Entra

Visualizza la versione completa : Moto con fermo amministrativo!!!


ceneremusic
12-08-2010, 23:01
A volte mi capita di trovare moto a ottimi prezzi con "fermo amministrativo" dichiarato.
Scusate l' ignoranza ma pongo alcune domande:

1) è legale vendere una moto con fermo amministrativo?
2) se la acquisto che ne faccio? (la reimmatricolo, la smonto a pezzi, la vendo all' estero?)
3) è legale acquistare una moto con fermo amministrativo?

Grazie per le info!!

;)

nicola66
12-08-2010, 23:12
se è sottoposta a fermo amministrativo il PRA non procede con il passaggio finchè non viene estinta la pendenza fiscale che grava sul suo proprietario.
Fare sempre una visura al PRA prima di procedere all'acquisto perchè l'atto di vendita si può fare lo stesso. Le sorprese saltano fuori dopo e a quel punto pure le rogne.

matteucci loris
13-08-2010, 00:12
il fermo amministrativo,può essere una multa,basta pagarla e viene tolto:lol:

boldra
13-08-2010, 01:07
certo può essere una semplice multa, ma anche una cartella esattoriale da 12000 euro per una moto che ne valeva si e no 2000, ma comunque il pra con la visura dice anche l'importo del fermo.
by

ceneremusic
13-08-2010, 07:05
Ok.
Ma io mi chiedevo se una moto con fermo nn e' tecnicamente vendibile come mai la propongono?
Credo che se una moto ha solo una multa da 100 euro la pagherebbero ed eviterebvero di sputtanare l annuncio.

Probabilmente il fermo e' alto e cercano di fare fuori la moto e basta!

Dopo telefono ad un tipo.

Berghemrrader
13-08-2010, 08:41
A volte mi capita di trovare moto a ottimi prezzi con "fermo amministrativo" dichiarato.

Fai attenzione Cenere.

Tre anni fa avevo trovato a Palermo un'auto dal prezzo interessantissimo, senza che fosse indicato un fermo amministrativo.
Dopo quache telefonata ci accordiamo ed il tipo mi spedisce il libretto per fare la mia assicurazione, poi avrei preso il biglietto aereo. Ma siccome sono uno che non si fida ho fatto una semplice visura al PRA. La macchina risultava sottoposta a fermo amministrativo (vedi foto), sento una amica all'ACI che mi dice che il mezzo non può circolare e neppure essere venduto.

Ovviamente non l'ho presa.

http://www.berghemrrader.it/elika/visura_pajo4.jpg

Diegox11
13-08-2010, 08:53
scusa Pedro.. ma quanto costa una visura al pra?
si può fare agratiss via web?

nicola66
13-08-2010, 08:56
https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do

scuccia
13-08-2010, 09:06
...e se vai direttamente al Pra, costa solo 2,84

PG01
13-08-2010, 09:26
è opinione diffusa che si riesca a fare una radiazione uso export in questi casi.

dice.

David
13-08-2010, 09:52
Agenzia auto: primo non si puo' fare radiazione per export perche' il sistema blocca la pratica per il fermo se no lo stato la prenderebbe in quel posto. Visto invece che lo stato, ingiustamente, non gliene frega niente di passare il fermo da 2 soggetti italiani, la trascrizione si puo' fare tranquillamente ma passerebbe il fermo pure quindi sempre importante fare visura come detto sopra.

Berghemrrader
13-08-2010, 12:29
scusa Pedro.. ma quanto costa una visura al pra? si può fare agratiss via web?

Come ha indicato Nicola basta andare sul sito dell'ACI ed avere una CC, credo siano 3 o 4€ ma il vantaggio é che ti arriva una email dopo 5 minuti senza spostarti da casa e fare la fila da qualche parte.
Io la consulto sempre quando sto per prendere un mezzo usato, hai molte informazioni utili, spesso é aggiornato ad un mese prima, quindi si presume abbastanza recente.
La mia vecchia Land Rover che ho preso da un conce risultava (a detta del venditore) uniproprietario mentre erano 3. Con la visura in mano ho rubato un ulteriore sconto. Davvero utile, anche per risalire (ad esempio) al proprietario di un'auto che fa un danno e sparisce.
Molti credono esista la privacy per queste cose mentre la intestazione di un mezzo é di pubblico dominio.

Diegox11
13-08-2010, 13:03
ragazzi che dire.. complimenti per le info pubblicate!!
grazie ;-)