Visualizza la versione completa : marketing bmw!!na pippa a confronto
no è che ho sentito affermare da un possessore di una 600 r 6,che la sua moto frulla ai quei giri,intorno ai 17mila circa,ed era pure convinto!!!
ora io ho cercato di spiegarlo,ma lui niente.bhè funziona alla grande il marketing yamaha........meglio di quello di bmw
no, fa 130 cv circa a 15000 rpm piu' o meno...!
wildweasel
12-08-2010, 13:20
che la sua moto frulla ai quei giri
E quindi? :lol:
dopo i conta km che segnavano parecchio in più,pure sui giri,tanto per.... non si scherza,d'accordo 1000,o 2000giri,ma qua lo scarto passa oltre.dato la r6 cup viaggia a 14000,l'originale per me non và oltre 13500,ma quale 17-18000mila.non è per,ma ho cercato di spiegarlo al ragazzo,niente,convinto.sono molti i convinti che i motori del sol levante girino a livelli astro,mi sa che provarli sui banchi di prova ci si rimane male forte...
Zio Erwin
12-08-2010, 14:07
NOn sono i giri che contano nè tantomeno i CV, è la coppia che conta ma la gente non capisce........
Cruscotto R6 2008
http://www.motociclismo.it/foto-moto/cache/moto-scooter/Prova-Yamaha-YZF-R6-2008/03.jpg_700.jpg
pesi falsati,è non poco
cavalleria falsata,con le pippe dell'airbox in pressione,quindi i cv non ci sono
giri,arriviamo a 4000giri in più di balle......
complimenti ai nippo,non mi meraviglierebbe smontare un 4 cil....è trovare tre pistoni!!!
Che siano veritieri non ci è dato saperlo (se non provandola al banco), però secondo lo strumento a 17.000 ci arriva (il limitatore dovrebbe entrare a 17.500), quindi il possessore di R6 è convinto che "frulli" a 17.000 rpm perchè evidentemente li vede sul contagiri...
mi viene in mente anche la oval piston che honda dichiarava 20000giri o giù di li.....ma per favore,va bhè che quelle cento moto le hanno vendute comunque,ma mi piacerebbe vedere su banco di prova(serio) a quanto girava in realtà,molto meglio la scuola motociclistica europea,meno bugiarda
su moto tecnica,qualche team che corre con r6 cup,quindi gara-quindi pistolato,mostravano che i giri erano 14000,ma gara.quella r6 con cui ci vai al mare con fidanzata a prendere il pane ecc.ecc,non credo.....penso che manco la gp arrivi a tanto,è i motori da f1 che vanno a 18-19mila,sono plurifrazionati,super leggeri,ed hanno il minimo a quanto 3-4mila?il motore da moto,a quattro pistoni avrebbe un minimo a 6mila,altrimenti acceso non ci stà proprio,d'accordo che è entusiasmante vedere l'ago del contagiri che và a quei livelli,ma è ridicola la cosa,è ancor più ridicola che in molti sian li a crederci.
Io non sto dicendo che "effettivamente" giri a 17.000 rpm, dico soltanto che quel possessore di R6 probabilmente ha visto il suo contagiri arrivare a 17.000 rpm e che quindi sia convito di quello che dice, avendoli visti... non so se mi sono capito... :lol::lol::lol:
Mario Smiriglio
12-08-2010, 14:43
E pensare che io a 5000 ci ho paura e tolgo gas...
;-)))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ducati 1961
12-08-2010, 14:47
http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supersport/yzfr6.jsp?view=techspecs
Yamaha DICHIARA che la potenza MASSIMA la si ottiene a 14500 giri . Dei 2500 in piu' ammesso che ci arriva , se ne fa na pippa ...
wgian1956
12-08-2010, 14:49
gia'...col boxer che frulla.......sempre , praticamente...:-)
motoristicamente parlando tutti quei giri motore non li può fare,cioè ha la coppia a 10000,è la potenza max a 14500?????io ripeto fermerei la realtà a 13500.
Ducati 1961
12-08-2010, 20:25
Io ritengo Yamaha una azienda seria e se dichiara la potenza massima a 14500 perche' non crederle ?
e va' be' anche in casa bmw si fa' ormai cambiare gs09 con gs2010 perche' straconvinti dal marketing (che ormai puntano sui cavalli come sull'r6 dei 20enni);)
non si tratta di non serietà del prodotto,ma di marketing,al quale sono condonati peccatucci,tipo le bugie,ma queste non scherzano a numeri
poi scusate ma una distribuzione dohc,normale mica ci arriva a quei giri li
zangi... la scuola europea meno bugiarda ma dai... ma quante storie racconta ogni produttore pur di vendere...
nel 2006 mi pare yamaha presentò il motore della R6 come quello che girava più in alto su una moto di serie, poi se non ricordo male furono sgamati perchè il contagiri segnava sì 17500 ma i giri reali erano meno (sui 16mila), questo non toglie che il tuo amico può tirare le marce al limitatore e vedere sul suo quadro 'sti 17mila giri che non vuoi digerire
Reali saranno anche un po' meno ma se la potenza massima sta a 14500 non vedo perchè a 16mila non ci debba arrivare
poi certo saprai dirci perchè con quella distribuzione un tale regime non possa essere raggiunto
p.s. in ogni casi i jappi le loro balle le fanno pagare meno
in effetti non lo sò,ho solo dimenticato di aggiungere il punto di domanda,ma credo che se in gp adottano un altro sistema,significa che c'erano evidenti problemi a raggiungere certe rotazioni,concordo che anche il marketing europeo racconta bugie,questo è indubbio,ma anche se il discorso non è una news,vedere convinzione tale mi ha fatto stupire quanto tutti siano pronti ad affermare che le cinghie ducati si rompono prima dei 24k previsti,esempio,mentre appena si parla dei sacri del sol levante tabù,tutto vero,senza neanche cercare un argomntazione plausibile,è cerco ponendo la discussione di ottenere approfondimenti
io ho avuto un r6 my 99, fino a 8k giri tranquilla, poi si scatenava spalmandosi fino ai 14k
e ben oltre. Se poi a quelle velocità fotoniche il motore girava meno di quello segnato non lo so. Cmq. esperienza motoristica fantastica!!
saveriomaraia
12-08-2010, 23:15
oggi ho hatto un giro in campagna con un amico che ha l'R80G/S, l'ho provata...
ma se sapessero cosa si perdono a non aver mai sentito sotto il sedere quel lento, sonnacchioso, gustosissimo borbottio della nonnetta!
scusate l'o.t.
Zio Erwin
12-08-2010, 23:31
Quando avevo il GS1200 un amico aveva la R6....
Io di contakm segnavo 220 lui 250....poi mi ha detto "azz come viaggia questa enduro"....
aresmecc
13-08-2010, 10:26
:confused: Vedo che questo 3d è molto imparziale, complimenti, zk, se ho la potenza max a 14500 potrò avere ancora 2k giri di allungo, dove magari la potenza cala, ma dove il motore arriva .:(
il perchè non è imparziale non mi è chiaro,ma vabbè,per cui il dubbio già spiegato mi sembra più che lecito,sempre se non erro c'è un limite di giri motore oltre il quale,il ritorno valvole non è più assicurato,combinazione risolta in gp o f1 con il ritorno pneumatico,qual'è il limite dei giri dopo i quali serve quella tecnologia?
Cruscotto R6 2008
:lol::lol::lol: ma che bello che bello che bello! Identico a quello della sorellona R1 che c'ho in garage!:lol::lol::lol:
I suoi occhi blu sono fantastici...
@cobra quanto segna di giri r1 a limitatore?
Ducati 1961
13-08-2010, 20:34
Zangi scusa se mi permetto , ma mi sa che hai qualche problema esistenziale con Yamaha ....:lol::lol::lol:
perchè yamaha dichiara giri motore che honda sempre sul 600 non fà.........se fosse honda a farlo cercherei risposte criticando honda,ma è così sbagliato?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |