er-minio
18-08-2010, 15:41
Ovvero come ti frego i soldi (all'estero).
Premessa, la mia vecchia BMW é sempre stata tagliandata da concessionari ufficiali: 12 tagliandi (compresi i mille), mediamente 3 tagliandi annuali, almeno nei primi 3/4 anni.
Non ho mai fatto "l'ispezione annuale"… perché era sempre intesa come un'ispezione da effettuare nel caso la moto non subisse nessun intervento meccanico nell'arco di un anno e la cosa mi era sempre stata confermata dal meccanico.
In pratica un intervento per tenere sotto controllo fattori critici in moto che camminano poco durante l'anno. Infatti sono i cambi dei liquidi dei freni, etc.
Tutto chiaro e limpido.
Ora… qui in UK la vedono "diversamente", ma secondo me é semplicemente un modo per spillarti i soldi.
Quando feci il primo tagliando alla R1100S (30mila), mi dissero dell'ispezione annuale. Io la feci fare (praticamente chiesi io di cambiare tutti gli olii) sia perché la moto l'avevo comprata usata, sia perché il tagliando dei 20mila non era stato effettuato da un conce ufficiale. Pietra sopra e via…
Parlando con un altro conce, in previsione del prossimo tagliando, ho capito che mi ci vogliono reinserire dentro l'ispezione annuale e parlando con altra gente indigena mi pare di aver capito che per loro é usanza.
Oggi con la moto ci cammino molto meno, peró i due tagliandi sono sempre all'interno di un anno di calendario (circa), ma sinceramente di farmi levare altri soldi "tanto per" non mi va. Sopratutto perché costano una fucilata.
Mi confermate che la questione delle ispezioni é come descritto nella premessa? :wink:
PS
- preferisco andare dal conce ufficiale.
- purtroppo non ho l'abilitá né lo spazio dove lavorare sulla moto per farmi gli interventi da solo, se no lo farei volentieri.
Premessa, la mia vecchia BMW é sempre stata tagliandata da concessionari ufficiali: 12 tagliandi (compresi i mille), mediamente 3 tagliandi annuali, almeno nei primi 3/4 anni.
Non ho mai fatto "l'ispezione annuale"… perché era sempre intesa come un'ispezione da effettuare nel caso la moto non subisse nessun intervento meccanico nell'arco di un anno e la cosa mi era sempre stata confermata dal meccanico.
In pratica un intervento per tenere sotto controllo fattori critici in moto che camminano poco durante l'anno. Infatti sono i cambi dei liquidi dei freni, etc.
Tutto chiaro e limpido.
Ora… qui in UK la vedono "diversamente", ma secondo me é semplicemente un modo per spillarti i soldi.
Quando feci il primo tagliando alla R1100S (30mila), mi dissero dell'ispezione annuale. Io la feci fare (praticamente chiesi io di cambiare tutti gli olii) sia perché la moto l'avevo comprata usata, sia perché il tagliando dei 20mila non era stato effettuato da un conce ufficiale. Pietra sopra e via…
Parlando con un altro conce, in previsione del prossimo tagliando, ho capito che mi ci vogliono reinserire dentro l'ispezione annuale e parlando con altra gente indigena mi pare di aver capito che per loro é usanza.
Oggi con la moto ci cammino molto meno, peró i due tagliandi sono sempre all'interno di un anno di calendario (circa), ma sinceramente di farmi levare altri soldi "tanto per" non mi va. Sopratutto perché costano una fucilata.
Mi confermate che la questione delle ispezioni é come descritto nella premessa? :wink:
PS
- preferisco andare dal conce ufficiale.
- purtroppo non ho l'abilitá né lo spazio dove lavorare sulla moto per farmi gli interventi da solo, se no lo farei volentieri.