PDA

Visualizza la versione completa : 1060 km in un giorno con la r1200s


giaca
09-08-2010, 17:39
Alla faccia di tutti quelli che mi dicevano "con quella moto non ce la farai mai"!
Invece ........ Ieri mattina, in compagnia di altri sei svitati, partenza dal punto di ritrovo a Varese alle 5 in punto con il seguente percorso pianificato:
autostrada fino a Torino poi, in sequenza, Monginevro, Briancon col d'Izoard
col de Vars, col de la Bonette, Isola, Gole di Daluis, Gole del Verdon, Grasse, Nizza, colle di Tenda, Cuneo, Torino e ritorno a Varese dopo 15 ore in moto.
Bravissima la mia ESSE!!:eek: peccato solamente per il fastidio ai polsi da metà giro e per i dolori (piu' che giustificati) alle parti basse nonostante le
protezioni imbottite aggiuntive.
Per il resto grande moto, gran motore con consumi bassissimi (54 litri), freni instancabili e ...... gomma anteriore finita:lol:
E alla fine tutti si sono complimentati: io e al mia la ESSE avevamo fatto il MILLONE!

ZzetaA
09-08-2010, 18:58
ma bravo!!!! più o meno stesso giro che vorrei fare anche io :D:D
la esse in fatto di km non perdona :eek::eek:
il tuo culo nemmo :lol::lol:

altaloma
09-08-2010, 19:03
Ma dai, è il girò che farò la prossima settimana .......... in tre giorni :lol::lol::lol:
Complimenti, comunque.
Nel 2000 mi sparai con la VFR carica come un somaro Milano Barcellona in un giorno, ma non mi divertii come tu (tuta sardostrada).

Stefano63
09-08-2010, 21:27
Cacchio complimenti giaca,

il mio record é di 1280 Km filati, Forlimpopoli - Barcellona, ma con una LT su percorso autostradale.

Con una EssE su un percorso così "curvoso" valgono quasi il doppio.

Per caso hai notato cambiamenti nel tono della voce dopo l'impresa :lol:

Lamps, Stefano.

giaca
09-08-2010, 22:53
Cacchio complimenti giaca,

il mio record é di 1280 Km filati, Forlimpopoli - Barcellona, ma con una LT su percorso autostradale.

Con una EssE su un percorso così "curvoso" valgono quasi il doppio.

Per caso hai notato cambiamenti nel tono della voce dopo l'impresa :lol:

Lamps, Stefano.

La voce non è cambiata (per fortuna) ma a metà percorso ho preso un aulin
preventivo per i dolori al polso destro e per i fastidi alle chiappe per colpa di quel sellino in rovere che mamma bmw ha commissionato al sig IKEA....

FranzG
09-08-2010, 23:16
Almeno te li sei fatti di curve... c'è chi se li è sbattuti di autostrada, e appena arrivato si è dovuto trovare perlomeno uno stradino con un paio di tornantini (a destra) per ricordarsi se sapeva ancora cos'era una moto.

F.

Darkboxer
09-08-2010, 23:48
Sei il mio Eroe!! :D:D Complimenti!!:)

giaca
10-08-2010, 09:46
Sei il mio Eroe!! :D:D Complimenti!!:)

Eroe:confused: ..... non esageriamo!
troppo gentili!

Il Veterinario
10-08-2010, 11:57
pure io quando supero i 600 km inzio a sentire il sedere come se lo avessi messo sulla piastra per i waffel e ho dolore ai polsi,anzi ora solo al polso destro (ho diminuito la "lunghezza" della frizione e faccio meno fatica),ipotesi mia: montando il gas rapido si potrebbe diminuire la fatica del polso destro??


Ciao

paolo chiaraluna
10-08-2010, 13:04
Sei un grande. Ora giro il topic ad un mio amico, che sappia le potenzialità di questa moto :)

Vittosss
10-08-2010, 13:47
settimana scorsa 760 km con 4 passi di mezzo....conosco i dolori di cui parli e mi associo al club del polso destro dolente.
ma anche del sedere e della schiena.

complimenti per il giro!!!

paolo chiaraluna
10-08-2010, 14:38
per il polso: abbassare la sella (scavarla) di 3 cmq non crea problemi al culetto e rialza la posizione quanto basta per non soffrire.
Altrimenti comperate gli Helibars, semimanubri rialzati, e i problemi son finiti del tutto.
Se volete la comodità massima Helibars + sella scavata :)

Plo
10-08-2010, 16:44
Complimenti.....io ho notato nell'ultimo giro austriaco (Glossglockner...1100km in 2 giorni) che mi affatica il palmo interno delle mani...il ghisa-culo non + di tanto....

Stefano63
10-08-2010, 17:53
Come mia personale sofferenza motociclistica, ma con la RT (sapete che la EssE é solubile) posso far valere i calli che mi sono venuti alle mani guidando il sidecar?

L'attrezzo pesa da solo 450 Kg + due adulti e un bambino e tutti i vestiti che ha caricato mia moglie (manco in un monuvolume riusciva a metterne così tanti) tra passi austriaci e nostrani, é stato un bel lottare con quel manubrio :lol:

Lamps, Stefano.

giaca
10-08-2010, 18:27
per il polso: abbassare la sella (scavarla) di 3 cmq non crea problemi al culetto e rialza la posizione quanto basta per non soffrire.
Altrimenti comperate gli Helibars, semimanubri rialzati, e i problemi son finiti del tutto.
Se volete la comodità massima Helibars + sella scavata :)

Grazie Paolo! sono anch'io dell'idea che gli helibars possono alleviare e di molto
i disturbi a mani e polsi ma scavare la sella!!??
Io ho già le ginocchia in bocca .... e poi, scavando la sella, non credo che migliorerebbero le schiacciate di maroni sul serbatoio!
E rifare le selle con quelle "miracolose" imbottiture al Gel?
ne sai qualcosa???

paolo chiaraluna
10-08-2010, 20:01
E rifare le selle con quelle "miracolose" imbottiture al Gel?
ne sai qualcosa???

esiste gia, dovrebbe essere la Bagster a farle mi pare.
cmq gli helibars per viaggiare sono eccellenti

Curteo
10-08-2010, 21:08
Fischia!!! compliments
io dopo 5 ore sui passi con anche la sosta pranzo, mi sono sdraiato sull'erba all'ombra di un bellissimo albero e ho dormito un'oretta :lol::lol::lol:

sono finiti i tempi dei record ;)

Mr Alessio
12-08-2010, 02:15
casssso io mercoledì dovrei arrivare fino a Bagno di Romagna... di curve credo che ne piglierò ben poche Trieste fino a Cesena tutta pianura dritta!!!

giaca
12-08-2010, 10:18
Fischia!!! compliments
io dopo 5 ore sui passi con anche la sosta pranzo, mi sono sdraiato sull'erba all'ombra di un bellissimo albero e ho dormito un'oretta :lol::lol::lol:

sono finiti i tempi dei record ;)

Anche a noi, piu' di una volta, è venuta questa idea!
quindi niente pausa pranzo ma solo snack veloci durante i rifornimenti!

TEOJAMPY
12-08-2010, 11:31
casssso io mercoledì dovrei arrivare fino a Bagno di Romagna... di curve credo che ne piglierò ben poche Trieste fino a Cesena tutta pianura dritta!!!

Quando esci a Cesena dall'autostrada, per arrivare a Bagno di Romagna si prende la E45 direzione roma...strada a scorrimento veloce, 4 corsie=superstrada=tutta dritta....

non ho capito se il tuo messaggio era un lamento "tutta pianura dritta"...comunque mi sono permesso questo suggerimento!!!!
esci a faenza...e poi ti fai 2 o 3 curve...

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Faenza,A14&daddr=Tredozio+to:Portico+e+San+Benedetto+to:galea ta+to:santa+sofia+to:bagno+di+romagna&hl=it&geocode=Fd8ppAIdWAK2AClTzVIEHKMxEzGbovjXwQFiVg%3BF TqYoAIdVi2zACmPOLsxWGorEzEAiLv8C5sHBA%3BFZvKnwIdj8 WzAClXKJCeuGwrEzFgh7v8C5sHBA%3BFbtenwId7su1ACnnrei K2mUrEzHghrv8C5sHBA%3BFQuTngIds7m1ACkrC3KwaWUrEzES EN7KtHI0Ug%3BFQLZnAIdZ362ACmN6c8IaXkrEzF8OVpnw8HrG Q&mra=ls&sll=44.123085,11.939392&sspn=0.775827,1.234589&ie=UTF8&ll=44.079693,11.858368&spn=0.776396,1.234589&t=h&z=10

scusami se mi sono permesso....buon viaggio, lamps

SKITO
12-08-2010, 12:03
amo quella moto :eek:

Il Veterinario
12-08-2010, 15:19
il mio non è un problema di peso sopportato dai polsi,ma proprio di fatica...

Col 1100 non ho mai avuto questi problemi tranne una volta che ho fatto tutti gli 80 tornanti dello stelvio senza sosta


Ciao

Mr Alessio
13-08-2010, 13:40
Quando esci a Cesena dall'autostrada, per arrivare a Bagno di Romagna si prende la E45 direzione roma...strada a scorrimento veloce, 4 corsie=superstrada=tutta dritta....

non ho capito se il tuo messaggio era un lamento "tutta pianura dritta"...comunque mi sono permesso questo suggerimento!!!!
esci a faenza...e poi ti fai 2 o 3 curve...

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Faenza,A14&daddr=Tredozio+to:Portico+e+San+Benedetto+to:galea ta+to:santa+sofia+to:bagno+di+romagna&hl=it&geocode=Fd8ppAIdWAK2AClTzVIEHKMxEzGbovjXwQFiVg%3BF TqYoAIdVi2zACmPOLsxWGorEzEAiLv8C5sHBA%3BFZvKnwIdj8 WzAClXKJCeuGwrEzFgh7v8C5sHBA%3BFbtenwId7su1ACnnrei K2mUrEzHghrv8C5sHBA%3BFQuTngIds7m1ACkrC3KwaWUrEzES EN7KtHI0Ug%3BFQLZnAIdZ362ACmN6c8IaXkrEzF8OVpnw8HrG Q&mra=ls&sll=44.123085,11.939392&sspn=0.775827,1.234589&ie=UTF8&ll=44.079693,11.858368&spn=0.776396,1.234589&t=h&z=10

scusami se mi sono permesso....buon viaggio, lamps

grazie 1000 il mio, infatti era solo un lamento... io Odio il Dritto!!!

Mr Alessio
15-08-2010, 15:45
Quando esci a Cesena dall'autostrada, per arrivare a Bagno di Romagna si prende la E45 direzione roma...strada a scorrimento veloce, 4 corsie=superstrada=tutta dritta....

non ho capito se il tuo messaggio era un lamento "tutta pianura dritta"...comunque mi sono permesso questo suggerimento!!!!
esci a faenza...e poi ti fai 2 o 3 curve...

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Faenza,A14&daddr=Tredozio+to:Portico+e+San+Benedetto+to:galea ta+to:santa+sofia+to:bagno+di+romagna&hl=it&geocode=Fd8ppAIdWAK2AClTzVIEHKMxEzGbovjXwQFiVg%3BF TqYoAIdVi2zACmPOLsxWGorEzEAiLv8C5sHBA%3BFZvKnwIdj8 WzAClXKJCeuGwrEzFgh7v8C5sHBA%3BFbtenwId7su1ACnnrei K2mUrEzHghrv8C5sHBA%3BFQuTngIds7m1ACkrC3KwaWUrEzES EN7KtHI0Ug%3BFQLZnAIdZ362ACmN6c8IaXkrEzF8OVpnw8HrG Q&mra=ls&sll=44.123085,11.939392&sspn=0.775827,1.234589&ie=UTF8&ll=44.079693,11.858368&spn=0.776396,1.234589&t=h&z=10

scusami se mi sono permesso....buon viaggio, lamps


situazione velox in zona?!

giaca
15-08-2010, 22:13
il mio non è un problema di peso sopportato dai polsi,ma proprio di fatica...

Col 1100 non ho mai avuto questi problemi tranne una volta che ho fatto tutti gli 80 tornanti dello stelvio senza sosta


Ciao

Per me è un intorpidimento del palmo della mano destra e del polso!
magari un gas rapido o la modifica della puleggia può aiutare!