Visualizza la versione completa : inizio a sondare la stanza degli R1100s e 1200s
....... qual'è migliore e non parlo di prestazioni ma di affidabilità e qualità costruttiva.
Se ne trovo una usata immacolata a pochi Km 20.000/30 a cosa devo stare attento nel valutare.
illuminatemi poi se c'è qualcuno che me la vende di voi ad un prezzo onesto ne possiamo parlare.
Grazie . :!:
er-minio
20-08-2010, 18:40
Di quale parli?
1100 o 1200?
io vorrei un 1100 mi piacciono troppo le due marmitte ed il motore di ghisa.
er-minio
20-08-2010, 18:56
Per quel (poco) che ancora so io: controlla bene gli attacchi del telaietto posteriore sul telaio che, se viene stracaricata con bauletti o altra mondezza a sbalzo, possono rompersi.
Per il resto mi sembra piuttosto robusta come le altre mukke che ho provato, quindi da controllare la solita roba.
Ci sono comunque altri essisti con esperienza piú lunga della mia che sicuramente ti sapranno aggiungere qualcos'altro.
camelsurfer
20-08-2010, 18:57
SKI, leggi queste discussione, è forse una delle più interessanti ed articolate sulla 1100.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=284369
Qua va a finire che la BMW riprende la produzione della 1100!!! Mi pare che le 1100 usate siano di più di quelle effettivamente prodotte!!!:lol::lol::lol:
E' una bella moto davvero,Giampy74 ne vende una Skito...è bellissima!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Darkboxer
20-08-2010, 19:52
Per quello che mi riguarda il 1100 è un trattore, 64.000Km e non sempre rispettando i limiti:lol: e mai un problema.
Vero anche che l'ho tenuta come le reliquie.;)
[...] Vero anche che l'ho tenuta come le reliquie.;)
Sì nel senso che di originale c'è rimasto ben poco, come molte reliquie in tempi "bui"... :lol::lol::lol: Nella tua se non sbaglio ci sono ancora gli adesivi originali o hai cambiato anche quelli? ;)
F.
roby.nes
20-08-2010, 21:25
io penso che il primo giudizio e il più importante è quello estetico:
se scegli un modello ma poi ogni volta che passa l'altro ti volti a guardarlo...allora dovevi scegliere quell'altro :)
come affidabilità e qualità costruttiva non saprei, però può valere come regola generale un parallelismo con la serie GS, vedi le differenze tra 1100gs e 1200gs...
PS: io ho un 1200s, prima di generare polemiche tra chi ha il 1100 e chi ha il 1200 :D:D
er-minio
20-08-2010, 21:49
Mah, io non credo assolutamente ci siano differenze di affidabilità tra la 1100 e la 1200, però sono due moto piuttosto differenti. Tutto qui.
giampi74
20-08-2010, 22:15
E' una bella moto davvero,Giampy74 ne vende una Skito...è bellissima!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
grazie amico mio! oggi ho visto un K 1200S '08...mamma mia che motore!:eek:
Grazie a tutti amici seguo i vostri commenti con molto interesse.
La segnalazione di er minio per me è importante perchè l'uso che ne dovrei fare è prettamente turistico, anche se qualche bella curva non la lascerei certo andare.
Comunque siccome viaggio sempre da solo non dovrei avere problemi per il telaietto posteriore da quello che ho capito
Il 1200 mi piace molto anche se trovo un po sgraziato il posteriore, quello del 1100 è più slanciato e proporzionato, ma naturalmente questo è un parere personale.
@er minio secondo te perchè pensi che siano fondamentalmente due moto diverse ?
giampi74
21-08-2010, 10:41
il 1100 è per vocazione una sport tourer, che con le dovute modifiche è diventata nel tempo una sportiva; la 1200 ha perso come obiettivo quello di fare turismo a medio raggio ( come con la 1100 magari con passeggero) ed è votata all'uso sportivo stradale in modalità" solo pilota".
ecco.
Grazie giampi questa per è un' indicazione importantissima.
ma tu davvero la vendi ??
er-minio
21-08-2010, 12:41
@er minio secondo te perchè pensi che siano fondamentalmente due moto diverse ?
Ti ha risposto perfettamente giampi.
Oltre il fatto che anche a me, come a te, "fa sangue" il doppio scarico e il motore da super landini... quando la comprai feci la scelta allo stesso identico prezzo tra 1200 (rossa a strisce) e BXC.
Fai conto che le avevo provate entrambe in precedenza, la 1200 anche a Vallelunga.
Come scelta logica la 1200 che avevo visto sarebbe stata più "sicura", ma io volevo una moto da guida veloce su strada, comunque sempre mediamente comoda e che potessi caricare per viaggiare. La 1100 è più votata a questo. La 1200 è un pelo più "estremizzata".
Ovvio che viaggi anche con la 1200, ma magari la mia ragazza, su quel piccolo sellino passeggero... di fare Londra - Roma in moto fra due settimane ci pensava un paio di volte :wink:
do_cilendre
21-08-2010, 13:09
E' un po OT, ma mi chiedevo perchè non avranno continuato a fare una moto come la S1100?
Mi pare che il modello sia molto apprezzato come bilanciamento touring-sport. Specie dopo che la 1200S non ha mostrato la stessa accoglienza.
er-minio
21-08-2010, 13:12
Hanno fatto la R1200ST, che come concetto era splendida. Come linea un pelo meno.
dugongo64
21-08-2010, 13:22
io vorrei un 1100 mi piacciono troppo le due marmitte ed il motore di ghisa.
se è così hai già fatto la tua scelta
Grazie a tutti amici seguo i vostri commenti con molto interesse.
Comunque siccome viaggio sempre da solo non dovrei avere problemi per il telaietto posteriore da quello che ho capito
Il 1200 mi piace molto anche se trovo un po sgraziato il posteriore, quello del 1100 è più slanciato e proporzionato, ma naturalmente questo è un parere personale.
@er minio secondo te perchè pensi che siano fondamentalmente due moto diverse ?
se sei ancora indeciso e se viaggi da solo, allora borse a parte, le due moto nn forniscono utilizzi tanto differenti e quei 20/30 kg in meno possono fare comodo in molte occasioni
ripeto se ti piace la 1100 niente da dire, ma se questo parametro nn fosse essenziale, a parità di prezzo (come sono oggi le quotazioni), personalmente preferirei una moto moderna, con un motore moderno, con una ciclistica moderna, con della componentistica moderna
ottimale sarebbe di poterle provare entrambi
imho:)
R_michele_S
21-08-2010, 14:02
Carissimo Skito,
vedo che già possiedi due belle tourer.
Ho provato per qualche manciata di km la 1200 eSSe di Franz e, a parte la marca e la sigla, il 1100 ed 1200 non hanno niente in comune.
Se vuoi un mezzo per divertirti come si deve per qualche km fatti il 1200, molto più leggera, agile e maneggevole del 1100. Se ci devi viaggiare e ti piace un passo più rilassato prendi il 1100.
Sono due moto molto molto diverse.
Saluti
M.
mascalzone_latino69
21-08-2010, 14:17
ciao Skito,se ti piace il doppio scarico sotto sella beh le alternetive ci sono anche per il 1200 !
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=740&pictureid=2144
poi come hai detto se girelli sempre solo il 1200 è l'ideale come sostiene qualcuno qui nel forum....
(FRANZG:Sta cosa della eSSe col passeggero la devo capire... un po' come tenere i libri in frigo, è vero che c'entrano ma ci sono posti migliori dove metterli. )
insomma saresti il candidato ideale per la ESSE...1200....:lol:
spero non me ne vogliano i 1100isti...:confused:
ciao e hai proprio un bel dilemma da sbrogliare!! ;)
Il Veterinario
21-08-2010, 14:32
io le ho passate entrambe come vedi nella firma e sono sempre stato un mototurista e tutt'ora lo sono,raramente viaggio senza valige o caricando di tutto.....la differenza notevole è nella maneggevolezza e l'ospitalità per quanto riguarda il passeggero
-la prima è a favore della 1200
-la seconda no...però prima o poi riuscirò a creare delle maniglie ad hoc..... (dopo un primo fallimento ho un secondo progetto!)
Ciao
paolo chiaraluna
21-08-2010, 14:37
grazie amico mio! oggi ho visto un K 1200S '08...mamma mia che motore!:eek:
si appiccicagli dietro un paio di vagoni ed è perfetta :lol:
per skito:
la mia R1100S aveva 90 mila km ed andava benissimo.
prendila se ne trovi una perche è una moto che non delude.
Molto molto bella quella di Giampy come colorazione.
Con la nera e la Mamola sicuramente la più intrigante :)
. Se ci devi viaggiare e ti piace un passo più rilassato prendi il 1100.
M.
si si chiedi a Darkboxer (quando si ferma :lol:) o a Isimax su per Viamaggio quest'anno all'eSSeraduno.
A mio avviso sono due moto differenti (come hanno detto tutti :lol:catalizzatore e zac 20 chili in meno, per prestazioni...va beh lasciamo stare!:lol:
Una cosa che per è importante è che sulla 1100 la guida è molto più facile e ti perdona tanto. Chiedo conferma di questo a chi si è ammodernato.
Per il resto la mia a 83 mila va benissimo (e mi sto toxxxxxo per scaramanzia).
ps ma quando arriva NICOTACOS?:lol:
Già, già, lui saprebbe dire qualche parolina gentile sulla 1100 esaltandone le indubbie qualità turistiche! :lol::lol::lol:
F.
paolo chiaraluna
21-08-2010, 15:34
Già, già, lui saprebbe dire qualche parolina gentile sulla 1100 esaltandone le indubbie qualità turistiche! :lol::lol::lol:
F.
si obbiettivo come una talebano afgano che parla del Cristianesimo :lol:
Il Veterinario
21-08-2010, 18:24
Una cosa che per è importante è che sulla 1100 la guida è molto più facile e ti perdona tanto. Chiedo conferma di questo a chi si è ammodernato.
Cosa intendi??
Essendo meno "potente" è ovvio che perdoni di più!!!!
Io riconfermo che il passaggio l'ho sentito parecchio per un aumento di agilità abbastanza marcato...
Ciao
do_cilendre
21-08-2010, 19:56
Hanno fatto la R1200ST, che come concetto era splendida. Come linea un pelo meno.
E te credo che non le hanno vendute!
NICOTACOS
22-08-2010, 09:53
ps ma quando arriva NICOTACOS?:lol:
Salam aleikum
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5042722#post5042722
;)
grazie a tutti amici siete straordinari come sempre :eek: state descrivendo le due "S" in modo equilibriato e chiarissimo per me che sono un ignorante :lol:
Comunque l cosa che emerge chiara per entrambe ed è che si possono tranquillamente usare per il turismo dove però la differenza di peso di 20/30 Kg fa la differenza in alcuni frangenti.
Chiaro anche che la 1200 è più moderna e prestante ma il 1100 esteticamente mi piace un pochino di più (ma comunque anche il 1200 me pias.:-p)
Continuo a seguire con occhi spalancati i :!: vostri preziosi commenti :)
paolo chiaraluna
22-08-2010, 13:12
mio caro, se decidi di tenere il Gs (1150 adv è il più bello imho) io direi di prendere....il 1200 ;)
er-minio
22-08-2010, 13:58
Si, effettivamente concordo con Paolo.
giampi74
22-08-2010, 17:26
bella pubblicità mi fate !... e la mia Esse rimane nel mercatino!:mad::mad:
1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100!
mio caro, se decidi di tenere il Gs (1150 adv è il più bello imho) io direi di prendere....il 1200 ;)
Il ghisone non si tocca a prescindere :lol: anche se per assurdo dovessi mai comprare una nuova ADV il 1150 rimarrà con me per sempre. ;)
Infatti Skito...qui c'è chi stà sbattendo per trovarne una ma...ssss entro fine mese dovrei averla con me!
te lo auguro col cuore nio ;):D
1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100 1100!
cosa avrà voluto dire giampi?:lol::lol::lol::lol::lol:
X Il Veterinario: sì la 1100 è meno potente quindi perdona di più; ha anche più freno motore e anche questo perdona di più ma la trovo anche facile da guidare come telaio & C.: chiedevo questo aglli ex 1100isti.
Salù;)
er-minio
23-08-2010, 09:27
"perdona di piu'"
Ha meno cavalli, é piú facile. Non mi pare che la R1200S sia una moto piuttosto complicata da guidare... capisco che ci piaccia, ma non stiamo parlando di una F4 1000 S :wink:
paolo chiaraluna
23-08-2010, 09:53
Piero S ha molti peccati :lol:
Il Veterinario
23-08-2010, 10:51
la facilità di guida è comune a tutte le bmw,non ne farei una discriminante tra un modello e l'altro....
cmq concordo con chi dice che se in garage rimane la Gs prenditi la 1200....
Ciao
cmq concordo con chi dice che se in garage rimane la Gs prenditi la 1200....Ciao
stamattina ne vado a vedere una (1200) anche perchè qui le 1100 sono poco conosciute fra l'altro ... :mad:
paolo chiaraluna
23-08-2010, 14:24
bravo skito...
come è andata? :)
bravo skito...
come è andata? :)
stanno chiusi per ferie ZK così è andata .:mad: appena aprono giovedì vado :arrow:
paolo chiaraluna
23-08-2010, 14:58
cazzirello :(
tienici informati ti vogliamo tra noi :)
ti vogliamo tra noi :)
PORCO!:lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
23-08-2010, 15:11
PORCO!:lol::lol::lol:
tu zitto che sei gia eccitato all'idea :lol:
usti :rolleyes: mi devo preoccupare ???? va che faccio resto a cambiare modello :lol::lol::lol:
Totò,ma perchè non vieni a vedere quella di Giampy...è uno spettacolo!
Io poi sono di parte,a parte essere amico del dottore l'ho anche guidata e ti posso assicurare che è veramente soddisfacente.
Poi,parere molto personale,come linea preferisco il 1100 al 1200.
Ciao!
paolo chiaraluna
23-08-2010, 15:34
Totò,ma perchè non vieni a vedere quella di Giampy...è uno spettacolo!
magnifica colorazione, concordo :)
la moto l'ho vista però è proprio la colorazione che un po mi fa venire l'orticaria ecco . :lol::):lol::)
A cambiar colore sei sempre in tempo!;)
paolo chiaraluna
23-08-2010, 15:49
giampy io ce l'ho messa tutta :)
A cambiar colore sei sempre in tempo!;)
sono un anarchico fondamentalista io ;)
giampy io ce l'ho messa tutta :)
e daie !!! co sto mettere . :lol::lol::lol:
allora, vi aggiorno, sono appena tornato dal conce ed ho visto lei :eek: Rossa e grigia Holins:eek: no abs:D .... anno 2009 Km 4.700 (aziendale) euro 7000.
Non l'ho provata per mancanza di tempo.
Che dite ???
Ci sono stati dei problemi su quel modello ?
Grazie a tutti :!:
paolo chiaraluna
25-08-2010, 13:14
No la 1200S non ha avuto problemi "strutturali" :)
tranquillo (anche se l'abs è una bella cosa)
Ok bene così,:) vediamo che ne esce fuori fra domani e dopodomani :D:D:D
mi è piaciuta molto la posizione di guida molto ben bilanciata :eek:
roby.nes
25-08-2010, 13:35
allora, vi aggiorno, sono appena tornato dal conce ed ho visto lei :eek: Rossa e grigia Holins:eek: no abs:D .... anno 2009 Km 4.700 (aziendale) euro 7000.
Non l'ho provata per mancanza di tempo.
Che dite ???
Ci sono stati dei problemi su quel modello ?
Grazie a tutti :!:
il prezzo è ottimo: la mia rossa/grigia anno 2007 manopole riscaldate e ohlins 17.500km (2 proprietari) pagata 8.500€
ma si sa che la :arrow: è una brutta bestia
Solo una cosa: aziendale da 4.700km vuol dire che la moto è stata data per i test cliente e come moto di cortesia, magari non è stata trattata benino ecco tutto
be se per questo Roby io ho pagato il mio GS del 2002 6000 euro (e mi disssero pure che era un buon prezzo:mad:) a novembre 2008 con sul groppone già 57.000 KM
roby.nes
25-08-2010, 14:00
SKITO se il GS che intendi è il 1150 ADV che hai in signature, beh se è un pochino accessoriato (manopole riscaldate, faretti, topcase alu...) direi che il prezzo è buono!
O forse è il mercato che tiene il prezzo dei GS ancora alto? (ma per poco, vedrete...cnon tutti quelli che stanno vendendo...nel 2012 i modelli 2008-2009 varranno poco...speriamo :) )
comunque per rimanere in topic: il prezzo per la 1200s è buono come dicevo, magari vedi se nel prezzo riesci a spuntare un cambio olio e la mappatura della centralina.
me la danno tagliandata e con il pass di proprietà incluso io vorrei mettere le borse ed il paramore. :):):)
il mio GS ADV GS 1150 ha le manopole riscaldate ed aveva le borse touring nient'altro.
Ma cazzo il prezzo del 1150 sull' usato prende sempre più quota .:mad: ma secondo me doveva per forza andare così :)
R_michele_S
25-08-2010, 14:29
A quella cifra è da prendere al volo...
paolo chiaraluna
25-08-2010, 14:42
non paramotore, se mai i parateste: ne trovi di tutti i tipi :)
ok per le borse molto utili, da mettere al bisogno ma poi fatto il viaggio, da lasciare a casa.
La S è bella nuda ;-)
[...] Solo una cosa: aziendale da 4.700km vuol dire che la moto è stata data per i test cliente e come moto di cortesia, magari non è stata trattata benino ecco tutto
Vero, c'è anche da dire però che quel motore tutto sommato è quasi meglio se è stato un po' maltrattato nel suo primo periodo di vita: gli avrebbe fatto peggio un uniproprietario "moscio". ;) Diciamo che è difficile "rovinarlo". quindi se non ha difetti visibili (graffi e seghe varie) o sensibili (tipo sentire che il motore non va, e quindi magari è stato davvero trattato troppo male), probabilmente è un buon acquisto.
2009 immagino come anno di immatricolazione: nel 2008 è stata dichiarata la fine della produzione. In realtà a quanto pare l'ultima è stata prodotta nel dicembre 2006. ;) Ma si tratterebbe di ricerche empiriche.
Che dire... provala... è un aggeggio molto divertente.
La cosa che mi sento sempre di dire è che se la 1100 potrebbe essere vista anche come un mezzo, utile a spostarsi oltre che per divertirsi, la 1200 è davvero votata al solo divertimento: non sono l'unico a pensare che ogni singolo km fatto con la R1200S e che non è divertente è un km "sprecato".
F.
paolo chiaraluna
25-08-2010, 17:30
gli avrebbe fatto peggio un uniproprietario "moscio". ;
ahhhhhhhhhhhhhhh
che non si iscriva nel forum degli essisti allora :(
....
La cosa che mi sento sempre di dire è che se la 1100 potrebbe essere vista anche come un mezzo, utile a spostarsi oltre che per divertirsi, la 1200 è davvero votata al solo divertimento: non sono l'unico a pensare che ogni singolo km fatto con la R1200S e che non è divertente è un km "sprecato".
F.
:!::!: Grandissima verità :!::!:
ahhhhhhhhhhhhhhh
che non si iscriva nel forum degli essisti allora :(
Si chiama "selezione all'ingresso". :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sì, ho scritto ingresso, non ingrosso, Paolo! :lol::lol::lol:
F.
Solo una cosa: aziendale da 4.700km vuol dire che la moto è stata data per i test cliente e come moto di cortesia, magari non è stata trattata benino ecco tutto
no azientale intestata ad un dirigente di BMW Italia le fomme sono le originali e quasi nuove i collettori di scarico non presentano segni di "cottura", mai preso acqua mai lavata ed è questa
http://i35.tinypic.com/avfuoy.jpg
Amico mio se la prendi te la tieni, da queste parti non le accettano in permuta, mi spiace per i possessori, ma è la classica moto "tua per sempre" da comprare solo se si crede nel matrimonio a vita...
giampi74
25-08-2010, 21:04
la moto l'ho vista però è proprio la colorazione che un po mi fa venire l'orticaria ecco . :lol::):lol::)
lo perdono, ma non merita la mia ESSE; ;) ringrazio coloro che si sono impegnati nell'indirizzarlo verso mia bella...
Bellissima... :eek:
F.
.
.
.
.
.
.
P.S.: cos'è una fomma?
:lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
25-08-2010, 21:07
le fomme sono le originali [/IMG]
sono Punlop Scortcax?
giampi74
25-08-2010, 21:07
http://www.subito.it/bmw-sport-da-vedere-trapani-15419179.htm :D:D
paolo chiaraluna
25-08-2010, 21:09
vola vola vola l'ape maia.........
roby.nes
25-08-2010, 22:12
no azientale intestata ad un dirigente di BMW Italia le fomme sono le originali e quasi nuove i collettori di scarico non presentano segni di "cottura", mai preso acqua mai lavata ed è questa
vista così è messa molto bene.............ormai ti manca poco x decidere a quanto vedo :)
paolo chiaraluna
25-08-2010, 22:26
skito è un buongustaio
ha gia deciso :)
x SKITO: ha gli Ohlins quindi per me va bene. Poi una curiosità: mancano gli specchietti, come mai?
x Merlino: tutti i matrimoni nascono per durare una vita poi.....la vita è tutto un quiz!
buongiorno a tutti.
ieri sera ho letto i vostri post velocemente poi ho dovuto andar via.
Rispondo elle vostri domande:
@ PieroS
Ma sei cieco ?:lol: gli specchietti ci sono . :lol:
@ Paolo Chiaralunga
le gomme le ho solo guardate se presentavano segni di maltrattamento ma era tutto ok, alche la spalla (i due lati della gomma) non presentavano segni di usura, e significa che la moto ha piegato poco.
Poi ingrandendo la foto magari riesci a capire che gomme sono
Per quanto riguarda la "durezza":lol: tranquillo faccio ancora la mia porca figura:rolleyes:.;)
@ MERLINO
Si è una cosa che ho considerato Sandro, ma come il GS per me è una moto che terrei per sempre, mi piace troppo, ho anche considerato l' 800 S altra moto che mi piace molto, ma non ha il boxer:mad:
@ Franz G
Le tue sono indicazzioni molto importanti che mi serviranno per tirare sul prezzo ancora un pò;)
paolo chiaraluna
26-08-2010, 10:38
siamo in trepida attesa per questo parto :)
Ah... ora mi viene in mente: la sella. Non scherzo: la rosso/argento ha un problema con la sella, dopo un bel po' di uso (nel mio caso 30000Km circa) si formano delle crepe nelle sagomature che la sella anteriore (rossa) ha nel punto in cui si restringe. Sai, se ti succede prima dei due anni dall'acquisto BMW te lo passa in garanzia, ma sull'usato non saprei. Strano ma vero, sembra che succeda solo con la sella rossa - anche se a Holdy, K1200S, è accaduto con quella nera, ma cambia moto e magari anche fornitore del rivestimento.
Dacci un'occhiata, anche se con 4700Km di utilizzo credo che si veda ben poco. :)
F.
paolo chiaraluna
26-08-2010, 11:47
nel caso siate alle strette mandatemi le selle; conosco un sellaio qui, che pur lavorando a livello amatoriale e a 4 soldi, fa dei bellissimi lavori. Chiedere a Dugongo.
saluti e baci
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |