Visualizza la versione completa : Che rottura...
vi spiego.
Stamattina salgo in sella (MY 2010 RT) e guardando il "portadot4" destro noto un escresceza/bolla sul coperchio nero.
vado per toccarlo e viene via la vernice...:mad::mad::rolleyes::mad::rolleyes:
Guardando meglio ho poi notato che c'era una macchia intorno alla vite sinistra (lato chiave di accensione) e su tutta la plastica trasparente.
Credo che il dot sia uscito e mi abbia mangiato la vernice...:mad::mad::mad:
A questo punto ho tre domande:
1. a qualcuno è mai successo qualcosa di simile?
2. da cosa può essere data la fuoriuscita?
3. ma secondo voi me lo sostituiscono in garanzia?
grazie mille a tutti!
ciao ciao
Motovolante
18-08-2010, 15:27
Ciao, per quanto riguarda il punto 1, a me è successo sull' ST, ma mi sono sempre accorto in tempo. Non saprei dirti come mai esce. Prova a vedere se c'è qualche trasudamento. Per il punto 3, prova a leggere il libretto della garanzia prima di rivolgerti al concessionario; loro poi s' inventano le cose. Ma dico io, non potevano lasciare i serbatoi freni di prima, invece di continuare a mettere queste schifezze!
anche il mio coperchio è...fiorito..... attendo sostituzione ...Pare arrivi modifica dalla mamma...... . P.S. anche a moto di un amico stesso problema.
anche la mia........!!!!!!! terroristi !!!!
fino a prima non me ne ero accorto
faro presente al tagliando
ZioTitta
19-08-2010, 11:27
Non e' una trasudazione : sono le lacrime della tua Mukka, che piange perche' non le hai ancora presentato i vecchi amici !
Skipper One
19-08-2010, 16:58
Non e' una trasudazione : sono le lacrime della tua Mukka, che piange perche' non le hai ancora presentato i vecchi amici !
pillole di saggezza!!:!:...
Non e' una trasudazione : sono le lacrime della tua Mukka, che piange perche' non le hai ancora presentato i vecchi amici !
Oppure gli amici ne hanno ABUSATO!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque...vado subito a verificare la mia....con certi "AmicI" non si sà mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CIAO!!
[QUOTE=tes;5035269]vi spiego......
3. ma secondo voi me lo sostituiscono in garanzia?
grazie mille a tutti!
Me lo sostituiscono in garanzia ?
Prova a leggere le istruzione della garanzia prima di rivolgerti al concessionario....
Ma siete diventati matti o che !
Porta la moto dal concessionario e fatti sostituire tutto quello che c'è da sostituire e verniciare tutto quello che c'è da verniciare. E al primo tentennamento o indugio, semmai ce ne fosse, afferralo per la collottola e sbattilo contro il muro. E poi ne riparli, magari ci ha ripensato.
Ah, e non dimenticare di farti dare una moto sostitutiva di cortesia !
Motovolante
20-08-2010, 00:14
Fosse cosi semplice..............
[QUOTE=sim2;5038368]
Fosse cosi semplice..............
ti quoto pienamente.
in realtà è meglio fare un controllo poi si va lì già sicuri dei propri diritti in quanto tutti abbiamo firmato un contratto che non abbiamo letto integralmente. Sinceramente mentre ero li lì per comprare la moto non mi sarebbe mai venuto in mente un episosidio del genere...
Motovolante
20-08-2010, 11:52
Non ci si vorrebbe mai pensare. Io sono alla terza Bmw e mi accingo all' acquisto del nuovo R 1200 RT, ma tutte le volte che arrivo a casa, alla sera, con calma, mi leggo tutto il fardello che ti consegnano in concessionaria: diritti del cliente, condizioni di garanzia e tutto quello che c'è. Vai là, sapendo di aver ragione, su carta redatta da loro, sei a posto. ;)
tukutela
20-08-2010, 22:03
:mad:
altro richiamo??????
sembra di essere a caccia !!!!
soltanto che ormai troppe volce ci fanno fare le prede !!!!!!
impalliniamoli noi!!!!!
leggete cosa stanno facendo in Inghilterra!!!!!!!
stanno contestando di tutto di piu'!!!!!!!!!!
mah... sti cinesi...........:arrow:
visti i modelli usciti recentemente ho notato che il livello dell'olio freno ant è piu basso
si vede visibilmente il livello cosa che sulla mia e in altre la vaschetta è stra piena
forse in bmw si sono accorti che abbassando il livello si elimina il problema di trafilamento dal coperchio
ciao
robertag
27-08-2010, 21:10
ma ZK se lasciavano i serbatoi di prima invece che quelle oliere o flebo, chimatele come volete, traballanti...e antiestetiche:mad:
troppo tardi.........ci tocca tenercele cosi
robertag
27-08-2010, 21:31
mi sembra di capire che facciano c@@@@e anche te... o sbaglio?
be ....insomma .........mi ci sono abituato ormai...e devo dire che non mi dispiacciono
robertag
29-08-2010, 19:24
già, sicuramente ci si fà l'occhio una volta che le hai sulla moto che è nel box...
però cosa vuoi che ti dica; io non riesco proprio a "digerirle". come del resto i nuovi blocchetti... de gustibus...
anhe a me è fiorito....qando andrò al tagliando dei 10000 km dal conce , me lo faccio sostituire.....ovviamente in garanzia............
a me i serbatoi piacciono e anche le leve, non parliamo poi dei blocchetti che..... è uno dei motivi che mi ha deciso a cambiar il 1150...non riuscivo a suonare il clacson istintivamente....:rolleyes:
Sturmtruppen
29-08-2010, 22:39
Miiiiii...devo controllare prima che accada anche a me. Domani poi la ricovero per il tagliando dei 10k.
zerbio61
30-08-2010, 11:26
ma e' un problema solo della versione 2010 ?
si, credo sia la pessima qualità con cui sono verniciati i famigerati coperchietti.
.....il 1150 venduto 3 mesi fà era del 2001 ed erano ancora come nuovi....
bigfriend
30-08-2010, 15:26
Anche la mia ha trasudato olio, sia a dx (di più) che a sx . Quando me ne sono accorto la vernice del coperchio dx era già stata intaccata, x fortuna l'olio di sx nn mangia la vernice. Sono andato immediatamente al concessionario. Il mecca ha smontato i coperchi e ha tolto un po' d'olio, in effetti stavano un pelo oltre il livello max. Mi verranno sostituiti coperchi e guarnizioni (al momento non li aveva dipsonibili come ricambio).
@dokky55 in cosa consiste la modifca?
sto aspettando da un mese...pare sia in atto una modifica da mamma BMW.......che pena però......... mi fossi tenuto la my 2005 !!!
Enzino62
30-08-2010, 17:08
Ormai anche bmw ha capito di accostarsi allo standar"umano"delle moto,lo ha fatto con i blocchetti e giustamente anche con i serbatoi,e come tutte le moto normali li hanno trasparenti sui manubri o neri ma in vista rialzati.
sinceramente avendo un 2005 apprezzo tanto i serbatoi integrati nei blocchetti,meno i comandi della"LEGO"colorati e sparsi di qua'e la'.
proprio io che fine a ieri avevo quello che avete oggi voi con il 2010!!!
Enzo
robertag
30-08-2010, 19:10
olio dalle oliere con vernice che si stacca:mad:
cardani in fumo:mad:
consumi di olio:mad:
ABS farlocchi:mad:
vibrazioni:mad:
battiti in testa:mad:
temperature troppo alte o troppo basse:mad:
ammortizzatori spompati:mad:
etc.etc....:mad:
una considerazone on pò OT...
...ogni volta che leggo di problemi delle mucche, devo dire che mi carica e mi rimette in forma. quasi come se avessi fatto un 6, anzi, non esageriamo, un 5+1. oppure come passassi un bel mesetto in una SPA, servito e riverito da personale eslusivamente composto da massaggiatrici super bonazze e un cuoco 3 stelle michelin; come nie film, insomma ...no, no. non sono e non voglio fare il cinico, è solo che avendo la grande fortuna di non avere mai avuti problemi con le mie due BMW avute (lascio la tastiera un attimo per toccarmi), è così che mi fa' sentire il forum, si perchè a fare due conti sono di più i difetti che i pregi che caratterizzano le nostre mucche...o sbaglio?
Sturmtruppen
30-08-2010, 19:40
Come spesso succede si esagera.
O almeno io dico così quando il problema che incorre non determina uno stop forzato del mezzo (chiamiamolo carro attrezzi), e soprattutto la CASA interviene senza fare storie.
La mia RT:
1. non fuma
2. non cunsuma olio (ho fatto un'aggiunta di sicurezza, ma non richiesta)
3. non ha ABS farlocco
4. non batte in testa
5. non soffre di temperature troppo alte ne troppo basse
6. non è spompata di sospensioni.
La mia RT:
Consuma meno di tutte le BMW che ho avuto,
cammina più di tutte le BMW che ho avuto,
è estremamente gustosa da guidare,
è la più comoda per viaggiare.
robertag
30-08-2010, 21:43
:D:D:D....:wav:
finalmente!!!
:wav:.....:D:D:D
Come spesso succede si esagera.
O almeno io dico così quando il problema che incorre non determina uno stop forzato del mezzo (chiamiamolo carro attrezzi), e soprattutto la CASA interviene senza fare storie.
La mia RT:
1. non fuma
2. non cunsuma olio (ho fatto un'aggiunta di sicurezza, ma non richiesta)
3. non ha ABS farlocco
4. non batte in testa
5. non soffre di temperature troppo alte ne troppo basse
6. non è spompata di sospensioni.
La mia RT:
Consuma meno di tutte le BMW che ho avuto,
cammina più di tutte le BMW che ho avuto,
è estremamente gustosa da guidare,
è la più comoda per viaggiare.
estto!!!.....l'ho fatto: quoto integrale:lol:
non me ne vogliano i mderatori....:)
Enzino62
30-08-2010, 21:57
La moto perfetta NON esiste.
Esistono dei compromessi sulle moto ben diverso dalle auto che la perfetta l'hanno inventata.
RT non è esente da questa legge,ha qualche problema anche lei ma secondo me'fatto apposta perche'ci marciano,impossibile che una moto del genere,conosciutissima e stimatissima in tutto il mondo abbia questi problemi,bastasse che il Sig.bmw schioccasse le dita e d'incanto ritornerebbe la bmw di 10 anni fa'...
hanno capito che perdonate tutto e pagate facilmente.
Benvenuto nel club Enzo!!!
Enzo
robertag
30-08-2010, 22:11
ma perchè tu vorresti la moto perfetta?...
comunque enzino, io non perdono proprio niente a BMW, almeno fino adesso... perchè non ha nulla da farsi perdonare da me...SUPERSGRAT!
ho la moto che va che è un orologio e che non mi ha dato guai (idem l'850 che avevo prima), consapevole però che è una tourer (e che tourer), e che proprio per questo la uso da tourer, anche se non delude quando la vuoi "dargli del gas" su terreni che non dovrebbero essergli i più appropriati... tipo il "costo" per intenderci.
Sturmtruppen
30-08-2010, 22:48
E compratevi le altre moto e abbiate la sincerità di scrivere qui come ho fatto io quando ho preso la ktm.
Sturmtruppen
05-09-2010, 16:39
Nel senso che qui si presenta ogni minimo difetto che la nostra Bmw ha, e anche il modo in cui la Casa lo gestisce. Io dico comprate un'altra moto, riferite quello che accade e come la Casa lo gestisce.
ma alla fine per la cronaca.... l' hanno sostituito il coperchietto in garanzia?
Sturmtruppen
09-09-2010, 12:55
Alla mia li hanno sostituiti.
questa è una bellissima notizia:):):):):)
bigfriend
09-09-2010, 13:24
Il capofficina mi ha ordinato il dx, insieme alla guarnizione. Non ancora vado a sostituirla cmq dopo che ha tolto un po' d'olio (prima era oltre il liv. max), pare non trasudare più. Ricordo che quando ha smontato il coperchio dx la guarnizione era deformata, quasi fosse stata risucchiata.
quando ha smontato il coperchio dx la guarnizione era deformata, quasi fosse stata risucchiata.
si questo è un comportamento normale, svolto dalla guarnizione che in realtà si comporta proprio a membrana compensando il calo di livello del liquido freni man mano che si consumano le pastiglie, non è normale invece che spanda dal coperchietto, io credo che piuttosto l'inconveniente sia stato causato da gocce rimaste sotto al coperchietto quando ho fatto i due spurghi...e dalla mediocre verniciatura del coperchietto stesso....
bigfriend
09-09-2010, 14:02
Non credo che sia dipeso da gocce rimaste dopo lo spurgo; anche pulendo e asciugando per bene, il trasudo si riformava
Sturmtruppen
09-09-2010, 18:56
Alla mia li hanno sostituiti.
Correggo, a me è stato sostituito solo il dx.
A me hanno detto una delle solite sciocchezze: che è la verniciatura che non va e si è consumata al sole. Perchè solo a dx?
Solo a destra perchè sul serbatoio della frizione viene usato un altro topo di olio, non è il dot e probabilmente non è corrosivo.
E al primo tentennamento o indugio, semmai ce ne fosse, afferralo per la collottola e sbattilo contro il muro. E poi ne riparli, magari ci ha ripensato.
Che uomo! un vero duro virtuale...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |