Insomma, ti vorrei dire: è giusto leggere tutto quello che viene scritto sul forum, anche perchè le esperienze negative altrui possono a volte metterci sull'avviso e farci prevenire dei problemi piuttosto che guidarci nella loro soluzione; e tuttavia non fasciamoci la testa e ricordiamoci che la perfezione non esiste e che alla fine conta il rapporto statistico fra veicoli difettosi e parco circolante.
Ciao.:)
massimo

zioice
22-08-2010, 09:01
giulianino, se leggi i forum di qualsiasi marca troverai chi difende a spada tratta il suo acquisto e chi se ne lamenta in modo eccessivo: tutto questo è esponenziale alle vendite e la 1200 gs è la moto più venduta in Italia.
Saremo mica tutti rinco per avere comprato una delle moto più costose sul mercato? Vai tranquillo, il 1200 gs è affidabile e decisamente un'altra moto (in meglio) rispetto ai blasonati 1100 o 1150.
Se ti piace comprala e non farti troppi... problemi mentali!

Weiss
22-08-2010, 09:32
Ragazzi, io la .... .....anzi il futuro potrà smentirmi.

A presto

Per quanto mi riguarda credo che la tua analisi sia corretta.
Che i problemi ci siano e ci possano essere su qualsiasi moto e marca questo è ovviamente innegabile.
Che in buona parte delle Bmw prodotte dal 2004 ad oggi ci siano dei problemi oggettivi di affidabilità generale è un dato di fatto GS in primis.

Qualcuno spesso parla (talvolta vantando la cosa) che essendo LA MOTO PIU' VENDUTA è normale che la casistica di problemi al GS sia maggiore. E fin qui il ragionamento potrebbe anche essere corretto.... ma imho non lo è per un aspetto che spiego subito.

Cercherò di essere schematico

1) Le moto Bmw (Gs in testa) dal 2004 in poi hanno grossi problemi di affidabilità e questo è inconfutabile oltre che riconosciuto a distanza di qualche anno da Bmw che riconosce il problema e che dichiara di star lavorando alla soluzione di questi problemi :rolleyes: (azz.... però vendono moto da 20mila cucuzze senza sconti di niente sapendo di avere moto difettose... il che già mi farebbe inc..... ).

2) Ad oggi i problemi ed i richiami sono ancora molti ma il prezzo delle moto non cala.

3) Nella (imho vana) rincorsa ai numeri Jap, Bmw tralascia la qualità generale delle proprie moto, sempre meno Made in Germany e sempre più Made in Vietnam, China etc. con l'aggravante che il costo finale del prodotto finale per l'acquirente non è minore.

Ci si trova quindi a dover esborsare cifre notevoli per oggetti di dubbia affidabilità generale.

ATTENZIONE: non tutte le moto nascono male, e i problemi ci sono e ci saranno sempre su tutte le moto e su tutte le marche.

Ma come dice giulianino la casistica in casa bmw è piuttosto elevata... :-o
E visto il rapporto casistica/prezzo/blasone oggi comprare bmw mi sembra (IMHO!!!) un investimento ad alto rischio... che anche un economista suggerirebbe di non fare: "Guarda.... non è detto che la soddisfazione sia proporzionale all'investimento, e il rischio doverci investire ulteriore denaro non è così remota" :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Weiss
22-08-2010, 09:47
il fatto che dopo nemmeno due anni e quanti km???la mia gs che nuova costa oltre 15000 euro ossia i vecchi 30 milioni di lire,,,,mi abbia fatto fuori la frizione potrebbe indurmi, dopo quasi 6 anni di utilizzo, a fare un bilancio con qualche riserva.a me farebbe riflettere non poco.... :confused:
Invece, il mio giudizio sulla moto è entusiastico, tanto che la cambierò a breve con una GS 2010.auguri!!!! :-o :D ;)

Il mondo è bello perchè è vario.... :)

L'omino delle 50 lire insegna! :lol:

Un mio caro amico che scrive saltuariamente su qde ha un GS1150adv del 2004... la moto è prossima ai 100k km... la sua frizione va come da nuova ancora (anche se nuova non è!)

mauretto57
22-08-2010, 10:09
............ce ne cominciano a essere troppi di questi GS oramai se ne vedono più in città allestiti da long way round per andare in ufficio vestiti di tutto punto che sulle strade delle vacanze facciamole girare di più queste moto... e poi non dimentichiamo che sarà pure vero che le paghiamo un botto ma in garanzia qualsiasi cosa succede la cambiano senza battere ciglio!

Weiss
22-08-2010, 10:14
salvo quando magari con una HP2 da 18000 euro con la quale ci sei andato a fare un pò di sano off (nata per fare off, pubblicizzata ad Ezberg etc), e in seguito ad un cedimento del cardano etc ti dicono "uso non consono" :mad:
E di casi di "uso non consono" ne ho letti svariati...

ennebigi
22-08-2010, 10:29
Giulianino, ma se non hai il GS non capsco perchè ti disperi tanto!!! Stai sereno e non lo comprare, nessuno ti costringe a farlo e men che meno noi del forum....................
Ma forse...............aaaa ecco ho capito !!!! Sei stato assalito dalla :arrow: e vorresti prenderlo ma hai paura che si guasti................ Si, si guastano anche le bmw.......come tutti i mezzi a motore.
Vuoi un consiglio .................non la comprare e sarai tranquillo.....
niente moto niente problemi !!!
Ciao

Weiss
22-08-2010, 11:21
Quoto ennebigi!!!! :)

MagnaAole
22-08-2010, 11:40
sono anch'io dello stesso parere di questi 2 prima di me:
quando l'affidabilità (delle BMW GS) latita e le paure invece sono ben presenti
si compra dell'altro

assurdo comprare un prodotto se si hanno tutte queste riserve, se poi succede un guaio ci si da del deficiente ogni volta che ci si guarda allo specchio.

Giulianino, tu hai la fortuna di scrivere questa tua lucidissima analisi a priori, il passo devi ancora farlo; noi invece ormai ci siamo dentro e purtroppo ne paghiamo giornalmente le conseguenze.

Hai letto le miserie che ci affliggono, ormai molti tacciono e non scrivono un po' per la vergogna e un po' per il timore di venire beffeggiati dagli altri.

UN DISASTRO, altro che il petrolio uscito dal pozzo!

Endorfina
22-08-2010, 11:57
effettivamante se si leggono altri forum in nessuno c'è tanta gente che si lamenta come su questo, forse non ne parlano, ma allora dovremmo chiederci il perchè

che le BMW siano peggiorate come affidabilità è un dato di fatto e la delusione credo venga dal fatto che prima erano l'emblema dell'affidabilità quando altre case, vedi Ducati o Guzzi (tanto per fare i soliti esempi) non lo erano affatto

non e solo l'aumento di elettronica visto che i guasti spesso sono anche meccanici e mi viene da chiedermi perchè oggi le moto si rompono, in fondo le moto nuove sono evoluzioni di modelli vecchi collaudati e affidabili, e i guasti non sono nel motore che ha aumentato le prestazioni ma nelle frizioni, cambi ecc.. ma se prima non si rompevano perchè oggi si?

io se fossi in BMW mi preoccuperei e non poco, invece che investire in moto a 6 cilindri o in SBK, sarebbe meglio che ritornassero a un controllo di produzione degno dell'immagine che il marchio si è guadagnata in tanti anni di moto ottime e che è ancora il motivo di tante vendite

detto questo, boxer e telelever sono unici e se a uno piace questo schema non ha alternative.....purtroppo

scusate lo sfogo ma non capisco perchè giustificare un innegabile peggioramento del prodotto nascondendosi dietro ai numeri di vendita, cosa vuol dire che siccome ne devono fare tante motano oring in malo modo o non testano i componenti che montano?

cero che il 1200 è meglio del 1150 o del 1100....e ci mancherebbe altro

Berghemrrader
22-08-2010, 12:16
Molto sincero ed anche "coraggioso" il messaggio di Giulianino, mi piacciono le persone schiette.
Poteva esordire con un semplice. "vorrei comprarmi un GS1200 ma si mormora non sia impeccabile...", ed invece ha esposto chiaramente le sue paure, non essendo ancora un BMWuista lo capisco benissimo.
Ma come al solito occorre considerare due cose, il GS1200 é una delle moto più vendute degli ultimi decenni, é chiaro che i guasti sono tanti perchè sono tantissime le moto in circolazione, seconda cosa l'utente medio di moto BMW é particolarmente esigente e si aspetta sempre qualcosa in più dalla sua costosa moto, non la perfezione ma basta un cerchio in lega che si macchia e succede il finimondo.

Probabilmente l'unico suggerimento che mi sento di dargli é di valutare una vecchia ed onesta GS1150, é più impacciata, pesante e lenta della 1200 ma siccome subito dopo la prudenza, per andare in giro in moto, serve serenità e tranquillità potrebbe essere una buona scelta per le sue necessità.

Poi, chi lo sa, dopo qualche tempo la voglia di una "nuova" BMW ti assalirà, e di queste menate non farai più caso... ;)

ennebigi
22-08-2010, 12:20
Forse che qua ci sono solo le lamentele (giustamente) e chi ha fatto e oltrepassato i 100.000 km non si lamenta ( altrettanto giustamente) ???
Ho come l'impressione che il GS si compri perchè la moda lo impone (questo ultimamente e naturalmente non in tutti casi) non perchè piace. Personalmente non capisco, se non per la moda, gli indecisi tra lo scooter o le Jap ipersportive e il GS o la RT................ma sono o no mezzi diversi ???

p.s. i motociclisti aspettano Settembre per acquistare usati con 2/3000 km messi in vendita da chi ha comprato la moto solo per l'estate. Grazie a Dio esistono !

iv@no
22-08-2010, 14:20
...giusto per fare il punto....http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric :rolleyes: .... :smilebox::smilebox:.....

:D

Pav82
22-08-2010, 14:33
se hai paura di rimanere a piedi col gs..non comprarlo!:lol: ma una delle moto più vendute e affidabili sul mercato io non la scarterei!:!: dal 2005 mio padre la possiede e il più dei km glieli ho fatti io a manetta (se mi avesse visto mi lapidava!) . mai un problema grave a parte il micro dell'abs, sostituito con 20 euro! poi basta andare in giro e guardarsi attorno, trovi solo dei gs che girano d'appertutto. e poi tutte le moto si rompono, anche se con BMW stai un pò più tranquillo sull'assistenza anche all'estero come per le jap. io quando 2 anni fa guardavo per prendere un multistrada ero terrorizzato che si rompesse qualcosa, poi mi piaceva e l'ho presa. appena tornato ieri dall'austria e croazia con sole, caldi infernali e temporali. nada de nada tranne la batteria di serie che mi ha fregato con un elemento rotto!:mad: morale, se ti piace la prendi, se no guarda altro ci sono solo dei v-strom, varadero e altre moto che aspettano di essere comprate! i9 difetti congeniti le hanno tutte, quelli gravi poche! i bmw mangeranno sempre olio come sulle ducati è meglio cambiare prima le cinghie! (maledette cinghie, ma tra un pò le leveranno!!:arrow:)

aspes
23-08-2010, 10:01
quando ho preso il gs, mia prima bmw, pensavo a una moto tranquilla ma dalla affidabilita' assoluta.In seguito ho scoperto che il piacere di guida era molto superiore alle aspettative (avevo dubbi sulla manovrabilita' del cambio,sulle reazioni del cardano, invece perfetta).
Poi da questo forum le relazioni sui guasti mi hanno scoraggiato ma l'ho tenuta.Facendo da corollario all'ottimo post 10, alla fine facendo la media mi son detto: i guasti ci sono, ma ci sono anche:
1)ricambi disponibili ovunque senza problemi e officine pure.
2)una comunita' come qde dove miriadi di persone competenti si confrontano per cui se problemi ci sono si trova sempre la soluzione, spesso ben prima della casa.
3)grazie al punto2 ti formi una conoscenza cosi' approfondita del mezzo che ti metti pure in grado di fronteggiare i problemi possibili, dalla antennina al modulatore pompa prima che accadano.
4) sempre grazie a qde si adottano le modifiche per sistemare definitivamente le altre carenze diciamo progettuali, tipo la batteria sottodimensionata.
5)la casa stessa non si puo' dire che stia con le mani in mano le modifiche tra dichiarate e nascoste sono miriadi (questo non discolpa dalla troppa difettosita' pero'), e credo che un attento monitoraggio di community come questa sia di aiuto alla casa per le verifiche.
In definitiva, la moto ha una miriade di pregi , e alcuni difetti, nel momento in cui i difetti sono noti e si prendono le contromisure io pragmaticamente mi sento rassicurato.
Penso che i ducatisti o glli harleisti potrebbero fare discorsi simili, anche loro hanno community con le medesime caratteristiche.

LoSkianta
23-08-2010, 10:02
....e gli si inkioda ..... si inkioda ....


Povera lingua italiana...:mad:

A parte questo sono d'accordo con chi sottolinea che nell'enorme numero di Gs che circolano in Italia è più facile che emerga un certo numero di inconvenienti.
Andrebbe semmai verificato la percentuale di guasti sul numero di moto circolante, altrimenti, in termini assoluti, risulterebbe più affidabile (ad esempio) una Benelli o una Ural. Ed è comunque vero che l'utente di Ural, se ha dei problemi, ben difficilimente se ne lamenterà in un forum.

geko
23-08-2010, 11:24
Povera lingua italiana...:mad:

Fatti cambiare il "nomignolo" :cool:

BTW, per Giulianino, siamo su un forum, la vita reale è diversa (per quanto questo sia un ottimo forum in quanto a qualità dei post ed obiettività ... ma di questo te ne accorgerai dopo svariati mesi di frequentazione che ti serviranno a filtrare le risposte). Di solito (potrei dire che è la norma) chi scrive lo fa per lamentarsi e non per complimentarsi.

Col passare del tempo e delle serie ti posso dire che la qualità percepita è peggiorata ma la qualità intrinseca è rimasta pressoché la stessa: si rompono adesso come vent'anni fa.

La differenza è che allora non c'erano i forum ma Motociclismo e, sempre allora, le BMW erano comprate con i soldi e non con le maxirate quindi relativamente pochi clienti ben motivati e concessionari che, nonostante la loro innata indole antipatica e supponente, ti seguivano con migliori risultati di adesso.

Aquila nera
23-08-2010, 13:01
Credo che qualsiasi mezzo possa avere dei problemi (cambio auto ogni 3 anni e la peggiore in quanto ad affidabilità è stata una Mercedes) ho avuto 2 moto BMW e poi 2 Moto Guzzi con le quali non ho mai avuto grossi problemi e quei piccoli che ho avuto sono sempre stati risolti con solerzia da entrambe le case. Dire che la GS non sia affidabile mi sembra un pò grossa, credo che solo pochi esemplari abbiano avuto quel genere di problemi che elenchi, altrimenti non ce ne sarebbero così tante in circolazione. Prendi solo la moto che ti emoziona di più e poi vedrai che digerirai anche qualche piccola magagna.

Jando Goloso
23-08-2010, 13:14
Mah....

1a moto: cbr600F che oggi ho modificato per l'uso in pista... 30.000km mai un problema... eh si che sui forum anche alcune Honda hanno manifestato problemi..... gente che non usava la moto altrimenti si rompeva.... mio Dio...
2a moto: Triumph speed triple 2008, leggendo sul forum sembrava che si dovesse rompere ogni 10 minuti.... 20.000km mai un problema... in contemporanea mia moglie Ducati Monster S2R1000 sempre tagliandato giusto 40.000km MAI UN PROBLEMA... e se si leggono i forum DUCATI apriti cielo!!!!
3a moto: ad oggi un maestoso BMW R1200GS Adv. con 9.000km e per ora... NESSUN PROBLEMA....

detto questo ti dico che i forum sono comodissimi per scambiarsi idee, fare 4 chiacchiere come al bar e perchè no leggere anche di alcuni sfortunati che sono rimasti a piedi.... ma non per questo bisogna farsene una malattia e/o etichettare una casa solo per i problemi che qualcuno ha avuto... dopotutto, te lo dico tranquillamente molti che si iscrivono ai forum è per lamentare qualche disfunzione... non per altro (tipo per passione come faccio io)....

detto questo, compra la moto che vuoi, se è SFIGATA non ci puoi far nulla al contrario non avrai il minimo problema ;)

Buoni KM

Giando

mosciattip
23-08-2010, 13:39
Un anno fa scrissi le tue stesse perplessità. Non è stato sufficiente per abbattere la :arrow: ed il 2 agosto ho ritirato una bella 1200 GS std. Ho percorso 1000 Km. con estrema soddisfazione e domani 1° tagliando.
Speriamo sia sempre così :):):)

aspes
23-08-2010, 13:40
Col passare del tempo e delle serie ti posso dire che la qualità percepita è peggiorata ma la qualità intrinseca è rimasta pressoché la stessa: si rompono adesso come vent'anni fa.


questa e' una considerazione su cui spendere due parole.
La bmw di una volta (anche 30-40 anni fa)avevano una immagine di gran robustezza e qualita' dovute sopratutto al fatto che modelli invariati da anni venivano affinati senza rivoluzioni, finivano in mano a fighetti come oggi oppure grandi viaggiatori, ma comunque gente appassionata e dal portafogli gonfio, che non lesinava la manutenzione e sopratutto in media non strapazzava la meccanica. Tranquillo che se strapazzavi una bmw anni 70 come si faceva con una honda cb four o una kawasaki 2 tempi, che finivano in mano a gente molto piu' assatanata, facevi a pezzi anche la bmw.E lo sanno bene gli amici della sezione obso.Chiaro che nella maggior parte dei casi una jap in voga aveva allora come oggi una vita utile per cui in media finiva rottamata prima di essere consunta,mentre una bmw veniva rifatta e coccolata per decenni dato che il modello restava di attualita' (un po' come HD). Semmai un grande pregio di bmw, ancora oggi intatto, e che ne alimenta in positivo l'immagine e' la disponibilita' di ricambi anche per le piu' vecchie e l'assistenza capillare.

Ducati 1961
23-08-2010, 14:19
E dei continui richiami ne vogliamo parlare ? Io dal 2007 credo di essere al terzo ... 2 per tubi freni e 1 per antenna anulare ... Ci sta che le moto siano costantemente aggiornate e migliorate , ma perche' devo sostenere io i costi di detti aggiornamenti intesi come portare la moto riprenderla , niente moto in sostituzione e quindi il piu' delle volte farmi accompagnare e riprendere dal conce... Non lo trovo giusto per moto che costano cosi tanto ! Anche io con la TA Honda non ho mai avuto un problema ( e costava meno della meta' della mia R1200R ) . Quindi il problema qual'e' ? Che forse BMW per abbattere i costi ( ed aumentare gli utili ) usa componenti piu' scadenti di prima ?

aspes
23-08-2010, 15:00
non penso a questo. Mi son sempre interessato delle scelte tecniche perche' contraddistinguono la filosofia di una casa. Se prendi il mio gs (per esempio, solo perche' lo ho osservato molto bene) , ha scelte tecniche in diversi ambiti piuttosto raffinate e costose (non mi dilungo ma volendo potrei enumerarne diverse).Poi magari risparmiano riducendoti la dotazione attrezzi all'osso.
I guasti viceversa sono avvenuti su parti dove era necessaria una sperimentazione maggiore che pero' oggi non e' piu' possibile per i time to market ristretti.
Esempi eclatanti, l'antennina toroidale o il modulatore pompa.Entrambe novita' e non sufficientemente sperimentate e che han dato non pochi problemi. Le batterie troppo piccole sono invece un errore progettuale, sopratutto oggi che i bmwisti montano millemila cianfrusaglie elettriche. Progettuale per le dimensioni ,tanto e' vero che nemmeno la yuasa che ho montato dopo ha passato i due anni di vita.I cambi riprogettati e rivisti almeno 3 volte son stati altro esempio di commercializzazione affrettata.Ma anche qui non di economia sui materiali si tratta. SUi k a sogliola sperimentarono per anni prima di uscire sul mercato

bikelink
23-08-2010, 15:55
da quello che ho potuto "vivere" io con le moto, tutte si rompono a prescindere dalla marca. se la bmw vende tanto in proporzione avrà + utenti che si lagnano. e molti francamente solo per quisquillie .

fedelissimo
23-08-2010, 15:56
tornato dalle ferie trovo il solito dilemma!bmw sarà ancora affidabile?certamente si,come molte moto sul mercato.:mad:parlare dei difetti o di guasti magari risolti da soli è normale,sopratutto su un forum grande quanto qde.:!:

scuccia
23-08-2010, 16:03
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. (Lao Tse)

LoSkianta
23-08-2010, 17:57
Fatti cambiare il "nomignolo" :cool:



Scusate l'O.T.

Perchè cambiare il nomignolo ? Non è una parola in italiano che va scritta in un certo modo. Anche "Geko" in italiano non si scrive così se intendi il rettile; se invece è il tuo "nick" (come nei nostri 2 casi) puoi scrivere la parola come vuoi. :cool:

Riscusate!

zangi
23-08-2010, 18:09
leggendo tutti i post,mi son reso conto,che ognuno a esposto i fatti giustamente,ora non per metter giù zizzagne ma....parliamo di km?r100 170mila,sfumacchiava un pò,mi ha appiedato una volta per l'alternatore....r1100rt 150mila,mi ha appiedato una volta con la piastra di hall,è nient'altro con rt1200 è un pò presto ha solo 42mila km,cioè nuova...sicuri che molte altre marche le consideriate nuove è ben messe a kilometraggi,in cui bmw la si considera ancora super efficente?per cui giro la stessa domanda al contrario,andiamo a verificare nel parco circolante moto,quante sono oltre i 100000km,vogliam scommettere che il maggior numero è rappresentato da bmw

DIELLE
23-08-2010, 19:34
Credo davvero che ,la di la' dei sacrosanti numeri/percentuali dei problemi-guasti,la discussione "Marchio-modello -affidabilita'") sia un po' sulla falsariga del"e' nato prima l'uovo o la gallina.


Vengo da 15 anni di esperienza commerciale nel settore Auto e Veicoli commerciali e ne ho sentite (e viste ) di tutti i colori,(e ripensandoci ogniuno motivava la propria convinzione su una particolare predisposizione ai guasti o mancata affidabilita' di questo o di quel modello in maniera ultra convinta..)

Ho comprato,dopo 5 anni senza una moto,ma venendo da molti di ..trascorsi in sella,una Rt sbattendomene allegramente di tutto quello che sentivo (l'incoscienza tipica dei 50enni ..)

A tutt'oggi,sono innamorato della mia Bmw,mi sono ritrovato con la voglia di viaggiare e ho fatto circa 30.000 km in giri con bagagli(molti) e zainetta tra strade e autostrade senza il minimo problema (toccatina!!!):eek:

E non avevo MAI guidato una Bmw prima ..(l'ho comprata a scatola chiusa..)

Proprio oggi,conversando con un "biker" di 62 anni,in giro da sempre sento dire (testuali parole) che"le Bmw (tutte??) sono bellissime ma se usate "forte" dopo 30/40k sono da buttare via..

Poi vedo 3 post sopra che c'e chi festeggia i 160.000k..

Chi ha ragione allora??:lol::lol::lol:

geko
23-08-2010, 20:17
Perchè cambiare il nomignolo?

... così ... ;)

CrisGen
23-08-2010, 20:31
effettivamante se si leggono altri forum in nessuno c'è tanta gente che si lamenta come su questo, forse non ne parlano, ma allora dovremmo chiederci il perchè...

Perchè vendute dieci moto della marca X e una si guasta, il tipo scriverà (lamentandosi) sul suo forum circa l'affidabilità.
Io visito il forum e leggo di una sola persona che lamenta difetti...ammazza mi dico, addirittura solo una moto, ma stà moto è proprio tosta.

Visito un'altro forum della marca Y che ne ha vendute 100 di moto e leggo 10 persone che lamentano difetti.
Apperò..mmmm..dieci persone con la moto che si rompe...e no...queste si rompono di più.

Alla fine hanno entrambe le moto X e Y la stessa percentuale di difettosità...il 10% ma fà più effetto leggere 10 persone che si lamentano sui forum.

Endorfina
23-08-2010, 21:36
Perchè vendute dieci moto della marca X e una si guasta, il tipo scriverà (lamentandosi) sul suo forum circa l'affidabilità.
Io visito il forum e leggo di una sola persona che lamenta difetti...ammazza mi dico, addirittura solo una moto, ma stà moto è proprio tosta.

Visito un'altro forum della marca Y che ne ha vendute 100 di moto e leggo 10 persone che lamentano difetti.
Apperò..mmmm..dieci persone con la moto che si rompe...e no...queste si rompono di più.

Alla fine hanno entrambe le moto X e Y la stessa percentuale di difettosità...il 10% ma fà più effetto leggere 10 persone che si lamentano sui forum.
Si ok quello che dici è senz'altro vero!
ma su altri forum, se provi a leggere qua e la, trovi gente che parla di gnocca o di come è meglio un modello rispetto all'altro o dove è andato con la moto.
qui, sempre in percentuale, i post di denuncia di difetti sono uno sproposito, e quasi sempre su moto nuovissime, perchè?

è inutile che ci nascondiamo dietro a un dito, i problemi ci sono, poi che arrivino altrettanti post di gente contenta è normale, ci mancherebbe che fossero più gli insoddisfatti di quelli no

a me piace essere obiettivo e cercare di vedere le cose come stanno
a me sembra che il mercato cerchi oggi di più il gadget che la sostanza
gli sforzi delle case (e non solo BMW) sono più interessati a stupire con numeri da riportare nei test delle riviste o a dimostrare quanto la tecnologia moderna e all'avanguardia, dimenticando l'importanza dell'affidabilità, sopratutto su mezzi destinati al lugo viaggio

se un antifurto rischia di lasciarmi a piedi io mi porto dietro il lucchettone come una volta, dov'è il problema?
l'ammortizzatore che si regola da solo può essere un ottima cosa ma se non è sufficentemete affidabile ....
il controllo trazione è ottimo per Valentino, ma permette di andare forte anche a chi non è in grado di sentire l'aderenza della propria moto
i cambi BMW hanno sempre fatto cagare ma se per nigliorarli devo rischiare di rimanere a piedi meglio i vecchi, le moto si vendevano lo stesso
etc etc etc...

viviamo in un mondo dove il marketing domina il buon senso, dove i cellulari fanno anche il caffè ma se sei all'aperto non leggi nemmeno il display

quando cambierò moto comprerò ancora BMW, non perchè fa figo ma perchè è l'unica ad avere il boxer e il telelever e per altri mille motivi, è un pecchato però essere consapevoli di passare a una moto dalla qualità peggiore di quella che ho adesso, sicuramente più veloce e confortevole ma qualità e prestazioni non sono la stessa cosa

mi piacerebbe vedere il progresso solo in modo positivo ma secondo me l'unico modo è quello di far sentire "la voce del cosumatore" e non giustificare a spada tratta solo per non sentisi dei coglioni per aver speso per una moto i soldi che costa un auto sportiva.:-o

saltino
23-08-2010, 21:44
A me hai fatto venire in mente solo una cosa.. che fino a pochi mesi fa se arrivavo su una curva e pinzando a morte il retrotreno sbandierava come il tricolore dul lungomare di Trieste in un giorno di bora, non mi facevo nessun problema, quella era la moto che avevo ed ero pure contento.. la buttavo giù e aprivo il gas appena pronto, oggi effettivamente comprando una BMW dovevo essermi fatto l'illusione, tutta nella mia testa.. di comprarmi uno Shuttle ed invece sempre una moto mi son comprato.

Ti quoto in pieno.

paolo chiaraluna
23-08-2010, 21:49
sono caduto dalle scale....dovrò mettere un tapis roulant....
ma se prendo la scossa?
allora uno scivolo....ma c'è chi si è distratto ed è finito contro il portone...
Di saltare dalla finestra non se ne parla.
Mi sa che resto chiuso in casa....ma se poi viene il terremoto?

Enzofi
23-08-2010, 22:05
ma se usate "forte" dopo 30/40k sono da buttare via..:
qui bisognerebbe interdersi sull'uso: forte può essere girare come degli assatanati con il motore sempre a 8.000 giri ma limitandosi ad andare al mare, oppure con il motore a 4.000 e andarci a Capo Nord oppure al Pinguinos.
Le mie ultime due bmw moderne hanno avuto tanti guai e rotture anche serie e costose.
Tutto questo mi ha fatto diventare rabbioso appena capitato e dopo. Ho sempre trovato ingiustificati tutti questi problemi per veicoli di questo prezzo; me ne infischio di sapere che chi possiede costose Mercedes sia rimasto per strada esattamente come capiterebbe con la più infima Dacia.
Però se ripenso a questi ultimi 10 anni e a tutti i viaggi e le avventure che io e la mia signora abbiamo fatto, non li avrei neppure affrontati con un'altra marca.
Magari é solo una questione psicologica ma aiuta.

Endorfina
23-08-2010, 22:13
se tua moglie ti fa le corna ma quando la trombi godi come un riccio e ti dimentichi di tutto, sembre una troia ti sei sposato:lol::lol::lol:

Enzofi
23-08-2010, 22:20
non ho capito questo raffinato passaggio

CISAIOLO
23-08-2010, 22:43
Credo che giulianino abbia fatto delle considerazioni giuste. Bisogna dire che qualche anno fa' chi comprava BMW aveva la convinzione di avere una moto giusta per affrontare lunghi viaggi ed avere una buona affidabilita',io con la mia ho percorso 95000 km e devo dire non mi e' mai passato per la mente di rimanere a piedi e che tutt'ora va benissimo. Negli ultimi anni i clienti BMW sono aumentati tantissimo,credo anche che molti l'abbiano comprata per moda e parecchi ne fanno un uso non consono. Dalle mie parti vedo parecchi centauri con GS intutati che s'ingarellano con qualsiasi tipo di moto trovano.Penso che il motore boxer sia un gran motore ma per uso turistico, ho qualche amico che la usa come una Ducati o Ktm e vedo che i problemi saltano fuori,primo tra questi un grande consumo d'olio. Detto questo comunque la BMW mi sta' deludendo non poco perche' di tutti quelli che conosco solo un paio non hanno avuto problemi.

misterpinna
23-08-2010, 22:53
Io ho comprato il GS dopo non poche considerazioni... dopo 6 anni su un'altra moto non BMW, e su un altro forum legato a quella moto.
Anche là c'era chi si lamentava dei difetti e chi si godeva la moto...
Suppongo che la difettosità percentuale dei prodotti sia più o meno la stessa, che si parli di BMW, Suzuki, Honda, caterpillar... :)
Altro discorso è il prezzo pagato rispetto alla qualità ottenuta.
Ho comprato in sei anni tre suzuki v-strom 650.
Sapevo che avevano i seguenti difetti:
- forcella anteriore rumorosa
- finiture di scarsa qualità
- possibili arrugginimenti del serbatoio della benzina
ma le pagavo 6000 euro, nuove. ero quindi disposto a sopportare i difetti elencati o eventualmente altre piccole seccature che fossero emerse. Scaduta la garanzia di due anni le cambiavo, mediamente con 40000 km all'attivo. Mai rimasto per strada, sostituiti due serbatoi benzina in garanzia per ruggine sotto al tappo.
Il GS adv '10 l'ho pagato tanto quanto le mie prime tre moto messe insieme.
E non sono disposto ad accettare difetti di costruzione o seccature: io ci metto i soldi per comprarla, la benzina, l'olio e la manutenzione programmata. BMW ci deve mettere tutto il resto: se qualcosa non va, il problema deve essere risolto molto velocemente... perché non ho comprato BMW per questioni di prestigio o di moda: volevo un mezzo affidabile, valido e con le caratteristiche del GS (moto tuttofare, grande serbatoio, grande autonomia, maneggevole ecc ecc). Al momento la mia moto ha 2 mesi di vita e 7000 km: non ho riscontrato alcun difetto (sgratt) quindi sono soddisfatto. Sarei disposto anche a sopportare qualche piccola difettosità sanabile con un intervento durante i tagliandi... e credo che molti facciano il mio stesso ragionamento. Da qui il tono aspro degli sfortunati che incappano in difetti gravi: chi più spende, più si aspetta in termini di affidabilità ed ASSISTENZA.

Endorfina
23-08-2010, 23:08
non ho capito questo raffinato passaggio

spero di non avere toccato nessuno animo sensibile :lol::lol:

te la traduco in linguaggio motocisclistico:
se compri una moto che ti da problemi, anche se poi quando la guidi ti da soddisfazione, hai comprato sempre una moto problematica ;)

ennebigi
24-08-2010, 08:44
Ma scusate, perchè le considerazioni di Giulianino sono giuste se la moto ancora non ce l'ha ??? Parla per sentito dire di difetti riscontrati da una percentuale sconosciuta di possessori, e allora ???

aspes
24-08-2010, 09:15
andiamo a verificare nel parco circolante moto,quante sono oltre i 100000km,vogliam scommettere che il maggior numero è rappresentato da bmw

qui si ribalta la causa con l'effetto, proprio perche' le bmw avevano un turn over lento e si rivolgevano ai turisti venivano tenute a lungo, non maltrattate e quindi facevano tanti km.
Le moto sportive o in genere di altre marche vengono comprate per essere cambiate appena passa la moda e quindi non arrivano a chilometraggi elevati per questioni commerciali, non per questioni di usura.
Se cerchi nei listini di altre marche qualche mulo tipo v -strom, transalp, honda deauville e potrei citarne molte altre, le troverai con i chilometraggi da bmw.
Per tornare al discorso affidabilita', si e' detto mille mila volte ma giova ripeterlo, che tutto quello che non c'e' non si puo' rompere.Se per motivi commerciali ti do' tonnellate di opzioni di cui molte dall'utilita' discutibile aumento la possibilita' di guasto.
Ecco perche' paradossalmente il prodotto piu' costoso e' in genere MENO affidabile, perche' quello che pago in piu' non e' qualita', ma immagine e dotazioni molte volte inutili e che possono rompersi.
Mi fiderei mille volte di piu' a fare 200.000 km senza problemi con una panda che con una ferrari o aston martin
Idem con una vespa px piuttosto che con una bmw kgt

saltino
24-08-2010, 09:19
Vespa si ma 50 Special o 125PX.. con quelle di oggi non ci arrivi dallo stabilimento al mare... e le fanno a Pontedera (ancora.. forse..)

Enzofi
24-08-2010, 09:23
hai comprato sempre una moto problematica queste considerazioni le ho fatte anch'io più volte, ribadite dal concessionario tentatore che cercava di venderme un'altra. Poiché non ritengo che le magagne della produzione si debbano scaricare sul cliente e non abbiamo mai raggiunto un accordo accettabile, non l'ho cambiata. Adesso sono quasi due anni che la moto non ha nulla salvo la normale usura, e va benissimo, tanto da avermi fatto decidere di tenerla a consunzione. E non perché "non me lo posso permettere" ma perché adesso fa esattamente quello che dovrebbe fare.
Inoltre nella gamma bmw attuale non c'è nulla che mi faccia venire voglie spenderecce. Identica considerazione per la concorrenza nel settore sport tourer.

zangi
24-08-2010, 13:17
il controllo trazione è ottimo per Valentino, ma permette di andare forte anche a chi non è in grado di sentire l'aderenza della propria moto
i cambi BMW hanno sempre fatto cagare ma se per nigliorarli devo rischiare di rimanere a piedi meglio i vecchi, le moto si vendevano lo stesso
etc etc etc...


eccolo qua!!chi ti ha fatto pensare che bmw usi asc sui boxer per una questione sportiva?tutt'altro,non ha mai dichiarato velleità racing,ma è una sicurezza per chi come me gira tutto l'anno,pioggia nebbia è tutto quello che ci stà nell'utilizzo moto a 360gradi,per quanto riguarda il cambio,farà pure cagare,ma lo fà allo stesso modo anche a 150milakm,a differenza di moto che poco non costano,ma diventano duri da ammazzare gli stivali,critica pure,che non è sbagliato,ma critica nella direzione giusta

aspes
24-08-2010, 13:24
le ultime considerazioni di Enzofi aprono un altro scenario che condivido.Se pragmaticamente accettiamo a denti stretti che ci sia qualche difetto,una volta sistemati tanto vale tenersi la moto a oltranza piuttosto che cambiarla con altra simile e che potrebbe farci ricominciare l'odissea, tanto piu' se per cambiare con qualcosa alla fin fine simile (tipo un gs 2006 con un 2010) tocca smenare un sacco di soldi.
E' un discorso che facevo ieri a mio fratello che vorrebbe ridare indietro la sua F800ST in cambio di una F800R.
Gli ho detto che mi sembra assurdo dare indietro una moto complessivamente superiore per prenderne una variante povera (inteso in senso turistico, che e' l'uso che ne fa lui)e in piu' aggiungere soldi.

CISAIOLO
24-08-2010, 13:58
Quoto in toto aspes.

varamukk
24-08-2010, 14:31
anch'io ho seguito pressappoco lo stesso percorso:
scimmiato di brutto, leggi e rileggi alla fine mi è passata la scimmia e mi ritrovo ancora con la mia Vara che continua ad andare come un orologio svizzero...
lo so, dicono che non si può guardare... esticazzi, quando ci sono sopra neanche la vedo e il problema è risolto..:lol:

aspes
25-08-2010, 08:55
:lol:conosco un amico con varadero che per sfizio ha preso un gs 800, quando gli han fatto il richiamo per catena corona pignone non ci voleva credere!

paolo chiaraluna
25-08-2010, 10:50
mio amico caarissimo (non cuggggino del cuggino). riferitami ieri sera.
K1200S con 30 mila km. Tipo precisino, bella guida, molto attento alla moto.
Cambiato albero di trasmissione + coppia conica più tutto il paradiso la sotto, in condizioni pessime. 1700 euretti. Non vi dico i commenti. Non ci voleva credere manco lui.

guidoveloce
25-08-2010, 11:20
non posso che concordare sia con enzofi che con aspes, però bisogna considerare alcune cose: quando si acquista una moto nuova di solito si "sperimentano" in prima persona i difetti che chi produce la moto conosce bene, ma ovviamente li tace, con il tempo si conosce il proprio mezzo e si impara a conviverci, lo si usa meglio e tante cose "vanno a posto"; quando si acquista una moto la razionalità di solito cede il posto al desiderio; infine per quanto concerne il panorama delle sport-tourer, bisogna dire che è davvero desolante (se ho scelto la F800S è perché mi è sembrata la più sport-tourer che c'è sulla piazza: la K/S è poco sport e poco tourer, la K/GT è troppo tourer e poco sport e le jap secondo me pure, non c'è più una R che segue la tradizione delle RS: la scelta mi è parsa "obbligata", e ne sono pure soddisfatto). le sport-tourer sembrano essere sparite, ma sono fiducioso, prima o poi verranno riscoperte, basta attendere e nel frattempo mi godo e "consumo" la moto che ho, quando sarà il tempo di cambiarla ci sarà qualcosa di nuovo.
alla fine quello che conta è che la moto che possediamo è quella che desideriamo avere. la moto senza difetti la devono ancora inventare, e dobbiamo ammettere che le nostre moto di difetti ne hanno pochi e di pregi tanti.

Mansuel
25-08-2010, 11:35
Per l'ennesima volta mi tocca paragonare la moto alle donne.

Ad una prima occhiata me le farei tutte, si tratta infatti di un momento in cui l'attrazione è più frutto di proprie fantasie che di realtà, e l'estetica gioca un ruolo predominante.

Se si tratta di farci un giro senza impegno non disdegno, specie se ha carattere, non ci rimetto nulla e magari si fa una bella esperienza :)

Quando si intravedono finalmente caratteristiche interessanti e che possano durare allora si fa l'acquisto! ;)

Passa il tempo e si fanno i bilanci, quanti difetti si sono dovuti imparare a conoscere e quanti bei pregi si sono scoperti.

Se alla fine il bilancio personale è positivo sui difetti e rotture ci si passa sopra e si sopportano meglio in quanto alla terza o quarta moto si sa bene che tutte hanno dei difetti, e si potrebbe finire comunque assai peggio :confused:

:lol:

utente cancellato_
25-08-2010, 12:55
Mansuel non parla con lingua biforcuta !
Aug e condivido.
Se solo estendessero la garanzia a 3 anni in BMW ci farebberero una assai bella figura.
Io sono un pò inquieto e sospettoso sui non 3 anni, tanto dopo la vendo...

**p

paolo chiaraluna
25-08-2010, 13:15
Grande mansuel :lol:

aspes
25-08-2010, 15:46
E' un discorso che facevo ieri a mio fratello che vorrebbe ridare indietro la sua F800ST in cambio di una F800R.
Gli ho detto che mi sembra assurdo dare indietro una moto complessivamente superiore per prenderne una variante povera (inteso in senso turistico, che e' l'uso che ne fa lui)e in piu' aggiungere soldi.

mi autoquoto per aggiornarvi sulla questione.
per giustificare tale strana scimmia mi ha detto che la moto ha gia' BEN 30.000 km.
Io gli ho detto che sono meno di niente e lui ha soggiunto: ma il motore fa un sacco di rumori meccanici, non mi fido piu' tanto.
Allora io di rimando: e allora ne compri un'altra con lo stesso motore? se davvero a 30.000 fosse finita non la vorrei nemmeno piu' vedere.
Non ha saputo rispondere, ma e' la prova evidente che per le scimmie ci inventiamo delle scuse con gli altri e con noi stessi che spesso vanno oltre il ridicolo.

Enzofi
25-08-2010, 16:03
molti la chiamano "scimmia" , "sfizio" o "si vive una volta sola".
Tutto questo lo catalogo invece come noia da eccesso di benessere.

sylver65
25-08-2010, 18:42
Un richiamo per tubo freno posteriore e tre fascette.
Una batteria cambiata
97milachilometri di goduria.
Non devo farci le corse, le curve le fa, la via del sale pure, pesa una cifra ma mi piace da morire.
Che ce voi fa.

zangi
25-08-2010, 20:05
sono d'accordo aspes...uno se la racconta tanto per prenderla,quanto per non prenderla