Visualizza la versione completa : Casco silenzioso.
Claudio Piccolo
16-08-2010, 20:06
...quà servono esperienze dirette. Cerco casco integrale con visierina interna parasole entro i 200 euri SILENZIOSOOO! o perlomeno dignitosamente silenzioso. La precedente esperienza con l'Airoh Force è stata devastante, a 80 all'ora sembrava di avere la testa attaccata al bruciatore di un F104 al decollo. Ho dovuto portarglelo indietro!
umberto58
16-08-2010, 22:36
claudio, scusa la battuta, ma per la cifra che sei disposto a spendere vuoi anche che ti venga a fare le pulizie di casa? :):)
Claudio Piccolo
16-08-2010, 23:57
...volentieri, basta mettersi daccordo sugli orari...
feromone
17-08-2010, 00:01
Io ha quella cifra ti posso consigliare il modello Raid della Shoei - ovviamente se riesci a trovarlo, in quanto ora esiste il Raid II.
Il casco più silenzioso e comodo che abbia mai indossato....però non ha la visiera interna
http://cgi.ebay.it/CASCO-MOTO-FIBRA-SHOEI-RAID-BLACK-NERO-OPACO_W0QQitemZ160436442993QQihZ006QQcategoryZ3363 9QQcmdZViewItem
1100 Gs for ever
RedBaron
17-08-2010, 01:18
Ho provato lo Scorpion-EXO 900-AIR modulare (lo so che lo chiedi integrale, ma hanno pure quelli)..
Ti posso assicurare che il modulare e' assolutamente silenzioso e fatto bene, a livello elevato. Prezzo del modulare attorno ai 220-230 euros. Quello che danno in prova e' il modello SIGNAL con colori fluo e mooolto effettivo come sicurezza visiva (testato nei nubifragi del nord, con foto notturne che documentano la sua visibilita'!)
Ha doppia omologazione P e J
Vedi il loro sito http://www.scorpionsports.eu/website/index.php?page=produits/casques/route/exo900.php&lang=it
Cerca anche i rivenditori che li forniscono in prova e concorda una prova gratuita. Non e' tempo perso :).
E' in lista come mio 3' casco..
Ciao!
ZioTitta
17-08-2010, 01:22
Mi sono sempre chiesto se l'altra faccia della medaglia di un casco silenzioso sia una sensazione di ovattato ottundimento che ti impedisce di percepire i rumori del traffico, anche quelli che segnalano un pericolo...
RedBaron
17-08-2010, 01:26
ciao ZioTitta, d'accordo con te al 100% ma per "silenzioso" intendo il non-fruscio che rende cretini dopo un poco di autostrada, quello che ti provoca il Tinnitus eterno e non guaribile...
Su alcuni miei caschi io uso i soppressori di rumore (tappi auricolari) a bassa riduzione (20 Db) che tolgono il grosso del rumore e lasciano la gioia (e sicurezza) della guida delle 2 ruote :)
ZioTitta
17-08-2010, 01:51
Quindi, l'ideale sarebbe un bel modulare isolante per i trasferimenti autostradali, ed un jet per citta' e gite ? Naturalmente, tralasciando il punto di vista di chi desideri sempre il massimo della protezione...
Sinceramente:
ma come si fa a parlare di casco silenzioso in generale?
Dipende dalla moto che hai, dall'altezza che hai, dalle turbolenze che ti crea un cupolino....
Un casco silenzioso per me e sulla mia moto, potrebbe essere una ciofeca per te. :confused:.
E comunque, quoto il RedBaron ;)
Ci sarebbero, in offerta sui siti inglesi, alcuni Schuberth Concept, il modello precedente al C2.
highline76
17-08-2010, 12:15
...Cerco casco integrale con visierina interna parasole entro i 200 euri SILENZIOSOOO!
Per 200 Euro puoi provare a costruirtelo da solo con quelle caratteristiche... :lol: :lol: :lol:
jack2425
17-08-2010, 14:47
Caro Claudio,
lascia perdere Lidl e company e prenditi un BUON casco, magari spendi un pò più di 200euro, vedrai che con il tempo sono soldi ben spesi.
Ti posso consigliare il mio, molto silenzioso, lo Schubert C2, non è un modello nuovissimo ma molto valido, che nella primavera scorsa l'ho pagato 300euro in un negozio di Thiene, forse adesso a fine stagione lo troverai a meno.
Ciao
Enzino62
17-08-2010, 14:53
...quà servono esperienze dirette. Cerco casco integrale con visierina interna parasole entro i 200 euri SILENZIOSOOO! o perlomeno dignitosamente silenzioso. La precedente esperienza con l'Airoh Force è stata devastante, a 80 all'ora sembrava di avere la testa attaccata al bruciatore di un F104 al decollo. Ho dovuto portarglelo indietro!
Ecco,lo sapevo che ti dovevo crare danni quando ti dicevo che se senti solo i fruscii sulla tua moto devevi cambiare casco:lol::lol::lol:
A parte gli scherzi,se hai bisogno di un casco modulare che ti annulli i rumori esterni spendi 500 euri e prendi il system6 di bmw,io l'ho venduto proprio perche'troppo ovattato e con la radio che ho la percepivo poco e credimi,un modulare silenzioso e difficile trovarlo lui lo è!!!
se invece vuoi spendere poco allora vai su un Jet almeno li ti abbitui al rumore e su RT vai bene.
Enzo
Sinceramente:
ma come si fa a parlare di casco silenzioso in generale?
E comunque, quoto il RedBaron ;)
Ho letto una prova sulla silenziosità dei caschi fatta alla galleria del vento, quindi in condizioni simili, alla fine stavano tutti tra i 92 e 94 db, costosi e meno costosi, l'unica soluzione reale è quella di RedBaron.
Claudio Piccolo
17-08-2010, 16:21
...grazie ragazzi...fra ghignate e cazzate alla fine siete sempre preziosi...
Claudio Piccolo
17-08-2010, 16:26
...dopo aver visto,causa smontamento involontario del mitico modular LIdl, la fattura e consistenza della mentoniera, ho deciso di tornare all'integrale, ma con visierina che è troppo comoda. Per quanto ben fatti la mentoniera dei modulari è un punto debolissimo. Ciò mi ha fatto meditare....e molto a malincuore rinuncio alla comodità del casco apribile.
bravo sei una persona saggia ;)
quoto affermazione di caps
Claudio Piccolo
17-08-2010, 22:13
...azzolina Jack! proprio forte il C2...lo danno come uno dei caschi più silenziosi in assoluto,ma è modulare.....c'è da fidarsi?...ho appena detto che le mentoniere dei modulari quanto a protezione fanno cagare.....:lol::lol::lol:
jack2425
17-08-2010, 22:22
...dopo aver visto,causa smontamento involontario del mitico modular LIdl, la fattura e consistenza della mentoniera, ho deciso di tornare all'integrale, ma con visierina che è troppo comoda. Per quanto ben fatti la mentoniera dei modulari è un punto debolissimo. Ciò mi ha fatto meditare....e molto a malincuore rinuncio alla comodità del casco apribile.
E smontare un modulare BMW, Shoei, Schubert per vedere come sono costruiti?
La prossima volta che ti incrociamo e hai ancora addosso il Lidl te lo togliamo di forza ;););)
Te che sei un magnagati come me vai da Valerisport o Market2ruote o Lagunaseca, troverai sicuramente qualcosa di valido.
Ciao
Io ho un system 4 evo. malgrado sia di anziana produzione lo trovo ancora ottimo, qualcuno ha esperienze di "tenuta" in caso di urto?
il casco silenzioso non esiste
considerando la precedente padella :lol: che tenevi l'Airoh Force già quelli della lindl sono molto sofisticati per te . :lol:
scherzo. :lol:
serio ON
a mio parere un casco non va scelto per la silenziosità o peggio ancora estetica e rifiniture apparentemente di buona fattura, ma in base alla tecnologia usata per costruirli e qui ci fermiamo al massimo a due aziende che non sono Europe.
Il resto delle aziende possono tranquillamente costruire "padellame per la dote" al massimo.
Peggio ancora se parliamo di quelli si quelli che si aprono d'avanti tipo elmo medievale niente di più pericoloso per antonomasia.
a dimenticavo ....... per i più sensibili :lol: : questo è un parere personale (poi magari mi sbaglio:lol:)
Claudio Piccolo
22-08-2010, 19:52
...e quà ti fai odiare dal 90% dei possessori di GS per la qual moto il modulare è compreso nel prezzo... :lol::lol::lol:
io da Venturini ho preso un hjc jet tutto in carbonio che (a me sembra) silenziosissimo. E leggerissimo e molto confortevole.
A un prezzo non distante dal tuo budget mi pare.
Claudio Piccolo
22-08-2010, 21:41
...ZK!...San!!...jet!!...ci tengo alla faccia!! :lol::lol::lol:
Oramai l'hai persa facendo sorpassi da criminale col camper :(
... :lol:
BTW come già detto il rumore dipende da quanto e come protegge il cupolino, dall'altezza del pilota e dalla velocità.
Avendo varie moto e usando solo un paio di caschi alla volta, i tappi per le orecchie sempre in tasca, da usare quando servono, sono la soluzione ideale.
Claudio Piccolo
23-08-2010, 12:15
Oramai l'hai persa facendo sorpassi da criminale col camper :(
...hai ragione...mi dolgo e mi pento...
Ci sarebbero, in offerta sui siti inglesi, alcuni Schuberth Concept, il modello precedente al C2.
Per quella cifra, QUOTO
Io ho un problema simile..... a maggio insieme alla moto ho comprato un modulare della nolan (n1o3) che fa veramente cagare (scusatemi ma quando ce vo ce vo!!!) pensantissimo ma soprattutto fa un chiasso incredibile.
considerato che vado in sella ad una naked quindi senza alcuna protezione di cupolini vari.... ho deciso di soluzionare con un integrale.
Ho trovato uno shoei x sprint nuovo di tacca a 180 euri....su shoei so di andare sul sicuro ma volevo chiedere se qualcuno di voi conosce il modello.
grazie per la preziosa collaborazione
Ho trovato uno shoei x sprint nuovo di tacca a 180 euri....
Forse intendevi Shoei X-Spirit? Non conosco il modello, ma il prezzo mi pare molto basso. Fa attenzione perché potrebbe essere stato costruito un po' di anni fa, per cui viene venduto a una cifra concorrenziale. Se tenuto correttamente in negozio, nessun problema, ma forse al posto tuo farei uno sforzo economico in più. Sul sito Shoei non viene visualizzata la descrizione, forse non viene più distribuito.
highline76
31-08-2010, 10:04
X-Spirit a 180 Euri ???? :rolleyes: :rolleyes:
NE COMPRO 15 !!! :!: :!:
O sono rubati.....o sono di 10 anni fa.....o c'è qualcos'altro sotto.
X Spirit costa circa 600 Euro !!! E' il casco racing top di gamma di Shoei
sceicco74
31-08-2010, 10:12
Concordo, se il nome è X-Spirit compreresti quello che fino a pochi mesi fa era il top di gamma Shoei, ora è stato sostituito dall' X-Spirit II. A quel prezzo, se nuovo, prendilo subito anche se rubato o con qualche anno alle spalle.
COnfermo... il casco nn è stato mai usato... modello x spirit (mono cromatico)
prezzo 180
Anche secondo me il casco silenzioso non esiste. Dipende soprattutto dalla tua posizione di guida, dalla tua altezza, cupolino ecc.
Io ho il system 6, sinceramente mi aspettavo di meglio.
180 euro mi sembrano veramente pochi per quel casco, fai attenzione.
Il fatto che non sia mai stato usato non significa nulla.
Magari è stato in esposizione ed è stato provato da tante teste.
Poi, se era in esposizione, è rimasto alla luce del sole, cioè la responsabile del deterioramento della calotta.
Magari a qualche cliente che lo provava è caduto.
Oh, io sto facendo solo l'avvocato del diavolo, se ti sembra a posto a quel prezzo non te lo devi far scappare. ;)
L'unica "vera" osservazione che mi permetto di fare è che quello è un casco sportivo per cui rispetto ad un Raid, che è turistico, - ora è uscito il Raid II - è meno confortevole, soprattutto se lo tieni in testa a lungo.
Anche secondo me il casco silenzioso non esiste. Dipende soprattutto dalla tua posizione di guida, dalla tua altezza, cupolino ecc.
io dicevo peste e corna del mio N103.... finchè non ho cambiato il cupolino con uno meno protettivo... sparite turbolenze sul casco, sparito stordimento.
:cool:
giacooomooo
03-09-2010, 00:41
Io ho un concept della schuberth. Chiaramente non è un modello recente, ma mi ci trovo benissimo e, meraviglia delle meraviglie, sulla baia si trova a meno di quanto vuoi spendere tu.
E' un modulare, ma lo trovo silenzioso..almeno sulla mia moto (transalp 600 del 1999).
Io lo consiglio vivamente, poi de gustibus...
plutonio
07-09-2010, 12:54
ieri ho comperato un casco scorpion, quello con la pompetta per intenderci.
tutto sommato ok mi pare ok
MA.....
non so se dipenda dal cupolino della mia poderosa...insomma dai 50 ai 90 orari il casco fischia.
il motivo è il logo "S" sopra la visiera. essendo logo in rilievo (alto circa 5 mm) fa proprio un bel fischio.
mettendo un po' di nastro il fischio svanisce.
ieri era tardi ma oggi torno e vedo se me lo cambiano.
ripeto magari dipende dal cupolino del mio kappone....( anche se io alto 190cm sto al di fuori della copertura del cupolino) ma fischia!!!!
secondo voi?
modifica:
cambio casco fischio sparito.
ignoro il motivo forse un esemplare mal riuscito?
prima settimana col casco nuovo ok!!
ciao a tutti e grazie
Io ho il C3 ed è molto silenzioso,visierina parasole ecc. Ma purtoppo costa esattamente il doppio della cifra che vuoi spendere.In bocca al lupo:blob6:
Io ho un concept della schuberth. Chiaramente non è un modello recente, ma mi ci trovo benissimo e, meraviglia delle meraviglie, sulla baia si trova a meno di quanto vuoi spendere tu.
E' un modulare, ma lo trovo silenzioso..almeno sulla mia moto (transalp 600 del 1999).
Io lo consiglio vivamente, poi de gustibus...
Ma come si può comperare sulla baia senza provarlo ed avere la misura adatta?
Alla fine la scelta dell'acquisto su internet in generale viene limitata dalla possibilità di provarli in negozi fisici vicino a casa, non credete?
Ciao
Vai in negozio... lo provi... scegli per bene la misura e se vuoi risparmiare lo compri on-line.
abii.ne.viderem
17-09-2010, 19:12
Schubert S1. Era fantastico anche il Baehr Silencer II, ma non lo fanno più...
vicocamarda
17-09-2010, 23:12
Dodo, credo di avere il tuo stesso casco (che comunque non uso più). L'ho comprato a Palermo 800 mila lire nel 2000 quando mi comprai la mia prima moto stradale (ZZR 1100). Ti garantisco che se è quello, è un gran casco. Se lo porti Domenica Ti dico se è lo stesso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |