Entra

Visualizza la versione completa : In moto - comparativa maxi enduro, gs battuta da tiger e multistrada


Pagine : [1] 2

SUV
08-08-2010, 23:13
Ciao,
cosa ne dite dell'ultimo numero di In Moto, ove vengono comparate le maxi enduro, e la GS viene battuta dalla Tiger e dalla Multistrada ?


:smilebox:

jiango70
08-08-2010, 23:28
Non me ne frega niente , a me piace il GS:lol::lol:

acelaviaggi
08-08-2010, 23:32
e chi se ne frega della prova comparativa la gs per la sua bellezza non ha rivali

ROBBY
08-08-2010, 23:35
quella prova come tante altre sono poco attendibili e per certe cose perfino ridicole... ormai quello che scrivono e' sempre da prendere con le molle....

L'Emarginato
08-08-2010, 23:36
...non leggo in moto, è pericoloso...
Ma per essere più precisi, in cosa esattamente viene battuta?

LUKINO
08-08-2010, 23:42
mica l'ho presa per farci le gare...

acelaviaggi
08-08-2010, 23:43
per quanto riguarda la tiger posso confermare personalmente che ha più birra del gs, però nota dolente del tiger sembra che che sia un incrocio tra pastore tedesco e setter irlandese, praticamente una enduro meticcia.

Zio Erwin
09-08-2010, 00:16
Oggi fare il giornalista di moto è come fare la cubista.....

sylver65
09-08-2010, 09:16
tre mele diviso due pere, quanto fa?

Silver wolf
09-08-2010, 09:21
E' una questione soggettiva; la moto super tuttofare non esiste!!!!

highline76
09-08-2010, 09:46
per quanto riguarda la tiger posso confermare personalmente che ha più birra del gs .........

Eh, certo....perchè invece la Multi ne ha di meno... :lol: :lol:

noiseiskinky
09-08-2010, 10:47
bah

posso capire confrontare GS, varadero, Stelvio, V-Strom trra loro, gia' la KTM si colloca un po' fuori essendo specialistica

ma tiger, multistrada e ktm smt sono un'altra cosa, non e' che se una moto ha un sella sopra gli 80 cm e' automaticamente un'enduro stradale...

Zio Erwin
09-08-2010, 11:01
Allora io ho una enduro stradale.....

ɐlɔɐlɔ
09-08-2010, 11:10
E' una questione soggettiva

Di oggettivo c'è solo che i Giessisti considerano solo i test in cui la "Intoccabile" esce "vincitrice"

:lol:

giessehpn
09-08-2010, 11:14
Ciao. Quoto il messaggio 2 alla grande. Per me tra Tiger, Multistrada e GS...GS tutta la vita, e lo dico dopo averle provate BENE.

Cione66
09-08-2010, 12:02
Per me tra Tiger, Multistrada e GS...GS tutta la vita, e lo dico dopo averle provate BENE.

Ora che mi hai illuminato :!:, corro a regalare la Multistrada, sperando che qualcuno la voglia...

mattgas
09-08-2010, 12:09
le comparative dovrebbero servire a far capire le diverse caratteristiche dei veicoli, non a determinare un vincitore tra moto le cui caratteristiche sono diverse tra loro...

Magister
09-08-2010, 12:20
ormai quello che scrivono e' sempre da prendere con le molle....
di che marca? BITUBO? WP? OHLINS?
:lol::lol::lol:

Sono niubbo aiutatemi... :smilebox:

Non si dice: "Con le pinze?" ;)

Magister
09-08-2010, 12:22
Non si dice: "Con le pinze?" ;)

Di che marca? BETA? PASTORINO? USAG?
:lol::lol::lol:

Concordo che le comparative intermarca DEVONO essere fatte per mettere in condizione i lettori di stabilire quale modello e marca di moto è più consona alle proprie esigenze...

als
09-08-2010, 12:25
concordo con chi sostiene che non sono comparabili

Silver wolf
09-08-2010, 12:28
Di oggettivo c'è solo che i Giessisti considerano solo i test in cui la "Intoccabile" esce "vincitrice"

:lol:

Dipende cosa cerchi in una moto, dai tuoi obiettivi, dal tuo modo di "intendere la moto"!!! Tutto qua.:lol:

valter 58
09-08-2010, 12:49
le comparative dovrebbero servire a far capire le diverse caratteristiche dei veicoli, non a determinare un vincitore tra moto le cui caratteristiche sono diverse tra loro...

ciao Mattgas,
Quoto ,quoto ,quoto, in base alle caratteristioche e all'estetica ognuno compra quello che gli pare,e comunque il GS non è una meteora,sono anni che è sul mercato ed è punto di riferimento (tutti cercano di copiarla e di confrontarsi

noiseiskinky
09-08-2010, 12:53
Allora io ho una enduro stradale.....

perche', ci vai in strada con quella?

FranzG
09-08-2010, 12:54
[...] Ma per essere più precisi, in cosa esattamente viene battuta?

È come lo sciampo. 20% di lucentezza in più. Lo rivelano studi clinici.

F.

Endorfina
09-08-2010, 12:54
sono tutte meglio, poi quando devono scegliere una moto per un raid in Africa o nell'Himalaya prendono i GS.
i Cv non sono tutto

Zel
09-08-2010, 13:08
uno degli articoli più sciatti e inutili, tappa direi terminale della decadenza qualitativa incredibile di una rivista che fu tra le migliori (l'unica non da smanettoni in cui si capicchiava come andava una moto, al di là di dati al banco e nuovi faretti a led), fino quand'era vivo e attivo nelle testate del gruppo il compianto Bertolani (che era anche iscritto qui).

un articolo di una trascuratezza preprofessionale, addirittura nei rilevamenti si son dimenticati una delle moto "provate", la stelvio... alcune con le borse altre senza.. a parte che a me di ste moto la cosa che più mi piacerebbe vedere è se/come arrivano a 80.000 km, ma l'unica cosa che esce senz'altro perdente da questa comparativa, oltre al motore della ST1200 se i dati non son tarocchi, è proprio In Moto...

Zio Erwin
09-08-2010, 13:14
perche', ci vai in strada con quella?

Mica vola......

varamukk
09-08-2010, 14:12
ma cosa volete comparare...???
prendete quella che vi piace e affangala le riviste...!

Ducati 1961
09-08-2010, 15:05
Zel penso che QUALSIASI tester di QUALSIASI rivista sia molto piu' professionale di te nel giudicare una moto ( visto che lo fa per lavoro ! ) . I tester erano 4 e non 1 ( quindi nel gruppo c'era piu' imparzialita' ! ) . Quando usci la Tiger tutte le riviste fecero delle comparative con la GS e gia' allora la Tiger aveva parecchi punti a suo favore .
Quindi non vedo che problema ci sia . Hanno fatto per la maggior parte del percorso strada asfaltata e quindi non vedo dove sia tutto sto scandalo se la Tiger e' risultata la miglior stradista !!

Mansuel
09-08-2010, 15:21
Da quando e' andato via anche Corsetti la rivista InMoto e' diventata illeggibile, persa tra i cari cloni che non dicono altro se non snocciolare schede tecniche ufficiali e altre pochezze...
Delusione.

Il GS "battuta" ?
Come hanno detto altri: non ci devo fare le gare :)

A 60.000 km mi sta portando in giro per l'ennesima vacanza, ci ho caricato sopra moglie e pure gatto!!! :lol:

Cosa ne pensa InMoto?

guglio11
09-08-2010, 15:32
Personalmente a me se è stata battuta non me ne chiava..

wildweasel
09-08-2010, 15:37
Hanno fatto per la maggior parte del percorso strada asfaltata e quindi non vedo dove sia tutto sto scandalo se la Tiger e' risultata la miglior stradista !!
Beh, a me pare che su strada la MTS abbia prestazioni decisamente superiori alla Tiger.

Dogwalker
09-08-2010, 15:46
cosa ne dite dell'ultimo numero di In Moto, ove vengono comparate le maxi enduro, e la GS viene battuta dalla Tiger e dalla Multistrada ?
Che la GS aveva valigie e bauletto, la Tiger un paio di piccole borse rigide, e la Multistrada neanche il ragno sulla sella.
"Abbiamo cercato di recensire le moto dal punto di vista del viaggiatore", ma vacaghèr va'...
E in quelle condizioni ci fanno pure le prove strumentali... pontificano sulla stabilità in curva... confrontano i consumi... :mad:

DogW

Zel
09-08-2010, 16:26
Zel penso che

stoner io non ho nessun problema se tu la pensi in questo modo, d'altro canto finora non ho mai letto una sola frase scritta da te su alcun argomento qui dentro che non considerassi una scemenza. ora l'argomento sono io e mi astengo dal ribattere al giudizio per conflitto di interessi. trovo che però tu abbia più ragione del solito.:lol:

sicuramente a me non serve spendere 4 euro per sapere che il MTS 1200 va più forte del GS 1200. se ne avessi bisogno sarei da ricoverare. nessuna rivista ha scritto il contrario, infatti, e il punto non è se la ducati sia o no la moto più veloce, ma se un articolo vada giudicato dalle conclusioni che tira su quale moto va "di più".
quel servizio è fatto col culo, scusa il francese, e questo non cambia di un ette ammesso e probabilmente concesso che MTS e Tiger, in quest'ordine, siano le moto più veloci del lotto.
ci sono mille motivi per cui esce un servizio così malfatto, e non tutti riportano necessariamente alle scarse capacità dei cosiddetti tester, categoria che, ex piloti a parte, come tutti nell'ambiente sanno assembla valori e capacità motociclistiche diciamo INCREDIBILMENTE ETEROGENEE, per usare una espressione diplomatica. ;)

memobon
09-08-2010, 17:11
concordo con qualcuno e dissento da qualcun altro
ma oggi fa caldo e ne ho piene le balle

guglio11
09-08-2010, 17:14
Non ho mai avuto bisogno di nessun tester per farmi dire che moto mi piace...

mattgas
09-08-2010, 19:04
ciao Mattgas,
Quoto ,quoto ,quoto, in base alle caratteristioche e all'estetica ognuno compra quello che gli pare,e comunque il GS non è una meteora,sono anni che è sul mercato ed è punto di riferimento (tutti cercano di copiarla e di confrontarsi







sappiamo tutti che BMW è stata la prima enduro bicilindrica, e i crucchi hanno fatto bene a credere in un progetto che alla fine si è rivelato vincente, è del tutto normale che le altre case cerchino di prendere spunto da tale progetto,
xò ho la sensazione che questa comparativa sia stata fatta xchè non c'erano altri servizi pronti, non vedo come si possa confrontare la mia moto (LC8) propio con Triumh e Ducati...........

viceboxer71
09-08-2010, 19:08
Oggi fare il giornalista di moto è come fare la cubista.....

bellissima questa !!!!!!!!!11

ilmezza
09-08-2010, 19:56
hanno pagato i giornalisti,già!!!!!!!!!!!

Ducati 1961
09-08-2010, 20:35
Se non sbaglio IN MOTO e' notoriamente filo BMW ....

Ducati 1961
09-08-2010, 20:36
Zel evita di leggermi ... cosi non stanchi troppo la materia grigia ...:lol::lol:

Zio Erwin
09-08-2010, 20:49
IN MOTO e' notoriamente filo BMW ....

filo sta minchia......

Catoblepa
09-08-2010, 21:26
xò ho la sensazione che questa comparativa sia stata fatta xchè non c'erano altri servizi pronti

E basta !

detto questo, detto tutto.

Ma è anche giusto, visto che notoriamente la stampa di questi mesi cerca di abbracciare più pubblico possibile, che distrattamente legge mentre si grogiola al sole.

Giusto così...

esattamente come la gente non presta attenzione agli errori grammaticali dei quotidiani, così distrattamente legggerà questi articoli. e tanto chi vorrà BMW comprerà BMW e chi vorrà ducati comprerà ducati e così triumph e KTM.

epassp
09-08-2010, 22:23
se hanno detto che la migliore è la Tiger, seconda la MTS e terza la GS (non ho letto l'articolo, spero di aver detto una cosa giusta), vorrà dire che senz'altro nello stesso ordine saranno vendute nel tempo, altrimenti ci sarà qualche altro parametro che non hanno considerato, ma che di fatto detta legge tra il grande pubblico, O NO!!!

als
09-08-2010, 22:25
No :lol::lol:

wildweasel
09-08-2010, 22:58
vorrà dire che senz'altro nello stesso ordine saranno vendute nel tempo

Oppure che è l'ordine in cui si trovano i fatturati di quei tre marchi alla voce "pubblicità" di quella rivista... :lol:

marcoluga
09-08-2010, 23:45
Ma porca miseria, non l'avevo letto, oramai ho preso il GS :mad:

A parte gli scherzi, la Tiger mi piace e va pure bene, ma ha un cambio di emme, la sella per la moglie scomoda e non ha nè il cardano, nè il telelever.
Le Ducati non esistono, sferragliano, tirano su le valvole in modo macchiavellico e per me sono troppo tamarre (e chiedo già da subito scusa ai loro estimatori, che non voglio assolutamente denigrare è solo una mia prima impressione di pelle).
Al limite mattiamoci la Stelvio, che fanali da Gabibbo a parte è l'unica vera concorrente del GS. :D

slint
10-08-2010, 00:50
io tempo fa' avevo bisogno di perdere un po' di tempo ed ho acquistato supermototecnica,c'era una comparativa tra:gs1.2-Ktm 990 SM-T Limited Edition-mts-supertener'.e basta mi pare..
l'ho trovata molto dettagliata illustrava i pro e i contro delle gomme,della guida e poi scendeva nei componenti fino a smontare le moto :O
ma il responso non ce' stato,hanno solo scritto che chi scegliera' una di queste moto fara' molta strada...

Mansuel
10-08-2010, 01:03
ma il responso non ce' stato,...
Cazz!
Ti hanno fregato i soldi... :confused:

Ormai compro solo Riders, almeno li' non si parla di moto :lol:

pasquakappa
10-08-2010, 08:06
La moto si compra con il CUORE e si paga......con il portafoglio:lol::lol:

slint
10-08-2010, 17:43
Cazz!
Ti hanno fregato i soldi... :confused:

Ormai compro solo Riders, almeno li' non si parla di moto :lol:hahah!no dai è interessante,saranno 8 pagine,devo ancora finirlo..:-o riders,no sono gia' abbonato a GQ :lol:

giroingirotondo
10-08-2010, 20:32
Oggi fare il giornalista di moto è come fare la cubista.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: appoggio, aggiungo che in molti casi trovo piu' serie e professionali le seconde:(.

giroingirotondo
10-08-2010, 20:40
pensate a quelli che comprano le moto per leggere che sono le migliori di tutte le altre e poi non le usano, oppure le cambiano appena leggono che l'altro modello va 25 km all'ora in piu' e le cambiano.... bella la vita, bella la mia rr chissssssssssssenefrega di ste prove?
voi quando vedete una ragazza piu' bella di vs. moglie cambiate la moglie?
si va beh l'esempio è forzato ma vivere un po? tranquilli e sereni no??

Don57
10-08-2010, 20:51
uno degli articoli più sciatti e inutili, tappa direi terminale della decadenza qualitativa incredibile di una rivista che fu tra le migliori (l'unica non da smanettoni in cui si capicchiava come andava una moto, al di là di dati al banco e nuovi faretti a led), fino quand'era vivo e attivo nelle testate del gruppo il compianto Bertolani (che era anche iscritto qui).


L'articolo è una traduzione di quello apparso in contemporanea su una rivista tedesca, Motorrad.

Zio Erwin
10-08-2010, 20:58
non ci credo manco se lo vedo....

Don57
10-08-2010, 20:59
Le condizioni della prova premiavano moto più da strada, non credo ci sia da sorprendersi. Pensate al KTM se fosse stata prevalentemente fuori strada.

Comunque, a differenze tutto sommato minime nei punteggi complessivi e riassuntivi anche se comunque con un "vincitore", nella mia esperienza di prove di moto risultate con punteggi diversi, la percezione delle differenze può risultare di senso opposto.
Forse anche perché, a volte, la differenza complessiva è il risultato di componenti a cui lo specifico utente non è interessato.

Insomma, credo che le riviste vadano prese come si dovrebbero prendere le moto, almeno da parte di quelli per cui la moto è un hobby: con divertimento.

Don57
10-08-2010, 21:01
non ci credo manco se lo vedo....

Non l'ho comprata in un aeroporto tedesco ma ho letto le tabelle. Sono stato contento di trovarla in In Moto perché più accessibile.

Se avrò occasione te ne darò dimostrazione con un link, anche se devo ammettere che non è una mia priorità...

SUV
10-08-2010, 21:26
...non leggo in moto, è pericoloso...
Ma per essere più precisi, in cosa esattamente viene battuta?

nel punteggio-pagella totale finale. Precisano che la pagella è stata compilata per un uso turistico. Ovvio che se la facevano in riferimento al solo uso fuoristradistico avrebbe stravinto la KTM :smilebox:

SUV
10-08-2010, 21:28
è sempre quel discorso annoso... non si possono paragonare due cose differenti perche sono differenti.. non è difficile da capire. è come paragonare pelè a maradona... si possono paragonare due gs o due mts o due tiger e dire una è migliore dell'altra. scusate ma mi sono svegliato tuttologo.
Discorso interessante. Quali sono le differenze sostanziali che trovi tra la GS e la Tiger e la multistrada?

paolo chiaraluna
10-08-2010, 21:29
Ora che mi hai illuminato :!:, corro a regalare la Multistrada, sperando che qualcuno la voglia...

prontissimo quando ci vediamo? :lol:

pepot
10-08-2010, 21:34
ho letto diverse comparative ultimamente
tutte sulle enduro-stradali
ogni riivista dice una cosa
su mototecnica la migliore risulta la ktm smt
la sola voce comune viene fuori sulla nuova tenerè......un vero cesso

SUV
10-08-2010, 21:34
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
Per me tra Tiger, Multistrada e GS...GS tutta la vita, e lo dico dopo averle provate BENE.

Ora che mi hai illuminato :!:, corro a regalare la Multistrada, sperando che qualcuno la voglia...

La Multistrada a livello di guida sportiva è nettamente superiore a tutte, l'ho provata, non c'è dubbio. La Tiger, in possesso, è credo meglio della Multi per un uso turistico, benchè permetta una guida decisamente sportiveggiante, pieghe ecc.

La GS, devo ancora scoprire in cosa è superiore alle altre ... illuminatemi!

paolo chiaraluna
10-08-2010, 21:37
La GS, devo ancora scoprire in cosa è superiore alle altre ... illuminatemi!

aspè che mi metto comodo; film già visto ma sempre divertente
:happy1:

SUV
10-08-2010, 21:39
sono tutte meglio, poi quando devono scegliere una moto per un raid in Africa o nell'Himalaya prendono i GS.
i Cv non sono tutto
chi "bazzica" parecchio l'Africa e simili dice che al 99% vede moto arancioni, non moto tedesche, soprattutto da 255-280 e passa kg

CISAIOLO
10-08-2010, 21:43
Mi piacerebbe che un giornale facesse una bella recensione dicendo che il GS e' la migliore. Poi sarebbe bello leggere sul forum. Forse ci vorrebbe un giornale che mettesse in evidenza tutti i problemi che ha il GS,quella sarebbe una cosa veramente seria.

SUV
10-08-2010, 21:43
ho letto diverse comparative ultimamente
tutte sulle enduro-stradali
ogni riivista dice una cosa
su mototecnica la migliore risulta la ktm smt
la sola vove comune viene fuori sulla nuova tenerè......un vero cesso
vove?

è vero che spesso escono vincitrici altri modelli, spesso la GS. Sarebbe da stabilire esattamente quanti usano la GS anche per il fuoristrada, seppure leggerissimo visto il quintalaggio. Su quel terreno ovvio che la GS ha un qualcosa in più di Tiger e Multi, ma su asfalto .... E i possessori, come dicevo, dove la usano? io dico che il 98% SOLO su asfalto, o no?

SUV
10-08-2010, 21:45
Mi piacerebbe che un giornale facesse una bella recensione dicendo che il GS e' la migliore. Poi sarebbe bello leggere sul forum. Forse ci vorrebbe un giornale che mettesse in evidenza tutti i problemi che ha il GS,quella sarebbe una cosa veramente seria.
questa è una cosa molto saggia, visto che in altri Paesi, tipo U.K., lo fanno puntualmente, e ne escono di cotte e di crude, su moltisse moto!:D

paolo chiaraluna
10-08-2010, 21:45
vove?
io dico che il 98% SOLO su asfalto, o no?

mah in genere i bar si trovano lungo strade asfaltate....:smilebox:

pepot
10-08-2010, 21:47
la comparativa di in moto è fatta in maniera capestre per non dire altro....
vengono prese, a dire loro, le migliori moto turistiche enduro stradali, ma alcune di loro sono moto senza le borse che però sono presenti a catalogo
ma dico io, se segli una strada seguila con criterio e basta!
configura tutte le moto allo stesso identico modo in maniera tale da fare anche un confronto sul prezzo finale, sulla capacità di carico, sul peso, sulla differenza a pieno carico ed a vuoto ecc....
invece siccome sei una rivista che probabimente non cerca la verità o che, comunque, non vuole aiutare l'utente ad avere delle notizie concrete, ti prendi le moto che trovi e mandi i tester in giro per l'europa in 4 giorni...... per sciropparsi 4000 km
i pregi ed i difetti indicati in alcune moto fanno sorridere
mi è sembrato che dovessero necessariamente riempire una casella.........
credo che oramai i test vengono fatti da persone che non comprano le moto e che probabilmente neanche ci vanno tutti i giorni
in molte prove non tovo scritto ciò che voglio sapere ed è per questo che oramai compro solo in sella
ci trovo una descrizione scarna ed il prezzo
ti tieni informato senza leggere commenti inutili

SUV
10-08-2010, 21:49
aspè che mi metto comodo; film già visto ma sempre divertente
:happy1:
ho birra fresca, ne vuoi? LOL !!!:lol:
no dai, a parte gli scherzi, in TUTTE le comparative si capisce o si intuisce benissimo che su asfalto la GS è inferiore a Multi e Tiger e altre. Ugualmente esce che in fuoristrada è nettamente inferiore alla KTM.
Quindi, dove eccelle? Perchè è al top da parecchio delle vendite? Per il marchio sul serbatoio e perchè da anni ormai è di moda?

:arrow:

SUV
10-08-2010, 21:49
mah in genere i bar si trovano lungo strade asfaltate....:smilebox:

anche i negozi del centro:lol::mad:

SUV
10-08-2010, 21:54
la comparativa di in moto è fatta in maniera capestre per non dire altro.... .... è per questo che oramai compro solo in sella
ci trovo una descrizione scarna ed il prezzo . Ti tieni informato senza leggere commenti inutili
io credo che non sia stata fatta in modo capestre (termine che è molto che non sentivo:D).
Hai visto i parametri della pagella finale? compreso prezzo, estetica, uso, guida, tutti considerati con un peso differente per comporre il punteggio finale? Secondo me sono molto più seri di Motociclismo, Superbike e altri.
"Due ruote" ... aborro !!!!!:cool:

pepot
10-08-2010, 21:54
vove?



voce...volevo scrivere voce

paolo chiaraluna
10-08-2010, 22:00
credo che oramai i test vengono fatti da persone che non comprano le moto e che probabilmente neanche ci vanno tutti i giorni
in molte prove non tovo scritto ciò che voglio sapere ed è per questo che oramai compro solo in sella
ci trovo una descrizione scarna ed il prezzo


Non ho letto il test e quindi non entro nel merito.
Resta il fatto - parlo in generale - che un tester di professione sia (o debba essere) più obbiettivo e pratico di un qualsiasi tifoso da forum (non mi riferisco assolutamente a te Pepot ;) prendo solo spunto). Fatte le dovute eccezioni, ovvio, visto che qui ci sono fior di esperti e manici.
Vero è che tanto più sono esperti quanto più sono disincantati ed obbiettivi

Tornando a test e riviste.
Quando comperai la 1200S chiesi consiglio qui e chi l'aveva mi disse pregi e difetti; ne parlavano anche i test io stesso li riscontrai sulla moto.
Idem quando ho acquistato un mese fa il CBR: pistaioli accaniti, piloti ed istruttori (Runforfun per tutti) confermavano ne più ne meno quanto dicevano tester e riviste. Per mia personale - limitata - esperienza sono in genere attendibili.

Il fatto è che su Qde, se qualcuno parla male di BMW - e del GS in particolare - compie un delitto di lesa maestà.
Per fortuna c'è che ama anche scherzare e ragionare su BMW e questo rende gradevole il forum e sopratutto utile.

SUV
10-08-2010, 22:01
uno degli articoli più sciatti e inutili, tappa direi terminale della decadenza qualitativa incredibile di una rivista che fu tra le migliori .....
io invece la trovo la più attendibile e con la quale si capisce proprio meglio quali sono i difetti e rpegi delle moto. Anche in quell'articolo, dove peraltro parlano comunque molto bene della GS, escono secondo me pregi e difetti essenziali che la guida di tali moto ti danno. La guida è la cosa essenziale. La GS non vince ma per soli 0,2 punti in meno, se ricordo bene, nella pagella complessiva.
Non è che magari, se l'8,5 lo davano alla GS e l'8,3 lo davano alla Multi e alla Tiger, avresti commentato diversamente? è solo una domanda....:cool:

SUV
10-08-2010, 22:03
voce...volevo scrivere voce

ok grazie, nel contesto della frase non riuscivo proprio a capire;)

pepot
10-08-2010, 22:03
io credo che non sia stata fatta in modo capestre (termine che è molto che non sentivo:D).
Hai visto i parametri della pagella finale? compreso prezzo, estetica, uso, guida, tutti considerati con un peso differente per comporre il punteggio finale? Secondo me sono molto più seri di Motociclismo, Superbike e altri.
"Due ruote" ... aborro !!!!!:cool:

ovviamente la mia è solo un'opinione
dal punto di vista che ho evidenziato la prova è impari, lacunosa e scarna
per altri versi è, invece, ben fatta e precisa ma ci potevano mettere dentro anche una moto carenata e non avrebbe guastato :lol:
scusa volevo scrivere "in sella" ed ho scritto 2 ruote ;)

CISAIOLO
10-08-2010, 22:05
La scorsa settimana senza sapere com'era il fondo stradale mi sono trvato a percorrere il Passo della Colla,dopo un paio di km ero terrorizzato,un fondo stradale bruttissimo e piuttosto ripido sono salito con la prima marcia solo qualche pezzettino in seconda avevo le braccia che sembravano un pezzo di legno. Facendo il paragone col BETA la stessa strada l'avrei fatta in terza e quarta senza problemi e patemi.Quando sento dire che con il GS si fa fuori strada sinceramente non capisco cosa voglia dire, se invece diciamo che con il GS si puo' fare qualche pezzettino di sterrato non impegnativo allora ok.

pepot
10-08-2010, 22:09
Il fatto è che su Qde, se qualcuno parla male di BMW - e del GS in particolare - compie un delitto di lesa maestà.
Per fortuna c'è che ama anche scherzare e ragionare su BMW e questo rende gradevole il forum e sopratutto utile.

pienamente d'ccordo

SUV
10-08-2010, 22:09
Tornando a test e riviste.
Quando comperai la 1200S chiesi consiglio qui e chi l'aveva mi disse pregi e difetti; ne parlavano anche i test io stesso li riscontrai sulla moto...... Per mia personale - limitata - esperienza sono in genere attendibili.

Il fatto è che su Qde, se qualcuno parla male di BMW - e del GS in particolare - compie un delitto di lesa maestà.
Per fortuna c'è chi ama anche scherzare e ragionare su BMW e questo rende gradevole il forum e sopratutto utile.
concordo pienamente sulla prima parte, anche io ho riscontrato sempre i pregi e difetti, magari alcuni erano menzionati in modo leggero e altri pesantemente e poi lo erano di un livello diverso. per esempio sulla V-Strom 1000 ALCUNE riviste parlavano di forti vibrazioni, altre lievi, e avevano ragione quest'ultime. Però tutte le menzionavano.

Per il fatto della lesa maestà, spero di non aver compiuto tale scempio e chiedo venia:lol: , però io sono uno che vuole approfondire le questioni, mantendendo sempre il tono per quello che deve essere il parlare di una moto, cioè molto gioviale.

paolo chiaraluna
10-08-2010, 22:11
pienamente d'ccordo

pepot mi hai titillato la vena classica...
com'è che non trovo "capestre" da nessuna parte, manco nel dizionario dei sinonimi e contrari?
vero che che tu sei appartenente alla nobiltà napoletana ;)
ma io mica mi ci raccapezzo...
spiega va ;)

SUV
10-08-2010, 22:13
.....Quando sento dire che con il GS si fa fuori strada sinceramente non capisco cosa voglia dire, se invece diciamo che con il GS si puo' fare qualche pezzettino di sterrato non impegnativo allora ok.
è esattamente quello che dicevo.;)
e senza dimenticare che il pezzettino di sterrato lo puoi fare anche con una R6, gsx-r 600 o 1000, più scomodo ma lo puoi fare, parlo per esperienza personale. ;)

SUV
10-08-2010, 22:19
ovviamente la mia è solo un'opinione
dal punto di vista che ho evidenziato la prova è impari, lacunosa e scarna
per altri versi è, invece, ben fatta e precisa ma ci potevano mettere dentro anche una moto carenata e non avrebbe guastato :lol:
scusa volevo scrivere "in sella" ed ho scritto 2 ruote ;)
dove è impari e lacunosa?
le moto con impostazioni da "maxi-enduro", per cilindrata e posizione di guida, proposte dalle varie case sono quelle provate, perchè dici che differiscono così tanto? una carenata? non esagerare, dai, non centra nulla. O ti riferisci alla indole sportiva della Multi ?
se la GS non va bene per il fuoristrada vero, il 98% dei possessori la usa solo su asfalto, con quali moto dovevano compararla?
"in sella" o "due ruote" .. aborro uguale!:lol: roba da sputeristi:lol:

pepot
10-08-2010, 22:21
pepot mi hai titillato la vena classica...
com'è che non trovo "capestre" da nessuna parte, manco nel dizionario dei sinonimi e contrari?
vero che che tu sei appartenente alla nobiltà napoletana ;)
ma io mica mi ci raccapezzo...
spiega va ;)

sinceramente non ne conosco l'etimologia
però viene usato spesso nel gergo legale per indicare un contratto mal fatto

CISAIOLO
10-08-2010, 22:23
Sono perfettamente daccordo con Cayenne il problema e' che la Multi e la SMT danno fastidio a tutti quelli che credono che la MOTO sia solo la GS,amo molto anche io la mia GS pero' credo che bisogna essere obiettivi ed ammettere che le moto citate sono stupende ed ottime moto e sicuramente superiori al GS.

paolo chiaraluna
10-08-2010, 22:23
sinceramente non ne conosco l'etimologia
però viene usato spesso nel gergo legale per indicare un contratto mal fatto

ok immaginavo fosse legato alla tua professione...:)
insomma è o sarebbe la versione leguleia di pedestre
grazie dottore ;)

pepot
10-08-2010, 22:31
dove è impari e lacunosa?
le moto con impostazioni da "maxi-enduro", per cilindrata e posizione di guida, proposte dalle varie case sono quelle provate, perchè dici che differiscono così tanto? una carenata? non esagerare, dai, non centra nulla. O ti riferisci alla indole sportiva della Multi ?
se la GS non va bene per il fuoristrada vero, il 98% dei possessori la usa solo su asfalto, con quali moto dovevano compararla?
"in sella" o "due ruote" .. aborro uguale!:lol: roba da sputeristi:lol:

la carenata era per dire........;)
come dicevo avrei voluto una comparativa fatta sullo stesso piano
si scelgono delle moto con manubrio alto e posizione retta della schiena
si devono macinare km e si deve star comodi con il bagaglio
se c'è brio tanto meglio......
a questo punto montate le valigie su tutte e descrivetene anche la facilità di montaggio e smontaggio, la capacità di carico, la linea della moto, la guidabilità ecc....
chi compra queste moto per viaggiare non fa di certo 5000 km con lo zainetto in spalla perchè ha l'auto che ti segue con le borse :lol:
che sceglie le moto della prova per viaggiare le carica oltre ogni limite
tutto questo aspetto manca del tutto per cui ribadisco che la prova è deludente
potevano fare la prova in costiera ed era la stessa cosa
sembra il racconto di 4 amici al bar che si sono fatti una smanettata nel fine settimana scambiandosi le moto ;)

Luquita
10-08-2010, 22:44
Lo so che dico un'ovvietà che neanche monsieur De La Palisse,
ma la moto migliore è quella che uno sceglie di avere sotto il culo!
Personalmente me ne son sempre fregato delle prove e delle opinioni; le leggo e le ascolto ma poi scelgo col cuore e con la pancia...
Ho avuto sportive e turistiche poi ho visto il GS e mi è piaciuto, l'ho provato e mi è piaciuto ancora di più. Stop.
Il Tiger l'ho provato, gran motore e guida quasi da motardona ma non mi sembrava il massimo per andarci in due.
La Multi mi piace molto e sicuramente per come uso io il mio boxer mi ci divertirei pure parecchio. Però adesso mi va bene la moto che ho.
E non si tratta (almeno per me) di moda.
Lo stesso ragionamento l'ho fatto quando, andando controtendenza, ho comprato l'RSV invece dell'ennesimo CBR.

brunop1200
10-08-2010, 22:44
.....e la GS viene battuta dalla Tiger e dalla Multistrada ?


Battuta in cosa?
Ognuna delle tre moto ha accentuato un particolare aspetto.

Il multistrada con gommone da 190 e motore raffinatissimo non ce la vedo proprio con un tris di valigie alluminio a farsi 10mila km di sterrato in tunisia.

Idem non vedo un GS la domenica pomeriggio a giocarsi la coppa del bar dello sport su una passo di montagna a vita persa.

I giornali cercano la notizia sensazionale e quando non c'e la creano stesso loro: e' il loro mestire. E in fondo ci piace e ci tengono conmpagia :)

Zio Erwin
10-08-2010, 22:49
dopo un paio di km ero terrorizzato,un fondo stradale bruttissimo e piuttosto ripido sono salito con la prima marcia solo qualche pezzettino in seconda avevo le braccia che sembravano un pezzo di legno....

Avevi le tassellate?
Il GS è una bellissima moto ma non fa miracoli.
In off fa grandi cose ma ci vogliono come minimo le tassellate.
Purtroppo molti credono che con il GS possa andare in off con 300 kg e le gomme lisce.....

Zel
10-08-2010, 22:54
Non è che magari, se l'8,5 lo davano alla GS e l'8,3 lo davano alla Multi e alla Tiger, avresti commentato diversamente? è solo una domanda....:cool:

scherzi spero? non capisco cosa, in quello che scrivo, possa farmiti ascrivere al club dei tifosi di marchio o altrimenti fanatizzati rincoglioniti. non esageriamo. tra l'altro, una delle ragioni per cui In Moto la considero una rivista sputtanata purtroppo, sono quei bocchinoni pro-bmw (di solito rt e gs) travestiti da articoli sul turismo, chiaramente scritti per (sul "da" non mi pronuncio: s'ha da campà a sto mondo) chi non sa nemmeno quante ruote abbia una moto.


potevano fare la prova in costiera ed era la stessa cosa
sembra il racconto di 4 amici al bar che si sono fatti una smanettata nel fine settimana scambiandosi le moto ;)

esatto, ma in peggio, perché in un tracciato dove c'è una percentuale ridicola di curve e in un contesto geografico e stagionale dove esse presentano un grip verosimilmente dubbio. ma allora fatevi cembra e bondone e diteci.

però sulla recensione di fino del comportamento dinamico, due paroline giusto sulla tiger e sui curvoni, poi zero assoluto. io non so se non le mettano perché non hanno rispetto dei lettori o perché non sanno cosa dire dato dove gliele hanno date da portare. propendo per un misto.

pepot
10-08-2010, 22:57
Avevi le tassellate?
Il GS è una bellissima moto ma non fa miracoli.
In off fa grandi cose ma ci vogliono come minimo le tassellate.
Purtroppo molti credono che con il GS possa andare in off con 300 kg e le gomme lisce.....

questo è vero
con le tassellate di certo la musica cambia
un pò come quelli che arrivano in montagna con i suv da 100mila :cool:ila e le gomme 255/45 stradali .......
poi si fermano alla prima imbiancatina della strada :lol:
che pena quando li vedo......
comunque anche con le tassellate il gs fa cagar :lol:

CISAIOLO
10-08-2010, 22:58
No ZIO non avevo le tassellate ho le Micheline ma non ero partito per fare una strada simile pero' un minimo di fuoristrada l'ho fatto diverse volte e pure avendo abbastanza esperienza in materia mi trovo sempre molto impacciato, forse perche' faccio fuoristrada con una moto da enduro,nata per quello.

Zio Erwin
10-08-2010, 23:13
Chiaramente non puoi paragonare una specialistica ad un GS ma credimi, con le tassellate cambia radicalmente.....
La reattività di una 450 che pesa 120 kg non è paragonabile ad una moto da 300 Kg ma con le tassellate la GS ti dà una sicurezza e una direzionalità impensabili...
Se ti capita prova, vedrai che resterai sorpreso.....

Don57
11-08-2010, 08:21
non ci credo manco se lo vedo....

L'articolo lo trovi qui (http://www.motorradonline.de/de/motorraeder/tests/vergleichstests/vergleichstest-sieben-reiseenduros-in-schweden/310220). Anche se non leggi il tedesco, nel punteggio finale a pagina 5 vedi che valutano la Ducati MTS superiore.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lgs
11-08-2010, 09:27
Ma voi quando scegliete una donna (o un uomo, se siete donne) vi fidate della comparativa fatta sulla rivista In Groppa o prendete quella/o che vi piace di più e affangala tutte le altre considerazioni?

Zel
11-08-2010, 09:43
e se una donna, essendo donna, sceglie una donna?

magari facessero sto tipo di comparative!!! sai quanto tempo buttato in meno? :lol:

ma non necessariamente sul porno come alludi tu. cinque o sei robe semplici semplici che indicano tranquillamente tutte le altre ma ci metti un due anni a scoprirle tutte. perché alla fine vale come per le moto: se ti piace lo decidi tu, ma se ha qualcosa che comporterà disastri in futuro meglio saperlo da un altro :lol:

lgs
11-08-2010, 10:00
Zel, assolutamente non alludevo al porno.... la rivista l'ho buttata lì così per allitterazione...

per il resto, se mi piace, anche se tira fuori le rogne dopo due anni, IMHO non è mai tempo buttato

FranzG
11-08-2010, 10:38
[...] magari facessero sto tipo di comparative!!! sai quanto tempo buttato in meno? :lol: [...]

Tutt'è che si abiliti, legalmente, il mercimonio in merito... A quel punto si potrà dire che la Lola è una gran vacca e fa delle gran belle cosine o, per i cultori del genere, che il Mario ce l'ha del diametro ideale e lo usa con tanta passione...

Ovviamente la merce più quotata, purtroppo, salirà di prezzo inevitabilmente.

F.

Zel
11-08-2010, 10:40
non so, io vivo di sentimenti e grazie ad essi ;)

paolo chiaraluna
11-08-2010, 10:47
rivista In Groppa

:rolleyes:
la voglio dove si trova? arriva in abbonamento???


zel digitò:
non so vivo di sentimenti e grazie ad essi
:!:

FranzG
11-08-2010, 10:55
[...] arriva in abbonamento??? [...]

Mi han detto che se non ti scansi arriva dritta dritta sulla schiena. Qualcuno sostiene anche tra le mele, ma sono i soliti disfattisti (tra cui il sottoscritto).

F.

paolo chiaraluna
11-08-2010, 10:59
una rivista contundente?

Don57
11-08-2010, 11:11
Ma voi quando scegliete una donna (o un uomo, se siete donne) vi fidate della comparativa fatta sulla rivista In Groppa o prendete quella/o che vi piace di più e affangala tutte le altre considerazioni?

...Non ho sostenuto che dati i punteggi si dovesse scegliere, anzi in un post precedente ho detto appunto che alla fine abbiamo sensazioni anche contrastanti rispetto alle prove delle riviste quando proviamo le moto in questione.

Mi soffermavo invece sul reato di lesa maesta', come tale inaccettabile per taluni, tanto da negare l'evidenza, anche germanica...

paolo chiaraluna
11-08-2010, 11:23
, tanto da negare l'evidenza, anche germanica...

Compagni che sbagliano sti krukki :lol:

Zel
11-08-2010, 11:25
:rolleyes:
la voglio dove si trova? arriva in abbonamento???
:!:


sì ma non è più come una volta.. :-o

Zel
11-08-2010, 11:34
mdon ti do sicuramente ragione se ravvisi una notevole quantità di fanatici per partito preso della GS, convinti che di meglio non possa esistere da nessuna parte e sotto nessun aspetto. il fenomeno, per quanto risibile nei suoi contenuti, non si può negare che esista e sia numericamente importante.
quello che invece forse non comprendi è che, soprattutto quando si è capaci di guidare e quindi s'è persa quell'ansia adolescenziale di avere "l'aiutino" del mezzo nel competere con altri, non sempre la moto che si sceglie per girare per strada (anche con del divertimento dentro, eccome) corrisponde a quella che si reputa capace di spuntare il massimo nelle prestazioni di punta o, in senso più o meno lato, "cronometriche", in assoluto o anche solo rispetto alle pari categoria.
il massimo non è sempre il meglio, perché il massimo nei veicoli sta sotto un vincolo unico: il tempo. il meglio sta sotto altri e più soggettivi vincoli. tutto qua.

io per es. aspetterei una prova di durata (vorrei 100.000 km, ma mi accontento di 50) per 990 SMT e MTS 1200. quella mi interessa molto.

noiseiskinky
11-08-2010, 11:35
ok immaginavo fosse legato alla tua professione...:)
insomma è o sarebbe la versione leguleia di pedestre
grazie dottore ;)

http://www.etimo.it/?term=capestro

paolo chiaraluna
11-08-2010, 11:42
noise non è il senso usato da pepot, mi pare.
mi è parso che lui usasse "capestre" per indicare una cosa mal fatta, come si dice più frequentemente "pedestre" appunto.
Capestre/capestro come da etimo che tu citi, indica condizioni imposte dure. Che so un contratto - capestro.
Forse nel linguaggio legale assume cmq altri significati, questo è possibilissimo.


vabbè purparlè :)

FranzG
11-08-2010, 11:52
[...] mi è parso che lui usasse "capestre" per indicare una cosa mal fatta, come si dice più frequentemente "pedestre" appunto. [...]

No, nella fattispecie, se per capestro l'etimo è corretto, per capestre la cosa è diversa: come pedestre viene da pedestris, pedestre (fatto coi piedi), capestre viene da capestris, capestre (fatto col capo, cioè la testa, e pertanto fatto bene). Hic latine loquendo.

F.

paolo chiaraluna
11-08-2010, 11:57
aspetta: il punto è: pepot indicava la prova come ben fatta?

Massimo54
11-08-2010, 11:57
Prove, discussioni e ragionamenti di questo tipo mi fanno felice e confermano la mia scelta, quando l'ho portata a casa non sapevo neanche quanti cv avesse

FranzG
11-08-2010, 12:04
Paolo: please!!! E no eh? :lol::lol::lol:

Vabbè che omnia latine dicta vera videntur, però...

F.

Endorfina
11-08-2010, 12:24
ho birra fresca, ne vuoi? LOL !!!:lol:
no dai, a parte gli scherzi, in TUTTE le comparative si capisce o si intuisce benissimo che su asfalto la GS è inferiore a Multi e Tiger e altre. Ugualmente esce che in fuoristrada è nettamente inferiore alla KTM.
Quindi, dove eccelle? Perchè è al top da parecchio delle vendite? Per il marchio sul serbatoio e perchè da anni ormai è di moda?

:arrow:
Forse perchè è l'unica che con zavorra e borse piene ti permette di pinzare all'ultimo secondo senza scomporsi?
Forse perchè è l'unica che si riesce a tenere in piedi senza sforzi negli sterrati anche se non sei un gran manico?
Forse perche non ha una linea che sembra disegnata da mazinga zeta?
Forse perchè il boxer non sarà il piu potente ma è quello che la coppia te la da al minor numero di giri?
Forse perchè non ha il miglio cambio ma è quella in cui lo usi meno?
Forse perchè ha la sella del passeggero più comoda e in casa comandano le donne?
Forse perchè più la carichi e meglio và?
Forese perchè se vuoi fare un viaggio al confine del mondo è più importante caricare un treno di gomme di scorta che poter fare i salti sulle dune?
Forse perchè .......

noiseiskinky
11-08-2010, 12:28
Paolo: please!!! E no eh? :lol::lol::lol:

Vabbè che omnia latine dicta vera videntur, però...

F.


non sono mai stato una cima in inglese

paolo chiaraluna
11-08-2010, 13:12
Prove, discussioni e ragionamenti di questo tipo mi fanno felice


allora preparati, frequentando QDE, ad essere felice per parecchio tempo...:lol:

LoSkianta
11-08-2010, 15:54
allora preparati, frequentando QDE, ad essere felice per parecchio tempo...:lol:

In effetti, sbirciando in forum dedicati ad altre marche, raramente trovo voci anche eccessivamente contro la marca in questione così come avviene su QDE.
E lo considero un fatto positivo, se non è fatto con il semplice scopo di seminare zizzania. Purtroppo mi pare che quest'ultima tendenza prenda sempre più piede....

Don57
11-08-2010, 17:11
mdon ....
quello che invece forse non comprendi è che, soprattutto quando si è capaci di guidare e quindi s'è persa quell'ansia adolescenziale di avere "l'aiutino" del mezzo nel competere con altri, non sempre la moto che si sceglie per girare per strada (anche con del divertimento dentro, eccome) corrisponde a quella che si reputa capace di spuntare il massimo nelle prestazioni di punta o, in senso più o meno lato, "cronometriche", in assoluto o anche solo rispetto alle pari categoria.
il massimo non è sempre il meglio, perché il massimo nei veicoli sta sotto un vincolo unico: il tempo. il meglio sta sotto altri e più soggettivi vincoli. tutto qua.

io per es. aspetterei una prova di durata (vorrei 100.000 km, ma mi accontento di 50) per 990 SMT e MTS 1200. quella mi interessa molto.

Mah, avendo io scritto proprio in questo thread che nel provare le moto poi uno ha spesso preferenze diverse dalla classifica, non capisco la tua osservazione.

Del resto qui ci sono voci che oscillano pericolosamente da "il GS da la paga a tutti" a "le prestazioni non sono importanti" :lol::lol::lol::lol:

Circa la prova di durata, siamo in molti ad essere interessati.
Per il momento, pero', era opportuno fare presente come Motorrad valuti molto bene la MTS (http://www.motorradonline.de/de/motorraeder/tests/vergleichstests/vergleichstest-sieben-reiseenduros-in-schweden/310220) - il che non vuol dire che tutti, inclusi quelli che hanno superato le crisi adolescenziali, debbano o siano invitati a correre per comprarla...

pasquakappa
11-08-2010, 17:42
Per carita' solo a titolo informativo:www.paolopirozzi.com sta facendo il giro del Mondo con una ducati mts, ora si trova in giappone.

PS non scatenate l'inferno:lol:

pepot
11-08-2010, 17:45
noise non è il senso usato da pepot, mi pare.
mi è parso che lui usasse "capestre" per indicare una cosa mal fatta, come si dice più frequentemente "pedestre" appunto.
Capestre/capestro come da etimo che tu citi, indica condizioni imposte dure. Che so un contratto - capestro.
Forse nel linguaggio legale assume cmq altri significati, questo è possibilissimo.


vabbè purparlè :)

MINCHIA se siamo andati ot :lol:
a saperlo scrivo "na chiavica" e facevo molto prima :lol:
in effetti capestro è altra cosa e non è il senso che intendevo io
il contratto capestro è il contratto palesemente vessatorio che si è comunque "costretti a stipulare"
in gergo si chiama anche "contratto strozzino" ma qui andiamo in una materia che non mi appartiene.....
il mio intento, come dice paolo, era il contrario ovvero indicare un articolo scritto in maniera approssimativa e superficiale
nella etimologia di capestro vedo che, in senso figurativo, può essere usato anche per indicare qualcosa di scellerato o degno del "capestro" (fune alla gola)
ecco quindi che la mia espressione "scritto in maniera capestre" potrebbe essere ricondotta, sempre nella ricerca di una etimologia coretta, in: "scritto da chi meriterebbe di essere impiccato o messo al capestro" :lol:

pepot
11-08-2010, 17:50
.
Per il momento, pero', era opportuno fare presente come Motorrad valuti molto bene la MTS (http://www.motorradonline.de/de/motorraeder/tests/vergleichstests/vergleichstest-sieben-reiseenduros-in-schweden/310220) - il che non vuol dire che tutti, inclusi quelli che hanno superato le crisi adolescenziali, debbano o siano invitati a correre per comprarla...

azzzzzzzzz a settembre ritiro la moto piu sereno :lol:

SKITO
11-08-2010, 17:51
Ciao cosa ne dite dell'ultimo numero di In Moto, :smilebox:

che è una stronzata colossale ma devono pagare le quattordicesime ad agosto. :lol:

Zel
11-08-2010, 17:53
mdon vedo che ti ostini a fare lo spiritoso molto fuori bersaglio. io non ho bisogno di Motorrad per sapere che la MTS, fin quando va, va forte e bene. sono altre le curiosità che ho a proposito della moto. inoltre non ho nulla di pregiudizial e contro chi la possieda o intenda acquistarla, dico solo che al mondo non ci sono solo quelli a cui interessa quanto una moto vada forte, e questo non solo tra i turisti tranquilloni, ma anche tra quelli che guidano per puro piacere della cosa. credimi ;-)

e quella che hai linkato non è una prova di durata.

l'articolo, o meglio il servizio (e qui parliamo di In Moto), è purtroppo una chiavica malconcia, ed è palese a chiunque capisca di moto e/o di giornalismo, come ben osservato da Pepot, che dalla firma ha una Ducati (LA ducati, a mio avviso) e sta per compararne un'altra, proprio quella in questione. quindi solo un somaro può ritenere che il servizio sia criticato unicamente da quelli piccati perché il 1200 - di cui me ne infisichio e che non prenderò mai - prende la paga :lol:

Don57
11-08-2010, 18:13
mdon vedo che ti ostini a fare lo spiritoso molto fuori bersaglio. io non ho bisogno di Motorrad per sapere che la MTS, fin quando va, va forte e bene. sono altre le curiosità che ho a proposito della moto. inoltre non ho nulla di pregiudizial e contro chi la possieda o intenda acquistarla, dico solo che al mondo non ci sono solo quelli a cui interessa quanto una moto vada forte, e questo non solo tra i turisti tranquilloni, ma anche tra quelli che guidano per puro piacere della cosa. credimi ;-)

e quella che hai linkato non è una prova di durata.

l'articolo, o meglio il servizio (e qui parliamo di In Moto), è purtroppo una chiavica malconcia, ed è palese a chiunque capisca di moto e/o di giornalismo, come ben osservato da Pepot, che dalla firma ha una Ducati (LA ducati, a mio avviso) e sta per compararne un'altra, proprio quella in questione. quindi solo un somaro può ritenere che il servizio sia criticato unicamente da quelli piccati perché il 1200 - di cui me ne infisichio e che non prenderò mai - prende la paga :lol:

In principio non mi sorprenderei se si risponde ad un tuo post visto il contenuto con cui attribuisci mancato superamento di ansie adolescenziali... non sai naturalmente a chi stai parlando, ma sei certo di tutto.
Non e' la prima volta che hai pareri precisissimi su persone o cose quando un po' di misura non guasterebbe, altrimenti rischi che del somaro lo si dia a te.

Nello specifico, se si puo' dire che la comparativa di In Moto non piace, non vedo perche' non si possa dire che la traduzione della stessa prova sia su Motorrad, che gode di maggiore credibilita', tanto che non si voleva credere che fosse cosi', di qui il link. Peraltro, nella prova di Motorrad si parla esplicitamente anche di telaio, sospensioni e non solo di prestazioni.

Non piace la prova? Bene. A altri interessa? Bene. Chiara la logica?

pepot
11-08-2010, 18:16
vedi zel........ io volutamente non ho parlato dei risultati, di vinti o vincitori..
quelli non mi interessano per nulla
compro una moto perchè mi piace e perchè mi emoziona come credo facciano in tanti.
del resto sono andato in tribunale per sei mesi con la street godendo come un riccio

quello a cui mi riferisco, quindi, quando critico la prova della rivista è la scelta di fondo che viene fatta dalla redazione stessa
se vuoi testare delle endurone stradali fallo come cazz si deve
non mandare dei tester con zainetto in spalla a sciropparsi 4000 km in un fine settimana
non è quello che il lettore si aspetta
oggi i lettori sono esigenti e leggono i forum che, bene o male, allargano le vedute e le conoscenze
quindi la rivista deve darti quel qualcosa, quella informazione che non trovi altrove
se hanno preso le migliori moto del settore DEVONO fare un viaggio con bagagli, passeggero ecc, macinare 10.000 km con caldo freddo e neve
devono dirmi quanti perizomi posso far portare alla mia donna e farmi vedere in ogni set di valigie come sistemare le cose
quella prova invece non mi dice nulla........
come ho già detto se fossero andati in costiera sarebbe stato anche meglio......

sillavino
11-08-2010, 18:35
ciao,
........ E la gs viene battuta dalla tiger e dalla multistrada ?


:smilebox:

tùt bagianaaaad!!!!!

Ducati 1961
11-08-2010, 19:59
[QUOTE=Zel;5015569]stoner io non ho nessun problema se tu la pensi in questo modo, d'altro canto finora non ho mai letto una sola frase scritta da te su alcun argomento qui dentro che non considerassi una scemenza...
Zel secondo me devi farti UNA domanda e DARTI una risposta :lol::lol::lol:
Siccome sei il detentore della verita' ASSOLUTA ( come del resto parecchi in questo forum ) fai il tester per qualche rivista e illuminaci su quale siano le moto migliori o peggiori ...:lol::lol:
Io prima di dare del coglione o incompetente a una che fa il suo lavoro ci penso un bel po' di volte ... Se non altro per educazione !

paolo chiaraluna
11-08-2010, 20:23
)
ecco quindi che la mia espressione "scritto in maniera capestre" potrebbe essere ricondotta, sempre nella ricerca di una etimologia coretta, in: "scritto da chi meriterebbe di essere impiccato o messo al capestro" :lol:

niente da fare, contro un azzeccagarbugli non si può :lol:

paolo chiaraluna
11-08-2010, 20:31
devono dirmi quanti perizomi posso far portare alla mia donna ....

Assolutamente!
se le prossime prove non mettono questo mi rifiuterò di leggere 'ste minchiate di test e protesterò veementemente con la redazione.
Grazie pepot mi hai aperto un mondo nuovo. E proprio vero che i napoletani conoscono il verso della vita :!:

:lol:

pepot
11-08-2010, 21:44
modestamente :lol::lol:

saveriomaraia
11-08-2010, 22:59
la sola voce comune viene fuori sulla nuova tenerè......un vero cesso

No no aspetta: su motociclismo di giugno C'è la comparativa SUPERTENERE' - GS. Dicono che il supertenerè va meglio del gs sullo sterrato veloce perchè esce meglio dalle curve.....MA SE L'ST NON HA L'ABS DISINSERIBILE, COME HANNO FATTO AD ENTRARCI IN CURVA SU STERRATO VELOCE? Come fai a valutare una moto che non frena? come la imposti la curva?


Oppure che è l'ordine in cui si trovano i fatturati di quei tre marchi alla voce "pubblicità" di quella rivista... :lol:

qui mi parte il quotone. :D :D :D magari i tester non ci sono neanche andati davvero sullo sterrato, sono passati solo all'ufficio vendite spazi pubblicitari, si chiama test-drive-indoor.:lol::lol::lol:

Zel
11-08-2010, 23:41
Non piace la prova? Bene. A altri interessa? Bene. Chiara la logica?

così è perfetta. io non ho nessun motivo di risentirmi verso te e il tuo parere, salvo che tu contesti che penso quello che penso perché il GS 1200 non ne esce namber uan: quella non è una differenza di opinioni ma un insulto infondato.

resta che la penso come Pepot. pur essendo per un quarto tedesco non conosco la lingua e non so apprezzare le eventuali differenze tra i due articoli. d'altronde non sono nemmeno seguace della nostra splendida fede cristiana, figurati quanta reverenza vuoi che mi incuta un servizio da due soldi solo perché esce col sacro timbro di Motorrad? sti cazzi, diciamo da noi.

il complesso del serivizio in lingua italiana su In Moto è uno schifo: non danno conto della soddisfazione di esigenze di praticità appurabili solo nell'uso prolungato, anzi nemmeno portano in giro moto in configurazione turistica "paritetica"; non danno articolatamente conto di gran differenze di comportamento dinamico "di fino"; si dimenticano persino una delle moto recensite nella pagina dei rilevamenti, la Stelvio; e naturalmente (non glielo rimprovero, in questo genere di comparative non lo fa nessuno) nulla dicono su guasti e affidabilità in lunga durata. Al culmine di tutto ciò, avessero concluso anche che la meglio è la Varadero e le peggio Ducati e Bmw, il contributo informativo sarebbe stato il medesimo: zero. e ti ripeto infine che, conoscendone e avendone conosciuti, mille sono le vie "redazionali" e "diplomatiche", per le quali anche da un buon tester può derivare, alla fine, un mediocre servizio. si tiene famiglia, mdon.

varamukk
12-08-2010, 01:56
e basta con sta Varadero..!!!:eek::lol:

pepot
12-08-2010, 10:20
e basta con sta Varadero..!!!:eek::lol:

ANCHe perchè non si può davvero guardare :lol:

Ducati 1961
12-08-2010, 10:27
Zel ma se ti fa schifo la prova e anche il giornale IN MOTO perche' l'hai comprato ?

Zel
12-08-2010, 10:41
perché prendo parecchi treni :lol:

riflesso condizionato,abitudine: come accendere i tg italiani per sapere che cosa è successo oggi in Italia.

se volevi capire come andavano le moto potevi comprare SBK Italia o SuperWWheels. Se ne avevi pieni i maroni di tamarri su una ruota e di quel sano 40% di quelle due foliazioni dedicato unicamente a sottosviluppati mentali, allora fino a qualche anno fa prendevi In Moto, che anche quello qualcosa di sostanziale diceva, ma "in borghese" e senza le paginate di burnout e strappone da Salaria.

Poi arrivò Moto Hi-Power che tentò di fondere le due prospettive, una rivista smanettona incivilita. Buona ma con meno risorse.

allora uno dentro di sé spera sempre che si ripiglino

p.s. io l'ho comprato prima di questo thread, se non sbaglio. se vai a vederti la discussione sulla supertenere' 1200, fui il primo in ordine di tempo ad aver citato quel servizio.

Ducati 1961
12-08-2010, 10:56
Io li compro quasi tutti , IN MOTO , MOTOCICLISMO , DUE RUOTE , IN SELLA , RUOTE CLASSICHE e forse ne ho tralasciato qualcuno ... A si MOTOTURISMO .
Cosi tanto per farmi un'idea ...

Ducati 1961
12-08-2010, 10:57
Mi manca solo PIANETA BICILINDRICO perche' a Bologna non lo trovo ...;)

LoSkianta
12-08-2010, 10:57
Zel ma se ti fa schifo la prova e anche il giornale IN MOTO perche' l'hai comprato ?


Aggiungo la mia. Anch'io ho comprato In Moto (soprattutto per questa comparativa) e solo così ho potuto verificare che mi faceva schifo.... :(
altrimenti avrei dovuto fidarmi degli altrui pareri... :)

Ducati 1961
12-08-2010, 11:03
Risparmiate i soldini e mettete carburante nelle mucche ...:lol::lol:

LoSkianta
12-08-2010, 11:10
Risparmiate i soldini e mettete carburante nelle mucche ...:lol::lol:

Averlo saputo prima.......

CISAIOLO
12-08-2010, 13:36
Ho smesso di comprare quei giornali da quando SuperWWheels scrisse che la R1 era una moto per tutti.

Zio Erwin
12-08-2010, 13:54
Io li compro quasi tutti , IN MOTO , MOTOCICLISMO , DUE RUOTE , IN SELLA , RUOTE CLASSICHE e forse ne ho tralasciato qualcuno ... A si MOTOTURISMO .
Cosi tanto per farmi un'idea ...

Ma li leggi o guardi solo le foto?
Azz...dovresti saperne di più Massimo Clarke........

Zio Erwin
12-08-2010, 13:55
Mi manca solo PIANETA BICILINDRICO perche' a Bologna non lo trovo ...;)

NOn fare lo spiritorso che te sei andato veramente a chiederlo in edicola....

SKITO
12-08-2010, 14:04
ANCHe perchè non si può davvero guardare :lol:

Rotfl ..ecco ..... hai ucciso Gino . :lol:

Ducati 1961
12-08-2010, 14:33
Li leggo ma soprattutto guardo le foto ...:lol::lol::lol:

varamukk
12-08-2010, 15:03
Rotfl ..ecco ..... hai ucciso Gino . :lol:

l'amore è cieco :eek: e voi lo sapete bene..:lol:

SKITO
12-08-2010, 15:06
Li leggo ma soprattutto guardo le foto ...:lol::lol::lol:

Ritagliati quella di Adriana :eek: che dall' anno prossimo ti tocca guardare UCCIO .:rolleyes:

SKITO
12-08-2010, 15:07
l'amore è cieco :eek: e voi lo sapete bene..:lol:
ahhhhh!!!!! .... se lo sappiamo bene . :lol:

Ducati 1961
12-08-2010, 15:16
Adriana e' sempre THE BEST ... Poi con la maglietta Honda attillata ancora meglio
:eek::eek::eek:

SKITO
12-08-2010, 15:18
ma è bianca, quella DUCATI è rossa, vuoi mettere il colore della passione e dell' hard. :lol:

Ducati 1961
12-08-2010, 15:20
Bello Uccio vestito di rosso ....

tiger61
12-08-2010, 22:00
i giornali vanno presi per quello che sono , non dicono la verità assoluta , loro stessi lo ammettono e molte volte commettono errori. detto questo la moto (almeno io) l'ho scelta con il CUORE , piace a ME e non mi interessa se corre più o meno di altre o non fà fuoristrada (tanto non ci vado) , ha pregi e difetti come tutte le moto , a me piacciono più i suoi pregi , me la godo e sono contento, formiamo una gran bella coppia e non invidiamo nessuno ;)ciao

paolo chiaraluna
12-08-2010, 22:01
Con tutto 'sto cuore qua e la per 'sto 3ad
ci vorrà un reparto di cardiologia su QDE

Don57
12-08-2010, 22:29
Leggete qui (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/General-news/2010/August/aug1210-multistrada-beats-sales-expectations/)...

Endorfina
12-08-2010, 22:55
non mi dite che la multistrada è bella!! mi sembra il muso del T-max trapiantato nella Street Fighter:lol::lol:

paolo chiaraluna
12-08-2010, 23:03
non mi dite che la multistrada è bella!! mi sembra il muso del T-max trapiantato nella Street Fighter:lol::lol:

la Multistrada è bella.....e pure parecchio

pepot
13-08-2010, 09:19
e la street è un vero toro
compato potente ed indomabile
insomma una moto non per tutti....:lol:

Endorfina
13-08-2010, 10:07
Si va be ma che ci azzecca con un endurona da lunghi viaggi come il GS, va paragonata alla MM

Pacifico
13-08-2010, 10:14
Di cosa si parla qui dentro?

MP!

paolo chiaraluna
13-08-2010, 10:22
MP!

appunto :lol::lol::lol:

SKITO
13-08-2010, 10:38
Leggete qui (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/General-news/2010/August/aug1210-multistrada-beats-sales-expectations/)...

riporto dall'articolo. (no polemica ma solo per capire come fanno:lol:)
"Per la Ducati Multistrada non solo è stata un successo di vendita, ma ha anche trasformato con successo gli acquirenti di altre marche con molti l'acquisto di una Ducati per la prima volta.
Ba questo commento mi sembra molto "leggero" ed un po talebano, che significa che ha coinvolto nuovi clienti di altre marche ??? spiegatemelo, però evitate di citarmi il banale esempio (per esp) dei giessisti grazie.

SKITO
13-08-2010, 10:39
no perchè non mi sembra un miracolo comprarsi una ulteriore moto di qualsiasi marca no???

paolo chiaraluna
13-08-2010, 10:44
Il senso era che ha fatto cambiare marca, mi pare.
Anche perchè per molti avere una ulteriore moto non è che sia cosi facile
imho ovviamente

SKITO
13-08-2010, 10:56
Il senso era che ha fatto cambiare marca, mi pare.

Se è così sarebbe stato più bello (e credibile) documentare (marca segmento e motivi), no perchè senno siamo alle solite a voce siamo tutti fenomeni, e possiamo dire quello che ci pare, (e questo spesso) è terrorismo giornalistico.

paolo chiaraluna
13-08-2010, 11:04
Boh....tu dici?
io non gli darei tanto peso francamente. Sarà che non ho il Gs e manco mi piace :)

polis63
13-08-2010, 11:09
Ah..se lo dice INMOTO......!!!! vado subito a comprare la Tiger MULTISTRADA!!!!!:lol::lol::lol:

Zel
13-08-2010, 11:10
scusate io non capisco, esce una moto che è chiaramente un riferimento prestazionale innovativo ed assolutamente predominante in un segmento dove l'evoluzione è sempre stata bilanciata tra aspetti e caratteristiche eterogenee, e pensate che in un mercato di sfizi per una platea con ampie disponibilità possa non manifestarsi una curiosità? mi stupirei del contrario. se da un produttore di fama uscisse una moto che fa dei tratti volando e costa 3500 euro più del GS, io penso che un primo periodo di interesse sul mercato sarebbe assicurato. mi meraviglierei del contrario anzi.

polis63
13-08-2010, 11:15
..... se da un produttore di fama uscisse una moto che fa dei tratti volando e costa 3500 euro più del GS, io penso che un primo periodo di interesse sul mercato sarebbe assicurato. mi meraviglierei del contrario anzi.

L'anno scorso affrontai una tromba d'aria con il mio gs: VOLAI per un paio di metri!!!!!!:mad::mad::mad: senza costi aggiuntivi!!!! cmq ti quoto!!!!:)

Pacifico
13-08-2010, 11:38
riporto dall'articolo. (no polemica ma solo per capire come fanno:lol:)
"Per la Ducati Multistrada non solo è stata un successo di vendita, ma ha anche trasformato con successo gli acquirenti di altre marche con molti l'acquisto di una Ducati per la prima volta.
Ba questo commento mi sembra molto "leggero" ed un po talebano, che significa che ha coinvolto nuovi clienti di altre marche ??? spiegatemelo, però evitate di citarmi il banale esempio (per esp) dei giessisti grazie.

Se smetti di bere la mattina ... forse... dico forse... ti sarebbe più chiaro..
:lol::lol::lol::lol::lol:

Vi stà rosicando le budella.... questo è un successo già scritto ... altro che terrorismo... :D:D:D

MP!

Pacifico
13-08-2010, 11:40
L'anno scorso affrontai una tromba d'aria con il mio gs: VOLAI per un paio di metri!!!!!!:mad::mad::mad: senza costi aggiuntivi!!!! cmq ti quoto!!!!:)

Non oso pensare all'immagine raccapricciante... più che la moto a terra... tu che rotoli... mi vengono i brividi solo a pensarlo...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ciao Piumetta!

Ducati 1961
13-08-2010, 14:11
Skito appena faranno la Multi coon il motore della Hypermotard 796 decretiamo la fine anche del GS 800 ( Cina on ... ) ....:lol::lol:
Poi a lor Signori vorrei porre una domanda ... QUANTI Gssisti hanno mai provato ( seriamente e non facendo il giro dell'isolato ) la Tiger o la KTM 990 ADV ?
Gradirei qualche risposta anche da chi da dei coglioni visionari ai tester di IN MOTO ...:lol::lol:

paolo chiaraluna
13-08-2010, 14:15
QUANTI Gssisti hanno mai provato ( seriamente e non facendo il giro dell'isolato ) la Tiger o la KTM 990 ADV ?


ganza questa
mi metto comodo
:happy1:

Teccor
13-08-2010, 14:22
sapevo che qualcuno lo avrebbe detto !!!........... eccone uno http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif.....

GS1200 45.000KM
KTM950 5.000KM
2 X KTM990 25.000KM
TIGER 1050 7.000KM
MULTISTRADA1200S 4.000KM

se avete domande, per quanto possa valere la mia opinione, son qui !!

paolo chiaraluna
13-08-2010, 14:23
Dacci i tuoi pareri e fa una tua personale classifica:)

SKITO
13-08-2010, 14:27
quoto Paolo i pareri di teccor possono essere preziosi ed in parte insindacabili visto che l'ha avute ed usate tutte

Ducati 1961
13-08-2010, 14:36
Dai Teccor dicci , anche se mi sembra di aver letto da altre parti che le vendi prima di aver finito il rodaggio .....:lol::lol:

Ducati 1961
13-08-2010, 14:38
Correggo solo Tiger e MTS ...

Teccor
13-08-2010, 15:08
La valutazione che si può fare dipende da svariati fattori, se consideriamo tra questi il prezzo, la discriminante a favore dei modelli meno cari, secondo la regola costo/beneficio è fortemente sbilanciata.
Se invece consideriamo che ogniuno di questi modelli lho personalmente modificato per portarlo al meglio che potesse esprimere e togliamo il fattore costo delle modifiche è tutto un altro paio di maniche.......

Teccor
13-08-2010, 15:21
Ad ogni modo senza troppi giri di parole secondo me la classifica è questa

KTM990ADV moto totale motore godibilissimo, pieghe paurose, fuoristrada anche stronzetto, passeggera comoda !!
Multistrada1200 moto spettacolare la regolazione elettronica delle forcelle e del mono è una figata unica, il cambio elettronico delle mappature non mi convince la lascio sempre su tournig, motore esagerato, assolutamente solo stradale, fighissima, passeggera comoda.
Tiger 1150 motore strepitoso, cambio cagoso, forcelle scandalose, freno ant spugnoso, passeggera seduta in cielo e scomoda.
GS1200 la moto che va bene per tutto ma non eccelle in niente, forcelle e mono bho .... ci sono ?!?! hahah motore molto godibile, la vera figata è che se vuoi puoi tenere la terza e andare via solo col gas tra una curva e l'altra, con nessuna delle altre è fattibile, devi sempre buttar giu marce, caricabile come un camion, passeggera molto comoda.

Io prediligo il gusto di guida e il tiro del motore quindi la mia classifica bolanciata è questa sicuraemnte chi ha esigenze diverse non la penserà come me.

Se volete una comparazione con altre 10 moto sport touring che ho avuto per 5/10.000km sono a disposizione AHHAHAHAH

paolo chiaraluna
13-08-2010, 16:03
grazie teccor very intresting :)
in base alla tua classifica la mia preferita sarebbe senza dubbio il Multi

cobra65
13-08-2010, 16:31
mmmh... la GS con la cavalleria della MS (ed anche un po' del suo telaio...) , credo che saremmo vicini alla perfezione...

Il probelma della MS è che è piccolina...

SKITO
13-08-2010, 16:44
è cosi difficile scrivere una comparativa come l'ha descritta Teccor? forse si per mille motivi, ma leggendo la sua descrizione saprei quale moto sarebbe più adatta alle mie esigenze (se non le conoscessi in effetti sulla triump non ci sono mai salito:lol:), con solo quattro parole dedicate ad ognuna.
Per la verità un po avrei da ridire sulle selle quella della carota non l'ho trovata particolarmente comoda, perchè un po "chiusa" di cavallo giustificato dal fatto che il KTM è ben più sportivo, meglio la sella del 1200 GS meglio ancora quella (mono posto però) del adv 1150.vabbè questo però è solo un dettaglio che fa la differenza sulle lunghe percorrenze/permanenze forse. :lol:

Pacifico
13-08-2010, 16:56
KTM990ADV moto totale motore godibilissimo, pieghe paurose, fuoristrada anche stronzetto, passeggera comoda !!

Passeggera comoda.... ahahahahahah!


Multistrada1200 moto spettacolare la regolazione elettronica delle forcelle e del mono è una figata unica, il cambio elettronico delle mappature non mi convince la lascio sempre su tournig, motore esagerato, assolutamente solo stradale, fighissima, passeggera comoda.

Ti sei dimenticato pieghe paurose... o sei diventato una mezza pippetta? :lol:

Tiger 1150 motore strepitoso, cambio cagoso, forcelle scandalose, freno ant spugnoso, passeggera seduta in cielo e scomoda.

UN CESSO? :lol:


GS1200 la moto che va bene per tutto ma non eccelle in niente, forcelle e mono bho .... ci sono ?!?! hahah motore molto godibile, la vera figata è che se vuoi puoi tenere la terza e andare via solo col gas tra una curva e l'altra, con nessuna delle altre è fattibile, devi sempre buttar giu marce, caricabile come un camion, passeggera molto comoda.

Compri un TMAX e non metti neanche la prima... :lol: che ha più motore... :)

passin
13-08-2010, 16:57
Credo che chiedere a Teccor sia effettivamente più utile che leggere le comparative di In Moto visto la grande esperienza motociclistica che può vantare e la neutralità nel dare un giudizio.

L'alternativa sarebbe di chiedere a Stoner e poi fare il contrario di quello che dice...:-)

SKITO
13-08-2010, 16:58
@pacifico
ecchelo qua:):):) .... :lol::lol::lol: un vero poeta ermetico :lol::lol::lol:

Pacifico
13-08-2010, 17:00
Credo che chiedere a Teccor sia effettivamente più utile che leggere le comparative di In Moto visto la grande esperienza motociclistica che può vantare e la neutralità nel dare un giudizio.



Come possessore è secondo solo al Derry.... sull'esperienza... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
13-08-2010, 17:01
@pacifico
ecchelo qua:):):) .... :lol::lol::lol: un vero poeta ermetico :lol::lol::lol:

mi piace sintetizzare.. :lol:

SUV
13-08-2010, 17:09
L'articolo lo trovi qui (http://www.motorradonline.de/de/motorraeder/tests/vergleichstests/vergleichstest-sieben-reiseenduros-in-schweden/310220). Anche se non leggi il tedesco, nel punteggio finale a pagina 5 vedi che valutano la Ducati MTS superiore.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Sieger Fahrwerk: Ducati



Zwischen-
wertung Max. BMW Ducati Honda KTM Moto Guzzi Triumph Yamaha
500 336 356 297 331 291 333 330
Platzierung 2. 1. 6. 4. 7. 3. 5.

Etappen Sieger: Ducati Multistrada 1200 S Sport


punteggio max= 500

prima ducati seconda bmw terza triumph


anche i tedeschi sono incompetenti venduti ? non credo, per fare perdere la LORO amata GS ..... Giusto l'inglese non poteva battere la tedesca, ma si sa, si odiano! LOL !!!:lol:

SUV
13-08-2010, 17:12
mmmh... la GS con la cavalleria della MS (ed anche un po' del suo telaio...) , credo che saremmo vicini alla perfezione... ..
e anche le sue sospensioni, i suoi freni, la sua impostazione,.... tutto insomma! LOL !!!


Il probelma della MS è che è piccolina...
problema o vantaggio?:lol:

SKITO
13-08-2010, 17:13
mi piace sintetizzare.. :lol:
ahaha se scrivessi tu le comparative i giornali sarebbero composti solo da una pagina ma pesante come un macigno .... :lol:

SUV
13-08-2010, 17:13
[QUOTE=passin;5025834]Credo che chiedere a Teccor sia effettivamente più utile che leggere le comparative di In Moto visto la grande esperienza motociclistica che può vantare e la neutralità nel dare un giudizio.
QUOTE]
conosci le esperienze dei tester in questione? mi sa di no....:lol:

SKITO
13-08-2010, 17:14
problema o vantaggio?:lol:

dipende chi ci sale sopra, io nelle staccate urtavo col naso il cupolino ... :lol:

SKITO
13-08-2010, 17:16
conosci le esperienze dei tester in questione? mi sa di no....:lol:

se due + due fa 4 si fa presto a fare la somma . :lol:

SUV
13-08-2010, 17:18
dipende chi ci sale sopra, io nelle staccate urtavo col naso il cupolino ... :lol:
io invece staccando da 170 a 50 in pochi metri no. tecnica diversa?:smilebox:

SUV
13-08-2010, 17:19
se due + due fa 4 si fa presto a fare la somma . :lol:

a parte gli scherzi, anche se è classico in Italia credere che il tester italiano sia di parte e/o "venduto", gli altri erano stranieri delle migliori, o quasi, riviste europee

SKITO
13-08-2010, 17:19
io invece staccando da 170 a 50 in pochi metri no. tecnica diversa?:smilebox:

volpone di la verità, avevi la visiera chiusa vero?:lol:

cobra65
13-08-2010, 17:22
e anche le sue sospensioni, i suoi freni, la sua impostazione,.... tutto insomma! LOL !!!


problema o vantaggio?:lol:

Per me è piccolina punto... bellissima, ma non è una "nave" come il mio ADV... Tutto sommato, poichè già le ho, preferisco la soluzione di due moto separate... una per i viaggi, l'altra per i giretti...

Tuttavia riconosco che globalmente, ad ora, la MTS sembrerebbe essere la nr. 1... e non mi dispiace nemmeno...!

SUV
13-08-2010, 17:30
volpone di la verità, avevi la visiera chiusa vero?:lol:

mi hai sgamato ;) LOL !!!

SKITO
13-08-2010, 17:33
a parte gli scherzi, anche se è classico in Italia credere che il tester italiano sia di parte e/o "venduto", gli altri erano stranieri delle migliori, o quasi, riviste europee

a parte gli scherzi i tester non possono esprimersi liberamente sul giudizio di una moto provata per mille motivi.
Le tesate devono avere le moto messe a disposizione dalle case per provarle, scrivere la prova, e vendere il giornale.
Se un tester dice esplicitamente che una moto fa cagare e ce ne sono diverse, questo prima viene sbattuto fuori dalla redazione, e poi la casa costruttrice ferita nell' orgoglio a quella testata non da più moto in prova,.
Tranquillo che questo è successo ed è meglio che chiuda il discorso qui .
Quindi voglio dire senza nulla togliere all'esperienza "personale" dei tester ed alla loro indubbia bravura, sono soggetti a delle regole ben precise per scrivere dai cui binari non possono uscire, per cui per me come descrivono una prova cioè in modo "sterile" è giustificato sapendo comunque tutti i retroscena;)

SUV
13-08-2010, 17:35
Per me è piccolina punto... bellissima, ma non è una "nave" come il mio ADV... Tutto sommato, poichè già le ho, preferisco la soluzione di due moto separate... una per i viaggi, l'altra per i giretti...

Tuttavia riconosco che globalmente, ad ora, la MTS sembrerebbe essere la nr. 1... e non mi dispiace nemmeno...!

ADV? e ci credo, è la metà la Multi.:cool:

ma col GS sono quasi simili, le quote importanti

SKITO
13-08-2010, 17:38
Io più che dare in testa ai giornalisti (che devono lavorare come tutti per mangiare) darei in testa all'ignoranza motociclistica che c'è in giro che spesso viene sostenuta dalle case costruttrici stesse.

SUV
13-08-2010, 17:52
a parte gli scher....;)
dipende molto anche dal format della rivista. Superbike è ben diversa da In Moto e Motociclismo. All'estero ve ne sono di ben più radicali nei giudizi.
I tester poi non scrivono quasi mai gli articoli, perchè non sono quasi mai giornalisti. Certi articoli vengono "confezionati" dal Capo Redazione, che mantiene di fatto una precisa impostazione del tutto. Però l'importante è che le cose si facciano capire, senza appunto esagerare, perchè infatti di moto che fanno schifo, come qualcuno scrive qui, non ve ne è nemmeno una.
Anche il van van 125 suzuki è una ottima moto, del suo settore e per quallo che costa ed offre.

SUV
13-08-2010, 17:53
Io più che dare in testa ai giornalisti (che devono lavorare come tutti per mangiare) darei in testa all'ignoranza motociclistica che c'è in giro che spesso viene sostenuta dalle case costruttrici stesse.
cioè? spiega meglio

SKITO
13-08-2010, 17:55
si certo stiamo parlando di testate di "largo consumo" e condivido quello che hai scritto

SUV
13-08-2010, 17:59
ma su questa tua frase
all'ignoranza motociclistica che c'è in giro che spesso viene sostenuta dalle case costruttrici stesse

cosa intendi precisamente?

Teccor
13-08-2010, 18:00
I tester chiaramente non possono esprimere giudizi lapidari in nessun caso a parte magari con qualche cinesata e poi adesso più nemmeno con quelle visto che i cinesi collaborano con bmW e ktM, Benelli, etc etc.....

Le esperienze personali servono a farsi una idea propria e eventualmente a poter discriminare il giudizio degli altri che chiacchierano e si fanno uin opinione leggendo il giornale, il problema è che non tutte le case fanno fare i test drive e che oltretutto con una prova in tangenziale non ci si può certo fare un'opinione a 360 gradi... è per quello che le compro, lo faccio per VOI hahahah comunque sul fatto che i giornali scrivano minchiate è assolutamente vero, provate a fare una staccata incazzosa con la tiger 150kmh 40kmh poi andategli a dire che le forcelle non sono "oneste" ma fan cagare ...

utente cancellato_
13-08-2010, 18:00
Seriamente; siamo in completo accordo.
Solo se ci metti il c**lo su per un 2000, almeno
sai di cosa parli.
IMHO
**p

SKITO
13-08-2010, 18:04
cioè? spiega meglio
mi riferisco alle notizie diramate dalle case costruttrici per il lancio dei nuovi modelli a dir la verità parlo dei Japp per lo più, i quali bombardato psicologicamente il motociclista medio con informazioni che poi spesso non si sono trovate coerenti con le vere caratteristiche della moto ed a volte anche in contrasto con quanto poi provato e descritto sui giornali specilizzati.

Un esempio la transalp uttti e dico tutti sia i giornali che Honda Italia l'hanno fatta passare come una logica evoluzione del vecchio modello ma ZK evoluzione de che le due valvole in più?
Altro esempio ? la nuova VFR
altro ancora la cb 1000 R
dei veri ravatti passiti come novità da tutti
scusa se cito la Honda ma ho un preciso motivo per falrlo.

Teccor
13-08-2010, 18:09
....ok il transalp, ok il cb1000 ma la vfr è un concentrato di tecnologia pauroso, poi che non piaccia la linea è un altro discorso ma è frutto di una ingegnierizzazione della madonna e ha soluzioni tecnologiche elettroniche e meccaniche "spaziali" altroche ravatto caromio !!!!

SKITO
13-08-2010, 18:13
la vfr è un concentrato di tecnologia pauroso !!!!

non mi trovi daccordo Teccor io le VFR le conosco bene dal lontano 82
hanno solo annebbiato la "vista" con degli effetti speciali neanche tanto nuovi ma quello che veramente aveva di prezioso quella moto hanno tolto tutto.

SUV
13-08-2010, 18:24
sul fatto che i giornali scrivano minchiate è assolutamente vero, provate a fare una staccata incazzosa con la tiger 150kmh 40kmh poi andategli a dire che le forcelle non sono "oneste" ma fan cagare ...

io le ho fatte, anche in pista, e se forcelle originali se tarate appropriatamente (molto più rigide del set-up originale) non vanno per nulla male, e te lo possono confermare alcuni con supersportive. Il problema magari è il mono, che se regolato rigido lavora molto meglio ma permane la tendenza ad affondare troppo nelle aperture di gas decise in uscita dalle curve.

di certo a livello sportivo il telelever e paralever sono inferiori a quelle usate su tutte le altre moto, senò bmw le montava anche sulla s1000rr, e mi pare che non l'abbia fatto :lol:

SUV
13-08-2010, 18:28
m

Un esempio la transalp uttti e dico tutti sia i giornali che Honda Italia l'hanno fatta passare come una logica evoluzione del vecchio modello ma ZK evoluzione de che le due valvole in più?
Altro esempio ? la nuova VFR
altro ancora la cb 1000 R
dei veri ravatti passiti come novità da tutti
scusa se cito la Honda ma ho un preciso motivo per falrlo.
è vero.

tipo la Kawa che per la Ninja 1000 dichiara 190 cv e poi sono 160-165 alla ruota, come le altre, a parte la bmw ch ene ha 180.
Chi la compra paga pure per sempre il bollo per 190 cv !!! LOL !!!

sulla VFR 1200 concordo! tutto sto clamore, e poi ....

SUV
13-08-2010, 18:30
io le VFR le conosco bene dal lontano 82
hanno solo annebbiato la "vista" con degli effetti speciali neanche tanto nuovi ma quello che veramente aveva di prezioso quella moto hanno tolto tutto.
sicuro che siano uscite nel 82 ? io ho preso usata la prima VFR750F con ruota anteriore da 16", nell'89, e mi sa che quasi certamente prima dell'84-85 manco esisteva, o c'erano le VF ... sbaglio?

Zel
13-08-2010, 18:34
mamma mia sempre le solite storie... portano via troppo posto e troppo peso, le sospensioni antidive. non solo quel ravatto del saxon telelever, anche la roba raffinata come l'hossack duolever o i sistemi a forcellone oscillante della tesi e della vyrus.

ma in staccata è l'unico momento dove le varie boxer cup e power cup si avvicina(va)no o supera(va)no i risultati delle moto tradizionali. perché a parità di livello della componentistica, gli schemi alternativi funzionano meglio.

SUV
13-08-2010, 18:40
in moto gp non ho mai visto duolever o paralever

e in staccata è il pilota a fare la differenza, vedasi rossi & co.

Zel
13-08-2010, 18:45
riesci a capire quello che leggi, cayenne?
portare via troppo peso e troppo posto, su quei miracoli di prototipi come sulle moto stock, questo è un gravissimo limite. che peggiora se ci aggiungi la grande delicatezza dei sistemi a forcellone anteriore oscillante. tale limite, e quindi tale scelta, NON concerne la presunta (e falsa) scarsa funzionalità in frenata di quei sistemi di sospensione, anzi.
questo significa che una moto che COMUNQUE non persegue nella sua costruzione (masse e ingombri) obiettivi specialistici del tipo detto sopra, per adesso incompatibili con sospensioni "alternative", non trae danno ma vantaggio a ospitare uno schema antidive, A PARITA' DELLA QUALITA' DELLA COMPONENTISTICA coinvolta nel lavoro delle sospensioni, naturalmente.

pepot
13-08-2010, 18:47
per la guida sportiva esiste solo una bella forca a steli rovesciati e basta!

Zel
13-08-2010, 18:54
"Il principio di funzionamento è sempre lo stesso: visto di lato, esso è costituito da due aste fissate al telaio e collegate tra di loro mediante un terzo componente (biella) che normalmente è solidale al mozzo ruota; dalle lunghezze delle aste, della loro posizione ed inclinazione relativa e dalla loro posizione iniziale rispetto al telaio, dipende la traiettoria percorsa dal punto di contatto ruota-terreno, e quindi il comportamento della sospensione anteriore in frenata. Tale traiettoria è facilmente ottenibile individuando il punto detto 'centro di istantanea rotazione' della biella [...].
[...] se la traiettoria del punto di contatto è inclinata nel senso di avanzamento (in avanti rispetto alla verticale), una parte della forza frenante lavora a favore dell'estensione della sospensione. Questo tipo di configurazione consente di ottenere il cosiddetto effetto anti-dive: l'affondamento legato al trasferimento di carico è contrastato dalle forze di frenata. Al contrario, nel caso della forcella, la traiettoria del punto di contatto a terra è sempre inclinata verso il posteriore della moto, per cui la forza frenante lavora a favore della compressione dell'ammortizzatore [...] Se, infine, la traiettoria è verticale, la forza frenante non influenzerà in alcun modo il comportamento della sospensione, che sarà in questo caso neutro.
[...]
La soluzione a quadrilatero è eccezionalmente versatile: consente un numero infinito di traiettorie - quindi di comportamenti dell'avantreno - in frenata e, giocando con la lunghezza delle aste [...], permette di ottenere durante l'escursione della sospensione variazioni positive o negative dell'inclinazione della biella, quindi dell'asse di sterzo e dell'avancorsa, cosa impossibile con una forcella. I benefici più evidenti si notano in fase di frenata: non in termini di spazi d'arresto, ma piuttosto di riduzione dei transitori; in pratica si riduce l'intervallo di tempo che intercorre tra l'azionamento della leva del freno e l'effettiva trasmissione della foriza frenante a terra, in quanto la variazione d'assetto è minima[...] Come rovescio della medaglia si ha una certa coimplessità costruttiva [...]"
Motociclismo, anno 92 n. 6, giugno 2005.
Servizio al termine del quale si conclude che i problemi creati da massa e ingombro per l'alloggiamento di schemi non tradizionali causano danni superiori ai vantaggi, ed è SOLO per questo che non si usano su moto da competizione.

Luquita
13-08-2010, 18:57
provate a fare una staccata incazzosa con la tiger 150kmh 40kmh poi andategli a dire che le forcelle non sono "oneste" ma fan cagare ...

Appunto, per dire che le forcelle del Tiger fanno schifo basta fare il giro dell'isolato...

SUV
13-08-2010, 18:59
riesci a capire quello che leggi, cayenne? NON concerne la presunta (e falsa) scarsa funzionalità in frenata di quei sistemi di sospensione, anzi.


scusa se non ti capisco al volo, ma ho dei limiti mentali forti, ora ho letto con maggiore attenzione, e cerchrò di risponderti umilmente, ma per favore non sgridarmi più, senò piango.
secondo quasta tua frase i sistemi citati di bmw su molte suo moto sono migliori sportivamente di quelli suati attualemnte tradizionalemente, tipo ohlins.

non c'è solo la staccata in pista, c'è l'ingresso in curva, la percorrenza e l'uscita. TUTTI i tester professionisti, e piloti professionisti, dicono che sono meglio le NOn bmw in quanto sportivamente regalano un feeling ben superiore, e la moto si guida, non va da sola. Questo non lo dico io, che come sai capisco poco.
Inoltre, a logica, ti garantisco che se ATTUALMENTE esistesse un QUALSIASI tipo di sospensione per moto migliore di quelle ora usate, in motoGP e altre competizioni le avrebbero adottate, a meno che siano ritardatini come me.;)

SKITO
13-08-2010, 18:59
prima dell'84-85 manco esisteva, o c'erano le VF ... sbaglio?
3- in storia della FV che la prima dell'82 appunto si chiamava F ed aveva la ruota da 16 avanti e 18 dietro non aveva ancora la distribuzione a cascata di ingranaggi però ;) poi nell'85 usci la VF R più carenata nuovo motore a cascata telaio in allu e ruota da 16 avanti.

SUV
13-08-2010, 19:00
per la guida sportiva esiste solo una bella forca a steli rovesciati e basta!

non dirlo troppo forte :lol:

Luquita
13-08-2010, 19:00
non mi trovi daccordo Teccor io le VFR le conosco bene dal lontano 82
hanno solo annebbiato la "vista" con degli effetti speciali neanche tanto nuovi ma quello che veramente aveva di prezioso quella moto hanno tolto tutto.

Se è per questo già il Vtec non era più un vero VFR
PS: ma il VFR è uscito nell'85/86...

SKITO
13-08-2010, 19:01
le sospensioni antidive.
che non hanno mai funzionato

SKITO
13-08-2010, 19:03
Se è per questo già il Vtec non era più un vero VFR
PS: ma il VFR è uscito nell'85/86...
non lo volevo dire perchè quantomeno la ciclistica e parte del motore ancora rimenbravano i vecchi allori.

Grandissimo cesso il V-TEC che poi V-TEC non era.

Luquita
13-08-2010, 19:07
Grandissimo cesso il V-TEC che poi V-TEC non era.
Con me sfondi una porta aperta...
Ed io che avevo un gran bel ricordo del primo ProArm del 92 e del primo 800 del 98 (a parte i radiatori laterali...):crybaby:

Zel
13-08-2010, 19:11
secondo quasta tua frase i sistemi citati di bmw su molte suo moto sono migliori sportivamente di quelli suati attualemnte tradizionalemente, tipo ohlins.

scusa? :rolleyes: ohlins produce componenti, non moto. paragoni le banane con i cavatappi.


Inoltre, a logica, ti garantisco che se ATTUALMENTE esistesse un QUALSIASI tipo di sospensione per moto migliore di quelle ora usate, in motoGP e altre competizioni le avrebbero adottate, a meno che siano ritardatini come me.;)

chiariamo: è come dici tu, non vi è attualmente una sospensione montando la quale una moto va più forte che con la forcella telescopica. questo non vuol dire che non ci siano sistemi di sospensioni che fanno il lavoro delle sospensioni meglio della forcella telescopica.
il motivo per cui non le usano è che quelle con cui stacca molto meglio, fanno perdere vantaggi alla moto su altri fronti dovuti alle loro MASSE e INGOMBRI.

una moto è un tutto, mentre una sospensione fa solo un certo insieme di lavori. se fa quei lavori meglio di un'altra ma comporta PER IL "TUTTO" altri problemi maggiori del vantaggio SPECIFICO che dà, e l'altra lavora un po' meno bene ma, integrata col resto, fa sì che il "tutto" funzioni meglio, allora si usa quest'altra. perché è la moto che corre, non la sospensione.


se però parliamo di moto che non sono costruite approfittando al 100% dei vantaggi di massa e ingombro consentiti dalla forcella telescopica, com'è il caso di molte moto di taglio turistico, la soluzione scartata per le gare torna in gioco qualora il bilancio di vantaggi e svantaggi che essa offre rispetto a questo tipo di moto, ritorni a suo favore. perché il lavoro di sospensione, relativamente alla frenata, lo fa meglio e lo ha sempre fatto meglio. e se viene meno da sé il motivo per non usarla, è il caso di usarla.

P.S. Non volevo polemizzare con te, ti chiedo sinceramente scusa se ho usato toni sprezzanti o saccenti. Vorrei che però tu leggessi quello che si scrive perché non puoi pretendere di conoscere le ragioni delle scelte (e il valore delle alternative) partendo dal risultato finale.

(Con Skito facciamo i conti dopo :lol: :lol: )

SKITO
13-08-2010, 19:11
io ho un gran ricordo di quello dell'82 86 93 96 gli altri 98 2000 2002 2004 una lenta dacadenza.

zangi
13-08-2010, 19:15
nelle corse le case costruttrici,decidono lo sviluppo,sopratutto in base ai costi è all'utilizzo futuro in larga scala,provate solo a pensare se il concetto tesi bimota,fosse sviluppato all'unisono da aziende costruttrici......mi sà che gli girerebbe la testa anche a rossi e compani,in curva!!

SKITO
13-08-2010, 19:25
provate solo a pensare se il concetto tesi bimota,fosse sviluppato all'unisono da aziende
Un progetto molto simile fu portato avanti dalla ELF, la Honda poi, si accosto allo sviluppo specie per i bracci oscillanti,(facendo girare un prototipo laboratorio in pista col suo 4 cilindri due tempi da GP) infatti fino all'ultima VFR sul bellissimo mono braccio post c'era una targhetta rievocativa di quel brevetto HONDA-ELF appunto.

Luquita
13-08-2010, 19:28
Zel, che dire? :wav:

E poi, comunque, pure Honda (http://3.bp.blogspot.com/_z6LhCKsCOjs/SUqmvT49O7I/AAAAAAAAAjk/2kGCK1xISfM/s1600-h/alt_-_elf_honda%5B1%5D.jpg) c'aveva provato...

Luquita
13-08-2010, 19:29
'zzo Skito, ma mi bruci sempre sul filo di lana!:mad:

SKITO
13-08-2010, 19:30
'zzo Skito, ma mi bruci sempre sul filo di lana!:mad:

sarò mica vecchio rincoglionito per niente (cit Paolob) :lol:

Luquita
13-08-2010, 19:39
:lol::lol::lol::lol:
...e comunque la targhettina Elf quasi la volevo staccare per tenermela quando vendetti la moto :-o

Zel
13-08-2010, 19:39
ski il forcellone oscillante è delicatissimo, richiede componenti spaventosamente pregiate e care e una verifica minuziosa e frequente dei giochi. dopodiché funziona da Dio, con la maiuscola.

ma anche l'assai robusto duolever è un mostro, ed è sicuramente il miglior schema di sospensioni oggi proposto su moto di larga serie. senonché, gli ammortizzatori che ci vendono dentro forse non sono il top, e soprattutto porta via un mare di spazio.

poi lo trovi sempre il genio che paragona la frenata e l'inserimento della K 1300 S all'R6, di 18 cm + corta e di 70 kg più leggera, e pensa di aver capito che è la forcella a fare in se stessa a fare la differenza ;-)

se bmw facesse uno studio serio degli ingombri e commettesse la follia di fare uscire a 13500 euro una F 800 RR con un duolever smilzo davanti, approfittando dell'ingombro longitudinale scarso del motore rotax e della non eccessiva lunghezza richiesta per il forcellone dietro, e ci mettesse dentro una componentistica decorosa, farebbe l'arma finale per la strada. ma loro sanno di non poter fare un errore così marchiano, scuotendo le fedi religiose del pubblico la pagherebbero cara...

nicola66
13-08-2010, 20:13
io un po' preoccupato sapendo che è quel pezzo rosso che tiene attaccato il manubrio alla ruota lo sarei

http://forums.pelicanparts.com/uploads3/episode5_3_vis_l_011088648152.gif

Ducati 1961
13-08-2010, 20:19
[QUOTE=Teccor;5025633]A
LE AFFERMAZIONI SOTTO PROPRIO NON TE LE PASSO ( VEDI MIEI COMMENTI TRA PARENTESI ..)


Tiger 1150 motore strepitoso( MOOOLTO PIU'ELASTICO DEL BOXER), cambio cagoso ( DURO DI INNESTI MA PIU' PRECISO DI BMW ), forcelle scandalose ( MA LE HAI MAI REGOLATE ? BMW SE NON COMPRI L'ESA IL TELELEVER COL CAVOLO CHE LO REGOLI ), freno ant spugnoso.....( PERCHE' QUELLO DI BMW COM'E'?)
GS1200 ..... la vera figata è che se vuoi puoi tenere la terza e andare via solo col gas tra una curva e l'altra, con nessuna delle altre è fattibile, devi sempre buttar giu marce, caricabile come un camion, passeggera molto comoda. ( SCUSA MA CHE TIGER HAI PROVATO ?)

Ducati 1961
13-08-2010, 20:22
Zel sei la dimostrazione vivente che il Marketing Bmw e' il MIGLIORE del MONDO !!
:lol::lol::lol:

Zel
13-08-2010, 20:43
io? in pratica tu parli con un patito marcio delle Ktm Lc8 e lo consideri un successo del marketing Bmw? chissà gli insuccessi...

zangi
13-08-2010, 20:52
@ducati 1961...tu hai uno strano concetto di precisione di un cambio.....ha ragione teccor

FranzG
13-08-2010, 21:13
io un po' preoccupato sapendo che è quel pezzo rosso [...]

Ma non se n'era già parlato l'anno scorso? A parte che presi una cantonata galattica :rolleyes: sull'avancorsa e il telelever. Ma poi ho scoperto che c'è di peggio. :lol:

F.

Ducati 1961
13-08-2010, 22:17
Zangi io ho provato per un gg intero la Tiger che fra l'altro era nuova di pacca e ti posso assicurare che il cambio era MOLTO meglio di quello della mia R1200R ...

Ducati 1961
13-08-2010, 22:19
LC8 almeno io l'ho guidata , mentre qua c'e' qualcuno che dice che e' un cesso ( come la Tiger ) senza nemmeno averla provata ... ( Teccor a parte ...)

Ducati 1961
13-08-2010, 22:23
A mio parere ha ragione Teccor quando dice che la BMW e' una buona moto che noon eccelle in niente ... Quindi un progetto equilibrato e discreto , ma non LA MOTO !
Come prestazioni pure ormai e' superata da almeno 2/3 moto simili ...
Guidabilita' discreta , ma c'e' di meglio . Forse il plus maggiore lo ha nel comfort e capacita' di carico , ma a questo punto forse e' meglio la RT ...

Mansuel
13-08-2010, 22:52
Vi sfugge un piccolo ma grande tassello al puzzle.

Il GS1200 e' un'icona, bella e unica nel suo genere.
Soluzioni tecniche esclusive tutte a vista: il boxer, il paralever, il telelever.
Per di piu' non va peggio delle altre!

Ecco spiegato il successo di vendite.

Quando apro la basculante del box godo a vederla.
Godo ad andarci in giro pianino proprio come fosse una HD.

Se ci trovassi una Varadero mi verrebbe tristezza... :-o
Ci farei le stesse cose, ma senza anima.

Ducati 1961
13-08-2010, 23:00
Mansuel come non quotarti ... La moto prima di tutto deve EMOZIONARE , al di la' delle mere prestazioni ....

Attentatore
13-08-2010, 23:25
...anche se non ho una gs....non si puo' confrontare con altre moto..e' troppo unica....difficile da paragonare.......oramai ogni mondo ha la sua filosofia...checchenedicano.....

zangi
13-08-2010, 23:42
@ducati1961..precisione del cambio....ti sbagli....se poi la tua erre non và a dovere è un conto,ma lo hai detto tu stesso la tiger era nuova..........

paolo chiaraluna
14-08-2010, 00:34
Soluzioni tecniche esclusive tutte a vista: il boxer, il paralever, il telelever.
.

e l'elica....