Visualizza la versione completa : Catarifrangenti sulle borse
bmwfranco
11-08-2010, 10:39
Mi e' venuta l'idea di applicare dei catarifrangenti (adesivi) sull borse dietro e di lato per essere piu' visibili.
Che ne dite, qualcuno lo ha fatto? Potrebbe esere utile per aumentare la sicurezza? :D
EagleBBG
11-08-2010, 13:11
Se usi il "cerca" con la parola "catarifrangenti" troverai più di una discussione sull'argomento con tanto di indirizzi di siti che li vendono e foto di bauletti con i cata appiccicati. ;)
da Leroy Merlin hanno le strisce bianche catarinfrangenti
EagleBBG
11-08-2010, 14:01
Si, il problema è che in Italia bianchi sarebbero leggermente fuorilegge... ;)
Enzino62
11-08-2010, 14:15
E dai....diciamolo che ci piacciono le tamarrate,altro che sicurezza!!!!
Io sulla vecchia Dea avevo delle manine(tipo tomtom)catarinfrangenti,tamarre da morire ma erano simpatiche.
Adesso avendo una moto da fighetto,nonstante sia sempre un tamarro,ho messo sulle borse posteriori il logo bmw da 5cm di diametro tridimensionale in gomma,non è catarinfrangente ma luccica il lucido,sta moto da dietro non ha un marca!!!!
Volevo metter anche dei led multi colore sparsi per tutta la moto e la valvolina colorata di blu alle ruote che si accende quando gira,ma poi avrei litigato con tutto il forum di Qde e ho desistito!!!
Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000203C9.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000205AB.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
ettore61
11-08-2010, 23:55
E dai....diciamolo che ci piacciono le tamarrate,altro che sicurezza!!!!
Io sulla vecchia Dea avevo delle manine(tipo tomtom)catarinfrangenti,tamarre da morire ma erano simpatiche.
Adesso avendo una moto da fighetto,nonstante sia sempre un tamarro,ho messo sulle borse posteriori il logo bmw da 5cm di diametro tridimensionale in gomma,non è catarinfrangente ma luccica il lucido,sta moto da dietro non ha un marca!!!!
Volevo metter anche dei led multi colore sparsi per tutta la moto e la valvolina colorata di blu alle ruote che si accende quando gira,ma poi avrei litigato con tutto il forum di Qde e ho desistito!!!
Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000203C9.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/000205AB.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
Sicuramente, ti venivamo a prendere
bmwfranco
12-08-2010, 00:12
Avete qualche riferimento specifico. Con la funzione trova mi sono perso!
Enzino62
12-08-2010, 08:44
Ok,Ettore,allora per farti contento la prossima gara che faccio ti fotografo la Mukka con lampeggiante strobo,strobo anteriori e antennona cb e te la metto sulla home per accontentarti..:lol::lol::lol:
Franco scusa l'o.t.
Io i catarinfrangenti li ho trovato in quei negozi che vendono tutto ad 1 euro,la mia zavorrina non se ne perde uno quando andiamo in giro:mad:,sono di colre diversi(arancio-bianchi-rossi)perche'devi stare attento dove li metti,avanti puoi bianchi ma dietro e sul laterali o rancio o rossi.
E li che ho comprato le manine:D
Se vuoi puoi mettere anche le bande adesive che usano i camion anche quelle ci sono colori diversi secondo dove li metti e li ritagli come vuoi tu'e di sera si illuminano a festa:eek:
Buona tamarrata:lol::lol::lol:
EagleBBG
12-08-2010, 14:14
Avete qualche riferimento specifico. Con la funzione trova mi sono perso!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280048
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263013
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=154449
bmwfranco
12-08-2010, 19:01
Grazie per i link! Mi preparo alla tamarrata.
effeeffe
13-08-2010, 08:37
io ho applicato due catarifrangenti rossi dietro e due arancioni ai due lati sulle borse, in linea con gli stemmi touring. Aquistati presso un negozio di obbistica, la marca e' Lampa, costo al blister (due pz) un paio d'euro o giu di li, con il loro biadesivo pronto...
http://www.lampa.it/ita/Prodotti_Sottocategoria.asp?P=03-002
[QUOTE=Enzino62;5019728]!
Volevo metter anche dei led multi colore sparsi per tutta la moto e la valvolina colorata di blu alle ruote che si accende quando gira,ma poi avrei litigato con tutto il forum di Qde e ho desistito!!!
ma che dici è una figata la valvolina la mia moto oltre a questa valvola luminosa ha anche i neon blu montati sotto la carena :lol::lol::lol:e non ditemi che sono tamarro l'unica cosa che non posso fare e il tagliando in bmw il meccanico non mi caga:lol: e mi hanno minacciato che se rimetto di nuovo piede da loro con la moto conciata così mi menano:lol:
phantomas
13-08-2010, 11:54
......e non ditemi che sono tamarro l'unica cosa che non posso fare e il tagliando in bmw il meccanico non mi caga:lol: e mi hanno minacciato che se rimetto di nuovo piede da loro con la moto conciata così mi menano:lol:
Li capisco.......:lol:
EagleBBG
13-08-2010, 13:43
i neon blu montati sotto la carena
'spetta che ti fermi la stradale di sera poi vedi se ti cagano... :lol:
Agli adesivi "perenni" sulle borse preferisco applicare sulle braccia mie o della zavorrina, quando presente, quelle striscette catarifrangenti, con velcro, di colore giallo e bianco che si possono trovare da Decatlon.
Enzino62
13-08-2010, 14:19
Che dire degli occhiali a led intermittenti del festone di fine anno?http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020462.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
Io ho trovato questo stemma animato,dite che potrebbe andare bene per la sicurezza attiva?capiranno di stare alla larga?secondo me bisogna mettergli uno smalto rosso catarinfrangente sull'unghia del medio:lol::lol::lol:
http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/00020337.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
Enzo
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
'spetta che ti fermi la stradale di sera poi vedi se ti cagano... :lol:
sarà solo invidia la loro e cmq scherzo la mia moto è come bmw la fatta non c'è neanche un adesivo appiccicato però ho incontrato uno con la LT combinata come ho descritto prima
carlo.moto
19-08-2010, 10:18
Se posso esprimere il mio pensiero, dico che dovrebbero esserci di serie, non ho mai capito per quale motivo si parla di sicurezza, si inventano gli ammenicoli elettronici più strani, asssurdi e "COSTOSI" e poi i costruttori che si vantano tanto di queste diavolerie, non mettono dei banali catarifrangenti sulle borse, di serie.
alebsoio
19-08-2010, 11:03
Tra l'altro sui modelli USA ho notato che sono di serie sia sulle borse che sul porta targa.
Forse li è un obbligo ma potrebbero metterli anche sui modelli EU.
Ale
ZioTitta
19-08-2010, 11:30
Che brutti !
Superandy
19-08-2010, 12:50
io li ho messi e sono soddisfatto, non mi sembrano poi così male (vedi foto)
http://img844.imageshack.us/img844/4392/img4810.jpg
ZioTitta
19-08-2010, 13:17
http://www.youtube.com/watch?v=bFYm4IpSX-Y
alebsoio
19-08-2010, 13:25
mii, li hai messi anche sul portatarga..potresti andare in giro con le luci spente senza rischiare :)
Superandy
19-08-2010, 13:41
se non sbaglio sul portatarga é obbligatorio... se cosi' non fosse lo frullerei subito via:)
ottoemmezzo
19-08-2010, 21:36
Io ho messo le strisce adesive bianche dietro (...si lo so che non si può!) e sulle carene perchè giro spesso anche di notte e di lato non ti vedono molto. Bruttine ma secondo me fanno il loro sporco lavoro. Di notte metto anche il gilet fluo. Meglio abbondare.
Enzino62
19-08-2010, 22:22
Ma di notte che strade fate?andate nel bosco della nonnina di Cappuccetto rotto???:lol::lol::lol:
Gli adesivi che vedete sulle chiappe son in 3d e la parte argentata è riflettente,almeno sono griffati:arrow:
http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/45610.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=522&u=13051909)
Enzo
ottoemmezzo
21-08-2010, 20:58
A causa del mio lavoro spesso torno a casa di notte e quando si esce da un incrocio o si arriva su una rotonda non si è molto visibili.
ZioTitta
21-08-2010, 22:12
Non oso chiederti quale lavoro tu faccia... :)
alebsoio
22-08-2010, 20:03
beh, l'idelae sarebbe mettere qualche cosa di attivo e non di passivo come dei catarinfrangenti.
Dovresti trovare delle luci di ingombro laterali o qualche cosa di simile.
In questo caso saresti visibile anche in caso di pioggia o di scarsa visibilità :-p
Anche a me capita a volte di tornare a casa dopo la mezzanotte e per ora ho messo dei semplici catarinfragenti laterali sulla forcella (vedi mod USA).
Per lo meno se sporgo con la forcella in un incorcio "dovrei" essere visto meglio.
PINO55_PE
22-08-2010, 22:07
io ho questi, li ho applicati solo sulla parte nera delle borse, e di giorno non si nota niente, come entri in galleria si illuminano......
http://www.reflectivedecals.com/r1200rt.htm#
http://picasaweb.google.com/lh/photo/_YProJi7uWXhMYDVsNll-_eHBNhC8dg8xdMa09ZODv4?feat=directlink
Enzino62
23-08-2010, 08:10
Azz...Pino,sei un pozzo di novita',belle,illuminano piu'del faro bi lampada anteriore:lol::lol::lol:
Enzo
peccato che siano bianchi, motivo di discussione con i tutori dell'ordine...
ottoemmezzo
25-08-2010, 21:10
Non oso chiederti quale lavoro tu faccia... :)
Suono il violino in un bordello!
PINO55_PE
25-08-2010, 21:30
peccato che siano bianchi, motivo di discussione con i tutori dell'ordine...
Diventano bianchi solo in condizioni particolari di luce e sempre al buio.....in galleria con la sola luce dell'illuminazione interna, o se ti segue un veicolo e ti illumina con i suoi fari, ma sempre di notte, quel bianco che vedi, è dato solo dal flash della macchina fotografica;)
EagleBBG
25-08-2010, 22:10
Appunto. Essendo posteriori per legge dovrebbero essere Rossi (quando illuminati) e non Bianchi. ;)
phantomas
22-09-2010, 23:06
Ecco fatto. Seguito le disposizioni del Codice della Strada, acquistato catarifrangente adesivo omologato per camion, armato di cutter e forbici, costruito le dime con riga, squadra e compasso et voilà.......
Non sono proprio "minimal" ma almeno adesso mi vedono......:rolleyes:
http://www.flickr.com/photos/54173774@N03/5015867430/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/54173774@N03/5015259369/in/photostream/
http://www.flickr.com/photos/54173774@N03/5015257459/in/photostream/
robertag
22-09-2010, 23:11
...è vero che in francia sono obbligatori di colore bianco sul casco?
phantomas
22-09-2010, 23:14
Credo di sì, visto che i nuovi caschi dell'Arai con catarifrangente hanno il riflesso bianco. Però non sono a conoscenza delle Normative dell'Eliseo.....
zerbio61
23-09-2010, 11:21
enzino, ci giochi anche a scacchi su quel pavimento ???? :lol:
robertag
23-09-2010, 16:46
:lol::lol::lol:
Enzino62
23-09-2010, 22:27
enzino, ci giochi anche a scacchi su quel pavimento ???? :lol:
Il mio garage è personalizzato per le mie moto,pavimento a scacchi e muri bianchissimi,angolo officina con chiavi e attrezzi annessi,angolo vestiario moto di tutti i tipi e usi ed è tappezzato da poster della mia cara amata di sempre, Marilyn Monroe:eek::eek::eek:
chiaramente nel mio garage ha accesso solo il figlio motociclista anche lui,l resto della famiglia e Off limit altrimenti la moglie mi spara se vede i poster:mad:
Enzo
phantomas
23-09-2010, 22:29
enzino, ci giochi anche a scacchi su quel pavimento ???? :lol:
Solo quando a Marostica piove........
Enzino62
23-09-2010, 22:44
:lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D
frangatto
23-09-2010, 23:28
siete mai andati d'inverno, in mezzo alla nebbia vera, con le sole luci di posizione?
è come NON averle!!
tante volte avrei voluto avere un albero di natale al posto della targa, altro che stiscioline catarifrangenti..........
robertag
24-09-2010, 08:51
Solo quando a Marostica piove........
questa è una delle più belle perle del forum....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
24-09-2010, 09:04
siete mai andati d'inverno, in mezzo alla nebbia vera, con le sole luci di posizione?
è come NON averle!!
tante volte avrei voluto avere un albero di natale al posto della targa, altro che stiscioline catarifrangenti..........
In effetti le moto da turismo"serie"che fanno turismo anche di inverno,come la Dea li ha come optionals sia faretti antinebbia che retronebbia,un piccolo fanalino sotto targa che all'occasione accendi e ti illumina anche in caso di nebbia.
e sti crukki ne hanno da imparare.
Enzo
robertag
24-09-2010, 10:40
a parte l'abbinare l'aggettivo "SERIE" con la "DEA":lol::lol::lol::lol::lol:...
condivido quanto dici.
delle belle luci di "ingombro" sulle valige e qualche dispositivo lumunoso antinebbia sarebbe auspicabile, quanto meno nei nuovi modelli teteski... sebbene sia convinto che con la nebbia e/o altre condizioni avverse è meglio stare in "baita"... come diceva il tuo corregionale Rigoni Stern.
del pericolo, con le due ruote, c'è nè gia abbastanza senza aggiungerne altro...;)...e questo lo aggiungo io.
u00328431
24-09-2010, 10:46
La RT 1150 ha di serie due bei fari antinebbia davanti, che funzionano davvero (provati l'inverno scorso nella nebbia). Vero quello che dicono Rigoni e Robert, ma la nebbia è fetente, ti ci trovi dentro dopo che sei partito col sole, e in quel caso devi poter ritornare e le luci fanno comodo.
phantomas
24-09-2010, 16:09
La RT 1150 ha di serie due bei fari antinebbia davanti, che funzionano davvero .........la nebbia è fetente, ti ci trovi dentro dopo che sei partito col sole, e in quel caso devi poter ritornare e le luci fanno comodo.
Concordo. Successo al Grossglockner a ferragosto. Quel giorno la nebbia la davano in omaggio alla barriera con l'adesivo.....
Enzino62
24-09-2010, 22:18
a parte l'abbinare l'aggettivo "SERIE" con la "DEA":lol::lol::lol::lol::lol:...
condivido quanto dici.
delle belle luci di "ingombro" sulle valige e qualche dispositivo lumunoso antinebbia sarebbe auspicabile, quanto meno nei nuovi modelli teteski... sebbene sia convinto che con la nebbia e/o altre condizioni avverse è meglio stare in "baita"... come diceva il tuo corregionale Rigoni Stern.
del pericolo, con le due ruote, c'è nè gia abbastanza senza aggiungerne altro...;)...e questo lo aggiungo io.
Questa moto è una moto SERIAper i suoi 8500 euro di costo,se non devi pretendere quello che pretendi da una RT da 20.000 euro,pero'ti posso assicurare,dopo averne avute due,che se ti metti in sella per andare a capo nord 100 volte lei ti porta a casa.
la mia dea poi era uno spettacolo,radio,luci di ingombro piccole a led,faretti antinebbia xenon,faro xenon,zumo,ec....se avesse piu motore...
http://http://i25.servimg.com/u/f25/13/05/19/09/45666610.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=541&u=13051909)
Enzo
phantomas
24-09-2010, 22:26
.....e qualche kg in meno e qualche cm di passo in meno e la sella un pò più alta e le borse più capienti ed il baricentro più basso..........non sarebbe più una DEA ma una RT!!!!!:!:
robertag
24-09-2010, 22:27
enzino, come avrai capito era solo 'na battuta... tra l'altro, se non la moto, abbiamo avuto in comune il propulsore(quasi)... ho avuto una Transalp a dir poco infaticabile...
un pacco di km., non ricordo quanti, ma molti; unico inconveniente leggero sfilacciamento di uno dei due fili del gas, mai aggiunto una goccia di liquido di raffreddamento. solo tagliandi ordinari... veramente O.K. non c'è che dire.
phantomas
24-09-2010, 22:38
Enzino e Roberto:
se parliamo di affidabilità e parliamo di Honda credo che di dubbi in merito non ce ne siano.......Ho avuto fino ad aprile una VFR che aveva un motore semplicemente perfetto......
Sotto era come un bicilindrico ed in alto tirava come un CBR.
Però:
- In coppia era scomodissima
- Attrezzata con le borse rigide era semplicemente ABOMINEVOLE!!!!
- Pesava più della Bimmi
- Non aveva sterzo
Eppure:
- Ho macinato km e km
- L'ho venduta BENE e me l'hanno cercata in tanti
- Il tizio che l'ha acquistata (di Udine) mi ha chiamato ad inizio di settembre per comunicarmi che cambiava le gomme e che ne era molto soddisfatto (nonostante fosse la sua ennesima VFR)
Ora sono un motociclista felice. Ho cercato un 1150 2spark, l'ho trovato e me lo sto godendo come un riccio.......
Ogni scarrafone..........
robertag
24-09-2010, 22:44
quoto... se cominciamo a parlare di comodità e doti turistiche non c'è storia...10 a 0 per RT...
Enzino62
24-09-2010, 22:58
Robbe'..vedi che io non me la sono presa per niente,era solo per farti vedere la mia EX dea.
certo che se con poco piu'di quello che si paga uno scooter compro una deauville(con ABS) con quello che pago rt pretenderei una Goldwing.
io ho cambiato moto solo per sfizio,come faccio ogni due anni puntuali da sempre,se fossi uno che ama la propria moto la mia Dea l'avrei tenuta.
Non so'se l'equilibrio si è capito.
robertag
24-09-2010, 23:12
I understand, enzino...;)
il tuo ragionamento sul rapporto fra costo e prodotto non fà una grinza.
io sono stato lì lì per farmi la dea invece di rt. L'UNICA cosa che mi ha frenato è che il motore lì sotto è veramente sottodimensionato per il turismo di medio raggio in coppia. Ma quanto ad affidabilità e rapporto qualità/prezzo....non mi fate parlare.
mi pare sia fuori del seminato questo thred al momento, molto OFF :lol:
ZioTitta
25-09-2010, 07:53
Ho sempre apprezzato la Dea ma, ai miei occhi, ha sempre avuto la colpa di aver sostituito la Pacific Coast, che era il mio mito. In seguito, avendo avuto il Ciccio, non ho preso in considerazione l'idea di acquistarla essendo convinto che avrei avuto prestazioni simili, ma meno comodita'. La Mukka e' arrivata di conseguenza...
Ci sono anche le strisce catarifrangenti che usano i camion: bianche, arancio e rosse; io ho sempre usate quelle ( ritagliate piccole...).
Enzino62
27-09-2010, 09:29
spendo due parole,letto quanto sopra su questa moto sapendo si essere in O.T. visto che i 3d aperto sui catarinfrangenti è stato ampiamente soddisfatto.
Diciamola tutta come',
la Dea per fare tursimo medio e alto raggio va'benissimo,il motore non è per niente sotto-dimensionato,è un 700 ma è fatto e rapportato benissimo,sui passi di montagna in due è istancabile,in autostrada a velocita'limite è ideale,la sua velocita'di punta e circa 190 km orari,la sua grande dote è l'affidabilita' e comodita'sia di passeggero che di spazi di carico.
per l'affidabilita'scordatevi tra un tagliando e l'altro(12000 km)che controllate olio,tanto non ne consuma..e se avete uno spazio in garage ve lo fate da soli per semplicita'e comodita'di lavoro e sopratutto per elettronica zero,se decidete di andare a fare un viaggio di 3000 km girate la chiave e andate sicuri.
non pensate che vedendo RT con il suo schermone anteriore da scooterone sia piu protettiva della dea che è molto piu'sottile e slanciata,la parita'e quasi uguale se non fosse in piu'della RT per le gambe.
comodita',la sella è piu'lunga della RT,tra il passeggero e la zavorra cè spazio per una borsa,mia moglie la metteva sempre la'la sua e a me non dava fastidio,appena presa la RT ci siamoaccorti che mitoccava la schiena e nn la mette piu'.
Io la mia(ne ho avuto due)l'ho cambiata solo perche'sono un'esaltato della velocita' e dei cavalli e prima o poi me ne pentiro'di aver preso RT quando sara'il momento che mi toglieranno la patente,per il resto la Dea faceva tutto quello che fa'RT,ne piu'e ne meno,anzi,la moglie non viene piu'volentieri in moto come veniva con la dea perche'a suo dire non le trasmette sicurezza,la sente troppo strattonare sulle accellerazioni e riduzioni.
esistono 3 siti-forum dedicati a questo modello di moto,il mio è un po'piu'generico ma lo è lo stesso,ci sono iscritti che vantano di quasi 200.000 km in sella a questa moto e mai letto rotture dovuto a niente,sono indistruttibili,e non pensate che in montagna non piega,piega e anche bene da meritarsi nel 2009 il primo premio dato dai giornalisti-tester intitolato 20.000 pieghe.
d'altronde in germania dove nasce bmw e nei paesi nordici in genere la dea è molto piu'apprezzata che da noi,ma qui in Italia siamo tutti figli della velocita' come il sotto scritto e chiaramente una moto che ha appena qualche cavallo in piu'di uno scooterone non è apprezzata.
per concludere,io sono arrivato al mototurismo 8 anni fa',stanco di stare con i polsi sui semimanubri di moto sportive,da pirma ho avuto un Yamaha Thundecat 600 che è la VFR della yamaha,poi passato in TDM,poi provato enduro Yamaha 660 e poi approdato alla prima Dea 650 per finire alla dea 700.
se oggi dovessi vendere la RT per qualsiasi motivo,l'unica moto che ricomprerei avuta gia'in passato e proprio la Dea700 ma senza pensarci un'attimo.
vedete le RT e la DEA affianco in queste foto:
http://picasaweb.google.it/Enzino622/DeaEBmw#5521490410093096834
Per i moderatori:
non ho aperto un post dedicato perche'mi sembra un fuori luogo su questo forum.
Enzo
stellino02
27-09-2010, 12:06
spendo due parole,letto quanto sopra su questa moto sapendo si essere in O.T. visto che i 3d aperto sui catarinfrangenti è stato ampiamente soddisfatto.
Diciamola tutta come',
la Dea per fare tursimo medio e alto raggio va'benissimo,il motore non è per niente sotto-dimensionato,è un 700 ma è fatto e rapportato benissimo,sui passi di montagna in due è istancabile,in autostrada a velocita'limite è ideale,la sua velocita'di punta e circa 190 km orari,la sua grande dote è l'affidabilita' e comodita'sia di passeggero che di spazi di carico.
per l'affidabilita'scordatevi tra un tagliando e l'altro(12000 km)che controllate olio,tanto non ne consuma..e se avete uno spazio in garage ve lo fate da soli per semplicita'e comodita'di lavoro e sopratutto per elettronica zero,se decidete di andare a fare un viaggio di 3000 km girate la chiave e andate sicuri.
non pensate che vedendo RT con il suo schermone anteriore da scooterone sia piu protettiva della dea che è molto piu'sottile e slanciata,la parita'e quasi uguale se non fosse in piu'della RT per le gambe.
comodita',la sella è piu'lunga della RT,tra il passeggero e la zavorra cè spazio per una borsa,mia moglie la metteva sempre la'la sua e a me non dava fastidio,appena presa la RT ci siamoaccorti che mitoccava la schiena e nn la mette piu'.
Io la mia(ne ho avuto due)l'ho cambiata solo perche'sono un'esaltato della velocita' e dei cavalli e prima o poi me ne pentiro'di aver preso RT quando sara'il momento che mi toglieranno la patente,per il resto la Dea faceva tutto quello che fa'RT,ne piu'e ne meno,anzi,la moglie non viene piu'volentieri in moto come veniva con la dea perche'a suo dire non le trasmette sicurezza,la sente troppo strattonare sulle accellerazioni e riduzioni.
esistono 3 siti-forum dedicati a questo modello di moto,il mio è un po'piu'generico ma lo è lo stesso,ci sono iscritti che vantano di quasi 200.000 km in sella a questa moto e mai letto rotture dovuto a niente,sono indistruttibili,e non pensate che in montagna non piega,piega e anche bene da meritarsi nel 2009 il primo premio dato dai giornalisti-tester intitolato 20.000 pieghe.
d'altronde in germania dove nasce bmw e nei paesi nordici in genere la dea è molto piu'apprezzata che da noi,ma qui in Italia siamo tutti figli della velocita' come il sotto scritto e chiaramente una moto che ha appena qualche cavallo in piu'di uno scooterone non è apprezzata.
per concludere,io sono arrivato al mototurismo 8 anni fa',stanco di stare con i polsi sui semimanubri di moto sportive,da pirma ho avuto un Yamaha Thundecat 600 che è la VFR della yamaha,poi passato in TDM,poi provato enduro Yamaha 660 e poi approdato alla prima Dea 650 per finire alla dea 700.
se oggi dovessi vendere la RT per qualsiasi motivo,l'unica moto che ricomprerei avuta gia'in passato e proprio la Dea700 ma senza pensarci un'attimo.
vedete le RT e la DEA affianco in queste foto:
http://picasaweb.google.it/Enzino622/DeaEBmw#5521490410093096834
Per i moderatori:
non ho aperto un post dedicato perche'mi sembra un fuori luogo su questo forum.
Enzo
:D:D:D:D:D:D:D Condivido confermo e sottoscrivo tutto
Enzino62
27-09-2010, 12:11
azz....se i moderatori non mi cancellano il mio lo faranno dopo il tuo quote...
alebsoio
27-09-2010, 13:40
Concordo in quasi tutto ma avendola avuto una Dea ricordo (a me personalmente non era successo) di alcuni casi, sulla 650, di pompa della benzina guasta e del regolatore della tensione che in più casi ha dato problemi.
Non dimentichiamo le sospensioni anteriori troppo morbide di cui diversi, come il sottoscritto, avevano fatto cambiare le molle altrimenti con una frenata brusca si andava a fine corsa.
Sulle prime 700 ci sono stati diversi che si lamentavano del calore dal motore di cui Honda ha fatto sempre orecchie da mercante e solo se ti lamentavi intervenivano (ma non tutti i conce!).
Certo no elettronica non guasti (o forse meglio dire meno).
Però salendo di livello le moto come le auto hanno più elettronica per cui se guardo altre marche non troverò una moto come la Deauville.
Non dimentichiamoci che la deauville sfiora i 10k euro che non sono pochi e che sono un motivo per cui l'ho scartata dopo la mia 650.
Enzino62
27-09-2010, 14:42
modello NON ABS la vendono 7,500 euro,con ABS meno di 8.500,non credo che sia uguale dire 10.000.
Le forcelle morbide le ha anche la Goldwing pensa te'..pero'per lo stile di un mototurista vanno bene,il calore sotto sella della 700 si è ridotto notevolmente con una guarnizione che honda non faceva pagare nemmeno a garanzia scaduta,e comunque questo rimane un difetto della 700,almeno per me'lo era.
sulla 650 verissimo della pompa,ma basta comprarne una usata non honda a pochi euro oppure by-passarla e funziona per caduta.
del regolatore di tensione anche qui'ho sentito qualcuno lamentarsi,ma senz'altro non sono preoccupanti e sopratutto se vai dal conce non vai con la carta di credito in mano.
Attualmente,se metti da parte RT sia perche'ha un livello superiore e sia perche'è una moto di moda,non cè niente che puo'competere con lei nel suo segmento,unici sono gli scooteroni extra large,ma sinceramente non scambio una moto con uno scooter,qualsasi esso sia è pur sempre uno scooter.
Enzo
ZioTitta
27-09-2010, 14:49
Ecco, su quest'ultima affermazione non sono per nulla d'accordo : in che cosa una Dea sarebbe superiore ad un Burgman 650 ? A parte qualche Km/h in piu' di velocita' massima, peraltro raggiungibili in allungo e non facili da mantenere, non vedo altri punti di superiorita'. Ho avuto modo di provare entrambi i mezzi nel corso di raduni dolomitici, e direi che la bilancia pende a favore del Ciccio...
Enzino62
27-09-2010, 15:01
Quella è una mia personalissima considerazione per vari motovi,discutibile se vuoi ma mia.
Enzo
ZioTitta
27-09-2010, 15:04
Infatti, si fa per amor di discussione...
Enzino62
27-09-2010, 15:34
e discutiamo allora.
Per me'il concetto di andare su due ruote e non avere un serbatoio da stringere alla gambe non è idoneo e sopratutto inguidabile.
le forcelle di uno scooter non sono altezza costruttiva moto,idem il mono posteriore,idem freni e dischi la dea in particolare ha pinze a tre pistoncini anteriori e una a due posteriori con frenata combinata e cbs dandoti una franata da RT.
livello aeredinamico,difficile sentire che uno scooter alle alte velocita'non sbacchetta.differenza con le ruote,vuoi mettere una ruota da 17 sulle asperita'e sulle curve?
freno motore,credo che una moto,in particolare il bicilindrico sia insuperabile in montagna proprio per il suo freno motore,anche se so per aver letto che proprio il burgman 650 aveva qualcosa che lo creava.
Ti dico anche questo,prima di predere la 700 mi era salita la scimmia anche a me'del Burgman 650,sono andato al conce suzuki a vederla,Bianco perlato,specchietti elettrici,parabrezza regolabile,manopole riscaldate,bellissima,la mia signora si era innamorata della seduta e comodita'di sella,era quasi fatta,poi quando l'ho provata su strada dopo 500 metri sono tornato indietro e ho lasciato stare.
Lo scooter non è per me',ne ho avuto uno per 3 mesi anni fa'per"amore"della moglie che non ama la velocita'delle moto,avevo anche la moto,le differenze erano abissali e insostituibili,venduto subito per la disperazione.
Per carita',andare al centro per comprare le sigarette al tabaccaio in infradito è impagabile,pero'a me'non mi garba.
Enzo
in due carichi in appennino con la dea ti addormenti in curva... ronf ronf.. non parliamo poi dei sorpassi.
RT è un icona, come diverse altre ha fascino da vendere. E infatti vende :lol:
ce la siamo fatta anche noi! ;)
La moto è un giocattolo che si compra principalmente col cuore e con la pancia
:arrow:
ZioTitta
27-09-2010, 15:56
Il Ciccio puo' essere guidato in "souplesse" con il cambio in "Drive", oppure puo' diventare aggressivo con il selettore in "Power" o, meglio ancora, con le marce sequenziali, ed il freno motore diventa fin troppo invadente... Lo piloti avanzando la tua posizione e piegando le ginocchia all'interno della curva, spostando in questo modo il peso. Le sospensioni non sono Ohlins, ma la doppia piastra anteriore ed i due ammortizzatori posteriori regolabili consentono una buona stabilita'. Tre freni a disco ed ABS lo fermano discretamente. Secondo me, ciclisticamente e' un pelo superiore alla Dea, ed ha maggiore protezione aerodinamica e maggior capienza. Il trovarcisi, poi, e' questione di abitudine... Secondo me, se tu avessi fatto una prova piu' lunga, ti avrebbe convinto.
@zio
ma non ha problemi di appendici fisse o mobili che toccano terra in curva?
sfregano subito anche le pedane delle moto..
robertag
27-09-2010, 16:33
SPUTER?...NO, GRASSIE! :pukerigh:
non lo comprerei neanche se mi dassero in omaggio un paio di infradito e uno di bermuda di "ordinanza":lol::lol::lol:
always against the sputers!:blob:
ennebigi
27-09-2010, 17:22
Un conoscenteè passato dal cn 250 alla Dea 700. Pagata con abs 11.000 e rotti euri. Gli ha messo radio,navigatore, bt, manca solo la televisione. Siccome non ha il parabrezza elettrico rosica e sta studiando come fare per montarlo. Volete sapere il mio personale parere ? non mi piace, mi sembra tanto la Rt dei poveri. Tanto io la mia RT l'ho presa usata con poco più di 20000 km, e l'ho pagata poco più della metà della sua ........Caro il mio signor vorrei ma non posso !
p.s. naturalmente sono pareri strettamente personali che non vogliono offendere nessuno.
cioè spiega hai comprato rt a 6500 euri?? cos'era, tagliata a metà??
ennebigi
27-09-2010, 17:51
@....Tanto io la mia RT 1150 l'ho presa usata con poco più di 20000 km, e l'ho pagata poco più della metà della sua ........Caro il mio signor vorrei ma non posso ......
Adesso sono stato piu chiaro ?:)
ZioTitta
27-09-2010, 18:21
@zio
ma non ha problemi di appendici fisse o mobili che toccano terra in curva?
sfregano subito anche le pedane delle moto..
Puo' capitare di toccare con il cavalletto centrale, quando si e' in due ed in compressione sui dossi in curva.
Toccare le carene e' davvero difficile, e' un po' come toccare con i cilindri della Mukka.... Pero', effettivamente Luc, che lo usava in pista, aveva tolto le carene inferiori.
robertag
27-09-2010, 18:23
SPUTER, se lo conosci lo eviti!:lol:
always against the sputers!:blob:
1965bmwwww
27-09-2010, 18:32
chiedevo una informazione tanto ot per ot mi prendo la liberta'....ma le luci di ingombro sulle borse come la dea di enzino sono a codice o sono irregolari? lo chiedo 'èerche' veramente non lo so'.....
ZioTitta
27-09-2010, 18:43
Temo non siano regolari, mon ami...
EagleBBG
27-09-2010, 19:45
Mah... è da verificare. Di certo occorre rispettare i colori giusti.
1965bmwwww
27-09-2010, 20:08
Mah... è da verificare. Di certo occorre rispettare i colori giusti.
cioe? quali colori sarebebro i giusti? il rosso o l'arancione?:arrow:
ZioTitta
27-09-2010, 20:14
http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=luci+ingombro+moto
Poche idee, ma ben confuse...
il ciccio ha anche il cavalletto laterale?
ZioTitta
27-09-2010, 21:39
Certo...
Se si vedono, qui ci sono gli schemi :
http://www.burgman650experience.it/tecnica/microfiches/microfiches.htm
Enzino62
27-09-2010, 21:53
Un conoscenteè passato dal cn 250 alla Dea 700. Pagata con abs 11.000 e rotti euri. Gli ha messo radio,navigatore, bt, manca solo la televisione. Siccome non ha il parabrezza elettrico rosica e sta studiando come fare per montarlo. Volete sapere il mio personale parere ? non mi piace, mi sembra tanto la Rt dei poveri. Tanto io la mia RT l'ho presa usata con poco più di 20000 km, e l'ho pagata poco più della metà della sua ........Caro il mio signor vorrei ma non posso !
p.s. naturalmente sono pareri strettamente personali che non vogliono offendere nessuno.
Intanto come gia'detto piu'volte non discuto a prescindere con gente che su un forum pubblico non ha un nome e nemmeno una residenza,non parlo con un numero.presentati e poi possiamo anche parlarne,se vuoi, con il signor vorrei ma non posso come mi definisci tu'.
Enzo
phantomas
27-09-2010, 21:58
@....Tanto io la mia RT 1150 l'ho presa usata , e l'ho pagata poco più della metà della sua ........
Idem......e ci ho messo pure i catarifrangenti laterali e posteriori. Adesivi. E da camion.
OTissimo: l'unico scooter IMHO concepibile è la Vespa gtr del 73 VNL2T che ho in garage.......per tutto il resto c'è il Rottamard.......
Enzino, non ti scaldare......in un forum lo sai bene che è assiomatico esporre ognuno il proprio punto di vista. E' la condizione non discutibile. Quel che conta è l'educazione.
Anche quella dovrebbe essere unica condizione per accedere ad un forum. E non è opinabile...
Enzino62
27-09-2010, 22:02
chiedevo una informazione tanto ot per ot mi prendo la liberta'....ma le luci di ingombro sulle borse come la dea di enzino sono a codice o sono irregolari? lo chiedo 'èerche' veramente non lo so'.....
Diciamo che non sono omologati ma sono in regola perche'sono rossi come tutte le luci che segnalano il posteriore di un mezzo.
Io per una mia passione collaboro spesso con le forze di polizia in moto, non mi è stato mai accennato niente in merito nemmeno in un paio di fermi che ho avuto da parte di carabinieri e Vigili urbani.
ti posso assicurare che la sera al buio hanno un bel effetto e sopratutto si vedono sia lateralmente che posteriormente,sembravano di serie...
sulla rt montarli sarebbe un problema perche'le borse laterali sono smontabili,nella dea sono fisse.
sono delle lucine normali che io avevo trasformato a led,sono della lampa e costano 3 euro la coppia e sono impermeabili.
Enzo
phantomas
27-09-2010, 22:05
Santa Lampa......sembra che abbiano a catalogo solo cianfrusaglie, invece.....
Sui coperchi stretti ho messo i catarifrangenti omologati arancioni che hanno a catalogo proprio quelli della Lampa. Sembrano fatti apposta per sostituire la scritta "touring".......:)
alebsoio
27-09-2010, 22:33
[QUOTE= con il signor vorrei ma non posso come mi definisci tu'.
Enzo[/QUOTE]
Ecco qui concordo: avevo preso la Deauville perché 7 anni fa faceva al caso mio.
Comoda, di cilindrata media e poco impegnativa.
Ora i mie gusti sono un po cambiati e ho preferito prendere una RT usata di 2 anni pagandola poco di più di una Deauville 700 nuova con ABS che, ahimè Enzino, in Honda sotto i 9500 non te la mollando (dando dentro usato).
Poi una cosa che mi aspettavo sulla 700 era il cambio a 6 marce che invece è rimasto a 5 che dopo i 130 km/h ho sempre cercato una marcia superiore.
Anche io l'avevo preferita al Burgman 650 anche per i consumi e per la scatola degli ingranaggi che nella prima serie del Burgman aveva alcuni problemi e non mi piaceva molto. Preferivo il cardano.
Per cui dubito che chi compra una Deauville compri la Rt dei poveri.
Le reputo due moto simili come stile ma diverse nel carattere.
Alex:-p
Enzino62
27-09-2010, 22:43
ma figurati a fare paragoni con una dea e una rt,ma da qui a dire che è un pagliativo della rt ce ne vuole.
vallo a dire a Mauromartino che la dea e' la RT dei poveri,lui ha comprato una Goldwing dopo che era andato al conce per predere la RT nuova,anche lui aveva la dea..chiedi a lui cosa mi ha detto dopo che ha provato la RT.
Enzo
EagleBBG
27-09-2010, 23:26
Poche idee, ma ben confuse...
Oh mammamia... :lol:
Tanto lo sai che io seguo solo il codice... 'mo mi vado a studiare il regolamento... ;)
Se si vedono, qui ci sono gli schemi :
Orrore!!! Sacrilegio!!! Vade retro!!! :lol::lol::lol:
l'unico scooter IMHO concepibile è la Vespa gtr del 73 VNL2T che ho in garage.......per tutto il resto c'è il Rottamard.......
Megaquotonegalattico! :D:D:D
Sui coperchi stretti ho messo i catarifrangenti omologati arancioni che hanno a catalogo proprio quelli della Lampa. Sembrano fatti apposta per sostituire la scritta "touring"
Faccio rispettosamente presente che i cataifrangenti laterali arancioni esistono anche originali BMW fatti appositamente per sostituire le scritte touring, cod. 46 54 2 300 134, circa 5 euro cadauno.
Esistono anche rossi per la versione svizzera, dove evidentemente il codice della strada non si è adeguato alle norme europee.
ZioTitta
27-09-2010, 23:53
:)
Chi disprezza compra, mon ami !
robertag
28-09-2010, 00:17
...non lo voglio nemmeno se mi regalano oltre alle infradito e le bermuda, anche la "scodella" momo:lol:
always against the sputers!:blob:
Enzino62
28-09-2010, 08:40
aaa...la scodella momo in scooter è irresistibile,poi in coppia con il passeggero e se hanno anche l'occhialone di mio nonno e veramente invidiabile:rolleyes:
comunque era inevitabile che si creavano queste fazioni scooter si-scooter no,era questo il motivo che non volevo rispondere alla domanda di zio titta anche se credo che lui sapesse gia'la mia risposta(e anche come contrattaccare) che è uguale a tutti coloro che reputano uno scooter tale e non una moto vera,daltronde basta vederlo per capirlo.
Io per esempio mi accorgo quando vedo un motociclista in montagna se ha imparato o meno ad andare in moto su uno scooter,solitamente invece di accompagnare la moto in piega si buttano dalla parte opposta...:lol:
Ecco,carne al fuoco:mad:
Enzo
ZioTitta
28-09-2010, 08:46
Uhm...
Non resta che passare ai fatti : organizziamo un bel giretto curvilineo !
giroooo girooo giroooo!!!
Enzino62
28-09-2010, 09:28
Vada per il giro con annessa bevuta..
Dolomiti by inverno???
ZioTitta
28-09-2010, 10:50
Eh, magari...
Troviamo qualcosa a meta' strada, da fare in giornata !
allora meglio incollare questi...http://cgi.ebay.it/FANALINO-POSTERIORE-ROSSO-A-LED-PER-BICICLETTA_W0QQitemZ250698984058QQihZ015QQcategory Z22689QQcmdZViewItem funzia anche intermittenza:lol::lol:
robertag
28-09-2010, 12:10
Eh, magari...
Troviamo qualcosa a meta' strada, da fare in giornata !
il giro và bene ammesso che non ci siano degli SPU'TER!!!:lol:
always against the sputers!:blob:
ZioTitta
28-09-2010, 13:58
Ce l'hai paura, eh ? :)
Pensare che, per dimostrarvi che sbagliate, intendevo invitare la..."Pattuglia Acrobatica" del B650 Club !
Enzino62
28-09-2010, 14:24
sul mio forum per incontrarci con Lombardi-veneti-piemontesi-liguri ci siamo trovati sul lago d'Iseo che è quasi centrale per tutti,oppure possiamo fare tigelle e salamella a Mantova.
Enzo
ennebigi
28-09-2010, 14:30
Intanto come gia'detto piu'volte non discuto a prescindere con gente che su un forum pubblico non ha un nome e nemmeno una residenza,non parlo con un numero.presentati e poi possiamo anche parlarne,se vuoi, con il signor vorrei ma non posso come mi definisci tu'.
Enzo
Enzino bello :) , se tu avessi letto con più attenzione avresti capito che il "signor vorrei ma non posso" era per indicare il mio amico deuville dotato.
Personalmente per me sei un emerito sconosciuto .............. Tutto qua.
p.s. per l'educazione ti rispondo nell'altro 3ad, dove ti domandavi se sono uscito dall'uovo di pasqua........... Complimenti !
Enzino62
28-09-2010, 14:39
Grazie per il bello.
la tua entrata con la dea su quel post era al quanto fuori luogo.
comunque resta il fatto che come detto sopra mi piacerebbe sapere almeno il nome con chi discuto e ci passo del tempo libero.
Enzo
ennebigi
28-09-2010, 14:49
Grazie per il bello.
la tua entrata con la dea su quel post era al quanto fuori luogo.
comunque resta il fatto che come detto sopra mi piacerebbe sapere almeno il nome con chi discuto e ci passo del tempo libero.
Enzo
Cao Enzo, sono Bruno, hai ragione di solito metto il mio nome ma qualche volta per brevità tralascio, se hai guardato i miei post precedenti ti sarai accorto.
Per il resto cerca di stare calmino e di non cercare scuse di quello che c'è e di quello che non c'è o da quale uovo di pasqua sono uscito.
Per quanto mi riguarda a me la deuville fa VOMITARE !!! per non dire altro :pottytra: Che ci posso fare ???
Enzino62
28-09-2010, 15:13
A Bru'..che palle,e chiudi dai.t'attacchi come un puteo.
Enzo
ZioTitta
28-09-2010, 15:18
sul mio forum per incontrarci con Lombardi-veneti-piemontesi-liguri ci siamo trovati sul lago d'Iseo che è quasi centrale per tutti,oppure possiamo fare tigelle e salamella a Mantova.
Enzo
Vanno bene entrambe le mete.
Che dici, aspettiamo che Trottalemme si riprenda dalla caduta ed organizziamo ?
Quasi quasi, propenderei per il lago...
vengo anch'io, Enzo se si decide per il lago ci troviamo a verona nord, cosi facciamo un pezzo insieme...che dici?
alebsoio
28-09-2010, 15:46
Per quanto mi riguarda a me la deuville fa VOMITARE !!! per non dire altro :pottytra: Che ci posso fare ???
Beh dai addirittura vomitare..dopo che l'ho guidata 7 anni ti garantisco che ti sbagli.
Certo non ha il glamour di una RT, non ha i Cv di una CBR però per il turismo con i limite del codice della strada va più che bene.
Prima della Deauville ho avuto anche una Guzzi nevada per solo una anno ma quella nonostante il nome prestigioso Guzzi era più dal meccanico che in strada per cui ero passato ad una moto semplice ed affidabile
Figurati che di moto che non mi piacciono in giro c'è ne sono diverse, anche in casa BMW, ma forse per rispetto della categoria due ruote non direi mai che un mezzo mi fa vomitare.
Boh, io sono fatto così ;)
Poi scusa correggi la tua firma manca una "n"
Alex;)
ennebigi
28-09-2010, 19:09
Alex, ma non è questione di marchio, anche a me ci sono tante bmw che non piacciono, e poi ripeto piacere.......non parlo di tecnica o di altro. Sai bene che le moto si comprano di getto e non certo con la testa........... sapessi cosa mi è passato per le mani negli anni.............inorridisco anch'io al solo pensiero. Ma la dea, come la chiamate voi, non mi è mai piaciuta. Al limite transalp.
Bruno ;)
Enzino62
28-09-2010, 19:56
a Bru',se proprio vuoi lasciare quella firma fammi un piacere,la DEA si chiama tale perche'è il diminutivo di DEAuville,solo chi non la conosce come te la chiama come hai scritto tu deuville....
Vanno bene entrambe le mete.
Che dici, aspettiamo che Trottalemme si riprenda dalla caduta ed organizziamo ?
Quasi quasi, propenderei per il lago...
Per me'il lago d' Iseo è un posto magnifico,li ho un'amico Goldwing dotato che è di casa e che puo'trovarci un posticino da mettere le gambe sotto il tavolo doc oltre a farci da cicerone.
Se Trottalemme ha una breve convalescenza volentieri lo aspettiamo,altrimenti qui in Veneto tra un 15gg arrivano i pinguini e sara'dura andare in giro con RT con catene:lol:
comunque se magari lo contatti per sapere una data apriamo un post dedicato con data e luogo di incontro cosi'facciamo squadra.
vengo anch'io, Enzo se si decide per il lago ci troviamo a verona nord, cosi facciamo un pezzo insieme...che dici?
Se organizziamo il tutto facciamo un puntello in autostrada in stazione di servizio con i Veneti che partecipano cosi'facciamo la strada in compagnia.
Enzo
abbelliii venite a svernare in emilia. Facciamo qualche curvetta e una pappata memorabile. In giornata, volendo. ;)
Robertag, dammi una mano. Nel reggiano-modenese ci sono belle curve e buoni piatti.
Enzino62
28-09-2010, 20:21
se po'fa'..se po' fa'...facciamo il lago e anche il reggiano,non male le colline Reggiane con i sui castelli e la pappa del luogo.
due anni fa'abbiamo organizzato un raduno a Canossa,bellissime zone.
Enzo
sabato, domenica o we?
dai che, meteo permettendo, mettiamo giù qualche bozza!
ZioTitta
28-09-2010, 20:37
Il Trotta si e' rotto una clavicola, quindi ne avra' per un po'... In effetti, lui stesso considerava di riprendere a mukkare con il nuovo anno, quindi se vogliamo approfittare degli ultimi raggi di sole non ci resta che promettergli un giretto dedicato.
Voto quindi per il lago, visto che le tigelle le abbiamo addentate da poco !
Poiche' sono appena tornato dalle Dolomiti, aspetterei ancora un paio di week-ends prima di ripartire, a causa di comprensibili ragioni di diplomazia femminile :) , e preferirei fare qualcosa di domenicale !
p.s.
A me la Deauville (o Due Ville) e' sempre stata simpatica, ma ai miei occhi ha due colpe :
ha sostituito il mio mito, la Pacific Coast, ed e' troppo smilza. Preferisco le moto un po' piu' paffutelle...
ennebigi
28-09-2010, 21:06
@Enzino 62
Si almeno il nome corretto........ perche' il diminuitivo dea.............dea di cosa ???
Enzino62
28-09-2010, 21:15
Per il giro posso darvi conferma solo dopo giovedi che ho la riunione mensile e so'il prossimo mese i w.e. liberi.
Comunque sabato 2,se interessa a qualcuno,facciamo un giro io,Gianniv e altri amici mattutino,sicuramente zona montagna,meteo permettendo.
I bmwisti di zona se vogliono si possono aggregare.
Enzo
phantomas
28-09-2010, 21:33
Faccio rispettosamente presente che i cataifrangenti laterali arancioni esistono anche originali BMW fatti appositamente per sostituire le scritte touring, cod. 46 54 2 300 134, circa 5 euro cadauno.
Esistono anche rossi per la versione svizzera, dove evidentemente il codice della strada non si è adeguato alle norme europee.
Grazie, Daniele. Preciso e puntuale come sempre. Provvederò a redimermi prenotando i suddetti ammenicoli catarifrangenti (arancioni). E pensare che non avevo guardato l'ETK pensando che, come al solito, dal conce mi avrebbero spennato......
EagleBBG
28-09-2010, 21:44
Prego, si figuri... :lol::lol::lol:
1965bmwwww
28-09-2010, 22:43
...se venite in emilia vengo pure io.....se andate al lago.....anche.....:lol::lol::lol::lol:
ZioTitta
28-09-2010, 23:10
Cosi' si parla, mon ami ! :)
sbrighiamoci però........qui comincia a fare rapidamente...freddino..
mmmmmmmmmmmm
troppo lontano sto giro.:(
ZioTitta
28-09-2010, 23:17
Ma anche sul lago ? Di solito, fino a meta' novembre le temperature sono accettabili...
@Fabry : mon ami, dividilo in due tappe ! Il sabato vieni a Genova, e domenica saliamo insieme ! :)
almeno qui...io abito a 20km dal lago (di garda) e ci sono spesso. la temperatura è scesa di brutto...spero sia un fenomeno transitorio....momentaneo...:lol:
ZioTitta
28-09-2010, 23:49
Confidiamo nell'estate di San Martino, allora !
1965bmwwww
28-09-2010, 23:55
..e un bel girello sul garda con bagnetto alle terme a cola' di lazise il sabato sera no???
ZioTitta
29-09-2010, 00:06
Purtroppo devo limitarmi ad un girello domenicale, mon ami, ed il Lago di Garda, che apprezzo moltissimo, e' un po' lontanuccio per me...
l'importante è sfruttare le ore calde ...adesso il bc segna 10° (7.30)....ieri a castelletto di brenzone dove abbiamo le barche, fino alle 16 si stava bene 22° circa, io spero che dopo il passaggio della perturba scorsa, la temp si alzi un pò....ma non andiamo incontro alla bella stagione...:-o il meteo da ancora pioggia per venerdi e i monti del trentino sono imbiancati...:dontknow:....
affrettiamoci...;):)
ZioTitta
29-09-2010, 08:19
Certo, appena posso propongo una data .
Vi ricordo che il titolo della discussione è " catarifrangenti sulle borse "...:confused:
si infatti, ..... ci stiamo organizzando per parlarne a quattrocchi;)
cosi posso mostrare i miei, modello bike :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |