Visualizza la versione completa : Battezzata... per terra !!
Garrett78
21-08-2010, 22:11
Ciao ragazzi,
sapete quando vedete o vi raccontano che la moto di un vostro amico o conoscente è caduta da fermo per una banalità e pensate "questa cosa a me non succederà mai !!" bene, e invece... Prima volta che mi capita nella mia carriera di motociclettaro: terreno leggermente in pendenza moto stabile sul cavalletto laterale. Devo scaricare le valige e penso: "magari è più stabile sul centrale: tento di issare il kappone, primo tentativo a vuoto riappoggio la moto e... crash !!!!! Il kappa traballa verso destra io tento il tutto per tutto, ma la moto finisce a terra :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
I miei amici mi aiutano a risollevarla e morale della storia: una incazzatura ENORME (non riesco a smetterla di darmi del coglione :( ) e danni evidenti alla carena, cupolino, specchietto, logo BMW, per non parlare della borsa laterale dx, leva del freno grattata e anche leggereo segno alla marmitta (un Akra :mad::mad:)...
Ero al confine con l'Austria ieri sera, avevo in programma altri due giorni, ma sono tornato a casa e ho cominciato già a smontarla, giusto da far scendere la tensione.
A proposito per chi fosse interessato e visto lo sclero, vendo il mio Akrapovic omologato con katalizzatore ad un prezzo veramente interessante. La marmitta ha 4000 km sul groppone, un leggerissima bozza nella parte interna non visibile (grazie mecca BMW !!! :( ) e un leggerissimo graffio sulla parte esterna bassa dovuta la caduta. Se combino la vendita , ne prendo una nuova e fanculo !! Chiunque fosse interessato mandi pure un mp con indirizzo e-mail in modo che io possa inviargli le foto in moto da dimostrare ciò che ho descritto...
Con un pò di tristezza nel cuore (c'è di peggio nella vita ;) )
un lampeggio,
Garrett
....
Con un pò di tristezza nel cuore (c'è di peggio nella vita ;) )
un lampeggio,
Garrett
Si vero c'è di peggio...dispiace da matti ma...ormai è passato..archivia il fatto e vai avanti!
Riguardo al fatto in se non ho capito come sia potuto succedere che dopo il primo tentativo di iassarla sul centrale, si sia sbilanciata pendendo a destra..
la strada com'era? in piano ? e la moto come stava messa?..
tu dici: riappoggio la moto e ..crash !!
Hai riappoggiato la moto dove? sul laterale o sul centrale? forse che la moto era trasversale alla linea di pendenza?
scusa ma tanto per capire..
Ciao.
lmeneghello
21-08-2010, 22:46
Io, se al primo tentativo di issarla sul centrale trovo delle difficoltà, lascio perdere immediatamente e parcheggio sul laterale. Se il terreno non è perfettamente in piano, issare il KGT sul centrale è quantomeno rischioso...
Ciao Garrett , tanto per curiosità , quanto sei alto e quanto pesi ?
Comunque , riguardo al fatto che noi tutti si dice , che tanto succede a qualcun altro e mai a noi stessi , guarda che non è vero , il momento della svista e dello sbilanciamento , capita a tuttti , personalmente conosco tantissimi che si sono sbilanciati accavallettando la moto , nei gruppi locali ai quali faccio parte , quelli con il GS adv , quasi tutti sono andati per terra , ed alcuni addirittura cadendo addosso ad altre moto , facendo una sorta di domino.
Quando le moto sono grosse , pesanti ed alte , la probabilità che ti cadano dall'altra parte sono molte , se poi ci aggiungi che le nostre K hanno un sistema di accavallettamento , che ci vuole un powerlifter , le cose si complicano.
Io sono abituato a sollevare pesi , e nonostante ciò , mi ci devo concentrare.
Dai non ti abbattere , tornerà come nuova.
Ciao
Questa è la dimostrazione che il cavalletto centrale del K1300 è un figlio di Troia!
Io sul cavalletto BASTARDO non ce l'ho più messa e non ce la metterò mai più perchè non voglio farmi venire un ernia.
Addirittura pensavo di smontarlo e spedirlo alla BMW chiedendo un rimborso per evidente cazzata progettuale.
Comunque, a parte queste considerazioni sull'ovvia inutilità, e anzi, dannosità, del centrale, ti posso dire che anch'io l'ho già coricata: in luglio a kusadasi, per la stanchezza dopo 12 ore di guida a 40 °C, erano le 8 di sera e non trovavamo da dormire, pensavo di avere azionato il laterale e ho appoggiato la moto. Carena e borsa graffiate, 200EUR di carrozziere fanculo. Ma la Turchia (posto di m.) :mad: mi ha lasciato anche altri ricordi ....
Questa è la dimostrazione che il cavalletto centrale del K1300 è un figlio di Troia!....
SUINO..!!!:rolleyes::rolleyes: detto da te viene da sorridere!!:lol::lol:
. Carena e borsa graffiate, 200EUR di carrozziere fanculo. Ma la Turchia (posto di m.) :mad: mi ha lasciato anche altri ricordi ....
Sembra che il viaggio in Turchia...non ti abbia lasciato...molto soddisfatto!!:mad:
Tanto per rimanere in argomento... Appena acquistato il K, mi è capitato un paio di volte di tirarlo giù dal cavalletto senza prima essermi ricordato di togliere il bloccasterzo....sono riuscito ad evitare che mi cadesse addosso..ma solo perchè si inclinò a sn e non a dx..altrimenti chi l'avrebbe retta!?!
parere personale suffragato da un ventennio di esperienze: mai più a sud o est!
Garrett78
22-08-2010, 19:09
Riguardo al fatto in se non ho capito come sia potuto succedere che dopo il primo tentativo di iassarla sul centrale, si sia sbilanciata pendendo a destra..
la strada com'era? in piano ? e la moto come stava messa?..
tu dici: riappoggio la moto e ..crash !!
Hai riappoggiato la moto dove? sul laterale o sul centrale? forse che la moto era trasversale alla linea di pendenza?
Semplicemente il terreno aveva una lieve pendenza verso destra, io ho appoggiato la moto sul cavalletto laterale a monte (sinistra) e ho tentato di issarla sul centrale. Premetto che avevo valigie laterali e centrale piene e nello scrivere queste cose mi rendo conto di quanto sia stato stupido :(
Cmq tento di alzarla non ci riesco, la moto torna giù sbilanciata dal fatto che c'era la pendenza e paff...
Ciao Garrett , tanto per curiosità , quanto sei alto e quanto pesi ?
Sono alto 1 e 86 per 82 kg, e non sono un tipo poco robusto. Resto sempre più dell'idea che sto cavalletto centrale comunque sia un parte di progetto poco felice su una moto che da carica supera i 300 kg. Con una moto del genere pensi che il centrale sia più sicuro, e invece... :mad:
Cmq la moto l'ho già smontata e domani porto i pezzi dal carrozziere...
I danni sono i seguenti:
1) valigia laterale dx + carena dx e cupolino da riverniciare. Fortunatamente nessuna plastica si è crepata :)
2) sostituzione dello specchietto dx
3) sostituzione del baffo con logo BMW (si è grattato pure quello :gib: )
4) sostituzione perno di limite pedana dx
5) sostituzione protezione in gomma borsa laterale dx (che come minimo BMW venderà esclusivamente in coppia :axe: )
6) sostituzione leva del freno anteriore...
E qui viene il bello: sono riuscito a smontare tutto ma la leva proprio no, qualcuno è in grado di dirmi come cavolo si fa ??? Svito il perno, ma la leva rimane attaccato alla parte pompante e non riesco a capire come smontarla... HELP :help: :help: !!!
Un lampeggio e grazie della solidarietà :smile::smile:
Garrett
non continuare una vacanza per danni risibili alla moto... francamente non riesco a capirlo!!! Leggere di questa dipendenza emotiva per un graffio in più o meno sulla marmitta... mi lascia perplesso...!!!
parere personale suffragato da un ventennio di esperienze: mai più a sud o est!
Io con la mia moto d'ora in avanti vado solo in posti civilizzati: cioè EUROPA!
Mai più fare strade di m. Dove ad ogni curva hai l'appuntamento con la caduta per un animale che attraversa, o un paesano col carretto, o la ghiaia, o il bitume liquido, o il brecciolino. SU TUTTE LE SANTE CURVE DELLA TURCHIA.:mad::mad:
jocanguro
23-08-2010, 13:37
Suino, capisco molto la tua incazzatura, a me capito' secendendola dal centrale a un benzinaio, sbilancio a sx e non ce la faccio a tenerla, ero un po' stanco, ma perfortuna essendo verso sx riesco a frenarla e a non schiantarla, me la cavo solo con graffi sul fianco sx e su borsa sx (pochi) infatti proseguo le vacanze. ( devo ancora farla riverniciare... vergogna estrema !!!!!)
Concordo in pieno con te .
IL CAVALLETTO CENTRALE FA SCHIFO !!!!!:mad::mad:
prima la k1200rs pesava uguale, ed era un burro metterla su e scenderla, qui gli ingegneri bmw hanno fatto proprio una solenne caz@@ta !!!!!
infatti da allora uso solo il laterale, il centrale solo per manteinance o in nave !!
ma che ernia ogni volta.. anch'io 1,83 82 kg discreto esercizio fisico...
ma che ci vuole ulk !!!???
p.s.
per posti civilizzatiii...
allora io dovrei smettere di girare dentro roma, qui è un inferno.. tmax e scuterelle che ti si infilano dappertutto, taxisti str... auto come piovesse.... un dramma , ma la moto è comunque impagabile !!!
Garrett78
23-08-2010, 19:23
non continuare una vacanza per danni risibili alla moto... francamente non riesco a capirlo!!! Leggere di questa dipendenza emotiva per un graffio in più o meno sulla marmitta... mi lascia perplesso...!!!
Remo, era un giro con amici di tre giorni, non una vacanza...
Il graffio direi che proprio non lo è visto che sono 700 euro e passa di danni, cmq penso che ognuno alle proprie cose può tenerci più o meno.
Conosco gente che va in giro con la moto semidemolita da una caduta e non fa una piega: beh, io non rientro in quella categoria lì, a me la moto piace a posto, perfetta e anche sempre pulita (sono un maniaco :lol::lol::lol:) Checcè posso fà ???
Per la marmitta, sempre stesso discorso... stò a rimetterci dei soldi, perchè la vorrei senza quel graffio... e allora ? Il mondo delle moto ognuno è libero di interpretarlo come vuole, mezzo di trasporto, sana e pura passione :eek::eek: , un passatempo come gli altri...
Il mondo è bello perchè vario no ?? (alla faccia della frase fatta :lol::lol:)
Ciao Garrett
Giusto Garret , parole sante.
Pensa che io stò male anche se prendo una buca piu grande del solito.
Le moto sono parte di noi stessi , e non semplici oggetti inanimati.
Hops , mannaggia , approposito , mi sono dimenticato di scendere in garage e dare il bacino della buonanotte alla mia GT , , , , vado.
Ciao
E' ora di fare un pò di analisi....(il tipo decidedelo voi) su questo criptico messaggio di Warrior:rolleyes::rolleyes:
...
Pensa che io stò male anche se prendo una buca piu grande del solito.
Ma quante buche prendi e quanto sono grandi quelle che prendi di solito??!!:mad::mad:
Le moto sono parte di noi stessi , e non semplici oggetti inanimati.
Scusa ma a quale "parte dinoi stessi" ti riferisci?!...c'è da aver paura?:confused::confused:
Hops , mannaggia , approposito , mi sono dimenticato di scendere in garage e dare il bacino della buonanotte alla mia GT , , , , vado.
Ciao
Sei sicuro che si chiama GT......???????????
Ma secondo te..Lei contraccambia??!:confused::D:lol::lol::lol::lol:
Eccomi , rispondo , anzi , cerco di rispondere.
Buche:
capita ogni tanto che si incappa in una buca sull'asfalto creata da piogge intense o da gelate invernali , queste buche sono taglienti e abbastanza profonde da far sbattere forte tutto l'avantreno , o un tombino che non sia rasente al manto stradale , ma un po sprofondato nell'asfalto.
Certo non è che ne prendo una al giorno sia chiaro , ma quando capita , è come se a prendere la botta fossi io e non la moto , insomma mi sento male e sono triste.
Le moto sono parte di noi stessi:
mi riferisco al carattere e allo spirito con cui si vive la vita , per me le moto sono un prolungamento della mia anima , a volte aggressiva e bellicosa e che vuole primeggiare , a volte turistica e rilassata , contemplando ciò che mi circonda , la moto è la mia arma , è il mio dire alla gente : io sono questo , deve essere lucida , pronta sempre allo scontro , e mai abbandonarmi , la voglio fedele.
Vado in garage a dare il bacio della buonanotte:
in realtà non vado la sera , ma il bacio e la pacca sulle chiappe (le borse) gliela do sempre alla fine di un qualsiasi giro , e ansi , piu è stato grande e lungo il giro , piu sono intense le coccole ed i saluti che gli faccio prima di lasciarla per una intera settimana da sola rinchiusa al buio del garage.
Lei mi contraccambia , non abbandonandomi (quasi mai) e riportandomi-ci sani e salvi ogni volta a casa.
Mamma mia , mi serve uno psicologo , uno psichiatra , e anche bravi.
jocanguro
24-08-2010, 10:05
No warrior...
tutto normale, ti capisco, non arrivo al tuo livello, ma penso che molti qui nel forum "coccoliamo" le nostre "motine"...:D:eek:
chi non è cosi' probabilmente non è nemmeno iscritto al forum e usa la moto come il motorino, o come la macchina etc....:D
franzkappa
20-09-2010, 11:37
Devo scaricare le valige e penso: "magari è più stabile sul centrale: tento di issare il kappone, primo tentativo a vuoto riappoggio la moto e... crash !!!!! Il kappa traballa verso destra io tento il tutto per tutto, ma la moto finisce a terra :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Vai tranquillo, per me e` successo lo stesso, solamente i danni molto + superficiali.
Se scavi bene vedi che di GT rimaste in piedi ce ne sara` si e no il 50%.
Il cavalletto centrale e` una inc.... con la sabbia.
Ciao ragazzi,
sapete quando vedete o vi raccontano che la moto di un vostro amico o conoscente è caduta da fermo per una banalità e pensate "questa cosa a me non succederà mai !!" bene, e invece... Prima volta che mi capita nella mia carriera di motociclettaro: terreno leggermente in pendenza moto stabile sul cavalletto laterale. Devo scaricare le valige e penso: "magari è più stabile sul centrale: tento di issare il kappone, primo tentativo a vuoto riappoggio la moto e... crash !!!!! Il kappa traballa verso destra io tento il tutto per tutto, ma la moto finisce a terra :mad::mad::mad::mad::mad::mad:
I miei amici mi aiutano a risollevarla e morale della storia: una incazzatura ENORME (non riesco a smetterla di darmi del coglione :( ) e danni evidenti alla carena, cupolino, specchietto, logo BMW, per non parlare della borsa laterale dx, leva del freno grattata e anche leggereo segno alla marmitta (un Akra :mad::mad:)...
Ero al confine con l'Austria ieri sera, avevo in programma altri due giorni, ma sono tornato a casa e ho cominciato già a smontarla, giusto da far scendere la tensione.
A proposito per chi fosse interessato e visto lo sclero, vendo il mio Akrapovic omologato con katalizzatore ad un prezzo veramente interessante. La marmitta ha 4000 km sul groppone, un leggerissima bozza nella parte interna non visibile (grazie mecca BMW !!! :( ) e un leggerissimo graffio sulla parte esterna bassa dovuta la caduta. Se combino la vendita , ne prendo una nuova e fanculo !! Chiunque fosse interessato mandi pure un mp con indirizzo e-mail in modo che io possa inviargli le foto in moto da dimostrare ciò che ho descritto...
Con un pò di tristezza nel cuore (c'è di peggio nella vita ;) )
un lampeggio,
Garrett
bhe consolati, io sono caduto facendo inversione a U su una strada quasi in discesa e la caduta è stata inevitabile.:mad::mad::mad::mad:da solo non sarei riuscito a rimetterla su e gia in 3 abbiamo fatto atica ed essendo blu metallizzata capirai che bel merletto bianco sul bauletto e sulla carena. questa distrazione mi è costata 100 neurini solo per riverniciare il bauletto laterale (rigorosamente da carrozziere non BMW e in nero)
Mi aggiungo alla lista di " quelli del GT per terra"
pochi giorni fa, mi reco al distributore per gonfiare le gomme e fare benz 100 ottani.
faccio benzina, tutto ok.
mi reco dierto alle pompe dove c'è la pistola con manometro.
arrivo li , e spengo la moto, ma arriva subito il distributorista , che mi distrae, dicendomi che ha appena acceso il compressore, e che devo aspettare un minuto.
il discorso poi continua (io ancora sempre sopra la moto (spenta ma sensa cavalletto) le mie gambe erano tutte due a terra tranquillamente) e il discorso continuava con il tizio , si parlava in generale di moto.
dopo 5 minuti di parlare, e di distrazioni (io ancora sopra) il compressore si ferma perche pieno e pronto, io convinto di aver messo già da tempo il cavalletto laterale ( manovra che faccio da anni e subito appena mi fermo) ma il cavalletto , causa distrazioni e colloquio con addetto, NON LO AVEVO MAI MESSO, inizio ad appoggiare la moto sulla sinistra ( io sono sopra ) appoggio, appoggio, appoggio , ma l'appoggio non arriva mai.
Certo il cavalletto non cera!!!
Realizzo troppo tardi che ho fatto una ca--ata per invertire la caduta, ed allora con un po di destrezza e grazie agli anni di allenamento in palestra con pesi considerevoli, ho accompagnato la moto per terra pianissimo l'ho tenuta fino alla fine, ho appoggiato la leva della frizione e il tappo antivibrazione della manopola sopra la mia mano a contrasto con l'asfalto.
una volta sdraiata completamente per terra , ho preso fiato e l'ho rialzata da solo. so che molti non ci crederanno , ma per me è normale, non è un grosso sforzo.
il distributorista non fu capace di fare nulla , neanche quando piano piano, cercavo di trattenere la moto che stava andando in terra.
Sono stato sfortunato , anche perche io ero sopra , e quindi quando si è accasciata a sinistra, tutto il peso era nella mia gamba sinistra per altro super sbilanciato , un quanto stavo scendendo dalla moto e la gamba destra era in fase di scavallamento della sella, quindi io ero solo su una gamba.
Se ero su tutte e due le gambe l'avrei salvata al 100 %.
Danni: borsa sx pochissimi graffietti tutti raccolti in piccola area.
carena lato sx , 1 graffio vicino al logo bmw, e graffi sulle "costole-sporgenze" non so come chiamarle della carena , praticamente in basso dove ci sono gli angoli della carena che sporgono.
tutto il resto sano e salvo , grazie alla mia mano sotto, un po gonfia, tagliata,e sensa pelle in alcuni punti.
Ma ho salvato specchietto-leva e pompa frizione- cupolino ecc ecc
Ci si vede al Mukken ragazzi Sabato giro D e domenica Campo imperatore.
Ciaoo
Ha , dimenticavo 150 euro di carrozzeria ( da scontare ) hmm pensavo peggio
Garrett78
21-09-2010, 09:54
Noto con dispiacere :( che purtroppo quello che dice franzkappa è da prendere assolutamente come dato veritiero: proprio per questo tutti i KGT 1200 usati che ero andato a vedere prima di decidere di prendere il 1300 nuovo in un modo o nell'altro erano segnati o cmq riparati.
Ma il fatto buffo è che ho avuto per 4 anni un K1200R (237 kg a secco) che non ha mai rischiato di finire per terra: anche domenica rientro in strada, faccio una leggera inversione a U e tac, se non metto il piede per terra e do un colpo avrei rischiato di sdraiarmi. Sono sempre più convinto che il manubrio "rialzato" del GT nelle manovre da fermo trasmetta meno feeling per quanto rigurda la senzazione di equilibrio, e quindi non c'è da stare atteniti, di più !!! Oltre naturalmente al peso extra della nostra motona...
Per quanto riguarda la riparazione della mia, la spesa, sostituendo qualsiasi pezzo segnato si è aggirata sui 500 euri.
Premetto che me la sono smontata e rimontata tutta da sola grazie al manuale tecnico della 1200, ho cambiato specchietto, leva freno, porta logo BMW (si quel pezzo di plastica del quale BMW non da il codice colore e che costa 74 euri !!! :mad:) protezione valigia e il rifacimento dal carrozziere di borsa lat. destra, fianco destro e cupolino. Inoltre ho cambiato anche la fascetta rigata dell'Akra: praticamente la moto è come nuova.
Unica speranza, che non capiti di nuovo, o se deve capitare, fra un pò di annetti... ;)
Lamps, Garrett
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |