PDA

Visualizza la versione completa : Freni r1200r un disastro!


stefano68tr
16-08-2010, 10:11
Anche dopo l'ennesimo richiamo della casa madre la mia r1200r frena sempre in maniera anomala, leva spugnosa, prima parte della frenata inesistente poi per fortuna un pò frena, c'è sempre aria nel circuito, numerosi gli interventi in officina, tutti inefficaci, io sinceramente non so più a che santo appellarmi.
salut

Il Maiale
16-08-2010, 10:12
hai l abs?

stefano68tr
16-08-2010, 10:56
si monta l'abs anno 2007

Il Maiale
16-08-2010, 11:09
provane una anche da spenta, uguale alla tua con abs....

ivan il matto
16-08-2010, 11:33
ho avuto anch'io la stessa sensazione...molto fastidiosa in quanto a volte mi sembrava che sebbene io strizzassi la leva, la moto non rallentava a dovere.
ho allentato la vite per la regolazione distanza della leva dalla manopola e la sensazione è scomparsa. Lo so che non c'entra niente la distanza della leva con la potenza frenante, ma questa è una conferma che l'impianto funziona ma come "percezione" la prima parte della corsa "vuota" dà molto fastidio. Allontanando la leva ho tolto la percezione negativa e ora mi dà un senso di sicurezza in più.

Rutto
16-08-2010, 11:34
Anche dopo l'ennesimo richiamo della casa madre la mia r1200r frena sempre in maniera anomala, leva spugnosa, prima parte della frenata inesistente poi per fortuna un pò frena, c'è sempre aria nel circuito, numerosi gli interventi in officina, tutti inefficaci, io sinceramente non so più a che santo appellarmi.
salut

anche io ABS del 2007, stessa situazione, spurgato impianto in occasione dell'ultimo richiamo (era la seconda o terza volta) ma non cambia nulla, l'impressione è sempre che ci sia aria. Comunque frena è la modulabilità che si riduce, non sai mai quando la leva "attacca"

Il Maiale
16-08-2010, 11:35
secondo me va così....

tokigno78
16-08-2010, 11:42
anche io ABS del 2007, stessa situazione, spurgato impianto in occasione dell'ultimo richiamo (era la seconda o terza volta) ma non cambia nulla, l'impressione è sempre che ci sia aria. Comunque frena è la modulabilità che si riduce, non sai mai quando la leva "attacca"

Stessa situazione e sensazione, la moto frena ma non sai mai quanto la leva "inizia a pompare" per frenare a dovere!

stefano68tr
16-08-2010, 12:17
Della serie mal comune mezzo gaudio, sembra che sia un difetto diffuso , attendo un ispettore bmw a settembre ma..............

Flyingzone
16-08-2010, 14:30
ABS del 2006

Frenata pazzesca (anteriore) il posteriore per farlo frenare devo pigiare un pò...ma è perfettamente corretta!

lucagoa64
16-08-2010, 14:33
R1200R 2007 2° semestre ABS. Stesso problema, spurgato dal conce più volte, la spiegazione è che con l'ABS rimane sempre un pò d'aria :rolleyes::rolleyes: nel circuito...........

Anche io che sono digiuno di tecnica certe volte mi domando se per fare il mecca della BMW ci sono corsi speciali :(:(

mariold
16-08-2010, 15:47
R1200R ABS giugno 2009,18000 Km percorsi.
Frena bene,l'azionamento della leva risulta un pò spugnoso,ho provato una R1200R senza ABS ed è decisamente diverso il comportamento della leva.
Penso che dipenda dalla maggiore lunghezza dei tubi e da altri trabiccoli che modulano la pressione della pompa per evitare il bloccaggio della ruota.
Comunque mi bastano due dita per usare il freno in qualsiasi situazione,quindi mi pare che vada bene.

Don57
16-08-2010, 16:50
Ho ABS MY 2007, fatti i due richiami, la moto frena bene, anche a pieno carico e in velocità.

p51mustang
16-08-2010, 17:03
Io non ho l'abs ma la moto frena egregiamente anzi il posteriore anche troppo ed anche dopo km in discesa non perde colpi.

kappelio51
16-08-2010, 18:04
r1200r Abs dicembre 07 effettuato richiamo anche se non ce n'era bisogno! frena egregiamente anche a pieno carico ! auguri

ziobato
16-08-2010, 18:09
2007 con ABS stessi problemi... :(
recentemente ho montato queste
http://i36.tinypic.com/vn03nm.jpg
va MOLTO MEGLIO. :cool::cool::cool:

GOINAHEAD
16-08-2010, 18:36
2007 di produzione con ABS. Fatto il richiamo e monto le carbon lorraine. Direi nessuno dei problemi da voi evidenziato. Strano però, molto strano.

Zio, ma quelle pastiglie non sono solo per la pista? Sei sicuro vadano bene per un normale uso stradale?

ziobato
16-08-2010, 19:12
... Zio, ma quelle pastiglie non sono solo per la pista? Sei sicuro vadano bene per un normale uso stradale?
:rolleyes: perché, c'è differenza?... :lol::lol::lol:

:cool: vanno, vanno...;)

mariold
16-08-2010, 19:29
Spiritoso :lol: :lol:
A me un meccanico tempo fà disse che le pastiglie "da pista" frenano meno se sono fredde,devono andare in temperatura,e per uso stradale non è sempre detto che la temperatura di lavoro la raggiungano,per cui c'è il rischio che qualche frenata non venga proprio una meraviglia.
E per quanto riguarda l'usura dei dischi con pastiglie del genere si va comunque tranquilli?

daddy74
16-08-2010, 23:20
Provate a smontare la pinza e allargate le pastiglie al massimo ..... funziona per un pò evitando lo spurgo ...... oppure inchiodare facendo entrare l'abs funziona ma è rischioso;)

Il Maiale
16-08-2010, 23:29
dietro e flottante non c'è bisogno di smontarla, basta puntargli un piede e spingere

ziobato
16-08-2010, 23:47
@ mariold: posso solo dirti che mi trovo molto bene. :wink:

giompa
17-08-2010, 00:11
@ mariold: posso solo dirti che mi trovo molto bene. :wink:

Confermo al 100% quanto detto dallo Zio.
Anche io ho montato le stesse pasticche perchè insoddisfatto delle originali.
Posso dire che sia in pista, ma sospratutto in strada, il risultato è eccellente!
Non esiste nessun problema di portarle in temperatura....ancora non mi spiego perchè certi meccanici danno aria alla bocca!!! :confused: :confused: :confused:

mariold
17-08-2010, 01:09
Grazie per le risposte,terrò presente per quando saranno da cambiare.

daddy74
17-08-2010, 12:56
dietro e flottante non c'è bisogno di smontarla, basta puntargli un piede e spingere

si ma nn riesci a chiuderlo del tutto

Il Maiale
17-08-2010, 13:51
sempre fatto

reda xk
18-08-2010, 14:38
cambia pastiglie

Flyingzone
18-08-2010, 14:47
.......... :lol:

maurossi
19-08-2010, 14:44
2007 con ABS stessi problemi... :(
recentemente ho montato queste
http://i36.tinypic.com/vn03nm.jpg
va MOLTO MEGLIO. :cool::cool::cool:

Anch'io ho montato queste dopo aver finito le originali , io le uso solo su strada , frenano bene , meglio delle sinterizzate originali , ma verso la fine della frenata , a moto quasi ferma stridono un attimo , comunque pagate 83 euro la coppia , in precedenza ho sostituito la posteriore e l'ho pagata 80 euro !!!!!!!!!:rolleyes:
Allora ho optato di corsa per la concorrenza.:)

ciccioR1200R
24-11-2010, 18:50
ragazzi io penso che quella sensazione di spugnoso come molti di voi dicono, è normale.... l'abs funziona cosi,anche alle auto non ti da riferimento se stia frenando o no... appena cominci a frenare.. saarebbe interessante sapere da voi se nelle frenate al limite quelle toste x intenderci la leva vi trema tra le dita?...

matteucci loris
24-11-2010, 20:14
sono alla seconda r1200r mai avuto problemi con i freni,e facendola provare ad amici
si sorprendevano da come frenava,in effetti se vogliamo essere pignoli i primi modelli
2006/2007 dopo in po di frenate la leva diventava leggermente un po più spugnosa
ma ha sempre frenato bene,facendo ora il paragone con il modello 2010 provando a
frenare spesso e forte,la leva rimane sempre dura come la prima frenata:lol:

House-Gregory
25-11-2010, 00:36
2008 ABS.....pasticche originali...frenata.....da spezzarti i polsi!!
Mi spiace....per chi ha questi problemi!!

gidi_34
25-11-2010, 10:41
secndo semestre 2007..mai nessun problema...

ChArmGo
25-11-2010, 11:04
Usata per un po' di km una rr 2010 sostitutiva con abs e 3500km. frenata prontissima, quasi piu' della mia che ha il servo.

sceicco74
25-11-2010, 11:38
2007 frenata perfetta, rispetto al 1150 anche troppo aggressiva, motivo che mi ha fatto propendere per una moto con abs...

gidi_34
25-11-2010, 12:30
la potenza frenante non è mai troppa...basta saperla gestire...

:D

mariold
25-11-2010, 12:30
2008 ABS.....pasticche originali...frenata.....da spezzarti i polsi!!


Se provi una Streetfighter allora ti si staccano le braccia. :lol:
La R1200R ferena bene,come molte altre moto del resto,ma niente di eccezionale.
E di R1200R ne ho provate tre,con ABS e non,tutte frenano bene,ma i freni cattivi,quelli veri,sono su altre moto.

gidi_34
25-11-2010, 12:35
volevo dirlo io, ma poi mi avreste dato addosso come sempre...

qui molta gente non sa nemmeno cosa sia una pinza radiale, pompa radiale e pastiglie carbonio...

allora ho preferito non dir niente...

quoto mariold

proseccoboxer
25-11-2010, 13:02
2006 con ABS nessun problema ...ma con tutto il freno motore del boxer e in base alle prestazioni frena da Dio,ovviamente se ti tagliano la strada basta puntare i piedi come i Flinstones:lol:

House-Gregory
25-11-2010, 13:38
volevo dirlo io, ma poi mi avreste dato addosso come sempre...
qui molta gente non sa nemmeno cosa sia una pinza radiale, pompa radiale e pastiglie carbonio...

Siiiii...diamo tutti addosso a gidi...:D
..tanto lo sappiamo che sei sempre tu!!!:cool:
(Hai scritto in privato a mariold...e glielo hai suggerito):violent1:

Io so cosa è tutta quella roba (e credo anche tanti altri)....
...ma parlavamo della RR....
...e la mia...frena comunque benissimo!!!:booty:

gidi_34
25-11-2010, 13:40
cè gente che ha detto che spezza i polsi...

frena normalmente e come tante moto, ne più ne meno...

anzi, potrebbe avere anche un'impianto migliore...di radiale ad esempio non c'è niente...

House-Gregory
25-11-2010, 13:48
cè gente che ha detto che spezza i polsi...
Gentaglia.....:(
...di radiale ad esempio non c'è niente...
Neanche i pneumatici?:neutral:

Comunque...chiunque abbia guidato la mia..(praticamente tutti...non sono geloso)...sono rimasti impressionati!!
Anche proprietari di moto "cattivizzime"!!!
Sicuramente un pò è anche merito delle M5...
...e leggendo alcuni commenti di questo topic...forse sono stato anche fortunato!!:!:

mariold
25-11-2010, 15:40
Gentaglia.....:(

.............
...e leggendo alcuni commenti di questo topic...forse sono stato anche fortunato!!:!:

No,lo hanno detto per farti contento :lol:
Anche la mia frena bene,e anche dei miei amici si stupiscono di quanto io feni forte (a volte) ed entro in curva senza problemi,ma non dipende dai freni,dipende dal telelever...;)

gidi_34
25-11-2010, 16:42
infatti...specialmente su strade accidentate...con l'avancorsa che ci ritroviamo in frenata...tipo camion!

:D

House-Gregory
25-11-2010, 18:10
Sento parlare di spugnosità e di poca immediatezza!!
La mia leva anteriore è sensibilissima...
...se vado a 140Kmh...ed un calabrone si impatta sulla leva destra.....
....mi cappotto!!!
(forse ho esagerato)
Comunque...quando passo dal guanto estivo a quello invernale....ci metto un pò a riprendere la giusta sensibilità!!
Le prime frenate....mi ritrovo seduto sui strumenti!!
In breve.....frena in modo esagerato!!
(frena come è giusto che faccia il mix di...pompe Magura, pinze Brembo, dischi flottanti da 32 ed ABS integrale)
Ergo....benissimo!!
E se non frena benissimo....significa che qualcosa non và!!!

chiccobel
25-11-2010, 18:41
@ chi interessa: anch'io RR del secondo semestre 2007 con ABS. Leva spugnosa per il primo tratto, ormai mi sono abituato a dare un doppio colpo, il primo per "pompare" olio e il secondo per frenare davvero. Comunque non mia pare una sensazione nuova, mi sembra che anche sul GS 1150 fosse così...
Dopo aver cambiato le gomme, la sensazione è sparita per un pò e mi pareva che la leva fosse tornata agli antichi splendori di quando era nuova, ma dopo un pò è ricominciata la sensazione modello spugnetta...

House-Gregory
25-11-2010, 18:51
Azz....
...io cambio olio (tutto)..ogni 6 mesi...
....e come tutti sapete è igroscopico...(assorbe acqua)...ed a volte...non serve necessariamente l'aria nel circuito...per rendere la frenata spugnosa...e se il DOT..ha assorbito troppa acqua...
....potete spurgare quanto volete...
sempre con la spugnetta vi troverete.
(anche la rima)

Infatti lo diceva anche Pascoli:
"se una buona frenata vuoi fare..
...,,,..spesso l'olio devi cambiare!!!

House-Gregory
25-11-2010, 19:32
Sono buono (la prossima volta...invio iban in MP e pretendo bonifico)...e vi dò un altro paio di consigli...
..l'olio compratelo voi...DOT4 e se possibile il latta metallica...
...quello del conce...potrebbe essere aperto da tempo...e l'acqua penetrata anche in quello che sembra nuovo!!
(spesso è dentro anche alle confezioni nuove....ma vecchie di confezionamento)
Il DOT....scade come il latte....(per via della sua capacità...di attrarre a se l'acqua)
...e quando lo cambiate...fate svuotare interamente la vaschetta...(ho visto aggiungerlo...mano mano che si svuotava......da criminali:rolleyes:)..poi prendete un panno pulito (cotone..che non lasci peli..o carta assorbente)..e l'asciugate bene...quella piccola bollicina di aria che si creerà nel circuito (che andrà via con lo spurgo)..non permetterà al nuovo olio di mischiarsi al vecchio!!
Ovviamente...ciò che ho scritto...non siete obbligati a farlo....è solo un consiglio.
Buona serata.

gidi_34
25-11-2010, 19:51
io penso solo a darci di gas e quando la paura si trasforma in visione celestiale comincio a staccare...

Kevin Schwantz

Sim1
25-11-2010, 21:08
R1200R MY2009 ABS

La moto frena in modo eccezionale, all'inizio chiunque la prova fatica a prendere la mano e spara solo inchiodate.
Direi che non sia una delle cose da criticare di questa moto, poi è ovvio che chi si lamenta lo farà a ragione.
Per il resto quoto tutto ciò che ha scritto House

Mik
25-11-2010, 21:33
sta storia dei freni mi intriga. Io oggi ho comprato una R1200R senza ABS. Considerate che vengo da una 850 senza ABS..vi farò sapere come la sento...

gidi_34
26-11-2010, 09:14
bene... e come la devi sentire?

:D

buone staccate...

TigerDux
26-11-2010, 12:40
Ho avuto qualche problema con l'anteriore ma mai problemi come quelli qui citati: "frenata anomala, leva spugnosa o parte della frenata inefficace".


TD

chiccobel
26-11-2010, 18:25
che la moto freni in modo eccezionale non lo metto in dubbio, anzi avvallo pienamente.
che l'effetto spugnetta sia spiacevole è altrettanto vero, ma forse nella produzione 2009 non si verifica. Meglio per te

niniddu
26-11-2010, 22:54
La mia è del settembre 2009, niente ABS,non l'ho voluto !
La frenatura ? Una crema !! Con due sole dita.... :)

mariold
26-11-2010, 23:19
Usare due dita per frenare è la normalità per moltissime moto...il TDM 900 che avevo prima con due dita cappottava,in due sopra alzavo la ruota posteriore senza probleimi.
Per questo dico che i freni della R1200R sono ottimi,ma non eccezzionali.
Le doti della R1200R sono altre...

Mik
26-11-2010, 23:35
La mia è del settembre 2009, niente ABS,non l'ho voluto !
La frenatura ? Una crema !! Con due sole dita.... :)

grande Nino!!!! ;)

Chi sa guidare lo sa fare con o senza ABS!!!:cool:

matteucci loris
27-11-2010, 00:08
Chi sa guidare lo sa fare con o senza ABS!!!:cool:

a mio parere non è questione di saper guidare,per andare si va anche senza
ABS e siamo sempre andati,è l'imprevisto che non c'entra niente col saper
guidare,con la moto se ti trovi un ostacolo improvviso,non ai il tempo di
modulare la frenata,pinzi e basta = bloccaggio delle ruote= scivolata
ABS non fa miracoli ci sono molte più probabilità di stare in piedi:lol:

mariold
27-11-2010, 02:28
a mio parere non è questione di saper guidare,per andare si va anche senza....


Lascia stare Loris,perdi tempo.
Di gente "che sa guidare" è pieno il mondo sui forum ;)

Mik
27-11-2010, 06:51
.......e già ;)

TigerDux
27-11-2010, 21:20
La mia è del settembre 2009, niente ABS,non l'ho voluto !


Well, siamo (almeno) due :lol:

TD

Wolfz
28-11-2010, 17:24
r1200r my 2010 con abs e esa..
anche in modalità 'morbida' frena alla grande..
e in modalità sport il connubio con l'abs mi ha evitato, almeno un paio di volte, di impolverare il mio giubbetto di pelle bianco sul nostro asfalto made in italy (così tanto sporco) ahahaha

niniddu
28-11-2010, 18:32
Lascia stare Loris,perdi tempo.
Di gente "che sa guidare" è pieno il mondo sui forum ;)

Clap clap clap clap....:-o

gidi_34
29-11-2010, 14:39
Clap clap clap clap....:-o

io direi che il mondo dei detrattori dell'abs (nella configurazione e con i limiti tecnici di oggi) si divide in due categorie...

1) i Fenomeni da bar/forum

2) coloro che non amano la frenata combinata...(visto che quasi sempre l'abs è configurato in questo modo)...

io per esempio non amo la frenata combinata e volutamente non ho voluto l'abs...dipende anche molto dall'utilizzo della moto...su moto turistiche, sempre cariche di valige, in due e fuori con qualsiasi intemperie l'abs ci sta eccome...oer me che la moto la uso per farmi la sparata domenicale in collina tra le curve con la tuta in pelle l'abs è meno utile...o forse anche invedente.

tutto qui.

mariold
29-11-2010, 18:12
L'ABS della R1200R non è propriamente una frenata combinata,se freni con quello davanti interviene anche quello dietro,se freni con quello dietro funziona solo quello dietro,quello davanti va solo azionando la leva a manubrio.
Le pastiglie delle pinze anteriori quindi vengono usate solo ed unicamente azionando la leva a manubrio,e non come succede con Honda per esempio,che azionando il pedale del freno posteriore si attiva anche l'anteriore.Quello proprio non piace nemmeno a me.
Il vantaggio di un sistema del genere è che praticamente quasi sempre usi solo la leva sul manubrio,e se ti serve correggere in curva con il posteriore è possibile farlo senza che l'anteriore intervenga.

matteucci loris
29-11-2010, 19:39
coloro che non amano la frenata combinata...(visto che quasi sempre l'abs è configurato in questo modo)...

ci sono moto con ABS che anno la frenata separata anche in casa BMW
LA R1200R a detta di un meccanico bmw sfiorando la leva del freno posteriore
e azionando la leva dell'anteriore frena soltanto l'anteriore:lol:

Sergius
09-12-2010, 18:11
Anche dopo l'ennesimo richiamo della casa madre la mia r1200r frena sempre in maniera anomala, leva spugnosa, prima parte della frenata inesistente poi per fortuna un pò frena, c'è sempre aria nel circuito, numerosi gli interventi in officina, tutti inefficaci, io sinceramente non so più a che santo appellarmi.
salut



Purtroppo anche a me la frenata da gli stessi problemi...inoltre la cosa più pericolosa è che la corsa della leva si allunga pericolosamente dopo un pò di utilizzo e delle volte mi arriva a toccare le dita...spurgo fatto 2 volte da meccanico bmw....:mad:
Logicamente la vita che regola l'escursione della leva è avvitata al massimo.
Anche io non so più che pesci pigliare....

ziobato
09-12-2010, 19:52
Purtroppo anche a me la frenata da gli stessi problemi...
Anche io non so più che pesci pigliare....

Come forse avrai letto ho i tuoi stessi problemi. La situazione è un po' migliorata montando queste:
http://i36.tinypic.com/vn03nm.jpg

Lucano
09-12-2010, 20:21
Purtroppo anche a me la frenata da gli stessi problemi...inoltre la cosa più pericolosa è che la corsa della leva si allunga pericolosamente dopo un pò di utilizzo e delle volte mi arriva a toccare le dita...spurgo fatto 2 volte da meccanico bmw....:mad:
Logicamente la vita che regola l'escursione della leva è avvitata al massimo.
Anche io non so più che pesci pigliare....

A quando risale l'ultimo cambio dell'olio dei freni ?

Sergius
10-12-2010, 08:14
A quando risale l'ultimo cambio dell'olio dei freni ?


Penso che l'olio sia stato sostituito dopo lo spurgo del circuito effettuato in officina poco tempo fa...

Sergius
10-12-2010, 08:16
Come forse avrai letto ho i tuoi stessi problemi. La situazione è un po' migliorata montando queste:
http://i36.tinypic.com/vn03nm.jpg



Grazie per il consiglio...allora penso che porterò la mucca dal mecca per fargli cambiare sia tutto l'olio che le pastiglie.
Quello che sarei curioso di sapere è la causa di tale problema...neanche i meccanici sono stati in grado di darmi una risposta....:mad:

ziobato
10-12-2010, 08:58
... Quello che sarei curioso di sapere è la causa di tale problema...

La pompa (versione ABS), le tolleranze introdotte creerebbero dei trafilamenti con relativa perdita di pressione (se pompi, la leva diventa subito come dovrebbe essere sempre). :dontknow: Questo almeno nel credere del mio meccanico.

Sergius
10-12-2010, 09:32
La pompa (versione ABS), le tolleranze introdotte creerebbero dei trafilamenti con relativa perdita di pressione (se pompi, la leva diventa subito come dovrebbe essere sempre). :dontknow: Questo almeno nel credere del mio meccanico.

Allora, in teoria, montando una pompa radiale si risolverebbe il problema???

gidi_34
10-12-2010, 12:53
togliete quella ciofeca di abs...

:D

risparmiate pure peso!

Lucano
10-12-2010, 17:50
Penso che l'olio sia stato sostituito dopo lo spurgo del circuito effettuato in officina poco tempo fa...

Mi sembra strano ..... a poco senso scrivere che è stato fatto lo spurgo quando la vera attività sarebbe stata la sostituzione dell'olio freni con il conseguente spurgo .....

Forse non centra, ma anche a me cominciava ad avere la leva spugnosa e a volte mi sembrava di arrrivare a toccare le nocche. Tra l'atro quest'estate andava bene.
Poi un giorno ho notato un altra R che aveva l'olio dei freni + limpido del mio e quindi ho effettuato la sostituzione dell'olio freni.
Adesso frena bene come il primo giorno.

Dimenticavo : senza ABS

House-Gregory
10-12-2010, 18:29
Mi ripeto....sostituzione dell'olio....ma nuovo di pacca (sigillato e di recente produzione)...
...nessuna sostituzione con l'olio chegià hanno in officina.....quindi compratelo...e fatevi mettere quello nuovo portato da voi.

MakoShark
24-09-2012, 18:20
Salve a tutti , riesumo questo vecchio post perche' ho comprato da pochi giorni un R1200R e ho notato subito che la leva freno ha un gioco di almeno 2 cm "a vuoto" .. la moto e' un 2009. Ho eseguito uno spurgo io stesso con olio nuovo , le pastiglie sono in ottimo stato.
Questa e' la mia 25 esima moto , la terza con ABS , ma e' l'unica sulla quale ho riscontrato questa anomalia , quindi vi chiedo, il famoso richiamo per i raccordi freni che perdevano , risolveva proprio questo problema e , quindi la mia non ha subito tale richiamo o la moto e' fatta cosi ? (cosa che dubito visto che alcuni si lamentano della stessa identica cosa mentre altri no)

Grazie

matteucci loris
24-09-2012, 18:57
da come descrivi tu la leva a un registro azionando il registro riduci la corsa della leva;):lol:

MakoShark
24-09-2012, 19:17
Ciao, :lol::lol: no no , il registro e' ok.
Il ragazzo che ha aperto il post ha desciritto bene il problema.