Visualizza la versione completa : Accessori Made in China per Mucche
Guardate questi accessori cinesi sulla baia,borse,frecce,paracilindri in plastica a prezzi cinesi
http://stores.ebay.com/firedragonbros2009_BMW_W0QQ_fsubZ1436404016QQ_sidZ 893899886QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em322
Che ve ne pare?
partiamo da un concetto di base: la tecnologia di un paracilindri in tubo di ferro o di due borse squadrate in alluminio e' SOTTOZERO .
Non stiamo parlando di produrre chip per lo shuttle
Per cui riprodurre in cina la medesima qualita' dei noti prodotti che qui paghiamo a peso d'oro sarebbe un gioco da ragazzi. Se non lo fanno e' perche' non ritengono interessante il potenziale mercato.Troppo limitato numericamente e solo di esportazione, dato che non hanno mercato interno di moto di prestigio(solo poche migliaia in tutta la cina).
er-minio
17-08-2010, 21:30
partiamo da un concetto di base: la tecnologia di un paracilindri in tubo di ferro o di due borse squadrate in alluminio e' SOTTOZERO .
Si, ma molto probabilmente sono prodotti con uno spessore del metallo di 0,001 micron con qualità pessima delle saldature o magari nemmeno in squadro come la maggior parte delle schifezze che i distributori cinesi (non sotto contratto con aziende occidentali) vomitano sul nostro mercato.
Guardare e toccare cammello, pagare cammello.
Che poi i bordi interni delle frecce/specchi delle RT, ad esempio, facciano schifo... lo si nota anche dalla foto online. :wink:
Ragazzi...
Io ho comprato una pitbike cinese a €600
Quelle che la Polini vende, fatte bene, a 1.500
Si smontava appena ci salivo!
L'ho rivenduta subito per disperazione :mad:
Se conosci il Made in China... lo eviti!
jack2425
17-08-2010, 23:17
A quando una copia del 1200GS made in PRC (cioè China)?
dipende, come piu' volte abbiamo detto. PEr esempio i prodotti di taiwan (che non e' proprio cina...) sono di qualita' assolutamente comparabile alla nostra e da moltissimi anni.
Gia' 20 anni fa molti telai di biciclette anche di prestigio erano fatti la'.
Poi kymko e sym sono ottimi prodotti.
Quello che voglio dire e' che se un cinese PER SCELTA fa un prodotto scadente a bassissimo prezzo e' un conto, ma sarete perfettamente daccordo che un paio di tubi piegati e saldati per fare un paramotore, o due lamiere per fare una borsa non richiedono tolleranze al centesimo, ne' materiali particolari, son cose che un normalissimo fabbro di discreta capacita' puo'fare nel negozietto sotto casa.E potrebbero tranquillamente costare meno della meta' dei noti marchi che conosciamo pur garantendo un enorme margine di guadagno a chi li fa.
QUalcuno qui pensa che un tubo paramotore saldato possa costare di produzione piu' di 30-50 euro inclusa manodopera??
tra parentesi,tanto per sfatare una delle millemila false credenze, c'e' ben altra tecnologia industriale dietro una borsa in plastica givi che dietro una di alluminio, basti pensare alla realizzazione delle attrezzature per gli stampi etc. etc.
Una di alluminio la fa un artigiano con limitatissime attrezzature
highline76
18-08-2010, 11:16
Che ve ne pare?
Dico che uno che si compra una BMW e poi ci piazza sopra accessori cinesi.......mahhhhhhh......:confused: :confused:
Allora è meglio comprarsi una motoretta cinese e "nobilitarla" con accessori tedeschi, no......
Fa molto più snob :smilebox:
i famosi fratelli del dragone infuocato :smilebox:
ma sono gli stessi che faceva il tris con il domopack?
Dico che uno che si compra una BMW e poi ci piazza sopra accessori cinesi.......mahhhhhhh......:confused: :confused:
non e' necessario fare sforzi di fantasia, ci ha gia' pensato la casa madre.
I motori delle BMW serie xcountry 650 son fatti in cina dalla Loncin, quello della 450 da enduro dalla taiwanese kymko, e ora viene montato anche su husqvarna
er-minio
18-08-2010, 11:44
QUalcuno qui pensa che un tubo paramotore saldato possa costare di produzione piu' di 30-50 euro inclusa manodopera??
30-50 euro ci metti pure un bel ricarico.
Tu hai perfettamente ragione.
Ripeto: il 95% di questa roba mercanteggiata online é volutamente fatta "a merda".
Inutile buttarci i soldi.
CISAIOLO
18-08-2010, 11:52
La mia giacca BMW e' made in Cina e costa un pataccaio di euro,quindi................
:lol:la cosa divertente e' che compriamo senza batter ciglio elettronica di consumo anche sofisticata fatta in cina ma storciamo il naso di fronte a un tubo di ferraccio o a una t-shirt...quando impareremo a valutare un oggetto guardando come e' fatto invece che il nome che c'e' scritto sopra....ma e' meglio cosi', altrimenti avremmo gia' fatto una brutta fine (nel solo ambiente dove lavoro io, in cina si fanno piu' impianti siderurgici nuovi ogni anno che in tutto il resto del mondo messo insieme in 10 anni...).
Berghemrrader
18-08-2010, 12:32
Per le frecce o il parateste a quel prezzo sono un affare, magari le leve non mi fiderei ma per le cazzatine sono interessanti.
Lo aggiungo ai siti preferiti...
er-minio
18-08-2010, 12:35
http://www.youtube.com/watch?v=63lYBalGx7M
:lol: :lol: :lol:
drummer62
18-08-2010, 12:51
Io penso una cosa: una fabbrica cinese che si mette a fare gli stampi per produrre para cilindri o frecce after market sarebbe suicida, per la loro mentalità. Troppo pochi pezzi vendibili.
Siccome non credo lo sia, mi viene da pensare che si tratti della stessa fabbrica che produce per BMW.
La qual cosa non garantisce però che siano della medesima qualità, quel venditore su e-bay potrebbe smerciare merce di seconda scelta.
brunop1200
18-08-2010, 12:53
partiamo da un concetto di base: la tecnologia di un paracilindri in tubo di ferro o di due borse squadrate in alluminio e' SOTTOZERO .
Appoggio in pieno, le rifiniture non saranno equivalenti
ma la sostanza ce'.
Prezzi un po' carucci considerando i costi di produzioni asiatici...
.... hanno già captato l'affare.
Per le frecce o il parateste a quel prezzo sono un affare, magari le leve non mi fiderei ma per le cazzatine sono interessanti.
Lo aggiungo ai siti preferiti...
Quoto al 110 % Aspes e Bergemrrader,le frecce per inciso le ho prese e vi saprò dire come sono fatte, voglio guardare attentamente il sito intanto
er-minio
18-08-2010, 13:16
Troppo pochi pezzi vendibili.
Stai scherzando? :lol:
drummer62
18-08-2010, 13:19
No che non scherzo. Quanto frecce o para cilindri credi si vendano ogni giorno in after market, fuori dai circuiti ufficiali BMW?
er-minio
18-08-2010, 13:22
No che non scherzo. Quanto frecce o para cilindri credi si vendano ogni giorno in after market, fuori dai circuiti ufficiali BMW?
Poi un giorno ti spieghiamo come funziona internet.
Il famosissimo paracilindri originale (che ho pure io …sia ben chiaro) la BMW lo commissiona a un fornitore Bolognese il quale lo passa ad un costruttore Abruzzese (ometto i nomi per correttezza professionale) che oltre a costruirlo gli fa un trattamento galvanico protettivo (elettrolucidatura opaca per inciso) . Altro che tecnologia Teutonica …
A spanne (ma non troppo …) penso che il primo esecutore realizzi 40-50 euro che poi il secondo lo venda a BMW a 100 euro circa la quale poi ce lo rivende a 325 euro con il sudatissimo sconto del 5 %.
Ma va così …la “filiera” è questa (un po’ come i pomodori e le arancie) !
Saluti.
Per le frecce o il parateste a quel prezzo sono un affare [...]
Sostengo che i parateste non siano di vera plastica, ma siano in effetti dei parateste di pane ricoperti da un sottile strato di plastica.
F.
drummer62
18-08-2010, 14:07
Poi un giorno ti spieghiamo come funziona internet.
Ecco, bravo.
Acquisto in internet da almeno 10 anni, ho 60 feedback 100% positivi su e-bay ma probabilmente non ho ancora capito nulla.
Attendo lumi.
Berghemrrader
18-08-2010, 14:23
Sostengo che i parateste non siano di vera plastica, ma siano in effetti dei parateste di pane ricoperti da un sottile strato di plastica.
Si vabbé Franz, ma dalla foto "mi sembra evidente" che con 49$ ti danno sì due parateste ma anche due teste in magnesio!!! :rolleyes:
Poi i parteste li butti... :lol:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/R1200-R-RT-GS-R1200RT-R1200ST-Cylinder-protection-Guard-_W0QQcmdZViewItemQQitemZ320575206752QQptZMotorcycl esQ5fPartsQ5fAccessories
er-minio
18-08-2010, 14:58
Attendo lumi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Niche_market#Online_niche_marketing
Almeno i cinesi si decidessero a fare delle borse simil/vario, così non dovrei pagare una fortuna per due borsette di plastica e relativi attacchini :mad: (gs800)
drummer62
18-08-2010, 15:55
Er-minio, quanto posti non è sempre e comunque applicabile.
Nel caso di articoli in plastica come para cilindri e frecce, bisogna considerare
il costo degli stampi, che è piuttosto elevato ed antieconomico se non si realizza un minimo di pezzi.
Trattandosi di fabbriche cinesi, poi, il delta aumenta ancora. Non mi sembra si siano abituati, per ora, a ragionare su produzioni di vera nicchia.
Io continuo ad essere convinto che si tratti di prodotti che escono dalla stessa fabbrica che li produce per BMW. Ovviamente potrei sbagliare. Voi che ne possedete una, cercate il "Made in" sui pezzi incriminati e poi ne riparliamo.
er-minio
18-08-2010, 15:57
Gli stampi li potrebbero anche "ottenere".
Ripeto: dalle foto, inoltre, si nota la pessima qualitá dei bordi degli specchi.
Nel caso di articoli in plastica come para cilindri e frecce, bisogna considerare
il costo degli stampi, che è piuttosto elevato ed antieconomico se non si realizza un minimo di pezzi.
Lavoriamo anche con fornitori ed aziende cinesi... fidati. Lo fanno.
[...] Io continuo ad essere convinto che si tratti di prodotti che escono dalla stessa fabbrica che li produce per BMW.[...]
Può darsi, come può darsi di no. Come potrebbe anche essere un produttore che fabbrica queste parti con una certa cura: non necessariamente la roba che arriva dalla Cina è pessima. L'unico modo però è toccare con mano. Sul discorso dei parateste può andare bene: è una parte superflua, quello che rischi è che quando uno ti butta per terra il mezzo ti faccia un danno di 165€+25€ anziché di solo 25€ (mentre se compri il paratesta originale hai la certezza di un danno, se non sbaglio, di una settantina di euri). Nel caso di una freccia, se smette di funzionare, umanamente credo di beccarmi al massimo la ramanzina del vigile urbano. Ma sulla leva del freno, ad esempio, non ci scherzerei: la eSSe frena solo con l'anteriore, e se lì va male qualcosa sono cazzi... qualcun altro andrebbe alla cieca su una parte del genere? Considerato che potrebbe essere la stessa fabbrica che li produce, non dico per BMW, ma magari per Wunderlich?
F.
drummer62
18-08-2010, 16:05
Gli stampi li potrebbero anche "ottenere".
Ripeto: dalle foto, inoltre, si nota la pessima qualitá dei bordi degli specchi.
Infatti inizialmente ho considerato l'ipotesi di seconde scelte.
Lavoriamo anche con fornitori ed aziende cinesi... fidati. Lo fanno.
Boh, le mie prime importazioni dalla Cina risalgono a quasi 20 anni fa, poi dopo qualche anno ho smesso. Può darsi che le cose siano cambiate un po' ma siccome conosco stampaggi di materie plastiche anche qui in Italia, so bene come funzionano queste cose. Sotto un certo numero di pezzi non ti ascoltano neanche. E parlo di artigiani, non di aziende di grandi dimensioni.
Comunque, tutto può essere.
Intanto guardate dove sono fatte le vostre frecce, così per curiosità.
per un tubo paracilindri, il cui scopo di vita e' distruggersi avere le saldature meravigliose serve davvero poco. tra l'altro ho letto che qualcuno lamenta che quelli "originali" fan la ruggine... comunque qualita' a parte son mercati veramente ristrettissimi, una freccia puo' andar bene per millemila moto, le borse in alluminio fino a qualche anno fa ci voltavamo vomitando quando vedevamo un tedesco in vacanza,ridendo fino a tarda sera (provate a negarlo!!!), oggi che fa il look modaiol/viaggiatore sono riusciti a farle digerire anche a chi ci va finao al fatidico bar,ma son comunque numeri molto ridotti, e di questi la larga parte le comprano direttamente con la adv ,cosa limitata poi a bmw, perche' di varadeo o v-strom con borse in aluminio non se ne vede una.
S qualcuno vuol far borse in alluminio (penso per esempio ad artigiani del settore nautico)penso che una coppia realizzata in maniera spettacolare possa essere venduta sui 250 euro guadagnandoci gia' un bel po'.
Anche qui una borsa givi giustifica una produzione industriale ben piu' consistente dato che le si vede indifferentemente su qualunque tipo di moto, e infatti all'ultimo salone di milano han sequestrato borse copiate dalle givi proprio negli stand cinesi
drummer62
18-08-2010, 16:26
all'ultimo salone di milano han sequestrato borse copiate dalle givi proprio negli stand cinesi
Credo che in questo caso, parlare di centinaia di migliaia di pezzi/anno da smerciare in tutto il mondo (ci sono anche gli scooter da equipaggiare), sia più che credibile e certamente remunerativo.
http://img135.imageshack.us/img135/332/bd1033madeinchina120004wx4.jpg (http://imageshack.us)
tommygun
18-08-2010, 16:48
ma siano in effetti dei parateste di pane ricoperti da un sottile strato di plastica.
:!: :!: :!:
http://www.elio.net/testi/casusu.jpg
mi sbaglio o un banner che ho visto campeggiare in testa a uno dei forum di qde rappresenta proprio le leve manubrio del sito cinese?poi magari la provenienza sara' da canali diversi, ma mi sembrano quelle (a occhio sono fuse e non dal pieno,ecco anche un perche' del prezzo).
er-minio
19-08-2010, 11:51
mi sbaglio o un banner che ho visto campeggiare in testa a uno dei forum di qde rappresenta proprio le leve manubrio del sito cinese?
Sono i banner in rotazione tramite Google.
Rimando al messaggio #25.
:wink:
:!: :!: :!:
http://www.elio.net/testi/casusu.jpg
"...mi presento son il draghetto cinese, e come avrai intuito adesso t'in**lo..."
:lol::lol::lol:
mi sbaglio o un banner che ho visto campeggiare in testa a uno dei forum di qde rappresenta proprio le leve manubrio del sito cinese?poi magari la provenienza sara' da canali diversi, ma mi sembrano quelle (a occhio sono fuse e non dal pieno,ecco anche un perche' del prezzo).
Finalmente qualcuno che ha notato ciò che avevo visto anch'io...:D
fuse costano un decimo che ricavate dal pieno, ma devi farne migliaia per giustificare lo stampo, probabilmente sono adatte a moltissimi modelli di moto.Se fate caso gli oggetti aftermarket cinesi sono molto "universali" e poco "dedicati"proprio per farne tantissimi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |