Entra

Visualizza la versione completa : Quali sono i più bei passi dolomitici?


FaustoADV
14-08-2010, 11:18
Allora, avrei una settimana a disposizione a partire dal 12 Settembre; Mi piacerebbe fare un po di passi, tenendo conto che parto da Reggio Calabria,
Dispensate c0onsigli ed itinerari vari..
Nel ringraziarvi porgo Cordiali saluti!!:lol::lol:

pv1200
14-08-2010, 11:28
in settembre c'è poca gente e se la stagione tiene le dolomiti sono splendide
dipende che zona vuoi fare ti va di fare il nord o preferisci gli appennini almeno restringiamo le dispensazioni un'idea l'avrai di massima est ovest

FaustoADV
14-08-2010, 11:37
Diciamo che ad est (pordoi, Sella, Giau, falzarego, marmolada...ecc..) ho gia fatto qualcosa, ad ovest?? che ne dici? Sapresti consigliarmi qualcosa?.
Grazie ancora..

pv1200
14-08-2010, 12:30
Urca certo che si a settembre ti ripeto se fai occhio alla meteo potresti trovare giornate ideali per ottimi giri. Come sai in trentino ci sono due zone dolomitiche quelle del gruppo adamello brenta e quelle di oriente (fassa)
il mio consiglio sarebbe di prendere un albergo comodo per raggiungerle entrambe o fare 3 giorni ad ovest e 3 ad est
itinerari ovest partendo da mezzolombardo fai andalo san lorenzo in banale vai verso la val rendena sali verso pinzolo e madonna di campiglio passo campo carlo magno giù verso la val di sole tonale ponte di legno gavia bormio stelvio prima di arrivare allo stelvio giri per la svizzera per il giogo di santa maria rientri dal tubre dirigendo verso merano riprendi lo stelvio dal versante più bello e rientri al contrario
merita una sosta la val di genova e le cascate del nardis (strada a pagamento)
un altro giro salendo in alto adige è il passo del rombo scendendo in austria paghi mi pare 8 euri fai solden e le strade dei ghiacciai
ad oriente i 4 passi del sella il fedaia passo falzarego passo giau staulanza passo duran rientri da agordo falcade san pellegrino valles rolle
cmq se usi il tasto cerca troverai molti 3d sull'argomento e forse anche le tracce gps

FaustoADV
14-08-2010, 13:10
PV1200..che dire.. Sei un grande!! Grazie infinite!!

pv1200
14-08-2010, 13:16
niente di che, ricorda di visitare i centri di info turistiche potresti alternare i tuoi giri con delle passeggiate a piedi ci sono dei sentieri cosidetti natura senza alcuna difficoltà praticamente piani che puoi affrontare anche con scarpette da ginnastica ma che ti gratificheranno un sacco come ad esempio in val d'ambiez vicino a san lorenzo in banale o in val di fumo. Considera che ci sono b&b abbastanza economici troverai tutto in rete ma se hai bisogno siam qua

Lele65
14-08-2010, 14:49
Passo San Boldo !
Giusto per uscire dalla lista dei canonici (si trova in prov.di Belluno) ma con i suoi tornanti in galleria è molto suggestivo ... ha quasi 100 anni!
P.S. Da fare partendo da Conegliano verso la ValBelluna !

Gioxx
14-08-2010, 15:05
Passo della Calchera!
Vidor tv.

Bubez
14-08-2010, 19:06
Anche l'infilata "Nigra-Costalunga-Lavazè-Manghen" non è male...

Oppure - riprendendo in parte l'ottimo itinerario proposto da PV1200 - arrivati a Glorenza puoi fare il P.Resia, rientrare in Italia dal P.Rombo e poi, da S.Leonardo, salire al P.Giovo e scendere a Vipiteno

... il P. delle Erbe... il P.Stalle...

... in ogni caso, se imbrocchi una settimana di tempo buono, sarà sempre una meraviglia ;)

Sinusoid
14-08-2010, 23:11
attenzione il 12 settembre Moena e Passo san Pellegrino offlimit
c'è la Granfondo di MOuntainbike Val DI FAssa Bike e nonchè quest'anno anche campionato italiano
strade chiuse al mattino di sicuro

p.s.
forse ci sarò pure io in mtb........

Ale73
14-08-2010, 23:50
un altro giro salendo in alto adige è il passo del rombo scendendo in austria paghi mi pare 8 euri fai solden e le strade dei ghiacciai


in moto per il rombo ci vogliono 12 euro per la soloa andata oppure 14 se a/r, per la oztaler gletscherstrasse altri 5,50 :mad:
mentre le dolomiti PATRIMONIO DELL'UNESCO sono gratis!!!

grava
21-08-2010, 08:22
in moto per il rombo ci vogliono 12 euro per la soloa andata oppure 14 se a/r, per la oztaler gletscherstrasse altri 5,50 :mad:
mentre le dolomiti PATRIMONIO DELL'UNESCO sono gratis!!!
Bravo a puntualizzare...
eppoi vengono in Italia a giudicare con il ditino alzato:D

Steo_bmw
09-08-2012, 12:46
in moto per il rombo ci vogliono 12 euro per la soloa andata oppure 14 se a/r, per la oztaler gletscherstrasse altri 5,50 :mad:
mentre le dolomiti PATRIMONIO DELL'UNESCO sono gratis!!!

ciao, vorrei fare la "oztaler gletscherstrasse" passando dal passo del rombo, sai se il pedaggio è sempre quello che hai indicato? il rombo è 12 ma solo andata, 14 euro a/r...
grazie mille

papipapi
09-08-2012, 13:07
x @ FaustoADV

Fatti quest'anno dal 30 Luglio al 04 Agosto :eek::

Passo Sella - Passo Pordoi - Passo Falzareo - Passo tre Croci - Tre cime di lavaredo - Passo Resia - Passo dello Stelvio - Passo di Foscomagno - Passo della Bernina - Passo di Majora - Passo Spluga - Oberalpass - Passo del S. Gottardo - FuirKapass - Grimselpass - Ponte di Legno - Passo Giava - Passo del Tonale - Passo Mendola.........:confused:, sicuramente nè ho dimenticato qualcuno ;), se vuoi tutti i dettagli dell'itinerario completo con tappe - dove dormire - mangiare - ecc. non hai che da chiedere :downtown::?::toothy2:

orlando
09-08-2012, 14:09
è vero che se fai cerca, trovi tanto. quindi non è il caso di dilungarmi. però guarda che trovi anche dei siti per itinerari molto belli, se non sbaglio anche di qualcuno che ti ha risposto....
buoni km

Acrostico
09-08-2012, 14:22
Passo MANGHEN !!

Roberbero
09-08-2012, 20:35
Mi sono piaciuti molto il Giau e il Manghen.
Ricordo con piacere anche la salita del Menador, sopra il lago di Caldonazzo e vicino al Manghen.
Il Giau è immancabile.

cirodam
09-08-2012, 21:47
Allora, avrei una settimana a disposizione a partire dal 12 Settembre; Mi piacerebbe fare un po di passi, tenendo conto che parto da Reggio Calabria,
Dispensate c0onsigli ed itinerari vari..
Nel ringraziarvi porgo Cordiali saluti!!:lol::lol:

Consiglio un po' di passi intorno Merano... si trova praticamente circondata da passi e quindi se hai la possibilità di pernottare 1-2 giorni riesci a farteli tutti tornando alla base ( occhio che è carissima però ).
Tra Mendola, Palade, Rombo e Giovo che te li trovi tutti in un raggio di 30 km.. se ti sposti a Bolzano c'e' il Pennes di cui sono innamorato... E tanti altri che ti hanno già elencato, il bello del Trentino Alto Adige è che ci sono ottime indicazioni e anche senza navigatore riesci a districarti su per i monti :)

rambarall
09-08-2012, 23:27
A me piace molto fare Forcella Staulanza scendere e fare il Giau.
Fare il Sella è fantastico.

Alberto Riani
09-08-2012, 23:54
Se ti capita di passare dalla val Venosta ti consiglio di fare il passo Resia e poi naturalmente lo Stelvio !
Buon giro !

josci
10-08-2012, 08:47
Ti consiglio il Passo e...chiudo...:lol::lol:
Buon divertimento
Josci

contedamar
10-08-2012, 09:08
Per me, i passi dal punto di vista stradale migliori finora sono: Tonale, Stelvio da Bormio, Rolle da san martino, e pordoi e fedaia sempre da canazei. Dopodomani mi faccio altri 11 passi nuovi e poi ti dico.

jack2425
10-08-2012, 09:42
Se parliamo invece dal punto paesaggistico:
passo Giau da Cortina
passo Falzarego da Arabba
passo Sella da Canazei
passo Valparola (attraversamento)
passo Stalle da Brunico
passo delle Erbe da Chiusa
passo Stelvio da Prato allo Stelvio
passo Gavia da Ponte di Legno

Davidess
10-08-2012, 13:49
in moto per il rombo ci vogliono 12 euro per la soloa andata oppure 14 se a/r, per la oztaler gletscherstrasse altri 5,50 :mad:
mentre le dolomiti PATRIMONIO DELL'UNESCO sono gratis!!!
Mi sa ancora per poco,dal 2013 Stelvio a pagamento e ho sentito dire che vogliono tassare anche il Sella e il Gardena.Comunque, se non lo hai mai fatto, giro dei passi indubbiamente, e già che ci sei Giau e Valparola.

nicola66
10-08-2012, 13:55
Dopodomani mi faccio altri 11 passi nuovi e poi ti dico.

hanno fatto 11 passi nuovi?
dove?

contedamar
10-08-2012, 14:10
hanno fatto 11 passi nuovi?
dove?

....sono tra capo e....collo. (per me)

Championpiero
10-08-2012, 14:13
ti consiglio di partire molto presto al mattino, in modo da essere su quando c'è poca gente.
a me le frotte di turistoidi in canottiera e infradito su un passo infastidiscono non poco.
Inoltre se non trovi traffico (autobus soprattutto) te li godi anche dal punto di vista della guida...

Championpiero
10-08-2012, 14:15
come guida per me il migliore è il pordoi...
l'anno scorso ci sono stato varie volte e devo dire che si fanno di quelle sparate da paura!!!!

leodes80
10-08-2012, 14:55
per mia esperienza personale:

1° Stelvio (se fatto senza fretta dalla parte di bormio e scendere da prato gustandosi il panorama)
2° Gavia (per il gusto di fare un'impresa) sconsigliato ai deboli di cuore!!!!
3° Gardena (paesaggisticamente spettacolare)
4° Pordoi
5° Giau

buon viaggio

illupo6969
10-08-2012, 15:42
x @ FaustoADV

Fatti quest'anno dal 30 Luglio al 04 Agosto :eek::

Passo Sella - Passo Pordoi - Passo Falzareo - Passo tre Croci - Tre cime di lavaredo - Passo Resia - Passo dello Stelvio - Passo di Foscomagno - Passo della Bernina - Passo di Majora - Passo Spluga - Oberalpass - Passo del S. Gottardo - FuirKapass - Grimselpass - Ponte di Legno - Passo Giava - Passo del Tonale - Passo Mendola.........:confused:, sicuramente nè ho dimenticato qualcuno ;), se vuoi tutti i dettagli dell'itinerario completo con tappe - dove dormire - mangiare - ecc. non hai che da chiedere :downtown::?::toothy2:

leggero OT, parto lunedì per 5 giorni, tra Stelvio e Svizzera; per lo Stelvio farò base a Livigno, ma se hai qualche consiglio per dormire e mangiare in zona Furkapass/San Gottardo è gradito; indicativamente pensavo la zona di Andermatt.

PeterPaper
10-08-2012, 15:56
per mia esperienza personale:

1° Stelvio (se fatto senza fretta dalla parte di bormio e scendere da prato gustandosi il panorama)
2° Gavia (per il gusto di fare un'impresa) sconsigliato ai deboli di cuore!!!!
3° Gardena (paesaggisticamente spettacolare)
4° Pordoi
5° Giau

buon viaggio

Concordo..
Il Gavia è molto bello e "particolare" così come lo Spluga, veramente tosto, ma ti ripagano con gli interessi con i loro panorami e i loro colori.
Il pezzo Swiffero dello Stelvio ha un buona parte del percorso su strada sterrata (in buone condizioni ovviamente), ma è facile incontrare qualche marmotta che si gode il panorama.
Buon divertimento.

papipapi
10-08-2012, 19:16
x @ illupo6969

Riguardo alla zona del S Gottardo ti consiglio il B&B Dotta a Airolo " cercalo su internet ho perso il numero :mad: ", ristorantini è pieno nelle vicinanze.
Riguardo alla base di Livigno lascia perdere solo il prezzo della benzina è buono €. 1001,00 al lt., invece una bottiglia di acqua da 075 lt €. 8,00:rolleyes::mad: (portati un paio di bottiglie vuote, tanto è pieno di sorgenti ;)).
Sè hai bisogno di altre informazioni fammi sapere, al limite ti elenco il mio giretto :glasses7:, così da lì puoi estrarre diverse informazioni, fammi sapere :?::toothy2:

geppox
13-08-2012, 01:49
......sposta la virgola se ricordi bene e' :euro 1,01 al litro....che goduria.... la benzina fino all'orlo del serbatoio....ma le taniche??? gia'... era da portarsele appresso!!!!:mad::mad::mad:

ivanuccio
13-08-2012, 02:01
Tratto svizzero dello Stelvio?!?!Ragazzi quello è l Umbrail pass:mad::mad::mad:.Ma chi è che compra l acqua in bottiglia a Livigno?Vi trovate tra le fonti dell acqua piu buona d europa!E pieno di fontane.Mah!

super bike
13-08-2012, 07:11
x @ illupo6969

Riguardo alla zona del S Gottardo ti consiglio il B&B Dotta a Airolo " cercalo su internet ho perso il numero :mad: ", ristorantini è pieno nelle vicinanze.
Riguardo alla base di Livigno lascia perdere solo il prezzo della benzina è buono €. 1001,00 al lt., invece una bottiglia di acqua da 075 lt €. 8,00:rolleyes::mad: (portati un paio di bottiglie vuote, tanto è pieno di sorgenti ;)).
Sè hai bisogno di altre informazioni fammi sapere, al limite ti elenco il mio giretto :glasses7:, così da lì puoi estrarre diverse informazioni, fammi sapere :?::toothy2:

Nn mi risulta l'acqua a 8€....
Ho cenato e pernottato alcuni gg fa' a Livigno centro....
Piatto con polenta taragna spezzatino di cervo e funghi porcini € 12 piu' bottiglia acqua Frizzante € 2.....
Pernottamento in b&b 35€....
Benz €1.15
Marlboro €3.30
Saluti
A

FATSGABRY
13-08-2012, 07:38
secondo me il giau è il più bello..
anzi Beo Beo!

spedìo col teefonin!

PeterPaper
13-08-2012, 08:50
Tratto svizzero dello Stelvio?!?!Ragazzi quello è l Umbrail pass:mad::mad::mad:.Ma chi è che compra l acqua in bottiglia a Livigno?Vi trovate tra le fonti dell acqua piu buona d europa!E pieno di fontane.Mah!

:lol: :lol: Ivanuccio chiedo venia se non ho usato il suo nome originale Umbrailpass, visto che si parlava dello Stelvio ritenevo + semplice indicarne il lato...
la prox volta sarò + attento :!:

ivanuccio
13-08-2012, 19:20
X stavolta chiudero un occhio...ahahah tranqui sono uno scassa minchia di professione.

PeterPaper
13-08-2012, 20:03
X stavolta chiudero un occhio...ahahah tranqui sono uno scassa minchia di professione.

Grande Ivanuccio :D

và una fotazza fatta sul posto in oggetto un paio di settimane fa.... peccato che la camerawoman non sia riuscita a beccare la marmottona che stava bella impalata sul lato sx della strada :lol:

http://peterpaper.smugmug.com/Holidays/Montagna-2012/i-KXzdRZT/0/XL/DSC0166fb-XL.jpg



ps: anche noi abbiamo fatto base a Livigno... e l'acqua si pigliava alle fontane, semplicemente fantastica....

papipapi
13-08-2012, 21:40
x @ super bike


Chiedi a Geppox ( hi hi hi hi ) se l'acqua costa o no 8,00 euri :rolleyes:, comunque il posto era questo:

http://i47.tinypic.com/vsl1ed.jpg, comunque avevi ragione :!:, il posto è Oberalppass :angel4::?::toothy2:

Sturmtruppen
14-08-2012, 00:41
AttenziOne che sul Giau hanno montato i velox. Anzi qualcuno Sto arrivando! Quale sarebbe il limite?

Potresti dormire in zona Bressanone, a metà dei due versanti. Anche se io in moto preferisco caricare il bagaglio e dormire secondo le esigenze. Però io a novacella dormo al Pacherof, cene di gran livello e la struttura offre tutti i comforts.

zangi
14-08-2012, 05:44
Fedaia the best!!

pippo68
14-08-2012, 08:11
Posto qui se non disturbo......

Visto che con mio figlio venerdì saremo a Canevaworld,
Avete qualche consiglio per il Sabato,di passi alpini da fare avvicinandomi verso Mezzocorona?
E poi domenica per il rientro verso casa?
Grazie a chi mi darà un idea.....

galligi
17-08-2012, 15:33
x @ FaustoADV

Fatti quest'anno dal 30 Luglio al 04 Agosto :eek::

Passo Sella - Passo Pordoi - Passo Falzareo - Passo tre Croci - Tre cime di lavaredo - Passo Resia - Passo dello Stelvio - Passo di Foscomagno - Passo della Bernina - Passo di Majora - Passo Spluga - Oberalpass - Passo del S. Gottardo - FuirKapass - Grimselpass - Ponte di Legno - Passo Giava - Passo del Tonale - Passo Mendola.........:confused:, sicuramente nè ho dimenticato qualcuno ;), se vuoi tutti i dettagli dell'itinerario completo con tappe - dove dormire - mangiare - ecc. non hai che da chiedere :downtown::?::toothy2:
ciao....visto che anche noi vorremmo fare, più o meno, lo stesso giro il prox fine settimana, da venerdi a domenica, potresti cortesemente inviarmi mappe e quant'altro....grazie mille....galligi@tiscali.it....

Fado
17-08-2012, 18:47
Il Giau ed il Gardena sono i miei preferiti. Oltre ai passi c'è la Val Senales e la Val D'ultimo che sono veramente belle, la strada finisce in fondo alla valle perciò vanno percorse all'andata ed al ritorno, se ti rimane tempo meritano.

nicola66
17-08-2012, 19:00
veramente la Val d'Ultimo si può tagliare circa a metà per Proves e finire poi a Cles.

Fado
17-08-2012, 19:53
a metà si, ma se la fai fino in fondo finisce la strada. la parte finale è molto bella.

papipapi
17-08-2012, 21:59
x @ Galligi

Non so mettere le mappe, ma ti posso descrivere il mio viaggio "logicamente da Pescara", del quale "in preventivop" ho sbagliato in totale 7 km e 22,00 euri di spesa :rolleyes::

Partenza il 30 Luglio ore 20.00 arrivo a Chiusa il 31, riposino, doccia e poi ore 13.00 Ortisei - Passo Sella - Passo Pordoi - Paaso Falzareo - Cortina - Passo tre croci - Lago di Misurina - Tre cime di Lavaredo - Dobbiaco - Brunico - Rodengo - Bressanone - Chiusa, totale km 870 ,da Pescara.

01 Agosto
Chiusa - Innsbruck - Landeck - Nauders - Passo Resia - Spondina - Passo dello Stelvio - Bormio - Passo Fosco Magno - Passo della Bernina - Pontresina - Chiavenna - Madesimo ----km 450

02 Agosto
Madesimo - Passo Spluga - Splugen - Thusis - Bonaduz - Flims - Oberalpass - Andermatt - Passo del S. Gottardo - Furkapass - Grimselpass - Ulirichem - Bedrett - Airolo ----Km 290

03 Agosto
Airolo - Faido - Gornico - Bellinzona - Lugano - Menaggio - Dongo - Morbegno -Sondrio - Edolo - Ponte di Legno - Passo Tonale - Malè - Cles - Revo - Fondo - Ronzone - Passo Mendola - Bolzano - Chiusa ----km 395

04 Agosto
Chiusa - Ortisei "per ricordini" Rovereto - Tutto il lago di garda versante Venezia "per capirci" Verona - Pescara ---- km 700

E' un giretto ad ok, tempo stupendo, piccola spruzzata d'acqua solo il 31 per 1 km, poi sole e caldo, eravano noi davanti all'hotel brunnerof di Chiusa
http://i49.tinypic.com/9i8scw.jpg 2 GS 1200 - 1 R 1200 R :eek: - F800 R - Ducati Multistrada 1200 S, fai buon viaggio ;) :?::toothy2:

boldrake60
17-08-2012, 22:28
e il mitico passo del Mortirolo ( secondo me il Piccolo Stelvio in quanto a tornanti stretti) dove si circola quasi ad una macchiana alla volta, è uno spettacolo

Panzerkampfwagen
17-08-2012, 22:39
Dopo aver fatto il Mortirolo il
Gs lo metti in mansarda portandolo su e giù dalla scala a chiocciola. Imho.
Altro che piccolo Stelvio.



Sent from here using Tappalatopa on my IFogn. Tzè.

nicola66
17-08-2012, 22:43
fa letteralmente schifo.
è completamente in mezzo alla vegetazione e non si vede nulla al di fuori della strada e piante.
va bene solo come scorciatoia per non passare per edolo e l'aprica.

Panzerkampfwagen
17-08-2012, 22:58
Un budello tra le piante curve cieche strettissime e pendenza del 14%.
Fatto sotto la pioggia, non vedevo l'ora che finisse. Il budello, non la pioggia.


Sent from here using Tappalatopa on my IFogn. Tzè.

teista
17-08-2012, 23:43
Ciao, con un gruppo di amici su moto storiche abbiamo fatto questo giro partendo da Roma (per dirti, tra di noi c'era uno che è venuto con una aermacchi 350):
abetone, rolle, cereda, san pellegrino, fedaia, pordoi, sella, gardena, valparola, giau, falzarego, tre croci, brennero, rombo, stelvio, gavia, tonale e poi ritorno a Roma.
Che dire splendidi tutti anche se il gavia lo abbiamo fatto sotto la pioggia purtroppo.
Ci manca da fare il campolongo, costalunga, duran, marghen, giovo, palade, mendola ecc.ecc.,
ma c'è tempo per farli.
Insomma, quello che si percorre alla fine conta ma conta di più godersi dove si passa, i luoghi, ammirare i panorami, sentire i profumi. Posti stupendi.

EagleBBG
18-08-2012, 08:15
fa letteralmente schifo.
Evidentemente il mondo è bello perché vario .

ilmazza
18-08-2012, 09:36
Imperdibile il Giau come il Pordoi, la mitica Cima Coppi.
Entrambi andrebbero fatti a fine giornata o al mattino presto prima che si muovano le mandrie di turisti in infradito, cassoni (camper), motogruppi, ciclogruppi ecc ecc...
A me il Mortirolo è piaciuto molto.:)

Ste02
18-08-2012, 09:47
Uno che mi sta antipatico e' la forcella Rest. Pallosissimo.

Sturmtruppen
18-08-2012, 12:25
Quest'anno ho fatto anch'io la Val d'ultimo, molto bella. Non tanto per la guida quanto per i panorami. Termina a San gertrude dove c'è una chiesetta molto bella. Abbiamo beccato una grandinata che ci ha costretto ad una sosta strudel.
Fatela. La consiglio.

P.S.: io poi sono rientrato per un pezzo ed ho fatto la strada che porta a Cles e quella merita per la guida. Invece!

ivanuccio
18-08-2012, 17:27
Nicola e panzer c voi c è la circonvallazione di Milano😄😄😄

nicola66
18-08-2012, 18:18
potrei dire che quasi quasi se la batte alla pari.

ivanuccio
18-08-2012, 18:43
Al Mortirolo l aria e piu buona😄😄😄

Panzerkampfwagen
18-08-2012, 21:47
Tangenziale contromano e passa la paura.


Sent from here using Tappalatopa on my IFogn. Tzè.

nicola66
19-08-2012, 10:50
Al Mortirolo l aria e piu buona😄😄😄

non se ti capita di salire dietro ad una moto che puzza di benzina.
tipo un lc8 senza gli scarichi originali tanto per dire

ivanuccio
19-08-2012, 11:14
Capita x poca strada.Impossibile stare dietro a certe moto

DIELLE
19-08-2012, 11:43
Occhio all'Umbrailpass:fatto domenica scorsa e,il "normale Tratto di sterrato" dell'ultimo tratto (Fatto da S.ta maria in direzione Stelvio) e'.."causa uscita di un torrente" ancora) .."piu' sterrato" ,con gli occhi aperti comunque transitabile..

cervinia
19-08-2012, 12:01
Dimenticate lo Spluga!!!

ivanuccio
19-08-2012, 15:03
Bello lo Spluga.Ci sono molto legato x tanti ricordi e amici che ho in quella valle.Di solito compro sempre il formaggio alla baita sotto la diga.A Boffalora.Notevole pure la ragazza al banco!

nicola66
19-08-2012, 20:07
Dimenticate lo Spluga!!!

ok non ci vado +.

Rompinax
20-06-2013, 18:02
piccola domanda ad agosto che abbigliamento consigliate sulle dolomiti????
non so se il traforato va bene.. oppure meglio invernale mantenendosi leggerini sotto ;)
scusate ma abito sul mare e in questo profondo sud d'italia :)

Rompinax
20-06-2013, 18:02
mi soffermerò sul formaggio :D

iw6bff
20-06-2013, 18:26
piccola domanda ad agosto che abbigliamento consigliate sulle dolomiti????
non so se il traforato va bene.. oppure meglio invernale mantenendosi leggerini sotto ;)
scusate ma abito sul mare e in questo profondo sud d'italia :)
Traforato sopra, sotto wind stopper,e sopra tutto antiacqua.
Tieni presente che la mattina sui passi può essere parecchio freddo e a mezzogiorno è normalmente caldo, ma può anche piovere e anche nevicare.
Poi dipende anche da quale moto usi.
La metà dei Km fatti dalle mie moto sono fatti sulle Dolomiti, da fine aprile a fine settembre, ricordati che sei in montagna ed il tempo può cambiare alla svelta.

ivanuccio
20-06-2013, 19:44
fa letteralmente schifo.
è completamente in mezzo alla vegetazione e non si vede nulla al di fuori della strada e piante.
va bene solo come scorciatoia per non passare per edolo e l'aprica.

Variante che magari conoscete molto panoramica https://maps.google.it/maps?saddr=Edolo+BS&daddr=Passo+del+Mortirolo+to:Trivigno,+Trivigno+Ba ssa+to:Corteno+Golgi,+BS+to:Tirano+SO&hl=it&ll=46.199795,10.231705&spn=0.118577,0.308647&sll=46.207817,10.276734&sspn=0.118559,0.308647&geocode=FUuowAIdJZ-dACmLHtixTLCDRzFbACnsqKIF-w%3BFVSwwQIdByedACmj4x44g6WDRzGB-qKlg98xgg%3BFTfQwAId8aebACkz9qyDZruDRzGBLuHFeyhzYg %3BFQ1twAIdezKcACkv5DQEUbqDRzHSSiwsZIl-fw%3BFegzwQIdBi2bACkvGJho0ryDRzGM587wjTaBMg&oq=Tirano&t=h&mra=ls&z=12

Acrostico
20-06-2013, 19:48
.....Notevole pure la ragazza al banco!

puoi descriverne le curve? come si affrontano?

:cool:

ivanuccio
20-06-2013, 19:49
Uno che mi sta antipatico e' la forcella Rest. Pallosissimo.

zone disabitate ed affascinanti

civel
20-06-2013, 20:31
Io una settimana si e una no sono in Val di Fassa ed ho sempre usato una giacca normalissima impermeabile con membrana sheltex (simil gore-tex) con prese d'aria e non ho mai sofferto un gran caldo....

Se ai una traforata e ti avanza del posto prendila su poi dipende da te....

wedgetail
20-06-2013, 21:03
Il Passo Giau vince a mani basse.. anche se i velox stonano con il paesaggio :lol:

fatasco
20-06-2013, 22:20
Giau e Fedaia per curve e paesaggio; Sella e Gardena per il paesaggio.

L'immagine più bella delle Dolomiti, però, è il lago di Misurina arrivando da Dobbiaco e lasciando le Tre cime di Lavaredo sulla sinistra. Ogni volta che ci passo mi fermo minimo un'ora a contemplare la bellezza del panorama:D:D

D'estate sui passi può andar bene il traforato, ma sotto ci vuole almeno un gilet anti vento. Io preferiso utilizzare un completo della spidi 'tre strati', senza i die strati interni:).......ma con l'antipioggia sempre a portata di mano;)

papipapi
21-06-2013, 00:47
Quest'anno si replica, ma incominciando dal Grossglockner poi parte di Landeck ecc. ecc. ;) :toothy2:

RE_NIKO77
21-06-2013, 08:03
:happy1:
Seguo con interesse

Sturmtruppen
21-06-2013, 10:46
@Rompi: dipende anche da te, sei freddolosa o no?
Io ti consiglierei una traforata (tipo Air Flow per intenderci) con una maglietta tecnica per evitare la sudorazione (più che altro perchè con la traforata ed anche poco sudore, in vetta un colpo di aria fresca può farti un brutto scherzo), abbinata ad un wind stopper da indossare a seconda dell'ora della giornata. Più uno scontato antipioggia.
Vedi le previsioni meteo e temperature prima di partire.

mgviwe
21-06-2013, 11:02
ma voi dove trovate le info sui passi?
questo weekend per esempio so che saranno chiusi i 4 passi il giau e non so cos'altro per le bici...

iw6bff
21-06-2013, 12:19
ma voi dove trovate le info sui passi?
questo weekend per esempio so che saranno chiusi i 4 passi il giau e non so cos'altro per le bici...

Qui:
http://www.provincia.bz.it/traffico/default.asp

niski
21-06-2013, 12:39
Quest'anno si replica, ma incominciando dal Grossglockner poi parte di Landeck ecc. ecc. ;) :toothy2:

Antò penso che ci incontreremo in Austria , magari a Liens in quella birreria
:mad: famosa magari la sera famo er pieno !!!! :partyman:

freevax
21-06-2013, 14:58
Qui trovi li mia listina di passi fatti, così puoi farti una idea di passi ed itinerari zona dolimitica:

http://www.freevax.it/PASSI/Index.htm


;)

Bombo
21-06-2013, 15:43
freevax... va che bella raccolta!
bravo

papipapi
21-06-2013, 16:33
Ciao Carlè per mè "come hai ben capito" và tutto bene, tienimi informato, così prenoto nà tanica de bira :drinkers::partyman: :toothy2: