Visualizza la versione completa : R1200RT my 2010 tutta un'altra moto....in peggio
ciao a tutti
vorrei qualche consiglio da parte vostra al riguardo
ho acquistato a marzo 2010 una Rt 1200 nera fantastica
all'attivo ho 8500 km...vi spiego il mio problema
la moto adesso è diventata inguidabile
primo: devo forzare di piu i semimanubri nelle curve,la cosa mi stanca molto
secondo: nelle curve la moto ondeggia con l'esa su Sport e faccio un fatica bestia a buttarla giu
terzo : da fermo il manubrio sembra inchiodato a terra,riesco a fatica a girarlo
in sostanza la moto è diventata pesantissima e non riesco piu a godermela
il mio sospetto è che le gomme non siano piu in forma
ho le metzeler di primo equipaggiamento Z6.....il profilo non mi sembra male come il battistrada e le spalle.....non sono uno smanettone
la pressione è 2,5 ant 2,9 post
qualche consiglio???
ZioTitta
17-08-2010, 11:21
Cambia quei legni di gomme !
Prova le Michelin Road Pilot 2. Poi mi racconti...
Io ho le z6 sul MY 2007... piega che è un piacere (ho finito la gomma dietro da parte a parte)...
Non credo sian le gomme...
Ciao
ZioTitta
17-08-2010, 11:32
No, eh ?
Be', tu prova a cambiarle lo stesso, tanto ne resta poco.
Poi, ci racconti se erano le gomme o no...
Scuba , cambia quei cadaveri di gomme...
Abbiamo preso la nuova RT praticamente assieme , ho qlc migliaio di km più di te ma da 4k ho messo le Dunlop Roadsmart.
Credo siano un pò una via di mezzo tra le Michelin PR2 e le Metz z6 inter nuove.
Stabili , dolci , silenziose e , cosa non trascurabile , il prezzo nn è male
ciao bert
no pensavo di vendere tutto e passare al GS:lol::lol:
non sto li a cambiare gomme per niente.......:D:D
scherzo
grazie del consiglio provvedero
mia moglie continua a voler il GS.....forse un giorno
boxerelica
17-08-2010, 11:57
.... cosa non trascurabile , il prezzo nn è male
...oltre alla durata. 14000 km !!!
ZioTitta
17-08-2010, 12:01
GS ?
Oltre alle gomme, cambia anche moglie ! :)
ok...stasera foto alla moglie e domani annuncio sul mercatino:lol::lol::lol:
ciao grazie a tutti
15mila km con le Z6
era un pochino dura nel farla svoltare :lol::lol:
ora ho le BT23 ;)
le ritengo più stabili , sia sul veloce ( non si muove come con le Z6) che nel misto ( quando è in piega è piantata ) , una bella spalla tosta
con l'anteriore che di dice a voce alta cosa sta succedendo tra la moto e l'asfalto
Enzino62
17-08-2010, 14:17
BT023....ottime per RT,le Dunlop non sono da meno ottime gomme buona resa.
Le Pr2 brutta esperienza,vanno bene per i neofili che li aiuta in piega per il resto sono durissime come il marmo.
Enzo
ZioTitta
17-08-2010, 15:45
Neofilo sarai tu ! :)
Se invece intendevi neofiti, vuol dire che il marmo e' proprio morbido per noi, quando si scalda...
Personalmente, le BT non le ho mai provate, ma le Z6 si, e secondo me le Michelin sono migliori sotto ogni aspetto.
enzo, chi sono i neofili, gli amici del nuovo?!?!? :lol::lol::lol:
azz... lo zio mi ha preceduto... con le pr2 e' un lampo!
@scuba....la butto li....problemino con esa del mono post
mi attengo a ciò che hai scritto,le gomme non sono male,giusto?
Creatura
17-08-2010, 16:10
Prima di cambiare le gomme, controlla pressione dell'anteriore.
Forse hai bucato!
@scuba....la butto li....problemino con esa del mono post
mi attengo a ciò che hai scritto,le gomme non sono male,giusto?
domani posto delle foto delle gomme
le pressioni le ho ricontrollate e sono a posto
esa regolato su sport ,l'esa regola correttamente
poi credo che il giudizio sullo stato di usura delle gomme sia personale almeno che non sia evidente
per esperienza oltre 8000 km credo siano sufficenti per un treno di gomme
considerando anche gli ultimi 2000 fatti in corsica in luglio con un caldo pazzesco...le gomme scottavano
Enzino62
17-08-2010, 18:09
Neofilo sarai tu ! :)
Effettivamente hai ragione:!::,io amo i cambiamenti innovativi(NEOFILO),invece nella frase scritta su'intendevo NEOFITI coloro che sono alle prime armi.
Ferie,fine pranzo con ostriche e prosecco hanno fatto il resto:D
Enzo
Skipper One
17-08-2010, 18:53
Posseggo una R1200RT acquistata nel settembre 2007 con due Michelin Power fornite dalla casa con cui ho percorso 18.500 km., (dallo stato dei battistrada, ne avrei potuti percorrere altri 5000...). Ultimamente, dopo aver scorrazzato per i tornanti della Maiella e quelli dell'Amiata, stanco di dover sempre inseguire a causa del terreno perso nelle curve per colpa della difficoltà nel "piegare", dopo attenta ricerca, ho ordinato via internet alla "Pneusonline" due "Continental Sport Attack" (costo di entrambe € 231,00 iva e trasporto compresi al quale vanno aggiunte € 45,00 per montaggio ed equilibratura). Tempo 5 giorni, mi sono state recapitate presso un gommista della mia zona (nel sito è spiegato tutto...) convenzionato con loro il quale, appena arrivata la merce mi ha avvertito fissandomi l'appuntamento per il montaggio... appena ritirata, ho stentato a riconoscere la mia mucca!!.. La moto lo consente quindi, ho sempre guidato allo spasimo... ma adesso, ero a cavallo di un'altro mezzo... ho agito sull'ESA configurando la guida sportiva, tutto il resto è venuto da se... adesso piega da sola... a ferragosto, con bagaglio e zavorrina, ho percorso 700 km. con puntate da 210 e passa... è stato un piacere immenso... provare per credere... Sergio
(un saluto a ZioTitta)
ZioTitta
17-08-2010, 22:39
Ciao, Sergione !
Scopa nuova scopa bene, vero ? :)
La Mukka, pesante com'e', sente subito il cambio gomme, soprattutto se quelle precedenti erano belle spiattellate...
maxriccio
17-08-2010, 22:57
Effettivamente li sport attack sono ottime come tenuta e maneggevolezza però degradano velocemente e durano la metà.
A me erano piaciute molto però a 8000km mi avevano già mollato:mad:
Voi cambiate gomme troppo presto!
ZioTitta
17-08-2010, 23:34
Anche con il Ciccio avevo piu' o meno la stessa durata... Non credo che il Timmy le consumi meno ! A te quanto durano ?
A proposito, che gomme usi ?
Skipper One
17-08-2010, 23:53
Effettivamente li sport attack sono ottime come tenuta e maneggevolezza però degradano velocemente e durano la metà.
A me erano piaciute molto però a 8000km mi avevano già mollato:mad:
Mediamente a 10.000 km le gomme degradano tutte, i tuoi 8000 non sono pochi, al prezzo che le ho pagate varrà la pena sostituirle di nuovo...
ecco le mie gomme.....non mi sembrano cosi male
forse è una questione di feeling......la stessa che NON ho avuto con le conti road attack qualche anno fa
con le Z6 non mi sento di buttar giu la moto fino alle spalle
l'anno scorso sull'altra moto avevo le dunlop road smart e.......gomme stupende...usate tutte
http://img525.imageshack.us/img525/6560/foto0021d.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/876/foto0019medium.jpg
http://img686.imageshack.us/img686/9947/foto0020medium.jpg
Skipper One
18-08-2010, 09:12
ecco le mie gomme.....non mi sembrano cosi male
forse è una questione di feeling......la stessa che NON ho avuto con le conti road attack qualche anno fa
con le Z6 non mi sento di buttar giu la moto fino alle spalle
l'anno scorso sull'altra moto avevo le dunlop road smart e.......gomme stupende...usate tutte
...per questo la Continental ha cambiato mescola e carcassa creando le sport a cui non gli si può dire niente... lamps..
@scuba quelle sono interact?,ma comunque per me l'anteriore è a posto,il posteriore ha spiattellato,è ha fatto i ''cornini''tipici del disegno z6,passando la mano sulla gomma posteriore dovresti sentirli,cmq solo a titolo informativo,perchè due gomme nuove son sempre la scelta migliore,l'ondulata te la fà ad inizio discesa in curva,poi scompare?
MrStanleySmith
19-08-2010, 21:29
Beh, con tutto quel battistrada dopo il chilometraggio direi che si sono vetrificate.
quindi:
1- cambia gomme
2- cambia titolo. non è l'rt il problema.
@scuba quelle sono interact?,ma comunque per me l'anteriore è a posto,il posteriore ha spiattellato,è ha fatto i ''cornini''tipici del disegno z6,passando la mano sulla gomma posteriore dovresti sentirli,cmq solo a titolo informativo,perchè due gomme nuove son sempre la scelta migliore,l'ondulata te la fà ad inizio discesa in curva,poi scompare?
Si sfiorando con la mano la superfici della gomma posteriore si sentono dei becchetti sui bordi degli intagli.........
la moto ondeggi durante la percorrenza della curva.....e una fatica bestia a buttarla giu......dapprima fatica ....poi va giu anche troppo bruscamente
[QUOTE=scuba;5032759]ciao a tutti
vorrei qualche consiglio da parte vostra al riguardo
ho acquistato a marzo 2010 una Rt 1200 nera fantastica
all'attivo ho 8500 km...vi spiego il mio problema
la moto adesso è diventata inguidabile
primo: devo forzare di piu i semimanubri nelle curve,la cosa mi stanca molto
secondo: nelle curve la moto ondeggia con l'esa su Sport e faccio un fatica bestia a buttarla giu
terzo : da fermo il manubrio sembra inchiodato a terra,riesco a fatica a girarlo
in sostanza la moto è diventata pesantissima e non riesco piu a godermela
Scusa la butto li... vedendo le foto delle gomme che a prima vista non sembrano prorpio usurate... serraggio del canotto di sterzo privato a controllarlo? con relativi cuscinetti?
Se la moto e' nuova potrebbe esser... magari e' solo da controllare.
@scuba se alla mano senti.......sono proprio loro a provocarti l'ondeggiamento,per cui problema sulla posteriore.si può anche passare di raspa,tutti i gommisti ne sono dotati,è un attrezzo apposito a slitta da manovrare a mano è con pazienza,passandolo dal centro all'esterno,raspando i ''cornini'' risolvi è ti fai i rimanenti 3-4mila km per finire la gomma,dipende insomma quanto conti di girarci,chiaro che le gomme nuove sono sempre in questi casi la soluzione,ma in base anche a quello che ognuno di noi intende fare,vi è anche questa opzione
ZioTitta
20-08-2010, 11:50
Ma non le hai ancora cambiate, 'ste gomme ?
Vedrai che, anche mettendoci le peggiori gomme esistenti, la Mukka andra' benissimo, rispetto ad ora !
Comprata la moto a fine maggio e ora sono a 8.000 km. Sto riscontrando i tuoi stessi problemi. Penso siano le gomme che ci hanno abbandonato prima del tempo. All'inizio la moto scendeva da sola e, in piega massima, col piedino che grattava atterra, mi dava la sensazione di poter andare ancora più giù. Li per lì ho pensato che le Z6 fossero fantastiche ( c'è un mio post da qualche parte che le elogia a dismisura) tanto da consigliarle anche ad un mio amico. Ora ho provato a cambiare la pressione delle gomme, ma le sensazioni non sono le stesse di maggio e siccome non credo la moto abbia potuto subire variazioni sostanziali individuo il colpevole nelle gomme. Al tagliando farò anche il cambio gomme e passerò alle michelin per vedere come mi trovo.
Un lamps
si a breve cambiero le gomme.....sta volta provo le michelin pilot road 2
appena cambio vi so dire .......
grazie a tutti
tukutela
20-08-2010, 17:58
Effettivamente hai ragione:!::,io amo i cambiamenti innovativi(NEOFILO),invece nella frase scritta su'intendevo NEOFITI coloro che sono alle prime armi.
Ferie,fine pranzo con ostriche e prosecco hanno fatto il resto:D
Enzo
ah ah ah le pr2 per quelli che sono alle prime armi???!!!!!!
Zio.... fallo venire dietro a noi in quel di Montalcino dopo il pranzo ed il buon winello rosso!!!!!:rolleyes:
poi vedrai come cambiera' idea sulle Pr2 !!!!!!
:D
Enzino62
20-08-2010, 18:30
Non ti illudere,è solo il vinello rosso la causa delle ottime pieghe e non le durone:lol::lol::lol:
Ti trovi bene con quelle gomme?continua a usarle.
Io ne ho provato due treni in una settimana,il primo cambiato dopo due giorni,pensavamo fossero difettate,la moto era un vibrazione continua e ogni buca presa era amplificata,il secondo treno tolto dopo tre giorni,stessa cosa e non erano difettate.montate le Dunlop road smart la moto era un velluto.
Ognuno ha le proprie sensazioni,la mia guida non è da pr2.
Comunque se vuoi puoi anche venire qui da me,andiamo nel Trentino,le provi meglio le gomme, tu con le tue e io con le mie sufficienti Bridgestone bt023,credo che qualche cosa me la ricordo ancora di come si piega;)
Enzo
ZioTitta
20-08-2010, 19:59
Bridgestone ? Uhm...
Pero', l'idea non e' male : potremmo organizzare un "gommaraduno" cercando di coinvolgere partecipanti ognuno con gomme diverse per poi provare ciascuno quelle degli altri. E magari, con questa scusa, assaggiare qualche specialita' locale... :)
:rolleyes::rolleyes:dai zio se spari un last minute per domenica...ci sono...sono più interessato alle specialità locali è alle curve in compagnia,che al gommaraduno,ma fa niente
ZioTitta
20-08-2010, 20:18
Mi spiace, mon ami, ma parto domani per le vacanze...
OTTORENATO
20-08-2010, 20:35
Non ti illudere,è solo il vinello rosso la causa delle ottime pieghe e non le durone:lol::lol::lol:
Se vuoi posso venire io a fare un giretto su per passi.:).cosi mi rinfreschi la memoria su come si piega..!:D
:lol: Ps...(.Io uso ancora le vecchie e antiquate Michelin Pr2.quelle che non vanno bene..)
Ciao a presto.
PINO55_PE
20-08-2010, 21:14
ecco le mie gomme.....non mi sembrano cosi male
...A giudicare dalle foto, la gomma è spiattellata, percorri molta strada dritta e pieghi molto poco;)
Saluti
Pino.
tukutela
20-08-2010, 21:57
potremmo organizzare un "gommaraduno"
:rolleyes:un'ottobrata in quel del Bracco!!!!!!!!
e si fa due risate !!!!!!
per me hai beccato 2 treni di gomme taroccate,...
cmq ..e seriamente in strada non combatto piu'.....:arrow: (esluso con i Tmax)
la mia era una semplice risposta all'uso che è soggettivo delle "scarpe" dove in altri post ho dato ampi giudizi personali !!!!
A proposito ... ritorno alle pieghe : Trentino, Veneto Liguria Toscana etc etc...
fino ad un certo punto ..contano le gomme..poi è il polso dx.. che fa la differenza...da retta!!!!
:D
ZioTitta
20-08-2010, 22:11
Dai ! Dai ! Brakkiamo !
Ottobre e' l'ideale ! :)
Non so dove vedete le gomme spiattellate o usurate in maniera anormale...
Cmq se il vostro referto e' questo, cambia le gomme...
Enzino62
21-08-2010, 08:38
Dai che scherzavo,pensa che ieri ho fatto un giretto sui tornanti del Pasubio e delle Fugazze e ho fatto una coda dietro da 5 km tipo trattore con rimorchio dietro...giravo a sinistra e andava a destra e contrario,avra'qualche problema la mia mukka...:lol::lol::D:
Enzo:smilebox:
Prima di fare una spesa inutile, hai provato a girare senza il braccialetto Power Balance? Perche se lo hai addosso mentre guidi te le sogni le pieghe :lol::lol::lol::lol::lol:
Sturmtruppen
23-08-2010, 17:15
Con il titolo non sono daccordo, e non perché ho anche io la RT e mi ci trovo benissimo ma perché poi c'entra poco con il problema che presenti.
Poi se vuoi la scusa per passare a GS è un'altra cosa.
Anche io ho le Z6 interact: ora mi hanno proprio abbandonato, ma sono a 11k km, e credo che abbiano fatto più del loro dovere. L'ultima uscita non mi sono fidato e non mi sono divertito. Sono indeciso su cosa mettere, proverei a cambiare, ma non sono convinto di passare a PR2 se tutti dite che è un pò rigida (non mi farebbe godere la moto). Un pensierino a queste RoadSmart ce lo farei volentieri: domanda: hanno una specifica per BMW? E dite che costano meno, cosa sarebbe a dire?
Sturmtruppen
no , non sono specificate
posteriore doppia mescola
anteriore monomescola (quella tenera)
280€ montate
ciao Bert
Sturmtruppen
23-08-2010, 17:42
Quindi non molto meno delle altre. Con le Z6 siamo intorno ai 300? E le PR2 non credo molto diverso.
OTTORENATO
23-08-2010, 18:04
Quindi non molto meno delle altre. Con le Z6 siamo intorno ai 300? E le PR2 non credo molto diverso.
http://www.nikpneumatici.com/
Michelin Pr2
Ant.
120/70 ZR 17 M/C (58W) Pilot Road 2 CT Front TL
Anteriore, Sport Touring, Bimescola. Tread plies (cintura) : 2 Polyamide + 1 Aramide / Siderwall plies : 2 Polyamide / peso 4438 gr.
108,25 Euro.
Post.
180/55 ZR 17 M/C (73W) Pilot Road 2 CT B TL
Posteriore, Sport Touring, bimescola " B " rinforzata dedicata a BMW R1200 RT 2002/2009 e Yamaha FJR 1300 2001/2008
150,43 Euro.
Più 20 Euro per il montaggio.
:D
( :!: Non sono poi cosi care queste Pr2)
Sturmtruppen
23-08-2010, 18:09
Io non dicevo che sono care, ma anzi che le Dunlop non costano meno della concorrenza.
Sturmtruppen
23-08-2010, 18:11
E le michelin che specifica hanno per RT?
OTTORENATO
23-08-2010, 18:23
Io non dicevo che sono care, ma anzi che le Dunlop non costano meno della concorrenza.
Se Monti Dunlop Roadsmart..diventa una Trave la RT..Lenta nei cambi direzioni veloci.(e non ti diverti in montagna).se poi fai autostrada allora va bene tutto..basta che siano rotonde e nere..:(
Per specifiche trovi scritto tutto .
Con le Pr2 la guidi con due dita fa tutto con semplicità assoluta :!: senza impegnare minimamente gli avambracci..
Ciao
Sturmtruppen
23-08-2010, 18:35
No no, quale gomma per l'autostrada. Io voglio una gomma buona per divertirmi, anzi adesso arriverà la brutta stagione e bisogna organizzarsi. Mi psaventa un pò della PR2 che sia scomoda per la sua rigidità, cosa che io non sopporto.
OTTORENATO
23-08-2010, 19:12
Mi psaventa un pò della PR2 che sia scomoda per la sua rigidità, cosa che io non sopporto.
Ma se Michelin e l'unica che monta la carcassa in kevlar..che a parità di peso è 5 volte più resistente dell'acciaio.:)
Risultando la carcassa più morbida (= CONFORT)in assoluto..prova a prenderle in mano con la concorrenza..vedrai sembra un guanto..come fanno a dire che è rigida..ahahahhahahahahaha.
Pier_il_polso
23-08-2010, 19:19
Io con le Michelin pilot Road 2 ci faccio dai 20 ai 24 mila km; fino a 15000 tengono bene, poi iniziano a scivolare un pò.
Secondo me grandi gomme (e non sono neofilo :lol:).
Ne ho fatti fuori 5 treni e da 3 cambi a questa parte metto davanti una pilot power 2ct e dietro una pilot Road 2 2ct così quando le cambio sono consumate entrambe. Prima (quando mettevo pr2 avanti e dietro) quando le sostituivo la posteriore era finita mentre l'anteriore ne aveva ancora (tanto vale metterne una più morbida)
Pier_il_polso
23-08-2010, 19:24
Tornando al topic, quando hai un problema di questo genere, la prima cosa da fare è cambiare le gomme; tanto più che qualche km lo hanno già fatto. Se dopo il cambio il problema persiste allora inizia a valutare altro, ma....prima le gomme ;)
Sturmtruppen
23-08-2010, 20:05
Io le PR2 non le ho mai avute, ho solo letto nella discussione specifica che qualcuno ha lamentato la rigidità. Di più non so.
3 cambi a questa parte metto davanti una pilot power 2ct
buongustaio....
SandWhisper
23-08-2010, 20:15
Il triangolo magino: Pilota-Moto-Pneumatici è uno degli elementi più effimeri che esistano.
Tecnicamente analizzando i l secondo ed il terzo elemento abbiamo un comportamento abbastanza omogeneo, il degrado dei pneumatici portapiano piano ad una diminuzione della tenuta e della conducibilità del mezzo, il primo elemento del triangolo, IL PILOTA non segue un comportamento costante, e spesso istintivo, se ci crede viaggia come un treno con pneumatici indecenti, ma se una mattina qualche cosa si incrina e il pilota avverte quel certo non sò chè, la moto diventa improvvisamente, di colpo irrimediabilmente instabile insicura, non piega, non tiene...ecc.. ecc.
Una spiegazione tecnica che avvolori una diminuzione della tenuta esiste, un pò più difficile trovarne una che determini la difficoltà accentuata nel scendere in piega, parliamo sempre di improvvisamente, prima andava bene poi non và più per niente.
Quasi sicuramente la diminuzione di fiducia determina una guida, più rigida, più lontana dall'anteriore, in ogni caso un nuovo treno di gomme risolve la situazione, anche perchè è molto più difficle cambiare testa.
ZioTitta
23-08-2010, 21:54
Ma se Michelin e l'unica che monta la carcassa in kevlar..che a parità di peso è 5 volte più resistente dell'acciaio.:)
Risultando la carcassa più morbida (= CONFORT)in assoluto..prova a prenderle in mano con la concorrenza..vedrai sembra un guanto..come fanno a dire che è rigida..ahahahhahahahahaha.
Meno male !
Credevo di essere l'unico a trovarle morbide e confortevoli, ma tacevo non avendo sperimentato le Dunlop od altre nuove proposte...
Sturmtruppen
23-08-2010, 22:52
Nessuno ha provato le Dunlop e le Michelin capace di fare un confronto?
Enzino62
23-08-2010, 23:29
Io,ho provato Mtz(due treni)-Dunlop(un treno)-Bridgestone(un treno BT020)-Pr2(DUE TRENI IN UNA SETTIMANA)-e adesso nuovamente Bridgestone BT023,ma e meglio che non scriva piu'niente altrimenti poi mi vogliono sfidare in montagna e io non ho manico....
Sti'neofili..ancora che discutono di ste' pietre che rotolano:lol::lol::lol:7
Ottorenato,ma tu'prima della RT avevu una Pan?
Enzo
OTTORENATO
24-08-2010, 00:17
Ottorenato,ma tu'prima della RT avevu una Pan?
Enzo
Si
:!: 1 Pan 1100 +
:mad: 1 Pan1300
Enzino62
24-08-2010, 09:02
Certo un panista passare a bmw che la odiano....opsss...siamo in O.T.
Enzo;)
tukutela
24-08-2010, 10:15
Mi psaventa un pò della PR2 che sia scomoda per la sua rigidità, cosa che io non sopporto.
:cool: Michelin PR2 Fidati!!!!!! sono a 6.000 , ed ancora tengono come nuove !!!
:D
tukutela
24-08-2010, 10:18
Quasi sicuramente la diminuzione di fiducia determina una guida, più rigida, più lontana dall'anteriore, in ogni caso un nuovo treno di gomme risolve la situazione, anche perchè è molto più difficle cambiare testa.
:rolleyes: Parole sante !!!!
dalle foto, comunque non sembrano poi cosi messe male le gomme, poco consumo e regolare, se le cambi sono disponibile a riciclarle:lol::lol:
Scuba:
Dopo aver sostituito le gomme fai controllare la funzionalità dell'ammortizzatore di sterzo...
zerbio61
11-09-2010, 09:30
ma le gomme le ha poi cambiate scuba ?
io posso dire che seguendo i consigli letti, ho montato le pr2, e ho sentito subito la differenza, nonostante non sia un pilota esperto, la moto mi da piu' sicurezza nel mandarla giu' in curva, e riprende subito l'assetto quando faccio un errore di impostazione (ovviamente non sono mai al limite)
tukutela
11-09-2010, 11:28
ma le gomme le ha poi cambiate scuba ?
io posso dire che seguendo i consigli letti, ho montato le pr2, e ho sentito subito la differenza, nonostante non sia un pilota esperto, la moto mi da piu' sicurezza nel mandarla giu' in curva, e riprende subito l'assetto quando faccio un errore di impostazione (ovviamente non sono mai al limite)
Eh Eh Eh visto le PR2!! Favolose...
cmq poi quando sarai sui 6.000 fammi sapere.... perchè aumenta un po' troppo il rumore di trascinamento, abbastanza fastidioso, cmq la tenuta è sempre buona, ero indeciso , prima di andare sulle dolomiti, se cambiarle (forse con le Dunlop) ma ci ho rinunciato....aspetto ancora un po'...:D
per ottorenato mi spieghi che diff passa tra il pan 1300 e rt in meglio o peggio. anch,io avevo il 1100 gran moto venduta con 138000 k poi fjr 1300 adesso rt ciao
Ciao a tutti..
no le gomme non le ho ancora cambiate....faremo piu avanti
Mary....
cosa intendi per ammortizzatore di sterzo????
OTTORENATO
12-09-2010, 19:35
per ottorenato mi spieghi che diff passa tra il pan 1300 e rt in meglio o peggio. anch,io avevo il 1100 gran moto venduta con 138000 k poi fjr 1300 adesso rt ciao
Se ora hai una RT ..non servono queste domande..!:lol:
Ho usato anche la Yamaha fjr 1300..per un'anno.
:!:RT.... Inimitabile.
ettore61
12-09-2010, 20:21
RT 1200 la uso come un motard, michelin la post e slle tele, il disegno del battistrada non si vede piu.
Tiene ancora.
Sabato mattina le sostituisco sempre con Michelin, 4° treno, 38000 KM dopo le Dunlop di legno fornite da mamma BMW.
Ma se Michelin e l'unica che monta la carcassa in kevlar..che a parità di peso è 5 volte più resistente dell'acciaio.:)
Risultando la carcassa più morbida (= CONFORT)in assoluto..prova a prenderle in mano con la concorrenza..vedrai sembra un guanto..come fanno a dire che è rigida..ahahahhahahahahaha.
Proprio perché la carcassa è molto più morbida rispetto, ad esempio, alle Metz Z6, le PR2 cambiano completamente il loro comportamento in ragione della pressione di gonfiaggio. Probabilmente a qualcuno sembrano particolarmente dure perché gonfiate troppo.
Comunque OTTO ho ascoltato i tuoi consigli: dopo parecchi treni di Z6 e Z6 interact, con cui mi sono sempre trovato piuttosto bene, ho montato le PR2 e mi sono trovato sicuramente molto meglio. Ormai ho superato i 10000Km e presto sarò da Nik per montarne un altro treno uguale.
icepino21
12-09-2010, 22:15
ciao ragazzi è poco che leggo il vostro forum per aprire una nuova discussione? grazie me scusate se non centra come argomento
Scuba:
cosa intendi per ammortizzatore di sterzo????
L'ammortizzatore di sterzo serve ad ammortizzare gli sbacchettamenti della forcella, è situato sotto il canotto di sterzo, ed unisce il telaio alla forcella; si vede o da sopra o da sotto la carenatura.
Cerca su GOOGLE " ammortizzatore di sterzo ".
Ad alcuni amici è successo che tale ammortizzatore si sia grippato ad abbia indurito lo sterzo.
Sostituito in garanzia ( che c'era ancora ), comunque provvedi prima a gonfiare le gomme od a sostituirle, potresti risolvere in questo modo.
icepino21:
vai alla pagina del thread che ti interessa e, in alto a sinistra troverai " NEW THREAD ", cliccaci sopra e scrivi...
Scuba:
Dopo aver sostituito le gomme fai controllare la funzionalità dell'ammortizzatore di sterzo...
ma l'RT non ha l'ammortizzatore di sterzo di serie.....almeno la mia...
tukutela
13-09-2010, 11:37
Proprio perché la carcassa è molto più morbida rispetto,
Ormai ho superato i 10000Km e presto sarò da Nik per montarne un altro treno uguale.
io sono a quota 7.000 pero' , come ho gia' scritto, sono diventate molto rumorose.:mad:... tenuta cmq sempre ottima...a te nulla di nulla?????
:D
Sturmtruppen
13-09-2010, 11:38
ma l'RT non ha l'ammortizzatore di sterzo di serie.....almeno la mia...
Anche a me risulta la stessa cosa...
ciao ragazzi è poco che leggo il vostro forum per aprire una nuova discussione? grazie me scusate se non centra come argomento
in alto sulla destra,su strumenti del forum clicca lì........
Non sapevo che la RT non avesse l'ammo di sterzo..., ce l'hanno quasi tutte le BMW...:K 1200 GT, 1300 GT, K 1200 S/1300S, F 800ST,R1200R...
Potrebbe darsi che la RT non l'abbia...
Rumpestump
13-09-2010, 15:54
Montate Sabato le Metzeler Z8 Interact. Rodate ieri tornando da Lecce, danno una sensazione di guida veramente ottima, migliore delle Z6 che avevo prima. Torno ora dalla prova sul bagnato ed anche questa mi ha lasciato ottime impressioni
Pier_il_polso
13-09-2010, 17:35
Non sapevo che la RT non avesse l'ammo di sterzo..., ce l'hanno quasi tutte le BMW...:K 1200 GT, 1300 GT, K 1200 S/1300S, F 800ST,R1200R...
Potrebbe darsi che la RT non l'abbia...
Impossibile !!!
Figurati che lo montano moto jappe che costano la metà....
C'è di sicuro; l'avranno messo nascosto da qualche parte (magari è all'interno del cardano, o nei carter motore), ma non può non esserci...
maxriccio
13-09-2010, 18:18
Impossibile !!!
Figurati che lo montano moto jappe che costano la metà....
C'è di sicuro; l'avranno messo nascosto da qualche parte (magari è all'interno del cardano, o nei carter motore), ma non può non esserci...
:);):) eccerto!!!
PATERNATALIS
13-09-2010, 19:27
E' un ammortizzatore elicoidale idropulsodinamico a controllo elettronico alloggiato nel cannotto di sterzo e quindi invisibile. Con una estensione anatomo - biometrica sugli avambracci del guidatore. Cazzarola, basta leggere il manuale per sapere queste cose!
sbacchettamenti violenti in accelerazione......l'rt??.....ma dai,sinceramente mi sorprenderebbe se fosse previsto......non ci hanno fatto un foro per immettere comodamente l'olio coppia conica....figuratevi se ci danno un siffatto oggettino
scusate...voi che siete esperti....:lol: è quetsto l'ammortizzatore di sterzo?
http://img69.imageshack.us/img69/8905/p1030338bm.jpg (http://img69.imageshack.us/i/p1030338bm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non l'avevo mai notato...;)
ZioTitta
13-09-2010, 20:24
No, quello e' il precisissimo strumento per il controllo della pressione dei pneumatici.
bellllooooo,cavoli,poi direi poco invasivo,veramente nà figata,mannaggia stà 2010 stà proprio completa:lol::lol:
...va a finire sempre in...casino...:(
lucabmwr1150rt
13-09-2010, 20:38
.....anch'io ho preso una 2010 ma non me l'hanno proposto tra gli optional....
chissà se è possibile il montaggio aftermarket? :idea1::idea1:
ZioTitta
13-09-2010, 20:40
Giusto !
Torniamo seri !
Leggendo la rubrica "La posta di Pianeta Bicilindrico" di gennaio, un simile difetto era stato addebitato ad un malfunzionamento del differenziale autobloccante.
...allora è proprio finita...:mad::rolleyes::lol:
e se fosse il ripartitore che non inserisce motricità alla ruota anteriore?...bisognerebbe guardare se sul display esce il simbolo... 2x2............:-)
io sono a quota 7.000 pero' , come ho gia' scritto, sono diventate molto rumorose.:mad:... tenuta cmq sempre ottima...a te nulla di nulla?????
:D
L'unico problema è che mi si è un po' scalinato il posteriore, ma mi succede sempre con tutti i tipi di gomma: non so se dipende dal fatto che sono pesante e viaggio spesso carico, o dal modo di guidare, o dalla taratura dell'ammortizzatore.
Comunque non percepisco particolare rumorosità o difficoltà di guida.....
SandWhisper
14-09-2010, 08:41
mi si è un po' scalinato il posteriore, ma mi succede sempre con tutti i tipi di gomma: non so se dipende dal fatto che sono pesante e viaggio spesso carico, o dal modo di guidare, o dalla taratura dell'ammortizzatore.
Nulla avviene per caso .....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5065766&postcount=773
@paolo anch'io sono pesante,non voglio entrare in merito che oramai ne è stato discusso allo sfinimento,ma se il dentello che si forma,come spiegato da sand,lo rimuovi con raspa apposita,recuperi perfettamente il pneumatico nella sua rotondità,un lavoro da 10min
fai controllare il perno di manubrio
Enzino62
27-09-2010, 12:04
@paolo anch'io sono pesante,non voglio entrare in merito che oramai ne è stato discusso allo sfinimento,ma se il dentello che si forma,come spiegato da sand,lo rimuovi con raspa apposita,recuperi perfettamente il pneumatico nella sua rotondità,un lavoro da 10min
Ecco,questo è un lavoro che non ho mai avuto il coraggio di farlo e nemmeno sarei capace a farlo.
mi spighi come lo fai?
Enzo
mò certo che te lo spiego enzo.....ci mancherebbe.
pneumatico montato e gonfio
la raspa da gomme ha un solo senso
ti muovi traversalmente sulla scanalatura interessata in modo d'aver sempre appoggiato le estremità della raspa sui tasselli,cosi facendo le due estremità fanno da livello
la raspa la tieni con due mani,la mano davanti tiene la direzione,la posteriore premi al passaggio del dentello.più semplice a farsi che a spiegarlo
si suda ehh,ma in 10 min le fai entrambe
Enzino62
27-09-2010, 15:15
dovrei vederlo per farlo.
Enzo
Le Pr2 brutta esperienza,vanno bene per i neofili che li aiuta in piega per il resto sono durissime come il marmo.Sì, certo, come no...
A proposito, che cos'è un "neofilo"? Un amico delle novità?
Enzino62
27-09-2010, 15:43
sei distratto..è stato gia'analizzato questo errore si scrittura.
Enzo
A parte quello (e comunque vuol dire davvero "amante delle novità"), è il fatto che tu dica che le PR2 sono da principianti, quello che mi fa più ridere.
E gli esperti che cosa dovrebbero avere, secondo te? E perché?
Enzino62
27-09-2010, 22:30
Se ne'gia'discusso anche di questo.
mi ripeto,non mi piacciono perche'appena sposti la moto verso l'interno curva fanno"cadere"la moto in automatico come se la cosa non fosse controllata da chi la guida,e la cosa mi è stata confermata dal mio gommista che è un vero professionista,"le PR2 danno un aiutino a chi non sa piegare"testuali sue parole quando mi sono accorto della cosa e riferita a lui.
resta di fatto che chi sa gia'piegare piega e basta.
poi io le ho trovate con la carcassa centrale molto dura,tanto da esaltare le vibrazioni gia'esistenti sulla moto e ha indurire le asperita'della strada.
Voi avete date le vostre impressioni io le mie.
Enzo
Cari amici,
per la mia piccola esperienza RT 1200 Maggio 2008 , ad oggi km 38.000 in assoluta tranquillità,cambiati oltre l'originale n° 2 treni gomme Pilot 2 bimescola , ci puoi andare sulla higtway con nell'off road ..Vedi apposito threed con foto .:!::!::!::!:Dopo km 14.000 scodinzola un pochino
BYBY
Pat:D:D:D:D
Cambia le gomme le mie rt 2010 o percorso 9000 km poi ero sulle tele e anche le pastiglie... e come passare da un treno merci a una libellula.. con le m5 .. ciao
... e come passare da un treno merci a una libellula.. con le m5 .. ciao
bè si che discorsi come passare da una libellula con le ali consumate ad una con le ali....nuove;);)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |