Visualizza la versione completa : Ho fatto un busso...di quelli belli!
Domenica scorsa verso le 9.45 ho avuto un discreto incidente a Ravenna. Per quelli del posto, è avvenuta sul prolungamento dell'autostrada (A14bis), direzione "lidi nord" appena passata l'uscita "lidi sud", dopo il ponte, alla fine dello spartitraffico.
Strada a due corsie per senso di marcia, ero su quella di sinistra e stavo sorpassando una colonna di auto. Limite velocità 50kmh io perocedevo sugli 80 costanti. Al termine dello spartitraffico, un'auto che si trovava poco più avanti decide di fare un'inversione a U. Purtroppo l'auto era totalmente a destra e quindi coperta ai miei occhi dalle altre che la seguivano.
L'impatto è stato fulmineo. Quando l'ho vista era a un paio di metri e già a me perpendicolare. Non ho frenato. L'istinto è stato solo quello di lasciare il manubrio e saltare per evitare l'auto. Il tutto è durato una frazione di secondo.
Mi hanno detto che ho oltrepassato l'auto con un bellissimo carpiato (ridiamoci su va), atterrando in stile capriola (testa, nuca, schiena, coccige) e rotolando sul fianco destro. Alla fine mi sono ritrovato a sedere con le ginocchia piegate, le mani a terra e la testa dritta. Tempo 10secondi poi l'adrenalina è passata e mi sono accasciato senza perdere però i sensi.
Mi sentivo bene...ho provato a muovere un po di muscoli e non accusavo dolore se non alle gambe. Ovviamente ho chiesto che chiamassero subito l'ambulanza. La macchina era guidata da una ragazza che subito è saltata fuori piangendo disperatamente...dopo 2 minuti ero io che rassicuravo lei.
Uno dei soccorritori è stato un motociclista carabiniere (o polizziotto) in borghese che ha provveduto a mettere in sicurezza un po la situazione e a fornirmi i dati di un testimone spontaneo. Poco dopo l'autoambulanza è arrivata...pronto soccorso e via via tutta la trafila che sapete.
Alla fine della fiera la schiena è ok, il collo, le spalle e la mano destra sono doloranti per la botta. Entrambe le gambe hanno i polpacci gonfissimi per la botta durante la rotolata e la caviglia dolorante...più la gamba sinistra. Quella sinistra ha tre buchi che mi hanno chiusi con tre punti di sutura (senza anestesia...mortacci loro). Dai referti, nulla di rotto. Al momento giro in stampelle ma direi che in una settimana o anche meno riuscirò a non usarle più.
Credo che la mia fortuna sia stata quella di non aver toccato l'auto con il corpo...mentre la fortuna della ragazza sia stata quella che ho impattato nel fianco del cofano e non nello sportello (250kg di moto agli 80kmh le avrebbero fatto dei danni).
Ma ZioPork.......
Queste le foto scattate nell'officina del soccorso stradale. L'impatto è stato frontale a circa 80km/h pieni.
http://img801.imageshack.us/img801/8350/img7691m.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/5602/img7697.jpg
http://img844.imageshack.us/img844/5601/img7696m.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/9185/img7686r.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/5096/img7692q.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/4333/img7694.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/1559/img7695r.jpg
Le protezioni, come sempre, hanno fatto il loro dovere e avuto piena ragione! :D
Alcuni di voi leggeranno il racconto anche su altri forum ma....sono così contento che lassù mi odino talmente tanto da non farmi salire che non sto nella pelle :lol::lol:
che sollievo nel leggere il finale..cavolo nella sfiga sei stato veramente fortunato!!!!!!!!! ma tanto tanto....
io a quella ragazza toglierei la patente a vita, questa volta è andata bene ma l'esito poteva essere ben diverso... se ne è resa conto???????:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Dai questa brutta avventura la puoi raccontare con un sorriso a vedere la moto verrebbe da pensare ad un esito ben diverso meno male che lassù avevano da pensare ad altro
un augurio di buona guarigione da parte mia e a presto in sella
Brutta quella strada, brutta la situazione, me l asono immaginata sul posto. Ottima la fine della storia.
A presto in sella!
Ti è andata bene... evidentemente laggiù hanno deciso che non era ancora il momento giusto per farti scendere!:lol:
Dai... la moto si riaggiusta/riacquista, l'importante è che tu stia bene.
Considerando l'impatto e le condizioni della moto, direi che ti è andata di lusso!!!!
Auguroni di rapida guarigione.
PS: mi ricordo che tempo fa qualcuno disse: "come è possibile che in un impattoa 50Km/h si sia dissaldato il telaio". Le tue foto testimoniano che un impatto, anche a bassa velocità contro un ostacolo fisso, può avere conseguenze notevoli. Basta considerare la velocità a cui sono effetuati i crash test.
BerrynaGS
14-08-2010, 11:26
...madonna...:rolleyes::rolleyes: son rimasta basita vedendo le foto....
....a presto in strada allora...:D
ivanuccio
14-08-2010, 11:27
Infatti ha scritto che andava a 80kmh.
Anche se non ci conosciamo, ti sono molto vicino avendolo provato sulla mia pelle un paio di anni fa. Sul fisico sono rimaste le cicatrici ma sono i ricordi che ogni tanto mi fanno venire i brividi freddi quando sono in moto :lol::lol:
In bocca al lupo per un rapido ritorno in sella.
un abbraccio "delicato"
ale
wgian1956
14-08-2010, 11:33
non era la tua ora.....ilCaso , il Destino, Dio....nessuno ti voleva, perche' una botta del genere a 80 km all'ora non è mica uno scherzo.... :)
emagagge
14-08-2010, 11:38
Questa volta è andata bene!
Felice che non ti sia successo nulla di grave
callistojr
14-08-2010, 11:41
Sono contento che non hai nulla di serio, ma superare una colonna di macchine ad 80 all'ora...:rolleyes:
Mi raccomando, non farlo più!!!;)
Dai, sei qui a raccontarla e questa è una gran cosa!! In bocca al lupo per una pronta guarigione e per tutto l'iter burocratico che ti troverai, purtroppo, a dover affrontare....;)
Il Veleggiatore
14-08-2010, 11:54
GS scrambler?
dai che è andata bene.
benino...
Sono contento che non hai nulla di serio, ma superare una colonna di macchine ad 80 all'ora...:rolleyes:
Mi raccomando, non farlo più!!!;)
si ora è colpa sua ma dai :mad::mad::mad:
avete letto che erano 2 corsie per ogni senso di marcia!!!!!!!! lui era in quella a sx percorribile nella sua direzione.....
[QUOTE=romargi;5026946]Ti è andata bene... evidentemente laggiù hanno deciso che non era ancora il momento giusto per farti scendere!:lol:
LAGGIU' ....:rolleyes:
LASSU' casomai all'inferno non c'è posto per quelli di qde:lol:
a parte l'Angioletto Protettore dei Centauri,
:!:
penso tu sia stato anche abbastanza "sveglio" nell'abbandonare la moto,
direi quasi alla....Yuri Chechi!:D
buona ripresa in Sella!
feromone
14-08-2010, 12:06
Un caloroso in bocca al lupo da parte del feromone.
1100 Gs for ever
Agosto...
Le manovre scellerate si sprecano.
Contento che sia finito tutto bene. E complimenti per la freddezza con cui hai scelto il male minore ;)
Sentire come stai dopo la descrizione del botto e vista la moto è un sollievo. Riprenditi presto!
Claudio Piccolo
14-08-2010, 12:48
Strada a due corsie per senso di marcia, ero su quella di sinistra e stavo sorpassando una colonna di auto. Limite velocità 50kmh io perocedevo sugli 80 costanti......:
.....Dancer, ti è andata bene e per questo non smettere di ringraziare il cielo, ma..............anche se è antipatico sentirselo dire..........la stronzata l'hai fatta tu. Anch'io sorpasso le colonne di auto, ma sono cosciente che è una manovra vietata e lo faccio a 30 all'ora e trattenendo il fiato. Non pensare neanche a quella che ha fatto l'inversione, quello è un altro discorso. Detto questo....i miei migliori auguri per un completo e veloce recupero e una futura guida più giudiziosa.
Auguri per una pronta ripresa!
Quando leggo fatti del genere mi ritorna in mente sempre quando mi trovai davanti perpendicolare una Ritmo che aveva sbandato sul bagnato.
Io quel giorno non avevo preso l'XT perchè...pioveva, e solo le macchine si sfasciarono:confused:.
Se il libro quel giorno non è arrivato alla fine...poi si racconta.
A presto in sella:D
....Dancer, ti è andata bene e per questo non smettere di ringraziare il cielo, ma..............anche se è antipatico sentirselo dire..........la stronzata l'hai fatta tu. Anch'io sorpasso le colonne di auto, ma sono cosciente che è una manovra vietata
claudio in una strada con 2 corsie per senso di marcia superare la corsia di dx non è vietato!!!!!
puoi dire che avrebbe potuto porre attenzione ma scrivere che la stronzata l'ha fatta lui è veramente inappropriato imho!
la stronzata l'ha fatta quella deficiente che guidava la macchina
Claudio Piccolo
14-08-2010, 13:02
...qualche anno fa mia moglie ed io stavamo per prendere su l'XT per andare a prendere una cosa, ma il tempo era incerto e all'ultimo abbiamo preso l'auto. Dopo un po' infatti comincia a piovigginare e mentre passavamo davanti ad uno stop, ne esce in piena velocità, a ruote bloccate, scivolando sull'asfalto umidiccio un'auto che ci prende in pieno sulla fiancata proprio all'altezza della portiera di mia moglie e ci sbatte dopo un giro completo addosso al muro dall'altra parte della strada. Uniche conseguenze, un po' di male al collo per mia moglie per qualche giorno sucessivo. Se eravamo in moto.....non saremmo quà a raccontarla.
Claudio Piccolo
14-08-2010, 13:08
claudio in una strada con 2 corsie per senso di marcia superare la corsia di dx non è vietato!!!!!
....se non ho capito bene la dinamica chiedo scusa.............se volete chiarirmi meglio........., ma la colonna di auto c'era o no? E superare una colonna è sempre vietato...credo. A 80 all'ora poi....col limite 50....vuol dire comunque andarsela a cercare....sbaglio qualcosa nel ragionamento?
Sono rincuorato per te, dato che so che potrebbe capitare a chiunque una cosa così imprevedibile. Curiosità: com'eri abbigliato? Che protezioni avevi?
superare una colonna è sempre vietato.
scusa ma tu in tangenziale o autostrada se in prima fila c'è un rallentamento od una coda non sorpassi nelle corsie libere a te dedicate????????
comunque lasciamo a lui chiarire la dinamica.... era finito lo spartitraffico ma continuavano le 2 corsie per ogni senso di marcia????? se cosi fosse la colpa è della cerebrolesa che voleva fare quella inversione di 4 corsie....
er-minio
14-08-2010, 13:27
Azz le inversioni. Ho obliterato anche io la moto in una dinamica simile alla tua: auto che di punto in bianco fa inversione.
Sono felice di sapere che anche tu non abbia riportato niente di grave. :wink:
A presto in sella.
Se ho letto bene la strada era a due corsie per senso di marcia, quindi il sorpasso era permesso, l'unica cosa pericolosa era la velocità. L'importante è non dichiararla all'assicurazione altrimenti scatta il concorso di colpa.
Alla fine di tutto sono contento che Dancer ne sia uscito quasi illeso e a lui vanno i miei auguri di pronta guarigione.;)
ZioTitta
14-08-2010, 13:35
sempre vietato...
Una strada a due corsie per ogni senso di marcia !
Claudio Piccolo
14-08-2010, 13:56
...alt!...fermi tutti!...forse ci arrivo...la colonna che era ferma, o andava piano, era sulla corsia a destra e lui era su quella di sinistra dove andavano di più e quindi superava le macchine di destra.....avevo chiaramente in mente tutt'altro, lui che supera a 80 all'ora due colonne di auto ferme. Se è così ritiro tutto e mi cospargo il capo di cenere.
RedBaron
14-08-2010, 14:00
beh, in bocca al lupo, penso e presumo che siano esperienze che e' meglio non affrontare mai...
Nella realta' ti e' andata di lusso (permettimi il termine) :)
Visti danni alla moto ti è andata benissimo anche per la freddezza di mollare il manubrio invece di aggrappartici,le moto si riparano o si cambiano. Auguri per una pronta e completa guarigione.
King Meda
14-08-2010, 14:07
ripassatevi la differenza fra sorpasso e superamento e vi apparirà tutto chiaro.
In bocca al lupo dancer.
RedBaron
14-08-2010, 14:10
dai, KingMeda, spiegaci la differenza. Grazie per il contributo (non scherzo, mi interessa apprendere sempre) :)
Onestamente il burocratese non lo capisco tanto
Claudio Piccolo
14-08-2010, 14:11
...i sapientoni sono quasi peggio dei bacchettoni.
Mario Smiriglio
14-08-2010, 14:27
Sono certo che non c'é nessun bisogno di fare considerazioni su quello che si fa e quello che non si fa, la serenità e lo spirito con cui, caro amico, ci hai raccontato la tua vicenda mi fanno pensare che tu per primo fai le tue giuste considerazioni su quanto hai vissuto.
Sono molto molto molto felice che tu stia bene!!!
Per curiosità, che tipo di casco e abbigliamento avevi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
newbiker
14-08-2010, 14:28
tutto è bene quel che finisce bene
visto che non ti sei fatto male possimo parlare di cose meno inportanti,spero anche se credo saràdifficile che i rilevamenti non evidenzino i 30 km oltre il limite perche questo potrebbe portare ad un concorso di colpa oltre ovviamente ad un verbale e decurtazione di punti
Claudio Piccolo
14-08-2010, 14:29
...bravo Mario!...bello il tuo intervento...e te lo dice un bacchettone...
polemica per polemica....
la tipa era passabile?
ti ha lasciato il numero di telefono?
:lol:
auguri di pronta guarigione e, ricordati, di cambiare i fiori al tuo Santo preferito;)
King Meda
14-08-2010, 14:50
dai, KingMeda, spiegaci la differenza. Grazie per il contributo (non scherzo, mi interessa apprendere sempre) :)
Onestamente il burocratese non lo capisco tanto
usate il tasto cerca e immettere la parola sorpasso (o superamento) e nel sito di qde le discussioni sono tantissime. La differenza è sensibile.
però avevo letto in fretta il post e non avevo capito che lui stava sulla corsia di sx, pertanto la differenza fra sorpasso e superamento, in questo caso, non esiste in quanto vale solo se si viaggia nella corsia di dx.
...qualche anno fa mia moglie ed io stavamo per prendere su l'XT ma il tempo era incerto e all'ultimo abbiamo preso l'auto. Dopo un po' infatti comincia a piovigginare e mentre passavamo davanti ad uno stop, ne esce in piena velocità, a ruote bloccate, scivolando sull'asfalto umidiccio un'auto
mi trovai davanti perpendicolare una Ritmo che aveva sbandato sul bagnato.
Io quel giorno non avevo preso l'XT perchè...pioveva,
Claudio, flic e floc:lol:. Almeno abbiamo salvato le XT:!:.
Mamma mia che botta! Dai mettila così... di moto ne fanno ancora, e anche di pezzi di ricambio, e tu per fortuna non hai bisogno d'altro! :OK!:
Supermukkard
14-08-2010, 17:13
Dancer se invece che agli 80 fossi stato a 100, ti saresti divicolato via senza conseguenze!
Fortuna che il paramotore ha fatto il suo dovere :lol:
wildweasel
14-08-2010, 17:18
Sul discorso superamento-sorpasso ci sarebbe da vedere se su quel tratto di strada c'era un cartello che consentisse la circolazione per file parallele: se sì, allora non si parla necessariamente di sorpasso ma può essere anche superamento; se no, allora per il veicolo che si trova nella corsia di sinistra dobbiamo necessariamente parlare di sorpasso, poiché tale corsia è riservata proprio a questa manovra.
Più in generale, la differenza fra sorpasso e superamento è nel fatto che il sorpasso prevede - appunto - una serie di manovre: mettere la freccia, cambiare corsia, oltrepassare il veicolo più lento, e infine rientrare nella corsia di marcia; il superamento invece è il semplice superare un veicolo più lento, senza bisogno di cambiare corsia. Un classico esempio di superamento è quando ci troviamo nella corsia più a dx di un'autostrada e sopravanziamo un bradip... ehm, un altro veicolo che si trova in una corsia alla nostra sinistra: in questo caso non vengono effettuate le tipiche manovre del sorpasso, ma ci si limita a marciare nella propria corsia.
meno male che hai raccontato tutto con ironia, io ho perso un'amico per molto meno :(
p.s. anch'io sono curioso di sapere che abbigliamento avevi...
Massimo54
14-08-2010, 17:32
Sono felice che ti sia "andata bene", penso comunque, ma non sò se è questo il tema, che ti beccherai un concorso di colpa vista la dinamica, perchè è vero che la ragazza si è comportata a dir poco da demente facendo un'inversione con linea continua ma la tua era una velocità comunque non consentita
King Meda
14-08-2010, 17:32
Sul discorso superamento-sorpasso
ecco, era proprio quello che volevo far intendere, ma io non ho il tuo stesso dono della sintesi. :!:
wildweasel
14-08-2010, 17:45
ma la tua era una velocità comunque non consentita
Se si va per vie legali, non sembra esserci alcuna prova che il conducente della moto stesse viaggiando a velocità non consentite. A meno che non lo ammetta lui stesso.
O a meno che il giudice non legga questa discussione... :lol: :lol: :lol:
mamma mia che stonfo!!!!
bene che tu possa raccontare il tutto, con un sorriso.....
Se si va per vie legali, non sembra esserci alcuna prova che il conducente della moto stesse viaggiando a velocità non consentite. A meno che non lo ammetta lui stesso.
O a meno che il giudice non legga questa discussione... :lol: :lol: :lol:
quoto.... non essendoci nemmeno frenate da misurare non possono stabilire la velocità che poi probabilmente era nettamente inferiore al momento dell'impatto...
http://www.youtube.com/watch?v=2TJzrVZjKmc&feature=related
guardare ste roba vengono i brividi...
sei stato veramente fortunato!!!!!!!!!!!!!! c'è qualcuno che da lassu ha vegliato su dite..
Claudio Piccolo
14-08-2010, 18:18
Claudio, flic e floc:lol:. Almeno abbiamo salvato le XT:!:.
....certamente...e questa è la cosa più importante...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
14-08-2010, 18:19
a 80 saltava al di la del cofano anche la moto.
Massimo54
14-08-2010, 18:31
Questo è vero, sarebbe saltata anche la moto, ma da "bravo ragazzo" mi sono limitato ad accettare la situazione come raccontata senza interpretazioni
O a meno che il giudice non legga questa discussione...
o quest'altra....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5023351&postcount=1
che collega la posizione della marcia alla velocità.
nicola66
14-08-2010, 19:05
andiamo tutti a testimoniare ?
Il Veleggiatore
14-08-2010, 19:10
il verde vale fino a prova contraria
Innanzitutto mi spiace e ti auguro che possiate ristabilirvi entrambi al piu presto.
Dal volo e le conseguenze deduco che fossi ben protetto, puoi confermare?
PS: almeno era bona? No? almeno passabile? Neppure? Beh allora e' proprio sfiga nera
allora..provo un po a rispondere
Abbigliamento
Casco Arai Condor integrale con visiera scura e occhiali da vista indosso:
lievemente sfregato (e se dico lievemente è proprio perchè si è appena appena sbucciato) nella parte posteriore in basso...dove c'è marchio Arai.
Gli occhiali non si sono rotti ne piegati...ne mi hanno fatto male.
La visiera è intonsa.
Giacca Spidi completamente traforata davanti con ginocchiere e "spalliere" semirigide, ma senza paraschiena incorporato:
la giacca ha lavorato nella parte alta della schiena...qualche segno ma nessun taglio o laceratura. Intonsa nel davanti e nelle braccia e spalle.
Paraschiena dainese:
ho sentito la "pacca" nella parte alta della schiena...quindi credo abbia lavorato sopratutto in quel punto, assorbendo l'urto e distribuendolo nelle altre zone (credo che lavori così).
Guanti estivi Revit con protezioni leggere sulle dita:
completamente intonsi sebbene sia atterrato con le mani.
Jeans senza protezione e scarpe da tennis:
proprio quel giorno non avevo indossato i pantaloni revit estivi che solitamente porto assieme agli stivaletti gaerne...avevo appena chiuso il garage che mi sono ritrovato coi jeans e per pigrizia mi son detto "vabbè dai..oggi faccio senza" (fanculo a me). Lezione imparata, fortunatamente "a gratis".
Strada e dinamica
Dunque la strada è una due corsie (divise da linea tratteggiata) per senso di marcia. I due sensi sono divisi da spartitraffico. Cartello limite dei 50 presente, cartello divieto sorpasso assente, velocità mia 80km/h circa.
Io stavo percorrendo la corsia di sx, superando le altre macchine che procedevano a rilento (presumo 40/50kmh) nella corsia di dx.
In corrispondenza della fine dello spartitraffico terminano le due corsie divise dalla tratteggiata e comincia al centro la linea continua che divide i due sensi di marcia e al bordo la linea continua sull'estrema destra che "elimina" pian piano la corsia di dx facendola diventare unica con quella di sx (spero di essermi spiegato bene).
Il fatto è avvenuto subito alla fine dello spartitraffico dove, in assenza di cartello divieto, ho sempre ritenuto possibile il sorpasso punchè all'interno della propria corsia senza invadere quella del senso opposto.
L'auto, come detto dal testimone, si è spostata tutta a dx (forse è per quello che era a me non visibile) e poi ha iniziato l'inversione.
Sottolineo quindi che in quel punto non c'erano più le due corsie ma iniziava la corsia unica, senza cartello di divieto di sorpasso ma con linea continua che divide i due sensi.
La moto, almeno così mi ha detto il testimone, ha rimbalzato all'indietro atterrando sul fianco destro. Il meccanico ha poi appurato che quella botta a "svirgolato" il telaio posteriore sulla sinistra.
Considerazioni personali
SI...con più attenzione da parte mia, obbligatoria in un punto così "strategico" per le auto (l'inversione da modo di evitare le code di attesa) potevo sicuramente evitare il contatto o quantomeno ridurlo al minimo.
SI...se andavo ai 50km/h probabilmente mi sarei solo "appoggiato" senza fracassarmi contro. E' avvenuto a pochi metri e credo che nemmeno ai 50km/h avrei potuto evitarla...ho detto credo ;)
SI...la cosa più sensata da fare era quella di non continuare il sorpasso...ma sinceramente se devo stare in fila con le auto..vado per l'appunto in auto.
Degli errori degli altri non me ne frega un cazzo...la manovra che ha fatto è indiscutibilmente da condannare e penso che siate daccordo tutti (forze dell'ordine comprese)....personalmente preferisco guardarmi allo specchio e domandarmi cosa avessi potuto fare per evitare l'incidente.
E le risposte son quelle che vi ho scritto sopra.
Concorso di colpa o meno: chissenefrega...moto distrutta: chissenefrega...multa per eccesso di velocità: la pago!
Quel che conta è che ho ancora il pisello per far felice il sesso femminile, le mani per far felice me, la testa da mettere dentro un'altro casco e le gambe da usare nelle leve del cambio e del freno della prossima moto.
Tutto il resto non è importante!
La ragazza
Per i più curiosi...SI...mi sembra fosse carina. L'ho anche beccata in Fb..ma non credo proprio di chiedergli l'amicizia ahahah.
Ha ammesso subito le sue colpe (devo comunque ancora avere la sua versione dei fatti scritta) e, ovviamente si preoccupava a morte del mio stato. Vi giuro che dopo poco tempo dal busso ero io che tranquilizzavo lei.
Nella mia vita mi sono infuriato anzi incazzato per molto molto meno...ma in quel frangente ero capace solo di pensare al fatto che stavo apparentemente bene e che non sentivo dolori particolari se non quelli classici da botta alle gambe.
Mi è andata fatta bene.
Se indossavo (ma porcatroia) anche i pantaloni (ma porcatroia che coglione che sono) mi sarei evitato le seccature delle abrasioni, cmq lievi.
Ora l'unico problema è la botta grossa al polpaccio che ha causato un grosso ematoma alla gamba. Ci vorrà un po...ma passerà.
Per il momento non riesco a guidare l'auto e vado di stampelle....maregaz...va bene cosìì :!::!::!:
Sei un grande, niente da dire!
va la' che ti e' andata bene così con 10/15 giorni torni come prima e la scusa x prendere la moto nuova
il discorso sulla velocità e' relativo, 3 anni fa con una dinamica di impatto simile alla tua, io pero' la macchina l'ho presa sul piantone tra le due portiere, a 55 km/h mi sono spappolato gli ultimi 6 cm del radio e spaccato il gomito.
Massimo54
14-08-2010, 21:04
Comunque complimenti per la lucidità, l'obbiettività e la chiarezza dimostrate, probabilmente in una simile situazione ci saremmo "caduti" in molti
mettiamola cosi visto che ti abbiam già detto tutti che ti è andata bene... mettiamola sul ridere hai mai pensato di fare lo stunt?? :-)
Mi è andata fatta bene.
Se indossavo (ma porcatroia) anche i pantaloni (ma porcatroia che coglione che sono) mi sarei evitato le seccature delle abrasioni, cmq lievi.
Ora l'unico problema è la botta grossa al polpaccio che ha causato un grosso ematoma alla gamba. Ci vorrà un po...ma passerà.
Per il momento non riesco a guidare l'auto e vado di stampelle....maregaz...va bene cosìì :!::!::!:
Con pantaloni e stivali avresti forse limitato i danni al piu a qualche livido.
Io sopravanzando -a mia volta- la coda che procedeva a passo d'uomo sono stato travolto dalla fiancata di un auto che provenendo in direzione opposta si scaravento' di colpo oltre la mezzeria per evitare del vetro rimasto dalla sua parte in seguito ad un incidente. Se non avessi indossato pantaloni e stivali penso mi sarei ferito molto seriamente gamba e piede di sinistra mentre me la sono cavata con un pestone risoltosi in un paio di ore con la borsa del ghiaccio...
Comunque il superamento delle code di auto e' una situazione altamente rischiosa.
Dopo tutto, dai! l'aspetto positivo e' che con ammennicolo e mani intatti puoi sempre passare un po il tempo ingannando la noia durante la convalescenza:lol:
feromone
14-08-2010, 21:53
Conosco bene la strada in oggetto (lavoro nelle vicinanze).....è da pazzi iniziare una inversione ad U in quel punto, 80 o non 80 km/h.
Hai fatto bene a non picchiarla (anche se un "un bel sciafunaz" potevi anche darglielo)
1100 Gs for ever
euronove
15-08-2010, 00:34
Innanzi tutto, piacere nel sapere che a fronte dello spappolamento di mezza moto tu ne sei uscito molto meglio. Per merito tuo.
Detto questo, sono veramente incuriosito dalla dinamica, su due punti.
- Ho capito bene, non appena hai rilevato l'ostacolo improvviso non hai minimamente frenato ma hai fatto (molta) forza coi piedi sulle pedane per portarti a una altezza superiore a quella dell'auto impedendo l'impatto tra TE e la stessa auto?
Io questa dinamica me la sono sempre "immaginata", piacere sapere che è fattibile e che funziona!
Occorre non immaginare se stessi e la moto come un complesso organico che nel suo complesso deve (cercare di) evitare l'impatto, ma cercare di salvare solo se stessi come l'extrema ratio dei piloti di jet che si ejettano col seggiolino.
- L'importanza di uno scarico aperto per la sicurezza: se ne avessi avuto uno, sbaglio o ti poteva sentire arrivare? Quindi dove non arrivava l'occhio (guardare nello specchietto), arrivava l'orecchio...
Visto come hai ridotto la moto, te la sei cavata con pochissimo! Penso che questo episodio ti condizionerà nella guida nel traffico. A presto in sella!
madagascaaar
15-08-2010, 10:15
Per me esiste solo il fatto che a giocarti la carta del senso di colpa la signorina la trombi.
tienici aggiornati, è importante.
- Ho capito bene, non appena hai rilevato l'ostacolo improvviso non hai minimamente frenato ma hai fatto (molta) forza coi piedi sulle pedane per portarti a una altezza superiore a quella dell'auto impedendo l'impatto tra TE e la stessa auto?
Io questa dinamica me la sono sempre "immaginata", piacere sapere che è fattibile e che funziona!
Occorre non immaginare se stessi e la moto come un complesso organico che nel suo complesso deve (cercare di) evitare l'impatto, ma cercare di salvare solo se stessi come l'extrema ratio dei piloti di jet che si ejettano col seggiolino.
Guarda..sicuramente non te lo so spiegare come sia avvenuto.
Due anni fa...Tequila, Rino e altri ragazzi dei "Maiali del Fango" mi portarono sull'appennino per il mio primo giro in off con il monocilindrico...su una salita ci diedi dentro con il gas e ad un certo punto un dosso mi fece fare il volo in stile "candela"....istintivamente lanciai via la moto in moto che cadesse lontano da me. Secondo me è stata una reazione simile...il botto era inevitabile e instivamente avrò pensato di levarmi dalle palle il prima possibile...che mi ricordi io ho solo lasciato le mani e cercato di saltare ma poi che ci sia riuscito o meno per merito della pensata fulminea..non lo so.
Secondo me è andata di culo e basta. :!::!:
- L'importanza di uno scarico aperto per la sicurezza: se ne avessi avuto uno, sbaglio o ti poteva sentire arrivare? Quindi dove non arrivava l'occhio (guardare nello specchietto), arrivava l'orecchio...
Sinceramente non ci ho mai creduto tanto a ste supposizioni: basta pensare che se un ambulanza è controvento rischi di non sentire le bitonali.
A parte quello, viaggiavo con ackrapovich senza dbkiller, anabbaglianteallo xenon, faretti di profondità accesi e paramani con led: ritengo che a parte l'anabbagliante allo xenon...tutto il resto serva solo per estetica e gusto personale ed è per quello che li ho montati...forse i faretti di notte ti danno qualche aiuto ma..non più di tanto.
Oh..son poi considerazioni personali ;)
Visto come hai ridotto la moto, te la sei cavata con pochissimo! Penso che questo episodio ti condizionerà nella guida nel traffico. A presto in sella!
Credo anch'io e spero di darti la conferma il prima possibile.
Come già detto, con più usta e attenzione avrei potuto evitarlo.
Per me esiste solo il fatto che a giocarti la carta del senso di colpa la signorina la trombi.
tienici aggiornati, è importante.
Come detto mi sembrava carina...però assieme a lei è sceso anche il ragazzo...ma di sti tempi e per esperienza..non conta nulla ahahahah
wildweasel
15-08-2010, 12:40
Come detto mi sembrava carina...però assieme a lei è sceso anche il ragazzo...
Beh, ma... non sarai mica geloso, vero? :cool:
Panzerkampfwagen
15-08-2010, 18:52
:rolleyes:...
...
Felice di sentirtelo raccontare, :-p
LS RAGAZZA se è figa puoi trombartela di sicuro........
l'importante è che non ti sia fatto nulla
per la moto una passata di pasta e torna nuova..... :-)
Lieto che tu stia bene.
A presto in sella.
Le foto mi fanno un certo effetto, mi riportano indietro al '92 quando feci un incidente simile con il 125 :-o
Sono contento che tu stia bene, per tutto il resto c'è mastercard ;)
MrStanleySmith
16-08-2010, 12:08
A parte quello, viaggiavo con ackrapovich senza dbkiller, anabbaglianteallo xenon, faretti di profondità accesi e paramani con led: ritengo che a parte l'anabbagliante allo xenon...tutto il resto serva solo per estetica e gusto personale ed è per quello che li ho montati...forse i faretti di notte ti danno qualche aiuto ma..non più di tanto.
Oh..son poi considerazioni personali ;)
un albero di natale urlante insomma...
:lol::lol::lol:
dai che ti è girata di lusso...Guidavi come molti, incidente come molti, conseguenze come pochi...
Ciao.
Wow, che legnata :rolleyes::rolleyes:
Complimenti per la freddezza e la prontezza di riflessi nel carpiato a saltare l'auto :!::!:
Io con 125 inculai secca un'auto fermatasi di botto subito dietro na curva cieca, e mi ritrovai seduto sul bagagliaio senza nemmeno sapere perchè: la moto finì nel cesso, ma io neppure un graffio; però avevo 17 anni e tutt'altro fisico :(
Nelle tue condizioni però temo non sarei mai riuscito a mollare la moto senza frenare: mi sarei chiuso a testuggine aggrappandomi ai freni e finendo probabilmente sotto l'auto :confused::confused:
Auguri di pronta guarigione, e velocissimo ritorno in sella ..... però la prossima volta vai un po' più pianino in mezzo alle auto va ;)
Io ho presente il tratto dove è successo.
Ma questa è una pazza scatenata!!! Come le è venuto in mente di fare inversione lì.
A parte questo, son felice di sentire raccontare in prima persona l'accaduto e di non sentirlo riportato da altri che parlano di un amico sfortunato.
Sei stato indubbiamente bravo nella tua reazione e anche un po' fortunato per come è andata.
Riprenditi in fretta e la prossima volta tieni gli indumenti da moto in garage, così la pigrizia non ti fa lasciare a casa nulla....
ti sono nel cuore avendolo provato sulla sulla pelle il 1° ottobre scorso...
in bocca al lupo!!!!
Bierhoff
17-08-2010, 17:44
Sei proprio un assassino ... a 80Km/h? sorpassavi? non eri in fila sotto il sole cocente insieme a tutte le altre auto?
Per fortuna che ti è andata bene. Potevi fargli veramente male a quella poverina costretta da una fila interminabile a fare un'inversione a U in un posto assurdo ... IO CON TE NON CI ESCO PIU' IN MOTO, SEI UN PERICOLO :lol::lol::lol:
logospass
17-08-2010, 18:35
Buone guarigione a te e alla moto.
se uno vede solo la moto si prende paura.
per fortuna sei qui a spiegarci l'accaduto
Guerrinoz
19-08-2010, 14:43
Cavolo, mi spiace per il botto ma bravo nella scelta di abbandonare il mezzo: non è da tutti pensare in un frangente di secondo a quello che ti pare meglio fare...
Auguri di pronta guarigione!
Anch'io faccio quel tratto a velocità molto superiori a quelle consentite (fra l'altro nel giro di poche centinaia di metri si passa dai 130 dell'autostrada libera, ai detti 50 km/h)
Non avrei mai potuto immaginare che qualcuno potesse pensare di fare inversione in quel punto!!
Complimenti per la prontezza di scelta nel momento dell'impatto! Sei stato bravissimo!
Sicuramente d'ora in poi facendo quel tratto penserò a ciò che ti è successo.
Buon e veloce ritorno in sella!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |