PDA

Visualizza la versione completa : "Prima o poi la prenderò anch'io con il cardano"


phantomas
18-08-2010, 22:07
Ieri, ore 14 circa. Sono al parcheggio Fuscher al Grossglockner. Si affianca una coppia di italiani con Yamaha Tenèrè. Vedono che siamo "vicini". Guardano la Bimmi e si girano a guardare la ruota posteriore delle loro Yamaha.
Uno dei due, in dialetto, dice all'altro: "prima o poi la prenderò anch'io con il cardano". Si è pulito a qualche maniera la gamba sinistra e se n'è andato scuotendo la testa.
Fino ad ora non l'avevo mai considerato seriamente, ma il fatto di non dover più procedere al rito dell'ingrassaggio della catena non mi manca nenanche un pò....

mistral
18-08-2010, 22:13
E dici niente...........per me il cardano è come il cambio automatico in auto:
dopo averlo provato una volta non torni più indietro (se piace viaggiare in relax totale ovviamente).
Mi rompe da matti pulire e ingrassare pure la catena della Mountain bike. :lol:

bigbe@r
18-08-2010, 22:15
siete troppo cardani voi due

come avete potuto rinunciare a stare in ginocchio con lo spazzolino da denti ed il petrolio bianco......

in cambio di una moto che tira a sx

GASSE
18-08-2010, 22:15
Ogni cosa ha i pregi ed i difetti del caso:
-la catena la pulisci e la ingrassi,ma non si rompe!!
-il cardano nell'uso è più pratico,ma personalmente ho rotto una volta il cuscinetto della coppia conica ed ora scricchiola quello ad aghi......

mistral
18-08-2010, 22:23
Ogni cosa ha i pregi ed i difetti del caso:
-la catena la pulisci e la ingrassi,ma non si rompe!!
...

Ogni tot....si cambia con pignone e corona :mad::mad:
:lol:

phantomas
18-08-2010, 22:26
Gasse, scusa, ma SGRAT SGRAT.....
Te ne dico un'altra: un mesetto fa vicino a Sarnico vedo un tizio con frange e cotillon vari alla guida (o meglio davanti al feretro) di una Honda Shadow tutta bella aerografata che si sbraccia in mezzo alla strada. Mi fermo e mi accorgo che trema come una foglia. Incautamente si è messo in viaggio con la catena allentata. Questa, in un impeto di coppia del "poderoso" bicilindrico nipponico, è scesa dal pignone, si è incagliata nella parte inferiore del motore spaccando il filtro dell'olio che ha imbrattato tutta la ruota posteriore. 'Sto qua mi dice: "Non ha del nastro americano per tamponare la perdita d'olio?". Gli ho gentilmente donato un pò di cerotti e l'ho consigliato di chiamare un carro attrezzi. Roba da matti.......

fluido
18-08-2010, 22:46
A parte il fatto della pulizia dove il cardano ha vantaggi indiscutibili, oramai con scottoiler e roba simile se si vuole la catena la si olia in automatico e non si pulisce mai
La mia attuale ha 40mila km. è ancora come nuova e non cambio paraoli gnegne :toothy5:

Fancho
18-08-2010, 23:04
Personalmente, dopo questi primi tre anni col cardano, le moto con la catena nemmeno le considero.
E' corretto, IMHO, il paragone col cambio automatico sulle auto. Lo disprezza chi non l'ha mai provato.

nicola66
18-08-2010, 23:08
Ogni tot....si cambia con pignone e corona :mad::mad:
:lol:


vero, ogni 50.000km, 160€, mezz'ora di lavoro.

ZioTitta
18-08-2010, 23:09
Giochiamo all'associazione di idee...
Se dico "catena", cosa vi viene in mente ? :)

phantomas
18-08-2010, 23:10
.....targa??????

nicola66
18-08-2010, 23:17
il cardano l'associo automaticamente ai mezzi agricoli.

phantomas
18-08-2010, 23:22
il cardano l'associo automaticamente ai mezzi agricoli.

.....sinonimo di efficacia, durata ed affidabilità anche per usi gravosi.
Con la catena, adesso, lego la moto al palo......

ZioTitta
18-08-2010, 23:23
Scatenatevi ! :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Cardano

phantomas
18-08-2010, 23:26
Scatenatevi ! :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Cardano

Il fatto che fosse considerato eretico (Cardano) è del tutto irrilevante.....anche Galileo.......

nestor97
18-08-2010, 23:28
Giochiamo all'associazione di idee...
Se dico "catena", cosa vi viene in mente ? :)

.................

http://img844.imageshack.us/img844/9721/62141352.jpg


:lol:

nicola66
18-08-2010, 23:36
.....sinonimo di efficacia, durata ed affidabilità anche per usi gravosi.



vero
http://img.youtube.com/vi/E8W-xA7ynhc/0.jpg

phantomas
18-08-2010, 23:42
ah, ah, ah..........:lol::lol::lol:

PHARMABIKE
19-08-2010, 00:16
quando il cardano sta cedendo si sentono rumori ? motore al minimo ? eccc???

questo e' il mio primo cardano, mi piace.

zangi
19-08-2010, 00:36
devi sapere nicola che in realtà ti sei fregato da solo con quella foto,il cardano aziona tutto il movimento del spargi letame ,ma sono le catene ad avvicinare il letame alla ventola di lancio....tomo....

Flyingzone
19-08-2010, 00:44
Dai....il cardanoè una manna....che bello non sentir + rumore di catena in marcia e il tendicatena che sballotta!!
Tiro la frizione in marcia,e sento solo il tassello della gomma rotolare sull'asfalto!

Alvit
19-08-2010, 02:03
Il cardano e' stato fatto perche' mettere una catena a motori come BMW o Guzzi sarebbe stato problematico e i tempi in cui fu adottato le strade lasciavano veramente a desiderare, Senza parlare poi delle catene del tempo , non duravano nulla e la manutenzione era continua e ..sporca.
Oggi le moderne catene ad Oring sono tutta un altra cosa e durano almeno 10 volte di piu' delle vecchie, il fatto e' che in qualsiasi posto una catena e una falsamaglia la si trova e si prosegue immediatamente o quasi e con poca spesa. E' appena il caso di ricordare la nostra amazzone in moto in chile, la Miriam, che si trovo' con il cardao rotto ed e' stata ferma un bel po, avesse avuto una catena ri partiva subito, quindi non e' vero che il cardano e' il non plus ultra per i lunghi viaggi in luoghi un po fuori norma.
Peso, il peso e la complicazione meccanica fanno il resto senza parlare del maggior costo e di acquisto e di eventuali riparazioni .
Certo ormai il cardano ha acquistato il suo fascino ma non e' piu' una scelta di efficienza e praticita' come 30 anni fa.
Trovo invece ormai da anni la grande comodita' della Cinghia sulla mia HD e' vero diranno subito i puristi che vanno tutti i giorni o quasi sulla routa quarenta per punta arenas e dintorni che non va bene, io so solo che qui in america ormai ci sono milioni di HD con cinghia e vanno anche su bei sterratoni, non crediate che le strade siano tutte a 12 corsie come negli stati con le grandi megalopoli, chi ci e' stato, fuori nelle praterie dell'Ohaio per esempio sa di che parlo e se mai dovesse rompersi una cinghia dentata della HD costa ancora meno della catena non hai corona e pignone da cambiare :)

daniele52
19-08-2010, 07:09
appurato pregi e difetti del sistema,ora mi chiedo perche fare un foro passante?non andava già bene prima con un paraolio in meno?

aspes
19-08-2010, 10:57
la cinghia dentata moderna potrebbe davvero avere solo vantaggi, rispetto sia il cardano che la catena. Bisognerebbe solo fare uno sforzo e chiuderla in un carter stagno per fottersene del fuoristrada (come le jawa da regolarita' anni 70).
Oppure , meglio ancora, fare un sistema molto facile e pratico per sostituirla per strada in caso di rottura.Portarsela dietro non dovrebbe essere complicatissimo essendo molto piu' leggera di una catena.Ma bisognerebbe poterla sostituire senza smontaggi complicati per strada, cosi' ci si leverebbe la paura psicologica.

Silver wolf
19-08-2010, 12:07
Negli ultimi 28 anni ho avuto solo moto con il cardano, anche italiane: a parte la sostituzione di un paraolio in garanzia nel 1985, mai nessun problema. :)

kosmo
19-08-2010, 16:55
io non rimpiango assolutamente la catena, con le moto a cardano mi trovo benissimo.

slow_ahead
19-08-2010, 17:15
perche fare un foro passante?raffreddamento ?

nemicodisempre
20-08-2010, 10:32
non è vero che il cardano non si rompe. sul mio 1150 adv si è rotto a 88000 km. ti preavvisa un pochino con una strana vibrazione sotto le pedane ma se non hai provato questa esperienza non te ne accorgi. ora mi costerà un migliaio di euro come almeno cinque sostituzioni di cat cor pignone. però in quattro anni non ho mai ingrassato nulla . in compenso ho fatto tanti di quei rabbocchi d' olio....

Bierhoff
20-08-2010, 10:51
a me piaceva pulire la catena però :(

Flying*D
20-08-2010, 11:13
E' corretto, IMHO, il paragone col cambio automatico sulle auto. Lo disprezza chi non l'ha mai provato.
Il cambio automatico fa cagare, da uno che l'ha provato...;)

che poi sia molto piu' comodo e abbia indubbi vantaggi, sono pienamente d'accordo...:cool:

Comunque a leggere certi post si vede che siete rimasti agli anni '70 con le catene delle moto..:lol::lol::lol:

una moderna x-ring e' un'altro mondo come durata,affidabilita' etc etc..

per pulire basta passare uno spray apposito che in 5 minuti sgrassa tutto senza uso di spazzole e spazzolini,basta sciacquare e dare una spruzzata di grasso trasparente..

a questo punto le cinghie sono anche meglio del cardano visto che non hanno nessuna manutenzione...

aspes
20-08-2010, 11:18
appunto, la cinghia costa poco, e' leggera,non fa rumore,fa da parastrappi e non ha manutenzione.
Soli punti di svantaggio il fuoristrada, le dimensioni in larghezza e la sostituzione un po' laboriosa se dovesse succedere per strada. Ma per esempio una cinghia accoppiata a un monobraccio fatto a un certo modo con un tendicinghia registrabile con un attrezzino potrebbe essere cambiata per strada in 5 minuti.Basterebbe pensarci un attimino, fare il telaio con un segmentino sbullonabile.

LoSkianta
20-08-2010, 11:19
Negli ultimi 28 anni ho avuto solo moto con il cardano...

Proprio come me :D, ma solo negli ultimi 25 anni (la prima è stata la Honda CX).

Flying*D
20-08-2010, 11:24
appunto, la cinghia costa poco, e' leggera,non fa rumore,fa da parastrappi e non ha manutenzione.

Questa moto non e' bella e non ha avuto successo, pero' come potenza, peso e tipo di utilizzo e' del tutto simile al GS..;)

http://lh3.ggpht.com/_0mzZVT8Q0l4/SieDhr7BNYI/AAAAAAAACpk/XGW7pf-c5Wo/Buell%20Ulysses%20XB12X%202009%20b.jpg


comunque anche a me non dispiace l'idea del cardano...:cool:

SKITO
20-08-2010, 11:27
la cinghia dentata moderna potrebbe davvero avere solo vantaggi, rispetto sia il cardano che la catena.

te lo garantisco di persona e non solo io .;)

SKITO
20-08-2010, 11:28
comunque anche a me non dispiace l'idea del cardano...:cool:

obsoleto . :lol: la cinghia è molto più avanti.;)

Fancho
20-08-2010, 12:24
Il cambio automatico fa cagare, da uno che l'ha provato...;)



E' pur sempre un effetto per certi versi positivo. :lol:
Posso chiederti cosa non ti ha convinto? Più che altro dici che lo trovi più comodo, quindi qual è il problema, l'affidabilità...?
Io quest'estate ho passato tre settimane a guidare un bel macchinone con l'automatico e, dopo i primi dieci minuti per prenderci l'abitudine, mi sembrava il paradiso. Rientrato a casa, il dover muovere avanti e indietro la vecchia leva delle marce mi sembrava una cosa da trogloditi... :mad:

Flying*D
20-08-2010, 13:20
E' pur sempre un effetto per certi versi positivo. :lol:
Posso chiederti cosa non ti ha convinto? Più che altro dici che lo trovi più comodo, quindi qual è il problema, l'affidabilità...?

e' comodo, non posso negare la realta' dei fatti, ti metti li' tranquillo e fa tutto da solo,adesso poi con i pulsanti al volante e' roba da playstation...:rolleyes:

pero' il cambio fa quello che vuole lui ed e' una cosa che non sopporto..:-o

daniele52
20-08-2010, 15:26
raffreddamento ?

credo di aver fatto piu di400k km con vari cardani,non uno che sia andato in ebollizione........
PS e tutti rigorosamente vergini:lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
20-08-2010, 15:59
.......il dover muovere avanti e indietro la vecchia leva delle marce mi sembrava una cosa da trogloditi... :mad:


oh, poveri noi :rolleyes:

Fancho
20-08-2010, 16:44
oh, poveri noi :rolleyes:

Che ridere eh?


:(

daniele52
20-08-2010, 17:44
a proposito di cambio aut. e senza andare su quelli più evoluti delle auto sportive,mai provato il multitronic audi?ed è uno dei tranquilli da berlina di famiglia........

Dfulgo
20-08-2010, 18:04
...

pero' il cambio fa quello che vuole lui ed e' una cosa che non sopporto..:-o

Una volta che ci hai fatto su "il piede" NO, cambia esattamente se e quando vuoi tu, è solo questione di sensibilità al piede dx.
;)

Fancho
20-08-2010, 19:20
Una volta che ci hai fatto su "il piede" NO, cambia esattamente se e quando vuoi tu, è solo questione di sensibilità al piede dx.
;)

Quotone!!!

:!:

ZioTitta
20-08-2010, 19:50
A me non dispiacerebbe averlo sulla Mukka !

Flying*D
20-08-2010, 19:51
Una volta che ci hai fatto su "il piede" NO, cambia esattamente se e quando vuoi tu, è solo questione di sensibilità al piede dx.
;)
va' che le auto automatiche l'ho scoperte nel lontano 1990, mica ieri sera..;)

non mi riferivo a quello, i cambi automatici moderni sono gestiti elettronicamente e sempre elettronicamente solo limitati nel loro funzionamento..

GHIGO
20-08-2010, 21:10
Ieri, ore 14 circa. Sono al parcheggio Fuscher al Grossglockner.

:rolleyes:
c'ero anch'io arrivati verso le 16,00 una 1150r azzurra (la mia), una rt 1200 un ninja e un 750s